_id
stringlengths 16
23
| url
stringlengths 31
55
| title
stringlengths 1
24
| text
stringlengths 100
9.46k
| score
float64 0.5
1
| views
float64 1.91k
25.7k
|
---|---|---|---|---|---|
20231101.it_2691270_41
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Kesha
|
Kesha
|
Ha inoltre donato 450 chilogrammi (1 000 libbre) di cibo per cani al centro per animali abbandonati di Nashville durante le inondazioni di maggio 2010, oltre che del denaro per le persone in difficoltà in seguito alla calamità naturale. Ha poi fatto una comparsa con il cantante Iggy Pop in una campagna promozionale della PETA, dove protestava per il maltrattamento contro i cuccioli di foca in Canada; ha poi scritto delle condizioni delle macellerie che forniscono i fast food McDonald's.
| 0.5 | 6,774.745152 |
20231101.it_2691270_42
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Kesha
|
Kesha
|
Kesha ha coscritto tutte le canzoni sui suoi primi due album e considera se stessa in primo luogo una compositrice, avendo scritto per altre cantanti come Britney Spears e Miley Cyrus. Possiede un "forte, canzonatorio vibrato", e la sua voce ha la capacità di produrre jodel; ne fa effettivamente utilizzo su alcune canzoni, come Tik Tok e Cannibal. Avendo in passato registrato anche musica country, pop rock ed electro, aveva una chiara idea del tipo di sound elettropop che voleva sul suo album di esordio.
| 0.5 | 6,774.745152 |
20231101.it_2691270_43
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Kesha
|
Kesha
|
Il genere era molto popolare in quel periodo, in quanto molti dei suoi colleghi pubblicavano musica simile. Sia Animal sia Cannibal includono canzoni orecchiabili e musica sintetizzata che i critici musicali hanno spesso paragonato al genere musicale della rapper statunitense Dev, creando incomprensioni tra i fan delle due. Nei due album vi sono contenuti anche elementi tipici di altri generi musicali, ad esempio Party at a Rich Dude's House e C U Next Tuesday hanno un sound anni ottanta, mentre Stephen inizia con "armonie vocali nello stile dei Kansas". Dato che la sua voce sugli album è spesso alterata per mezzo dell'Auto-Tune per produrre balbuzie artificiali molto rapide o per modificare la tonalità, i critici hanno iniziato a dubitare sul suo talento vocale, riguardo al quale però Kesha mostra sicurezza.
| 0.5 | 6,774.745152 |
20231101.it_282554_2
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Malib%C3%B9
|
Malibù
|
Una famosa targa recita: "Malibù: uno stile di vita". Altri slogan: "Dove le montagne incontrano il mare", "Un bel paesaggio di 27 miglia".
| 0.5 | 6,771.070768 |
20231101.it_282554_3
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Malib%C3%B9
|
Malibù
|
Malibù comprendeva una parte del territorio dei Chumash, una tribù di nativi americani. Al tempo venne chiamata "Humaliwo" o "l'onda scroscia rumorosamente".
| 0.5 | 6,771.070768 |
20231101.it_282554_4
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Malib%C3%B9
|
Malibù
|
Nel 1542, l'esploratore spagnolo Juan Cabrillo sbarcò nella Laguna di Malibù, nel cuore delle insenature della costa del Pacifico, con l'intento di rinfrescarsi nelle fresche acque. La presenza spagnola ritornò in California grazie alle missioni cristiane e l'area cittadina divenne parte di un'ampia concessione territoriale nel 1802. Nel 1891 questa enorme area rimase intatta agli affari economici di Frederick Hastings Rindge, che, insieme alla moglie Rhoda May Rindge, protesse la sua privacy assumendo guardie per evitare coloro che attraversavano i confini e combattendo un'aspra lotta giudiziaria per prevenire la costruzione di una linea ferroviaria. C'erano ancora poche strade prima del 1929, quando lo Stato statunitense vinse un'altra causa e venne costruita la cosiddetta Pacific Coast Highway. Quindi May Rindge fu costretta a distribuire le sue proprietà e cominciò a vendere e affittare terreni. La casa dei Rindge, conosciuta con il nome di Adamson House, fa oggi parte del Malibu Creek State Park ed è situata tra la Laguna di Malibù e Surfrider Beach, nei pressi del molo che fu originariamente costruito per il panfilo della famiglia. La Malibu Colony fu una delle prime aree ad essere occupata, e si trova nella sponda opposta alla laguna.
| 0.5 | 6,771.070768 |
20231101.it_282554_5
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Malib%C3%B9
|
Malibù
|
Nel 1926, per far fronte alla grave perdita di terreni, Rhoda May Rindge fondò una piccola fabbrica di mattonelle di ceramica. La Malibu Potteries impiegò oltre 100 lavoratori, producendo mattonelle che decoravano gli edifici pubblici nell'area di Los Angeles e le residenze a Beverly Hills. La fabbrica, situata a mezzo miglio di distanza dal molo, fu devastata da un incendio nel 1931. Sebbene essa avesse riaperto parzialmente nel 1932, non riuscì a ristabilizzarsi dagli effetti della grande depressione e dalla rapida diminuzione dei progetti edilizi nel Sud della California.
| 0.5 | 6,771.070768 |
20231101.it_282554_6
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Malib%C3%B9
|
Malibù
|
L'architettura a Malibù è un chiaro esempio di ibrido fra stile moresco e corrente delle arti e dei mestieri. Tracce di questo connubio si possono ammirare alla Adamson House e alla Serra Retreat, una casa di cinquanta stanze che cominciò ad essere costruita negli anni '20 del Novecento e doveva ospitare la famiglia Rindge. L'edificio, incompleto, venne venduto all'Ordine francescano nel 1942, ma nel 1970 venne distrutto da un incendio e fu ricostruito con i mattoni originali.
| 1 | 6,771.070768 |
20231101.it_282554_7
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Malib%C3%B9
|
Malibù
|
Secondo lo United States Census Bureau, la città si estende per un'area totale di . Malibù, quindi, è una delle più vaste città della California e degli Stati Uniti in termini di terreni e acque. La terraferma si estende per , mentre le acque coprono un'area di (i confini della città includono 3 miglia, circa , nell'oceano). L'area totale è occupata per l'80,32% dall'acqua. Senza considerare la superficie coperta dalle acque, Malibù ha una densità di 244,4 persone per km².
| 0.5 | 6,771.070768 |
20231101.it_282554_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Malib%C3%B9
|
Malibù
|
Dall'inizio della sua storia Malibù, a causa della sua particolare posizione geografica, è stata vittima di numerosi disastri naturali, tra i quali inondazioni, incendi e frane.
| 0.5 | 6,771.070768 |
20231101.it_282554_9
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Malib%C3%B9
|
Malibù
|
Una comune e radicata idea sbagliata tra i californiani è che la loro costa si estende uniformemente da nord a sud. Attorno a Malibù (e a Santa Barbara) la fascia costiera va quasi interamente da est a ovest, come la sua arteria principale, la Pacific Coast Highway. Quindi, per esempio, viaggiando verso nord lungo la PCH attraverso Malibù, in realtà si viaggia verso ovest.
| 0.5 | 6,771.070768 |
20231101.it_282554_10
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Malib%C3%B9
|
Malibù
|
Carbon Beach, Surfrider Beach, Broad Beach, Pirate's Cove, Westward Beach, Zuma Beach, e Trancas sono luoghi che si dipanano lungo la costa. Point Dume costituisce il termine della Baia di Santa Monica e il parco pubblico offre una vista della Penisola di Palos Verdes e dell'Isola di Santa Catalina.
| 0.5 | 6,771.070768 |
20231101.it_1187258_4
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Alimentazione
|
Alimentazione
|
Uno degli elementi che hanno sviluppato la cultura dell'allevamento e successivamente la zootecnia è stato l'efficiente processo di trasformazione; per gli animali erbivori la conversione dei prodotti vegetali in proteine animali, per altre specie comunque, la trasformazione in prodotti più adatti allo scopo finale, per la maggior parte l'alimentazione umana.
| 0.5 | 6,765.545226 |
20231101.it_1187258_5
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Alimentazione
|
Alimentazione
|
Il coefficiente di digeribilità di un alimento, per l'animale allevato, attualmente considera l'efficienza dell'assimilazione espressa come la quantità di sostanza (secca) ingerita su quella emessa con le feci.
| 0.5 | 6,765.545226 |
20231101.it_1187258_6
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Alimentazione
|
Alimentazione
|
Durante l'evoluzione delle specie, gli ominidi hanno subito una variazione degli schemi alimentari dovuti ad una molteplicità di fattori. Dalla sua origine il genere umano è onnivoro, in grado di consumare una grande varietà di materiali vegetali e animali. Si rileva, addirittura che l'onnivorismo risale all'indietro nel tempo, accomunando panini e ominini a questa dieta, differenziandoli da altre linee evolutive. In questo senso, già dalle origini Homo è assimilato all'onnivorismo di scimpanzé e bonobo, e relativamente distante dal vegetarianismo degli oranghi.
| 0.5 | 6,765.545226 |
20231101.it_1187258_7
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Alimentazione
|
Alimentazione
|
Durante diverse fasi del paleolitico le varie specie ominine impiegavano caccia, pesca e raccolta quali fonti primarie di cibo, alternando ai vegetali spontanei le proteine animali, e precedendo nella storia evolutiva il reperimento di tali proteine tramite comportamenti saprofagi (etologia largamente diffusa in H. habilis). Si è provato che il genere Homo abbia usato il fuoco sin dal tempo della predominanza dalla specie Homo erectus che del fuoco faceva documentato uso, probabilmente anche per preparare e cucinare cibo prima di consumarlo. Secondo Lewis Binford il nutrirsi di carogne animali si è esteso a generi successivi allhabilis, coinvolgendo il cosiddetto Uomo di Pechino (H. erectus).
| 0.5 | 6,765.545226 |
20231101.it_1187258_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Alimentazione
|
Alimentazione
|
L'uso del fuoco è diventato comunque documentatamente regolare nelle specie H. sapiens e H. neanderthalensis. Si ipotizza, su basi scientifiche, che un motore evolutivo per H. erectus, il primo ominide documentamente in grado di cuocere i cibi sia stato costituito dal ricavare, con la cottura, più calorie dalla dieta, diminuire le ore dedicate all'alimentazione superando le limitazioni metaboliche che negli altri primati non hanno permesso un'encefalizzazione e uno sviluppo neuronale legato alle dimensioni del cervello in proporzione alle dimensioni corporee. Questo, unito ad un crescente consumo di proteine animali, documentatamente ascritto alla separazione Homo-Australopithecus, o H. habilis-H. erectus, avrebbe costituito un potente impulso evolutivo.
| 1 | 6,765.545226 |
20231101.it_1187258_9
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Alimentazione
|
Alimentazione
|
L'alimentazione è un processo multifasico che dipende dall'integrità delle funzioni preposte, quali l'introduzione del cibo nella cavità orale, la masticazione, la deglutizione, la digestione, il transito intestinale, l'assorbimento e il metabolismo dei nutrienti.
| 0.5 | 6,765.545226 |
20231101.it_1187258_10
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Alimentazione
|
Alimentazione
|
L'alimentazione dell'umano corrisponde al consumo consapevole di alimenti e bevande; è influenzata da fattori biologici, relazionali, psicologici, sensoriali o socio culturali.
| 0.5 | 6,765.545226 |
20231101.it_1187258_11
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Alimentazione
|
Alimentazione
|
In alcuni periodi della vita come da neonato o anziano, nonché per alcune patologie, un organismo può non riuscire ad alimentarsi autonomamente, ma necessita di assistenza: si parla di «Alimentazione assistita».
| 0.5 | 6,765.545226 |
20231101.it_1187258_12
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Alimentazione
|
Alimentazione
|
Quando l'organismo viene nutrito per vie che aggirano la modalità naturale, si attua una «alimentazione artificiale» o «nutrizione artificiale» (dove, più propriamente, si intende "nutrizione per via artificiale"). Le scienze mediche (umane e veterinarie) si occupano delle modalità di somministrazione per vie artificiali in caso di patologie coinvolgenti gli apparati interessati all'introduzione del cibo.
| 0.5 | 6,765.545226 |
20231101.it_126104_82
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Al-Andalus
|
Al-Andalus
|
Dimostrò tutta la sua brutalità, tanto in battaglia (ma fu idolatrato dai suoi soldati che portava invariabilmente alla vittoria) tanto alla corte del califfato (sia col suocero sia con gli altri nemici). Però fu amante delle lettere. Fu anche protettore delle scienze, specialmente della medicina. Governò bene curando gli interessi materiali del suo paese e amministrò severamente la giustizia. Prima di morire nominò suo successore il figlio Abd al-Malik al-Muzaffar.
| 0.5 | 6,763.294346 |
20231101.it_126104_83
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Al-Andalus
|
Al-Andalus
|
Nel 1002, alla morte del padre, gli succedette sia come hajib (ciambellano) o primo ministro, sia come comandante dell'esercito, mentre il califfo Hishām II, in pratica non aveva alcun potere. Continuò la politica paterna, riportando numerose vittorie sui reami cristiani e mantenne su di essi l'egemonia, obbligando i loro sovrani a rispettare le tregue e ad accettarlo come arbitro nelle loro dispute.
| 0.5 | 6,763.294346 |
20231101.it_126104_84
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Al-Andalus
|
Al-Andalus
|
In politica interna dovette affrontare alcune rivolte che represse rapidamente, con energia. Morì nei pressi di Cordova, nel 1008, probabilmente avvelenato dal proprio fratellastro, Abd al-Rahman Sanchuelo, che gli succedette.
| 0.5 | 6,763.294346 |
20231101.it_126104_85
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Al-Andalus
|
Al-Andalus
|
Nel 1008, alla morte di al-Muzaffar, gli succedette sia come hajib (ciambellano) o primo ministro, sia come comandante dell'esercito, mentre il califfo Hisham II non solo continuava a non avere alcun potere, ma addirittura nominò Sanchuelo suo erede. Questo fatto creò parecchio malcontento, ispirato dai fuqaha', nel popolo di Cordova che era molto affezionato agli omayyadi. Nel 1009, mentre Sanchuelo era impegnato in una campagna militare in León contro il re Alfonso V, una rivoluzione spodestò Hisham II e pose sul trono un altro omayyade, al-Mahdi. Quando Sanchuelo rientrò a Cordova, fece imprigionare al-Mahdi ed in seguito lo mise a morte il 4 marzo 1009.
| 0.5 | 6,763.294346 |
20231101.it_126104_86
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Al-Andalus
|
Al-Andalus
|
Con la sua morte la dinastia degli Amiridi cadde e, in al-Andalus, si innescò una guerra civile che in due decenni portò alla caduta e allo smembramento del Califfato di Cordova.
| 1 | 6,763.294346 |
20231101.it_126104_87
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Al-Andalus
|
Al-Andalus
|
Hisham II fu arrestato e tenuto segretamente in prigione dal nuovo califfo, al-Mahdi. al-Mahdi era alleato con il conte di Barcellona Raimondo Borrell III, che nel maggio del 1010 conquistò Cordova, che fu messa a sacco dai Catalani. Hisham II fu liberato alcuni mesi dopo da Sulaymān ibn al-Ḥakam, "al-Mustaʿīn", alleato del conte di Castiglia Sancho Garcés, che lo rimise sul trono per poche settimane per poi spodestarlo. Hisham II, pochi mesi dopo tornò al califfato, per l'ultima volta, per altri tre anni circa. Sulayman continuò la guerra e il suo alleato, il conte di Castiglia, Sancho Garcés poté recuperare le fortezze che Almanzor aveva conquistato.
| 0.5 | 6,763.294346 |
20231101.it_126104_88
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Al-Andalus
|
Al-Andalus
|
Nel 1013, Sulayman entrò in Cordova, dove permise il saccheggio a berberi e castigliani. Depose Hisham II, che presumibilmente fu ucciso dai berberi nel maggio di quello stesso anno. Nei venti anni di guerra civile, furono poste le basi per i regni di Taifa, mentre al governo si alternarono sei califfi della dinastia omayyade e tre della dinastia hammudita.
| 0.5 | 6,763.294346 |
20231101.it_126104_89
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Al-Andalus
|
Al-Andalus
|
L'aristocrazia di Cordova, nel 1025, nominò, per la prima volta un consiglio di stato per governare la città in assenza di un califfo. Dopo circa sei mesi però il consiglio di stato si rivolse a Yahya ibn Ali, affinché tornasse a Cordova e accettasse di essere rieletto califfo.
| 0.5 | 6,763.294346 |
20231101.it_126104_90
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Al-Andalus
|
Al-Andalus
|
Nel giugno del 1027, dopo un anno di sede vacante fu eletto l'ultimo califfo: Hisham III. Nel 1031 ci fu un sollevamento popolare che portò alla deposizione, cattura e reclusione del califfo. Gli subentrò nel potere un nuovo consiglio di stato che decretò la soppressione del califfato. Così il consiglio di stato divenne permanente e avrebbe dovuto governare su tutto il territorio di al-Andalus. Di fatto, alcune potenti famiglie, nelle loro terre di competenza, erano già indipendenti. Era iniziato il periodo conosciuto come primo periodo dei Regni di Taifa.
| 0.5 | 6,763.294346 |
20231101.it_55784_7
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ulma
|
Ulma
|
Nel 1802 Ulma perde lo statuto di città libera dell'Impero e viene annessa alla Baviera; nell'ottobre del 1805 la città è teatro di una delle più famose battaglie delle guerre napoleoniche. Nel 1810 Ulma viene annessa al Württemberg, mentre la fascia del suo territorio a sud del Danubio rimane sotto la Baviera e qui in seguito si svilupperà la città di Nuova Ulma (Neu-Ulm). Nel 1820 il numero di abitanti ammonta a circa soltanto. In seguito però la costruzione delle fortificazioni, delle ferrovie e l'industrializzazione portano a una ripresa economica e fanno crescere il numero degli abitanti. Tra gli architetti più attivi in quegli anni, si ricorda Johann Gottfried Klinsky, morto a Ulma nel 1828.
| 0.5 | 6,757.382705 |
20231101.it_55784_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ulma
|
Ulma
|
Dal 1842 al 1859 la Confederazione germanica costruisce una cinta di fortificazioni attorno alle città di Ulma e Nuova Ulma. Nel 1850 Ulma viene raggiunta dalla ferrovia: si inaugurano le linee per Stoccarda e per Friedrichshafen. Nel 1854 segue la linea per Monaco di Baviera. A metà dell'800 riprendono i lavori per la costruzione del Duomo. Nel 1890 si completa la torre campanaria seguendo i progetti del Medioevo. Nel 1900 Ulma ha già abitanti.
| 0.5 | 6,757.382705 |
20231101.it_55784_9
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ulma
|
Ulma
|
Nel novembre del 1933 il regime nazista istituisce nel forte Oberer Kuhberg uno dei primi campi di concentramento dove sono detenuti e maltrattati politici e preti scomodi al regime. Nel luglio del 1935 i prigionieri vengono trasferiti nel campo di concentramento di Dachau. Oggi nell'ex campo di concentramento si trova un'istituzione commemorativa. Nel dicembre del 1944 e nel 1945 Ulma subisce pesanti bombardamenti. Alla fine della seconda guerra mondiale circa l'80% del centro storico è distrutto.
| 0.5 | 6,757.382705 |
20231101.it_55784_10
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ulma
|
Ulma
|
Dal 1955 al 1968 opera a Ulma la scuola superiore di disegno industriale (Scuola di Ulm), Hochschule für Gestaltung. Nel 1960 viene fondata la scuola superiore di ingegneria (oggi Hochschule Ulm). Nel 1967 viene fondata l'università (Universität Ulm) che opera soprattutto nel campo delle scienze naturali e della medicina. Tra il 1971 e il 1975 nove comuni adiacenti (Mähringen, Jungingen, Lehr, Ermingen, Eggingen, Einsingen, Donaustetten, Gögglingen, Unterweiler) vengono incorporati nel comune di Ulma e il territorio comunale passa da 51 a . Nel 1980 il numero degli abitanti supera la soglia di .
| 0.5 | 6,757.382705 |
20231101.it_55784_11
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ulma
|
Ulma
|
Münster: il Duomo di Ulma è la seconda chiesa più grande di Germania (dopo il Duomo di Colonia) e ha il campanile più alto del mondo ( e 768 gradini). Maestoso capolavoro dell'Architettura gotica, non fu danneggiata durante la seconda guerra mondiale. A differenza del Duomo di Colonia, che è di rito cattolico, la cattedrale di Ulma è ora parrocchiale evangelica.
| 1 | 6,757.382705 |
20231101.it_55784_12
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ulma
|
Ulma
|
Rathaus: il Municipio di Ulma, edificato nel 1370. L'orologio astronomico ornato sul frontone est fu installato nel 1520.
| 0.5 | 6,757.382705 |
20231101.it_55784_13
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ulma
|
Ulma
|
Fischerviertel: il pittoresco quartiere dei pescatori. Oggi si sono stabiliti qui ristoranti, gallerie e piccoli negozi. Da non perdere è la casa pendente (Schiefe Haus) sul fiume Blau, che secondo il Guiness dei Primati è l'hotel più storto del mondo.
| 0.5 | 6,757.382705 |
20231101.it_55784_14
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ulma
|
Ulma
|
Le mura cittadine costituiscono oggi una passeggiata popolare, che porta dal quartiere dei pescatori al parco Friedrichsau, passando per la leggendaria torre dei macellai (Metzgerturm).
| 0.5 | 6,757.382705 |
20231101.it_55784_15
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ulma
|
Ulma
|
Kloster Wiblingen, l'Abbazia di Wiblingen, grande complesso monastico barocco che sorge appena fuori dalla città.
| 0.5 | 6,757.382705 |
20231101.it_18359_3
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Assia
|
Assia
|
I fiumi principali nella parte settentrionale sono la Fulda e la Lahn. Il paesaggio è collinare, le principali catene montuose sono il Rhön, il Westerwald, il Taunus e lo Spessart. La maggior parte della popolazione vive nella parte meridionale dell'Assia, tra i fiumi Meno e Reno. Quest'ultimo scorre lungo il confine sud-ovest dello stato, senza attraversarlo. La catena montuosa tra il Meno e il Reno è chiamata Odenwald.
| 0.5 | 6,736.189306 |
20231101.it_18359_4
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Assia
|
Assia
|
La regione centrale dell'Assia era abitata già nel Paleolitico. Grazie al clima favorevole, le persone vivevano qui circa 50.000 anni fa, durante l'ultima era glaciale. Di questo periodo si sono conservati anche dei siti di sepoltura. I ritrovamenti di utensili paleolitici nel sud dell'Assia, a Rüsselsheim, suggeriscono che i cacciatori del Pleistocene vivevano qui circa 13.000 anni fa.
| 0.5 | 6,736.189306 |
20231101.it_18359_5
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Assia
|
Assia
|
La tomba di Züschen (in tedesco: Steinkammergrab von Züschen, a volte anche Lohne-Züschen) è un monumento funerario preistorico situato tra Lohne e Züschen, vicino a Fritzlar, in Assia, Germania. Classificata come tomba a galleria o cista in pietra dell'Assia-Vestfalia ( in tedesco hessisch-westfälische Steinkiste), è uno dei più importanti monumenti megalitici dell'Europa centrale. Risalente al IV millennio a.C. (e forse ancora in uso fino all'inizio del III millennio a.C.), appartiene alla fine della cultura neolitica di Wartberg.
| 0.5 | 6,736.189306 |
20231101.it_18359_6
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Assia
|
Assia
|
Una prima presenza celtica nell'attuale Assia è indicata da una sepoltura in stile La Tène della metà del V secolo a.C., , scoperta a Glauberg. La regione fu poi colonizzata dalla tribù germanica dei Catti intorno al I secolo a.C. e il nome Assia fu dato dalla tribù germanica dei Catti intorno al I secolo a.C., e il nome Assia è una continuazione di questo nome tribale.
| 0.5 | 6,736.189306 |
20231101.it_18359_7
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Assia
|
Assia
|
Gli antichi Romani avevano un campo militare a Dorlar e a Waldgirmes, direttamente alla periferia orientale di Wetzlar, c'era un insediamento civile. Presumibilmente in questa località era previsto il governo provinciale dei territori occupati sulla riva destra della Germania. Il governatore della Germania, almeno temporaneamente, probabilmente risiedeva qui. L'insediamento sembra essere stato abbandonato dai Romani dopo la devastante battaglia della Foresta di Teuteburgo, nel 9 d.C.. I Catti furono anche coinvolti nella ribellione dei Batavi nel 69 d.C..
| 1 | 6,736.189306 |
20231101.it_18359_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Assia
|
Assia
|
All'inizio del Medioevo, l'Assia era parte della Turingia, ma in seguito della Guerra di successione della Turingia (1247-64) l'Assia ottenne l'indipendenza e divenne una contea del Sacro Romano Impero. Lo stato esistette fino al 1567, quando Filippo I d'Assia morì. L'Assia venne divisa in quattro stati più piccoli, che vennero dati ai quattro figli di Filippo: Assia-Kassel, Assia-Darmstadt, Assia-Rheinfels e il preesistente Assia-Marburgo. Poiché le ultime due linee di discendenza si estinsero abbastanza presto (1583 e 1605, rispettivamente), l'Assia-Kassel ("Assia Settentrionale") e l'Assia-Darmstadt ("Assia Meridionale") furono i due stati centrali all'interno del territorio assiano. Diverse linee collaterali si divisero nel corso dei secoli, come nel 1622 (Assia-Homburg dall'Assia-Darmstadt).
| 0.5 | 6,736.189306 |
20231101.it_18359_9
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Assia
|
Assia
|
Alla fine del XVIII secolo, l'Assia-Kassel divenne un'importante potenza militare tra gli stati tedeschi e fornì contingenti di truppe addestrate ed efficienti, i cosiddetti Assiani, alla Gran Bretagna per l'impiego oltremare contro le colonie ribelli del Nord America durante la guerra d'indipendenza americana.
| 0.5 | 6,736.189306 |
20231101.it_18359_10
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Assia
|
Assia
|
L'Assia-Kassel venne chiamata Elettorato dell'Assia a partire dal 1803. Nel 1868 venne, assieme ad Assia-Homburg e al ducato di Nassau, annessa dalla Prussia, che istituì la provincia di Assia-Nassau. L'Assia-Darmstadt divenne Granducato d'Assia a partire dal 1806 e poi Stato popolare d'Assia (Volksstaat Hessen) dal 1918.
| 0.5 | 6,736.189306 |
20231101.it_18359_11
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Assia
|
Assia
|
Nel 1945, il nuovo stato dell'Assia venne costituito all'interno della zona di occupazione statunitense, combinando la maggior parte della vecchia provincia prussiana di Assia-Nassau con lo stato di Assia (eccetto la Assia-Renana, che divenne parte della Renania-Palatinato).
| 0.5 | 6,736.189306 |
20231101.it_34172_11
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Omegna
|
Omegna
|
Cireggio: comune autonomo fino al 1928, nel suo territorio si trovano i resti di un torrione medievale (Castrum Desiderato) e sono venuti alla luce resti databili alla media età del bronzo e dell'età del ferro.
| 0.5 | 6,724.490595 |
20231101.it_34172_12
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Omegna
|
Omegna
|
Crusinallo: comune autonomo fino al 1928, è la frazione più estesa e popolosa di Omegna, posta a nord, ai confini con Casale Corte Cerro, a ovest dello Strona. Comprende al suo interno vari rioni, quali Santa Rita, Dogna, Brughiere, Cranna sotto e Cranna sopra (San Fermo). Sul suo territorio si ergeva un castello (dopo diverse vicende ora è una chiesetta sconsacrata) dei Conti di Crusinallo dal quale era possibile controllare la pianura sottostante.
| 0.5 | 6,724.490595 |
20231101.it_34172_13
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Omegna
|
Omegna
|
Molto rinomata è la lavorazione del peltro, finalizzata alla creazione di oggetti artistici sia antichi sia moderni.
| 0.5 | 6,724.490595 |
20231101.it_34172_14
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Omegna
|
Omegna
|
Sono servite da treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Piemonte.Fra il 1910 e il 1946 Omegna fungeva altresì da capolinea della tranvia Intra-Omegna, che rappresentava un rapido collegamento con il lago Maggiore.
| 0.5 | 6,724.490595 |
20231101.it_34172_15
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Omegna
|
Omegna
|
Da marzo a ottobre è attivo anche il servizio di navigazione pubblica sul lago d'Orta a cura della società Navigazione Lago d'Orta.
| 1 | 6,724.490595 |
20231101.it_34172_16
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Omegna
|
Omegna
|
In territorio di Omegna si trovano anche due dei cinque impianti di risalita per la pratica dello sci alpino del comprensorio del Mottarone, si tratta delle sciovie La Rossa e Baita Omegna.
| 0.5 | 6,724.490595 |
20231101.it_34172_17
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Omegna
|
Omegna
|
Omegna fa attualmente parte dell'Unione montana del Cusio e del Mottarone, in passato ha fatto parte della Comunità montana Due Laghi, Cusio Mottarone e Val Strona.
| 0.5 | 6,724.490595 |
20231101.it_34172_18
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Omegna
|
Omegna
|
Fulgor Basket Omegna: attualmente la più importante realtà sportiva della città che vive il basket come il primo sport cittadino soprattutto dopo la promozione in serie B1 ottenuta nella stagione 2005/06 ai danni dei "cugini" borgomaneresi.
| 0.5 | 6,724.490595 |
20231101.it_34172_19
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Omegna
|
Omegna
|
La principale squadra di calcio della città è l'A.S.D. Omegna Calcio 1906 che vanta venti stagioni in Serie C. Suo campo interno è lo stadio della Liberazione.
| 0.5 | 6,724.490595 |
20231101.it_1489946_7
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Pentecostalismo
|
Pentecostalismo
|
anti-denominazionalismo: il rifiuto di qualunque istituzionalizzazione in chiese e denominazioni, che si esprime nella gestione autonoma di ogni singola comunità di fedeli, le quali formano strutture come le 'reti o le "parachiese" per rimanere in contatto fra loro.
| 0.5 | 6,709.379402 |
20231101.it_1489946_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Pentecostalismo
|
Pentecostalismo
|
Le origini del movimento pentecostale vengono comunemente fatte risalire a cinque revival, il cui comune denominatore era l'interesse per la glossolalia, inizialmente circoscritti ad aree geografiche determinate: Bradford, UK (S Wigglesworth) 1875; Chicago (J. A. Dowie- J. G. Lake) 1891-1907; gli episodi di Topeka, nel Kansas, nel 1901; di Azusa Street, a Los Angeles, nel 1906; e del Galles tra il 1904 e il 1908.
| 0.5 | 6,709.379402 |
20231101.it_1489946_9
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Pentecostalismo
|
Pentecostalismo
|
Precedentemente però all'interno del movimento protestante sono comparse manifestazioni comuni ai pentecostali attuali:
| 0.5 | 6,709.379402 |
20231101.it_1489946_10
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Pentecostalismo
|
Pentecostalismo
|
Fra il Settecento e l'Ottocento un rinnovato interesse per le guarigioni e i miracoli si manifestò nei grandi movimenti di risveglio, in ambiente presbiteriano con Charles Finney (1792-1875) e perfino fra gli episcopali di tradizione anglicana.
| 0.5 | 6,709.379402 |
20231101.it_1489946_11
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Pentecostalismo
|
Pentecostalismo
|
La glossolalia si era affacciata occasionalmente in revival di predicatori come Dwight L. Moody (1837-1899) e aveva avuto un ruolo in determinate fasi storiche (non proseguite fino al XX secolo) di movimenti profetici o restaurazionisti di origine cristiana.
| 1 | 6,709.379402 |
20231101.it_1489946_12
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Pentecostalismo
|
Pentecostalismo
|
Edward Irving, pastore della chiesa presbiteriana di Regent Square a Londra nel 1831 in cui ci furono manifestazioni di lingue e di profezia.
| 0.5 | 6,709.379402 |
20231101.it_1489946_13
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Pentecostalismo
|
Pentecostalismo
|
Particolarmente interessati alle guarigioni erano il canadese A. B. Simpson (1843-1919), fondatore dell'Alleanza cristiana missionaria e John Alexander Dowie (1847-1907), un predicatore di origine scozzese che fonda nel 1896 una denominazione, la Christian Catholic Church incentrata sulla guarigione.
| 0.5 | 6,709.379402 |
20231101.it_1489946_14
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Pentecostalismo
|
Pentecostalismo
|
Smith Wigglesworth (1859–1947) estremamente povero e senza alcuna istruzione, all'età di otto anni si convertì in una riunione di metodisti che frequentava con la nonna. Dopo aver iniziato a lavorare come idraulico, il 5 settembre 1872 divenne pastore metodista.
| 0.5 | 6,709.379402 |
20231101.it_1489946_15
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Pentecostalismo
|
Pentecostalismo
|
Wigglesworth era un uomo imprevedibile, pregava, evangelizzava e predicava secondo un suo stile non-convenzionale. Sperimentò il battesimo nello Spirito Santo in una chiesa anglicana.
| 0.5 | 6,709.379402 |
20231101.it_690434_7
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Utero
|
Utero
|
L'utero umano ha una forma simile a quella di una pera; mediamente è lungo circa 7,6 cm e largo circa 4,5 (da lato a lato). Un tipico utero adulto pesa circa 60 grammi.
| 0.5 | 6,703.179661 |
20231101.it_690434_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Utero
|
Utero
|
Cervice, collo che penetra nella sottostante vagina fino a sporgere all'interno di essa nel cosiddetto muso di tinca, il quale è separato dalla parete interna della vagina da uno spazio anulare detto fornice della vagina.
| 0.5 | 6,703.179661 |
20231101.it_690434_9
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Utero
|
Utero
|
La struttura dell'utero è quella tipica degli organi cavi: è formato da una parete costituita da una successione di tonache che circoscrivono un lume. Nel caso dell'utero queste tonache sono:
| 0.5 | 6,703.179661 |
20231101.it_690434_10
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Utero
|
Utero
|
Strato più interno (la tonaca mucosa o endometrio) che si inspessisce durante il ciclo mestruale in preparazione dell'impianto dell'embrione
| 0.5 | 6,703.179661 |
20231101.it_690434_11
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Utero
|
Utero
|
Strato muscolare o miometrio è uno spesso strato muscolare contenente la maggior parte dei vasi sanguigni e nervi che riforniscono l'utero
| 1 | 6,703.179661 |
20231101.it_690434_12
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Utero
|
Utero
|
Rivestimento peritoneale detto anche perimetrio è il proseguimento del peritoneo pelvico. Questo è lo strato scivoloso di tessuto connettivo che riveste la cavità pelvica.
| 0.5 | 6,703.179661 |
20231101.it_690434_13
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Utero
|
Utero
|
La posizione dell'utero rispetto al bacino è caratteristica: l'asse maggiore di questo forma con l'asse maggiore del bacino un angolo aperto anteriormente (angolo di versione) di circa 60° (condizione detta antiversione fisiologica), mentre l'asse del corpo forma con l'asse del collo uterino un angolo ottuso (angolo di flessione) di circa 150°, aperto anteriormente (antiflessione fisiologica). Normalmente l'utero si trova in antiversione e anteflessione. Nella maggior parte delle donne, l'asse maggiore dell'utero è piegato in avanti sull'asse della vagina, contro la vescica urinaria. Questa posizione è indicata come antiversione dell'utero. Inoltre, l'asse del corpo dell'utero è piegato in avanti a livello dell'asse maggiore della cervice. Questa posizione è definita anteflessione dell'utero. L'utero assume una posizione anteposta nel 50% delle donne, una posizione retroversa nel 25% delle donne e una posizione intermedia nel restante 25% delle donne.
| 0.5 | 6,703.179661 |
20231101.it_690434_14
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Utero
|
Utero
|
I nervi afferenti che forniscono l'utero sono i nervi spinali T11 e T12. L'apporto simpatico proviene dal plesso ipogastrico e dal plesso ovarico. L'innervazione parasimpatica proviene dal secondo, terzo e quarto nervo sacrale.
| 0.5 | 6,703.179661 |
20231101.it_690434_15
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Utero
|
Utero
|
I dotti bilaterali di Müller si formano durante la vita fetale. Nei maschi, l'ormone antimülleriano (AMH) secreto dai testicoli porta alla loro regressione. Nelle femmine, questi condotti danno origine alle tube di Falloppio e all'utero. Nell'uomo i segmenti inferiori dei due dotti si fondono per formare un singolo utero. Nei casi di malformazioni uterine lo sviluppo può essere disturbato. Le diverse forme uterine nei mammiferi sono dovute a diversi gradi di fusione dei due dotti mulleriani.
| 0.5 | 6,703.179661 |
20231101.it_40211_1
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ostracismo
|
Ostracismo
|
Secondo Aristotele, l'ostracismo fu ideato da Clistene nel 510 a.C.; alcuni, appoggiandosi a un frammento di Arpocrazione, datano la sua istituzione a circa vent'anni dopo, quando ve ne fu la prima applicazione (vittima fu Ipparco di Carmo, della famiglia dei Pisistratidi).
| 0.5 | 6,700.644361 |
20231101.it_40211_2
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ostracismo
|
Ostracismo
|
La parola ὀστρακισμός deriva dal termine ὄστρακον (òstrakon), che significa "coccio di vaso di terracotta" o "conchiglia". In un mondo in cui il papiro scarseggiava poiché costoso prodotto importato dall'Egitto (sebbene si riportino delle eccezioni significative nel periodo ellenistico), bozze, appunti e votazioni venivano eseguite su frammenti di vasellame.
| 0.5 | 6,700.644361 |
20231101.it_40211_3
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ostracismo
|
Ostracismo
|
L'ostracismo consisteva in una votazione: nella sesta pritania si deliberava se decidere su casi di ostracismo: se la risposta del Bouleuteria era affermativa, si procedeva a votare durante l'ottava pritania. Il nome dell'individuo da ostracizzare doveva essere scritto su dei cocci di terracotta lasciata scottare nel forno, detti appunto ostraka.
| 0.5 | 6,700.644361 |
20231101.it_40211_4
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ostracismo
|
Ostracismo
|
L'istituto, al di là della sfera giuridica, assumeva significato politico e morale: la procedura dello scrutinio avveniva entro il momento della giornata in cui fosse ancora possibile leggere le iscrizioni con la luce del sole, per poi proclamare i risultati prima del tramonto.
| 0.5 | 6,700.644361 |
20231101.it_40211_5
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ostracismo
|
Ostracismo
|
L'eminente connotazione politica del giudizio di ostracismo emerge chiaramente dal fatto che la condanna non richiedeva e non comportava una qualche accusa penale: Plutarco, per esempio, racconta che Aristide fu ostracizzato perché la sua buona fama e reputazione - era soprannominato "il Giusto" - lo rendevano, indipendentemente dalle sue intenzioni, un tiranno potenziale.
| 1 | 6,700.644361 |
20231101.it_40211_6
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ostracismo
|
Ostracismo
|
Secondo quanto riferisce Plutarco nelle Vite parallele, l'ostracismo era infatti una istituzione seria ma nell'antica Atene non era ritenuta una punizione di per sé infamante e dunque lesiva dell'onore. Serviva innanzitutto a calmierare eventuali eccessi, sempre visti con sospetto nel mondo antico. Quando al procedimento si cominciò a processare uomini ignobili e malvagi, si smise di ricorrere a tale istituto, sebbene l'ostracismo non fu mai formalmente soppresso a livello legislativo.
| 0.5 | 6,700.644361 |
20231101.it_40211_7
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ostracismo
|
Ostracismo
|
Nella prassi, due erano le ipotesi che si venivano a costituire: quando i votanti dovevano decidere se allontanare o meno un unico cittadino (e in questo caso, per valutare se il risultato finale fosse stato positivo o negativo, si adottava nello scrutinio dei voti il criterio della maggioranza semplice, 50%+1) oppure se la scelta ricadeva tra più cittadini (in tale ipotesi si applicava il criterio della maggioranza relativa, cioè tra "n" nomi quello più ripetuto nello spoglio degli ostraka).
| 0.5 | 6,700.644361 |
20231101.it_40211_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ostracismo
|
Ostracismo
|
Se il numero necessario per l'esito favorevole del procedimento era raggiunto, il cittadino veniva esiliato per 10 anni, pena la morte se fosse rimasto nell'Attica, la regione in cui sorgeva Atene ed una delle più estese della Grecia antica. Il cittadino poi tornava in possesso dei diritti civili e politici, le sue proprietà non venivano confiscate ed egli poteva nominare una persona che gestisse i suoi affari e gli girasse eventuali proventi. Il provvedimento non colpiva inoltre i familiari, ai quali rimaneva permesso frequentare la polis o continuare a vivervi.
| 0.5 | 6,700.644361 |
20231101.it_40211_9
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ostracismo
|
Ostracismo
|
Esistono prove di occasionali brogli. Sono stati trovati degli ostraka recanti il medesimo nome, chiaramente scritti dalla stessa mano, in quanto tutti contenevano lo stesso errore di scrittura. L'analisi di queste prove porta a pensare che gli ostraka precompilati fossero pensati per essere consegnati a dei cittadini a caso per favorire l'estromissione di una data persona.
| 0.5 | 6,700.644361 |
20231101.it_2725832_5
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Domenica
|
Domenica
|
La religione del Sol Invictus restò in auge fino al celebre editto di Tessalonica di Teodosio I del 27 febbraio 380, in cui l'imperatore stabilì che l'unica religione di Stato era il Cristianesimo ortodosso, bandendo e perseguitando sia il cristianesimo ariano che ogni altro culto pagano.
| 0.5 | 6,693.865023 |
20231101.it_2725832_6
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Domenica
|
Domenica
|
Per tale ragione, con decreto del 3 novembre 383 il dies Solis venne rinominato dies dominica («Giorno del Signore») e reso obbligatorio il riposo festivo. In tale forma è giunto fino a oggi. Secondo la Tradizione sacra, la domenica era il giorno della risurrezione di Gesù. La celebrazione della domenica è attestata sin dai tempi apostolici (; ; ).
| 0.5 | 6,693.865023 |
20231101.it_2725832_7
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Domenica
|
Domenica
|
L'origine della parola "domenica" deriva dall'espressione latina dies Dominicus («giorno del Signore»), quale giorno della resurrezione di Gesù, nel terzo giorno dalla sua morte. Nella Genesi 2:3 Mosè narra che al termine della creazione «Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò al riposo, perché in esso aveva cessato da ogni opera che egli aveva fatto creando negli altri sei».
| 0.5 | 6,693.865023 |
20231101.it_2725832_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Domenica
|
Domenica
|
Fin dall'età apostolica, il giorno della Resurrezione coincide con il giorno di riposo di Dio Creatore. Se il settimo giorno segnò infatti il compimento materiale del Progetto della creazione, l'incarnazione di Gesù ne rappresenta il completamento spirituale, poiché la sua resurrezione tracciò un solco nel tempo storico, aprendo le porte della Gerusalemme celeste "al popolo pellegrinante" sulla Terra.
| 0.5 | 6,693.865023 |
20231101.it_2725832_9
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Domenica
|
Domenica
|
Gli antichi Romani chiamavano la domenica il "giorno del sole", espressione che ancora vive nelle lingue moderne, e gli stessi cristiani fissavano la propria adunanza in tale giorno. San Giustino filosofo e martire (100-165, Roma) lo rilesse in chiave cristiana quale giorno di "Cristo-Luce" del genere umano, non accolta dalle tenebre del mondo.
| 1 | 6,693.865023 |
20231101.it_2725832_10
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Domenica
|
Domenica
|
Con decreto 7 marzo 321 l'imperatore Costantino il Grande fissò il "dies Solis" romano come giorno di riposo per tutto l'impero, di conseguenza anche i cristiani, dopo alcune incertezze, legate alla tradizione ebraica di santificare il sabato, lo adottarono come giorno di santificazione settimanale, poiché si sapeva che Gesù era risorto dopo il sabato. Come tutti i predecessori, l'imperatore ricopriva anche la carica di Pontifex Maximus, la carica religiosa più elevata, del Collegio dei Pontefici, collegata al culto del Sol Invictus.
| 0.5 | 6,693.865023 |
20231101.it_2725832_11
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Domenica
|
Domenica
|
Nel Cristianesimo la domenica ricorda il giorno della risurrezione di Gesù (Marco 16,2; Luca 24,1; Giovanni 20,1). Questo giorno è dedicato a santificare all'Eucaristia e al culto, attraverso la partecipazione alla Messa e all'astensione dal lavoro. Ciò sostituisce il riposo sabbatico anticamente previsto dalla legge di Mosè con rituali diversi.
| 0.5 | 6,693.865023 |
20231101.it_2725832_12
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Domenica
|
Domenica
|
Secondo il Nuovo Testamento, la Domenica è il primo giorno della settimana cristiana (; ), noto come "Giorno del Signore".
| 0.5 | 6,693.865023 |
20231101.it_2725832_13
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Domenica
|
Domenica
|
Il rispetto sabbatico del 7º giorno, cioè del giorno in cui il Creatore si riposò, è comandato nel Decalogo (Esodo 20 e Deuteronomio 5), legge che sarebbe stata scritta nella pietra direttamente da Dio sul Monte Sinai. Tale comandamento è teso a dimostrare lo stretto rapporto tra Dio e il suo popolo.
| 0.5 | 6,693.865023 |
20231101.it_5421344_16
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ethereum
|
Ethereum
|
Nel 2015, Ethereum ha incominciato a utilizzare la raccolta di fondi della pre-vendita per espandere le proprie operazioni, a partire dalla fondazione con base a Zugo, in Svizzera e con team di sviluppo a Londra, Berlino e Amsterdam. La versione beta con rete funzionante e in cui il mining dà ricompensa in vero Ether, detta Frontier, è stata distribuita il 30 luglio 2015. Inoltre, è stato lanciato un programma di ricerca di bug aperto alla comunità degli sviluppatori.
| 0.5 | 6,680.257142 |
20231101.it_5421344_17
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ethereum
|
Ethereum
|
L'unità di conto della valuta di Ethereum si chiama Ether ed è abbrieviata dal simbolo ETH. L'Ether è divisa in sottounità di conto chiamate finney, szabo, shannon, babbage, lovelace, e wei, rispettivamente in onore di Hal Finney, Nick Szabo, Claude Shannon, Charles Babbage, Ada Lovelace e Wei Dai, personalità più o meno note nel mondo della crittografia, programmazione e criptovalute.
| 0.5 | 6,680.257142 |
20231101.it_5421344_18
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ethereum
|
Ethereum
|
L'originaria versione alfa di blockchain Ethereum si chiamava Frontier. Gli sviluppatori non ne garantivano la sicurezza. La prima modernizzazione del blockchain Ethereum ebbe luogo il 14 maggio 2016 all'altezza del blocco 1, 150, 000. La nuova versione del protocollo è stata chiamata Homestead. L'aggiornamento eliminò dalla rete i contratti Canary.
| 0.5 | 6,680.257142 |
20231101.it_5421344_19
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ethereum
|
Ethereum
|
Fu dichiarato che la protezione della rete sulla base del mining era prevista solo in fase iniziale con il successivo passaggio al solo proof-of-stake con il modello ibrido nella fase intermedia. Nel frattempo, in qualità di protezione dall'impiego dei processori specializzati (ASIC) per il mining erano impiegati alti standard per la memoria video (GPU) – a luglio 2017 erano richiesti 2,04 Gb.
| 0.5 | 6,680.257142 |
20231101.it_5421344_20
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ethereum
|
Ethereum
|
Lancio del Metropolis: Constantinople ebbe luogo il 28 febbraio 2019 e preparò la rete al passaggio al protocollo Po-S Casper e all'annullamento del modello precedente di mining, che ebbe luogo nel primo quarto del 2019. Il prossimo rimodernamento di Istanbul era previsto al blocco #9069000 (si riteneva che sarebbe accaduto il 4 dicembre 2019), però alla fine l'aggiornamento fu attivato nella rete principale Ethereum l'8 dicembre 2019. Come compiti principali, Istanbul doveva assicurare la compatibilità del blockchain Ethereum con l'anonima criptovaluta Zcash, nonché migliorare la mappatura della rete grazie ai protocolli di conoscenza zero SNARKS e STARKS. Inoltre, l'aggiornamento complicò attacchi Dos sulla rete a seguito del cambio del costo del gas per l'attivazione dei codici operativi. Istanbul si componeva di due parti, il passaggio alla seconda parte – Berlin ebbe luogo il 15 aprile 2021.
| 1 | 6,680.257142 |
20231101.it_5421344_21
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ethereum
|
Ethereum
|
Il 5 agosto 2021 si aggiorna a London portando con sé le novità del protocollo EIP-1559 con l'obiettivo di avere una rete più prevedibile nella previsione di domanda di gas e contenere l'esborso di una transazione.
| 0.5 | 6,680.257142 |
20231101.it_5421344_22
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ethereum
|
Ethereum
|
A marzo del 2017 è stata fondata l'Enterprise Ethereum Alliance (EEA) da 30 soggetti fra startup, gruppi di ricerca e aziende classificate nella Fortune 500. A maggio l'organizzazione senza scopo di lucro aveva 116 membri, fra i quali: ConsenSys, CME Group, Cornell University's research group, Toyota Research Institute, Samsung SDS, Microsoft, Intel, J. P. Morgan, Cooley LLP, Merck KGaA, Depository Trust & Clearing Corporation, Deloitte, Accenture, Banco Santander, BNY Mellon, ING e National Bank of Canada. A luglio del 2017, i membri erano divenuti 150, con i recenti ingressi di MasterCard, Cisco Systems, Sberbank e Scotiabank.
| 0.5 | 6,680.257142 |
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.