_id
stringlengths 16
23
| url
stringlengths 31
55
| title
stringlengths 1
24
| text
stringlengths 100
9.46k
| score
float64 0.5
1
| views
float64 1.91k
25.7k
|
---|---|---|---|---|---|
20231101.it_115943_48
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Goliardia
|
Goliardia
|
La fronda consiste nel tentativo di delegittimare e spodestare "dall'interno" un Capo-Ordine, trasferendo la sovranità su un altro Goliarda.
| 0.5 | 7,476.577495 |
20231101.it_115943_49
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Goliardia
|
Goliardia
|
Il modo "classico" in cui si svolge una fronda è questo: a una riunione o cena presieduta dal Capo-Ordine che si vuole spodestare, colui che capeggia il colpo di Stato intona il Gaudeamus e i presenti si trovano a scegliere se unirsi al canto oppure a "fontanare" (buttare in una pubblica fontana) il golpista. Ovviamente conta soprattutto il numero e la carica nobiliare di chi segue il canto o viceversa "fontana". In questo modo si formano due schieramenti, che si fronteggiano poi, per tradizione, nella discussione al bar fino alla definizione di un nuovo assetto, anche se non mancano le storie di tentativi di fronda finiti a botte: per esempio, la Tradizione Goliardica Patavina prevedeva, e prevede come extrema ratio avvenuta anche in anni recentissimi, l'elezione del Tribuno (il Capo Città Patavino) a botte.
| 0.5 | 7,476.577495 |
20231101.it_115943_50
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Goliardia
|
Goliardia
|
La tradizione goliardica vuole che l'anzianità di un goliarda sia misurata in base all'anzianità universitaria, che si misura in “bolli”. La tradizione nasce dall'usanza, in vigore presso le università italiane, di apporre un timbro (bollo) per ogni anno di frequenza di uno studente presso l'ateneo. Sono inoltre conteggiati "+ 1" "bollo" extra, nel caso di cambio di facoltà (ad es. passare da ingegneria a medicina) o di "+ 1/2" "bollo" extra, nel caso di cambio di città (trattandosi però di casi rari, la questione è discussa: talvolta i "bolli" sono "+ 2" nel caso di cambio di facoltà e "+ 1" nel caso di cambio di città). Oltre ai "bolli" effettivi, che sono computati in base alla frequenza universitaria, è possibile ricevere dal Capo-Città dei "bolli" honoris causa (cosiddetti bolli HC), per straordinari meriti.
| 0.5 | 7,476.577495 |
20231101.it_115943_51
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Goliardia
|
Goliardia
|
Alle maggiori cariche goliardiche è commisurato un numero simbolico di bolli (al Capo-Città ne spettano solitamente n+1, che sta a significare che il Capo-Città ha sempre un "bollo" più di chiunque altro) che ne rappresenta l'importanza.
| 0.5 | 7,476.577495 |
20231101.it_115943_52
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Goliardia
|
Goliardia
|
Il goliarda che sia ammesso alla goliardia pur frequentando l'ultimo anno di liceo è chiamato "bustina".
| 1 | 7,476.577495 |
20231101.it_115943_53
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Goliardia
|
Goliardia
|
I "bolli" sono anche di frequente utilizzati per determinare, in una disputa dialettica che finisce in parità o in determinate situazioni formali, chi deve offrire da bere. Da qui il motto "pagat semper minus bolli".
| 0.5 | 7,476.577495 |
20231101.it_115943_54
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Goliardia
|
Goliardia
|
La tradizione più antica della goliardia vuole che il primo bollo sia conseguito dopo almeno un anno di frequentazione goliardica e non universitaria, pertanto si può creare uno sfasamento tra i bolli effettivi "accademici" e "goliardici" ed inoltre al conseguimento della laurea i bolli sono azzerati. Tale tradizione era ricollegata all'uscita definitiva del laureato dalla goliardia per effetto del suo ingresso nel mondo del lavoro.
| 0.5 | 7,476.577495 |
20231101.it_115943_55
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Goliardia
|
Goliardia
|
1 bollo - "matricola minus quam merdam"; a Padova lo status giuridico di Matricola dura "usque Pasquam secundam" cioè sino alla seconda Pasqua Goliardica (ovvero quando si arriva a "vivere goliardicamente" il proprio secondo Otto febbraio)
| 0.5 | 7,476.577495 |
20231101.it_115943_56
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Goliardia
|
Goliardia
|
Il numero di bolli effettivi è sempre visibile a tutti ispezionando la feluca del goliarda. Qui le tradizioni possono differire da città a città, ma sostanzialmente sono così riassumibili:
| 0.5 | 7,476.577495 |
20231101.it_210173_0
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Grafite
|
Grafite
|
La grafite è un minerale costituito da carbonio. Si tratta di una forma allotropica del carbonio costituita da numerosi fogli di grafene impilati su se stessi. La grafite è la più stabile forma del carbonio presente in natura in condizioni standard. Attraverso la grafitazione si può ottenere grafite artificialmente.
| 0.5 | 7,465.370285 |
20231101.it_210173_1
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Grafite
|
Grafite
|
Siccome la grafite è un ottimo conduttore elettrico, ha un'alta conducibilità termica, ha un'elevata temperatura di fusione, è tenera e si sfalda facilmente, è largamente impiegata dall'uomo con un consumo di circa 300 Gg/anno.
| 0.5 | 7,465.370285 |
20231101.it_210173_2
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Grafite
|
Grafite
|
La grafite è conosciuta fin dalla più remota antichità. Nel IV millennio a.C. veniva utilizzata come colorante nero in una vernice per decorare la ceramica.
| 0.5 | 7,465.370285 |
20231101.it_210173_3
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Grafite
|
Grafite
|
Nel XVIII secolo venne chiamata "plumbago", "molibdaena" o "piombo nero" con riferimento al piombo e al molibdeno, poiché si pensava li contenesse come impurità. In realtà né il piombo, né il molibdeno sono presenti nella sua composizione chimica. È detta anche "mica dei pittori" per il suo aspetto lamellare e per la caratteristica di lasciare tracce su carta. Il nome "grafite" deriva dal greco γράφω (grafo) che significa "io scrivo".
| 0.5 | 7,465.370285 |
20231101.it_210173_4
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Grafite
|
Grafite
|
Dal punto di vista strutturale, gli atomi di carbonio formano un reticolo esagonale a strati, con legami σ e legami π all'interno di ogni strato, mentre diversi strati sono tenuti insieme tra di loro tramite forze di Van der Waals. Questo minerale si forma alla temperatura di 1.200 °C (si hanno diamanti invece per temperature comprese fra i 900 °C ed i 1.200 °C e pressione di circa 50.000 bar), ha la più alta temperatura di fusione (3.500 °C) e conduce bene l'elettricità.
| 1 | 7,465.370285 |
20231101.it_210173_5
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Grafite
|
Grafite
|
La grafite si trova in cristalli lamellari. Masse fogliacee o laminette sparse di colore nero opaco, talora a contorni esagonali e con fitte striature.
| 0.5 | 7,465.370285 |
20231101.it_210173_6
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Grafite
|
Grafite
|
La grafite ha origine metamorfica, ossia si genera a seguito di un processo detto grafitizzazione che trasforma i resti biologici carboniosi in minerali. Si tratta dello stesso processo che produce in condizioni differenti sia il carbone, che il diamante. La formazione della grafite avviene dopo che i sedimenti subiscono per un lunghissimo periodo di tempo, pressioni e temperature altissime (tra i 1500 e i 3000 °C).
| 0.5 | 7,465.370285 |
20231101.it_210173_7
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Grafite
|
Grafite
|
Grandi depositi di grafite si trovano in Cina, Messico, Canada, Brasile, Madagascar, Sri Lanka, Russia, Corea del Sud, Romania, Slovacchia, Repubblica Ceca e Stati Uniti d'America. In Italia le miniere più importanti sono in Val Chisone (Piemonte), in Val Bormida (Liguria) e in Calabria.
| 0.5 | 7,465.370285 |
20231101.it_210173_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Grafite
|
Grafite
|
Atomi come il carbonio si formano nelle supernove, infatti alcuni grani microscopici di grafite hanno composizioni isotopiche distintive, indicando che si sono formati prima del Sistema Solare. Assieme alla grafite ci sono circa 12 tipi di minerali che sono più antichi del Sistema Solare e vengono rilevati nelle nubi molecolari. La grafite può essere il secondo o il terzo minerale più antico dell'Universo.
| 0.5 | 7,465.370285 |
20231101.it_124544_3
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Fanta
|
Fanta
|
L'aranciata Fanta è disponibile in oltre 180 paesi. L'aranciata Fanta è più popolare in Europa e in Sudamerica che negli Stati Uniti d'America, e i prodotti sono formulati diversamente, con la versione europea che contiene vero succo d'arancia di agrumi locali (principalmente a causa delle più rigide legislazioni riguardanti la denominazione “aranciata”, che richiede almeno il 20% di succo vero, e delle leggi sugli aromi naturali). In alcune nazioni esiste anche una versione dietetica della Fanta all'arancia.
| 0.5 | 7,445.522206 |
20231101.it_124544_4
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Fanta
|
Fanta
|
L'aranciata Fanta viene commercializzata nel mondo in oltre 100 gusti; comunque, molti di questi sono disponibili solo localmente in alcune nazioni. Eccone alcuni esempi:
| 0.5 | 7,445.522206 |
20231101.it_124544_5
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Fanta
|
Fanta
|
Fragola (Arabia Saudita, Australia, Bahrein, Corea del Sud, Francia, Giappone, Giordania, Iraq, Israele, Kuwait, Malaysia, Oman, Qatar, Romania, Siria, Stati Uniti d'America, Thailandia)
| 0.5 | 7,445.522206 |
20231101.it_124544_6
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Fanta
|
Fanta
|
Fragola & Kiwi (Estonia, Francia, Lettonia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Svezia, Ucraina)
| 0.5 | 7,445.522206 |
20231101.it_124544_7
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Fanta
|
Fanta
|
Fruit Twist (Danimarca, Finlandia, Norvegia, Regno Unito, Serbia, Siria, Svezia, Thailandia, Uzbekistan)
| 1 | 7,445.522206 |
20231101.it_124544_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Fanta
|
Fanta
|
Limone (Arabia Saudita, Austria, Bahrein, Bosnia ed Erzegovina, Cipro, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Francia, Giordania, Grecia, Iraq, Israele, Italia, Kazakistan, Kirghizistan, Kuwait, Norvegia, Oman, Polonia, Qatar, Regno Unito, Romania, Siria, Spagna, Svezia, Uzbekistan)
| 0.5 | 7,445.522206 |
20231101.it_124544_9
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Fanta
|
Fanta
|
Mela (Angola, Azerbaigian, Corea del Sud, Egitto, Georgia, Giordania, Hong Kong, Stati Uniti d'America, Tunisia)
| 0.5 | 7,445.522206 |
20231101.it_124544_10
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Fanta
|
Fanta
|
Orange (Albania, Angola, Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Azerbaigian, Bahamas, Bahrein, Belgio, Belize, Bolivia, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cipro, Colombia, Corea del Sud, Costa Rica, Croazia, Danimarca, Ecuador, El Salvador, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Giappone, Giordania, Grecia, Guatemala, Honduras, Hong Kong, India, Indonesia, Iraq, Israele, Italia, Kazakistan, Kirghizistan, Kuwait, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malaysia, Messico, Mozambico, Nicaragua, Norvegia, Oman, Paesi Bassi, Pakistan, Panama, Paraguay, Perù, Polonia, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania, Russia, Serbia, Singapore, Siria, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d'America, Svezia, Svizzera, Thailandia, Trinidad e Tobago, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Uruguay, Uzbekistan, Venezuela, Vietnam)
| 0.5 | 7,445.522206 |
20231101.it_124544_11
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Fanta
|
Fanta
|
Orange Zero (Belgio, Cipro, Costa Rica, Danimarca, Finlandia, Francia, Grecia, Italia, Lettonia, Norvegia, Regno Unito, Stati Uniti d'America, Svezia, Svizzera)
| 0.5 | 7,445.522206 |
20231101.it_788187_7
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Poligamia
|
Poligamia
|
Nel caso di rapporti tra appartenenti alla specie umana nella società, il termine diviene più restrittivo quando ci si riferisca a una pratica matrimoniale e non ai soli rapporti relazionali (per i quali si parla di poliamore). Per quanto concerne l'istituzionalizzazione, ovvero il contratto matrimoniale inteso in senso legale, è ammessa tuttora in alcuni paesi (ma solo per gli uomini), ed è invece considerata reato nella legislazione della maggioranza degli stati occidentali. Con poligamia spesso ci si riferisce, erroneamente, alla sola poliginia. Dal punto di vista sociale, ai basilari rapporti etologici se ne aggiungono di differenti, come il matrimonio di gruppo, eccetera.
| 0.5 | 7,430.617532 |
20231101.it_788187_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Poligamia
|
Poligamia
|
Relativamente alla poliginia, accenni si ritrovano e si motivano con varie argomentazioni sia nelle Sacre Scritture sia in altri testi antichi. In particolare vengono citati gli episodi di Abramo e Sara, la quale essendo sterile, "offre" una consenziente Agar ad Abramo, al fine di renderlo finalmente padre. Il figlio di quella unione è conosciuto come Ismaele, il proto-fondatore di tutti quelli che si riconoscono appartenenti alla popolazione araba (a tal proposito anche detti Ismaeliti). Altri esempi furono il patriarca Giacobbe e re Salomone.
| 0.5 | 7,430.617532 |
20231101.it_788187_9
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Poligamia
|
Poligamia
|
Storicamente, numerose società hanno ammesso la poliginia. Nelle lettere paoline si legge di come egli raccomandi ai vescovi di essere «mariti di una sola moglie». Ma il contesto fa capire il senso autentico: «aver preso moglie una sola volta». Difatti si parla subito dopo di iscrivere nell'elenco delle vedove solo quelle «mogli di un solo marito».
| 0.5 | 7,430.617532 |
20231101.it_788187_10
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Poligamia
|
Poligamia
|
Nell'Islam la poligamia trova nel Corano un unico riferimento nella Sunna (4,3): "se temete di non essere equi con gli orfani, sposate allora le donne che vi piacciono, due o tre o quattro, e se temete di non essere giusti con loro, una sola, o le ancelle in vostro possesso; questo sarà più atto a non farvi deviare". Storicamente il versetto fu rivelato poco tempo dopo la sconfitta contro i meccani del 625 d.C. nei pressi dell'Oasi di Uhud, in cui morirono molti seguaci del Profeta e un improvviso aumento delle vedove in una comunità musulmana ancora in formazione.
| 0.5 | 7,430.617532 |
20231101.it_788187_11
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Poligamia
|
Poligamia
|
Nella seconda metà dell'Ottocento, la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni predicò e vide diversi dei suoi fedeli maschi praticare il matrimonio plurimo, una forma di poliginia, basato sul modello del matrimonio degli antichi patriarchi biblici, Abramo, Isacco, ecc. Il 24 settembre 1890, questa Chiesa rinunciò ufficialmente alla poligamia, sanzionando con la scomunica chiunque avesse contratto nuovi matrimoni poligami. Tale posizione causò il malcontento di alcuni fedeli che si dissociarono dal mormonismo e proseguirono, autonomamente, la pratica del matrimonio plurimo per gli uomini. Da questi gruppi derivano gli odierni poligamisti definiti mormoni. Per questo motivo, bisogna rilevare che il profeta mormone Joseph Smith ebbe 40 mogli come rivelato dagli stessi leader mormoni.
| 1 | 7,430.617532 |
20231101.it_788187_12
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Poligamia
|
Poligamia
|
La Cina è passata dal consentire la poligamia maschile all'ammettere solo la monogamia nella legge sul matrimonio del 1953, dopo la rivoluzione maoista. La maggior parte delle società africane e islamiche continua a consentire la poliginia, questo comprende anche l'India dove la poliginia è ammessa per i cittadini musulmani.
| 0.5 | 7,430.617532 |
20231101.it_788187_13
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Poligamia
|
Poligamia
|
Nel luglio 2019 il re di Thailandia Maha Vajiralangkorn prende come consorte reale Sineenat Wongvajirapakdi dopo essersi sposato tre mesi prima con la regina Suthida adottando così, per la prima volta in Thailandia, la poligamia come ai tempi del Siam.
| 0.5 | 7,430.617532 |
20231101.it_788187_14
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Poligamia
|
Poligamia
|
Le unioni poligame (soprattutto per il caso della poliginia) sono state da taluni studiosi interpretate come forme particolari, comunque tendenti a favorire la riproduzione in ambiti in cui elevati fattori di mortalità rendevano opportuno per la comunità di riferimento massimizzare la potenzialità di fecondazione per garantirsi un adeguato numero di adulti i quali, superate favorevolmente le condizioni di rischio, potessero a loro volta riprodursi.
| 0.5 | 7,430.617532 |
20231101.it_788187_15
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Poligamia
|
Poligamia
|
La poliandria, ovvero una donna che ha più partner, si verifica o si è verificata in contesti differenti, come in India, in Tibet, Africa, Oceania o più raramente in contesti europei recenti, dove prima del XX secolo i resoconti risalgono a citazioni romane sui Britanni e altre popolazioni dell'impero, ciò a volte in congiunzione con altre forme di rapporto (poliginandria in India); tra i gruppi etnici coinvolti troviamo Kinnaur, Toda, Kerala, Jaunsar Bawar in Asia, i Masai in Africa, i Bororo e i Tupi-Kawahib in sudamerica noti anche per praticare la poliandria fraterna. Altre società includono alcune tribù degli Inuit canadesi, sebbene la pratica sia diminuita bruscamente nel XX secolo a causa del cambiamento dalla religione tribale alla religione moraviana.
| 0.5 | 7,430.617532 |
20231101.it_617441_1
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Cugino
|
Cugino
|
Tradizionalmente in Italia si è soliti definire il grado di legame tra cugini a seconda del loro livello di discendenza rispetto ai loro zii:
| 0.5 | 7,426.374734 |
20231101.it_617441_2
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Cugino
|
Cugino
|
il procugino, o cugino di secondo grado, è definito come il figlio del cugino del soggetto o, alternativamente, come figlio di un prozio.
| 0.5 | 7,426.374734 |
20231101.it_617441_3
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Cugino
|
Cugino
|
il cugino di terzo grado è il figlio di un figlio di un cugino, il figlio di un cugino di secondo grado o, alternativamente, il figlio di un pro-prozio.
| 0.5 | 7,426.374734 |
20231101.it_617441_4
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Cugino
|
Cugino
|
Nel computo del grado di parentela, così come definito dal codice civile italiano, i cugini primi sono giuridicamente parenti di quarto grado in linea collaterale, trovandosi entrambi a due gradi di separazione dallo stipite comune (il nonno).
| 0.5 | 7,426.374734 |
20231101.it_617441_5
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Cugino
|
Cugino
|
Numerosi paesi, tra i quali l'Italia, la Francia e il Belgio, ammettono il matrimonio civile tra cugini primi.
| 1 | 7,426.374734 |
20231101.it_617441_6
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Cugino
|
Cugino
|
Secondo il diritto canonico della Chiesa cattolica, perché possa essere contratto matrimonio religioso tra cugini primi è necessaria una dispensa vescovile.
| 0.5 | 7,426.374734 |
20231101.it_617441_7
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Cugino
|
Cugino
|
I doppi cugini sono cugini con entrambi i genitori che condividono un rapporto di parentela. Più precisamente, i doppi cugini primi hanno entrambi i genitori che sono fratelli (ad esempio se i due padri sono fratelli e le due madri sono sorelle). Si tratta di un'eventualità piuttosto rara nella moderna società occidentale, ma più comune nelle società in cui vige il matrimonio combinato. I doppi cugini condividono entrambe le coppie di nonni.
| 0.5 | 7,426.374734 |
20231101.it_617441_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Cugino
|
Cugino
|
In Italia il termine "cugino" si usava anche in ambito monarchico, infatti il re dava il nome di "cugino" alle persone che avevano l'onorificenza del Collare della Santissima Annunziata.
| 0.5 | 7,426.374734 |
20231101.it_617441_9
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Cugino
|
Cugino
|
La parola cugino viene utilizzata in varie lingue per designare in modo affettuoso un popolo con il quale si condivide parte della propria storia o della propria cultura. Ad esempio nel mondo francofono si trovano sovente espressioni come nos cousins québécois (i nostri cugini del Quebec), nos cousins français (i nostri cugini francesi), ecc. Sovente in Italia si usa l'espressione i nostri cugini d'oltralpe, per indicare i francesi, in virtù della comune origine neolatina.
| 0.5 | 7,426.374734 |
20231101.it_2206783_41
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Friuli
|
Friuli
|
1) il tedesco nelle sue varianti pronunce bavaresi locali (nella Val Canale, a Sappada e nella frazione di Timau, al confine con l'Austria, e Sauris);
| 0.5 | 7,425.688483 |
20231101.it_2206783_42
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Friuli
|
Friuli
|
2) lo sloveno nelle sue varianti locali (nella Val Canale, nella Slavia Friulana, nel Collio e sul Carso goriziano, in alcuni comuni della Bisiacaria e nella Val di Resia).
| 0.5 | 7,425.688483 |
20231101.it_2206783_43
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Friuli
|
Friuli
|
Nella regione storico-geografica della Carnia viene parlato storicamente il friulano carnico, che comprende vari dialetti più arcaici e con caratteristiche più conservative che rappresentano il probabile idioma più antico e meno innovativo parlato nel Friuli storico. Tutte le varianti della lingua friulana sono perfettamente comprensibili da tutti i friulani stante la grande omogeneità linguistica esistente tra le varianti.
| 0.5 | 7,425.688483 |
20231101.it_2206783_44
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Friuli
|
Friuli
|
Sono presenti anche altri idiomi, riconosciuti e tutelati dalla L.R. 17 febbraio 2010 n. 5 come "patrimonio tradizionale della comunità regionale", tra cui si annoverano le parlate venete al confine occidentale (Provincia di Pordenone e Mandamento di Portogruaro), nella Laguna di Marano e Grado, nella città di Udine col dialetto udinese, nonché in Bisiacaria.
| 0.5 | 7,425.688483 |
20231101.it_2206783_45
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Friuli
|
Friuli
|
Diversi comuni e località del Friuli presentano toponimi di origine friulana terminanti in 'ars', 'ons', 'ins', 'ans' e simili; tali nomi vanno pronunciati con l'accento lungo sull'ultima vocale, non sulla prima come spesso capita di sentire. Avremo dunque Gonàrs, Cormòns, Bugnìns, Bosplàns e così via.
| 1 | 7,425.688483 |
20231101.it_2206783_46
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Friuli
|
Friuli
|
Esistono diverse associazioni create dai corregionali emigrati nel mondo, la Regione Friuli-Venezia Giulia ne riconosce ufficialmente sei, di cui quattro raggruppano i friulani sparsi nel mondo. Anche se alcune sono nate dopo il 31 gennaio 1963, data della creazione della regione Friuli-Venezia Giulia, sono legate indissolubilmente alle tradizioni della regione storica Friuli.
| 0.5 | 7,425.688483 |
20231101.it_2206783_47
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Friuli
|
Friuli
|
Ente Friulano di Assistenza Sociale e Culturale Emigranti (EFASCE), si creò in seno all'Unione diocesana nel 1907 quando ancora erano inesistenti le strutture pubbliche per l'assistenza e la protezione di oltre 30 000 operai nei distretti di Pordenone, San Vito al Tagliamento, Spilimbergo, Maniago, Sacile, che lavoravano in diversi paesi dell'Europa. Il governo fascista ne impose la chiusura e il sequestro dei registri, carteggi, schedari e archivio. Dopo il secondo conflitto mondiale riprese a funzionare il Segretariato dell'emigrazione. Successivamente, adeguandosi alle nuove realtà istituzionali della Regione, assumerà la nuova denominazione nel 1982. Ha sede a Pordenone.
| 0.5 | 7,425.688483 |
20231101.it_2206783_48
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Friuli
|
Friuli
|
Ente Friuli nel Mondo, fu fondato nel 1953 per assistere i friulani all'estero e per coordinare le attività dei Fogolârs Furlans. Esso pubblica un mensile, Friuli nel mondo, che supera le copie distribuite in 78 stati. Le attività dell'Ente sono informative, di collegamento e di mantenimento dell'identità friulana soprattutto tra le nuove generazioni. Ha sede a Udine, in via del sale.
| 0.5 | 7,425.688483 |
20231101.it_2206783_49
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Friuli
|
Friuli
|
Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli-Venezia Giulia (ALEF), nata nel 1968 a sostegno ed organizzazione degli emigranti originari del Friuli-Venezia Giulia, residenti in Italia o all'estero, rientrati in Regione e dei loro discendenti, ovunque residenti. All'estero hanno i propri Circoli. La sua sede è a Udine.
| 0.5 | 7,425.688483 |
20231101.it_90781_22
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Lucerna
|
Lucerna
|
Museggmauer. Sulla collina sopra Lucerna è ancora presente un tratto della cinta di mura della vecchia città. Intatte e merlate con otto alte torri di guardia che forniscono un contributo non indifferente all'effetto urbanistico dell'insieme di Lucerna. Un'ulteriore torre si trova alla base della collina, sulle rive della Reuss.
| 0.5 | 7,421.982734 |
20231101.it_90781_23
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Lucerna
|
Lucerna
|
Leone di Lucerna, o Löwendenkmal, è la celebre scultura di Bertel Thorvaldsen del leone morente che si trova in un piccolo parco appena fuori Lowenplatz. La scultura commemora le Guardie Svizzere trucidate nel 1792 durante la Rivoluzione francese, quando la folla prese d'assalto il Palazzo delle Tuileries a Parigi.
| 0.5 | 7,421.982734 |
20231101.it_90781_24
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Lucerna
|
Lucerna
|
Museo Svizzero dei Trasporti è un grande e completo museo che espone tutte le forme di trasporto, incluso locomotive, automobili, navi e aeromobili.
| 0.5 | 7,421.982734 |
20231101.it_90781_25
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Lucerna
|
Lucerna
|
Centro di Cultura e Congressi di Lucerna (Kultur- und Kongresszentrum Luzern KKL), accanto al lago nel centro della città, è stato progettato dall'architetto francese Jean Nouvel in stile postmoderno (1999). Il centro dispone di una delle , con un'acustica curata da Russell Johnson.
| 0.5 | 7,421.982734 |
20231101.it_90781_26
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Lucerna
|
Lucerna
|
Stazione ferroviaria FFS: ricostruita dopo che fu quasi interamente distrutta da un incendio nel 1971 e la cui facciata è opera, tra gli altri, dell'architetto spagnolo Santiago Calatrava (1991).
| 1 | 7,421.982734 |
20231101.it_90781_27
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Lucerna
|
Lucerna
|
Lucerna aveva una popolazione (al 31 dicembre 2009, quindi prima dell'unificazione) di 59.509 abitanti. Nel 2007, il 19.0% della popolazione era costituito da stranieri. Negli ultimi 10 anni la popolazione è cresciuta a un tasso del 1,2%. Nel 2000, la maggior parte della popolazione parlava tedesco (84,5%), l'italiano era la seconda lingua più parlata (2,7%) e il serbo-croato era la terza lingua (2,5%).
| 0.5 | 7,421.982734 |
20231101.it_90781_28
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Lucerna
|
Lucerna
|
La distribuzione della popolazione di Lucerna per età è: 8.454 persone o 14,3% della popolazione ha 0-19 anni; 18.772 persone o il 31,7% hanno 20-39 anni, e 19.239 persone o il 32,5% hanno 40-64 anni. La distribuzione della popolazione più anziana è: 8.463 persone o il 14,3% hanno 65-79 anni, 3.570 o 6% hanno 80-89 anni e 725 persone o 1,2% della popolazione hanno 90+ anni [9].
| 0.5 | 7,421.982734 |
20231101.it_90781_29
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Lucerna
|
Lucerna
|
L'intera popolazione della Svizzera è generalmente ben istruita. A Lucerna circa il 73,6% della popolazione (tra i 25-64 anni) ha completato gli studi secondari superiori non obbligatori o in aggiunta studi più elevati (come l'università o una scuola di specializzazione, Fachhochschule).
| 0.5 | 7,421.982734 |
20231101.it_90781_30
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Lucerna
|
Lucerna
|
Nel 2000, c'erano 30.586 abitazioni, delle quali 15.452 (o circa 50,5%) abitate da un solo individuo; 853 o circa 2,8% sono grandi abitazioni, con almeno 5 membri. Nel 2000, nella municipalità, c'erano 5.707 costruzioni non abitate delle quali 4.050 sono state costruite solo come abitazione, e 1.657 sono costruzioni ad uso misto. C'erano 1.152 residenze unifamiliari, 248 residenze bifamiliari, e 2.550 residenze multifamiliari. La maggior parte delle case sono sviluppate su due (787) o tre (1.468) piani. Ci sono solo 74 costruzioni che possiedono un solo piano e 1.721 che hanno quattro o più piani.
| 0.5 | 7,421.982734 |
20231101.it_503135_14
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Aquaman
|
Aquaman
|
Nonostante l'iniziale diffidenza della gente, Aquaman a poco a poco riconquista il loro affetto e la loro stima.
| 0.5 | 7,401.294541 |
20231101.it_503135_15
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Aquaman
|
Aquaman
|
Arthur Joseph Curry è il secondo personaggio a vestire il costume di Aquaman. È stato creato da Kurt Busiek e Jackson Guice, apparso per la prima volta in Aquaman: Sword of Atlantis n. 40 (maggio 2006).
| 0.5 | 7,401.294541 |
20231101.it_503135_16
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Aquaman
|
Aquaman
|
Negli abissi ha fatto la sua apparizione un ragazzo biondo di nome Arthur Joseph Curry che tutti scambiano per Aquaman per via di un'incredibile somiglianza, nonostante sia più giovane. In realtà, Arthur Joseph sostiene di non aver alcun legame con Orin (l'Aquaman originale), essendo figlio del biologo americano Philip Curry: per salvare la vita al figlio, che a causa di una malformazione ai polmoni (dovuta ad un parto prematuro) rischiava di morire, lo scienziato sperimentò sul piccolo un siero mutageno che gli diede la capacità di respirare sott'acqua. Il ragazzo crebbe all'interno di una vasca nell'istituto di ricerca marina dove lavorava suo padre e col tempo imparò a respirare anche fuori dall'acqua, ma solo per un limitato periodo di tempo. Dopo il terremoto di San Diego, Arthur J. andò alla ricerca dei sopravvissuti, tra cui sperava vi fosse il padre. Nel suo vagare Arthur fece la conoscenza di un misterioso mago, che si faceva chiamare "Abitante degli Abissi" (Dweller of the Depths), il quale gli ha parlato di una misteriosa profezia che lo riguardava: tale profezia riservata al ragazzo altro non è la biografia della vita di Orin. Nel suo vagare con il mago, incontra vari personaggi legati al suo predecessore, tra cui la moglie Mera, che pare aver riconosciuto in lui il suo amato marito scomparso. Arthur Joseph prosegue andando alla ricerca delle proprie origini, che sembrano essere misteriosamente legate a quelle di Orin. La dama del lago infatti ha svelato ad Arthur J. tale mistero: l'originale Aquaman aveva dato un campione di acqua magica della sua mano a suo padre, al fine di far risorgere il figlio morto, che chiamò Arthur, ovvero col nome "terrestre" di Orin. Quando Orin cercò di far risorgere Sub Diego, una parte della sua stessa anima venne collegata al corpo morto di Arthur Joseph Curry, mentre la forma fisica mutò in quella di Acquaman. Incolpando se stesso per la morte di Orin, il nuovo Aquaman fece voto di non usare mai più il nome Arthur, chiedendo di essere chiamato solo Joseph in futuro. Come nuovo Aquaman, Joseph fu tra le potenziali reclute di Batman per i nuovi Outsiders: pur avendo superato la sua missione in coppia con Metamorpho, non venne incluso nel team, in quanto Batman non vide in lui la stessa forza interiore che aveva Arthur. In seguito agli eventi di Crisi finale, Joseph cominciò a sentire troppa pressione attorno a lui a causa del suo ruolo di "secondo Aquaman", perciò decise di abbandonarlo: poco tempo dopo, infatti, Garth trovò sul trono che fu di Orin il suo tridente e il suo costume. Il suo stato attuale è sconosciuto. Successivamente tornò lo stesso Orin, riprese il suo ruolo di sovrano dei mari e il suo nome da eroe di Aquaman, fondò una nuova Justice League composta da Superman, Batman, Flash (Wally West), Wonder Woman, Martian Manhuter e Capitan Atom.
| 0.5 | 7,401.294541 |
20231101.it_503135_17
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Aquaman
|
Aquaman
|
Il personaggio è in grado di sopravvivere sott'acqua e sulla terraferma, anche se deve avere un frequente contatto con l'acqua per non disidratarsi indebolendosi fino a morire. Può nuotare molto velocemente, forte quasi come Superman e può sfruttare la sua forza per scagliare particelle d’acqua con la stessa energia di un proiettile; possiede inoltre una pelle estremamente resistente, in grado di resistere alla pressione oceanica e a ogni arma; può sollevare più di cento tonnellate in acqua mentre fuori dall'acqua la sua forza scende a 85 tonnellate; è immune ai fulmini e alle scosse elettriche. Può comunicare telepaticamente con tutte le creature degli abissi per chiedere loro aiuto. Ha un tridente indistruttibile che solo i membri della famiglia reale sono in grado di usare, micidiale arma da combattimento e con esso è in grado di generare tempeste, mulinelli e fulmini. Tale tridente si è rivelato in alcune occasioni in grado di ferire anche Superman.
| 0.5 | 7,401.294541 |
20231101.it_503135_18
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Aquaman
|
Aquaman
|
La mano magica gli conferiva i seguenti poteri: disidratare fino alla morte gli avversari; modellare la mano in un'arma; sparare getti d'acqua; guarigione; creare portali in dimensione mistica; comunicare con la Dama del lago; annullare la magia; ma in seguito alla sua resurrezione in La notte più profonda ha perduto la mano riacquistando il suo arto naturale. Grazie comunque all'influsso rimasto nell'anello ha acquisito il potere di rianimare le creature marine morte.
| 1 | 7,401.294541 |
20231101.it_503135_19
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Aquaman
|
Aquaman
|
Aquaman è anche molto abile nel combattimento corpo a corpo ed è un esperto di diverse armi bianche.
| 0.5 | 7,401.294541 |
20231101.it_503135_20
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Aquaman
|
Aquaman
|
Arthur Joseph ha gli stessi poteri del suo predecessore seppur in forma un po' ridotta e non ha la stessa dimestichezza con i poteri telepatici. Inoltre, a causa della sua mutazione, non può stare a lungo fuori dall'acqua. Aquaman inoltre può comandare la forza dell'acqua.
| 0.5 | 7,401.294541 |
20231101.it_503135_21
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Aquaman
|
Aquaman
|
Nel crossover Marvel contro DC, Aquaman affronta in duello il suo corrispettivo marvelliano, Namor il Sub-Mariner sconfiggendolo facilmente. A seguito di quell'incontro, i due vengono fusi nell'universo Amalgam in AquaMariner, personaggio che assume le caratteristiche di entrambi. Successivamente Aquaman affronterà Thor in un duello senza esclusioni di colpi ottenendo un pareggio.
| 0.5 | 7,401.294541 |
20231101.it_503135_22
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Aquaman
|
Aquaman
|
Compare anche in versione minifigure LEGO nei film d'animazione The LEGO Movie (2014), LEGO Batman - Il film (2017) e The LEGO Movie 2 - Una nuova avventura (2019) con il suo modello classico, e nell’ultimo appare anche una seconda versione con il modello del film Justice League, dove viene doppiato da Jason Momoa (stesso interprete del supereroe omonimo nel DCEU).
| 0.5 | 7,401.294541 |
20231101.it_57834_16
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ipotermia
|
Ipotermia
|
Come per tutti i pazienti potenzialmente instabili, l'attenzione iniziale del clinico dovrebbe rimanere concentrata sulla valutazione delle ABC del paziente. Una volta valutate e gestite le ABC, il paziente dovrebbe essere spogliato per rimuovere tutti i vestiti, con il posizionamento di coperte calde. L'analisi di laboratorio standard dovrebbe includere una misurazione del glucosio mediante una puntura al dito, un emocromo completo, un profilo metabolico con elettroliti sierici di base, azoto ureico nel sangue e creatinina. Ci si può aspettare un aumento dell'emoglobina ed ematocrito nei pazienti ipotermici a causa della diuresi fredda causata dall'impairment nella secrezione dell'ormone antidiuretico. Si raccomanda la rivalutazione degli elettroliti circa ogni 4 ore quando si rianima un paziente moderatamente o gravemente ipotermico. Anche il glucosio non segue uno specifico pattern ma può essere il primo indizio per un paziente con chetoacidosi diabetica.
| 0.5 | 7,384.441329 |
20231101.it_57834_17
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ipotermia
|
Ipotermia
|
Nei pazienti moderatamente o gravemente ipotermici in cui potrebbero essere necessarie procedure invasive, è ragionevole ottenere una coagulazione per escludere una coagulopatia. Tuttavia, gli studi di coagulazione richiedono generalmente il sangue riscaldato a 37°C, quindi non riflettono accuratamente la funzione effettiva. La fibrinogenemia dovrebbe anche essere controllata per escludere la coagulazione intravascolare disseminata. È necessario effetturare il dosaggio del lattato, creatinchinasi, troponina, TSH, cortisolo, screening tossicologico, fibrinogeno, lipasi, elettroliti e qualsiasi altro esame ritenuto necessario sulle condizioni cliniche presentate dal paziente.
| 0.5 | 7,384.441329 |
20231101.it_57834_18
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ipotermia
|
Ipotermia
|
L'imaging dovrebbe essere dettato dagli scenari clinici poiché alcuni pazienti potrebbero aver subito traumi, ictus cerebrovascolari o altri eventi che hanno portato a una prolungata esposizione al freddo. Se si effettua una radiografia del torace, non è raro che i pazienti gravemente ipotermici mostrino segni di edema polmonare. L'ecocardiografia può essere utilizzata per confermare l'attività cardiaca e lo stato dei volumi. La tomografia computerizzata del cranio può essere utile per gli individui il cui è presente alterazione dello stato mentale ed esso non è coerente con la temperatura centrale misurata o se c'è il sospetto della presenza di un possibile trauma.
| 0.5 | 7,384.441329 |
20231101.it_57834_19
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ipotermia
|
Ipotermia
|
A causa delle diverse discrasie del ritmo che spesso si presentano nei pazienti ipotermici, un elettrocardiogramma è necessario, in quanto l'ipotermia può causare una conduzione dell'impulso rallentata attraverso i canali del potassio, con conseguenti intervalli ECG prolungati. Potrebbe inoltre essere presente un punto J elevato che può produrre un'onda Osborne o J. L'altezza di questa onda è proporzionale al grado di ipotermia e è più comune nelle derivazioni precordiali. È possibile qualsiasi tipo di discrasia del ritmo, con la fibrillazione atriale come la più comune. Coloro che presentano un'ipotermia moderata o grave probabilmente mostreranno bradicardia e avranno un aumentato rischio di aritmie ventricolari.
| 0.5 | 7,384.441329 |
20231101.it_57834_20
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ipotermia
|
Ipotermia
|
La gestione e il trattamento dell'ipotermia accidentale ruotano attorno alla prevenzione della ulteriore perdita di calore e all'inizio del riscaldamento. Tuttavia, i primi passi consistono sempre nella valutazione e nel supporto delle vie aeree, della respirazione e della circolazione. I vestiti bagnati dovrebbero essere rimossi e sostituiti con indumenti asciutti o isolanti il prima possibile per evitare ulteriori perdite di calore.
| 1 | 7,384.441329 |
20231101.it_57834_21
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ipotermia
|
Ipotermia
|
Una volta possibile, si dovrebbe cercare di determinare il grado di ipotermia in base alla storia, allo stato mentale, all'esame fisico e alla misurazione della temperatura centrale. Se sussiste il sospetto di ipotermia moderata o grave, specialmente in coloro con un livello di coscienza ridotto o in coloro che hanno un polso irregolare o debole, si dovrebbe fare attenzione a non muovere o scuotere troppo il paziente, poiché potrebbe precipitare il collasso cardiaco da aritmia fatale dovuta all'aumentata irritabilità cardiaca. Le condizioni mediche concomitanti e i traumi che possono essere anche occorsi meritano considerazioni e un trattamento appropriato. La fibrillazione ventricolare è un'aritmia comune nell'ipotermia con un esito neurologico molto favorevole se si segue immediatamente il protocollo ACLS. L'asistolia come risultato dell'ipotermia è generalmente refrattaria al normale trattamento del protocollo ACLS. Il paziente potrebbe richiedere un riscaldamento a 35°C prima di raggiungere un ritmo cardiaco normale. I pazienti con ipotermia grave hanno una prognosi sfavorevole. Se un paziente è in asistolia e non risponde al trattamento, dovrebbero essere effettuati esami degli elettroliti. Un potassio superiore a 12 mEq/L è un segno di necrosi irreversibile dei tessuti e lisi cellulare.
| 0.5 | 7,384.441329 |
20231101.it_57834_22
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ipotermia
|
Ipotermia
|
Il riscaldamento dei pazienti ipotermici comporta il riscaldamento esterno passivo, il riscaldamento esterno attivo, il riscaldamento interno attivo o una combinazione di queste tecniche. Il trattamento di scelta per l'ipotermia lieve è il riscaldamento esterno passivo. Dopo aver rimosso i vestiti bagnati, si aggiungono strati aggiuntivi di isolamento al paziente con l'obiettivo di prevenire la perdita di calore e promuovere il mantenimento del calore prodotto dai pazienti. Il brivido permette al corpo di produrre spontaneamente fino a 5 volte più calore rispetto al valore di base. Tuttavia, il successo di questo metodo richiede riserve di glucosio adeguate in modo che il paziente possa produrre calore. Dato che a questo punto molti avranno esaurito le riserve energetiche (soprattutto gli anziani, i giovani e i malnutriti), è opportuno fornire glucosio a queste persone per via orale quando possibile. Nei soggetti con ipotermia lieve, si raccomanda di riscaldarli da 0,5 a 2°C per ora. Tuttavia, il brivido vigoroso può essere problematico nelle persone con limitate riserve cardiopolmonari, poiché richiede un aumento del consumo di ossigeno. Inoltre, i pazienti con ipotermia più grave potrebbero non rispondere alle tecniche passive, quindi è opportuno passare alle tecniche di riscaldamento esterno attivo.
| 0.5 | 7,384.441329 |
20231101.it_57834_23
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ipotermia
|
Ipotermia
|
Il riscaldamento esterno attivo è necessario per l'ipotermia moderata o grave e, in alcuni casi di ipotermia lieve, che non risponde alle misure standard. Un'unità d'aria riscaldata può ridurre la perdita di calore e trasferire il calore per convezione. L'immersione in acqua è un'alternativa, ma è più ingombrante e difficile da monitorare. L'immersione degli arti in acqua calda (44-45°C) richiede molta attenzione, poiché gli sforzi per riscaldare i pazienti possono precipitare un aumento del carico cardiovascolare e un collasso, poiché la vasodilatazione periferica può portare a un raffreddamento dopo l'effetto dovuto al ritorno improvviso del sangue freddo dagli arti.
| 0.5 | 7,384.441329 |
20231101.it_57834_24
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Ipotermia
|
Ipotermia
|
Nonostante il riscaldamento esterno attivo, alcuni pazienti potrebbero richiedere metodi più invasivi, che vanno dal riscaldamento delle vie aeree con aria umidificata alla perfusione di bypass cardiopolmonare completa. La maggior parte dei pazienti verrà avviata con fluidi intravenosi caldi da 40 a 42°C, poiché sono facilmente disponibili e sicuri, così come l'aria umidificata. Il lavaggio delle cavità del corpo come lo stomaco, la vescica, il colon, il peritoneo e la pleura con liquido caldo, sebbene invasivo, può essere preso in considerazione. I lavaggi pleurici e peritoneali sono preferibili a causa della maggiore superficie mucosa. Il lavaggio pleurico comporta il posizionamento di un tubo toracico tra il secondo e il terzo spazio intercostale anteriore nella linea midclavicolare e un secondo tubo toracico tra il quinto e il sesto spazio intercostale nella linea ascellare posteriore. La perfusione con liquido caldo inizierà dal tubo anteriore e si drenarà attraverso il tubo più posteriore. Il lavaggio peritoneale comporta il posizionamento di due o più cateteri nella cavità peritoneale, il che consente la diagnosi di traumi addominali occulti e il riscaldamento della cavità peritoneale. Le tecniche di riscaldamento extracorporeo consentono un riscaldamento ancora più rapido.
| 0.5 | 7,384.441329 |
20231101.it_113574_20
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Jedi
|
Jedi
|
Ai membri più potenti, saggi ed esperti dell'ordine è conferito il titolo di maestro Jedi. Il rango è riservato a coloro che mostrano eccezionale devozione, abilità e comprensione della Forza, ed è generalmente acquisito da cavalieri che promuovono con successo uno o più padawan a cavaliere, ma in rari casi può essere assegnato anche per meriti straordinari.
| 0.5 | 7,375.194736 |
20231101.it_113574_21
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Jedi
|
Jedi
|
Al vertice dell'ordine vi è il consiglio Jedi, il massimo organo decisionale che governa le attività e le decisioni della confraternita. Il consiglio è formato dai Jedi più saggi e rispettati e pertanto i suoi membri sono scelti sempre tra i maestri Jedi; l'unica eccezione è rappresentata da Anakin Skywalker, accettato a far parte del consiglio senza che gli venisse riconosciuto il rango di maestro su pressione esterna del cancelliere supremo Palpatine ne La vendetta dei Sith. L'organo è formato da dodici membri: cinque membri permanenti, che accettano un impegno a vita in esso, tra cui il gran maestro; quattro membri a lungo termine, che vi prendono parte fintanto che non scelgono di dimettersi dall'impegno; e dei membri temporanei, che vi siedono per un periodo di tempo limitato. Ne La minaccia fantasma il consiglio è composto dal gran maestro Yoda, Mace Windu, Adi Gallia, Depa Billaba, Eeth Koth, Even Piell, Ki-Adi-Mundi, Oppo Rancisis, Plo Koon, Saesee Tiin, Yaddle e Yarael Poof e viene ribadito che anche Qui-Gon Jinn avrebbe i pieni requisiti per farne parte, ma le sue posizioni filosoficamente contrastanti con gli altri maestri glielo impediscono. Ne L'attacco dei cloni subentrano Shaak Ti e Coleman Trebor al posto di Yaddle e Yarael Poof. Durante le guerre dei cloni, Eeth Koth, Adi Gallia, Coleman Trebor, Oppo Rancisis e Depa Billaba vengono rimpiazzati da Agen Kolar, Stass Allie, Kit Fisto, Coleman Kcaj, Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker, che restano in carica fino alla fine del consiglio con la grande purga Jedi ne La vendetta dei Sith.
| 0.5 | 7,375.194736 |
20231101.it_113574_22
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Jedi
|
Jedi
|
La sede principale dell'ordine si trova sul pianeta Coruscant ed è il tempio Jedi. Si tratta di un enorme edificio di oltre un chilometro di altezza e di forma piramidale, che svetta sopra al profilo dei palazzi della città. L'elemento più riconoscibile dell'edificio sono cinque alte torri che lo sovrastano e che contengono alcune delle sale più importanti, prima fra tutte quella del consiglio Jedi. Il suo aspetto è stato paragonato dalla rivista Architects' Journal a quello dei templi maya, delle ziggurat, e dei minareti di Santa Sofia a Istanbul. Il tempio Jedi è la sede principale delle attività dell'ordine nella galassia e ha pertanto diverse funzioni: funge da monastero e archivio per meditazione e ricerche; viene usato come accademia e centro di addestramento per gli iniziati e i padawan che intendono entrare tra le fila dei Jedi; ed è la sede di governo dell'ordine in quanto ospita il consiglio Jedi. Nel tempio si trova anche l'archivio Jedi, un'enorme biblioteca che raccoglie tutto il sapere e la conoscenza della Vecchia Repubblica. Ne La vendetta dei Sith, dopo aver attivato l'ordine 66 e aver dichiarato fuorilegge i Jedi, Dart Fener e i clone trooper attaccano il tempio Jedi, uccidendo tutti i membri dell'ordine al suo interno. Negli anni dell'Impero Galattico l'edificio viene riconvertito in palazzo imperiale e diventa la residenza di Darth Sidious.
| 0.5 | 7,375.194736 |
20231101.it_113574_23
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Jedi
|
Jedi
|
Nel corso della sua esistenza l'ordine ha istituito anche altri templi e accademie in svariati pianeti e sistemi della galassia. Su Ahch-To, il pianeta di origine dell'ordine, si trova il primo tempio Jedi che custodisce i più antichi testi della confraternita. Un altro dei templi più antichi si trova su Ilum, il pianeta sacro dei Jedi da cui vengono prelevati i cristalli kyber per le loro spade laser.
| 0.5 | 7,375.194736 |
20231101.it_113574_24
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Jedi
|
Jedi
|
Nell'Universo espanso di Guerre stellari la storia dell'ordine Jedi è diversa e più approfondita. Come narrato nel fumetto L'alba degli Jedi le origini dell'ordine Jedi risalgono a oltre anni BBY, quando i migliori filosofi, sacerdoti, guerrieri e scienziati della galassia si riuniscono sul pianeta Tython nel Nucleo Profondo per studiare la Forza, dando avvio all'ordine Je'daii che fiorisce per i successivi diecimila anni. I Je'daii studiano la Forza nella sua interezza, ma nel BBY circa nascono delle tensioni tra i praticanti del lato chiaro e quelli del lato oscuro, che si risolvono in una guerra civile che sconvolge Tython e che vede vittoriosi i primi. I superstiti emigrano quindi su Ossus e vi fondano il primo nucleo di quello che diventerà l'ordine Jedi.
| 1 | 7,375.194736 |
20231101.it_113574_25
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Jedi
|
Jedi
|
Nel BBY l'ordine subisce un secondo scisma, con alcuni Jedi Oscuri che passano al lato oscuro e vengono pertanto cacciati. Questi esuli approdano sul pianeta Korriban, dove si uniscono alla popolazione locale dei sith e la innalzano con le loro vaste conoscenze del lato oscuro della Forza, creando il primo Impero Sith. Nel 5000 BBY, come mostrato nel fumetto Le cronache dei Jedi, i Sith lanciano un'offensiva, la grande guerra iperspaziale, contro la Repubblica Galattica, che i Jedi e le forze repubblicane riescono a respingere. Mille anni dopo, i due Jedi decaduti Exar Kun e Ulic Qel-Droma, con il supporto di apprendisti Jedi convertiti al lato oscuro, dei Mandaloriani e della setta Krath, scatenano la grande guerra Sith sempre ai danni della Repubblica e dei Jedi, da cui l'ordine esce ancora una volta vincitore.
| 0.5 | 7,375.194736 |
20231101.it_113574_26
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Jedi
|
Jedi
|
Anche gli anni successivi sono pieni di conflitti per i Jedi, come mostrato nel fumetto Knights of the Old Republic, e nei videogiochi Star Wars: Knights of the Old Republic, Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords e Star Wars: The Old Republic. L'ordine è impegnato prima nelle guerre mandaloriane; poi nella guerra civile Jedi contro le forze Sith guidate da Revan prima e da Darth Malak poi; nello scontro con un triumvirato di Sith sconfitto da Meetra Surik; e ad affrontare una nuova controffensiva Sith trecento anni più tadi. I Jedi sembrano più volte sul punto di essere eradicati definitivamente, ma riescono infine a riportare la vittoria e la stabilità nell'ordine.
| 0.5 | 7,375.194736 |
20231101.it_113574_27
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Jedi
|
Jedi
|
I secoli successivi sono un periodo di pace per l'ordine, che però dal al BBY è chiamato ad affrontare nuovamente i suoi nemici mortali Sith nelle nuove guerre Sith. L'evento è narrato nei romanzi Dark Forces: Jedi Knight e Star Wars - Darth Bane - Il sentiero della distruzione e nel fumetto Star Wars: Jedi vs. Sith. Riuniti da Skere Kaan sotto l'egida della Fratellanza Oscura, i Sith lanciano una grande offensiva contro la Repubblica e i Jedi. Guidate dal Jedi Hoth le forze alleate contrattaccano e riescono infine a sconfiggere i nemici su Ruusan, credendoli erroneamente per sempre sconfitti.
| 0.5 | 7,375.194736 |
20231101.it_113574_28
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Jedi
|
Jedi
|
Dopo la grande purga Jedi e la sconfitta dell'Impero Galattico, Luke Skywalker tenta faticosamente di dare vita a un nuovo ordine Jedi. A tal fine, nell'11 ABY nella trilogia dell'Accademia Jedi, istituisce su Yavin IV il Praxeum, un'accademia per l'addestramento di una nuova generazione di Jedi, a cui si uniscono presto molti studenti, tra cui Tionne, Dorsk 81, Kirana Ti, Kam Solusar, Brakiss, Streen, Corran Horn, Kyle Katarn, Kyp Durron, Mara Jade, Cilghal, Jaden Korr, Rosh Penin, Anakin Solo, Jacen Solo e Jaina Solo. Negli anni seguenti molti adepti compiono il loro percorso di addestramento per diventare cavalieri Jedi a pieno titolo, come mostrato nelle serie di romanzi Junior Jedi Knights e Giovani cavalieri Jedi. Dal 25 al 30 ABY in The New Jedi Order, l'ordine appoggia la Nuova Repubblica e l'Imperial Remnant nel combattere gli yuuzhan vong, una razza extraterrestre di fanatici religiosi che invade e devasta la galassia. Molti giovani Jedi ricevono in quest'occasione il loro battesimo del fuoco e si guadagnano una reputazione da eroi quando riescono a guidare le forze alleate alla vittoria. Durante la guerra il Praxeum viene distrutto, per essere poi ricostruito su Ossus.
| 0.5 | 7,375.194736 |
20231101.it_36789_2
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Moena
|
Moena
|
Il comune comprende tutto il bacino dell'Avisio compreso tra la frazione di Pezzé, a monte (Rif dal Termen, antico confine fra i principati vescovili di Trento e Bressanone), fino alla stretta valliva tra Forno e Mezzavalle (frazione del comune di Predazzo); ne sono però escluse la parte superiore della valle del Rif de Costalongia (divisa fra i comuni di Soraga e Vigo di Fassa) e gran parte della destra orografica della Valsorda (comune di Predazzo), mentre è di pertinenza moenese l'ampia area di Lusia-Bocche, al di là dello spartiacque dell'omonima catena, in Val Travignolo. L'estremità orientale del comune, al di là della linea di displuvio del Passo San Pellegrino, ricade all'interno del bacino della Piave ed è bagnata dal torrente Biois.
| 0.5 | 7,355.010147 |
20231101.it_36789_3
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Moena
|
Moena
|
Il capoluogo si trova alla base geografica della Val di Fassa, prima che il torrente Avisio s'incanali nel lungo tratto vallivo che lo porta in Val di Fiemme; proprio nel paese, il corso d'acqua riceve le acque del Rio San Pellegrino e del Rio Costalunga, che scendono dagli omonimi passi.
| 0.5 | 7,355.010147 |
20231101.it_36789_4
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Moena
|
Moena
|
All'interno della conca trovano spazio anche le frazioni di Someda (ad est, alla base del Sas da Pesmeda), Sorte-Sort (ad ovest, sotto il Sas da Ciamp) e Pezzé-Pecé (a nord, lungo la strada statale verso Soraga); più isolata e alta è Penìa (Peniola), posta a mezza costa a sud-ovest alle pendici del Latemar. Forno, situata lungo l'Avisio a 4 km a sud del capoluogo, ha rappresentato fino al 1928 un comune autonomo assieme alla sovrastante frazione di Medil, e mantiene caratteristiche proprie a livello identitario e linguistico (dialetto fiammazzo, di ceppo trentino, rispetto alla variante moenat del ladino fassano parlata nel resto del comune).
| 0.5 | 7,355.010147 |
20231101.it_36789_5
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Moena
|
Moena
|
Il toponimo deriva dal termine moena o molena presente nei dialetti veneti e ladini equivalente all'italiano mollica e riconducibile al latino mollis, cioè molle, in questa fattispecie indicando un terreno molle, acquitrinoso.
| 0.5 | 7,355.010147 |
20231101.it_36789_6
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Moena
|
Moena
|
La prima menzione del paese risale al 1164, ed è relativa alla consacrazione della chiesa a San Vigilio da parte del principe-vescovo di Trento Adelpreto. La tradizione che vuole Moena appartenente prima di quella data al principato vescovile di Bressanone non trova riscontro nelle fonti.
| 1 | 7,355.010147 |
20231101.it_36789_7
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Moena
|
Moena
|
Almeno dal 1318 il paese è aggregato alla Magnifica Comunità di Fiemme, nell'ambito del Principato Vescovile di Trento e della Confederazione Germanica, infatti fino agli anni 1920 era nota come "Moena di Fiemme" e tuttora fa parte della "Magnifica Comunità di Fiemme". Dopo la secolarizzazione del Principato nel 1805, fece parte del Regno di Baviera fino al 1810, e (dopo l'insurrezione tirolese guidata da Andreas Hofer) del Regno d'Italia napoleonico fino al Congresso di Vienna, che riassegnò tutto il Tirolo all'Impero austriaco.
| 0.5 | 7,355.010147 |
20231101.it_36789_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Moena
|
Moena
|
Nel 1854 venne fondata la banda musicale comunale di Moena. Intorno agli anni 1870 venne aperto il primo albergo per turisti. Alla fine del XIX secolo nacquero la famiglia cooperativa (1896) e la cassa rurale (1898). Il turismo venne ulteriormente favorito nel 1905, quando la strada delle Dolomiti nel tratto da Moena ad Arabba.
| 0.5 | 7,355.010147 |
20231101.it_36789_9
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Moena
|
Moena
|
Durante la prima guerra mondiale, il fronte del passo San Pellegrino fu teatro di sanguinosi scontri tra gli eserciti austro-ungarico e italiano, in particolare nella zona del Costabella e di Cima Bocche. Occupato dalle truppe italiane nel novembre 1918, il comune di Moena venne formalmente annesso al Regno d'Italia, con tutto il Trentino, nel 1921.
| 0.5 | 7,355.010147 |
20231101.it_36789_10
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Moena
|
Moena
|
Lo stemma di Moena è caratterizzato da un barcaiolo che spinge la propria imbarcazione con una lunga asta, dirigendosi dalla notte verso il giorno.
| 0.5 | 7,355.010147 |
20231101.it_4193647_8
|
https://it.wikipedia.org/wiki/Psycho-Pass
|
Psycho-Pass
|
Ispettore, superiore di Akane. Riservato e zelante nel suo lavoro. Detesta i criminali con alti coefficienti e considera gli Esecutori bestie da usare per catturare altre bestie, mantenendo una ferrea gerarchia sul lavoro.
| 0.5 | 7,320.563756 |
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.