title
stringlengths 1
249
| author
stringlengths 1
57
| id
int64 1
1.19k
| progressive_number
int64 1
37
| timestamp
timestamp[s] | newsgroup
stringclasses 3
values | original_url
stringlengths 76
79
| text
stringlengths 0
189k
|
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lezioni Fisica e materie affini | Angelo Maci | 68 | 1 | 2004-04-09T22:03:11 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/w4q9rOfHZCA/m/OcattpQrdfkJ | Fisica e materie affini laureato in Fisica impartisce lezioni private a
studenti universitari e scuole medie superiori e inferiori a Roma sede da
concordare.
Tel. 3888451438
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
FREE SEX!!! | Ciao | 69 | 1 | 2001-07-17T14:10:00 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/gXCkdVJNQ4E/m/nbXkLQQ9myIJ | FREE SEX!!!
E' gratis!!!
CLIKKA QUI
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it
http://www.dragosex.it |
CERCO CAMERA A ROMA | Corinna | 70 | 1 | 2004-04-03T14:41:55 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/B8KFtAO_os4/m/7mcqxDh2eqUJ | So che in questo forum ci sono parecchie persone di Roma...
io cercherei una stanza in affitto da dividere con altre ragazze, per
Settembre, possibilmente non molto distante dalla facoltà di Lingue
Orientali. Qualcuno di voi può aiutarmi??:)
scrivete in privato a chobits@*RIMUOVI*
email.it |
Ateneo Impresa? | Karletto | 71 | 1 | 2004-01-05T23:41:06 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/dd-KyUiTSvg/m/REH28vXsFa8J | Cosa pensate di questa scuola di formazione manageriale di Roma? Qualcuno
di voi l'ha frequentata? Avete notizie in merito? Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
presentazione | studiophi | 72 | 1 | 2005-06-14T11:44:24 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/WGMCuJHe2ks/m/P3ZcO9syI78J | Vi segnaliamo la nascita del nostro sito internet all'indirizzo
www.studiophi.org
Forniamo servizi tesi a promuovere il benessere psicofisico. Vi attendiamo
numerosi.
Grazie.
Lo Staff |
Quattordici cantate brevi ispirate alla Via Crucis | Angelo Filippo | 73 | 1 | 2002-03-12T16:46:17 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/3qVYgMq9o7s/m/QNqjLtq-nBQJ | CHIESA DEL GESU'
Piazza del Gesù - Roma
Venerdì 15 Marzo 2002 ore 19.30
Quattordici cantate brevi ispirate alla Via Crucis
per voci e strumenti
Testo e musica: Isabella Foschini
Assistenza musicale: Ede Ivan
Chitarra: Francesco Lozito
Contrabbasso: Claudio Braidotti
Corno: Francesco Riberti
Flauto: Matteo Rozzi
Flauto: Daria Capponi
Mandolino: Giuseppe Giacobbe
Percussioni: Gabriella D'Intino
Tromba: Mauro Marcaccio
Violoncello: Antonella Daisy Basili
Violoncello: Paola Parasporo
Regia: Enrico Giacri
Voci: Anna Addamiano, Vittorio Ascoli Marchetti, Simonetta Belia, Anna
Bisogni, Maria Pia Borsci, Filippo Camboni, Massimo Capoccetti, Cristiano
Cecchetti, Iolanda Ciccone, Tiziana De Paulis, Massimo Di Gregorio, Alberto
Maria Felicetti, Stefano Galanti, Eugenio Gagliano, Paola Grassi, Angelo
Filippo Jannoni Sebastianini, Gianna Jannoni Sebastianini, Lea Latini, Adamo
Marcelli, Antonella Monsù Scolaro, Giovanna Moscetti, Martina Odorici,
Antonio Parente, Stefania Petrera, Maria Pujia, Ilaria Romagnoli, Andrea
Rossi, Carlo Schmid, Marcella Tacconi, Gabriella Tosoni, Daniele Troiani,
Angelo Vancheri.
Si tratta di un coro processionale, con numero libero di cantori e
strumenti. L'impostazione generale è quella di far muovere e cantare un
gruppo di persone, uomini, donne, bambini, non identificabili nel tempo
storico e quindi vestite con semplici tuniche, simili ma non identiche tra
loro, di colore neutro, che diano la sensazione un po' di pellegrini, un po'
di turba di popolo, in uno spazio che è immaginato.
L'ambientazione può essere, ma non necessa-riamente, una chiesa.
Il coro procede con scansione legata al testo che è sempre cantato e di
volta in volta, quando la voce è attribuita ad un personaggio della
Passione, un componente del coro si munisce di un segno distintivo che ne
renda comprensibile l'identificazione (mantello, velo, flagello) salvo poi
eliminarlo appena il ruolo cessa, per tornare a diventare membro del coro.
Solo Gesù Cristo mantiene la sua identità fin quasi alla fine, ma dopo la
deposizione dalla Croce diventerà anch'egli membro del coro processionale.
Trattandosi di espressione a sfondo religioso i partecipanti non sono scelti
per le loro capacità canore o recitative, o virtuosistiche: l'adesione è del
tutto spontanea e la preparazione è rimessa all'assiduità delle prove,
secondo le possibilità di ognuno.
Gli strumenti hanno tendenzialmente una collocazione fissa, mentre il coro
si muove nello spazio disponibile, e le voci degli strumenti accompagnano i
cantori quando questi sono nelle loro vicinanze.
Il testo, diviso in 14 cantate secondo la suddivisione tradizionale della
Via Crucis, si basa su passi dei Vangeli, che sono resi in frasi melodiche.
La musica è stata composta liberamente, partendo cioè dalla creazione
spontanea di voce senza l'ausilio strumentale, e poi trascrivendo il motivo
su spartito. E' stato infine individuato lo strumento di accompagnamento
delle diverse parti, mantenendo però il carattere di semplicità, senza
aggiunte o abbellimenti.
L'accompagnamento musicale ha funzione essenzialmente di supporto e
sottolineatura del canto, non di commento o arricchimento descrittivo,
cosicché i momenti più drammatici sono affidati tutti alla voce pura, senza
accompagnamento. Solo dopo la sepoltura, quando il coro è ormai sparito, è
lasciato al suono il compito di chiudere la rappresentazione scandendone la
fine. |
OT - Vuoi un tuo sito professionale gratis? | antonio pagani | 74 | 1 | 2011-12-15T21:26:11 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/8e8zAEqeanA/m/ZldZckfLFOoJ | Ciao,
ti segnalo questa opportunità.
http://tinyurl.com/7naps4f
Contattami.
Hai la possibilità di valutare partecipando ad un incontro informativo
gratis (videoconferenza) poi scegli cosa vuoi fare.
Oggi è triste per tutti e bisogna tentarle tutte.
Buona fortuna.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected]
|
POLITECNICO LUGANO--ESE EUROPEAN SCHOOL OF ECONOMICS | jolelda | 75 | 1 | 2007-10-09T12:59:45 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/KxK9H5D3Ku8/m/ElVYJPCUMAcJ | INFORMAZIONI COMPARATIVE
POLITECNICO DI STUDI AZIENDALI LUGANO
· Ha il diritto ,costituzionalmente riconosciuto, e senza necessità di
alcuna autorizzazione da parte delle Autorità,di svolgere attività
universitaria e conferire titoli accademici ( art.27 costituzione
federale svizzera)
· In quanto istituto privato che svolge attività universitaria e
conferisce titoli accademici,è autorizzato con delibera del Governo
Cantonale all'uso del nome "università",ai sensi dell'art.14 della
legge universitaria cantonale
ESE EUROPEAN SCHOOL OF ECONOMICS LONDRA
· Nel Regno Unito, come in Italia, solo le università riconosciute
possono rilasciare titoli di laurea.
Al riguardo, l'articolo 216 dell'Education Reform Act del 1988 prevede
che il Ministro dell'Educazione pubblichi un elenco di organismi
riconosciuti che possono rilasciare titoli aventi valore nel Regno
Unito. Detto elenco, redatto con ordinanza n. 626/93, non comprende la
European School of Economics.
Poiché, pertanto, l'ESE non è un'università riconosciuta nel suo paese
di origine, non può rilasciare titoli di laurea nemmeno nel Regno
Unito e non puo definirsi "università" |
Docente Certificato Microsoft INFORMATICA | sandra negri | 76 | 1 | 2001-02-21T00:23:27 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/59RD7i3qCh4/m/WoKpiSe2PaMJ | visita pure il mio oindirizzo
http://web.tiscalinet.it/sandra_negri
oppure chiama allo 0347/9025497
oppure 0338/7338839 |
Viaggi Scontati L. 2.000.000 | Hi | 77 | 1 | 2001-05-08T18:09:15 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/asvuXBGdwcU/m/UH6crJ0ckVAJ | SCONTO C.I.V.A.T.U.R.S. £ 2.000.000
DESTINAZIONI : SANTO DOMINGO
CUBA
CROCIERE
CARAIBI
ANGUILLA
MALDIVE
Se desideri approfittare di queste incredibili offerte, oppure se desideri
conoscere i migliori last minute e quant'altro, non esitare e corri subito a
visitare
http://www.civafoggia.it |
PROPOSTA GRUPPO PSICOLOGIA PER TIMIDEZZA | NT Amatore | 78 | 1 | 2001-09-13T20:56:26 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/0WViKf8mgTU/m/52BFZV9NwJMJ | NON E' SPAM:
Da molti giorni sto lavorando assieme al mio psicologo e al gruppo di
psicoterapia un gruppo di "assistiti" che soffrono di problemi di
timidezza.
Per ora siamo una decina, e più persone si iscrivono e meglio funzionerà il
gruppo.
Se sei interessato a queste terapie di gruppo per favore rispondimi via
E-MAIL (ricorda di togliere l'antispam) o via SMS (cliccando sul link in
firma) e lasciami il tuo numero di telefono. Sarai ricontattato per avere
tutte le informazioni utili sulla data e gli orari, si come raggiungere il
posto e tutto ciò che avrai bisogno di sapere.
Spero che mi contatterete numerosi....
[crosspost]
--
Saluti!
__________________________________________
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
NT Amatore
__________________________________________
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Per rispondere via posta elettronica togli le H all'inizio e alla fine, che
sono state inserite per antispam
(se conoscete il mio indirizzo su Libero, per favore scrivetemi lì)
Se vuoi mandare un SMS al mio numero di cellulare, clicca sul link a
seguire:
http://www.smsatme.com/sma/sms.php?auth=:03R:82:10z:D9:1C:CA
Mailing List personale cellulari:
[email protected]
Mailing List personale Amici di Roma:
[email protected] |
Prova | Distretti | 79 | 1 | 2001-04-13T17:54:14 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/xEvbl0GQ-4Y/m/4SCQYCsdURAJ | -------------------------------------------------
CDS Coordinamento Distretti Scolastici
http://www.intrascuola.it
http://www.edscuola.it/famiglie.html
http://www.intrascuola.it/coc/comitati/genitori.htm
http://www.intrascuola.it/coc/archivio/forum.htm
mailto:
[email protected]
-------------------------------------------------
--
Posted from
mail.netpeople.it
[212.104.161.6]
via Mailgate.ORG Server -
http://www.Mailgate.ORG |
65680 - SVILUPPATORE DI APPLICAZIONI WEB | Grazia | 80 | 1 | 2003-01-28T12:36:05 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/Q9-sbnAzytk/m/Z6IzIKFVf7AJ | Ciao a tutti...volevo segnalare questo corso di formazione a Milano.
E' una buona occasione!Fatemi sapere!
Grazia
Il Consorzio Euroform3, ente nato nel 1996 e composto da 36 aziende
operanti nel settore dell'Information Technology, organizza un corso FSE
di formazione professionale per programmatori.
La denominazione e le caratteristiche del corso sono le seguenti:
65680 - SVILUPPATORE DI APPLICAZIONI WEB
Durata: 600 ore (360 in aula e 240 in stage)
Articolazione oraria: (orario diurno; 8 ore giornaliere dal lunedì al
venerdì)
Destinatari: 15 uomini e donne
Titolo di studio: diplomati o laureati
Requisiti: disoccupazione
Argomenti principali: Sistemi Operativi (Windows 2000 Professional),
database e ambienti operativi (MS SQL Server 2000), linguaggi di
programmazione e ambienti di sviluppo (Visual Basic.Net, Asp.Net, XML).
Sede: Milano
Data presunta di avvio : inizio aprile 2003
IL CORSO E' COMPLETAMENTE GRATUITO
Si prevede, inoltre, la corresponsione di una borsa di studio di € 1500,00
destinata agli allievi che porteranno a termine con profitto il percorso
formativo.
La realizzazione del corso è subordinata al finanziamento dello stesso da
parte della Regione Lombardia.
Le selezioni sono già iniziate, il termine ultimo per la presentazione
delle domande è il 5 febbraio 2003.
Per ulteriori informazioni è possibile contattarci ai seguenti indirizzi:
e-mail:
[email protected]
;
[email protected]
Sede Torino: tel. 011/655138 fax 011/6509145
Sede Milano: tel./fax. 02.86918980
sito web:
www.euroform3.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
tecnico informatico | Sandra Negri | 81 | 1 | 2003-02-18T19:26:13 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/HQuw8jjhr8M/m/ygKHgo_dh40J | Tecnico informatico
www.informatica-consulenza.it
Le invio il mio Cv
Distinti saluti
Sandra Negri |
Proposta di attività extrascolastiche (incontri con l'autore ecc.) | Sindacato Nazionale Creativi UGL | 82 | 1 | 2001-09-16T22:15:53 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/O3Si2xpIv1g/m/aOadbkhkGxQJ | Opportunità alternative per i lavoratori creativi >> NOTIZIE FORNITE DA
http://poetidazione.it
<<
(Articolo tratto dal settimanale nazionale "La Meta Sociale")
Tra i compiti non facili del Sindacato Creativi c'è anche quello di
individuare nuove forme di sbocchi lavorativi ed ottimizzare percorsi
precedentemente sperimentati. Quanto riportato di seguito fu già da noi
sperimentato , l'anno passato presso un istituto di istruzione superiore di
Formia: da qui è nata l'idea , insieme al nostro Responsabile Nazionale del
Dipartimento Poesia di tentare l'esperimento su scala più ampia , sia
riguardo alle tematiche sia riguardo al territorio d'azione.
Anche il nostro Responsabile del costituendo Dipartimento Teatro, il
Maestro Sergio Ammirata, sta mettendo a punto un progetto di stage teatrale
indirizzato alle scuole ed ai Centri Anziani ; riguardo l'Arte
Contemporanea sia Maestri di chiara fama che critici d'arte professionisti
fanno parte del nostro progetto.
Ecco di seguito l'informativa preparata dal nostro Alessandro D'agostini,
Responsabile del Dipartimento Poesia, per proporre agli studenti e al
personale docente per l'anno scolastico in corso una serie di iniziative da
inserire nell'ambito della programmazione delle attività didattiche extra -
scolastiche dell'Istituto.
Daniela Romano
Incontri e dibattiti sulla poesia e l'arte contemporanea con la presenza
degli autori
Il nostro Sindacato, presente con proprie sedi locali su tutto il
territorio nazionale, è un organo di promozione e tutela per gli artisti
visivi, i poeti, i musicisti e tutti i lavoratori dell'ingegno, attualmente
in attività, operanti nell'ambito del "professionismo". Si occupa anche di
promuovere direttamente l'incontro fra artisti, produzione d'arte e
pubblico. L'arte contemporanea infatti come si sa non è sufficientemente
promossa e divulgata dalle istituzioni in generale. Il Sindacato Nazionale
Creativi UGL con la sua presenza capillare sul territorio e con il suo
costante operato vuole "riempire un vuoto" tentando anche di fare opera di
incoraggiamento nei confronti dei tanti aspiranti letterati ed artisti
spesso molto giovani e totalmente isolati che in tale condizione non hanno
facilmente accesso al mondo dell'editoria e delle gallerie d'arte. Infatti
generalmente sono scarse se non addirittura inesistenti per un esordiente
le possibilità di ricevere da degli "specialisti" una valutazione attenta
del proprio lavoro e dei consigli sul se e sul come portarlo avanti. Il
Sindacato pur fra mille difficoltà si occupa di fare anche questo, da una
parte fornendo un sostegno ai singoli artisti che al sindacato si rivolgono
e dall'altra, ad un livello più generale, elaborando soluzioni pratiche e
proposte legislative che possano facilitare quei particolari lavoratori
dell'ingegno che fornendo un contributo al progresso sociale da questa
società dovrebbero venire tenuti in particolare riguardo anziché esserne
dimenticati o esclusi come purtroppo avviene. In questa ottica che vede i
letterati, i poeti, gli artisti, protagonisti della propria epoca,
coscienza stessa della storia, il sindacato ha deciso, supportato dai suoi
poeti, letterati e artisti migliori, anche sul piano della comunicazione,
di promuovere presso gli istituti medi superiori incontri, conferenze,
dibattiti per risvegliare l'interesse e la curiosità degli studenti verso
la poesia e l'arte contemporanea in modo nuovo e assolutamente non noioso.
Per quanto riguarda le conferenze-incontro sul tema della Poesia
Contemporanea ci avvarremo principalmente del sostegno del Movimento
Giovani Poeti d'Azione (
http://poetidazione.it
), gruppo romano di giovani
molto preparati e capaci anche per motivi anagrafici (hanno tutti meno di
trenta anni d'età) di comunicare agevolmente in modo chiaro contenuti anche
complessi agli studenti: il riscontro positivo delle passate iniziative ce
lo ha pienamente confermato.
Alessandro D'Agostini
Contattateci!!!
[email protected]
Segreteria Nazionale
Via Margutta, 19
Cell.
329 4287192
Sito di riferimento
http://poetidazione.it |
Scrittura creativa | Annamaria Manna | 83 | 1 | 2000-12-07T21:36:52 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/WhCNi2XQnbM/m/Ip6ipl5z6iQJ |
http://guide.supereva.it/istruzione_e_formazione/scrittura_creativa/
La
rubrica aggiornata settimanalmente su corsi, scuole, concorsi,
convegni.
Interviste a scrittori e conduttori di corsi, più di 180 link
correlati:
questa settimana: Vademecum per l'aspirante
sceneggiatore.
|
GIOCHI PLAYSTATION 1 | Gianmarco Giardi | 84 | 1 | 2005-01-06T03:57:52 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/MrEpUS2iscI/m/tAFN0zXwWsoJ | 10 GIOCHI PER PLAYSTATION 1 VENDESI
Tra i piu` conosciuti: TOMB RAIDER 2, ISS SOCCER PRO, GRAN TURISMO, WORLD
CUP `98,etc. Girano su PLAYSTATION 1 CON MODIFICA. 40 EURO (tutto compreso) |
POLITECNICO DI LUGANO RICONOSCIUTO NEL SISTEMA UNIVERSITARIO SVIZZERO | equalizer | 85 | 1 | 2011-03-01T15:59:59 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/4ZrZCid26U4/m/S5PBPy3GtgoJ | RICONOSCIMENTO DEI TITOLI RILASCIATI DAL POLITECNICO DI STUDI
AZIENDALI
Il Politecnico di Studi Aziendali ha ottenuto l’autorizzazione, con
delibera n.704/06 del Consiglio di Stato ( il Governo del Cantone), ai
sensi dell’art. 14 cpv. 2 e 3 della Legge sull’Università della
Svizzera Italiana della Scuola Professionale della Svizzera Italiana
del 3 ottobre 1995, ad usare la denominazione “Università privata” e
di conseguenza è stato riconosciuto come università privata nel
sistema universitario svizzero.
Esso opera a tutti gli effetti quale Università in virtu’ degli Art.
20 e 27 della Costituzione Federale Svizzera, offrendo corsi che
portano al conseguimento di titoli accademici di Bachelor Degree
(Lauree triennali), Master Degree (lauree specialistiche), Executive
Master e Master of advanced studies, oltre che Dottorati di Ricerca -
PhD , corrispondenti ai livelli 6,7,e,8 del sistema europeo
E.Q.F.European Qualification Framework (Raccomandazione del Parlamento
e del Consiglio Europeo del 23 aprile 2008) .
In merito il Tribunale Federale di Losanna ( la Corte Suprema
Svizzera), con sentenza n.5a 376/2008 del 20 gennaio 2009, ha
affermato il seguente principio:
un istituto universitario privato, autorizzato ai sensi dell'art.14
cpv 2 e 3 della legge sull'università della svizzera italiana dal
Consiglio di Stato del Cantone Ticino, è considerato riconosciuto come
"università privata" nel sistema universitario svizzero.
http://www.unipsa.ch/documenti/news/...le_losanna.pdf
Ne consegue che i titoli conferiti ,in quanto rilasciati da una
università riconosciuta dalla competente autorità appartenere al
sistema di insegnamento superiore , possono essere ammessi al
riconoscimento in tutti i paesi d’Europa ai sensi della Convenzione di
Lisbona del 1997 del Consiglio d’Europa sul reciproco riconoscimento
delle qualifiche universitarie.
I titoli accademici rilasciati dal Politecnico di Studi Aziendali sono
percio’ validi titoli universitari in Svizzera e in tutti i paesi
d'Europa. |
sostieni l'istruzione! | Sergio | 86 | 1 | 2003-12-16T22:20:56 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/KQ84It2hq5w/m/bS8oxY2Old0J | Uno dei luoghi dove i Missionari Comboniani stanno operando per fornire una
buona istruzione č il Sud Sudan. Chi fosse interessato ad adottare un
ragazzo a distanza o a sostenere il loro impegno puņ visitare il sito
personale di Padre Eugenio all'indirizzo
http://www.padreeugenio.org
, il
coordinatore del progetto Scuola a Lomin in Sud Sudan.
Ringrazio per la cortese attenzione. |
(foto) New Topographics | massivan | 87 | 1 | 2004-09-30T01:44:13 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/UM7sUSFbuOc/m/VqvPS5ObTG0J |
Copio e incollo questo intervento
dal
catalogo
www.hfnet.it
2/2004.
La fotografia dei New
Topographics
" mondo é infinitamente più
interessante
di qualunque opinione possa avere su di lui
"
(
Nicholas Nixon
)
I primi anni ' 70
hanno registrato la affermazione della
correrne culturale
denominata "
Nuova
Oggettività
".
Un nuovo modo di affrontare i problemi della
rappresentazione
del territorio e delle umane interazioni che
in Europa ebbe nello
scrittore e regista tedesco
Peter Handke
un indiscusso
caposcuola. In continuità ideale con la
ricerca formale degli
europei, taluni tra i più sensibili
fotografi
americani di quella
generazione iniziarono ad interrogarsi sul
concetto di stile
nella rappresentazione del territorio
attraverso la fotografia.
Nella primavera del 1975
il
critico
W.Jenkins
raccolse in una
mostra alla
George Eastman
House
di Rochcster NY,
un
certo numero di questi fotografi
coniando per loro (non senza
qualche distinguo da parte
di taluno dei partecipanti) la
definizione di "New
Topographics"
(Nuovi Topografi).
Il sottotitolo della mostra recitava:
A Man
Altered Landscape
(Il paesaggio modificato dall' Uomo)
ed era indicativo del tentativo
dei fotografi di "leggere"
il paesaggio attraverso le tracce lasciate
dall'uomo
sulla sua
superficie
visibile.
Il nodo essenziale era quello dello "stile',
un problema di Calviniana
e Barthesiana ascendenza. I Nuovi Topografi
avrebbero voluto
rappresentare
il Mondo senza interpretarlo, senza
introdurre nella
loro lettura del Mondo quell'insieme
correlato di
pregiudizi e preconcetti
di cui siamo, inevitabilmente e
"culturalmente" portatori, vero e proprio
"grado zero" della
fotografia che si impegnava a rappresentare un
paesaggio lontano anni luce dagli
stereotipi della wilderness
(
Ansel Adams
)
o dalla
celebrazione estetica
della norma (
Minor White
).
Una "campionatura della realtà " che
si é spinta a considerare
persino le variabili atmosferiche come
disturbanti "bizzarrie" (Gholke).
Negli anni successivi alcuni dei
fotografi coinvolti nell'avventura della
cosiddetta "Nuova Topografia" hanno
continuato ad avere stretti contatti
con la
cultura europea fino a scegliere di lavorare quasi esclusivamente
nel Vecchio Continente.
L.Baltz
,
R.Adams
e
S.Shore
di cui si segnala
una pregevole riedizione dell'ormai
introvabile "
Uncommon Places
"
adottando un
punto di vista "freddo", tendevano a sottolineare
gli aspetti
sublimi delle cose di tutti i giorni. Caso
emblematico di questo approccio
"neutro e del trattamento" minimo dei
soggetti e quello dei
tedeschi
Berndt e Hllla Becher
, con una vera e propria scuola
tedesca i cui
esponenti di spicco sono i loro allievi
Axel Hutte
e
Andreas Gursky
.
Una
certa
maggior carica ironica e l'utilizzo del grande formato hanno
permesso a
Joel Sternfeld
di realizzare le sontuose immagini
contenute
in "
American Prospect
"
(ristampato ora in un formato più
ampio ed arricchito
di fotografie inedite appartenenti
al progetto
onginale).
Luigi Tirittico
Lugi Tiriticco, insegnante, fotografa dal
1982
si occupa attivamente di fotografia americana
dal
1986. E' curatore del sito di immagini e critica
fotografica
www.fotologie.it
www.neotopografia.altervista.org
|
VUOI DIVENTARE DISEGNATORE DI GIOIELLI?? | WindSeeker | 88 | 1 | 2003-06-04T21:51:27 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/l5ukMfOGV78/m/bxoPyktiTyoJ | credo sia un'esperienza interessante, prospettiva allettante il lavoro
dell'orafo che in pochi conoscono veramente, ma con degli istruttori come
questi e con corsi così interessanti...anche il più scettico si dovrà
ricredere.
www.accademiadelgioiello.com
provare per credere.
--
"La musica è una serie discontinua di pause intervallate da note" |
3° corso nazionale di formazione etica socio-politica sanitaria | Alessandro Vidili | 89 | 1 | 2000-09-15T03:48:12 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/aion3iWPSsw/m/UY-vbpwtpygJ | Dal 5 al 7 Ottobre 2000, nell'Aula Brasca al Policlinico A. Gemelli, Largo
Gemelli, 8 - Roma si terrà il:
3° corso nazionale di formazione etica socio-politica sanitaria che tratterà
i temi:
Managerialità Responsabilità professionalità: Nuova identità
ORGANIZZATO da:
-Centri Regionali Lazio, Campania, Toscana dell'Acos
-Dalla direzione Generale del Policlinico A. Gemelli
-Università Cattolica Sacro Cuore di Roma
per informazioni dettagliate e per iscriversi si prega di collegarsi al sito
internet:
http://digilander.iol.it/acoslazio |
Studente in cerca di alloggio | Eretico | 90 | 1 | 2002-09-08T13:22:19 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/rDC-ZZk4GGI/m/YeJeWojHEwQJ | Salve a tutti, ho intenzione di inviare questo post in vari newsgruoup, ma
mi rendo conto che nella maggior parte di essi non sarò pertinente con le
discussioni a voi solite, quindi vi chiedo innanzitutto un atto di
clememenza...
Voglio giocare anche questa carta per riuscire a trovare un alloggio a Roma,
che mi permetta di frequentare l'università ed altre attività che vorrei
potessero aiutarmi nella mia formazione. Ho un budget abbastanza limitato,
molti degli annunci che ho trovato sono stato costretto a scartarli a
priori.. ma non mi arrendo, e spero che chiunque legga questa post e possa
essermi d'aiuto, mi contatti quanto prima tramite il mio indirizzo e-mail.
Grazie!
--
Eretico
--
"Il Cristianesimo da dato
da bere ad Eros del veleno.
Eros non è morto ma ha
degenerato in vizio" |
Stage corsi o tirocini cercasi | Anite di Tegea | 91 | 1 | 2003-09-22T19:37:10 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/gCy_rhA-yNA/m/uXsWQW_qJr0J | Sarei molto grata a chiunque mi desse qualsiasi informazione circa
stage, corsi o tirocini organizzati da università (meglio) o enti privati
che vertano sul
mondo del RILIEVO archeologico e/o architettonico (magari concernenti anche
l'aspetto topografico, la fotogrammetria, il Gis, ecc.), anche fuori Roma.
Grazie infinite!!!!
Maria. |
Analisi matematica su ... www.etantonio.it | Antonio | 92 | 1 | 2004-11-10T08:55:01 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/VMa2HrsBGZM/m/pmQzn4GtDKYJ | Ciao a tutti,
Volevo segnalarvi 5 anni di appunti di ingegneria elettronica presso
l'Università di Roma Tor Vergata proposti sotto forma di questionario
con risposte, mi son costati molto tempo allora ed anche adesso per la
pubblicazione su internet, sarei felice se potessero essere di aiuto
ad altre persone, li potete trovare al sito:
http://www.etantonio.it/it/Universita/Universita.aspx
e per l'analisi matematica in particolare:
http://www.etantonio.it/IT/Universita/1anno/Analisi1/index.aspx
http://www.etantonio.it/IT/Universita/1anno/Geometria/index.aspx
http://www.etantonio.it/IT/Universita/2anno/Analisi2/index.aspx
http://www.etantonio.it/IT/Universita/2anno/MetodiMatematici/index.aspx
Grazie per l'attenzione
Ing. Antonio D'Ottavio
[email protected] |
cerco singola a bologna | fabio | 93 | 1 | 2003-09-02T11:30:09 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/01C7VUUyd14/m/OufXTfMykqQJ | cerco singola a bologna in zona s.donato da settembre.Sono laureato e
lavoro in uno studio contabile.Max serietą:3335418106
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
LOVE WANTED | enrico | 94 | 1 | 2002-01-31T12:13:35 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ax8SesPi9iY/m/HfnB66Is4ZAJ | SAlve a tutti,sembrerà impossibile ma sono innnamorato di una ragazza mia
coetanea conosciuta al mare quest'estate.Ho perso sia io che
lei,credo,perchè non mi ha + chiamato,anche perchè ho cambiato nm. avendo
perso la scheda sim,suoi nm. di tel e indirizzi mail.
Si chiama Elisabetta S.....I,Abita a roma,zona prima porta credo,si
dovrebbe essere laureata quest'anno,ha 28 anni ed è nata nel mese di
dicembre,mora carnagione scura alta 170 circa,stupenda!
Se qualcuno conosce la sua mail ne sarei moolto grato se me la
comunicasse,previo ricompensa.
Grazie a tutti.
L'ultimo dei romantici! |
LOVE WANTED | maurizio de falco | 94 | 2 | 2002-04-24T17:30:05 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ax8SesPi9iY/m/HfnB66Is4ZAJ | A me personalmente non me ne frega proprio e comunque faresti meglio a
rivolgerti ad un altro news group senza rompere su questo.
enrico <
[email protected]
> wrote in message
[email protected]...
|
ripetizioni | Mauro Lenzi | 95 | 1 | 2002-01-26T17:59:51 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/9aACIiCXUbo/m/8My7tsx9tiIJ | Offro a prezzi onesti ripetizioni di latino e altre materie letterarie per
studenti liceali.
Ho appena terminato il dottorato di ricerca e sto aspettando l'occasione di
un contratto all'università o di un post-dottorato, ma nel frattempo devo
arrotondare ricominciando a tenere lezioni private. Anche a domicilio,
nella zona del litorale tra ostia e fiumicino e nell'entroterra tra ostia e
roma. Un saluto a tutti. |
Statistica, Matematica Finanziaria, Economia Politica | dott. ALESSANDRO | 96 | 1 | 2005-09-05T14:07:00 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/8IzfV0pVSdQ/m/hG6AgIl8QCQJ | Docente centro studi, 110 e lode laureato in Scienze Statistiche ed
Economiche + master in Finanza impartisce lezioni e ripetizioni a
domicilio di Statistica, Matematica Finanziaria, ed Economia Politica a
studenti universitari di Roma ed Ostia. Massima affidabilità e metodo
didattico orientato al risultato. Alessandro
[email protected]
347 7996468
333 1171073
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
Addio a Francesca Patanè, innamorata della verità | daliaga | 97 | 1 | 2009-09-21T23:05:00 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/h7YPT0P4Qqc/m/h6Mdj3bDUDgJ | Addio a Francesca Patan�, innamorata della verit�
Quando meno te l'aspetti, ecco che ti arriva, in un anonimo pomeriggio,
un pugno nello stomaco: la notizia improvvisa della morte di Francesca
Patan�. Francesca era una giornalista. Di quelle speciali. Di quelle
innamorate della verit�.
Ho chiesto al professor Quirino Paris, suo compagno di battaglie contro
i baroni universitari, di ricordarla a tutti noi. Lui che la conosceva
bene scrive...Nino Luca
Elogio di Francesca Patan�
Il giornale Ateneo Palermitano non turber� pi� il sonno di coloro che
gestiscono la malauniversit�, la malasanit�, il malgoverno, e la mafia
accademica. Il suo direttore responsabile, Francesca Patan�, � spirato
il 16 settembre 2009 in seguito a metastasi da cancro. Il 26 agosto u.s.
� da sola, come sempre � aveva messo online l�ultimo numero del suo
amatissimo e sempre devastante (
www.ateneopalermitano.it
).
Nessuno, all�infuori dei familiari, sapeva della malattia che si
protraeva dal 1998. Francesca Patan� non voleva la compassione di
nessuno e, soprattutto, che la sua condizione di malata venisse a velare
� nella mente dei suoi lettori e di coloro ai quali i suoi strali erano
indirizzati � la professionalit� della sua attivit� di giornalista.
Francesca Patan� divenne giornalista fin dagli anni dell�Universit�,
nell�amata Catania, alla scuola di Giuseppe (Pippo) Fava, ucciso dalla
mafia il 5 gennaio 1984 perch� � scrisse Francesca Patan� � �� si era
opposto coi suoi articoli ai �cavalieri� della citt�, i maggiorenti che
a quel tempo dettavano la storia economica, politica e sociale di
Catania.� La verit� innanzitutto � costi quel che costi � la legalit� e
la giustizia, sono sempre stati i soli criteri che hanno ispirato e
guidato Francesca Patan� nella scelta e sviluppo dei temi per i suoi
articoli e per il suo giornale.
La storia di Ateneo Palermitano � emblematica. Diventata dirigente
bibliotecaria all�Universit� di Palermo, nel 1994 Francesca Patan�
ricevette l�incarico speciale dall�allora rettore, Antonino Gullotti, di
�riportare in vita il giornale� la cui testata, �Ateneo Palermitano,�
aveva visto una pubblicazione molto frammentaria fin dal 1950, con
ripetute decadenze della registrazione presso il Tribunale. Per pi� di
due anni, dal 1994 all�ottobre 1996, il giornale dell�Universit� di
Palermo usc� con puntualit� � la prima e fondamentale caratteristica di
professionalit� di una testata � ma �scelte politiche� lo ridussero al
silenzio ancora una volta, e alla decadenza della registrazione. Nel
2001, Francesca Patan� registr� a suo nome la testata �Ateneo
Palermitano� divenendone proprietaria legalmente riconosciuta dal
Tribunale di Palermo e direttore responsabile. Inizi� allora una serie
ininterrotta e puntuale di novantuno numeri, fino ad oggi.
I potenti dell�Universit� di Palermo, inclusi il rettore e il direttore
amministrativo, non si sono mai dati pace del fatto che la testata
�Ateneo Palermitano� fosse controllata da Francesca Patan�. I suoi
editoriali ed articoli, precisi e documentati, misero spesso a nudo una
situazione di malauniversit�. Il colmo dell�insofferenza istituzionale
fu raggiunto nel gennaio 2006 con un articolo che riportava la notizia,
gi� diffusa da giornali nazionali, di due docenti dell�Universit� di
Palermo indagati per associazione a delinquere dalla Procura di Firenze.
La macchina silenziatrice dell�Universit� di Palermo si mise in moto
avviando un procedimento disciplinare a carico di Francesca Patan� che
le venne comunicato assieme all�articolo del codice di disciplina che
prevede il licenziamento senza giusta causa. Francesca Patan� non si
diede per vinta e allert� la stampa nazionale del sopruso che si stava
consumando. Il giorno stesso della sua audizione davanti alla
commissione disciplinare, La Repubblica usc� con un articolo in sua
difesa e in difesa della libert� di stampa. I maggiorenti
dell�Universit�, presi alla sprovvista da tanta pubblicit� non
richiesta, fecero rapidamente marcia indietro e � per bocca del rettore
Silvestri � annullarono, di fatto, il procedimento.
Nonostante la bruttissima e pericolosissima esperienza inflittale
dall�istituzione alla quale aveva dedicato una vita di lavoro ma che,
forse, per avere il quartier generale nello Steri �l�edificio
dell�Inquisizione Spagnola � ne aveva assunto lo spirito che trasuda
ancora dalle sue mura, Francesca Patan� trasse maggiore convinzione che
la libert� di stampa fosse, in assoluto, il primo obiettivo e la prima
condizione di una societ� civile. Cos�, negli ultimi anni, Ateneo
Palermitano divenne un faro di luce a livello nazionale sulle vicende
dei concorsi universitari truccati, dei bilanci universitari falsi,
della magistratura che quando tratta di vicende universitarie spesso si
intorpidisce senza lasciare tracce significative, del Ministero
dell�Istruzione dell�Universit� e della Ricerca (Miur) che non esegue
mai le sentenze del Consiglio di Stato, del Miur che gestisce una
privatizzazione latente dell�Universit� italiana a partire dalle Scuole
di Specializzazione in Psicoterapia e dalle Scuole Superiori per
Mediatori Linguistici. Ateneo Palermitano prese spesso le difese di
singoli ricercatori e professori tartassati dalle cosche baronali. Si
scagli� contro le inutili ricette dei luminari di entomologia che non
sanno fare niente di proficuo contro il punteruolo rosso che devasta le
secolari palme di Palermo e della Sicilia.
Francesca Patan� amava la bellezza dello scrivere, la bellezza del
vivere, la bellezza del mare di Cofano. Con la sua giustizia morale e
onest� intellettuale ha fatto un grande onore al giornalismo.
� scomparsa una voce chiara ed importante.
Quirino Paris
19 settembre 2009
http://parentopoli.splinder.com/post/21345784?781#comment-59147866
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
Corso guida turistica ROMA | Pg75 | 98 | 1 | 2004-11-15T09:53:48 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/4QzHT69ypBw/m/O18xMchi6_IJ | Ciao a tutti, mi sapete dire se esiste un corso a Roma per diventare
"Cicerone"?
Grazie
Pg75
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
Why is the HRW Academic Freedom Committee is not watching Italy? | daliaga | 99 | 1 | 2004-09-02T20:33:05 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/KTENgGFrGbo/m/VE7iBnywBC8J | JUST Response Network
Domenico Pacitti replies to your letters
http://www.justresponse.net/pacittiQA3.html
Why is the Human Rights Watch Academic Freedom Committee not watching
Italy?
Dear Domenico,
I am a student of social sciences at the Università degli Studi
di Messina in Sicily. I do not give my full name to protect myself from
retorsions but hope you can answer my letter. Our Italian newspapers,
but also foreign newspapers, have reported that our university has been
managed by the Mafia for 25 years and we have many problems because
of this. Your article Firm grip of corruption:
http://www.justresponse.net/Firm_grip.html
about our university
was published when I was still at school but I discovered it when
I came to university in Messina where it is still circulated in
Italian translation. Nevertheless, I am sorry to tell you that your
article didn’t succeed in changing anything here. We took courage
last year when JUST Response appealed for international help and
collaboration to put pressures on Italian universities to change
but still nothing is happening and we heard no more about this appeal.
Do you have more news about this and who exactly were the people
you asked for help?
Giuseppe D., Messina, Italy
Dear Giuseppe,
I am sorry but hardly surprised to hear that the University of
Messina is still being run by Mafia, but that does not mean we
should give up our efforts to improve the situation. I remember
that article well and have never forgotten those people I met who
showed great courage in speaking out. More Italian students
and academics should follow their example. The appeal you
mention:
http://www.justresponse.net/Aliaga_appeal.html
did not refer specifically to the University of Messina. It referred to
the well-known case of David Aliaga, a Canadian who was
denied his doctorate degree in circumstances which appeared
to suggest a sort of examiners’ vendetta against him for having
had the audacity to stand up for his rights. But the appeal went
well beyond the Aliaga case in that it spotlighted widespread
endemic corruption within the Italian university system, which
obviously includes the University of Messina, and which covers
a multitude of sins. To take just one example, deep-rooted
corruption in the allocation of tenured university posts has been
vehemently decried by no less than the current head of the Italian
Senate, Marcello Pera:
http://www.justresponse.net/Pera.html
We outlined these and other relevant facts about Italian universities
to the Human Rights Watch Academic Freedom Committee
and we asked their members to lend their support to a worthy
cause and, as you say, collaborate with us in helping to bring
the necessary pressure to bear on Italy.
On July 23 2003, we sent our letter to each of the following
people at Human Rights Watch together with an introductory note:
Thomas Yeh, Academic Freedom Program Associate
Yolanda Moses, President of the American Association for Higher
Education
Hanna Holborn Gray, Professor at the University of Chicago
Vartan Gregorian, President of the Carnegie Corporation of New York
Jonathan Fanton, President Emeritus of the New School for Social
Research
Charles Young, Chancellor Emeritus of UCLA
As far as I know, Mr Yeh is still Academic Freedom Program
Associate and official spokesman, while the others are all co-chairs
of the HRW Academic Freedom Committee. Over six weeks later,
having received no replies, we wrote to all of them again, politely
inviting them to respond. Well, let's say we are still awaiting their
replies.
Aliaga did eventually manage to get a statement from Mr Yeh, who
apologised “for not being able to assist [...] in this matter”. He
mentioned time and money limitations and concluded: “Unfortunately,
the Italian university system is not currently a research priority for
Academic Freedom work at Human Rights Watch.”
According to the Human Rights Watch website, the Academic
Freedom Committee’s membership has since at least as far back
as August 17 2000 included the following academics:
Johnetta Cole, Professor, Emory College
Joel Connaroe, President, John Simon Guggenheim Memorial Foundation
Lord Ralf Dahrendorf, Governor, London School of Economics
Ariel Dorfman, Research Professor, Duke University
Thomas Ehrlich, Senior Scholar, The Carnegie Foundation for the
Advancement of Teaching
James O. Freedman, President Emeritus, Dartmouth College
John Kenneth Galbraith, Professor Emeritus, Harvard University
Bernard Harleston, Professor, Harvard Graduate School of Education
Alice Stone Ilchman, President Emerita, Sarah Lawrence College
Stanley N. Katz, Professor, Woodrow Wilson School, Princeton University
Nannerl O. Keohane, President, Duke University
Paul LeClerc, President, The New York Public Library
Fang Lizhi, Professor, University of Arizona
Walter E. Massey, President, Morehouse College
Dr. Krzysztof Michalski, Professor, Institute for Human Sciences
Rev. Joseph A. O'Hare, President, Fordham University
L. Jay Oliva, President, New York University
Yuri Orlov, Senior Scientist, Cornell University
Frank H.T. Rhodes, President Emeritus, Cornell University
Neil Rudenstine, President, Harvard University
George Rupp, President, Colombia University
Judith R. Shapiro, President, Barnard College
Michael I. Sovern, Columbia University School of Law
Chang-Lin Tien, NEC Distinguished Professor, University of California at
Berkeley
So there you have an impressive list of people, some of whom
totally ignored requests for support and collaboration in combating
Italian university corruption, and some of whom chose to be
members of a committee which ignored such requests.
At this point some interesting questions arise. Are we to assume
that all of the above academics endorse Mr Yeh’s position that “the
Italian university system is not currently a research priority for
Academic Freedom work at Human Rights Watch”?
What, one wonders, would be required for it to become a priority?
Dropping an H-bomb on the University of Messina perhaps? Why is it
that universities in so-called advanced western democracies appear
to fall beyond the scope of the Committee’s investigations? Could there
be a strong bias here? If so, to what extent is it aconscious bias? Or
to what extent, like Orwell’s self-censorship, is it unconscious?
Could it be that such distinguished academics are actively condoning
the perversion of higher education in Italy because of a natural
instinct to support colleagues who are in the same trade? Or does
their resolute inaction rather reflect an embarrassed awareness
of similar, though perhaps less spectacular, irregularities at their
own, more "respectable" universities? Who decides what Human
Rights Watch should be watching and what it shouldn’t be watching?
And who is watching Human Rights Watch?
It might well prove rewarding to take these questions seriously
and launch some in-depth investigations.
Domenico Pacitti
Domenico Pacitti is Editor of JUST Response. He has written over 400
articles against corruption in Italy. He has taught philosophy,
linguistics and Chinese at universities in the UK and Italy and
currently teaches English language and American literature at the
University of Pisa
August 28 2004
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
Tecnico docente e consulente informatico | Sandra Negri | 100 | 1 | 2002-10-16T21:11:37 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/0Srowkx9xnU/m/zAOQARyDmWYJ | Docente tecnico informatico vasta conoscenza Specializzato in prodotti
Microsoft visitate pure il mio indirizzo
http://space.tin.it/computer/sannegri
email
[email protected]
cell
347/9025497
distinti saluti
sandra negri |
Corso ECDL | ISIA Italia | 101 | 1 | 2004-11-05T12:21:07 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/MkU6S4OudUk/m/sQpD_u-dGrcJ | L'ISIA Italia informa che sono aperte le iscrizioni per il corso di 80 h per
il conseguimento della Patente Europea del Computer a partire da 15
novembre.
ISIA Italia
Via A. Bargoni, 8 (Trastevere)
00153 - ROMA
Tel. 06-5800712 |
info laboratori | ladytux | 102 | 1 | 2005-09-30T01:08:24 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/jY4wP1ghKs8/m/4uwAS6co0EQJ | Buongiorno (o buonanotte) volevo metter su un laboratorio per bambini,
(che faccio già in altri comuni e con altre associazioni) in proprio.
Domanda: è un problema non avere un'associazione?
Il costo del laboratorio, che nel caso in esame sarebbe un rimborso
spese e basta (tipo 10 euro a bambino) (devo pagare l'affitto della
sala) come faccio a rilasciare ricevute ai genitori?
è necessario, nel caso di rimborso spese lasciare ricevute?
cosa devo anche fare per essere in regola?
Grazie
Ladytux |
Scuola Superiore: Obiettivi minimi | Gabriele Chiavetta | 103 | 1 | 2002-02-24T23:46:25 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/DIHxUDu1MVU/m/zKcXCxT-dgQJ | Sono un insegnante di sostegno presso un Istituto Professionale per
l'agricoltura e l'Ambiente, da diverso tempo sto cercando di individuare
cosa si intende lavorare per "Obiettivi minimi" con ragazzi che nella
diagnosi medica presentano un lieve ritardo nell'apprendimento.
Nella nostra Scuola, per esempio, su diciassette ragazzi in situazione di
handicap ben dieci svolgono gli "obiettivi minimi", cioè presentano un lieve
grado di deficit di apprendimento. Il fenomeno quindi, è in crescita.
Sappiamo ormai per certo che un disagio nell'età dell'adolescenza può
trasformarsi rapidamente in fenomeni ben più gravi di disadattamento o
addirittura in vere e proprie forme di malattie psichiche.
Il problema si pone in misura sempre più grande man mano che gli studenti
dal primo anno , passano alle classi successive.
Le materie sono molto numerose e dal punto di vista tecnico sempre più
complesse;
Le prove di verifica si accavallano ininterrottamente (oltre agli scrutini
quadrimestrali c'è il "pagellino!");
La tensione e l'impegno a cui sono sottoposti i ragazzi incalza sempre più;
Le ore di pratica sono ridotte al lumicino (se non proprio annullate del
tutto).
Cosa si può fare? E' giusto ridurre quantitativamente oltre ad alcuni
contenuti anche degli obiettivi più complessi?
E' possibile ridurre il numero di verifiche scritte ed orali per
quadrimestre?
E' possibile dare tempi più lunghi per la consegna delle verifiche scritte?
Sì, è vero, molto dipende dalla sensibilità dall'elasticità e dal buon
senso del Consiglio di Classe, ma ed anche vero, che gli obiettivi minimi
vanno riferiti a quelli minimi della classe, quindi sempre a quelli
stabiliti dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Io trovo molta difficoltà nel continuare un lavoro dovendo sempre ricordare
ai miei colleghi curricolari che gli studenti che seguo hanno una
certificazione di handicap,che per loro è importante raggiungere una
preparazione sufficiente che li aiuterà ad inserirsi nel mondo del lavoro.
Trovo sempre più ostacoli quando chiedo che le attività didattiche vengano
presentate nel modo più individualizzato possibile.
Come si può agire per organizzare al meglio le attività didattiche in modo
che questi giovani non si scoraggino ma, anzi, riescano a migliorare la
propria autostima?
Ci sono dei riferimenti legislativi ben precisi?
Cosa deve fare il Consiglio di Classe? A proposito, attualmente sto
percorrendo la via di organizzare un consiglio di classe con la presenza di
alcuni genitori dei ragazzi con handicap, con lo psicologo.
Per questo se riuscite a darmi dei consigli, delle indicazioni mi farete
cosa molto gradita.
Vi ringrazio della vostra attenzione.
Gabriele |
sos | Vaiolant | 104 | 1 | 2005-10-05T20:34:46 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/VUlsMbkp0sI/m/5Lj0tuYAVm8J | Sono stata eletta tutor di un' insegnante neoassunta della scuola elementare
Mi hanno detto che alla fine dovrò scrivere una relazione finale sul docente
affidatomi
In che cosa consiste questa relazione?
Qualcuno l'ha già fatto?
Dove potrei trovarne una per rendermi conto di cosa dovrò dire?
Grazie |
CORSO GESTIONE PRIMA CONTABILITA' | NetInfoMedia | 105 | 1 | 2006-09-21T10:37:31 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/jAZRBZQa19c/m/Xjk7rcHyCjYJ | CORSO di " GESTIONE prima CONTABILITA' "
(Roma, 4-11-18 Novembre 2006)
Il corso sarà costituito da 3 incontri full-time (h 9:00-17:30) (tre
Sabati consecutivi).
Il luogo di svolgimento è Roma centro (Hotel in zona Staz.Termini).
Il corso avrà un taglio OPERATIVO e affronterà argomenti come Prima
Nota, Fatture, Contab. Acquisti/Vendite/Personale, IVA, Piano dei
Conti, che costituiscono le conoscenze fondamentali che un Addetto
alla Contabilità deve conoscere.
Le lezioni saranno caratterizzate da INTENSE FASI DI ESERCITAZIONE.
Scheda con argomenti dettagliati del corso su:
http://www.netinfomedia.it
Ai partecipanti al corso verrà rilasciato l'Attestato di Frequenza.
Costo: 250 euro.
I POSTI SONO LIMITATI.
LE ISCRIZIONI SONO APERTE.
Info:
www.netinfomedia.it
e-mail:
[email protected]
Infotel: 06/88.03.392
--
[email protected]
www.netinfomedia.it |
AAA Importante | Luca | 106 | 1 | 2001-04-06T08:41:11 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ek4QrrmYdvo/m/oVYQsAZ4cKcJ | ATTENZIONE !!!!! Questo è una cosa molto seria, non uno scherzo, e al tempo
stesso è semplice e sopratutto efficace. Devi solo seguire passo passo le
istruzioni qui sotto riportate e anche tu potrai guadagnare in poche
settimane svariati milioni.
Alla fine di questo messaggio c'erano allegati
Naturalmente come per ogni cosa c'è un prezzo da pagare, ma credo che anche
tu concorderai che
12.000 Lire e sei francobolli sono un investimento
più che accettabile !!!
Non aggiungo altro, sei libero di crederci o meno, comunque provare o no, la
scelta sarà solo ed esclusivamente tua, in ogni caso cos'hai da perdere?
Nel messaggio originale vi erano parecchi esempi
di persone che hanno raggiunto risultati considerevoli,
li ho volutamente tagliati; bisogna solo crederci.....
Se prosegui nella lettura probabilmente hai deciso di provarci per cui
stampa questo messaggio, ti servirà;
ECCO ORA LE ISTRUZIONI:
1) FASE
Prendi 6 fogli e scrivi su ognuno di essi questa frase:
HO PARTECIPATO ANCH'IO.
HO ALLEGATO £. 2.000.
BEVI UN CAFFE' ALLA MIA SALUTE !!!
Ora prendi 2.000 Lire e mettile in ognuno dei fogli che hai preparato prima,
opportunamente piegate in modo da non essere visibili per evitare
accidentali furti.
2) FASE
Ogni foglio va inserito in una busta e chiuso.
Se non lo farai le tue possibilità di guadagno si ridurrebbero di molto;
stai comunque offrendo 6 caffè,
è tutto legale, devi solo essere onesto.
3) FASE
Spedisci le 6 buste ai seguenti indirizzi:
n.1- Stefano Mocellin
via dei Passeri 5
21029 VERGIATE VA
n.2- Latini Davide
via XX Settembre 33
28010 GARGALLO NO
n.3- Piero Odorici
via G: Massarenti 96
40138 BOLOGNA
n.4- Gravina Liborio Ettore
via A. Sammito 42
93012 GELA CT
n.5- Del Sal Claudio
via Umberto I, 56
33097 SPILIMBERGO PN
n.6- Tezza Luca
via Todeschini 51
36100 Vicenza
4) FASE
Ora cancella dalla presente lista il numero 1, e sposta
verso l'alto tutti gli altri nominativi (il n.6 diventa n.5, il n. 5
diventa n.4 e cosi via...) e aggiungi il tuo nome come
n.6 nella lista.
5) FASE
Spedisci questo messaggio con il tuo nome inserito al numero 6 a tutti i
newsgroup che vuoi, spedendo più
E-mail che puoi, mettendo bacheche su internet o in qualsiasi altro sistema
che conosci, perchè il messaggio
abbia la più vasta diffusione possibile. Più ne spedisci
e più possibilità di guadagno avrai.
ORA IL DISCORSO SI FA INTERESSANTE !!!
Supponendo che tu abia una media di 200 contatti per
ogni newsgroup o bacheca, ipotizziamo pessimisticamente
che tu riceva solo 5 adesioni. Con il tuo nomt al 6 posto
su ogni messaggio riceverai in tutto 10.000 Lire.
Sempre ipotizzando che anche gli altri abbiano la stessa
tua percentuale di riscontro, il tuo nome balzato al
5° posto ti farà maturare 50.000 Lire, al 4° posto 250.000 Lire, e se queste
persone sono così sfortunate da avere solo cosi pochi contatti ( 5su 200 )
al 3° posto
1.250.000 Lire.... e ai primi due posti ?
Al 2° posto 6.250.000, e al primo posto 31.250.000 !!!!
Niente male vero per un investimento di 12.000 Lire....
Questo semre nella previsione pessimistica che tu abbia solo 5 adesioni, la
media riscontrata è di circa 20-25, quindi puoi farti tutti i conti che vuoi
calcolando 10, 20
o più adesioni, a seconda del numero di E-mail che riuscirai a spedire !!!!
Il sistema è buono e sopratutto non arreca danno a nessuno, e credo sia più
remunerativo dei giochi statali, a parità di investimento, e poi qui la
fortuna non c'entra, è
solo un gioco statistico.
Ricorda solo che devi essere ONESTO, e tutto funzionerà per il meglio.
Quindi dati da fare, non perdere tempo e VEDRAI COME ILTUO PORTAFOGLIO SI
GONFIA !!!! |
lezioni di spagnolo | Grace | 107 | 1 | 2002-10-07T22:47:32 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/WEkZIk61bpA/m/RtIA95KKFrgJ | insegnante madrelingua impartisce lezioni private o di gruppo
Grace |
[RM] - Informatica - CORSO DI FORMAZIONE PROGRAMMATORI JAVA | Massimiliano Branca | 108 | 1 | 2000-11-19T17:53:03 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/xgo_hqOD0Sw/m/NqzU8cM4RfgJ | 3Tech S.r.l.
(
www.3-tech.com
)
Software house con sede in Roma ricerca programmatori di qualsiasi
linguaggio
per corso di formazione JAVA con scopo assunzione/ collaborazione.
- Il corso avrà inizio il 1/12/00;
- Avrà una struttura volta all'inserimento diretto nel mondo professionale;
- Non avrà nessun costo per i partecipanti;
Le selezioni dei partecipanti al corso inizieranno il 23/11/00 e saranno
seguite da un colloquio tecnico.
Offriamo possibilità di crescita all'interno dell'azienda, serietà ed ottimo
trattamento economico.
Inviare curriculum vitae all'indirizzo
[email protected]
.
----------------------------------------------------------------------------
3Tech è una società di sviluppo software Object Oriented la cui missione
è di portare innovazione nell'Information Technology ed in particolare nel
campo delle applicazioni interattive su Internet, mettendo a disposizione
del mercato le conoscenze acquisite nelle proprie ricerche.
Le ricerche ed i progetti tecnologici intrapresi da 3Tech nascono con il
preciso e concreto obiettivo finale di creare applicazioni che renderanno l'
interazione tra l'utente e Internet sempre più semplice e proficua.
I campi applicativi in cui 3Tech focalizza le sue attività sono i
seguenti:
- Commercio elettronico;
- Telecomunicazioni;
- Data broadcasting/video on demand/data streaming;
- Applicazioni internet multiutente/multimediali;
- Middleware - Application service providing - elaborazione
distribuita;
- Electronic entertainment;
- Realtà virtuale;
- Intelligenza artificiale, autoapprendimento. |
servizio sociale | white eagle | 109 | 1 | 2001-07-25T21:46:39 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/Ic1Hd-Qv8xc/m/s5AIgoTOOQAJ | Vorrei sapere se qualcuno frequenta il diploma universitario in servizio
sociale a qualche università di roma e sia così gentile da rispondermi per
chiedere delle informazioni.
qualsiasi persona mi risponderà le sarò grata fin da adesso
grazie ciao
p.s. ho bisogno di schiarirmi le idee help me |
Il Giornale del Professore | Roberto Atzori | 110 | 1 | 2000-09-10T12:15:04 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/WFvC-aOt3o0/m/PGWW4wqjyyUJ |
Ho realizzato in Excel un’applicazione per docenti che emula il "Giornale del
Professore", con in più medie dei voti orali/grafici/pratici, le ore di assenze
e relativa percentuale, il numero di verifiche effettuate, la data dell’ultima
interrogazione orale, inserimento delle assenze in griglia come nel registro con
in più inserimento di note e voti in diversi colori a seconda del tipo di
verifica (parametrizzabili) con indicatori, calcolo del voto di un test,
andamento grafico del 1°, 2° o entrambi i quadrimestri, andamento grafico di
ogni studente nell’arco dell’anno scolastico, tabella di giudizi e calcolo
automatico dei giudizi analitici di ogni studente. Per chi fosse interessato può
scaricare l’applicazione dimostrativa (ver. 2.0) ed il manuale al sito:
http://web/tiscalinet.it/robatz
Roberto
Atzori
|
Il Giornale del Professore | Xanxere | 110 | 2 | 2000-09-13T17:52:46 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/WFvC-aOt3o0/m/PGWW4wqjyyUJ |
Ho provato a scaricarlo, ma mi dà
"The page cannot be
displayed".
Come faccio ad averlo ?
In ogni caso, grazie.
|
Come si può aiutare gli alunni iperdotati? | Silvia | 111 | 1 | 2001-09-06T16:59:57 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/NzekcBT6akw/m/NIqqmMAUbkoJ | Salve a tutti, cari colleghi insegnanti di ogni ordine e grado,
sono Silvia, un' insegnante di scuola elementare.
Ho un "problema didattico": nella classe quarta dove insegno è inserito un
alunno che, dopo essere stato sottoposto a dei tests psicologici, risulta
avere un'intelligenza superiore alla norma: secondo la psicologa questo è il
motivo per cui il bambino tende a distrarsi, a disturbare durante le lezioni
e, comunque, ad avere rapporti interpersonali con i compagni difficili e
molto selettivi. Avrei bisogno di un consiglio da parte di qualche
insegnante che ha già vissuto esperienze simili o di qualche esperto:
esistono dei libri che mi possano indicare strategie adatte? E' meglio
pensare ad un "salto" nella classe successiva o alzare il livello dei
contenuti con un programma individualizzato?
Grazie e buon anno scolastico! |
corso cisco per amministratore di rete, disponibile | Alex | 112 | 1 | 2004-10-25T07:55:33 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/7NnrqYrbEwk/m/Lc9Hh_dU7WcJ | ciao a tutti,
Sto per lasciare il corso CISCO CCNA per amministratore di rete appena
intrapreso, presso l'accademia Elis di Roma
http://www.consel.org/cisco/default.asp
Il corso è questo:
http://www.cisco.com/en/US/learning/netacad/course_catalog/index.html
Il corso finisce a luglio 2005 e poi c'è l'opzione di continuare con le
reti wireless.
Sarà fornito tutto il materiale, nuovo di zecca.
Chiunque sa di cosa sto parlando e sia interessato a prendere il mio
posto nella classe a numero chiuso di 12 persone, mi può contattare a
quest'email:
[email protected]
ciao
--
Posted via Mailgate.ORG Server -
http://www.Mailgate.ORG |
corso cisco per amministratore di rete, disponibile | _Award_ | 112 | 2 | 2004-10-25T14:24:49 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/7NnrqYrbEwk/m/Lc9Hh_dU7WcJ |
Piu' dettagli per favore. Qual e' il corso: CCNA - Reti di Calcolatori
per la certificazione CCNA - Cisco Certified Network Associate? Il luogo
di svolgimento e' a Roma? Quando e' iniziato il corso? Quali orari?
Quali costi? Non sarebbe per me ma per un amico. Ciao |
Segnalazione furto auto a Roma | Antonio Casini | 113 | 1 | 2005-10-08T02:23:47 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ZQqBumlWHj8/m/jdpcgLUYAMsJ | E' stata rubata a Roma alle ore 22 circa di ieri sera, in zona Torre Angela,
una Fiat Uno di colore bianco targata Roma 53420Y.
Chi la notasse in giro per Roma e' pregato avvisare immediatamente i
Carabinieri o la Polizia..
Grazie. |
ROME (Italy) Music Festival of the Nations | Angelo Filippo | 114 | 1 | 2002-04-19T15:44:16 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/t0T9WHuvGfE/m/yvSvEOP08BUJ | ROME (Italy) Music Festival of the Nations
INSERTION REQUEST FOR THE CONCERT SEASON of THE MUSIC FESTIVAL OF THE
NATIONS
DOMANDE PER ESSERE INSERITI NELLA PROGRAMMAZIONE DEI CONCERTI DEL TEMPIETTO
http://www.tempietto.it |
ROME (Italy) Music Festival of the Nations | marione | 114 | 2 | 2004-11-04T16:36:02 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/t0T9WHuvGfE/m/yvSvEOP08BUJ | prova
|
PORTALE DIDATTICA | 115 | 1 | 2001-03-25T23:06:28 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/9Cyfp1JKqrg/m/xCUudfYZdzQJ | Vi invitiamo a visitare il nuovo portale della didattica.
www.isita.it
ISITA sas
WEB MASTER |
|
Seria Occasione! (da "ITALIA OGGI" del 14/08/2000) | Renata & Ferdinando | 116 | 1 | 2000-08-20T15:37:33 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/RHjCHQ-X9Dc/m/8Y5HDddBFgMJ |
Ciao! Ti rubo solo un attimo nella speranza di non
disturbarTi!
Riusciresti a credermi se Ti dico che semplicemente
iscrivendoTi gratuitamente al sistema "S.M.S. Cash" potresti guadagnare molto
più di quello che spendi mensilmente con il tuo cellulare? Sono sicuro che non
mi credi, ma per fortuna è vero! Me ne sono accorto quasi per caso leggendo un
quotidiano finanziario!
Forse in molti non riusciremo mai a comprendere quanto Internet
stia davvero cambiando il mondo e quanti milioni di miliardi di dollari stiano
circolando al suo interno. La grande fortuna è che una piccola parte possiamo
averla anche noi. Completamente gratis!
Il sistema "S.M.S. Cash" è il primo servizio al mondo
COMPLETAMENTE ITALIANO (referenziato con un ampio articolo sul quotidiano
economico finanziario ITALIA OGGI di lunedì 14 agosto 2000 alle pagine 16 e 17)
che ti paga per ricevere la pubblicità sul tuo telefonino.
Offerto dalla
Società "Micro Comm. Europa S.r.l.", prevede l'invio di brevi blocchetti di
messaggi S.M.S., pubblicitari, promozionali o augurali, all'indirizzo telefonico
GSM di tutti gli abbonati al servizio a fronte dei quali verrà riconosciuto un
controvalore economico prefissato al destinatario sotto forma di accredito
telefonico o di rimborso economico.
Il destinatario dei messaggi non é in
alcun modo obbligato all'acquisto di nessuno dei prodotti o delle offerte
pubblicizzate dal servizio e può cancellarsi in ogni momento senza costi o
penali di nessun genere.
Registrandoti gratuitamente al link sottostante
autorizzi semplicemente l’invio dei messaggi S.M.S. promozionali (al massimo 5 o
10 al giorno) in cambio ti verranno riconosciuti crediti in denaro fino a 210
lire per ogni S.M.S. che leggerai (come risulta dal regolamento che ho aggiunto
in allegato per una eventuale consultazione "off line" e per chiarire che non si
tratta di una proposta come tante e senza fondamento).
Io mi sono iscritto a questo indirizzo:
http://www.smscash.it/index.php3?pagid=reg&p_form=P&p_pres=0&cpre=922332&p_desc=1
Vai anche tu, iscriviti subito! L’iniziativa è appena partita,
sta crescendo ad un ritmo esponenziale e come si suole dire "chi prima arriva
..."
Ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato e mi scuso se la
proposta non dovesse essere di tuo interesse!
Ferdinando
Allegato:
Regolamento
Il sistema "S.M.S. Cash" é un servizio offerto dalla Società
"Micro Comm. Europa S.r.l." e prevede l'invio di brevi blocchetti di messaggi
S.M.S., pubblicitari, promozionali o augurali, all'indirizzo telefonico GSM di
tutti gli abbonati al servizio a fronte dei quali verrà riconosciuto un
controvalore economico prefissato al destinatario sotto forma di accredito
telefonico o di rimborso economico. Il destinatario dei messaggi non é in alcun
modo obbligato all'acquisto di nessuno dei prodotti o delle offerte
pubblicizzate dal servizio. L'abbonamento al servizio é gratuito, non prevede
alcuna modifica ai contratti in essere con gli operatori di telefonia mobile ed
é regolato dalle seguenti condizioni:
1
. Per abbonarsi al servizio é necessario compilare e
sottoscrivere l'apposito allegato modulo in tutte le sue parti e le condizioni
di contratto qui espresse. Il modulo compilato andrà inviato alla sede Micro
Comm Europa più vicina (vedi elenco) via posta, via fax, via E-mail, compilando
On Line il modulo di adesione che si trova all'indirizzo Internet
www.smscash.net
, consegnandolo a persona delegata al ritiro. In tal senso valgono le
disposizioni previste dai d.lgs n°185/99 in materia di contratti a distanza e
del d.lgs n° 50/92 in materia di contratti negoziati fuori dai locali
commerciali. Sottoscrivendo l'adesione, l'abbonato autorizza la Micro Comm
Europa di inviargli messaggi telefonici S.M.S. secondo le indicazioni dallo
stesso evidenziate nel contratto. Possono abbonarsi al sistema "S.M.S. Cash"
tutti i possessori di un telefono cellulare GSM e di un relativo numero
telefonico attivo che abbiano compiuto il 14° anno di età, l'abbonamento al
sistema dei soggetti minori di anni 18 deve essere controfirmata anche da chi ne
esercita la patria potestà che si assume il compito di vegliare sul corretto
utilizzo del sistema da parte del minore e ne é responsabile. Il sistema invia
messaggi in tutte le aree europee e mondiali dove il numero dell'abbonato
risulta raggiungibile.
2
. Dal momento della attivazione del servizio e fino a suo
esaurimento ogni abbonato riceverà l'equivalente massimo di 210 Lire Italiane
(convertite in Euro) per ogni blocchetto di messaggi inviato e ricevuto
dall'abbonato. Ogni blocchetto si compone al massimo di n° 3 brevi annunci
promozionali, pubblicitari, augurali od informativi. Qualora, per cause
tecniche, nella fase di avvio del sistema, o per esigenze aziendali i blocchetti
contenessero meno di tre messaggi il credito all'abbonato verrà
proporzionalmente ridotto. La quantificazione del credito maturato dall'abbonato
sarà mensile con liquidazione dell'importo con valuta fissa entro il giorno 15
del mese successivo. L'importo maturato dall'abbonato verrà a lui liquidato
secondo le indicazioni dallo stesso riportate sul contratto di abbonamento.
L'abbonato potrà in ogni momento, mediante comunicazione scritta inviata alla
Micro Comm Europa oppure online, modificare ogni parametro indicato nel
contratto di abbonamento o recedere dallo stesso. La Micro Comm Europa
rispetterà fedelmente il numero massimo di blocchetti promozionali inviabili
ogni giorno indicati dall'abbonato ma non garantisce un numero minimo di
messaggi inviati. Le comunicazioni tra la Micro Comm Europa e gli abbonati
riguardanti lo stato del servizio e le sue eventuali evoluzioni, compresi nuovi
servizi offerti, avverranno tramite l'invio di messaggi S.M.S. o e-mail e non
danno origine ad alcun credito per gli abbonati.
3
. La Micro Comm Europa riconoscerà il credito agli
abbonati solo al buon fine degli stessi. I messaggi vengono ricevuti anche dopo
una fase di spegnimento del telefonino al momento della sua riaccensione o
riattivazione. Dopo un periodo superiore a 15 giorni di mancata ricezione dei
messaggi l'abbonato verrà prima sospeso dal servizio e poi, dopo 60gg,
cancellato.
4
. Ogni utente che svilupperà la diffusione del sistema
presentando nuovi registrati riceverà un credito in denaro derivato dall'invio
di messaggi alle persone da lui presentate secondo questo schema: 1° step : Per
ogni blocco inviato fino a Lire 45 2° step : Per ogni blocco inviato fino a Lire
15. Diffondendone lo sviluppo l'utente diventa un " Matrix Promoter " e come
tale potrà anche promuovere la vendita dei messaggi pubblicitari ad aziende,
società o clienti altri che, acquistando pacchetti pubblicitari S.M.S. proposti
dalla Micro Comm Europa, gli garantiscono una provvigione pari al 10 % netto
imponibile della spesa effettuata.
5
. La Micro Comm Europa non potrà mai essere chiamata in
causa per eventuali mancati introiti derivati dalla dovuta sospensione del
servizio causata da problemi tecnici, legislativi, o derivati dai gestori del
serviziodi telefonia mobile o dalle messaggerie telefoniche.
6
. Ai sensi e per gli effetti dell'art.10 della Legge n°
675/96 relativa al trattamento dei dati personali informiamo gli abbonati di
quanto segue: a) il trattamento dei dati personali richiesti ed acquisiti,
compresi i dati sensibili di cui all'art.21 primo comma della suddetta legge
675/96, é finalizzato all'esclusivo raggiungimento degli scopi sociali e dei
fini propri della società Micro Comm Europa S.r.l.. b) il trattamento dei dati
avverrà con modalità manuali, informatiche e telematiche. c) l'abbonato deve
conferire i dati personali in quanto gli stessi rappresentano elemento
fondamentale per lo svolgimento del servizio da parte della Micro Comm Europa
S.r.l.. d) i dati potranno parzialmente essere dati in uso a società terze
qualora alle stesse dovessero essere incaricate a svolgere servizi inerenti al
sistema in nome e per conto della Micro Comm Eruopa S.r.l. e) La Microm Comm
Europa S.r.l. potrà utilizzareil numero di telefono cellulare del tipo GSM
dell'abbonato solo ed esclusivamente per l'invio di messaggi; in alcun modo
potrà essere utilizzato né tantomeno potrà essere ceduto o dato in uso a terzi
corredato con i dati identificativi della persona. f) ai seni dell'art 13 della
legge 675/96 l'abbonato potrà ottenere inogni momento ogni informazione relativa
al trattamento dei propri dati o richiederne la cancellazione o la gestione in
forma anonima. g) l'abbonato dovrà comunicare tempestivamente la eventuale
cessazione o il trasferimento ad altra persona o società del numero di telefono
cellulare gsm dallo stesso indicato come proprio nell'allegato contratto. h) la
titolarità del trattamento dei dati é della società Micro Comm Europa S.r.l. con
sede legale in Portogruaro (Ve), Via Mazzini, 18.
7
. Il presente contratto non prevede scadenza se non per
specifica richiesta dell'abbonato o per cessazione del servizio da parte della
Micro Comm Europa S.r.l.
8
. In caso di controversie il foro competente é quello di
Venezia. L'abbonato sottoscrivendo il presente contratto dichiara di accettare
le condizioni di contratto come sopra indicate e, preso atto delle norme a
tutela della privacy contenute nella legge 675/96 e riportate dal punto 6 del
presente contratto, dichiara di acconsentire al trattamento dei propri dati per
le finalità indicate da parte della Micro Comm Europa S.r.l.
9
. Dopo 3 anni il presente contratto potra' essere oggetto
di rinegoziazione.
|
Nuova chat room | Laura Properzi | 117 | 1 | 2001-06-26T20:39:50 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/mjEUCHTWM1w/m/cEvH-WOq0TgJ | Partecipa alla nuova chat room su:
http://members.xoom.it/alfabetiere/Italia.htm
Si parlerà di ogni tema inerente la didattica.
Grazie, Laura Properzi
insegnante della Scuola Elementare PIANE TENNA
di Sant'Elpidio a Mare (AP) |
COLLOQUI CON IKEA E GOLDEN LADY COMPANY | www.factoryschool.it | 118 | 1 | 2006-07-05T15:17:32 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/9rXd1TY_gPU/m/2xngp7yk_Y0J | L'ACQUISTO COME ESPERIENZA: FORMARSI NEL VISUAL MERCHANDISING
Noi conosciamo il mondo soprattutto tramite la vista. Anche pensando a
questo principio "Factory School"
http://www.factoryschool.it
ha organizzato
la nuova Scuola Visual Merchandising, per creare professionisti della
comunicazione visiva del prodotto.
La parte d'aula del corso, a Milano dal 24/07 al 28/07 (scadenza iscrizioni
12/7), vedrà docenti provenienti da Ikea e Golden Lady Company, aziende che
selezioneranno direttamente i corsisti per uno stage conclusivo nelle loro
sedi in tutta Italia.
Il confronto con questi professionisti e con i casi aziendali insegneranno
come un lay-out accurato del prodotto possa diventare fattore di
competitività. Al visual merchandiser serve una conoscenza di base del
sistema impresa e del marketing strategico e operativo, e oltre a questo una
capacità di coordinare diversi linguaggi di comunicazione: corporate
identity, architettura del negozio, interior design, informazione in shop,
packaging.
Gli allievi impareranno anche a pianificare attività di animazione nel punto
vendita. Una competenza cruciale, dato che l'acquisto è concepito sempre più
come un'esperienza. Accogliere il cliente in un ambiente piacevole,
coinvolgente, divertente, è una delle chiavi per aumentare i risultati di
vendita.
Ti invitiamo fin d'ora a partecipare alle selezioni con Ikea e Golden Lady
Company che si terranno il 14 luglio a Milano.
Per partecipare contattaci al numero verde gratuito 800 601 602
_______________________________________________
Staff Area Risorse Umane
Tel. 800 601 602
www.factoryschool.it |
la mia ultima Lettera Aperta al Ministro dell'Universita | daliaga | 119 | 1 | 2005-04-11T20:36:30 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/B5vZe1z5Nl8/m/ytqJyiCSJn8J | Calgary , Marzo 21, 2005
Ill.mo Sig. Ministro
Dott.ssa Letizia Moratti
Ministero dell’Istruzione, dell’Università
e della Ricerca Scientifica
Piazzale J.F. Kennedy, 20
00144 Roma
La presente ha lo scopo di informare Lei e la Comunità accademica
internazionale che ho deciso di non continuare a chiedere un appello per
una revisione completa ed imparziale del trattamento che ho ricevuto
durante i miei studi di Dottorato di Ricerca presso l'Università degli
Studi della Calabria, e delle mancate responsabilita del mio tutore, del
comitato esaminante nazionale e dei vostri funzionari ministeriali in
questa vicenda.
La mia lotta ha dimostrato chiaramente alla Comunità accademica
internazionale che il vostro sistema universitario e pieno di
comportamenti non etici e manca di un modello moderno di giustizia e di
fair play. Un chiaro esempio di quel comportamento non etico e stata la
messa a punto da parte del Consiglio Universitàrio Nazionale(CUN)di una
commissione ad-hoc per studiare il mio caso. È risultato, che il compito
reale di quella commissione e consistito nel tentare d’insabbiare, il
clamore di giustizia prodotto in mio favore da rispettate organizzazioni
accademiche internazionali, accademici, politici, dal vescovo di Calgary e
i media.
Ho mantenuto la lotta fino a oggi perché credo fermamente nei principi
della responsabilità e della reciprocità: Gli italiani che sono stati
accettati nelle nostre università per post lauream sono sempre stati e
continuano ad essere trattati con dignità e rispetto!
In questi anni ho ricevuto il sostegno coraggioso di tanti colleghi in
Italia e nel mondo accademico internazionale, molti di questi stessi
colleghi hanno avuto esse stessi esperienze simili alla mia con
l’universita italiana. Ma, dopo di più di 12 anni di richieste persistenti
per una revisione, ho concluso che l'istruzione universitaria in Italia
probabilmente non sarà riformata nell'immediato futuro per rispondere agli
standard accademici moderni, la situazione mi rattrista poiché, sono
sempre stato orgoglioso della mia origine italiana. Prima della mia
esperienza, avevo pensato all'Italia, centro del Rinascimento, come il
luogo che sicuramente avrebbe sicuramente sostenuto i piu importanti
ideali e gli standards internazionali di istruzione superiore. Ahime,
ammetto che sono stato un ingenuo.
La mia vita e la mia carriera accademica continuano il loro cammino. Io
spero francamente che un giorno non tanto lontano l’Italia intraprenda una
seria riforma delle istituzioni di istruzione superiore e che le
università italiane torneranno a essere rispettate internazionalmente per
i loro standard accademici.
Porgo i miei piu cordiali saluti,
David Aliaga
PS:I miei appelli al Ministro italiano dell'Università sono stato
sostenuti fra gli altri da:
Noam Chomsky, linguista americano e attivista per i diritti umani.
Ariel Dorfman, drammaturgo cileno ed attivista per i diritti umani.
Antonio di Pietro, l'ex magistrato di Mani Puliti e Senatore.
Margaret Rodman, Presidente della Societa di Antropologia Canadese.
James Peacock, Presidente della Societá di Antropologia Americana.
William Graham, Presidente dell'Associazione di Professori Universitari
Canadese.
Mary Burgan, Segretario generale dell'Associazione Americana dei
Professori Universitary.
Alex Bols, Segretario generale dell'Unione Nazionale di Studenti in
Europa.
Enrico Piazza, Presidente del Network Internazionali dei Post-Laureati.
ADI, Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca italiani.
Diane Ablonczy, deputato canadese.
F.B.Henry, Vescovo Cattolico di Calgary.
I lettori interessati possono riesaminare molti di quelli lettere e le
multipli addessioni alla mia causa dai colleghi italiani ed stranieri a
Libro Aperto un luogo ospitato dal Prof. Andrea Paglietti all'Università
di Cagliari:
http://www.unica.it/libroaperto/Estero.htm
o possono anche vedere un'intervista, un appello e varie lettere a
sostegno del mio caso ospitato da JUSTResponse un periodico non-profit
preocuppato dei diritti umani e delle injusticie nel mondo a:
http://www.justresponse.net/doctoral_torture.html
http://www.justresponse.net/Rossetti.html
http://www.justresponse.net/Rinaldi.html
http://www.justresponse.net/Paglietti.html
http://www.justresponse.net/Scott_Raymond.html
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
1 miliardo in 1 mese | MaX | 120 | 1 | 2001-04-06T01:36:22 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/OJIhHaXMARs/m/Pepc9B1ecDQJ |
Come fare molti soldi velocemente
(Con questo gioco io ho guadagnato 20 milioni in un mese)
Fate questo "giochino" (che aiuta anche a fare soldi) e mettetelo da qualche
parte nel vostro meraviglioso SITO!!!!! TANTI SOLDI IN POCO TEMPO E SENZA FATICA
!!!!!!
Una notizia del genere non passa davvero inosservata !!! Se vuoi sapere come
ha fatto un simpatico ragazzo danese ad arricchirsi così in fretta ,eccoti la
spiegazione; ma prima di tutto... STAMPA SUBITO QUESTO MESSAGGIO: ti servirà in
futuro. IO HO DECISO DI PROVARCI: Tutto ciò che ti serve sono 6 francobolli ; 6
banconote da 2000 Lire CHE COSA HAI DA PERDERE ? Sarebbe una follia non tentare.
ED ORA ECCO COME PARTECIPARE:
PASSO 1
prendi 6 fogli di carta separati e scrivi ciò che segue su ciascuno di essi:
"PER FAVORE AGGIUNGIMI ALLA TUA LISTA" Ora prendi 6 banconote da 2000 Lire e
mettine una in OGNUNO dei 6 fogli di carta che hai preparato prima,
opportunamente piegati in modo da non rendere visibile la banconota dall'esterno
(per evitare accidentali furti). Successivamente, inserisci ogni foglio di carta
in una busta e chiudila. Ora dovresti avere 6 buste chiuse, ognuna con un foglio
di carta riportante la frase sopra riportata, il tuo nome ed il tuo indirizzo
(eventualmente anche il tuo e-mail) e una banconota da 2000 Lire.Ciò che stai
facendo è creare un servizio: per questo E' ASSOLUTAMENTE LEGALE !!!
Ora spedisci le 6 buste ai seguenti indirizzi:
1° Bardelli Matteo Largo Beethoven n°1 21013 Gallarate (VA) ITALIA
2° Marranca Daniele Via Luigi Gadola n°3 00155 Roma
3° Toso Francesco Via Dante n°41 33050 Gonars (Ud) ITALIA
4° Clivio Elda Via Joyce n°30 00143 Roma ITALIA
5° Passini Maurizio Via della Cecchignola n°222 00143 Roma ITALIA
6° Cannas Mauro via Ungaretti n°18 09038 Serramanna (CA) Italia
PASSO 2
Ora cancella il nominativo #1 dalla lista che vedi sopra, sposta in alto gli
altri nominativi (il #6 diventa #5, il #5 diventa #4, etc...) ed aggiungi il TUO
nominativo come #6 della lista.
PASSO 3
Cambia tutto ciòche devi di questo messaggio (non dimenticare il tuo nome al
numero #6).Quindi spedisci il messaggio modificato ad almeno 200 newsgroups (ce
ne sono circa 50.000 !!!).
Te ne bastano 200, ma ricorda: più ne spedisci, più soldi ti arrivano !!!
QUESTO E' TUTTO !
Tutto ciò che devi fare è andare in diversi newsgroups e spedire il tuo
messaggio: dopo averci preso la mano,ti ci vorranno circa 30 secondi per ognuno
di essi. ORA LA PARTE PIU'INCREDIBILE: Dai 200 contatti con diversi newsgroup,
diciamo che tu ricevisolo 5 adesioni; (è un numero molto basso!). Quindi con il
tuo nome al #6posto su ogni messaggio ricevi in tutto 10.000 Lire. Ora ognuna
dellepersone che ti hanno appena spedito 2000 Lire spedisce anch'essa almeno
200messaggi ad altrettanti newsgroups, ciascuno con il tuo nome al #5
posto:supponendo che anche loro ricevano soltanto 5 adesioni ciascuna,
questoporta altre 50.000 Lire a te; ora queste 25 persone fanno almeno
200messaggi ciascuno con il tuo nome al #4 posto e nelle medesime sfortunate
previsioni solo 5 persone aderiscono: questo ti porta altri 250.000 Lire!!! Ora
queste 125 persone continuano con la medesima procedura (il tuo nominativo è ora
al #3 posto): ancora con sole 5 adesioni, ciò porta adaltre 1.250.000 Lire per
te !!! ORA ARRIVA LA PARTE PIU' INTERESSANTE:Queste 625 persone spediscono
almeno 200 lettere con il tuo nome al #2posto e ricevono ognuna solo 5 adesioni:
questo ti porta altre 6.250.000 Lire !!! Infine queste 3.125 persone scriveranno
tutte almeno 200 messaggi con il tuo nome al #1 posto e riceveranno soltanto 5
adesioni: questo ti porta 31.250.000 Lire !!! Tutto con un investimento iniziale
di sole 12.000 Lire !!! INCREDIBILE !!! e tutto ciò ipotizzando 5 adesioni, che
è davvero un numero molto basso: la media è probabilmente di 20 o 30 adesioni;
per farti meglio capire che cosa ciò significa realmente eccoti una previsione
con una media di 15 adesioni: al posto #6 30.000 + al posto #5 450.000 + alposto
#4 6.750.000 + al posto #3 101.250.000 + al posto #2 1.518.750.000 +al posto #1
22.781.250.000 = ==================== TOTALE 24.408.480.000 MA VI RENDETE CONTO
? SONO 23 MILIARDI DI LIRE !!!! Senza sperare in tantagrazia, è assolutamente
fuori discussione che il gioco ha dellepotenzialità indubbiamente fuori dal
comune. Quando il tuo nome non è più sulla lista, puoi cercare l'ultimo
messaggio lanciato da un nuovo aderentee ricominciare mettendo il tuo nome al #6
posto, sempre e soltanto con un investimento di 12.000 Lire !!! Ti rendi conto
che migliaia di persone in tutto il mondo si collegano ad INTERNET per la prima
volta e leggono questo articolo, proprio come tu stai facendo ora ? Perché non
provare e vedere se davvero funziona ? IO L'HO FATTO. Qualcuno potrebbe
obiettare: "che succede se il piano si ferma e nessuno manda più denaro ?"; e
allora? quali sono le possibilità che ciò avvenga quando ci sono decine di
migliaia di nuove persone che accedono ad Internet ed ai newsgrous ogni giorno
per la primavolta e che desiderano tentare questa strada ?; le statistiche
dicono che da 20.000 a 50.000 nuovi utenti si avvicinano ad Internet ogni
giorno. ORA STA A TE DECIDERE Il meccanismo del gioco è chiaro ed i ragionamenti
soprariportati sono assolutamente ineccepibili !!! Che cosa sono poi 12.000
Lire? Invece di giocare all'enalotto, o alla schedina, per una
settimanapartecipa a questo gioco: avrai di sicuro molte più chances di
diventarericco, e non sulla base della pura fortuna, ma come conseguenza di un
pianoche coinvolge l'intera rete delle reti !!! Coinvolgi i tuoi amici, i
tuoiconoscenti: te ne saranno infinitamente grati. Se conosci altre
lingue(inglese, francese, tedesco, ...) riscrivi questo messaggio e mandalo a
qualche newsgroup in lingua straniera: più persone riuscirai a raggiungere,più
alti saranno i tuoi guadagni e la probabilità di diventare RICCHISSIMO IN BREVE
TEMPO. NON ASPETTARE OLTRE !!! Manda subito le 12.000 miserabiliLire ai
nominativi della lista e comincia subito questa avventura: tra pocopotresti
comprarti la macchina che hai sempre sognato !!! Potraipermetterti i vestiti più
alla moda, i ristoranti più in oppure il viaggio che hai sempre desiderato fare:
solo 12.000 Lire) per esaudire i tuoi sogni di una vita, che molto probabilmente
continueranno a rimanere sogni se non cogli questa opportunità. P.S.:Per
continuare il gioco ricicla questo messaggio; farai più in fretta e i soldi ti
arriveranno prima! Seguono due lettere che ho accluso per raccontarti di due che
hanno tentato:
Usualmente gioco al totocalcio, spendendo circa 12.000 lire alla settimana.
Quando entrai in possesso di questo file decisi di non giocare per una settimana
e di tentare questo metodo, giusto per provare.... avevo gia' dimenticato tutto
quando dopo un mese arrivo' la prima lettera con 2.000 lire, la prima di una
lunga serie che continuarono ad arrivarmi per due settimane successive ! era
incredibile!Posso dire di aver guadagnato sicuramente 60Milioni. Adesso possiedo
una nuova macchina e questa estate sono stato in Australia...WoW!!!!!!! se fossi
in voi proverei, non ve ne pentirete! Un consiglio uploadate questo file in bbs
straniere ( io l'ho fatto )
Sono un ragazzo di 24 anni due mesi fa' ero un po' a corto di soldi, ed
essendo un appassionato di computer mi imbattei in un file in una bbs chediceva
"GUADAGNI 100 MILIONI IN SEI SETTIMANE. LEGALE" dounlodai subito il file e
provai a partecipare spedendo i soldi. Dopo circa 5 settimane ricevetti la prima
lettera. dopo poco le altre.... erano talmente tante che il postino comincio' a
chiedermi come mai ricevessi tante lettere. non so'quanti soldi abbia guadagnato
fatto sta che adesso ho una mia bbs che gira su un computer del valore
commerciale di 8 milioni di lire. Ho anche previsto una megavacanza con la mia
ragazza quest'estate. RICORDATE SIATE ONESTI!! Ciao a tutti!!
|
Part-time verticale | 121 | 1 | 2002-10-19T00:06:30 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/SPq9Ht6_OE8/m/l29tF3AnGbQJ | Ciao a tutti,
il part-time verticale articolato in 12 ore su tre giorni settimanali
prevede la presenza del docente anche negli altri giorni in cui non e'
in orario di servizio antimeridiano? >:-/
Aspetto vs. risposte...... |
|
TRADUZIONI OFFRESI | Gianmarco Giardi | 122 | 1 | 2004-02-01T05:05:06 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/GkWpemP0AV8/m/R3yXoVBdWSgJ |
TRADUZIONI
ITALIANO/INGLESE-INGLESE/ITALIANO offresi per aziende e privati.Specialmente in campo commerciale.
Consolidata conoscenza della LINGUA INGLESE.Plurime esperienze estere. Comunicazioni anche via fax/email.Prezzi convenienti.
Gianmarco
(rispondere su mia email per cortesia)
|
TRADUZIONI OFFRESI | Gianmarco Giardi | 122 | 2 | 2004-02-02T16:31:00 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/GkWpemP0AV8/m/R3yXoVBdWSgJ | |
Alfheim | Questor | 123 | 1 | 2004-08-27T08:06:12 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/plbXg8VHZ8s/m/XM4HSl3nNiwJ | Visitate Alfheim,
www.questor.tk
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
Stasera 20-05-2003 free entry a Roma !!! | Hold Hamlet | 124 | 1 | 2003-05-20T13:03:11 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/RK9NAX3uRFQ/m/Yx_gq1-HUEUJ | Stasera 20-05-2003 free entry a Roma !!!
Scusate se insisto, ma la serata è veramente carina (nonchè gratuita), ecco
perchè ogni Martedì mi ripeto nel ricordarvi che se null'altro aveste in
programma, nel non riuscire a prender sonno, una bella terapia d'urto che
metta fine definitivamente alle vostre speranze in una vita migliore......
***** martedì 20 maggio ******
L-Ektrica Special Guest
***Rossella***
(from ketumbar)
Martedi 20 maggio L-Ektrica ospiterà il set di Rossella,
Raffinatezza ed aggressività si amalgamano nei suoi Dj set.
La sua attenzione musicale predilige un sound raffinato che spazia dalle
sonorità più elettroniche, alla deep house alla techno minimale.
Djs Resident:
Andrea Esu & Dj Fabrice
ore 23.00 * free entry
(ore 23 si fa per dire, 24 is better)
(free entry saying "Emilio ?!")
(garden opened for hot people)
"questa mail è valida come invito!"
*Akab*
via di monte testaccio 69, roma
info: 328-6510810 |
Il teatro a Roma per adulti e bambini | Manu | 125 | 1 | 2005-09-27T20:55:42 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/WVM10aO4AQU/m/BLvGKX93R0AJ | Sono aperte le iscrizioni ai corsi per bambini ed adulti per la stagione
2005/2006 presso il teatro "la casetta" in via Federico Borromeo 75.
- Le proposte per gli adulti vedono:
Corso di danza del ventre: indicato ad appassionati e tutti coloro che
vogliano approcciarsi a questa disciplina. Il corso si svolge tutti i
Giovedì dalle 19:30 alle 21:00 a partire dal mese di Ottobre.
Corso di dizione per attori, insegnanti, operatori al pubblico, studenti e
quanti vogliono migliorare l'esposizione, l'impostazione vocale e
articolatoria e la dizione. Il corso condotto da Agnese Pelagaggi,
logopedista ed insegnante di dizione con esperienza pluriennale, si terrà
tutti i Lunedì dalle 19:00 alle 21:30 a partire dal mese di Ottobre.
Corso di mimo: tecnica e spontaneità. Indicato per attori, insegnanti,
operatori al pubblico e studenti. Questo è un corso introduttivo al mimo e
si rivolge ad adulti che vogliano sia trovare le proprie possibilità di
espressione fisica, sia incontrare una forma di espressione propriamente
teatrale. Si tratta di venti lezioni articolate in modo da presentare
parallelamente una preparazione fisica e tecnica ed un approccio
all'espressione teatrale e all'improvvisazione mimica. Il corso si svolge a
partire dal mese di Ottobre tutti i Mercoledì dalle 19:00 alle 21:00 ed è
condotto dal mimo Giuliano Melchiori, insegnante da oltre vent'anni, lavora
come mimo al teatro dell'Opera, come comico in televisione e come attore in
teatro con registi come Enriquez, Foreman e Squarzina.
- I corsi per i bambini sono divisi per fasce di età e vedono:
GiocattoliAMO: un laboratorio di costruzioni e attività teatrali per bambini
dai 4 ai 6 anni.
Sul Palco ci siamo noi: scuola di teatro per ragazzi dai 7 ai 10 anni.
Laboratorio Scenotecnico per ragazzi dai 7 ai 10 anni.
I corsi sono tutti a numero chiuso. Per ulteriori informazioni, per
iscrizioni o per prenotare la prima lezione di prova contattare il teatro
"la casetta" al numero 06/61283005 |
Servizio di Striscia la notizia | Gianpaolo | 126 | 1 | 2003-11-28T00:12:22 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/DggkA7z_2PU/m/WGySW8B5ID0J | avete visto il servizio su Sdc LA SApienza? che indecenza!! uno schifo!!! |
Servizio di Striscia la notizia | Riemann | 126 | 2 | 2003-11-28T23:25:41 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/DggkA7z_2PU/m/WGySW8B5ID0J | "Gianpaolo" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
>
> avete visto il servizio su Sdc LA SApienza? che indecenza!! uno
schifo!!!
No, che e' successo a SdC? (Immagino stia per scienze della
comunicazione)
Riemann |
www.levanteligure.com | OniServer | 127 | 1 | 2003-07-13T18:39:04 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/YyWLSPMGWkw/m/4CSEp0y0RcgJ | --
Che ne dite di visitare questo sito?
www.levanteligure.com
:-) Grazie mille |
concorso classe 19/A | MG | 128 | 1 | 2001-01-30T10:07:30 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/Goi-Pm1Xvs8/m/e3ZytvuaPDcJ | Qualcuno che ha sostenuto l'orale del concorso a cattedra per "Discipline
giuridiche ed economiche" puņ darmi un aiuto su come preparare la prova, in
particolare come strutturare i percorsi didattici?
Grazie, Carmen |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | L' OSCAR*** | 129 | 1 | 2003-10-22T20:51:28 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | Ho un'amica straniera che l'anno prossimo deve iniziare l'università in
Bielorussia.
Una volta terminati gli studi, il suo desiderio sarebbe quello di venire a
lavorare in Italia.
Dove posso informarmi per sapere se esistono facoltà che la portino ad avere
una laurea valida anche al nostro Paese? Grazie Gianna |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Ivan | 129 | 2 | 2003-10-22T21:03:53 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | Che sappia io, nemmeno le lauree in ingegneria sono riconosciute, qui da
noi...
Pensa le altre...
"L' OSCAR***" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
|
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Roberto | 129 | 3 | 2003-10-22T22:20:47 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | Non esiste nessuna laurea straniera che venga automaticamente riconosciuta
in Italia (lo dice la Legge: "I Titoli di studio stranieri non jhanno valore
legale in Italia").
L'unica cosa che può fare è:
- ottenere la laurea in Bielorussia
- prima di partire per l'Itlia chiedere al Consolato Italiano la
Dichiarazione di Valore per il Diploma di Maturità (deve essere conseguito
dopo almeno 12 anni di studio, dalle elementari alle superiori) e del
Diploma di Laurea, presentando per entrambi originale e copia autenticata,
la traduzione russo-italiano giurata (deve informarsi al Consolato quale è
la prassi da seguire per ottenere una traduzione giurata accreditata) e per
l'università anche l'elenco analitico degli esami svolti (elenco degli esami
e per ciascun esame l'elenco degli argomenti trattati, rilasciato dalla
segreteria di facoltà su carta intestata e firmata dal Rettore, nonché la
valutazione riportata), e la traduzione di tale elenco;
- una volta ottenuti tutti questi documenti deve venire in Italia
(attenzione: deve avere un contratto di lavoro come previsto dalla
Bossi-Fini, se vuole la residenza), e presentare la documentazione ad una
università, facendo richiesta di equipollenza al rettore, oppure presentare
richiesta al consolato italiano (se non ha la residenza in Italia) che
invierà la documentazione all'università.
A quel punto l'università deciderà se accogliere o meno la domanda. Può
anche, a discrezione sua, accogliere solo parte degli esami e chiedere di
integrarli.
Insomma... un gran casino... tutto merito di una legge idiota degi anni 20.
Se la persona ha già la residenza in Italia non è tenuta a sostenere l'esame
di lingua italiana, altrimenti si.
Se vuoi semplificarle la vita :))) sposala :)
Così almeno non deve diventare pazza per ottenere la residenza ;)
"L' OSCAR***" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
|
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Texas Longhorns | 129 | 4 | 2003-10-22T23:28:31 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "L' OSCAR***" <
[email protected]
> wrote in message
news:[email protected]...
E' solo lo stato che fa storie in questo senso. All'industria non frega
niente se la laurea e' riconosciuta o meno a fini burocratici. |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | nubbiuo | 129 | 5 | 2003-10-23T01:24:54 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | [CUT]
...e che si faccia l'università in Italia!
> Insomma... un gran casino... tutto merito di una legge idiota degi anni
20.
...aspetta aspetta... ho visto almeno tre persone che si sono presentate in
università in italia con laurea estera, posso dirti che per loro é stato
giusto fargli integrare quei sette otto esami... e pure se hanno fatto
quelli non arrivano mai alla preparazione delle università italiane, con
tutto il rispetto per le estere. In ogni caso posso parlare per le facoltà
di ingegneria di Pisa e Palermo, il resto non so.
Ciauz
Nubbiuo |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Texas Longhorns | 129 | 6 | 2003-10-23T01:30:46 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "nubbiuo" <
[email protected]
> wrote in message
news:[email protected]...
Politecnico di Palermo come MIT! ROTFL....!!! |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Roberto | 129 | 7 | 2003-10-23T08:17:10 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "nubbiuo" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
Dipende anche dal paese di provenienza. Prova, per esempio a chiedere la
Dichiarazione di Valore in un Consolato italiano in USA e a quello in
Romania. I primi ti permettono di fare tutta la trafila per corrispondenza e
ottinei i documenti in 15 giorni, massimo 1 mese, i secondi fanno di tutto
(e sottolineo DI TUTTO - esperienza semi-diretta) per crearti ogni sorta di
difficoltà burocratica (liste di attesa, devi prenstarti di persona per
chiedere appuntamento, devi ripresentarti di persona per presentare la
richiesta, devi ripresentarti di persona per ottenere la risposta... in 3
mesi).
Non entro nel merito della preparazione, che credo vari non solo da Paese a
Paese ma anche da ateneo a ateneo. Posso dirti sempre per esperienza
semi-diretta che un laureato in una università ungherese per ottenere la
laurea in ingegneria o fisica, si fa il mazzo tanto (ma tanto tanto). E se
vuole il titolo di Dottore si deve fare anche tre anni di dottorato, al
termine del quale deve fare tirocinio come ricercatore e presentare entro 2
anni almeno 3 pubblciazioni accettate da una rivista e una tesi di dottorato
sperimentale.
Pensa che in Romania col vecchio ordibnamento non esisteva nemmeno il
concetto di "fuori corso". Se sgarravi un esame in una annualità dovevi
ripetere TUTTI gli esami di quell'anno, e non potevi superare 1 anno di
ripetizione, altrimenti... tutto annullato e si ricomincia (dall'inizio).
Senza polemica, ma tutta un'altra cosa rispetto alle centinaia di
fuoricorsisti italiani che si vedono tutti i giorni a fancazzistare fuori
delle biblioteche (non dentro a studiare)... |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Gordon Gekko | 129 | 8 | 2003-10-23T08:41:49 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | > Politecnico di Palermo come MIT! ROTFL....!!!
>
Toh, guarda chi si rivede. Sei tornato per fare lo sborone? Strano che
non hai fatto lo sborone quando avevi bisogno....
Gia'! Quando avevi bisogno sei venuto a chiedere aiuto ai poveri incolti
usciti dalle facolta' italiane.....ma come fai a guardarti allo specchio
senza sputarti in faccia!?
--
"What the eyes see and the ears hear, the mind believes" |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Emir | 129 | 9 | 2003-10-23T08:57:34 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "Texas Longhorns" ha scritto:
> Politecnico di Palermo come MIT! ROTFL....!!!
normalmente non ho una grande simpatia per gli americani, e di questo me ne
scuso (è infatti fondata su preconcetti piu che su una approfondita
conoscenza reale e diretta) , ma il tuo continuo atteggiamento di
superiorità (che, permettimelo, fa molto Alberto Sordi), anche in
conversazioni dove non ha senso che tu intervenga se non hai nulla di
costruttivo da dire, non fa che aumentare la diffidenza che nutro nei
confronti delle istituzioni del "nuovo mondo" e dell'educazione che offrono.
ciao.
Emir |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Texas Longhorns | 129 | 10 | 2003-10-23T08:58:39 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "Gordon Gekko" <
[email protected]
> wrote in message
news:[email protected]...
PLONK! |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Lillo | 129 | 11 | 2003-10-23T10:10:36 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | > Ho un'amica straniera che l'anno prossimo deve iniziare l'università in
> Bielorussia.
> Una volta terminati gli studi, il suo desiderio sarebbe quello di venire a
> lavorare in Italia.
Se è un'ingegneressa come la Stefanenko la ospito io... |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | PhD | 129 | 12 | 2003-10-23T10:27:45 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | > Politecnico di Palermo come MIT! ROTFL....!!!
Sei un luogo-comunista? Attento che nel Texas ti fanno fuori, non per il
luogo-, ma per il secondo termine.
Comunque io lavoro all'Università di Palermo, e collaboriamo con
ricercatori del nord e anche esteri. Tali collaborazioni sono basate su un
rapporto alla pari e non di sudditanza o dipendenza di noi da loro o
viceversa. Quindi se mi spieghi a cosa è dovuto quel ROTFL, se a dati di
fatto o a pura idiozia, tu che mi accusavi di fare solo battutine, te ne
sarei grato
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Roberto | 129 | 13 | 2003-10-23T10:29:09 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "Lillo" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
Interesse accademico ? Hai un progetto di ricerca da sottoporle ? :) |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Taffo | 129 | 14 | 2003-10-23T11:09:40 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | In news:3EClb.3611$
[email protected]
,
Texas Longhorns <
[email protected]
> ha scritto :
> E' solo lo stato che fa storie in questo senso. All'industria non
> frega niente se la laurea e' riconosciuta o meno a fini burocratici.
informati, non e' cosi'.
Alle industrie frega moltissimo DOVE hai preso la laurea, specie se l'hai
presa in universita' di dubbio valore come possono essere quelle bielorusse.
T. |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Roberto | 129 | 15 | 2003-10-23T11:19:22 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "Taffo" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
Immagino che tu abbia un'ottima conoscenza delle università Bielorusse, vero
?
O, fammi indovinare, si tratta di un pregiudizio....
Provocazione: lasciamo perdere l'Italia, quali altri Paesi hanno università
di valore, secondo la tua esperienza/conoscenza ? |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Taffo | 129 | 16 | 2003-10-23T12:19:51 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | In news:u2Nlb.34324$
[email protected]
,
Roberto <[email protected]> in ha scritto :
> Immagino che tu abbia un'ottima conoscenza delle università
> Bielorusse, vero ?
ho un collega bielorusso, un collega russo ed uno ucraino.
> O, fammi indovinare, si tratta di un pregiudizio....
mi spiace non ci hai preso ! vedi come si scende a conclusioni affrettate
???
mi hanno detto come va certe volte li' l'universita', me lo hanno detto loro
non io.
> Provocazione: lasciamo perdere l'Italia, quali altri Paesi hanno
> università di valore, secondo la tua esperienza/conoscenza ?
Io sto' a Zurigo. li hanno valore, cosi' come in tutta l'Europa dell'Ovest
ed in USA ed in Giappone nel resto del mondo non e' che facciano schifo ma
sono a macchia di leopardo.
Nei paesi dell'est sono estremamente preparati e bravi, purtroppo dati gli
scarsi stipendi (in ucraina un prof. universitario prende 100 dollari al
mese, e non bastano per vivere) si sta' diffondendo una tendenza alla
riduzione della qualita' e in alcuni casi anche di corruzione, ripeto queste
cose me le hanno dette i miei colleghi dell'est che lavorano qui con me.
Inoltre aggiungo che non c''e' nessun pregiudizio anzi devo dire che
lavorano tantissimo e hanno delle idee molto piu' originali ed innovative
degli europei occidentali.
T. |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Gordon Gekko | 129 | 17 | 2003-10-23T13:19:14 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | > PLONK!
Ahahahha!!! Il pirla mi ha pure plonkato, ridicolo!!!!
Del resto come avrebbe potuto continuare il discorso con un minimo di
dignita...;)
|
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Roberto | 129 | 18 | 2003-10-23T14:08:27 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | > ho un collega bielorusso, un collega russo ed uno ucraino.
>...
> mi spiace non ci hai preso ! vedi come si scende a conclusioni affrettate
> ???
> mi hanno detto come va certe volte li' l'universita', me lo hanno detto
loro
> non io.
Ok, scusami! Purtroppo molto spesso mi capita di discutere con persone che
non riescono a vedere al di la' del proprio... ateneo e sparano sentenze
sulle universitŕ straniere (in particolare verso quelle dell'est). COnosco
una mezza dozzina di ricercatori ungheresi e posso assicurare che il livello
di preparazione č elevato.
> Nei paesi dell'est sono estremamente preparati e bravi, purtroppo dati gli
> scarsi stipendi (in ucraina un prof. universitario prende 100 dollari al
> mese, e non bastano per vivere) si sta' diffondendo una tendenza alla
> riduzione della qualita' e in alcuni casi anche di corruzione,
Questo lo credo. Non tanto per quanto riguarda l'Ungheria ma sicuramente per
altri Paesi dove la paga di un insegnante non supera l'equivalente di
150-200 euro al mese.
> Inoltre aggiungo che non c''e' nessun pregiudizio anzi devo dire che
> lavorano tantissimo e hanno delle idee molto piu' originali ed innovative
> degli europei occidentali.
Scusa se mi ripeto :) ma trovo che molti siano proprio geniali :)
Mi diceva un amico ricercatore ungherese che da loro č un'offesa andarsene
via dal posto di lavoro prima di aver completato il lavoro prefissato, anche
se questo ti obbliga a starci dietro anche 12-14 ore al giorno. |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Taffo | 129 | 19 | 2003-10-23T14:25:59 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | In news:%wPlb.337374$
[email protected]
,
Roberto <[email protected]> ha scritto :
> Ok, scusami! Purtroppo molto spesso mi capita di discutere con
> persone che non riescono a vedere al di la' del proprio... ateneo e
> sparano sentenze sulle università straniere (in particolare verso
> quelle dell'est).
basta capirsi :-))
>COnosco una mezza dozzina di ricercatori ungheresi
> e posso assicurare che il livello di preparazione è elevato.
confermo, le basi teoriche sono estremamente buone !!!!!!
almeno per questi ricercatori che hanno studiato gia' da qualche anno,
perche' a quanto ho capito ultimamente e parlo degli ultimi 5 anni le cose
stanno purtroppo peggiorando (ripeto a causa dei soldi).
Ho sentito cose sulla corruzione abbastanza agghiaccianti (pero' parlo di ex
URSS, l'Europa dell'est e' gia' notevolmente diversa, ho avuto anche un
collega polacco e la situazione era notevolmente migliore!!).
Pero' nel thread si parlava di Bielorussia, ecco a quanto ho capito io li'
non son messi bene.
> Questo lo credo. Non tanto per quanto riguarda l'Ungheria ma
> sicuramente per altri Paesi dove la paga di un insegnante non supera
> l'equivalente di 150-200 euro al mese.
ti ripeto questo mio collega ucraino (e' venuto a lavorare qui per un
annetto circa) e' professore associato in Ucraina e prende 100 euro al mese,
vivono grazie allo stipendio della moglie (hanno anche un bimbo da
mantenere).
> Scusa se mi ripeto :) ma trovo che molti siano proprio geniali :)
> Mi diceva un amico ricercatore ungherese che da loro è un'offesa
> andarsene via dal posto di lavoro prima di aver completato il lavoro
> prefissato, anche se questo ti obbliga a starci dietro anche 12-14
> ore al giorno.
be' questo io lo confermo (almeno vedendo questi che conosco io che lavorano
veramente come dei pazzi) pero' questa io la chiamerei dedizione e amore per
la ricerca ma non genialita'.:-))
T. |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | FB | 129 | 20 | 2003-10-23T15:09:42 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "L' OSCAR***" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
> Ho un'amica straniera che l'anno prossimo deve iniziare l'università in
> Bielorussia.
> Una volta terminati gli studi, il suo desiderio sarebbe quello di venire a
> lavorare in Italia.
Non le converrebbe venire già a fare l'università?
Ciao, FB |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Roberto | 129 | 21 | 2003-10-23T15:50:20 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "FB" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
:) Immagino che nonabbia abbastanza soldi :)))
Per prendere il permesso di soggiorno per studio devi:
- avere un domicilio in Italia;
- dimostrare di avere un deposito presso una banca italiana che permetta di
vivere in Italia (minimo per legge 450 Euro/mese, ma in realtà non
basterebbero);
- avere una assicurazione medica che copra tutte le possibili spese;
- pagarsi l'università :)
Credo che con una paga media di 100-150 Euro/mese una persona dalla
Bielorussia farà difficoltà... |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Texas Longhorns | 129 | 22 | 2003-10-23T15:50:28 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "PhD" <
[email protected]
> wrote in message news:[email protected]...
>
> > Politecnico di Palermo come MIT! ROTFL....!!!
>
> Sei un luogo-comunista? Attento che nel Texas ti fanno fuori, non per il
> luogo-, ma per il secondo termine.
> Comunque io lavoro all'Università di Palermo, e collaboriamo con
> ricercatori del nord e anche esteri. Tali collaborazioni sono basate su un
> rapporto alla pari e non di sudditanza o dipendenza di noi da loro o
> viceversa. Quindi se mi spieghi a cosa è dovuto quel ROTFL, se a dati di
> fatto o a pura idiozia, tu che mi accusavi di fare solo battutine, te ne
> sarei grato
>
Io il mio professore di Calculus (Analisi I) alla UT-Austin, il quale e' di
Mosca e parla 4 lingue, ebbe modo di insegnare al Politecnico di Palermo
come visiting professor prima di arrivare alla UT-Austin. Un giorno lo
incontrai, dopo aver seguito il corso, all'ufficio internazionale. Mi disse
che aveva insegnato appunto anche in Italia. Gli dissi: "La preparazione in
matematica degli studenti italiani immagino fosse superiore alla media degli
studenti americani, visto che quasi tutti coloro che si trovano ai vari
Politecnici provengono dallo Scientifico". Mi disse, ridendo: " davvero???
Ad essere onesti al politecnico di Palermo non ho proprio potuto
constatarlo, anzi...non sapevano granche' di matematica"
Detto tutto... |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | PhD | 129 | 23 | 2003-10-23T16:14:11 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | > Io il mio professore di Calculus (Analisi I) alla UT-Austin, il quale e' di
> Mosca e parla 4 lingue,
io ne parlo 3. Che vergogna :-(
> ebbe modo di insegnare al Politecnico di Palermo
> come visiting professor prima di arrivare alla UT-Austin. Un giorno lo
> incontrai, dopo aver seguito il corso, all'ufficio internazionale. Mi disse
> che aveva insegnato appunto anche in Italia. Gli dissi: "La preparazione in
> matematica degli studenti italiani immagino fosse superiore alla media degli
> studenti americani, visto che quasi tutti coloro che si trovano ai vari
> Politecnici provengono dallo Scientifico". Mi disse, ridendo: " davvero???
> Ad essere onesti al politecnico di Palermo non ho proprio potuto
> constatarlo, anzi...non sapevano granche' di matematica"
E quindi siccome gli studenti che provengono dallo scientifico, come è
noto, non sanno un granché di matematica, come d'altra parte chiunque non
abbia mai seguito un corso universitario, hai concluso che il Politecnico
di Palermo non è un granché. Quindi, dato che ci ha insegnato pure lui,
lui fa parte di quel "non è un granché". Ma mi faccia il piacere...
Ah, dimenticavo, non esiste il Politecnico di Palermo, si chiama
Università degli Studi di Palermo. Ma forse il tuo professore è stato da
qualche altra parte...E ci sono professori che hanno collaborazioni con
università straniere e hanno scritto numerosi libri e pubblicazioni su
riviste internazionali, probabilmente le stesse in cui ha pubblicato il
tuo professore di calculus. Ma tanto non importa: il livello
dell'università si giudica dal fatto che gli studenti provengano
dallo...scientifico.
e gli altri scientifici d'Italia? Cosa si fa in più?
> Detto tutto...
Ma no, continua, puoi fare di meglio
|
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | PhD | 129 | 24 | 2003-10-23T16:22:20 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | > Detto tutto...
Dimenticavo...prova a chiedere ad un teen-ager americano che frequenta la
high school (assicurati prima che non abbia con sé una pistola,
altrimenti, sai, per quella faccenda del luogo-comunista...) con quali
stati confinano gli USA e dove si trova l'Europa. E poi ci fai sapere.
|
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | FB | 129 | 25 | 2003-10-24T00:59:53 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "Roberto" <[email protected]> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
> :) Immagino che nonabbia abbastanza soldi :)))
Parlo senza sapere, ma ho i miei dubbi che una laurea ottenuta in
Bielorussia, magari in materie scientifiche che si avvalgano di tecnologie
avanzate, sia spendibile in termini di titolo e di conoscenze in Italia.
Ciao, FB |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Texas Longhorns | 129 | 26 | 2003-10-24T01:36:30 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "FB" <
[email protected]
> wrote in message
news:[email protected]...
Quindi possiamo fare lo stesso tipo di discorso per una laurea italiana da
"spendersi" in USA...:) |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | FB | 129 | 27 | 2003-10-24T02:01:04 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "Texas Longhorns" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
> Quindi possiamo fare lo stesso tipo di discorso per una laurea italiana da
> "spendersi" in USA...:)
Non penso proprio.
Ciao, FB |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | nubbiuo | 129 | 28 | 2003-10-24T05:18:41 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | "Gordon Gekko" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
> > PLONK!
>
> Ahahahha!!! Il pirla mi ha pure plonkato, ridicolo!!!!
> Del resto come avrebbe potuto continuare il discorso con un minimo di
> dignita...;)
già, lui asserisce che chi si laurea a PA ne sa meno di chi si laurea al
MIT... ora io non conosco laureati al MIT... ma posso dire che chi si é
laureato al VO in ingegneria a a PA ...non si spaventa mica del "sapere" di
uno proveniente dal MIT!
Ciao
Nubbiuo |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Taffo | 129 | 29 | 2003-10-24T11:48:51 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | In news:2CZlb.2581$
[email protected]
,
Texas Longhorns <
[email protected]
> ha scritto :
> Quindi possiamo fare lo stesso tipo di discorso per una laurea
> italiana da "spendersi" in USA...:)
i fatti lo smentiscono, conosco un sacco di miei ex-colleghi che attualmente
fanno il dottorato in USA o altri che dopo il dottorato in Italia fanno il
post-doc in USA.
T. |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Stefano Lauciani | 129 | 30 | 2003-10-24T11:57:28 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | > Quindi possiamo fare lo stesso tipo di discorso per una laurea italiana da
> "spendersi" in USA...:)
Questa tua afferamazione non ha senso, altrimenti i laureati in Italia non
andrebbero in USA, non verrebbero accolti a braccia aperte e non
vincerebbero riconoscimenti.
Sul fatto che i laureati e scenziati vadano in USA non penso ci sia da
discutere, non non c'abbbiamo una lira, gli USA grazie alla loro supeda
politica estera, ma anche interna si |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Gordon Gekko | 129 | 31 | 2003-10-24T12:59:36 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | > già, lui asserisce che chi si laurea a PA ne sa meno di chi si laurea al
> MIT... ora io non conosco laureati al MIT... ma posso dire che chi si é
> laureato al VO in ingegneria a a PA ...non si spaventa mica del "sapere" di
> uno proveniente dal MIT!
No, ma lui mi ha plonkato per un altro motivo. Un paio di mesi fa ha
scassato la minchia col fatto che lui fa il bachelor negli US e che
allora e' un fenomeno e che tutti rosicavano. Come al solito diceva che
le universita' italiane e il livello dei laureati italiani e' una merda,
e poi' circa una ventina di giorni fa si presenta qui a chiedere aiuto
per una cosa sulle trasformate di hilbert. No dico ti rendi conto :)).
E siccome io ironicamente gli ho fatto notare la cosa, lui mi ha
plonkato :)))
|
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | Taffo | 129 | 32 | 2003-10-24T18:16:54 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | In news:bnatcb$eun$
[email protected]
,
Stefano Lauciani <
[email protected]
> ha scritto :
> Sul fatto che i laureati e scenziati vadano in USA non penso ci sia da
> discutere, non non c'abbbiamo una lira, gli USA grazie alla loro
> supeda politica estera, ma anche interna si
diciamo che la lira la si vuole spendere per altre cose ma non per la
ricerca.
T. |
UNIVERSITA' ALL'ESTERO - LAVORO IN ITALIA | stefanogaburri | 129 | 33 | 2003-10-24T23:13:25 | italia.roma.istruzione | https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6KKMz_gx4A8/m/bvYR6NjK7AIJ | Stefano Lauciani wrote:
>>Quindi possiamo fare lo stesso tipo di discorso per una laurea italiana da
>>"spendersi" in USA...:)
>
> Questa tua afferamazione non ha senso, altrimenti i laureati in Italia non
> andrebbero in USA, non verrebbero accolti a braccia aperte e non
> vincerebbero riconoscimenti.
ma date ancora retta a questo mezzo troll? |
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.