title
stringlengths
1
249
author
stringlengths
1
57
id
int64
1
1.19k
progressive_number
int64
1
37
timestamp
timestamp[s]
newsgroup
stringclasses
3 values
original_url
stringlengths
76
79
text
stringlengths
0
189k
cerca te stesso
Tibetano
1,105
11
2000-09-01T19:41:48
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9KWIs1o-nmk/m/eNcCmKnXEgYJ
"dei" < [email protected] > ha scritto > ho letto il messaggio del tibetano e affermo che erano anni che non sentivo > parole tamto veritiere quanto razionali complimenti e atamata a te tibetano thanks tashi delek « " Tibetano " » http://users.iol.it/aetos http://utenti.tripod.it/tibetano/tibet.html
cerca te stesso
Raffaele Benzi
1,105
12
2000-09-02T10:13:42
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9KWIs1o-nmk/m/eNcCmKnXEgYJ
"Tibetano" < e-mail:[email protected] > ha scritto nel messaggio news:[email protected]... > "Erby" < [email protected] > ha scritto > > Il Signore fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. > Ma piove piu' sui giusti, perche' gli ingiusti gli fregano l'ombrello...
cerca te stesso
Canenero
1,105
13
2000-09-02T18:05:29
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9KWIs1o-nmk/m/eNcCmKnXEgYJ
ah ah ah a ha ah a ha! (m'hai fatto ride) "Raffaele Benzi" < [email protected] > ha scritto nel messaggio news:[email protected]... 
cerca te stesso
Aries
1,105
14
2000-09-02T23:30:20
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9KWIs1o-nmk/m/eNcCmKnXEgYJ
> adskfbwoqeofj esiste ed io credo in lui dimostrami il contrario ho nella mia post detto che secondo la mia opinione nessuno può dimostrare il contrario senza prove certe quindi ti ho già risposto. però tu dici : l'essere supremo esiste è una affermazione assoluta che afferma l'esistenza > di un qualcosa che non si vede che non è provato empiricamente Aries dei < [email protected] > wrote in message [email protected]... > L'Essere supremo esiste. > L'Essere supremo non esiste. > > Sono due affermazioni assolute > > mi basta questo tutti i corollari o discorsi come si vogliono chiamare > partono da questa affermazione sbagfliata. > l'essere supremo esiste è una affermazione assoluta che afferma l'esistenza > di un qualcosa che non si vede che non è provato empiricamente l'altra > affermazione parte da una constatazione empirica reale legata alla logica > quindi reale. > > se sei cattolico non puoi capire perchè come dice il tibetano sei cieco di > fronte alla logica e alla realtà ti crei il tuo mondo fittizzio crei i tuoi > valori e vivi come un drogato in una realtà che non è quella vera reale > tangibile > > a me fa piacere vedere la stupidità l'ignoranza e l'arroganza di questi > esseri che non vivono la vita anzi che sono contrari agli istinti naturali > dell'uomo io godo dentro di me sopratutto quando dall'alto della loro verità > religiosa > cercano di convincerti delle loro verità > chi ha la verità in tasca ti assicuro che non ha nessun bisogno di > convincere gli altri anche perchè prima o poi sturlano fidati > 
cerca te stesso
Neuro
1,105
15
2000-09-11T14:41:04
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9KWIs1o-nmk/m/eNcCmKnXEgYJ
"Tibetano" < e-mail:[email protected] > ci rese partecipi del suo pensiero : >>> IMVHO: Credere in Dio senza esserne consapevoli non è molto diverso dal non >credervi potrei dire che molti cattolici cristiani appartengono a questa categoria, è la religione cattolica in se che porta ad essere seguita con superficialità. Se si chiede in giro la quasi totalità delle persone risponderanno di essere cattolici e di credere in dio, ma se si va nello specifico molte di loro ci credono solo perchè in Italia la religione cattolica è intrinseca nell'educazione ricevuta. Pochi si pongoo delle domande e cercano di risolvere i loro perchè. Gli altri si limitano a "credere" tanto non costa niente... La via della consapevolezza è lunga e tortuosa e credo che non sia per tutti. Magari a prima vista un islamico può sembrare più credente e se vogliamo consapevole della sua religione, ma (IHMO) nei paesi dove vige la legge ISLAMICA essere diffidenti, se non contrari, porta almeno all'incarcerazione se non alla morte. Neuro- ICQ 72176425- www.ciaoweb.net/neuro76/default.htm
cerca te stesso
atamata o dei
1,105
16
2000-09-11T14:58:56
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9KWIs1o-nmk/m/eNcCmKnXEgYJ
qui da noi porta almeno ad una certa emarginazione ma nell'era della massa dove tutte le pecore seguono il percorso piu comodo per giungere a valle noi altro dobbiamo per forza cercare vie piu impervie per giungere ad altre mete quindi vi ringrazio di questa vostra emarginazione mi ha facilitato il cammino e proprio vero dove la cultura cristiana vuol far nascere una stella li vi nasce un brigante e dove lei vorrebbe l'errore c'e sempre una grossa verita "Neuro" < [email protected] > ha scritto nel messaggio news:[email protected]... 
cerca te stesso
Neuro
1,105
17
2000-09-11T15:06:14
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9KWIs1o-nmk/m/eNcCmKnXEgYJ
"atamata o dei" < [email protected] > ci rese partecipi del suo pensiero : >qui da noi porta almeno ad una certa emarginazione intendi in Italia!? >ma nell'era della massa dove tutte le pecore seguono il percorso piu comodo >per giungere a valle noi altro dobbiamo per forza cercare vie piu impervie >per giungere ad altre mete o per giungere alla stessa, non si può certo dare per scontato niente >quindi vi ringrazio di questa vostra >emarginazione mi ha facilitato il cammino >e proprio vero dove la cultura cristiana vuol far nascere una stella li vi >nasce un brigante e dove lei vorrebbe l'errore c'e sempre una grossa verita è possibile Neuro- ICQ 72176425- www.ciaoweb.net/neuro76/default.htm
Billy Harper ai Seminari Internazionali Musica Jazz di Orsara: 3-8-agosto 2010
n
1,106
1
2010-06-11T23:23:22
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/GTPUru0oVEw/m/mFRVrZ8NKO0J
ORSARA MUSICA JAZZ FESTIVAL 2010 Ufficiale la faculty dei Seminari internazionali di Musica Jazz del Festival più longevo della Puglia Torna dal 3 all'8 agosto Orsara Musica Jazz Festival, giunto alla 21esima edizione, e torna la ricca sezione del festival dedicata ai seminari di musica jazz (per informazioni su costi e durata www.orsaramusica.it o tel 347 3028534 ) che dal 3 all'8 agosto 2010 propone masterclass e corsi condotti da Billy Harper, David Weiss, Lucio Ferrara, Silvia Donati, Greg Burk, Marco Panascia e Luca Santaniello. Collaborazioni con Premio Internazionale Massimo Urbani e Lagos Jazz Festival. Orsara Musica Jazz Festival, che si terrà ad Orsara (FG) - la cittadina pugliese insignita di recente della certificazione Cittaslow di Slow Food e della Bandiera Arancione, il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano - dal 3 all'8 agosto 2010, è il festival jazz più longevo della Puglia, dal 1990 propone concerti, seminari, attività divulgative, conferenze e interazioni fra differenti espressioni artistiche. I corsi attivati quest'anno - Sax, Tromba, Chitarra, Contrabbasso, Batteria, Piano, Canto, World Air Training - coinvolgono musicisti di fama internazionale quali Billy Harper, David Weiss, Lucio Ferrara, Silvia Donati, Greg Burk, Marco Panascia, Luca Santaniello e rappresentano una straordinaria occasione per entrare nel mondo del Jazz attraverso la guida e l'esperienza di personalità che ne hanno fatto la storia del Jazz mondiale. I SEMINARI: Billy Harper (Sax, Combo) Masterclass: Lavorare con i grandi batteristi: Art Blakey, Elvin Jones, Max Roach David Weiss (Batteria, Combos) Masterclass: The Music of Wayne Shorter Lucio Ferrara (Chitarra, Combos) Silvia Donati (Canto, Combos) Greg Burk (Piano, Combos) Masterclass: World Music Ear Training Marco Panascia (Contrabbasso, Combos) Masterclass: La ritmica e L'interplay Luca Santaniello (Batteria, Combo) Masterclass: La ritmica e L'interplay Per informazioni sui Seminari e sul festival: www.orsaramusica.it , [email protected] tel: 347-3028534 Billy Harper: Sax, Combos Masterclass: Lavorare con i grandi batteristi: Art Blakey, Elvin Jones, Max Roach A 5 anni cantava durante le funzioni sacre a manifestazioni di canto corale e solista. A 14 anni, formava il suo primo Billy Harper Quintet, mentre studiava al Evan E. Worthing High School. Laureatosi con lode, ha proseguito lo studio del sassofono e teoria della musica alla North Texas State University e ha conseguito il Bachelor of Music. Harper si trasferisce a New York nel 1966 e comincia ad attirare l'attenzione di alcuni dei giganti del jazz: suona con Art Blakey e i Jazz Messengers per due anni (1968-1970); con Elvin Jones (1970), con Thad Jones/ Mel Lewis Orchestra nel 1970, è stato membro della Band di Max Roach alla fine degli anni 70. Ha suonato spesso con Randy Weston ensembles e con Gil Evans nel 1973 nell' album Svengali. Ha suonato, registrato e in tour in Europa, Giappone, Africa e negli Stati Uniti con questi gruppi e con la sua band Billy Harper Quintet. La carriera di Harper, è stato un modello di crescita spirituale e di innovazione. Come insegnante e conferenziere, Harper ha insegnato a Livingston College e Rutgers University. Ha anche ricevuto Premi e riconoscimenti importanti Tre Music Composition Grants; dal National Endowment of the Arts, e dal Creative Arts Program. Ha anche vinto L' International Critics Award per Tenor Saxophone per due anni consecutivi. In qualità di cantante, l'album di Billy Harper, Black Saint è esploso sulla scena jazz internazionale nel 1976. I giudizi esaltavano le sue innovazioni e ha spinto la Modern Jazz League of Tokyo a definire l'album, "Jazz Record of the Year - Voice Grand Prix". Billy Harper è spesso in tour e ha anche un fan club molto attivo con membri provenienti da tutto il mondo.
Studiare in Italia. Aiuto chi mi puo aiutare ????
Max
1,107
1
2000-07-04T09:00:00
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/zcxd7B4a-f0/m/C3SdDF6QObQJ
Ciao, Io sono un italiano residente in questo momento in Canada e vorrei tornare in Italia con la mia fidanzata, il problema č che la mia fidanzata ha un figlio di 15 anni, io vorrei fare continuare i suoi studi in Italia ma i problemi sono : 1 non parla bene la lingua italiana ma francese o inglese 2 non riesco a trovare informazioni esaustive da nessuna parte, ci sara pure un modo di farlo studiare in Italia. Ai consolati mi sembra di parlare con persone fuori dal tempo o che comunque se ne " fregano " altamente della tua situazione, ti guardano con pieta e ti dicono .... dovresti qui, dovresti la, ma poi bisogna vedere, dipende molto da, comunque non č facile. Il sito del Ministero degli Esteri d'Italia a cui ho spedito diverse email e non ho mai ricevuto risposta, non č per niente esaustivo e tra l'altro fatto malissimo. Al Consolato Italiano in Canada mi dicono di andare in Italia iscriverlo ad una Scuola riconosciuta dal Governo Italiano, tornare in Canada dal Consolato Italiano e chiedere il visto, ma non mi sanno dire a quali scuole potrei rivolgermi, non posso permettermi il lusso di un collegio da 1000 o 2000 $ al mese. C'č qualquno che puo' aiutarmi ????? Ciao e grazie se qualcuno mi vuole rispondere.
8 dicembre a Roma
Catherine
1,108
1
2003-11-26T15:48:24
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/4wzWjWtWYEA/m/DKUKFJMidBwJ
Andro' a Roma dal 7 al 13 dicembre e mi sembra che il 8 sia la festa dell' Immacolata. Ci sono delle feste/mostre o altre manifestazioni questo giorno a Roma? E c'è un mercato di Natale o qualche cosa di simile a Roma sempre fra il 7 e 13 e dove si tiene? Ringrazio anticipatamente chi vorra' aiutarmi Rispondermi preferibilmente sul mio e-mail [email protected] -- Catherine
8 dicembre a Roma
robert de niro
1,108
2
2003-11-26T16:52:59
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/4wzWjWtWYEA/m/DKUKFJMidBwJ
è il giorno del mio compleanno, se mi verrai a trovare ti offrirò una fetta di torta :-) "Catherine" < [email protected] > ha scritto nel messaggio news:1g51ep4.1w7n62r1bcoxxcN%[email protected]... 
8 dicembre a Roma
news
1,108
3
2003-11-29T20:23:16
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/4wzWjWtWYEA/m/DKUKFJMidBwJ
domenica 7 c'è un mercatino di artigianato al parking sotterraneo ludovisi che sta sotto via veneto...ci sono dei miei amici che espongono lì. se ti interessa fammi sap.ciao "Catherine" < [email protected] > ha scritto nel messaggio news:1g51ep4.1w7n62r1bcoxxcN%[email protected]... 
8 dicembre a Roma
Catherine
1,108
4
2003-12-02T19:05:48
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/4wzWjWtWYEA/m/DKUKFJMidBwJ
news < [email protected] > wrote: > domenica 7 c'è un mercatino di artigianato al parking sotterraneo ludovisi > che sta sotto via veneto...ci sono dei miei amici che espongono lì. > se ti interessa fammi sap.ciao Si, grazie, e secondo cosa fano forse trovero i mei regali per natale. Catherine
8 dicembre a Roma
news
1,108
5
2003-12-03T22:31:14
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/4wzWjWtWYEA/m/DKUKFJMidBwJ
dunque... puoi trovare un sacco di cose.il tema dell'esposiz è l'artigianato l'indirizzo è proprio questo:parking ludovisi.via f.crispi 96 (tra via sistina e via veneto) e inizia alle ore 9.30 per terminare alle 19.30 i miei amici porteranno un po' di tutto,dalle candele fatte a mano a ciondoi d'argento e così via,ma non so ancora cosa abbiano preparato..ciaociao ps se nn sai come arrivarci o altro fammi sapere.
Aggiornamento DATABASE
ComunicArte
1,109
1
2000-10-04T20:37:28
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/ZQN44Elj6B4/m/Zp69B-B0Q2wJ
Caro lettore,   il DATABASE di C omunic A rte è stato aggiornato allo scopo di indirizzare il pubblico italiano del settore, alle migliaia di manifestazioni artistiche ed alle pagine internet dei grandi maestri dell'arte, delle gallerie e dei musei.   Se hai inserito correttamente i tuoi dati nella sezione ADD URL  controlla che la sottoscrizione sia avvenuta con successo. In caso contrario scrivi a: [email protected]   Inoltre ti invitiamo ad inserire nella Homepage del tuo sito il nostro Banner, scaricabile all'indirizzo: http://www.comunicarte.net/imgsrc/banner_ufficiale.gif e di linkarlo a: http://www.comunicarte.net   Grazie e a presto,  tutto lo staff di C omunic A rte - "...l'arte è una ricerca continua"   Se non hai ancora provveduto all'inserimento del tuo sito in C omunic A rte , fallo subito gratuitamente, compilando il Form all'indirizzo: http://www.comunicarte.net/add_url.html   Se non sei interessato a ricevere i prossimi Aggiornamenti su C omunic A rte , ti preghiamo di segnalarcelo all'indirizzo: [email protected] visitaci all'indirizzo: http://www.comunicarte.net
Segnala gratis il tuo evento
Annunci Libero
1,110
1
2006-12-07T15:34:18
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/scQ1PbTo_Nc/m/B2jL0M2JVdoJ
Segnala gratis il tuo evento, inseriscilo subito su GUIDA SPETTACOLO www.guidaspettacolo.info
Di Pietro, la riprendiamo WIND ?????
1,111
1
2008-11-25T21:09:04
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Mf1LqMojrdQ/m/6ue5Lt603fkJ
Di Pietro, la riprendiamo WIND ????? Di Pietro non è un violento ! Caro Silvio, perché davanti agli Italiani, litigate tanto ? Lo sappiamo che dovete cercarvi ciascuno un nemico, per avere voti. Ma anche Di Pietro, quando gli ho scritto di REVOCARE LA VENDITA DI WIND, ha fatto orecchio da mercante ! Ma vi siete messi d'accordo, per caso ? Ala faccia del conflitto d'Interessi ? Di Pietro, ma questa vendita di WIND, che è nulla per mancanza di un vero prezzo, la vuoi revocare, o no ????
Seminario sulla "Personalità" - Roma 23 Giugno
Alessandro Mingarelli
1,112
1
2007-06-13T01:17:13
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/TB57oW7pyd8/m/cD5Kf8WOGfgJ
Vi comunico la data di un seminario sulla "Personalità" che si terrà a Roma. Cordiali saluti Alessandro Mingarelli Per il Ciclo di Seminari "Psicologia: impatto sulle nostre vite" Organizzati dalla Psicologa Anna Berlingieri Sabato 23 Giugno 2007 Ore 10:30-12:30 Personalità e meccanismi di difesa Presso lo Studio Medico di Viale Indro Montanelli, 114-00168 Roma Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione all'indirizzo e-mail: [email protected] oppure al numero: 340/2951803 La partecipazione al singolo seminario è gratuita Per informazioni aggiornate e complete sull'intero ciclo di seminari consultare il sito: www.psicosalute.com ================================= Dott. Alessandro Mingarelli Psicologo Specialista in Psicologia della Salute Psicoterapeuta Cell. 339/1730076 WebSite: www.psicosalute.com E-mail: [email protected] =================================
cerco negozi di partitura
Catherine
1,113
1
2001-01-29T19:21:47
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/GoavjBhgq9c/m/-vz62oH5ufsJ
Buongiorno, abito una piccola città e siccome andro' a Roma in febbraio chiedo gentilmente un aiuto per avere - indirizzi di negozi di partitura di musica a Roma - Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi e spero a presto! (Meglio rispondermi sul mio e-mail [email protected] ) Ciao. -- Catherine
Ciausss
Emiliano
1,114
1
2003-01-08T12:29:03
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9GOIrTRubGE/m/Z95w7GQLTtkJ
MOUNT-GAY MUSIC BAR: TUTTI I GIOVEDI' INGRESSO GRATUITO Appuntamento con il locale più "IN" della Capitale, per Gay, Lesbo, Bisex Bears&Chasers... in Via Galvani 54 - Testaccio, ROMA Si inizia alle ore 23:00, fino alle 4! Musica Commerciale con PAOLA DEE Musica House con LORENZO ROSSI Discoteca, Piano Bar, Karaoke, Cabaret e Spettacoli, Messaggeria con Dediche Cantate... ...e non solo al... MOUNT-GAY MUSIC BAR Liste, Prenotazioni Tavoli, Infoline: 347.3231073 Oppure rispondi a questa mail entro le 16 del giovedì! NON MANCARE!!! INGRESSO GRATUITO!!! Leggi tutto sul locale in questi siti: http://mount.gaycafe.it (qui trovi il SALTAFILA x entrare prima); http://www.sbqr.com/guida/guida-lazio.htm (nella guida e negli annunci vari del Lazio); http://www.gayroma.it/index2.htm (tocca la locandina in fondo ala pagina.) http://www.gayitalia.net (nella Home Page e naturalmente nella guida del Lazio) http://www.metropolis.it (Il sito proporrà i suoi abbonamenti nei nostri locali...APPROFITTANE!) http://www.gay.it CI PUOI TROVARE ANCHE SULLA RIVISTA "TIME-OUT"
Book club di Roma: primo appuntamento
Eolo
1,115
1
2006-05-07T13:31:35
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/6WCm8PnRq98/m/l8ArRDLuHd4J
Hola ! il costituendo Gruppo di lettura di Roma si è dato un primo appuntamento per l'11 maggio alle 21, per partecipare e sapere di cosa si tratta vi lascio il link: http://bookclub.meetup.com/466/ A presto ! Eolo
VENDO 150 TITOLI DVD - RECENTI - E - BELLI! - CONTACT BY EMAIL! - [email protected]
Franklin Soler
1,116
1
2002-07-22T23:27:51
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/sWvaWHAFT48/m/remxCIY_lQkJ
VENDO 150 TITOLI DVD - RECENTI - E - BELLI! - CONTACT BY EMAIL! - [email protected]
Cultura e dibattiti su RomaNordOvest
magma
1,117
1
2005-11-12T19:32:37
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/wiKplPbuf7M/m/QgQlxGxiLaMJ
Salve a tutti, segnalo la nascita di RomaNordOvest, la comunità virtuale di tutti i quartieri nel settore Nord-Ovest di Roma. Il sito è su: http://www.romanordovest.it abbiamo forum di discussione sui temi più disparati, album fotografici e chat integrata. L'iscrizione è completamente gratuita. Buona navigazione. ;) -- E adesso anche quando piove, lo vedi sempre con le spalle al sole, con un canestro di parole nuove calpestare nuove aiuole.
TORNEO CALCIO A CINQUE A ROMA
Hail-Stone CUP 2003
1,118
1
2003-03-21T15:31:12
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/pEo7zfBytoQ/m/MY-yMTTeOI0J
Ragazzi a breve inizierà un torneo l'Hail-Stone Cup 1° edizione torneo Amatoriale di Calcio a Cinque. La formula del torneo è semplicissima ed è caratterizzata dalla Velocità del torneo.Ogni squadra iscritta sarà inserita in un girone iniziale da 5-6 squadre con formula all'Italiana (tutti contro tutti) con gare di sola andata.In questo modo ogni squadra disputerà 4-5 gare garantite al termine delle quali le prime 2 squadre del girone si qualificano per i Play-Off mentre tutte le altre accederanno ai Play-Out. I Play-Off ed i Play-Out sono ad eliminazione diretta fino alle finali dove sono in palio i premi. www.hailstonecup.supereva.it
Imparare a leggere Belli
Tristan
1,119
1
2002-11-28T23:58:52
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/HGJOumLQ2YQ/m/vATzjboOYaQJ
Salve a tutti. Vorrei trovare qualcuno capace di insegnarmi a leggere Belli. Non è una cosa elementare, perché dietro certi modi di dire che sembrano semplici c'è un grosspo spessore tecnico-poetico, e bisogna sapere il romanesco molto bene. Cedo che solo ai castelli si può trovare qualcuno capace di interpretare bene questo poeta. Io sono romano di nascita, ma quando sento parlare i romani veri mi rendo conto che la mia lingua è bastarda, non è quella bellissma corruzione dell'italiano che Belli ha usato per i suoi sontetti. Certe volte mi viene in mente un sonetto sentendo parlare un muratore, o una pescivendola. Ma a rifarlo è un altro paio di maniche. Avevo un bisnonno famoso per come leggeva Belli, ma è morto prima che io nascessi. Insomma se conoscete qualcuno vi sarei davvero grato di mettermici in contatto. Grazie. Tristano
MEMORIA
Alessandro
1,120
1
2002-04-11T11:47:54
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Y3Ke8Vg5zgc/m/aZGpFq_Cm2IJ
Studiate ore?Vi piacerebbe risparmiare tempo? Beh io ho fatto un corso di memoria che mi ha permesso di dare 5 esami in 2 mesi!!! Se volete sapere come ho fatto vi lascio la mia e-mail: [email protected] Ciao a tutti Alessandro
MEMORIA
Alessandra
1,120
2
2002-04-16T18:11:47
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Y3Ke8Vg5zgc/m/aZGpFq_Cm2IJ
Senti Ale, come funziona il corso di memoria? Più cerco di ricordare, più mi dimentico di tutto. Spero di saperne di più potrebbe essere la volta buona Ciao Alessandra da Roma -------------------------------- Inviato via http://usenet.iol.it
aiutatemi........
Glennis
1,121
1
2000-09-18T15:43:04
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/B1n1Pqv-unE/m/nSZWJa37zysJ
vorrei sapere notizie sulla gerarchia sociale anno 0 dell'impero romano........... sapete consigliarmi un qualche sito interessante a proposito..........il mio indirizzo e-mail è [email protected]......... ringrazio anticipatamente
http://ilmargine.tux.nu
L'arco e la clava
1,122
1
2002-06-20T18:44:17
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/hlTJiFwnjyY/m/7Py2RYgwuEoJ
http://ilmargine.tux.nu L'intento di questo spazio è quello di mettere a disposizione informazioni e pareri concernenti Tradizione, modernità, globalizzazione, mondialismo, resistenza etnica e culturale, lotta alle multinazionali, religione. L'approccio è totalmente al di fuori di qualunque schema preconcetto e appartenenza politica o partitica. Che la nostra venga quindi interpretata come una voce fuori dal coro, non allineata, in difesa delle radici culturali e delle identità di tutti i popoli della Terra. http://ilmargine.tux.nu g -- La solitudine è necessaria, ma purchè tu non sia volgare, dovunque potrai essere in un deserto!
Rivist@ presenta... libri e musica (16/12)
RREd
1,123
1
2004-12-11T10:53:04
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/S73olnakPsY/m/IKsokh1d5r4J
Comunicato stampa RIVIST@ www.rivistaonline.com presenta GIOVEDI' 16 DICEMBRE al LINUXCLUB via g.libetta 15/c dalle 18.30 Aperitivo di benvenuto per il nuovo Direttore di Greenpeace Italia Donatella Massai dalle 21.00 Apertura dello stand della casa editrice AIDA Presentazione di "Single o rimborsati" di Silvia Biondi Interverranno: Silvia Biondi (Autrice), Manuela Perrone (Il Sole 24 ore), Luigi Politano (Editore di Rivist@), Lirio Mangalaviti (AIDA) Nell'intervallo e a seguire: Concerto del gruppo "The Hit Family" Selezioni musicali a cura di DJ.org Per informazioni: Ufficio Stampa Rivist@ Tel. 06.99700096 David Scerrati, 328.4135383
Voltaire a Roma - circolo culturale/politico
Gianni
1,124
1
2006-03-25T16:00:12
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/8Lo9QzD3OwI/m/SOT7-xDjEecJ
Vorrei chiedervi un parere. Mi ritrovo in alcune parole d'ordine dell'Illuminismo: libertà, ragione, scienza, diritti umani, cosmopolitismo, tolleranza, laicità. Secondo voi è possibile a Roma organizzare un gruppo che si ispiri a questi principi ? Ho pensato di organizzarlo con il sito meetup.com , (incontri periodici). Le attività che potrebbe svolgere sono 1) di tipo culturale, 2) di attivismo politico, 3) di divertimento (edonismo) e socializzazione. Avrebbe un orientamento di sinstra, ma si porrebbe criticamente verso la sinistra storica. Può avere un minimo di successo ? Le raccolgo 10 persone ? Ciao :-)
" imagine.. fatherood " ( immagina la paternita' )
giovane
1,125
1
2008-05-15T10:30:49
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/JKTqTbnAiio/m/YY-TIp6smBsJ
http://www.paternita.info/figli/index.html I numeri statistici erano già di per se impressionanti, ma chi li avrebbe letti nei papiri di DOC e PDF? Ora non ci sono più scuse e questo video di 4 minuti è un pugno allo stomaco che ti sveglia e ti riporta alla realtà con la speranza di iniziare a cambiarla. " IMAGINE.. FATHERHOOD " immagina la paternita' Come sarebbe il mondo con una buona paternità? Sarebbe un mondo migliore di quello di oggi. Nella società dove le parole non bastano più, voglio parlare anche con le immagini e con la musica. bentornato padre, www.paternita.info
(OT)Cerco per scambio...
TigerB
1,126
1
2008-08-31T15:13:25
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/SzYGJIq00n4/m/_W3HkrLKgyAJ
Questo è un annuncio scambio, mi perdonerete se lo posto su questo NG, magari qualcuno di Voi puo' aiutarmi. Sono alla ricerca di un qualsiasi apparato HF radiomatoriale TX/RX o anche RX . Non ho al momento un modello in mente, ma Voi proponete... Cosa offro in cambio: Io sono un collezionista di francobolli dell'area italiana ed estera, vorrei scambiare una seconda collezione che ho di francobolli della Repubblica Italiana. La collezione in questione è molto avanzata, trattasi di francobolli nuovi, perfetti, con gomma integra, garantiti in autenticità. Il valore commerciale è in base al catalogo Sassone 2008, che allego in omaggio all'offerta. Ovviamente, il prezzo con cui cedo la collezione è con un forte sconto base sul quel catalogo. Come fare offerte? Semplice scrivetemi in email, indicando l'apparato che intendete scambiare, includete qualche caratteristica, la funzionalità e il grado di coservazione (se graffiato o rovinato ect. ect.insomma segni del tempo). Aggiungete un valore vostro di riferimento. Se volete mandatemi anche delle foto in mail, mostrando l'apparecchio per intero e anche se possibile dei particolari che riterrete utili allo scambio. Vi rispondero' con un offerta analoga alla pari con la Vostra offerta. Do' inoltre informazioni dettagliate sull'andamento del mercato filatelico su vari pezzi contenuti in collezione e il loro rendimento nel tempo. Budget 1500/2500 Euro. Grazie a chi di Voi risponde. Per rispondere togliere il NOSPAMMPLEASE. email: [email protected]
Mostra fotografica "Ritratto di Roma..."
R@
1,127
1
2004-06-21T14:14:05
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/1pcUliYC4ZQ/m/8UMM4VvY_TEJ
Comunicato stampa Mostra fotografica: "Ritratto di Roma: figure e quartieri di una metropoli" 25-26-27 GIUGNO INAUGURAZIONE VENERDI' 25 GIUGNO ore 22:00 presso Ass.Cult. "Il sole e la rosa" P.zza del Sole, 55 - ROMA Rivist@, mensile d'informazione e d'inchiesta universitario, nato da una iniziativa degli studenti dell'università di Roma Tre, è oggi una realtà radicata all'interno dell'università con una pubblicazione cartacea e un portale di informazione: www.rivistaonline.com . Oggi Rivist@ assieme alla redazione, vanta moltissimi collaboratori, e un gruppo di fotografi che lavora attivamente al progetto. Da questo gruppo affiatato nasce la mostra "Ritratto di Roma: figure e quartieri di una metropoli", composta da circa 30 scatti in B/N della città di Roma. Gli scatti colgono le figure caratteristiche e gli angoli più noti e meno conosciuti della città. Dopo aver esposto presso il Rettorato dell'Università di Roma Tre, la Facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tre, la facoltà di Architettura di Roma Tre, oltre che all'Ass.Cult. LinuXclub, la mostra ha inaugurato la stagione estiva presso il Parco Pullino a Garbatella. La mostra verrà esposta dal 25 al 27 c.m. presso l'Associazione Culturale "Il Sole e la Rosa", dove si terrà alle ore 22:00 l'inaugurazione ufficiale. Nel mese di luglio inoltre sarà esposta al Centro Culturale Bibli a Trastevere dal 12 al 19. La mostra è dedicata a Denise Di Nenno, studentessa appassionata di fotografia, che con le sue foto ma soprattutto con il suo pensiero ha lasciato in noi un bellissimo ricordo. Per informazioni: David Scerrati, 328.4135383, www.rivistaonline.com -------------------------------- Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Movimenti d’istinto - Inaugurazione mostra fotografica
modernist5
1,128
1
2005-05-24T11:30:39
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/W7XKHywB2uw/m/FG-abBej8SEJ
29 Maggio 2005 ore 19.00 Inaugurazione mostra fotografica Movimenti d’istinto Roma, Riccio Capriccio, in Via San Giovanni in Laterano 202 Le 25 fotografie esposte, realizzate da Flora Saginario, ritraggono sguardi d’Africa, movimenti del corpo, laddove il corpo è la sintesi fisica e sociale della vita, dell’organizzazione del tempo, degli spazi, dello status. Le fotografie di Flora sembrano essere dei diari visuali di viaggio, in cui il viaggio rappresenta una ricerca costante di “forme”, concepite come insiemi di colori, luce, espressioni, movimenti e sensazioni. Colpo d’occhio durante un viaggio, immagini conservate con lo stesso istintivo e selettivo processo con cui la memoria archivia i ricordi. Ogni sguardo, ogni corpo, ogni movimento, rappresenta allo stesso tempo l’energia immediatamente associata alla fisicità delle forme, al senso delle prospettive e dei colori, ma anche l’insieme delle regole incarnate e inderogabili di un’organizzazione sociale che non ammette distrazioni. Sguardi pieni, identità. Sono scatti senza pensiero, senza ritocco. Attimi di senso senza parole, istanti di assenza di chi è dietro l’obiettivo, o dentro il proprio habitus, e di presenza nell’occhio di chi ti guarda e nei gesti di chi come te è in costante movimento. Un percorso tra fotografie che rappresentano una danza imprevedibile dell’anima. ----------------------------------------- Messaggio inviato con Excite Newsgroup. http://www.excite.it/newsgroup
Irenka
Vladimir Komarek
1,129
1
2000-01-17T09:00:00
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/5wFC4y2xJfA/m/SvGI6mlHu6oJ
ciao visit Irenka site http://jupiter.spaceports.com/~irenka ciao Irenka
ROMA INDEPENDENT FILM FESTIVAL
ROMA INDEPENDENT FILM FESTIVAL
1,130
1
2001-05-29T01:11:54
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Ko6AC30M8B4/m/HYZ3f4mo6eIJ
Ciao caro amico/a, Tutti gli ultimi martedì del mese il miglior cinema indipendente di tutto il mondo ti aspetta al cinema Pasquino. Con sole £ 10.000 puoi vedere anteprime italiane europee e mondiali. Al termine della visione una bruschetta ed una birra incluse nel prezzo ti verranno offerte nella rilassante cornice del ristorante-pub Pasquino. Di seguito i film del mese. Se vuoi altre informazioni, riscrivimi Fabjo 21/05/01 - Headlines & press release 1) riff series 2) Cast your vote 3) Call for entries 4) Promotion & Comunication _______________________________ ROMA INDEPENDENT FILM FESTIVAL - RIFF SERIES & AWARDS 2002 Con il Patrocinio della Provincia di Roma - Assessorato Turismo e Spettacolo - FILMFESTIVALS.COM - VARIETY 29 MAGGIO 2001 (cast your VOTE for the Riff Awards - vota il tuo film preferito) PASQUINO MULTISCREEN - P.zza S. Egidio 10 (Trastevere) Tel. 06-58333310 PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI Sala 2 - ore 20:00 La Contessa - Premiato miglior corto al LAIFA maggio 2001 Contemporary Shorts, Italy. color 35mm 25:00 mins Written & Directed by: Alessandra Fornari Cast: Anna Orso, Claudia Casagrandi, Argo il cane ore 20:30 Italian Premiere The hanged dog tree Contemporary Shorts, Belgium. color 35mm 14:00mins Written & Directed by: Oliver Van Malderghem Cast: Sandrine Blancke, Sacha Kremer ore 21:00 European Premiere Falling Like This - Golden Starfish winner at the 2000 Hamptons Film Festival Feature film, USA. color 35MM 97mins Written & Directed by: Dani Minnik features the stunning music of Ani DiFranco Cast: Brian K. Vaughan, Megan Wilson, Patricia Clarkson, John Diehl Un film in un certo senso erede del genere "gioventù bruciata" che punta sulla possibilità di trovare dei momenti di intensa poeticità nell'agire sconclusionato degli esseri umani, soprattutto se giovani. Ani Difranco, con la sua incantevole voce, comunica le speranze e gli sbalzi d'umore dei protagonisti, lasciandoci essere partecipi delle loro sensazioni mentre la regia ci invita a riflettere sulla continua ricerca della quale sono protagonisti i due giovani. In breve, un film giovane, spontaneo e senza la pretesa di spiegarci perché accadono determinate cose. La macchina a mano sottolinea infatti, la ripresa di avvenimenti in stile documentaristico. La regia non vuole costruire un teorema ma semplicemente mostrarci una fetta di realtà. Vi riesce sicuramente ed anche molto bene. I called Katie, the other day. I said, "I've been trying to remember about Boyd." She said, "That's funny, I've been trying to forget." But, there's no forgetting Boyd. How could you forget someone who was chased by cops in a stolen vehicle practically every night, and got away? How could you forget someone who poisoned himself with snake venom to make himself immune? How could you forget someone who was so vulnerable and beautiful you could hardly look at him? How could you forget someone who saw himself in you? ___________________________ Call for entry http://www.riff.it/festival/riff_form Sono aperte le iscrizioni per l'annuale Riff Awards Submitting your film to the Roma Independent Film Festival entitles you to enter in 4 different areas: 1) ROMA FILMFEST MONTHLY SCREENING SERIES - (Rolling deadline) if selected Audience elected monthly winners will be entered in the Riff 2002 ROMA AUDIENCE AWARD competition. 2) Your film will be automatically listed in our FILMMARKET SECTION an online catalogue listing of RIFF participants that allows Distributors, Agents, Web Content Buyers and other industry professionals to contact you. 3) RIFF Awards 2002 - if selected (deadline December 31, 2001). 4) Become a membership of "Associazione culturale Roma Independent Film Festival" _________________________________________________________________ Promotion & Comunication ADVERTISE ON OUR FESTIVAL GUIDE ::::::::::::::::::::::::: Participate in the festival by placing an ad in our festival program this year. mailto: [email protected] per cancellarti da RIFF newsletter invia un messaggio a [email protected] con inserito UNSUBSCRIBE nell' oggetto. If you wish to be removed from our mailing list, send an E-mail to [email protected] and write UNSUBSCRIBE in the Subject line. press release contact: fabrizio ferrari [email protected] - 06 6892544 cell.0338 5848704 fax.06 23319206 roma independent film festival via po 134 int.1, 00198 roma (IT) www.riff.it
Salvaguardia della Romanità
Salvaroma
1,131
1
2003-01-14T22:44:15
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/dK2LpDUpFiE/m/ALffOy2uTjcJ
Associazione culturale romana nata con lo scopo di recuperare le feste tradizionali attraverso l'arte del teatro, della poesia, della canzone e del cinema romano. Visitate il sito www.salvaroma.it
Salvaguardia della Romanità
davicol
1,131
2
2003-01-18T11:43:37
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/dK2LpDUpFiE/m/ALffOy2uTjcJ
... Il Tue, 14 Jan 2003 21:44:15 GMT, "Salvaroma" < [email protected] > ha scritto: 
"Cosi' e' (se vi pare)" di L. Pirandello
Franca Vascellari
1,132
1
2002-04-17T21:17:00
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/C6XwmWv5p0g/m/J-W8h1sO2AUJ
www.taote.it Cineforum : Cosi' e' (se vi pare) di L. Pirandello. Pensieri: che cosa e' la meditazione. Sogni: Misteri onirici: tre nuovi sogni con interpretazione-cabalistico-esoterica. Cordiali saluti. Franca -- Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Piazza San Pietro
Verdi
1,133
1
2004-12-28T19:53:21
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/NsSJPZRor8M/m/U1adcn5_OfgJ
"Tutelare Piazza San Pietro dai cartelloni pubblicitari". Lo chiede con una interrogazione al ministro dei beni culturali la deputata verde Luana Zanella la quale sottolinea che "lo scempio della basilica è reso ancor più evidente nelle ore serali perché l'illuminazione delle insegne è più intesa di quella della basilica stessa. L'impatto visivo dei richiami pubblicitari in uno dei luoghi più belli e significativi del nostro paese supera ogni ragionevole limite di tollerabilità e stravolge l'impianto scenografico e simbolico del principale centro spirituale della cristianità occidentale. Proprio mentre si parla molto di difesa della nostra identità - conclude - non sarebbe il caso di prestare maggiore attenzione alla tutela del patrimonio religioso, culturale, storico ed architettonico, rappresentato dalla basilica di san pietro?". www.verdi.it
ROMA - Dizione, Fonetica, Recitazione, Declamazione e Conversazione
IL TEMPIETTO
1,134
1
2005-10-16T08:39:59
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/op5tDus_Goo/m/ziV6qm3cAoIJ
ROMA - Dizione, Fonetica, Recitazione, Declamazione e Conversazione L'Associazione Culturale Il Tempietto e l'Associazione Culturale La Primula presentano: DIZIONE FONETICA RECITAZIONE DECLAMAZIONE CONVERSAZIONE Studio di testi classici e inediti Arte della Parola e Teatro L'Associazione Culturale "Il Tempietto" informa che a partire da lunedì 24 ottobre 2005 inizieranno i Corsi di Dizione, Fonetica, Recitazione, Declamazione e Conversazione a cura di Giovanna Moscetti, attrice di teatro e esperta insegnante in quest'ambito (i Corsi del Tempietto hanno ormai superato i quindici anni di vita e Giovanna Moscetti è anche docente di teatro presso prestigiosi istituti scolastici di Roma). I corsi sono rivolti a ragazzi e adulti che desiderano per piacere personale o per motivi professionali migliorare le proprie capacità di espressione verbale e cinesica e di lettura. Si inizierà con esercizi base di fonetica, scioglilingua e di impostazione della voce per ottenere una pronuncia gradevole e corretta. Contemporaneamente sarà sviluppato il movimento nello spazio scenico. Successivamente gli allievi inizieranno a cimentarsi con la lettura, inizialmente di testi semplici, in un secondo tempo di brevi dialoghi di prosa e infine, con la declamazione di brani poetici di difficoltà crescente (Petrarca, Redi, Satie, Poliziano, D'Annunzio, Pascoli, Carducci, Foscolo, Leopardi, Montale, Neruda, Prevert, Quasimodo, Palazzeschi, Giacri). Come da tradizione consolidata de Il Tempietto, il significato di questi corsi è quello di tendere una mano verso le persone. L'obiettivo di questi corsi è principalmente quello della "soddisfazione individuale dell'individuo". Una società di individui soddisfatti, è un posto comunque migliore. Non c'è la pretesa di trasformare in pochi mesi gli allievi debuttanti in nuovi Marco Paolini o Dario Fo, ma semplicemente ci si augura di contribuire alla formazione di un'autostima, quella dovuta alla maturazione espressiva che porta una persona a essere più disinvolta ed efficace nel momento in cui deve affrontare una lettura o un discorso in pubblico, oppure ad una maggiore consapevolezza nell'affrontare un grande classico della letteratura in prosa o in poesia. I corsi sono rivolti anche a coloro che vogliono avvicinarsi all'esperienza teatrale in veste di spettatore in maniera più critica, e più semplicemente a tutte quelle persone desiderose di migliorare la propria espressione orale rendendola scevra di forme dialettali, sociolettali ed idiolettali. Il costo dell'iscrizione ai corsi è di 40 euro, a cui vanno aggiunti 60 euro mensili per la frequenza. Le lezioni si tengono il lunedì (a partire dal 24 ottobre) in Via della Primula 1 a Montesacro. Per informazioni e iscrizioni, gli interessati potranno rivolgersi al numero telefonico 348 420 35 39. Direzione didattica e artistica di Giovanna Moscetti in collaborazione con Giuseppe Giacobbe, Isabella Foschini, Cristina Berlinzani, Angelo Filippo Jannoni Sebastianini e Cinzia Pucci
Book club a Roma
Eolo
1,135
1
2006-04-15T20:59:38
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Uv_UBRj7R3I/m/wFv1sZmhPncJ
Salve ragazzi ! mi piacerebbe mettere su un gruppo di lettura a Roma: ogni mese si individua insieme un libro, lo si legge e ci si vede per discuterne davanti a una birra. Questa è una specie di presentazione del gruppo: --- Apprendere e divertirsi. Leggere un libro e incontrarsi per discuterne insieme. Letteratura di qualità e saggi legati all'attualità, alle questioni che sono nell'aria. Condividere le proprie opinioni, in un atmosfera rilassata, conoscere amici con gli stessi interessi. Per chi ha voglia di essere aperto e di leggere libri importanti. Discutere di ciò che si è letto è un modo di apprendere, una forma piacevole di educazione continua. Decideremo insieme il carattere degli icontri: più impegnato, scegliendo un tema da approfondire, o più amichevole, rilassato e terapeutico. Non solo libri: testi da riviste, giornali o da internet. Non solo lettura, ma qualunque cosa che possa arricchire il gruppo. --- fatemi sapere cosa ne pensate e se avete delle idee. Ciao !
Book club a Roma
Paolo
1,135
2
2006-04-16T17:01:53
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Uv_UBRj7R3I/m/wFv1sZmhPncJ
Ciao. Mi chiamo Paolo, ho 34 anni, e sono curioso e interessato. Mi piacerebbe però che non ci fosse solo un appiattimento su ciò che commercialmente va per la maggiore, ma che ci sia altresì un'occasione di scoperta di autori e intelligenza nuove. Fammi sapere. P. "Eolo" <[email protected]> ha scritto nel messaggio news:[email protected]... 
Book club a Roma
Eolo
1,135
3
2006-04-17T16:06:28
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Uv_UBRj7R3I/m/wFv1sZmhPncJ
On Sun, 16 Apr 2006 17:01:53 +0200, "Paolo" < [email protected] > wrote: >Ciao. >Mi chiamo Paolo, ho 34 anni, e sono curioso e interessato. >Mi piacerebbe però che non ci fosse solo un appiattimento su ciò che >commercialmente va per la maggiore, ma che ci sia altresì un'occasione di >scoperta di autori e intelligenza nuove. >Fammi sapere. >P. ti dirò, molto schiettamente che io ho delle preferenze, mi piacciono i romanzi classici e la saggistica contemporanea, però certo non posso fare il gruppo di lettura da solo ;-) quindi discutiamo insieme quali libri scegliere partendo da una rosa bella ampia. Sabato ho messo su questa cosa: http://bookclub.meetup.com/466/ cosa ne pensi ? Conosci "Mille libri per il Duemila" di Berselli e Paccagnini (ed. Sole24ore) ? E' una lista che a me piace. Però per esempio potremmo inventarci di cercare altri 100 autori che forse dovrebbero far parte di quella lista, e che non vanno commercialmente per la maggiore... Ciao E.
Book club a Roma
ladytux
1,135
4
2006-04-21T00:41:33
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Uv_UBRj7R3I/m/wFv1sZmhPncJ
Eolo ha scritto:  la cosa è mooooooooooooolto interessante.
Book club a Roma
claudia
1,135
5
2006-04-21T17:22:14
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Uv_UBRj7R3I/m/wFv1sZmhPncJ
"Eolo" <[email protected]> ha scritto nel messaggio news:[email protected]...  penso che sia una lodevole iniziativa. Cla.
Book club a Roma
Giuseppe
1,135
6
2006-05-03T23:22:58
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Uv_UBRj7R3I/m/wFv1sZmhPncJ
Eolo ha scritto: > [...] potremmo inventarci di cercare altri 100 autori che forse > dovrebbero far parte di quella lista, e che non vanno commercialmente > per la maggiore... Eccomi! (sezione: saggistica) date un'occhiata qui ---> www.keybooks.it > Ciao > E. ciao Giuseppe -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad [email protected]
"Sua Maestà Siciliana" Al Teatro Argot Studio
Saro
1,136
1
2006-12-11T23:00:22
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/0evX05Z5AXo/m/8Xy5GkItBS0J
I Sotterranei del Castello presentano SUA MAESTA' SICILIANA Di Dario Tomasello dal 19 al 23 Dicembre 2006 ore 21,00 TEATRO ARGOT STUDIO Via Natale del Grande 27 - Roma info e prenotazioni: 329 9877087 - 338 7006470 Con Gianluca Cesale e Roberta Bartoletti Regia Giovanni Boncoddo Cosa accadrebbe se i vinti della storia potessero per un momento riavere voce, restituire agli uomini il loro punto di vista, la loro versione dei fatti? E se, fuori da ogni retorica di classe, i vinti in questione fossero non già passeggeri in transito anonimo attraverso le grandi vicende di ogni tempo, ma personaggi ben in evidenza, dei sovrani addirittura? Sua Maestà Siciliana. Uno studio su Ferdinando II, monologo in cinque scene, scritto da Dario Tomasello, per la regia di Giovanni Boncoddo, prende il via da questi ed altri quesiti, dalla tentazione non di rispondervi, bensì di continuare a interrogarsi su quello che è accaduto e (perché no?) su quello che sarebbe potuto accadere se il corso delle cose avesse preso una differente piega. In uno spazio scenico, anche limbo o luogo onirico, che sfugge a precise coordinate spazio - temporali, prende vita l'ultimo sovrano del Regno delle Due Sicilie, raccontando episodi di una storia che ha vissuto e di una storia che travalica i limiti della sua stessa esistenza, sempre in bilico tra due mondi, un mondo venturo e uno venuto, che non c'è più. Le musiche originali eseguite in scena, scandiscono il testo interpretandone ora le atmosfere comiche e risentite, ora invece la tensione ieratica e nobile.
Luigi Del Greco pittore
l.delgreco
1,137
1
2001-09-16T17:17:49
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Ru3swEzCHu4/m/ucBx3lspJ1sJ
www.luigidelgreco.it disegni
Conosci qualcuno che vorrebbe partecipare ad un Corso di Teatro molto
Rome - THE MUSIC FESTIVAL OF THE NATIONS
1,138
1
2008-10-22T20:10:42
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/smuUA-KgFFU/m/vtYBYdJcjXgJ
Conosci qualcuno che vorrebbe partecipare ad un Corso di Teatro molto impegnativo e bello?? A te non andrebbe? Il Corso si terrà ogni Lunedì dalle 20 alle 20 a Roma - Montesacro, in Via della Cisa 1...... ....e costa 75 euro al mese + 40 di iscrizzione.
AUTISTA ESPERTO RISTORAZIONE - ROMA -
sandra negri
1,139
1
2001-02-21T00:27:43
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/VjTDZhnn3fw/m/4zZF4ZhTpgwJ
chiamate pure lo 0347/7257551. Disposta a viaggiare, oppure a collaborazioni. distinti saluti Loredana Addari.
Concerto Lanzi Sodano Mishra 29-5-2004 ore 22.30 ex-cinema Astra, V.le Jonio, 209
Hagi
1,140
1
2004-05-25T13:57:57
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/K0aoGXlwDcs/m/0PnCusfo4hwJ
Lanzi&Sodano Featuring Anadi Mishra LIVE Sabato, 29 maggio 2004 Ex Cinema Astra, V.le Jonio, 209 Ore 22:30 Duo di musica elettronica prodotto dalla tedesca Klangbad (Faust) per cui è in uscita il primo disco, presenta il nuovo materiale con l'innesto del multipercussionista Anadi MIshra, prima dell'inizio della stagione estiva.
Wim Mertens a Latina (punti prevendita)
newton
1,141
1
2002-11-18T16:31:41
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/8Z-VH4_4m8w/m/7DBSPDtD82oJ
Wim Mertens "Solo piano and voice" 19 Dicembre ore 21,00 Teatro Comunale "G. D'Annunzio" Latina (centro) biglietto €15 + diritti di prevendita (variabili a seconda del punto) Punti prevendita biglietti ONLINE info 0773 264042 [email protected] ROMA, Messaggerie Musicali, Via Del Corso. LATINA, Discovery via Garibaldi, Freak Out Corso Matteotti 63, LogosArtStudio Piazza Moro, Sportello IAT - APT piazza del Popolo. Libreria "Come un Romanzo" via Don Morosini. Libreria "Le Nuvole" Galleria Pennacchi. FROSINONE, Capuano Strumenti e Musica Centro Comm. Le Sorgenti via Le Lame 1. APRILIA, Emporio Alcatraz il biologico a prezzo logico via Di Vittorio (zona grattacielo), Discopoli VIA G.Carducci, 14 Per chi avesse necessità di pernottare dopo il concerto è prevista una convenzione particolarmente vantaggiosa con Hotel della zona (per chi prenotasse in tempo utile) unitamente all'acquisto del biglietto infoline 0773 264042 335 6170066 [email protected] www.newtonfest.net -------------------------------- Inviato via http://usenet.libero.it
teatro dell' opera
Serena
1,142
1
2004-08-29T17:24:16
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/RaXVEvTpFdQ/m/IxYMtGBCtBoJ
qualcuno può spiegarmi come funziona l'abbonamento al teatro dell' opera e se esiste? grazie
Tempi Moderni
Staff. Tempi moderni
1,143
1
2006-04-30T00:47:21
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/iaBnqEnTeuI/m/T1PEWwEYEEYJ
Qualcosa di Nuovo è in rete : Le novità di Aprile www.piu3.com/tempimoderni Eccoci qua , tra le tante novità del 2006 del network PIU3 ad Aprire la stagione Primavera -Estate arriva Tempi moderni La nuova piattaforma ad uso Gratuito che Offre il servizio Segnalazioni per poter segnalare Nuovi Siti internet , Far sapere di nuovi aggiornamenti apportati ecc... Segnalazioni di Eventi ,Spettacoli e Ritrovi Tempi Moderni Offre la possibilità di usufruire di un motore di ricerca interno per cercare in modo rapido Prodotti o Siti Internet ALLORA Cosa aspetti entra anche tu su Tempi Moderni !!! è Semplice è Gratuito ed è privo di Registrazione www.piu3.com/tempimoderni L'inserimento diretto degli annunci NON comporta registrazione l'inserimento di Annunci o Segnalazioni e libero a tutti e il servizio è GRATUITO l'iscrizione a TEMPI MODERNI è facoltativo e di fatto non Obbligatorio - Tipologia degli annunci pubblicabili: nella sezione Segnalazioni - Siti Internet Annunci riguardanti la segnalazione della presenza di tutti i Siti presenti in Internet Recensioni Novità ed aggiornamenti riportati nei siti web Creazione di nuovi Siti Nuove iniziative riguardanti il web , - Tipologia degli annunci pubblicabili: nella sezione Segnalazioni - Eventi Spettacoli e Ritrovi Annunci riguardanti la segnalazione di Spettacoli Musicali, Teatrali , Cinematografici , Mostre di pittura di collezionismo e Artistiche Varie Sagre , Fiere e Raduni Concerti e spettacoli Serate in Discoteche e locali Pubblici Ritrovi culturali per ulteriori informazioni : [email protected] contact Livio -------------------------------- Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tutto gratis
marco
1,144
1
2008-11-17T12:18:36
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/cr5mfuIxJyg/m/q_mMQkCHmXkJ
vieni a visita questo sito e tutto gratis anche la registrazione scrivi toro69 come amico    http://s9.bitefight.it/c.php?uid=9644
Tempietto: dal "poeta del pianoforte" Fryderyk Chopin ...............
IL TEMPIETTO
1,145
1
2005-02-03T16:34:07
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/2bOEZrfNeaU/m/3TAbjbStCDQJ
Tempietto: dal "poeta del pianoforte" Fryderyk Chopin alla travolgente musicalità di una "Rapsodia in Blue" Avevamo lasciato il pubblico, la settimana scorsa, impregnato dei suoni e delle mirabili melodie delle songs di Gershwin. Ma ancora una volta ritroviamo l'americano a costituire il clou del concerto di domenica prossima con la sua opera più celebre e, giustamente amata: la Rapsodia in Blue. Ma procediamo con ordine. Il fine settimana tempiettico, come vuole la tradizione, in inverno ha la sua sede nella Sala Baldini di Piazza Campitelli, 9 a Roma). Sabato 5 Febbraio alle ore 20.30, nell'ambito dell'iniziativa promossa dalla nota concertista e didatta di fama internazionale, Marcella Crudeli, che propone i suoi migliori allievi del corso di Alto Perfezionamento alla prestigiosa Ecole Normale de Musique "Alfred Cortot" di Parigi, viene presentato al pubblico, uno dei più promettenti interpreti italiani: il bravissimo pianista Francesco Romano. Il programma del suo concerto assicura divertimento ed emozioni a non finire: tutto incentrato sui grandi capolavori del genio polacco Fryderyk Chopin - il poeta del pianoforte - che incanta e commuove con la sua sofferta e mirabile costruzione compositiva (Berceuse Op. 57, Scherzo n. 1 in Si Minore Op. 20, Scherzo n. 2 in Si b Minore Op. 31, Ballata n. 4 in Fa Minore Op. 52, Andante spianato e Grande polacca brillante Op. 22) abbandona solo sul finire il suo tema monografico per concedere agli spettatori una chicca: un Valzer di J. Strauss (Op. 325 Geschichten aus dem Wiener Wald - Storielle dal bosco viennese) a quattro mani con Marcella Crudeli. Nato il 25 novembre 1979, Francesco Romano si è formato alla scuola pianistica del maestro Marcella Crudeli. Inizia a studiare pianoforte all' età di cinque anni e, ancora giovanissimo (all'età di appena sei anni), rivela un talento straordinario che lo porta a vincere il suo primo concorso pianistico: lo "Schumann-Jang Chang" di Macugnaga (NO), dove riceve anche la targa speciale quale concorrente più giovane. Si riconferma al primo posto dello stesso concorso anche l'anno successivo. Altri concorsi pianistici vedono il giovanissimo Francesco Romano classificarsi ai primi posti: Concorso pianistico "Schubert" (Moncalieri - TO; 1986); Concorso pianistico romagnolo (Ravenna; 1986); Concorso pianistico internazionale "Roma '91" per giovani pianisti. I suoi primi corsi di perfezionamento e di interpretazione musicale con il M° Marcella Crudeli risalgono agli anni 1989 - 1990, sempre con partecipazione ai concerti finali. Successivamente, ha studiato anche con i maestri Franco Scala e Riccardo Risaliti presso l' Accademia Pianistica di Imola, dove, tra le altre, ha seguito le lezioni di teoria musicale e di letteratura pianistica tenute dal maestro Piero Rattalino. Nel 1997 segue altri corsi di perfezionamento e interpretazione musicale con il M° Marcella Crudeli (Accademia Murgantina; Vasto - PE, etc.) e, nello stesso anno, si classifica ai primi posti in ulteriori concorsi pianistici nazionali ed internazionali tra i quali: il Concorso Pianistico Nazionale "Città del Vasto" (1997 - 2° classificato); il Concorso Pianistico Internazionale per Giovani Pianisti "Roma 1997" (2° classificato). Tra il 2001 e il 2002 vince il Concorso Pianistico Internazionale "Mandello del Lario" (2001 - 2° classificato con il 1° non assegnato), il Concorso Pianistico di Pescara organizzato dal Rotary Club (2001 - 1° premio assoluto) e il quarto Concorso Pianistico Europeo per Giovani Pianisti "Città del Vasto " (2002 - 1° premio assoluto e premio speciale "Chopin"). Ha partecipato all'incisione, dal vivo, delle 16 Danze Slave op. 46 e op. 72 di Anton Dvoràk, a quattro mani con il M° Marcella Crudeli. Attualmente, sempre sotto la guida del M° Crudeli, si è diplomato con brillanti risultati presso l'Ecole Normale de Musique de Paris "A. Cortot", conseguendo le "diplome superieur d'execution" (diploma superiore d' esecuzione). Svolge attività concertistica in Italia - nelle città di Firenze, Roma, Otranto, Vasto, Guardiagrele - e all'estero (Parigi). Da anni collabora con l'Associazione culturale "Il Tempietto" - attiva sul territorio di Roma - riscuotendo numerosi successi tra il pubblico e notevoli consensi nella critica musicale, da cui è definito "pianista di prim'ordine sotto il profilo tecnico e di grande sensibilità musicale". Nell'agosto 2004 ha rilasciato un'intervista per "Radio Roma1" e il quotidiano romano "Il Tempo" parla di lui come "Il giovane che sfida le ire di Bach" (Il Tempo, Roma, martedì 17 agosto 2004). Domenica 6 Febbraio alle ore 17.15 il duo pianistico costituito da Anna Tanese e Adelchiara Nicoletti propone invece dei brani classici per la formazione a quattro mani: i bellissimi Sei pezzi Op.11 di S. Rachmaninov, la Sonata per pianoforte a quattro mani di F. Poulenc e la Rapsodia in blu.di G. Gershwin . Del compositore statunitense abbiamo già trattato: delle sue origini russe e della sua infanzia newyorkese. Il segreto del suo straordinario successo sta forse in quel gusto armonico fuori dal comune che lo porta a fondere elementi jazzistici con la musica colta europea e che trova il suo apice proprio nella sua più interessante esperienza orchestrale la Rapsodia in blu, giungendo a un risultato formale ed espressivo di grande efficacia. Anna Tanese e Adelechiara Nicoletti hanno intrapreso gli studi con la signora G. Piscitelli conseguendo il diploma presso l'istituto "G. Paisiello" di Taranto con il massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore. Si sono distinte in numerosi concorsi Nazionali ed Internazionali, tra cui la Rassegna Musicale Nazionale "Città di Ravenna", il Gran Premio Europeo della Musica "Mendelssohn-Cup" città di Taurisano (Le), Concorso Nazionale di Musica Pietro Argento di Gioia del Colle (Ba), Concorso Internazionale Città di Vasto. Hanno frequentato Master Classes con i Maestri Bruno Canino e Noretta Conci Leech, nonchè un corso di perfezionamento con la Signora Giovanna Valente presso l'Accademia Internazionale di Musica "Don Matteo Colucci". Hanno ottenuto ottimi risultati frequentando la scuola di altissimo perfezionamento "Ecole Normalle de Musique Alfred Cortot" di Parigi nella classe della Signora Marcella Crudeli. Si sono esibite in numerose serate-concerrto per conto di diverse Associazioni culturali, tra le quali spiccano "Soroptimist International", Associazione "Rospigliosi", "Fondazione Piccinni", "Tempietto".
negozio
Arc
1,146
1
2004-01-11T16:34:39
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9oqW7wvMmOE/m/XSrv_hrWfMgJ
C'č un nuovo negozio de "Il Tucano - l'idea che cercavi" con un nuovo allestimento senza vetrine interne, che ha aperto i battenti a dicembre.... Per chi fosse interessato č in zona Ardeatino Fiera di Roma - Via Sartorio 74. e-mail per info e foto [email protected] Ciao! P.S. Visitate il catalogo de "Il Tucano" al sito www.iltucano.it
ANIMACTION2 16-25 APRILE FILMSTUDIO, ROMA
PIERO PALA
1,147
1
2005-04-08T19:51:51
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/sOGO_Jl4ck8/m/kAI4ieZetakJ
ANIMACTION2 (16-25 APRILE 2005) FIMSTUDIO 1 e 2 VIA DEGLI ORTI D’ALIBERT 1/C (TRASTEVERE) TEL 0668192987 web: www.complus.it/animaction2 Ingresso 5 euro Ridotto 4 euro Abbonamento per 5 ingressi 15 euro Rassegna di cinema d’animazione A cura di Piero Pala Con il contributo: AMBASCIATA DEL CANADA (Dott.ssa Loreta Giannetti ,Primo Segretario Affari Culturali e Relazioni Accademiche) AMBASCIATA DEL CANADA (Dott.ssa Enrica Abbate, Responsabile degli Affari Culturali) AMBASCIATA DEL CANADA (Pauline Langlois) CCS-Pro-Helvetia (Direttore Domenico Lucchini) CCS-Pro-Helvetia (Claudia Buraschi) Ringraziamenti particolari: SCUOLA NAZIONALE DI CINEMA - CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA (Dott.ssa Laura Argento) CINETECA SARDA SOCIETA' UMANITARIA (Dott. Antonello Zanda) CINETECA LUCANA (Gaetano Martino) GAM Film (Dott. Gherardo Pagliei) NUKUFILM (Maret Reismann) CELULLOID DREAMS (Hengameh Panahi) LA OFI-CINE C/o argenKINO (Verónica Martin) METRONOMIC (Jeremy Rochigneux) LOWAVE (Silke) Georges Schwizgebel, Pip Chodorov, Riccardo Mannelli, Michele Emmer, Mait Laas,Tonino Casula, Pierre Hèbert, Massimo Drago, Adriano Abbado, Leonardo Carrano, Giuseppe Colonese, GG Tarantola, Dwight Hwang, Drew Klausner, Complus Events (Juan Mateo Lupin, Jelena Hadzi Nikolic e Sasa Milicic), Marina Castrillio. Dopo l'ottimo risultato di pubblico e di critica verso la prima edizione di ANIMACTION, abbiamo improntato questa seconda edizione, in collaborazione con il Filmstudio 80, su un nutrito numero di film prodotti e realizzati sul territorio Canadese, Europeo e in Argentina. Particolare attenzione è stata concessa al lavoro cinematografico di Georges Schwizgebel che oltre a presenziare alla retrospettiva in suo onore parteciperà nella prestigiosa sede dell'Istituto Svizzero di Roma ad un convegno scientifico dal titolo "Il cinema e il sogno" che verterà anche su parte dell'opera del celebre animatore svizzero. Il Canada, da sempre promotore del cinema d‘animazione è rappresentato; da una retrospettiva elaborata dal Americo Sbardella (presidente del Filmstudio) sull'opera di Norman McLaren, uno tra i più illustri autori internazionali di disegni animati nonché inventore di nuove tecniche (disegno a pastello, la pixillation, il suono disegnato anch'esso su pellicola) e da alcuni film provenienti dalla collezione del National Film Board e da Pierre Hébert con una serie di proiezioni dei suoi primissimi film e della sua nuova opera multimediale. Grazie ad una immediata e felice intesa con Argenkino, il festival argentino di cortometraggi di Berlino, avremo l'opportunità di vedere in anteprima nazionale la sezione di animazione concepita dal suo direttore artistico, Verónica Martin che si contraddistingue attraverso una selezione di cortometraggi in cui la poetica, la grazia e il pathos surreale donano una vena lirica di inusuale bellezza. Roman Testoni ha messo la sua competenza a disposizione di ANIMACTION 2 per curare una ricca antologia su Ladislas Starewitch. Il programma di proiezioni riguardanti le produzioni italiane non mancherà di omaggiare i celebri cartoni animati di Bruno Bozzetto nonché Adriano Abbado e Leonardo Carrano (due tra i più geniali creatori di animazioni digitali) e Michele Emmer (precursore della computer graphics animation) di cui sono in programma Flatlandia e Soaps Bubbles nonché l’ultimo suo film incentrato sul lavoro dell’artista grafico M.C. Escher, e alcuni esemplari lavori di giovani animatori nostrani che con disinvoltura impiegano tecniche miste per la realizzazione di disegni animati o cortometraggi attraverso il montaggio di foto. Molto speciale è la presenza nella sezione "Digital Sitlnovo" il lavoro del disegnatore e caricaturista Riccardo Mannelli, che abbandona la satira ma non distoglie l'obiettivo del suo percorso artistico, e quello dell’artista visivo Tonino Casula di cui vedremo il suo lavoro di computer grafica che congiunge la dimensione poetica e il dominio scientifico con la filosofia della praxis. In ANIMACTION 2 L’animazione astratta, di forme geometriche e di motivi informali, è rappresentata insieme a lavori dove gli elementi di referenza realistica sono predominanti, nel programma di proiezioni saranno presenti anche alcuni rarissimi cortometraggi del creatore dell'animazione e dei suo diversi generi Emile Cohl, e di Dave e Max Fleischer, creatori di innumerevoli serie di cartoni animati (Popeye, Betty-Boop, Bimbo..). Anche in questa edizione una finestra sarà riservata all'animazione di impronta narrante concepita per i più giovani con un particolare omaggio al regista Francis Nielsen e allo sceneggiatore Tonino Guerra, autori del film Il cane e il suo generale. Michel Ocelot (il famoso autore e regista di Kirikou e la strega Karaba): i suoi film provenienti dalla Cineteca Lucana, diretta da Gaetano Martino, rappresentano la punta più alta di quell'animazione per ragazzi che pur confrontandosi con l'industria cinematografica si caratterizza per l'utilizzo di raffinate tecniche compositive (silhouettes) che conferiscono una cifra artigianale di lungimirante prova d'autore. Molto speciale è la presenza di materiali didattici e di strumenti del precinema (2 lanterne magiche) che Gaetano Martino ha allestito negli spazi del Filmstudio. Alla Celluloid Dreams di Parigi si deve invece la disponibilità del Faust di Jan Svankmajer: il grande cineasta/animatore Ceco, che per le sue anatomie in stop-motion utilizzò un montaggio stroboscopico che si rifaceva al dagherrotipo, e che divide con Pierre Hèbert una propensione a filmare gli scheletri, e s’impiega a giocare con l’ambiguità semantica propria delle ossa che appartengono tanto a la morte quanto alla vita. All’interno della programmazione di ANIMACTION 2 verranno presentati The Reunion di Dwight Hwang e Jude di Drew Klausner che rappresenteranno magistralmente la sezione che verterà sul tema della guerra e che sarà esplicitamente rimarcata nella sua assurda logica da Cabaret Elettrico Stanze di Guerra l'ultima opera multimediale di Riccardo Mannelli. 1) RETTROSPETTIVA GEORGES SCHWIZGEBEL Le vol d'Icare, CH,1974, 35mm, colore, musica di Francois Couperin, 3' Perspectives, CH, 1975, 35mm, colore, musica di J.S. Bach, 1'44'' Hors-jeu, CH, 1977, 35mm, colore, musica di Guy Boulanger, 5'52'' The ravissement de Frank N. Stein, CH, 1982, 35mm, colore, musica di M. Horowitz, R. Boesch, 9'9'' 78 tours, CH, 35mm, 1985, colore, musica di Alessandro Morelli, 3'54'' Le sujet du tableau, CH, 1989, 35mm, colore, musica di J. Robellaz, 6'6'' La course à l'abîme, CH, 1992, 35mm, colore, musica di Hector Belioz, 4'31'' L'année du daim, CH, 1995, 35mm, colore, musica di Phillipe Koller, 5'8'' Zig Zag, CH, 1996, 35mm, colore, musica di L. v. Beethoven, 45'' Fugue, CH, 1998, 35mm, colore, musica di Michèle Bokanowski, 7'4'' Le jeune fille et les nuages, CH, 2000, 35mm, colore, musica di Félix Mendelssohn, 4'27'' L'homme sans ombre, CH, 2004, 35mm, colore, musica di Judith Gruber-Stitzer, 9'35'' L'artista-animatore elvetico Georges Schwizgebel è nato a Reconviller (Cantone di Jura) nel 1944. Nel 1968 insieme tra glia altri a Bruno Edera, Ernest Ansorge fonda il Gruppo svizzero di cinema d'animazione come sezione nazionale del ASIFA (Association Internationale du Film d'Animation). Realizza con mezzi limitati alcuni cortometraggi (Le vol d'Icare,1974, Perspectives, 1975, Horse-jeu,1977, etc). In condizioni finanziarie migliori nel 1982 realizza Le ravissement de Frank N. Stein; per questo cortometraggio, ispirato a La moglie di Frankenstein di James Whale, Schwizgebel si avvale della collaborazione sonora di Michael Horowitz ingaggiando una relazione più prossima con il versante elettronico ed usufruendo di differenti toni e timbri (la straordinaria musica composta dal compositore, sopratutto in alcuni passaggi, sembra prefigurare le ricerche in ambito di computer music effettuate da Martin Bartlett con il sintetizzatore Yamaha FB01 interfacciato con l'Atari 140ST. I suoi lavori di animazione ottengono numerosi riconoscimenti internazionali e gli permettono di produrre 78 tours, 1985, Le sujet du tableau, 1989, La course à l'abîme, 1992, L'année du daim, 1995 (praticamente realizza un film ogni 3/4 anni). Per realizzare Zig Zag, 1996, utilizza una bagatelle di Beethoven e nel 1999 una fuga di Mendelsshon eseguite entrambi dal figlio non ancora maggiorenne. Nel 2000 al Festival d'Annency Marcel Jean del ONF (Office national du film) gli propone di coprodurre un nuovo lavoro. Questo film si intitolerà L'homme sans ombre. Il lavoro filmico di Schiwizgebel è intriso di evidenti riferimenti pittorici "Apprezzo immensamente i dipinti di De Chirico (fino agli anni venti), per l'atmosfera, le ombre inquiete, i pesanti cieli, i posti desolati, l'architettura di Torino e gli incongrui oggetti che che creano una suspense degna dei film di Hitchcock. Anche i colori mi piacciono. Mi piace anche Morandi e Carrà." e le pennellate (con i colori dominati di verde oliva, rosso mattone, ocra e blu pervinca) apportate sul foglio di celluloide trasparente vengono impiegate dare un contrasto agli sfondi che invece vengono dipinti con l'aerografo. Le citazioni sono tratte dal libro, Georges Schwizgebel Animated paintigns, 2004, Editions Heuwinkel a cura di Olivier Cotte. 2) NORMAN MACLAREN RETROSPETTIVA Seven Till Five, 1933, 9'27'' Camera Makes Whoopee, 1935, 18'22'' Polychrome Phantasy, 1935, 2'52'' NBC Greeting, 1939, 1'20'' Scherzo, 1939, 1'25'' The Obedient Flame, 1939, 9'57'' Spook Sport, 1940, 8'17'' Mail Early, 1941, 1'40'' Hen Hop, 1942, 3'17'' Stars and Stripes / Etoiles et Bandes, 1943, 3'25'' Alouette, 1944, 2'23'' C’est l’aviron, 1944, 3'18'' A Little Phantasy on a 19th-century Paiting, 1946, 3'10'' Hoppity Pop, 1946, 2'28'' Là-haut sur ces montagnes, 1946, 8' 3) NORMAN MACLAREN RETROSPETTIVA La Poulette grise, 1947, 6' Fiddle-de-dee, 1947, 3'22'' Boogie Doodie, 1948, 3'22'' Begone Dull Care /Caprice en couleurs, 1949, 7'48'' Around is Around, 1951, 10' Now is the time, 1951, 3' Neighbours / Voisins, 1952, 8'10'' Loops / Boucles, 1952, 3'15'' A Phantasy, 1952, 7'15'' Mosaic / Mosaique, 1965, 5'27'' Blinkity Blanc, 1952, 5'15'' Two Bagatelles, 1953, 2'22'' Rythmetic, 1956, 8'51'' 4) NORMAN MACLAREN RETROSPETTIVA A Chairy Taie, 1957, 10'05'' Le merle, 1958, 4'39'' Short and Suite, 1959, 4'47'' Serenal, 1959, 3'43'' Lines Horizontal / Lignes horizontales, 1961, 5'58'' Lines Vertical / Lignes Verticales, 1962, 5'50'' Canon, 1964, 9'13'' Pas de deux, 1968, 13'22'' Spheres / Sphères, 1969, 7'28'' Ballet Adagio, 1971, 9'59'' 5) NORMAN MACLAREN RETROSPETTIVA Synchromy / Synchromie, 1971, 7'27'' Animated Motion:P.1, 1976, 9'08'' Animated Motion:P.2, 1976, 8'29'' Animated Motion:P.3, 1977, 9'53'' Animated Motion:P.4, 1977, 7' Animated Motion:P.5, 1978, 7'06'' Narcissus / Narcesse, 1983, 21'47'' 6) NORMAN MACLAREN RETROSPETTIVA The Genius of Norman McLaren, 1983, 58'25'' 7) NFB COLLECTION PRODUZIONE FRANCESE PIERRE MARIER, Dèracineés, 9'38'' MICHEL MURRAY Tocade, 7'57'' SUZANNE GERVAIS L'Atelier, 10'29'' FRANCOIS AUBRY Nocturnes, 9'2'' NFB PRODUZIONE CANADESE, film candidati e vincitori di Oscar EUGENE FEDORENKO Every Child (Oscar 1980) 6' CO HOEDMAN The Sand Castle (Oscar 1978) 13' RON TUNIS The House that Jack Built (Candidato nel 1969) 8' JOHN WELDON, EUNICE MACULAY Special Delivery , (Oscar 1979) 7' PAUL MORSTAD Walking Catfish Blues, (Candidato 1970) 5'| CAROLINE LEAF The Street, (Candidato 1977) 10' NORMANN MCLAREN Neighbours, (Oscar 1953) 8' 8)PIERRE HEBERT Pierre Hèbert è un cineasta d’animazione, un artista multidisciplinare e uno scrittore di testi. Dal 1965 al 1999, egli lavorò al National Film Board in Canada dove diresse una ventina di cortometraggi e un lungometraggio, La Plante humaine.Per pochi anni fù produttore e direttore di studio. Dall’inizio degli anni ‘80 è stato impegnato in molti multidisciplinari progetti con musicisti, coreografi e scrittori. Nel 1999 ha pubblicato L’Ange et l’automate uno scritto sul suo personale approccio all’animazione. Sta lavorando da oltre 5 anni all’ambizioso progetto Between Science and Garbage, con il compositore americano Bob Ostertag. Nel 2003 ha presentato a Porto, Portogallo, un ennesimo progetto di Living Cinema Homage to Francis Bacon con Ostertag e Theo Bleckmann. On hop hop op, CAN, 1966, 35mm e 16mm, b/n, 3’30’’. Entre chiens et loup, CAN, 1978, b/n, musica di Pierre Bernier, 21’. Souvenirs de guerre, CAN, 1982, colore, musica di Norman Roger, 16’. Love addict, CAN, 1985, colore, musica di Offenbach, 5', O Picasso - Tableaux d'une exposition, CAN, 1985, colore, musica di Lepage, Lussier, 20’. Adieu bipede, CAN, 1987, colore, musica di J. Derome, R. Lepage, R. Lussier, 16’. 9)PIERRE HEBERT Variations on two photographs by Tina Modotti, Can, 2005, musica di Ana Lara e Michel F. Côté, 40' DWIGHT HWANG The reunion, 2000, 16mm, 12' DREW KLAUSNER Jude, USA, 1983, 16mm, 14’ 10) MICHELE EMMER: CINEMA E MATEMATICA Soap bubbles, 1978, 16mm, colore, 27' Flatlandia, 1987, 16mm, colore, 25' Escher, 2001, colore, 50' M.C. ESCHER Sky and water, 3'27'' 11) DIGITAL STILNOVO LEONARDO CARRANO Foglie, 2003, colore, musica di Ennio Morricone, 5'34" GIUSEPPE COLONESE Secondo, 2003, DVD, b/n e colore, sonoro, 11’ GG TARANTOLA Novanta, 2001, DVD, colore, sonoro, 12’10’’ MASSIMO DRAGO Spectre, 2005, Mini DV, b/n e colore, musica di T.A.C., 3'10'' RICCARDO MANNELLI Autopsie 1: Fitness Fricassea (2003) 3', Riccardo Mannelli, produzione Fandango Carlo Cresto Dina, primo capitolo di un serie realizzato in disegno animato con l’utilizzo di After Effect. Corti degli studenti dell’istituto Europeo di Design -Roma Dipartimento Illustrazione e Animazione Multimediale coordinato da Riccardo Mannelli 10’ Corti degli studenti dell’istituto Europeo di Design - Studenti del 3 anno Il predicatore( accademico 2003-2004) 3’ 12) DIGITAL STILNOVO TONINO CASULA sottili di luce, 1998, Mini DV, colore, sonoro, 6’50’’ Guernica y luna, 1998, Mini DV, colore, sonoro, 14’16’’ Penelope sul tappeto volante,2001, Mini DV, colore, sonoro, 7’05’’ ADRIANO ABBADO Samson revisited, 2003, DVD , colour, music by Dinu Ghezzu, 9‘ Wonokromo, ITA, 2004, DVD, b/n, 6' 13) RETROSPETTIVA BRUNO BOZZETTO West and soda, 1965, 35mm, 90' 14) RETROSPETTIVA BRUNO BOZZETTO Allegro non troppo, 1976, 35mm, 85' 15) RETROSPETTIVA BRUNO BOZZETTO Le vacanze del signor rossi, 1978, 35mm, 85' 16) OMAGGIO ALLA GAM FILM (sarà presente lo sceneggiatore Tonino Guerra) FRANCIS NIELSEN Il cane e il suo generale, FRA, 2003, colore, 72' 17) PIONIERI DELL'ANIMAZIONE E DISNEY PRODUCTION GEORGES MELIES Il viaggio nella luna, 1902, b/n, didascalie in inglese,15' COHL EMILE Fantasmagorie, 1908, 16mm, b/n, didascalie in inglese, Le songe d'un garcon de cafe, 1910, 35mm, b/n, didascalie in inglese, 5'55 DISNEY ANTOLOGIA (7 CORTOMETRAGGI DALLE SERIE: LAUGH-O-GRAMS, ALICE, OSWALD), USA, 1922-29, 40’ 18) CLASSICI DELL'ANIMAZIONE FLEISCHER DAVE & MAX Antolologia di 9 cartoni animati, USA,1921-42, 80' 19) MICHEL OCELOT Kirikù e la strega Karabà, FRA, 35mm, colore musica di Youssou N'dou, 75' 20) MICHEL OCELOT Principi e principesse, 1999, 35mm, 70' 21) OMAGGIO ALLA CELLULOID DREAMS (Paris) JAN SVANKMAJER Faust, UK, FRA, GER, REP CEC, 35mm 1994, colore, 95' 22) OMAGGIO ALLA CELLULOID DREAMS (Paris) DAVE BORTHWICK The secret adventures of Tom Thum, 1993, 35mm, 61' 23) PROGRAMMA ARGENKINO 1 LILIANA ROMERO & NORMAN RUIZ EL SUEÑO DE RAMONA MONTIEL, ARG, 2003, colore, 13’ JUAN PABLO ZARAMELLA Viaje a Marte, ARG, Mini DV, 2004, 16´ El Desafio a la muerte, ARG, Mini DV, 2001, 3´ El guante (presenta la nave de los Suenos), ARG, Mini DV, 2001, 10´ ALEJANDRA TOMEI - ALBERTO COUCEIRO TV City, 2003, 35mm, 27´ La camisa, 1996, 35MM, 6' 24) PROGRAMMA ARGENKINO 2 JUAN CARLOS REY PORTERO Sozial Factor, 2004, Mini DV, 5'16'' FEDERICO LAMAS Roger, 2004, Mini DV, 6' DANIEL HOPFNER Cherchez la Femme, 2002, 35mm, 13' JAN THURING La balsa, 2004, 35mm. 9'04'' GERALD GROTE Novela Mortal, 2004, 35mm, 8'30'' ALEJANDRA TOMEI - ALBERTO COUCEIRO TV City, 2003, 35mm, 27´ 25) LADISLAS STAREWITCH The Cameraman’s Revenge (Mest’kinematografi&#269;eskogo operatora, 1912, 13’) The Insects’ Christmas (1913, 7’) The Frog that Demand a King (Les grenouilles qui demandent un roi, 1922, 9’) Voice of the Nightingale (La voix du rossignol, 1923, 13’) Fétiche mascotte (1933, 26’) Winter Carousel (Carrousel Boréal, 1958, 13’) 26) LADISLAS STAREWITCH The Tale of the Fox (La roman de renard, 1939, 65’) 27) METRONOMIC FRENCH ANIMATED SHORTS ARTHUR DE PINS The revolution of the crabs, 2004, Computer graphics, Fotografia, B/N, 4'50'' LUIS BRICENO Caged birds can't fly, 1999, 35mm, Colore, 3'18'' PATRICK VOLVE Space on earth, 2001, BetaSP, Colore, 3'47'' MATHIEU AGNUS From dusk to dawn, 2002, Beta SP, B/N, 8' OLIVER LEFOU Donky toys, 2003, 35mm, Colore, 3'30'' CHRISTOPHE LE BORGNE The dance of the moorish asparagus, 2001, BetaSP, Colore, 6' ANNE LAURA BIZOT AMELIE GRAUX Who want some pate?, 2002, BetaSP, Colore, 5'30'' ELENA TOSEI Gloria, 2003, 2D e video, Colore, 7' ARNAUD DELORD Mr moth, 2002, Beta SP, Colore, 9' ARTHUR DE PINS Geraldine, 2000, 9', 2001, BetaSP, Colore, 9' PHILIPPE CHARLES Le lapin et le fourmis, FRA, Mini DV, 1999, colore, 5' 28 KATSHUIRO OTOMO Akira, JAP, 1988, 35mm, colore, 124' 29) OMAGGIO ALLA NUKUFILM (TALLINN, ESTONIA) MAIT LAAS Day Light, EST, 1997, 35mm, b/n, musica Esko Oja, 10' The way to nirvana, EST, 2000, 35mm, colore, musica Erki Tero, 13' PRIT TENDER Fox woman, EST, 2002, 35mm, colore, 10' RAO HEIDMETS Having soul, EST, 1994, 35mm, b/n, 10' RIHO UNT The living room, EST, 2002, 35mm, colore, 18' YOURI NORSTEIN Le Hérisson dans le Brouillard, RUS, 1975, colore, 10' 30) ANIMATORI CONTRO LA GUERRA HANS RICHTER Ghosts before breakfast, GER, 1927, b/n, musica di Paul Hindemith, 7' BERTHOLD BARTOSCH L'Idée, GER, 1933, b/n, musica di Arthur Honegger, 25' RICCARDO MANNELLI Cabaret Elettrico Stanze di guerra Riccardo Mannelli in collaborazione con Marco Michiorri La pietanza, 2002, 2’ Terramare blues, 2002, 5’ Santamadama patria, 2002, 2’ Petrolio, 2002, 1’ DWIGHT HWANG The reunion, 2000, 16mm, 12' Drew Klausner Jude, USA, 1983, 16mm, 14’ ANIMACTION2 16 APRILE SALA 1 16.00-17.15 F. NIELSEN, IL CANE E IL SUO GENERALE 17.15-17.40 Incontro con Tonino Guerra sceneggiatore di Il Cane e il suo generale 17.50-20.00 KATSHUIRO OTOMO, AKIRA 20.15 PRESENTAZIONE RETR G. SCHWIZGEBEL incontro con l'autore 20.30-22.00 G. SCHWIZGEBEL 22.20-24.00 KATSHUIRO OTOMO, AKIRA SALA 2 16.30-17.30 PIONIERI DELL'ANIMAZIONE E DISNEY PRODUCTION 17.45-19.15 ARGENKINO 1 19.30-21.00 MC LAREN PROG 1 21.10-22.45 P. HEBERT 23.00-24-00 DIGITAL STILNOVO PROG 2 17 APRILE SALA 1 16.30-17.45 M. OCELOT, PRINCIPI E PRINCIPESSE 18.00-19.15 F. NIELSEN, IL CANE E IL SUO GENERALE 19.30-21.15 JAN SVANKMAJER, FAUST 21.30-22.30 NUKUFILM (ESTONIA) 22.45-23.45 G. SCHWIZGEBEL SALA 2 16.30-17.50 ARGENKINO 2 18.00-19.00 DIGITAL STILNOVO PROG 1 19.15-20.15 METRONOMIC FRENCH ANIMATED SHORTS 20.30-22.30 M. EMMER: CINEMA E MATEMATICA, incontro con l'autore 22.45-23.45 M.C. ESCHER+D. HWANG+D. KLAUSNER+P. CHARLES 18 APRILE SALA 1 16.30-17.30 PIONIERI DELL'ANIMAZIONE E DISNEY PRODUCTION 17.45-18.45 NUKUFILM (ESTONIA) 19.00-20.00 G. SCHWIZGEBEL 20.10-21.45 B. BOZZETTO, WEST AND SODA 22.00-23.45 JAN SVANKMAJER, FAUST SALA 2 16.30-18.00 STAREWITCH 1 18.00-19.30 CLASSICI DELL'ANIMAZIONE- DAVE & MAX FLEISCHER 19.40-20.45 NFB COLLECTION 21.00-22.45 MC LAREN PROG 2 23.00-24.00 P. HEBERT+DWIGHT HWANG+DREW KLAUSNER 19 APRILE SALA 1 16.30-17.45 M. OCELOT, KIRIKU’ E LA STREGA KARABA’ 18.00-19.30 MC LAREN PROG 3 19.45-21.00 B. BOZZETTO, ALLEGRO NON TROPPO 21.15-22.45 NFB COLLECTION 23.00-24.00 DIGITAL STILNOVO PROG 1 SALA 2 16.30-17.45 STAREWITCH 2 18.00-19.20 CLASSICI DELL'ANIMAZIONE- DAVE & MAX FLEISCHER 19.40-21.00 ARGENKINO 1 21.10-22.10 NORMAN MCLAREN DOCUMENTARIO 22.20-23.30 METRONOMIC FRENCH ANIMATED SHORTS 20 APRILE SALA 1 16.30-17.45 M. OCELOT, PRINCIPI E PRINCIPESSE 18.00-19.00 DAVE BORTHWICK 19.10-20.40 STAREWITCH 2 20.50-21.50 NUKUFILM (ESTONIA) 22.45-23.40 JAN SVANKMAJER, FAUST SALA 2 16.30-17.45 STAREWITCH 1 18.00-19.00 PIONIERI DELL'ANIMAZIONE E DISNEY PRODUCTION 19.15-20.45 MC LAREN PROG 4 21.00-22.00 M.C. ESCHER+D. HWANG+D. KLAUSNER+P. CHARLES 22.15-23.40 ARGENKINO 2 21 APRILE SALA 1 16.00-18.10 FRANCIS NIELSEN, IL CANE E IL SUO GENERALE 18.15-20.15 KATSHUIRO OTOMO, AKIRA 20.30-21.00 B. BOZZETTO, LE VACANZE DEL SIGNOR ROSSI 21.15-22.15 G. SCHWIZGEBEL 22.30-23.45 ARGENKINO 1 SALA 2 16.30-17.50 CLASSICI DELL'ANIMAZIONE- DAVE & MAX FLEISCHER 18.00-19.30 STAREWITCH 1 19.45-21.15 NFB COLLECTION 21.30-23.00 MC LAREN PROG1 23.00-24.00 DIGITAL STILNOVO PROG 1 22 APRILE SALA 1 16.30-17.40 D. BORTHWICK THE SECRET ADVENTURES.. 17.50-19.10 M. OCELOT, PRINCIPI E PRINCIPESSE 19.20-20.45 NUKUFILM (ESTONIA) 21.00-22.00 G. SCHWIZGEBEL 22.15-23.45 M. EMMER: CINEMA E MATEMATICA SALA 2 16.30-17.45 STAREWITCH 2 18.00-19.15 MC LAREN PROG 2 19.30-20.45 ANIMATORI CONTRO LA GUERRA 21.00-22.20 ARGENKINO 2 22.30-23.30 DIGITAL STILNOVO PROG 2 23 APRILE SALA 1 16.30-17.50 M. OCELOT, KIRIKU’ E LA STREGA KARABA’ 18.00-19.00 G. SCHWIZGEBEL 19.15-20.45 B. BOZZETTO, WEST AND SODA 21.00-22.15 D. BORTHWICK THE SECRET ADVENTURES.. 22.30-23.30 ARGENKINO 1 SALA 2 16.30-17.45 STAREWITCH 2 18.00-19.30 MC LAREN PROG 3 19.45-20-45 DIGITAL STILNOVO PROG 1 21.00-22.15 P. HEBERT+DWIGHT HWANG+DREW KLAUSNER 22.30-23.30 NUKUFILM (ESTONIA) 24 APRILE SALA 1 16.30-18.15 F. NIELSEN, IL CANE E IL SUO GENERALE 18.30-19.45 M. OCELOT, KIRIKU’ E LA STREGA KARABA’ 20.00-21.30 B. BOZZETTO, ALLEGRO NON TROPPO 21.40-22.40 G. SCHWIZGEBEL 22.50-23.50 METRONOMIC FRENCH ANIMATED SHORTS SALA 2 16.30-17.30 PIONIERI DELL'ANIMAZIONE E DISNEY PRODUCTION 17.45-19.15 MC LAREN PROG 4 19.30-21.00 NFB COLLECTION 21.10-22.30 ARGENKINO 2 22.45-23.45 DIGITAL STILNOVO PROG 2 25 APRILE SALA 1 16.00-17.15 F. NIELSEN, IL CANE E IL SUO GENERALE 17.30-18.45 D. BORTHWICK THE SECRET ADVENTURES.. 19.00-20.30 B. BOZZETTO, LE VACANZE DEL SIGNOR ROSSI 20.40-22.15 JAN SVANKMAJER, FAUST 22.30-23.30 G. SCHWIZGEBEL SALA 2 16.00-17.20 CLASSICI DELL'ANIMAZIONE- DAVE & MAX FLEISCHER 17.30-18.50 M. EMMER: CINEMA E MATEMATICA 19.00-20.20 ARGENKINO 2 20.30-21.50 ANIMATORI CONTRO LA GUERRA 21.50-22-10 (Incontro con Riccardo Mannelli autore di Cabaret Elettrico Stanze di guerra 22.15-23.45 ANIMATORI CONTRO LA GUERRA ANIMACTION2 (16-25 APRILE 2005) FIMSTUDIO 1 e 2 VIA DEGLI ORTI D’ALIBERT 1/C (TRASTEVERE) TEL 0668192987 WEB: www.complus.it/animaction2 Ingresso 5 euro Ridotto 4 euro Abbonamento per 5 ingressi 15 euro -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad [email protected]
Importante
Hi
1,148
1
2001-04-19T16:00:51
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/2y9fTUtjqm0/m/bW0jzAZucV4J
VUOI DIVENTARE UN ESPERTO BARMAN? http://drinkworld.supereva.it Preparazione, storia e consigli su come gustare al meglio i migliori cocktails di questo mondo ...E quando sarai diventato bravo potrai inviarci una tua ricetta, che sarà naturalmente pubblicata a tuo nome.
Arte e cultura su www.italyontour.com
napoleon
1,149
1
2002-06-19T15:04:54
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/rVyfL67IY4E/m/6FM9XOrgG40J
Ciao a tutti, volete avere informazioni su gastronomia, concerti, teatri, arte, turismo in Italia e tanto altro aggiornato ogni 15 giorni? ...Cliccate su www.italyontour.com e scoprite come fare nuove amicizie nel nuovissimo forum "Piazzetta Italia" Mauro
Rivist@: liberta' di informazione
Via
1,150
1
2003-05-08T22:12:43
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/KaOUrfIDYLU/m/QSLxPslkCIEJ
Ciao a tutti, scrivo questo messaggio per invitarvi a una conferenza che si terra' presso l'aula magna del rettorato dell'universita' degli studi di Roma3, MERCOLEDI' 14 maggio, alle ore 10. E' organizzata da RIVIST@, che e' un progetto socio culturale degli studenti di Roma3, e nella conferenza di presentazione si parlera' di liberta' di informazione, con nomi importanti del giornalismo italiano. Interverranno: Marco Travaglio, Curzio Maltese, Stefano Maria Bianchi, Paolo Mondani, Alberto Nerazzini, Enrica Tedeschi. Se volete, potete leggere il volantino che stiamo cercando di diffondere: www.rivistaonline.com Chiunque fosse interessato e' invitato a partecipare, e a diffondere la notizia a chiunque pensate possa essere a sua volta interessato. Grazie, David. ============== RIVIST@: libertà di informazione. MERCOLEDI' 14 maggio ore 10 Aula Magna del Rettorato Via Ostiense 159 Interverranno: M.Travaglio, C.Maltese, S.M.Bianchi, P.Mondani, A.Nerazzini, E.Tedeschi. www.rivistaonline.com
Proposta seria
Trinity
1,151
1
2004-10-26T14:10:09
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Xy0YdMx03PM/m/xJlQRCjjXTYJ
Ciao! Siamo Stumb e Trinity. Cmq vi scriviamo per un'idea seria ,o almeno a noi sembra cosi'. Abbiamo un gruppo musicale ed organizziamo serate ed incontri. Vorremmo gente carina e simpatica da portare alle nostre serate. Immaginiamo che il vostro gruppo si organizzi per vedersi ogni tanto,ed allora abbiamo pensato,perche' non unire le forze? Vi spieghiamo meglio:a voi non costa nulla,perche' non c'e' nessun impegno formale,nulla da pagare (se suoniamo in pub o locali voi pagate solo le vostre consumazioni,come tutti gli altri clienti). Ma cosi' ci guadagnamo comunque entrambi:noi perche' ci facciamo conoscere,e voi perche' avete gia' la serata organizzata e dovete magari solo mettervi d'accordo tra voi e venire. In pratica noi cerchiamo solo persone che hanno voglia di ascoltare un po' di musica mentre chiacchierano tra loro dei loro interessi in comune (se simpatiche e' meglio!eventuali nuovi amici sarebbero ben accetti! :) ). In effetti non ci perde nessuno e ci guadagnamo tutti,ma alla fine a queste cose non ci pensa mai nessuno xche' si tende sempre solo a stare nel proprio guscio. Abbiamo cercato su internet i newsgroups che ci sembravano avere gli interessi piu' carini,e spero che ci darete una risposta positiva. A breve creeremo una pagina web su cui saranno segnate le varie serate,ma nel frattempo potremmo cmq sentirci via emai,o al telefono,solo se vorrete,ovviamente! Intanto un saluto e,speriamo,a presto! Trinity e Stumb. PS.Rispondetemi alla mia email,grazie! -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad [email protected]
Il potere nucleare - Storia di una follia da Hiroshima al 2015
Notizie Sx
1,152
1
2004-05-26T22:17:04
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/TQn4-fjKHMI/m/KpFbUPnh_3IJ
http://www.lernesto.it/s-libro-rec1.htm Finita l?era della guerra fredda, si è diffusa la sensazione che la minaccia di guerra nucleare fosse pressoché scomparsa e si è, di conseguenza, instaurata la pericolosa abitudine a convivere con la Bomba. Si è allentata di conseguenza, all?interno degli stessi movimenti per la pace, l?attenzione su tale minaccia, proprio mentre essa, al contrario, raggiungeva livelli critici. Da qui l?esigenza di combattere la non-informazione e disinformazione con l?informazione, con la documentazione dei fatti reali. E? quanto cerca di fare questo libro, in cui si ricostruisce la storia della corsa agli armamenti nucleari, dalla fine della seconda guerra mondiale ai nostri giorni. Essa viene posta sullo sfondo degli eventi che segnano il passaggio dalla guerra fredda al dopo guerra fredda, soprattutto di quelli che precedono e seguono l?11 settembre, poiché è attraverso tali eventi, in cui il governo statunitense svolge un ruolo fondamentale, che si rilancia la corsa agli armamenti nucleari e cresce di conseguenza la possibilità di una guerra nucleare. Solo così si può cogliere la reale dimensione della Bomba. Non solo un?arma, ma l?espressione di un potere mai visto prima nella storia: il potere nucleare, capace di porre fine alla storia stessa, ponendo fine all?umanità. L'AUTORE Manlio Dinucci, giornalista e geografo, è stato direttore esecutivo per l?Italia della International Physicians for the Prevention of Nuclear War, associazione vincitrice del Nobel per la pace nel 1985. Collabora con "il manifesto" ed è autore, tra l?altro, de Il sistema globale (2002) e, con Daniel Bovet, di Tempesta nel deserto (1991). «E? questo un libro prezioso sotto molti aspetti, ma soprattutto perché, attraverso un?analisi precisa, puntuale, esauriente, ci racconta la struttura, le coordinate, i postulati del pensiero geopolitico (e implicitamente ci descrive la statura politica, culturale e morale) degli occupanti del ?ponte di comando? dell?Impero. Tutto ciò va ben oltre il riesame organico e complessivo dello ?stato dell?arte? in materia di armi atomiche e di strategie nucleari, che pure è l?asse centrale del lavoro.[...]Questa offensiva planetaria dell?Impero è cominciata prima dell?11 settembre. Molto prima. I materiali raccolti in questo lavoro lo documentano in modo impressionante e, io credo, definitivo».(Dalla prefazione di Giulietto Chiesa) -- Riceverete email con opinioni,analisi e notizie tratte da quotidiani,riviste,centri studi,partiti,movimenti e cronache sulle più rilevanti novità politiche a sinistra e non solo. Per iscriversi inviare un'email a: [email protected] http://it.groups.yahoo.com/group/notizie_sinistra/
torturatori fascisti a Roma
Massimiliano Griner
1,153
1
2001-06-08T01:29:43
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Rci38yZ9ZP8/m/fAFo_nChokEJ
per tutti gli interessati, mercoledi 13 giugno , verrà presentato il libro di Massimiliano Griner LA BANDA KOCH. IL REPARTO SPECIALE DI POLIZIA 1943-1944 Bollati Boringhieri, 2000 a ROMA, presso la libreria MEL BOOKSTORE di via Nazionale, alle ore 18.00 . Ne parleranno con l'autore lo storico Lutz Klinkhammer ( L'occupazione tedesca in Italia , Bollati Boringhieri), il professor Alessandro Portelli ( L'ordine è stato eseguito , Donzelli, vinc. Campiello 2000), e il partigiano gappista Rosario Bentivegna. BREVE PRESENTAZIONE DEL LIBRO La Repubblica Sociale italiana è stata teatro della formazione di numerosi nuclei di potere sostanzialmente autonomi e in diretta rivalità tra loro per la gestione e il controllo della sovranità superstite del nuovo stato repubblicano. Oltre a gruppi affaristici, finanziari e politici, vere smagliature nel corpo della sovranità del governo di Mussolini sono state le formazioni autonome di Polizia politica. Costituitesi per diretta iniziativa dei loro componenti sulle ceneri delle disciolte formazioni fasciste, talvolta su spinta delle autorità costituite, comunque sempre alla ricerca di una reale libertà di movimento, le polizie autonome sono uno dei fenomeni più interessanti per cogliere l'essenza della repubblica saloina e delle sue reali dinamiche politiche. Ogni regione del nord che ha conosciuto intensa attività partigiana ha visto il sorgere e l'operare di formazioni repressive di questo genere. Abusi di potere, violenza, sevizie sono il denominatore comune di queste squadre. Per quanto manifestamente ispirate alla rinascita repubblicana del fascismo, gli uomini che le componevano mischiarono, non sempre consapevolmente, confuse aspirazioni politiche, predisposizione al sadismo, nazionalismo esasperato, semplice ambizione di arricchirsi. La più famigerata di queste formazioni fu il cosiddetto "Reparto di Polizia Speciale" guidato da Pietro Koch, ex granatiere di padre tedesco. Prossimo appuntamento a Milano, il 14 giugno 2001, ore 18.00, all'archivio di Stato di Milano, in via Senato 10. Lista completa delle presentazioni: www.fabula.it/mgriner/banda_koch_presentazioni.html Sito dedicato al caso Koch: http://www.fabula.it/mgriner/koch.html (con foto e documentazione)   Massimiliano Griner http://www.fabula.it/mgriner e-mail - [email protected]
Concorso Interfacce-VETRINE 04
rita
1,154
1
2004-06-20T16:31:34
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/B-ENbiD9vkE/m/5m0gqnUrJ-UJ
IV edizione di INTERFACCE Rassegna sui linguaggi della comunicazione mediata Bando di concorso Sezione VETRINE – COMUNICATO STAMPA – Interfacce � una manifestazione annuale e interdisciplinare dedicata ai linguaggi della contemporaneit� a base tecnologica e all’ICT: fotografia, video, cinema ed effetti speciali, musica elettronica, modellazione e animazione 3D, internet e interazione uomo-macchina sono i principali argomenti trattati. Si compone di una parte che ha per protagonisti i principali esponenti del panorama italiano nei vari settori della comunicazione mediata e che � articolata in forum e workshops e di una seconda parte, aperta ai giovani talenti con et� inferiore ai 35 anni e suddivisa in diverse – pi� esattamente cinque – vetrine: Fotoesordio, Kortometrica, OskaRoma, Sonus, Medialab. Nella fattispecie Fotoesordio � la vetrina dedicata al linguaggio fotografico, Kortometrica ai cortometraggi e videoclip, OskaRoma alla modellazione e animazione 3D, Sonus alla musica elettronica e MediaLab all’interazione uomo-macchina quindi allo sviluppo di prototipi hardware e software, ambientazioni interattive e quanto inteso con la definizione ‘comunicazione mediata’. La partecipazione alle vetrine � regolata da un bando di concorso che mira a selezionare, attraverso un’apposita commissione, le migliori proposte sui temi della rassegna. L’iscrizione al concorso – effettuabile anche on-line – � gratuita e si apre a partire dal 20 Maggio p.v. La scadenza, invece, � prevista per il 15 Luglio p.v. per quanto concerne la vetrina Fotoesordio; per le altre quattro vetrine � invece fissata per il 5 Settembre p.v. Maggiori dettagli si possono desumere dal testo integrale del bando allegato al presente comunicato e consultabile sul sito dedicato all’intera manifestazione: http://interfacce.mifav.uniroma2.it . I lavori che risulteranno vincitori del concorso verranno presentati in mostre dedicate e/o giornate di presentazione e saranno oggetto della pubblicazione di un catalogo sia cartaceo che elettronico. Organizzatori di Interfacce 2004 sono il Mifav dell’Universit� di Roma Tor Vergata, il Comune di Roma (Ufficio politiche giovanili), l’Unione degli Industriali di Roma (Gruppo Giovani Imprenditori) con la collaborazione della DARC (Ministero Beni Culturali), dell’INARCH e del Conservatorio di Musica di Roma “S. Cecilia” e con il sostegno di MidiWare-Steinberg, Proxima, DarkSide e del settimanale di informazione sulla capitale �Romac'�. Oggetto pubblicazione e diffusione bando di concorso Titolo Interfacce - Vetrine 2004 IV edizione Rassegna sui linguaggi della comunicazione mediata Organizzazione - MIFAV Universit� di Roma Tor Vergata e MIFAV-SI - Comune di Roma, Ufficio politiche giovanili - Unione degli Industriali di Roma, Gruppo Giovani Imprenditori con la collaborazione di: - Conservatorio di musica “S. Cecilia”, Roma - DARC, Ministero Beni Culturali - INARCH - ISIM Lab e con il sostegno di: - DarkSide - MidiWare-Steinberg - Proxima - �Romac'�, settimanale di informazione sulla capitale Scadenze 15 Luglio 2004: Interfacce - Fotoesordio 5 Settembre 2004: Interfacce - Kortometrica, OskaRoma, Sonus, MediaLab Recapito opere all’att. di C. Giovannella c/o MIFAV – Dip. di Fisica Universit� di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica 1 I- 00133 Roma Per maggiori informazioni • Rosa Dalla Torre (Mifav-Universit� Tor Vergata, Roma) Tel.: 3294954860 e-mail: [email protected] • Franco Soda (Mifav-Universit� Tor Vergata, Roma) Tel.: 3382074202 e-mail: [email protected] • MIFAV e-mail: [email protected] internet: http://interfacce.mifav.uniroma2.it fax: (+39) 062023507 Inviato da www.mynewsgate.net
H--E--L--P !!!
LU_PO
1,155
1
2001-02-03T17:24:32
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/5rL5Q50WFeQ/m/TNJJZVq7CRoJ
sono da poco a roma,e cerco,se sapete darmi indicazioni..: ----una palestra di thai box( box tailandese..) ----un corso di fotografia ----un corso o unlaboratorio di cinematografia tutto questo non a livelli professionali che sto ancora al liceo se sapete aiutarmi GRAZIE altrimenti ciao e a presto!
conferenza "Flos Duellatorum"
Compagnia della Armi e Arti
1,156
1
2002-04-21T16:42:46
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/VKd7ygLubQo/m/hjakkMLdeCoJ
******Comunicazione dalla direzione generale della ass.cult.sp. Compagnia delle Armi e delle Arti****** Egregi signore e signori, in data 18 Maggio 2002 La Compagnia delle Armi e delle Arti ha l'onore di invitare la S.V. illustrissima alla conferenza FLOS DUELLATORUM 1409-2002 tradizione e scienza marziale italiana che avrà luogo alle ore 17.00 presso la sala Absidale di Santa Lucia dell'Università di Bologna via Castiglione 36, entrata via de Chiari 23/a, Bologna. Nella speranza di poterVi annoverare fra i nostri ospiti in questo pregiato evento, ci è gradita l'occasione di porgere Distinti Saluti. programma Apertura e Benvenuto La vita di corte della seconda metà del trecento Stefano Cremonini, docente di lettere Flos Duellatorum, introduzione al trattato Graziano Galvani, ricercatore marziale Cantate di Historie d'armi, spazio musicale Fausto Carpani, cantautore e poeta Flos Duellatorum 1409-2002 alla radice della tradizione marziale italiana Graziano Galvani, ricercatore marziale "La forma dell'arte", spazio creativo e presentazione della mostra "la spada e il mantello di..." Martino Barbieri, artista e scultore Con la collaborazione di Morena Poltronieri, scrittrice e ricercatrice Dimostrazione di duelli storici e di assalti cortesi in armis et sine armis Tavola Rotonda Sperando di averVi fatto cosa gradita, e attendendo tutti numerosi Colgo l'occasione per cortesi saluti Sinceramente Il presidente, per la Guaita Marco Quarta **************************************************************************** **** Per informazioni e prenotazioni posti, ricordando che l'ingresso è libero 39.338.8544400 39.339.5665969 [email protected] http://www.novascrimia.com http://www.scrimia.it http://www.associazioneargo.it grazie della cortese attenzione Responsabile cerimonie e relazioni esterne Nuncio della Corporazione Ouroboros Dott.ssa Arianne Thelema Cocteau
INTERCULTURE
sax
1,157
1
2002-04-20T13:26:34
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/OQJaY6vDcaE/m/qbl6dUfQ6P4J
Scusate l'eventuale disturbo. Vorrei segnalare il sito: http://www.interculture.it Rivolto alla trattazione di tematiche interculturali area centro-europea. Trovate tantissimi Links, Articoli, Streaming Video, Forum su Viaggi, universita, religione, costume... Claudio BARBA
LEGGI BLACKMAIL
Pm33
1,158
1
2003-11-08T23:30:52
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/FFy_sedukZQ/m/Vh32tDzP62AJ
Ciao a tutti, ho scritto un romanzo, gli ho dato una casa ed una dedica... mi piacerebbe la vostra opinione, sia sul sito sia sul libro. Grazie davvero Michele www.pm33.com
LEGGI BLACKMAIL
Andersen
1,158
2
2003-12-20T13:28:31
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/FFy_sedukZQ/m/Vh32tDzP62AJ
Pm33 ha scritto:  L'ho letto. complimenti! č fantastico! grazie davvero! And -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad [email protected]
cultura trash
yahoo
1,159
1
2000-10-24T01:31:51
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/4LMkpfjJDNI/m/5CLaLQg8DtYJ
Dalla A alla Z http://come.to/buiobuione
petrarca
Facchini Gianluca
1,160
1
2002-03-11T18:51:18
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/hWKGrxwFYLQ/m/Z3Cu-jE-1BAJ
mi serve una analisi del sonetto CXXXIV "pace non trovo e non ho da far guerra" del canzoniere di Francesco Petrarca . Chi ne abbia una la può inviare in questo canale.GRAZIE MILLE
petrarca
Max
1,160
2
2002-03-16T17:25:07
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/hWKGrxwFYLQ/m/Z3Cu-jE-1BAJ
Il giorno Mon, 11 Mar 2002 17:51:18 GMT, "Facchini Gianluca" < [email protected] > ha scritto: >mi serve una analisi del sonetto CXXXIV "pace non trovo e non ho da far >guerra" del canzoniere di Francesco Petrarca . Chi ne abbia una la può >inviare in questo canale.GRAZIE MILLE http://www.studenti.it -- Max http://web.tiscali.it/stccg http://gilda.it/dsx
Sito di Roma
gordan
1,161
1
2005-03-02T19:41:34
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/829HXF30KxY/m/YLhC41Q9eswJ
Avete visto questo sito del Comune di Roma? http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/pcr E' una mia impressione, o i caratteri sono piccoli e illeggibili anche per voi? Forse l'hanno fatto solo per i falchi addestrati dalla Lipu
L'INGLESE SENZA LEGGERE, SENZA SCRIVERE.
Marco Scappini
1,162
1
2000-01-29T09:00:00
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/s4gIteBx13Q/m/ipccgHHlhfQJ
"L'inglese senza leggere, senza scrivere" lo potete trovare al seguente indirizzo: http://web.tiscalinet.it/Edizioni_Sorgato [email protected]
Auguste Rodin, scultore
maz
1,163
1
2001-04-16T12:08:27
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/jDdsaYxohUg/m/5RIwkLaVtSgJ
Ciao a tutta la NG, ho sentiti che è in corso una mostra di opere di Augste Rodin , scultore francese, ma non ricordo dove di preciso a Roma; se qualcuno lo sa mi può fare la cortesia di informarmi?
Auguste Rodin, scultore
* Rugantino *
1,163
2
2001-05-09T23:52:57
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/jDdsaYxohUg/m/5RIwkLaVtSgJ
"maz" < [email protected] > ha scritto nel messaggio news:[email protected]...  La mostra è a Villa Medici, viale Trinità dei Monti 1. Aperta dalle 10.30 alle 19.30, chiusa il martedì. Prezzo £.15.000 TEL. 06-67611 -- * Rugantino * ® [email protected] (togli NOSPAM per rispondere) --
Sei i newsgroup sono cultura, la ce nsura sui newsgroup cosa è?
Giacomo www.discover.it
1,164
1
2004-04-02T14:14:24
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/UbYq_1oQQt0/m/1etsntpI6DMJ
Guardate che esempio di censura a vantaggio di una banca! Il gestore di it.economia.banche per sottrarre Fineco alle critiche dei correntisti online mette un link ad un documento interno di Fineco e dice : "Questo documento risponde a *qualsiasi* vostra domanda o dubbio che possiate avere, quindi scaricatelo, leggetelo attentamente e non postate più quesiti sull'argomento perchè avranno un reject." Capite! La banca Fineco ha introdotto unilateralmente un costo di circa 5 euro al mese per i suoi correntisti. I clienti della banca online discutono tra loro di questa sgraditissima novità. Il moderatore del newsgroup cosa crede giusto fare? Mette un link ad un documento della banca e tronca ogni discussione! Di seguito il messaggio delirante cui faccio riferimento. E' talmente assurdo che nemmeno io mi crederei :-) Per cui iscrivetevi al newsgroup it.economia.banche e vedete voi stessi! -------- Original Message -------- Subject: [ADMIN] - Fineco: avviso importante Date: Thu, 01 Apr 2004 19:39:07 GMT From: [ADMIN] <clic_su_rispondi@per_scrivermi.invalid> Reply-To: [ADMIN] < [email protected] > Organization: www.banke.it Newsgroups: it.economia.banche (da lèggere tutto, assolutamente. Grazie) Il mittente "Giobbe" ha postato sul Ng un link, che risulta attualmente funzionante, dove si può scaricare un file .zip (di appena 196Kb). Ci trovate in un file .pdf, spiegati da Fineco ai propri *promotori*, tutti i dettagli (ma proprio tutti), tempi e modi di applicazione delle nuove condizioni. Questo documento risponde a *qualsiasi* vostra domanda o dubbio che possiate avere, quindi scaricatelo, leggetelo attentamente e non postate più quesiti sull'argomento perchè avranno un reject. Potete *rispondere* direttamente a *questo* post per eventuali commenti, ecc. Avvertenza importante: Fino ad avvisi *ufficiali* sul sito Fineco anche per i NON clienti, non posso rispondere della veridicità di questo documento, trattandosi di un link esterno al sito Fineco e di cui ignoro la paternità. Il link è: http://utenti.lycos.it/carburo72/REPRICING.zip Buona lettura. -- Saluti. [ADMIN] moderaieban#at# virgilio.it
Paris Debar - Il cult movie è nei cinema
Paris Debar
1,165
1
2003-11-04T22:38:24
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Qy7EJ_WTXmw/m/AfSKrXw8ZCcJ
PARIS, DABAR Il cult movie è nei cinema Il 14 novembre, esce nelle sale italiane, il cult-movie PARIS, DABAR. Il primo road movie da bar a bar, scritto e diretto da Paolo Angelini, è considerato da tutti, il film rivelazione del cinema italiano. Paris Debar vi invita alle feste, aperitivi ed incontri con il Cast che organizza in tutte le città italiane in cui uscirà il film. Se sei curioso o vuoi avere maggiori informazioni riguardo al film, visita il sito: www.parisdabar.com
universita
Miyu
1,166
1
2003-06-26T18:15:34
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/VFWvEQKDaV4/m/xvmECeVtCW0J
Ciao!! Esiste a Roma una facoltà dove poter studiare sia giapponese che russo!? Vi prego, rispondetemi!!
universita
Cavallo Pazzo
1,166
2
2003-07-03T13:09:05
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/VFWvEQKDaV4/m/xvmECeVtCW0J
Miyu ha scritto: > Ciao!! > Esiste a Roma una facoltà dove poter studiare sia giapponese che russo!? > Vi prego, rispondetemi!! > beh, penso proprio di sì, prova a visitare il sito della sapienza: http://www.uniroma1.it/
importante
importante
1,167
1
2004-08-05T15:38:07
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/B9lW4t2fa4g/m/YKyPp6u11VcJ
Vai alla pagina sottoindicata, leggi e se ti sembra il caso dai un contributo, non in denaro ma in solidarietą morale. http://digilander.libero.it/dirittiobiettori/ -- Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Renato Zero canterà a Roma? (vuoto)
Danilo
1,168
1
2002-04-29T14:45:34
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/jwFCPhwgE18/m/hNTVuEAkscsJ
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA!!!!!!!!
Staff - Roberto Cotroneo.com
1,169
1
2001-06-25T17:24:08
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/lajhP6YcGlY/m/gbk1J5fr7tMJ
Ciao a tutti, volevo informarvi che dal 30 agosto al 3 settembre 2001, ad OTRANTO, si terrà il corso di scrittura creativa di Roberto Cotroneo.Per avere ulteriori informazioni, visitate il sito www.robertocotroneo.com
danza buto a roma
Raabeng
1,170
1
2001-10-18T23:52:12
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/usZPNeN8tlc/m/Z8LtcVoFqiUJ
Cari lister, l'associazione Raabe riprende la sua attivitą con la presentazione del laboratorio di danza "Attraverso il Buto" condotto da Alessandro Pintus. Serata di presentazione: sabato 20 ottobre h 21.00 Inizio laboratorio: venerdģ 26 ottobre ore 18 - 20 cadenza settimanale, sempre il venerdģ l'Associazione Raabe č in via A. Bertani, 22, a Trastevere per info: tel. 3287694555 - 065133785 email [email protected] http://digilander.iol.it/raabe e qui di seguito quello che Alessandro ha voluto inserire nella locandina di pubblicizzazione del suo laboratorio: ".Non si puņ possedere la danza o rinchiuderla in una forma, in una gabbia dorata, essa sfugge ogni volta che tentiamo di dominarla o che proviamo a definirla. Cosģ č la vita. Non č serrando la mano in un pugno che diviene possibile trattenere qualcosa. Tuttavia aprendo il palmo della mano stessa, liberiamo la forma e ci rendiamo disponibili a ricevere qualsiasi dono la danza (la vita), voglia offrirci." spero di conoscere qualcuno di voi alla fine della presentazione si beve un po' di spumantino e si sgranocchiano patatine e pop corn, tanto per avere l'occasione di restare a parlare ancora un po' a presto antonio ass. raabe antonio
Feste Romane - Concerto
Irene
1,171
1
2002-07-07T17:51:08
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/RcWpX4KfkFk/m/IaTr9Emtcn4J
L’Ass. Mus. Choro Romani Cantores – Onlus produce tre serate di concerto intitolate FESTE ROMANE, nella splendida cornice del cortile di Palazzo Braschi (Museo di Roma) P.zza S.Pantaleo nei giorni mercoledì 10, giovedì 11 e sabato 13 luglio 2002. La manifestazione si svolgerà in due momenti diversi: ore 19,30: Visita guidata al Museo (che conserva una vasta collezione sulla storia e sulla vita della città di Roma). ore 21,15: Concerto nel cortile arricchito dalla presenza di attori e mimi. Il pubblico potrà scegliere se accedere ad una o entrambe le proposte. PROGRAMMA A. Banchieri - Festino nella Sera del Giovedì Grasso avanti Cena L. Dallapiccola - Coro delle Malmaritate; Coro dei Malammogliati G. Petrassi - cinque Nonsense C. Janequin - Le chant des oiseaux ESECUTORI Choro Romani Cantores Direttore: Daniela Condemi Azioni mimiche: Tomasz Wojszwillo Voci Recitanti: Romina Bufano e Marcello Capitani Biglietto: Euro 13,00 solo concerto Euro 16,00 visita guidata e concerto prenotazioni visita guidata: 06 82077304 Info: 06 44240561; 06 87139264 Web site: www.romanicantores.it
nuovo sito
pallina
1,172
1
2004-03-07T21:58:09
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/J2o-J2wwOJU/m/hOxqCHsGdHYJ
se vi interessa l'arte, la cultura, il teatro, il cabaret, http://utenti.lycos.it/allegramente altrimenti, scusate il disturbo!
Teatro: Sangue dal Naso
may b.
1,173
1
2006-04-08T18:18:46
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/nzrPWcwWiC4/m/td76Vv_q-bwJ
il teatro delle condizioni avverse presenta SANGUE DAL NASO teatro narrazione di e con Andrea Maurizi uno spettacolo sulle violenze della polizia durante il G8 di Genova del luglio 2001 "Sognai talmente forte che mi uscì il sangue dal naso" Fabrizio De' Andrè ore 20.30 aspettando lo spettacolo: aperitivo ore 21.00 spettacolo teatrale a fine spettacolo: cena BIO&EQUA sociale: quattro chiacchiere con gli artisti Gli spettacoli sono riservati ai soci con tessera 2006 (4,00 euro). - contributo per lo spettacolo consigliato 3,00 euro - aperitivo e cena sociale 6,00 euro (è gradita la prenotazione - max 50 persone - prenotare via e-mail entro venerdì a [email protected] o il sabato tel. 06.8271545) Al Casale Podere Rosa via Diego Fabbri snc (angolo via A. De Stefani), 00137 Roma bus: linea atac343 da piazza Sempione o da MetroB-Rebibbia info: tel/fax 06.8271545 - [email protected] web: www.casalepodererosa.org La narrazione dei fatti parte da lunedi 16 luglio 2001 e termina domenica 22 luglio 2001, con particolare attenzione alle giornate di venerdi e sabato. Lo spettacolo viene continuamente aggiornato e segue gli sviluppi delle indagini, delle perizie e dei processi. Andrea Maurizi veste i panni di numerosi personaggi che sono stati protagonisti di quelle giornate del luglio 2001 a Genova. I personaggi scelti sono soprattutto figure legate al potere, al mantenimento dell'ordine e alle perizie. Senza giudicarli mostra le loro idee e le loro convinzioni, mettendole a confronto e svelandone le contraddizioni e i misteri trovando sempre una giustificazione plausibile a tutto, fino al punto di essere comico agli occhi degli spettatori. La narrazione si intreccia ai ricordi personali dell'attore stesso e al percorso che l'ha spinto a creare questo spettacolo. Manuela Fioravanti, sempre presente in scena senza parlare mai, rappresenta col suo mutismo e i suoi logori vestiti da clown il tentativo delle persone, che a Genova hanno subito delle violenze, di essere ascoltate e credute dall'opinione pubblica. L'unico modo che ha di parlare è quello di mettere della musica in un vecchio stereo che porta sempre in mano. Si ha quindi un forte contrasto nella differente capacità cominucativa dei due personaggi nei confronti del pubblico. Lo spettacolo vuole svelare le differenze tra quello che la gente comune sa e quello che le vittime delle violenze raccontano, usando paradossalmente solo le parole contraddittorie del potere e i ragionamenti dell'attore stesso. Non siamo gli scopritori della verità su Genova, ma vogliamo mettere lo spettatore nella condizione di chiedersi: "che cosa è falso di quel che mi hanno detto?". Per facilitare gli spettatori, ogni persona di cui si parla all'interno dello spettacolo ha un pelouche che lo rappresenta. -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad [email protected]
Teatro: Sangue dal Naso
may b.
1,173
2
2006-04-08T18:20:32
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/nzrPWcwWiC4/m/td76Vv_q-bwJ
Lo spettacolo e' stasera, sabato 8 aprile. 
Donazioni alla Croce Rossa Internazionale in Sri Lanka
Maurizio
1,174
1
2004-12-29T19:43:34
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/oKix0YZPXSQ/m/snO-locR1EYJ
Come ben sapete la situazione dopo la catastrofe del 26/12/2004 è estremamente drammatica. Milioni di persone rischiano di morire a causa delle ferite o di malattie infettive. Uno dei paesi più poveri -fra quelli colpiti- è lo Sri Lanka. La Croce Rossa Internazionale in Sri Lanka- tramite il sito della Kapruka Merchandise- ha messo a disposizione un sito con il quale è possibile acquistare materiale da donare e da utilizzare per la popolazione colpita dal tremendo sisma. C'è bisogno veramente di tutto: aspirine, bende, medicinali ecc.ecc. Il sito è semplicissimo da usare: basta cliccare il singolo prodotto e selezionare la quantità di materiale che si intende donare (come un qualsiasi negozio virtuale). Considerate che il materiale si acquista a prezzo di costo e che non c'è nessun ricarico aggiuntivo. Si può pagare utilizzando la carta di credito. Il sito è protetto dai maggiori sistemi anti-frode ed è quindi sicuro al 100%. E' possibile anche effettuare la donazione senza la carta di credito. In questo caso, si può inviare a fronte del pagamento un vaglia internazionale o un assegno internazionale (presso gli sportelli della Western Union Transfer o presso gli uffici postali). Se avete difficoltà o se non sono stato chiaro, vi prego di contattarmi. Il sito è questo: http://www.lanka.info/shops/specialGifts/donations.jsp oppure http://www.lanka.info cliccando poi il riferimento "Send item to red cross in Sri Lanka". Il materiale donato viene recapitato sul posto il giorno successivo all'acquisto. Se potete, diffondete questo messaggio. Grazie maurizio
teatro esoterico
Franca Vascellari
1,175
1
2000-08-26T04:33:36
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/vhQmL0tX1OY/m/u2znBnvQu-QJ
da settembre; laboratorio teatrale esoterico su "i racconti del pellegrino russo" e l'Albero della vita. www.taozen.it -- Franca Vascellari
Horti Sallustiani - CALENDARIO PRIMAVERA 2001
Angelo Filippo Jannoni Sebastianini
1,176
1
2001-03-02T17:04:16
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/d1PAEG6Apa8/m/qEW5m35OeAgJ
Horti Sallustiani - CALENDARIO PRIMAVERA 2001 ROMA - ITALIA ARCOBALENO DI SUONI Concerti del Tempietto FESTIVAL MUSICALE DELLE NAZIONI CARTELLONE 2001 Horti Sallustiani (Aula Adrianea) Piazza Sallustio, 21 - ROMA PRENOTAZIONI: telefono (++39) 06 87 13 15 90 o (++39) 06 87 20 15 23 - fax (++39) 233 226 360 oppure (solo per l'Italia) 1782265292 e-mail: [email protected] Sabato 3 Marzo 2001 ore 20.30 I Concerti del Tempietto presentano: INAUGURAZIONE BEETHOVEN: SONATA OP. 111 CHOPIN: SONATA OP. 35 Michele Pentrella (pianoforte) Musiche di L. van Beethoven (Sonata in Do Minore Op.111) e F. Chopin (Ballata n. 2 in Fa Maggiore Op. 38, Sonata in Si b Minore Op. 35) ********* Domenica 4 Marzo 2001 ore 17.30 I Concerti del Tempietto presentano: CANZONE NAPOLETANA Sabrina Marchetti (soprano) Ede Ivan (pianoforte) Canzoni napoletane (Me voglio fa' 'na casa, 'A vucchella, Marechiare, I' te vurria vasà, Torna a Surriento, 'O Marenariello, Te voglio bene assaje, Passione, 'Na sera 'e maggio, Ninì Tirabusciò, Comme facette mammeta?, Voce 'e notte!, Piscatore 'e Pusilleco, Reginella, Funiculì funiculà) ********* Sabato 10 Marzo 2001 ore 20.30 I Concerti del Tempietto presentano: CHOPIN: SCHERZI DEBUSSY: PRELUDI Valeria Facchini (pianoforte) Musiche di F. Chopin (Scherzo n. 1, n. 2 e n. 3); C. Debussy (Undici Preludi) ********* Domenica 11 Marzo 2001 ore 17.30 I Concerti del Tempietto presentano: MOZART SCHUMANN: I CANTI DELL' ALBA concerto dedicato alla memoria di Fabrizio Cenci Roberto De Romanis (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Sonata in La Minore KV 310) e R. Schumann (Fantasia in Do Maggiore Op. 17, I Canti dell'Alba Op. 133) ********* Sabato 24 Marzo 2001 ore 20.30 I Concerti del Tempietto presentano: Il Concerto del vincitore del Premio Assicurazioni Generali al Concorso Pianistico Nazionale "Premio Venezia 2000" SCUMANN LISZT Mariangela Vacatello (pianoforte) Musiche di R. Schumann (Fantasia in Do Maggiore Op. 17, Toccata Op. 7) e F. Liszt (Au bord d' une source, « Chasse - neige » - Strudio trascendentale n. 12, Reminscences de I Puritani de Bellini) INGRESSO GRATUITO ad inviti da richiedere al telefono (++39) 06 87 13 15 90 o (++39) 06 87 20 15 23 - fax (++39) 233 226 360 oppure (solo per l'Italia) 1782265292 e-mail: [email protected] ********* Domenica 25 Marzo 2001 ore 17.30 con il patrocinio dell'Istituto Giapponese di Cultura di Roma I Concerti del Tempietto presentano: MOZART BRAHMS DE FALLA SKRJABIN Yumi Kiyamura (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Sonata in Si b Maggiore KV 281); J. Brahms: Klavierstücke Op. 118); M. De Falla (Fantasia baetica); A. Skrjabin (Sonata n. 4 in Fa # Maggiore Op. 30) ********* Sabato 31 Marzo 2001 ore 20.30 I Concerti del Tempietto presentano: CHOPIN FRANCK RACHMANINOV SAAR TUBIN Vardo Rumessen (pianoforte) Musiche di Mart Saar (Tre Preludi); Eduard Tubin (Ballata su un tema di Mart Saar); Frédéric Chopin (Studi Op. 10 nn. 3 e 4, Scherzo n. 3); César Franck (Preludio, Corale e Fuga); Sergej Rachmaninov (Etudes-Tableaux Op. 39 nn. 1, 5, 6, e 9) ********* Domenica 1° Aprile 2001 ore 17.30 I Concerti del Tempietto presentano: BACH MOZART & FANTAISIE SUR RIGOLETTO FANTAISIE BRILLANTE SUR CARMEN Eloisa Baldelli (flauto) Leonora Baldelli (pianoforte) Musiche di J. S. Bach (Sonata in Do Maggiore BWV 1033); W. A. Mozart (Sonata in Fa Maggiore KV 13); H. Busser (Andalucia); P. A. Genin (Fantaisie sur Rigoletto); F. Borne (Fantaisie brillante sur Carmen) ********* Sabato 7 Aprile 2001 ore 20.30 I Concerti del Tempietto presentano: Il Concerto dei vincitori del Premio Assicurazioni Generali al Concorso internazionale per complessi da camera con pianoforte "Premio Trio di Trieste 2000" BACH SCHUMANN CHOPIN DUO DOWNES Shana Downes (violoncello) Avi Downes (pianoforte) Musiche di F. Chopin (Sonata per violocello e pianoforte in Sol Minore); R. Schumann (Adagio e Allegro); J. S. Bach (Sonata per viola da gamba e clavicembalo in Sol Minore) INGRESSO GRATUITO ad inviti da richiedere al telefono (++39) 06 87 13 15 90 o (++39) 06 87 20 15 23 - fax (++39) 233 226 360 oppure (solo per l'Italia) 1782265292 e-mail: [email protected] ********* Domenica 8 Aprile 2001 ore 17.30 I Concerti del Tempietto presentano: BACH BARTÒK PROKOFIEV Margherita Traversa (pianoforte) Musiche di J. S. Bach (Suite francese in Sol Maggiore, Concerto italiano); B. Bartòk (Suite Op. 14); S. Prokofiev (Sonata n. 7) ********* Sabato 21 Aprile 2001 ore 20.30 in collaborazione con l'Ambasciata dell'Uruguay I Concerti del Tempietto presentano: MOZART CIAJKOVSKI VON WEBER BRAHMS CHOPIN HABANERA TANGO BRASILEIRO POLKA Sergio Caram (pianoforte) Musiche di W. A. Mozart (Variazioioni sul tema "Ah, vous dirai-je, Maman" KV 265); P. I. Ciajkovskij (Ottobre e Novembre da "Le stagioni" Op. 37a); C. M. von Weber (Invito alla danza Op. 65); F. Chopin (Barcarola Op. 60); J. Brahms (Danze ungheresi nn. 1, 7, 5, 6); D. Costa (La Pecadora - Habanera); L. M. Gottschalk (Souvenir de Porto Rico); E. Nazareth (Odeon - Tango Brasileiro, Ameno Resadá - Polka) ********* Domenica 22 Aprile 2001 ore 17.30 I Concerti del Tempietto presentano: CHOPIN LISZT RACHMANINOV BEETHOVEN: SONATA OP. 101 Paolo Manfredi (pianoforte) Musiche di L. van Beethoven (Sonata in La Maggiore Op. 101); F. Liszt (Studio trascendentale n. 8 "Wilde Jagd"); F. Chopin (Notturno in Fa # Maggiore Op. 15 n. 2, Notturno in Mi b Maggiore Op. 55 n. 2); S. Rachmaninov (Sonata n. 2 in Si b Minore Op. 36) ********* Sabato 28 Aprile 2001 ore 20.30 I Concerti del Tempietto presentano: Il Concerto dei vincitori del Premio Assicurazioni Generali al Concorso Pianistico Internazionale "Roma 2000" , categoria D (due pianoforti) Galina Ionkina - Olessia Toutova (duo pianistico) INGRESSO GRATUITO ad inviti da richiedere al telefono (++39) 06 87 13 15 90 o (++39) 06 87 20 15 23 - fax (++39) 233 226 360 oppure (solo per l'Italia) 1782265292 e-mail: [email protected] ********* Domenica 29 Aprile 2001 ore 17.30 I Concerti del Tempietto presentano: PROKOFIEV RACHAMANINOV CHOPIN: QUATTRO IMPROVVISI Gloria Reimer (pianoforte) Musiche di F. Chopin (Quattro improvvisi); S. Rachamaninov (Momenti musicali Op. 16 nn. 2, 4, 5 e 6); S. Prokofiev (Sonata n. 6 Op. 82) ----------------------------------------------- Associazione Culturale IL TEMPIETTO Via Rodolfo Morandi, 3 - 00139 ROMA (Italia) Informazioni e prenotazioni: telefono 06 87 13 15 90; 06 87 20 15 23; 0348 780 43 14 fax 06 233 226 360; (solo per l'Italia) 1782265292 postel: [email protected] sito internet: www.tempietto.com Biglietto di ingresso Lire 30.000 Abbonamenti a dieci concerti a scelta Lire 100.000
aggiornamento sito
Franca Vascellari
1,177
1
2001-07-04T16:05:46
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/_ZnRlPtBwqI/m/ApNamjKXIgAJ
www.taote.it mandala: Psicologi teatro: Imperatrice cineforum: Lili poesie: Maurizio dipinti: Archetipi Cordiali saluti. Franca -- Franca Vascellari
locale reggae
Marco
1,178
1
2004-10-06T15:02:14
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/AyLCKtb9m8o/m/OIm_YsYWBH8J
sapete dirmi un locale reggae in roma ?? grazie rispondete in molti
locale reggae
dieghe
1,178
2
2005-02-12T11:56:47
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/AyLCKtb9m8o/m/OIm_YsYWBH8J
Marco ha scritto: > sapete dirmi un locale reggae in roma ?? grazie rispondete in molti > > Dread Lion, via dello scalo di san lorenzo. Il civico non lo so, ma è vicino a via dei reti
locale reggae
Antares
1,178
3
2005-02-14T13:29:45
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/AyLCKtb9m8o/m/OIm_YsYWBH8J
dieghe < [email protected] > wrote in message news:<ailPd.41719$ [email protected] >...  77c
Corsi di scacchi a Roma
Domenico Lattanzi
1,179
1
2006-10-16T21:31:16
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/5wtZclC8eW0/m/rahIBqKHXwMJ
Ricominciano i corsi di scacchi tenuti dall'Istruttore Domenico Lattanzi. Per informazioni visitare il sito: http://www.domenicolattanzi.it/italiana/index_scacchi.asp Coloro che vogliono essere informati sui prossimi corsi che saranno attivati possono iscriversi ad una apposita mailing list. -- Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Corsi di scacchi a Roma
Domenico Lattanzi
1,179
2
2006-10-16T21:33:37
italia.roma.cultura
https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/5wtZclC8eW0/m/rahIBqKHXwMJ
Ricominciano i corsi di scacchi tenuti dall'Istruttore Domenico Lattanzi. Per informazioni visitare il sito: http://www.domenicolattanzi.it/italiana/infocorsi.asp 