Q
stringclasses 4
values | A
stringlengths 167
18.1k
|
---|---|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti - Decameron nº 69. ### Introduzione: Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti - Decameron nº 69 è un film del 1972, diretto da Joe D'Amato ma firmato da Romano Gastaldi. ### Trama. Il film si divide in tre episodi:.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: La carbonara. ### Introduzione: La carbonara è un film italiano del 2000 diretto da Luigi Magni, il suo ultimo per il grande schermo. ### Trama. Nel 1825 una bella e cinica nobildonna romana caduta in disgrazia inizia ad occuparsi delle sorti di un carbonaro e si occupa anche della sua fuga, con la complicità di un bandito dal cuore d'oro. La donna gestisce anche una trattoria rinomata per il piatto forte della casa: la pastasciutta alla carbonara. In questa sua attività si ritrova, dopo aver venduto ogni suo bene, a riscattare il marito, rapito a scopo di estorsione e mai più tornato. Un giorno lo ritrova nelle vesti di un frate, proprio mentre quest'ultimo tenta di salvare la vita ad un amante della donna. Si scopre che entrambi sono carbonari, servi della causa. Entrambi hanno sacrificato la vita ai loro ideali, ma non solo la loro esistenza è stata sconvolta: lo è stata anche quella della stessa Carbonara, che si ritrova al centro delle velleità libertarie dei tanti uomini che si riempiono la bocca di belle parole, ma poi, nei fatti, si rivelano inetti ed inconcludenti. Su tutto questo, vigila la singolare figura di un Cardinale che si interroga sull'opportunità di un rinnovamento del potere temporale, per quanto si accorga che i tempi stiano mutando in fretta. La donna alla fine fugge sul cavallo del carbonaro che aveva contribuito a salvare.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Decamerone '300. ### Introduzione: Decamerone '300 è un film del 1972 diretto da Renato Savino, accreditato come Mauro Stefani. È un film di genere del filone del cinema erotico concernente i racconti del Decamerone di Giovanni Boccaccio. ### Trama. Dopo un'estenuante trattativa con la sensale, i messeri Giovanni Attellano e Beniamino Rampaldi riescono finalmente a combinare le nozze dei rispettivi figli che nemmeno si conoscono: l'irrequieto Antonello detto Falcotto, e l'algida Fiordalba. Uniche condizioni per la celebrazione del matrimonio, e relativo sostanzioso pagamento della combine, è che Fiordalba giunga illibata alle nozze, e che Antonello, sempre impegnato ad insidiare le contadinelle della zona, si trattenga dal tradire la fidanzata fino alla cerimonia. Per essere sicuri che tali clausole siano rispettate, vengono subito inviate missive sull'argomento ai due ragazzi. Falcotto non si degna nemmeno di aprirle, mentre Fiordalba, ospitata dalla cugina e tutrice Fenicia e dal servitore/amante Toro, viene informata di tutto. Ma, proprio mentre leggono la lettera, Fenicia scopre il dramma: la pulzella è già spulzellata, circostanza che renderebbe vano il pagamento. Subito dopo piomba in casa loro Falcotto, amico di Toro, come al solito in fuga dai contadini in cerca di vendetta; trova la soluzione indicando il cerusico Porcellio, capace di rendere di nuovo pulzella la ragazza. Durante il viaggio, Toro, leggendo integralmente la clausola e si rende conto che il promesso sposo è proprio l'amico Falcotto, ma decide di non rivelare nulla, continuare a chiamarlo con il soprannome, e godersi lo spettacolo.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Le calde notti del Decameron. ### Introduzione: Le calde notti del Decameron è un film del 1972 diretto da Gian Paolo Callegari. ### Trama. Nel 1300 il Conte Gianfigliazzo torna dalle crociate con due schiavi neri, un ragazzo e una ragazza, che usa per sollazzarsi. Durante il tragitto a casa gli capita anche di venire derubato di tutti i suoi averi da un misterioso Cavaliere Nero. Ma Gianfigliazzo non se ne cura molto perché l'unica cosa che desidera ora è fare l'amore con sua moglie Peronella. Ma quando Gianfigliazzo arriva a casa, assieme agli schiavetti e a un volgare frate che pensa solo a fare sesso, l'uomo si accorge che Peronella ha perduto la chiave per aprire la sua cintura di castità, indossata da quando il marito era partito per la crociata a Gerusalemme. La vicenda si complica ancora di più quando il ragazzo nero per un equivoco, dato che lui aveva rubato la chiave, si ritrova in un convento dove le monache, vergini vogliose, se lo contendono per farci l'amore. Per fortuna l'intervento della ragazza schiava lo libera dal groviglio di seduttrici e i due giovani riescono a scappare dal convento, mentre Gianfigliazzo viene richiamato nuovamente alle armi per una nuova crociata in Terra santa per la liberazione del Santo Sepolcro. Peronella ha anche la certezza di fare sesso con il coniuge almeno una volta prima della partenza, credendo di aver trovato finalmente la chiave per la sua cintura di castità. Ma Peronella si sbaglia, perché la sua "prigione" non si apre e inoltre il Conte Gianfigliazzo e la sua scorta di sbandati, vengono aggrediti e derubati nuovamente dal Cavaliere Nero.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Decameron nº 2 - Le altre novelle del Boccaccio. ### Introduzione: Decameron nº 2 - Le altre novelle del Boccaccio è un film commedia a episodi del 1972, diretto da Mino Guerrini. ### Trama. Durante un banchetto, i commensali cominciano a raccontare varie storie per stare allegri. Tutte le novelle parlano di tradimenti, di avventure erotiche, di rapporti di preti con vergini ecc...
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Decameron nº 4 - Le belle novelle del Boccaccio. ### Introduzione: Decameron nº 4 - Le belle novelle del Boccaccio è un film del 1972 diretto da Paolo Bianchini. La canzoncina sui titoli di testa e di coda è cantata dall'attrice e doppiatrice Mirella Pace. ### Trama. Il film è suddiviso in vari episodi raccontati da alcune popolane che vanno al lavatoio: il siciliano Tofano è tradito dalla moglie con un altro; lo sciocco Calandrino si fa spillare dagli amici 200 fiorini ereditati da una zia; frate Rinaldo fa credere ad un uomo che sua moglie Agnese abbia i vermi e che debba essere curata in atteggiamenti amorosi; Simona vede il suo amante Pasqualino morire avvelenato da alcune erbe che si era messo in bocca, per salvarsi dall'accusa di omicidio, spiega nei minimi particolari al giudice tutta la scena del rapporto amoroso che ha avuto con il ragazzo; frà Alberto si finge l'Arcangelo Gabriele per conquistare la bella Lisetta.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Decameron nº 3 - Le più belle donne del Boccaccio. ### Introduzione: Decameron nº 3 - Le più belle donne del Boccaccio (conosciuto anche col titolo L'ultimo Decameron - Le più belle donne del Boccaccio) è un film del 1972 diretto da Italo Alfaro. Il brano Tirin Tiron, molto vagamente ispirato ai Carmina Burana originali (non quelli rielaborati da Carl Orff negli anni '30), è cantato sui titoli di testa e di coda dai Cugini di Campagna. ### Trama. Il film è suddiviso in sette episodi (Madonna Filippa, Ricciardo Minutolo, Nicostrato, Il coltello, Madonna Francesca, Il geloso, Il monaco). Nel primo Filippa, condannata al rogo per adulterio, viene assolta dal giudice mostrandosi nuda. Nel secondo Ricciardetto fa finta di non amare più la moglie, cosicché ella gli si conceda di più. Nel terzo Lidia ha un rapporto amoroso con un giovane garzone sotto gli occhi del marito, dopo avergli fatto credere che tutto ciò fosse un incantesimo. Nel quarto Francesca consuma la sua prima notte da vedova stando a letto con tre uomini. Nel quinto Isabella si ritrova con due uomini in camera ed il marito alla porta; riuscirà ad uscire dalla matassa grazie ad un ingegnoso stratagemma. Nel sesto una donna, rinchiusa in camera dal marito gelosissimo, sceglie di amare un altro, per poi tornare nella sua stanza ed adorare il coniuge. Nel settimo ed ultimo episodio un frate si porta una ragazza in cella e si approfitta di lei con la complicità del suo superiore.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: ...e si salvò solo l'Aretino Pietro, con una mano davanti e l'altra dietro... ### Introduzione: ...e si salvò solo l'Aretino Pietro, con una mano davanti e l'altra dietro... è un film del 1972 diretto da Silvio Amadio, del filone Decamerotico. ### Trama. Le tre figlie di Madonna Violante: Nanna, Concetta e Fiorenza hanno un solo pensiero, vale a dirsi spassarsela il più possibile con gli uomini. Venendo a sapere che uno dei contadini della casata, tale Torello, è possente, attraente e molto prestante, Concetta se lo porta in casa. Intanto Fiorenza, facendo credere al marito di essere fuori città per penitenza, si gode i favori di Fra' Crispino; anche Nanna li raggiunge pochi giorni dopo, ma resta delusa perché il frate s'è evirato per penitenza. Scontenta ritorna dal marito Alfiuccio che, però, tradisce subito concedendosi a tre amici e subito dopo a Fra' Fazio, dopo essersi dichiarata morta. Dopo Fra' Fazio, Nanna soddisferà tutti gli altri frati fino a rimanerne incinta; a questo punto decide di "ritornare in vita" e d'imbrogliare Alfiuccio.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino. ### Introduzione: Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino è un film del 1972 diretto da Manlio Scarpelli, del filone Decamerotico. ### Trama. La figura di Pietro Aretino non ricopre nessun ruolo in questa pellicola. Il film infatti narra il viaggio di una cortigiana che induce la figlia alla prostituzione presso ceti abbienti. Tutto si svolge in una Roma baccanale e volgare.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti. ### Introduzione: L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti è un film del 1972 diretto da Enrico Bomba, del filone Decamerotico. ### Trama. Madonna Violante va a Roma a trovare le tre figlie Armida, Lorenza e Vanna, che non vede da molti anni; prima però si ferma dall'amica Antonia, dalla quale apprende molte cose disdicevoli sul loro conto.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: I giochi proibiti de l'Aretino Pietro. ### Introduzione: I giochi proibiti de l'Aretino Pietro è un film del 1972 diretto da Piero Regnoli del filone decamerotico, tratto dai Ragionamenti di Pietro Aretino. La pellicola è divisa in quattro episodi: Una suora, La truffa, 4 mogli e Il miracolo. ### Trama. Quattro donne di Gubbio, Angelica, Lisa, Violetta e Bettina, vengono condotte in tribunale dai rispettivi mariti ed amanti: ognuna è accusata di aver commesso adulterio. Una suora. Una giovane donna, Tessa, viene costretta dalla famiglia a farsi suora e prendere il nome di suor Angelica della carità. Lei ha una relazione amorosa segreta con Enrico e nessuno dei due vuole rinunciare all'altro. Suor Angelica organizza un incontro clandestino in convento con Enrico promettendogli una notte d'amore. In realtà, sfrutta il fidanzato per dare piacere a tutte le consorelle. Quando Enrico si infortuna e scopre l'inganno denuncia la bella Tessa. La truffa. Eugenia, moglie di un ricco banchiere, si lamenta con il marito che la serva Lisa ha troppo lavoro e poco tempo da dedicarle e quindi pretende che venga assunto un servitore che la aiuti. Eugenia fa in modo che il marito assuma Bitto, il proprio amante. In realtà, Bitto e Lisa sono amanti e hanno programmato di truffare i ricchi padroni con una storia di adulterio ed estorcere loro una grossa somma di denaro. Scoperto l'inganno, lei viene denunciata e lui diventa il servitore "particolare" del ricco banchiere. 4 mogli. Quattro uomini si ritrovano spesso in una locanda per bere e giocare trascurando le rispettive mogli. Queste si lamentano dell'inerzia dei loro mariti, ma inutilmente. In realtà, gli uomini dopo la locanda frequentano una compaesana sordomuta di facili costumi e lì sfogano i loro desideri carnali. Le mogli, scoperto l'adulterio, si sostituiscono alla ragazza e fanno l'amore con i rispettivi mariti senza che loro se ne accorgano. L'inganno ha vita breve e quando gli uomini si rendono conto di essere stati raggirati pretendono che venga denunciata Violetta, organizzatrice dello scambio. Il miracolo. Bettina, moglie di un uomo ossessionato dalla gelosia, è stanca della propria vita fatta di privazioni e assurdi controlli. Un giorno, passa per la questua frate Luce che la aiuta a fuggire facendo credere a tutti che la donna si è suicidata gettandosi nel pozzo. In aperta campagna, i due si abbandonano alla lussuria e vengono scoperti dai confratelli di frate Luce che pretendono di "giacere" anche loro con la donna. Bettina accetta e va a vivere al convento. Quando la donna rimane incinta, frate Luce organizza una cerimonia al pozzo con il marito che ancora si dispera per la perdita della moglie e qui, miracolosamente, Bettina viene issata viva e vegeta. Tutto sembra risolto, ma otto mesi dopo nasce un bel bambino nero, figlio dell'unico frate nero del convento, che rende palese il tradimento e fa finire Bettina in tribunale denunciata dal marito per adulterio. Dopo aver sentito tutte le storie amorose delle donne, il giudice le assolve e finiscono tutti a letto insieme.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Mare crudele. ### Introduzione: Mare crudele (The Cruel Sea) è un film del 1953 diretto da Charles Frend. Il regista era allievo di Alfred Hitchcock. ### Trama. Durante la Seconda guerra mondiale, il capitano di corvetta Ericson, dopo essere stato richiamato in servizio assume il comando della HMS Compass Rose, una corvetta classe Flower della marina britannica, con lo scopo di proteggere i convogli in mare aperto. Il primo problema a cui il Comandante deve fare fronte è la mancanza di esperienza di gran parte del suo equipaggio, tuttavia, grazie ai suoi sforzi e alle sue abilità di comando, la nave riesce ad attraversare diverse volte l'Oceano Atlantico senza problemi, permettendo così all'equipaggio e agli ufficiali di ottenere maggiore esperienza e diventare un ottimo gruppo di commilitoni affiatati tra loro. Dopo tre anni di servizio nella scorta dei convogli, la nave viene silurata da un U-Boot tedesco che causerà la morte di gran parte dell'equipaggio. Dopo aver avuto il comando di una nuova unità, la HMS Saltash Castle, il Comandante Ericson tornerà a scortare i convogli in mare ma questa volta, di fronte ad un nuovo attacco di un sommergibile tedesco, avrà la meglio, vendicando il suo precedente equipaggio.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Soldati a cavallo. ### Introduzione: Soldati a cavallo (The Horse Soldiers) è un film western del 1959 di John Ford. Il film si ispira a un episodio avvenuto realmente durante la Guerra di secessione americana, narrato nel romanzo Soldati a cavallo di Harold Sinclair. Il colonnello nordista Benjamin Grierson venne incaricato, nell'aprile del 1863, di dirigersi a sud con i suoi reparti di cavalleria per diverse centinaia di chilometri oltre le linee dei sudisti e sabotare la ferrovia tra le stazioni di Newton e Vicksburg (Mississippi), impedendo in questo modo l'afflusso di rifornimenti e materiali all'esercito confederato del generale John Clifford Pemberton, già in gravi difficoltà per l'evoluzione della guerra. È questo, fatta eccezione per l'episodio descritto ne La conquista del West, l'unico film che Ford abbia girato sulla Guerra di secessione. ### Trama. Un reggimento di cavalleria, comandato dal colonnello John Marlowe, nella vita civile ingegnere ferroviario, è inviato alle spalle del fronte sudista per distruggere il nodo ferroviario della stazione di Newton. Viene associato al raid anche il maggiore Henry Kendall, medico chirurgo, che provoca grande disappunto nel colonnello, il quale teme che il medico voglia esonerare dalla spedizione soldati che, al contrario di Marlowe, egli ritenga inabili e che, con le sue pretese umanitarie, egli rallenti la marcia dei soldati che deve essere la più rapida possibile. Il motivo vero, ed inizialmente inconfessato, dell'antipatia e del rancore di Marlowe verso Kendall risale in realtà alla morte della moglie di Marlowe, male curata da un medico che, a causa della sua inesperienza e presunzione, l'avrebbe fatta morire. I contrasti tra i due nascono infatti sin dall'inizio: Marlowe è un rude soldato che mette in secondo piano tutto ciò che può far fallire la sua missione, dal cui esito favorevole deriverà una più rapida fine del conflitto, e quindi un minor numero di vittime, mentre Kendall ritiene obiettivo primario del suo dovere di medico salvare la vita e curare chi è investito dall'orrore della guerra. La missione è oltremodo rischiosa poiché, anche se si raggiungerà l'obiettivo, sarà poi molto difficile tornare al nord inseguiti dall'esercito confederato, che vorrà far pagare caro il sabotaggio della stazione e dei depositi di rifornimenti di Newton. La marcia verso l'obiettivo si complica per il tentativo di spionaggio di Miss Hannah Hunter, l'affascinante nobildonna sudista che, mentre offre la sua ospitalità al colonnello Marlowe, ne ascolta di nascosto e ne scopre i piani che, da buona patriota, vuole far fallire. Scoperta a spiare da Kendall, al colonnello non rimane altra soluzione che portare la Hunter prigioniera, insieme a Lukey, la sua serva di colore, con sé sino a Newton. Naturalmente la giovane sudista tenterà di fuggire ma sarà sempre ripresa da Marlowe, che ne subisce tuttavia il fascino, anche se non vuole ammetterlo, e per questo mostrandosi più burbero di quello che in realtà è. La spedizione ha successo. Il colonnello, ormai apertamente innamorato della sudista, che lo ricambia, riesce a riportare in salvo il suo reggimento mentre il medico, rimasto a curare i feriti con l'aiuto della medesima, rimarrà prigioniero dei sudisti.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Arrivano i bersaglieri. ### Introduzione: Arrivano i bersaglieri è un film del 1980 diretto da Luigi Magni, con protagonisti Ugo Tognazzi, Pippo Franco e Vittorio Mezzogiorno. Ambientato nei giorni immediatamente successivi alla fine dello Stato Pontificio a seguito della breccia di Porta Pia, si svolge quasi interamente all'interno della residenza di un nobile romano di origine bolognese, Don Prospero di Sant'Agata, il quale rifiuta di accettare il cambio di governo e seguita a dichiararsi, similmente a quanto fece Pio IX, prima un assediato e, successivamente, un prigioniero politico del neonato stato italiano. ### Trama. 20 settembre 1870. Nel giorno in cui le truppe italiane guidate dal Generale Cadorna si apprestano a conquistare Roma e a completare l'unificazione dell'Italia aprendo una breccia a Porta Pia, il nobile Don Prospero di Sant'Agata, ufficiale pontificio di origine bolognese e fortemente anti-sabaudo, è costretto da Papa Pio IX a presentare personalmente la resa dello Stato Pontificio, presentandosi con un picchetto d'onore e con la bandiera bianca sul Gianicolo nel tentativo di evitare ulteriori spargimenti di sangue. Mentre un plotone di bersaglieri festeggia la vittoria, Don Alfonso D'Aragona, alla guida di un piccolo drappello di Zuavi pontifici, ignaro dell'avvenuta resa spara e uccide il loro comandante, un tenente di nome Urbano, venendo successivamente ferito dal suo migliore amico Gustavo Martini quando rifiuta nonostante tutto di deporre le armi. Prima che Gustavo possa uccidere Alfonso, Don Prospero riesce a portarlo in salvo nel proprio palazzo, dove assieme a lui vivono anche la figlia Olimpia, convinta nazionalista italiana, l'avida seconda moglie Costanza, e il fratello di questa, il prelato Padre Paolo, scroccone e opportunista. Con la caduta di Roma, Don Prospero decide di murarsi all'interno del palazzo, sprangando la porta, dichiarando il lutto e proclamandosi, in un delirio di vittimismo, assediato dagli Italiani; ciò che ignora è che il tenente ucciso da Alfonso non era altri che suo figlio, che tutti credono a Parigi intento a inseguire i suoi sogni di pittore. Mentre l'avida Costanza e l'opportunista Paolo già pensano a come ingraziarsi le nuove autorità italiane e progettano una vasta speculazione edilizia per far fronte all'imminente arrivo di un gran numero di funzionari di cui Roma avrà bisogno in quanto nuova capitale, Don Prospero tenta di coinvolgere Alfonso, pavido e segretamente finito in rovina dopo aver sperperato il patrimonio di famiglia, in un'ultima quanto vana resistenza (successivamente vanificata ancor prima di iniziare nel momento in cui le truppe italiane completeranno l'occupazione della città per evitare le sollevazioni antipapali della popolazione), arrivando a promettergli in cambio del suo aiuto la mano di Olimpia. Olimpia, però, finisce per innamorarsi di Gustavo, che tenta a più riprese di informare Don Prospero della morte di Urbano, venendo però sempre cacciato in malo modo. Grazie alla serva Nunziatina, Gustavo riesce infine ad incontrarsi con Olimpia, cui rivela la sorte di Urbano; quindi, nel momento in cui riconosce Alfonso, tra i due scoppia un duello, che tuttavia finisce per far scoprire a Don Prospero la presenza del giovane sottotenente in casa sua. Infuriato, il patriarca pretende un duello alla pistola con Gustavo, che tuttavia viene interrotto nel momento in cui Don Prospero ha un infarto. Costretto a letto, e convinto di essere ormai in punto di morte, Prospero rivela a quel punto di aver sempre saputo che il figlio Urbano fosse in realtà un Bersagliere (oltre che di essere stato lui stesso, nel 1848, un ufficiale savoiardo e convinto sostenitore della causa unitaria, salvo poi abbandonarla dopo averne capito gli intenti meramente colonizzatori a spese degli altri stati italiani), ma nel momento in cui Gustavo, in un impeto di rabbia, lo informa della sua morte, avvenuta oltretutto per mano di Alfonso, il vecchio patriarca subisce un ulteriore, durissimo colpo. Così, la notte in cui Roma celebra il plebiscito che sancisce l'annessione di Roma al Regno d'Italia, un manipolo di bersaglieri si presenta a Palazzo Sant'Agata per arrestare Alfonso; Don Prospero li affronta, rinfacciando loro le pessime premesse attorno a cui l'Italia sta nascendo, e facendo presagire tutti i problemi a cui il nuovo stato, unificato con la forza e per il mero interesse politico di pochi, andrà inevitabilmente incontro. Di fronte alle rimostranze di Gustavo, Don Prospero tenta di ucciderlo sparandogli, ma il giovane bersagliere viene difeso a prezzo della vita proprio da Alfonso, che si sacrifica per non vedere Olimpia perdere, oltre al fratello, anche l'uomo di cui è innamorata. Quindi, dopo aver cacciato i Bersaglieri da casa propria, Don Prospero sbarra nuovamente la porta precedentemente riaperta da Olimpia, chiudendo simbolicamente la porta alla neonata nazione Italiana, per poi esalare l'ultimo respiro tra le braccia di Costanza, che solo a quel punto riconosce nell'uomo che ha sposato una persona ammirevole e degna di rispetto, che ha mantenuto saldi i propri principi fino alla fine. Con la morte di Don Prospero, Gustavo è libero di vivere la sua storia con Olimpia, mentre Don Paolo decide di lasciare il palazzo e di stabilirsi altrove con il suo giovane amante, convinto come altri che, a conti fatti, nulla cambierà davvero, e che chi comandava ieri continuerà a comandare anche domani.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: I professionisti. ### Introduzione: I professionisti (The Professionals) è un film del 1966 diretto da Richard Brooks. ### Trama. 1917: il ricco signor Grant assolda quattro uomini affinché liberino e riportino a casa la moglie Maria, rapita dal pericoloso rivoluzionario messicano Jesús Raza. I quattro sono Henry, un veterano dell'esercito, ex mercenario in Messico, scelto da Grant come capo missione; Bill, anch'egli ex-combattente per Villa, esperto di esplosivi, avido ed egoista; Hans, amante dei cavalli; Jake, cacciatore abilissimo nel tiro con l'arco. I quattro, allettati dalla ricompensa di 10.000 dollari ciascuno, superano le insidie del deserto e delle montagne fra il Texas e il Messico, infestate da banditi e dagli uomini di Raza, e riescono ad arrivare alla donna. Ma proprio mentre stanno per liberarla si accorgono che lei è la donna di Raza, e che ne è innamorata. La ragazza viene comunque catturata, ma una squadra di uomini del leader rivoluzionario cerca di riprenderla prima che il commando scappi col treno. Minacciando di ucciderla, i quattro riescono comunque a partire. Raza, riavutosi, li insegue con i suoi fedeli, venendo poi gabbato, lasciandogli inseguire il treno vuoto, mentre loro si incamminano per il deserto roccioso. In una pausa del viaggio, Maria racconta loro la verità: lei è cresciuta in Messico, dove il padre aveva una hacienda, ed è stata amante di Raza fin da giovane, sposando anche la causa rivoluzionaria. Il padre aveva poi combinato il matrimonio indesiderato con il ricco Grant, da cui lei era scappata per riunirsi al suo amore. Maria fa appello all'amore per la causa rivoluzionaria che sia Henry che Bill avevano dimostrato in passato, combattendo per sei anni in Messico, a volte anche senza ricompensa. I "soccorritori" tengono ugualmente fede alla loro missione. Mentre Bill resta nelle gole del canyon per fermare Raza e i suoi, Henry e gli altri due continuano il cammino a tappe forzate. Raza rimane ferito nello scontro, tutti gli altri suoi uomini vengono uccisi da Bill. Alla fine, Henry e gli altri arrivano al luogo dell'appuntamento con Grant. A sorpresa giunge anche Bill con uno stremato Raza, che può riabbracciare Maria. Henry è stupito: chiede spiegazioni a Bill. Ma mentre questi sta per darle arriva Grant che pare avere una gran fretta di congedare i suoi mercenari. Appena vede Raza ordina a uno della sua scorta di ucciderlo, ma Bill glielo impedisce. Maria non vuole tornare con Grant. Lui la percuote e la minaccia, ma Bill e Henry la proteggono. Henry ha a questo punto le idee chiare: erano stati assoldati per liberare una donna da un pericoloso rapitore e loro così intendono fare. Solo che il rapitore è Grant; lasciano quindi andare la donna, che porta via anche il suo uomo ferito.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Mein Führer - La veramente vera verità su Adolf Hitler. ### Introduzione: Mein Führer - La veramente vera verità su Adolf Hitler (Mein Führer – Die wirklich wahrste Wahrheit über Adolf Hitler) è un film tedesco del 2007, diretto dal regista svizzero Dani Levy. Uscito nelle sale tedesche l'11 gennaio 2007, il film ha creato strascichi polemici ancor prima della sua uscita nei cinema italiani, poiché accusato di proiettare un'immagine talmente distorta e ridicola di Adolf Hitler da suscitare compassione. ### Trama. Nel dicembre 1944 le sorti della seconda guerra mondiale sono già state decise e Adolf Hitler non è più l'uomo di un tempo che con i suoi discorsi era riuscito ad infiammare le folle della Germania. Hitler è un uomo stanco, caduto in depressione, diventato quasi l'ombra di se stesso. Il ministro della propaganda Goebbels ha un'idea che ritiene possa risollevare il morale del popolo del Reich: pensa che un grandioso discorso di Hitler in occasione del capodanno possa riaccendere gli animi. Per far sì che Hitler torni l'uomo di un tempo, i collaboratori del Führer hanno un'idea: far richiamare il suo vecchio maestro di recitazione Adolf Grünbaum, attualmente rinchiuso in un lager con tutta la sua famiglia. Una volta scarcerato, Grünbaum non si lascia sfuggire l'occasione: vuole stare molto tempo accanto a Hitler per poi eliminarlo fisicamente. Ma la debolezza e la pateticità di quest'ultimo inducono Grünbaum a lasciar perdere questo piano e far sì che si evidenzi, invece che i punti forti del carattere di Hitler, il suo lato debole. Decisione che però sarà fatale.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: La rivolta delle gladiatrici. ### Introduzione: La rivolta delle gladiatrici è un film del 1974, diretto da Steve Carver e da Joe D'Amato (solo nella versione italiana, con lo pseudonimo Michael Wotruba). Nel 2001 ne è stato realizzato un remake, intitolato The Arena, diretto dal regista Timur Bekmambetov. ### Trama. In Gallia la sacerdotessa Bodicia viene catturata insieme ad altre ragazze dai soldati romani. Contemporaneamente, in Nubia, viene catturata Mamawi, una ballerina. Le ragazze vengono portate a Roma e vendute come schiave per soddisfare sessualmente i gladiatori. Mamawi scatena una rissa nella cucina e l'omosessuale Timarcus decide di fare combattere le ragazze nell'arena, con l'obiettivo di risvegliare l'interesse del popolo verso i combattimenti. Le ragazze vengono così affidate a Septimus, l'addestratore dei gladiatori, che si innamora dell'ingenua Lucinia. Le donne iniziano i loro combattimenti, ma il pubblico sembra annoiarsi perché non ci sono ferimenti o uccisioni. La folla inizia quindi a reclamare il sangue e le ragazze sono obbligate ad andare fino in fondo e a uccidersi tra di loro. Le ragazze sopravvissute vengono convinte da Mamawi e Bodicia a fuggire. Tra le gladiatrici scoppia così una rivolta che le porterà alla libertà.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Gli invasori (film 1941). ### Introduzione: Gli invasori (49th Parallel) è un film del 1941 diretto da Michael Powell, il terzo realizzato insieme allo sceneggiatore Emeric Pressburger. Il Ministero dell'Informazione britannico suggerì a Michael Powell di realizzare un film di propaganda, e Powell decise di girare una storia che potesse scuotere gli statunitensi dalle loro posizioni di neutralità . Anton Walbrook donò metà del suo compenso alla Croce Rossa Internazionale. Raymond Massey, Laurence Olivier e Leslie Howard accettarono di ricevere metà del normale compenso in considerazione dell'importanza del film come mezzo di propaganda. ### Trama. Agli inizi della seconda guerra mondiale, un sottomarino tedesco affonda nella baia di Hudson mentre sei membri del suo equipaggio sono scesi a terra. I sei fuggiaschi, guidati dai tenenti Hirth e Kuhnecke decidono di attraversare il Canada per rifugiarsi negli Stati Uniti, ancora neutrali. Lungo il cammino, i fuggiaschi uccidono alcuni eschimesi e un cacciatore franco-canadese. Impossessatisi di un idrovolante, arrivano nei pressi di una comunità hutterita. Dopo aver tentato invano di conquistare il gruppo alla causa tedesca, sono respinti dal capo della comunità, Peter. Uno dei fuggiaschi, Vogel, va in aiuto della giovane Anna e vorrebbe fermarsi con la comunità, ma viene ucciso come traditore. I fuggiaschi si impossessano di un'automobile uccidendo il proprietario e fuggono attraverso il Canada, ricercati per gli omicidi commessi. Restano solo il tenente Hirth e Krantz, che si rifugiano presso l'antropologo Philip Armstrong-Scott il quale, ignaro della loro identità, offre loro ospitalità. I due tedeschi però lo legano e fuggono con le sue armi. Armstrong-Scott, liberato, cattura e atterra Krantz in una cava. Hirth cerca di attraversare il confine con gli Stati Uniti in treno, ma è respinto in Canada insieme a Andy Brock, un soldato canadese disertore, ben deciso a regolare i conti col tenente nazista.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: The Pied Piper (film 1942). ### Introduzione: The Pied Piper è un film del 1942 diretto da Irving Pichel. Uno dei primissimi film sull'Olocausto a trattare apertamente il tema delle persecuzioni antiebraiche, anche nei confronti dei bambini. Il film si avvale di un cast di prim'ordine. Monty Woolley fu nominato all'Oscar per la sua interpretazione di un anziano e burbero gentleman inglese che dapprima con apparente riluttanza poi con sempre maggior coinvolgimento prende sotto la sua protezione un gruppo di bambini (tra cui Roddy McDowall e Peggy Ann Garner), riuscendo a rientrare con essi in Inghilterra dalla Francia occupata. ### Trama. Un anziano gentleman inglese è in vacanza in Francia quando il paese è invaso dalla Germania nel 1940. Riparte per rientrare in patria, accettando di portare con sé anche i figli di una coppia di amici. Lungo il viaggio nella Francia ormai occupata altri bambini rimasti abbandonati si uniscono a loro, incluso un bambino ebreo. Con l'aiuto di alcuni amici francesi, Mr Howard riesce a trovare chi sia disposto a portarli su una barca in Inghilterra. Tutto sembra perduto quando sono scoperti dai tedeschi. Ma il maggiore tedesco che li ha arrestati li rilascia in cambio che essi portino con sé in salvo anche la sua nipotina, di madre ebrea.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: La campana di San Giusto (film). ### Introduzione: La campana di San Giusto è un film del 1954 diretto da Mario Amendola e Ruggero Maccari. ### Trama. Prima guerra mondiale. Un cittadino di Trieste: Roberto si unisce all'esercito italiano spacciandosi per militare per riuscire a oltrepassare il confine. Dopo un'eroica impresa che gli fa guadagnare la stima dei soldati e del generale, Roberto torna nella sua villa dove trova un maggiore tedesco che lo fa prigioniero. Verrà liberato grazie all'arrivo a Trieste dei bersaglieri italiani.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: La croce di ferro. ### Introduzione: La croce di ferro (Cross of Iron) è un film del 1977 diretto da Sam Peckinpah, tratto dal romanzo del 1957 Das geduldige Fleisch di Willi Heinrich. ### Trama. Durante la seconda guerra mondiale nel 1943 il sergente Rolf Steiner opera nella penisola di Taman' in un plotone di esploratori, un'unità scelta che compie azioni in profondità nelle linee sovietiche; è un uomo disilluso dalla guerra, ma nel contempo un militare dalle grandi capacità e per questo tenuto in grande considerazione dal comandante del reggimento, il colonnello Brandt, che gli lascia ampia libertà di azione. L'arrivo del nuovo comandante della compagnia, il capitano Stransky, sconvolge gli equilibri che sembravano esistere in seno al reggimento: egli, fino a quel momento di istanza a Parigi e mai realmente impegnato in combattimento, si presenta al colonnello ed al suo aiutante, il capitano Kiesel, con ambiziose idee per sconfiggere il nemico. Fin dal primo momento i due ufficiali si rendono conto che il capitano è impreparato alla guerra e, quando egli si allontana, esprimono perplessità anche in merito all'"uomo", che palesemente manifesta il desiderio di essere decorato con la "croce di ferro" e solo in ragione di questo ha chiesto il trasferimento al fronte russo. Stransky entra subito in conflitto con Steiner: in un primo momento quando gli ordina di uccidere un giovanissimo prigioniero russo ed il caporale rifiuta, incombenza che sembra venire assunta dal caporale Schnurrbart, che invece salva il ragazzo nascondendolo, e successivamente durante la lettura del rapporto sull'ultima azione, quando Steiner dapprima non si mostra entusiasta della promozione a sergente maggiore e poi fa chiaramente intendere al capitano di non essere disposto ad eseguire qualunque ordine se lo ritiene inutile o dannoso per la vita degli uomini. La natura del capitano si rivela in tutta la sua meschinità durante un attacco dell'Armata Rossa, in cui si dimostra non soltanto un militare di nessuna capacità, sostanzialmente un vile, ma soprattutto per come cerca di sottrarre il merito del contrattacco che ha respinto i russi al tenente Meyer, comandante del plotone di Steiner morto durante il combattimento, sapendo che questo gli consentirà di ricevere l'ambita decorazione. Steiner scopre l'intenzione di Stransky una volta tornato dall'ospedale militare, dove è stato ricoverato dopo essere stato ferito e dove intreccia una breve relazione con Eva, una giovane infermiera che invano tenterà di non far ripartire il sergente; il capitano infatti lo convoca "privatamente" e gli comunica che il suo sottoposto tenente Triebig, tenuto in pugno dopo averne scoperto l'omosessualità, ha già firmato una dichiarazione in cui si attesta che egli ha guidato il contrattacco, citando come secondo testimone proprio Steiner. Dopo un concitato dialogo in cui Stransky confessa pateticamente di volere la croce di ferro per non essere sottostimato dalla sua famiglia, ma facendo notare a Steiner che in ogni caso esistono delle "caste" e loro due non saranno mai di pari livello, il sergente rifiuta ma, una volta innanzi al colonnello, si rifiuta anche di testimoniare "contro" Stransky, considerando la loro vicenda un fatto personale, non da risolvere attraverso i canali militari. Stransky, consapevole della possibilità di essere giudicato da una corte marziale, cerca la maniera di eliminare Steiner: dapprima evita di comunicargli l'ordine di ritirata, tagliandolo fuori dopo l'attacco russo che sfonda il debole fronte tedesco, e successivamente, mentre Steiner rientra nelle linee tedesche con i pochi superstiti del suo plotone, tra cui alcuni vestiti in uniforme russa, stratagemma usato per passare attraverso i soldati sovietici, li fa mitragliare dal tenente Triebig col pretesto di un mancato riconoscimento. Alla fine solo Steiner e altri due soldati si salvano. Il sergente, dopo avere ucciso Triebig, trova Stransky nel suo bunker mentre si appresta a partire per Parigi, essendo riuscito nel frattempo ad ottenere il trasferimento. Nel finale però non ha luogo alcuna vendetta; il sergente chiede semplicemente al capitano di prendere la propria arma e di uscire per affrontare i nemici, perché solo così otterrà la tanto ambita croce di ferro.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Poppea... una prostituta al servizio dell'impero. ### Introduzione: Poppea... una prostituta al servizio dell'impero è un film del 1972 diretto da Alfonso Brescia. ### Trama. Roma imperiale: Ottone e Savio, perdigiorno di professione, capitano alla corte di Nerone, dove vengono scambiati per valorosi pretoriani e coinvolti in pericolose cospirazioni. E con l'arrivo di Poppea, tutto si è aggiustato.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Sette giorni a maggio. ### Introduzione: Sette giorni a maggio (Seven Days in May) è un film del 1964 diretto da John Frankenheimer, tratto dal romanzo omonimo del 1962. È una storia fantapolitica all'interno della realtà della guerra fredda. ### Trama. 1970, il generale a quattro stelle, Capo di Stato maggiore delle forze armate degli Stati Uniti d'America James Mattoon Scott si oppone all'iniziativa del presidente in carica Jordan Lyman, che ha concluso con l'Unione Sovietica un accordo per la riduzione delle armi nucleari. Un'opinione simile corre anche tra alcuni senatori che si erano opposti alla ratifica, già avvenuta del trattato, e tra gran parte dell'opinione pubblica. Il generale pensa allora a una sorta di colpo di Stato e a questo scopo organizza segretamente una base (dal nome ECOMCON) in cui addestrare all'azione, a loro insaputa, un contingente di cento ufficiali e 3600 soldati, azione che dovrà avere luogo domenica 18 maggio. Completamente all'insaputa dell'azione è il sottoposto di Scott, il colonnello dei marines Martin Jiggs Casey, che fa parte dello staff del Pentagono, per il quale la Carta fondamentale lasciata al Paese da George Washington, Alexander Hamilton, James Madison e dagli altri Padri fondatori degli Stati Uniti è sacra. Scott tuttavia sa benissimo che per riuscire nell'intento deve assicurarsi che i responsabili operativi, cioè i comandanti delle Forze Armate americane dislocate nei punti strategici del globo, chiudano un occhio sulle sue manovre. Invia così un apparentemente innocuo messaggio in codice attraverso i suoi più fidati ufficiali ai quattro angoli del mondo per sondare gli umori di questi potenti comandanti e cercare di ottenerne quanto gli serve. La manovra riesce: quasi tutti i comandanti contattati sono dalla sua parte e viene deciso che il 18 maggio avrà luogo l'evento. Ma non tutto fila liscio come Scott vorrebbe. Il testardo e tutt'altro che sprovveduto colonnello Casey, viene a sapere per caso della "scommessa" e dell'esistenza della base segreta ECOMCON, della quale nessuno tra gli uffici militari potenzialmente interessati conosce l'esistenza. Sentendo "puzza di bruciato" chiede un incontro al Presidente al quale illustra gli indizi raccolti sul complotto di Scott. Jordan Lyman riesce a sventarlo, costringendo Scott e gli altri tre capi militari alle dimissioni. Il 18 maggio diventa il giorno della vittoria della democrazia nelle parole di Lyman durante la conferenza stampa.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Le mille e una notte all'italiana. ### Introduzione: Le mille e una notte all'italiana è un film del 1973 diretto da Antonio Racioppi e Carlo Infascelli. ### Trama. Le avventure erotiche di due giovani furbastri che si divertono a conquistare le mogli degli altri. Una di queste fugge dall'ira omicida del marito, un'altra si lascia sedurre approfittando dell'ingenuità del consorte.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Il faraone (film). ### Introduzione: Il faraone (Faraon) è un film del 1966 diretto da Jerzy Kawalerowicz, tratto dall'omonimo romanzo fantapolitico di Bolesław Prus del 1895. È stato presentato in concorso al 19º Festival di Cannes. ### Trama. Antico Egitto, XI secolo a.C.: il giovane faraone Ramses XIII, il successore del regnante Ramses XII, vuole riformare e migliorare la sorte dei servi impoveriti. Egli mira inoltre alla conquista degli Assiri, al fine di arricchire il Paese. I suoi piani contro i sommi sacerdoti stanno avendo un impatto significativo sulla politica dello Stato, in quanto essi custodiscono la ricchezza degli dei nascosta in un labirinto del tempio di Ammone, e si rifiutano di utilizzarla per salvare le sorti dello Stato. Tuttavia, la loro arma più potente è la conoscenza, a disposizione di pochi eletti. Alla morte del Faraone, il giovane Ramses cerca di opporsi ai sacerdoti, nelle cui mani è il potere esecutivo effettivo nel Paese.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: La 25ª ora (film 1967). ### Introduzione: La 25ª ora (La Vingt-cinquième heure) è un film del 1967 diretto da Henri Verneuil. ### Trama. Fine anni trenta, un piccolo paesino della campagna rumena. Il capitano della polizia Dobresco, vistosi rifiutato da Suzanne decide di fare sparire il marito Johann con la falsa accusa di essere un ebreo. L'uomo viene subito internato in un campo di concentramento dove i suoi reclami non vengono mai presi in considerazione ma dove si adatta nonostante le pesanti condizioni di lavoro. Con l'infuriare della guerra gli eventi drammatici si susseguono e Johann, che si ritrova in un altro campo di concentramento, finisce per collaborare con i nazisti, viene anche fotografato con una uniforme delle SS. La situazione cambia, i sovietici avanzano e arrivano nel villaggio rumeno dove uccidono Dobresco e violentano Suzanne mentre Johann finisce arrestato dalle forze Alleate che lo dovranno poi processare assieme ad altri criminali di guerra. Grazie ad un volenteroso avvocato la vera storia di Johann viene alla luce e l'uomo viene finalmente liberato e può riunirsi alla sua famiglia. L'incontro è molto difficile, sono passati 11 anni dalla loro separazione ed entrambi hanno patito troppe sofferenze. Un giornalista insiste affinché i coniugi ricongiunti sorridano per le foto che verranno pubblicate sui giornali ma non sono in grado di farlo. Hanno ormai dimenticato cosa sia la felicità. Tra le lacrime Johann riesce solo a fare una smorfia grottesca.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste gladiatore di Sparta. ### Introduzione: Maciste gladiatore di Sparta è un film del 1964 diretto da Mario Caiano. ### Trama. L'eroe Maciste soffre insieme ai cristiani la persecuzione dall'Impero Romano. Lui, come gladiatore spartano, s'innamora di una giovane cristiana e deve salvarla dalla sua condanna nell'arena. Maciste fa un tentativo disperato di salvare i cristiani. Dovrà vincere mostri e gladiatori per ottenere la vittoria e restare con la sua amata.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Arca russa. ### Introduzione: Arca russa (in russo Русский ковчег?) è un film del 2002, diretto da Aleksandr Sokurov. Il film ha la particolarità di essere un intero piano-sequenza (ovvero senza stacchi). È stato presentato in concorso il 22 maggio 2002 al 55º Festival di Cannes. ### Trama. Per tutta la durata del film vediamo attraverso gli occhi di un personaggio non identificato, del quale sentiamo la voce, che si ritrova, come in un sogno, nel Palazzo d'Inverno di San Pietroburgo, un tempo residenza degli Zar e oggi museo. L'unica persona che sembra vedere il nostro visitatore è un diplomatico francese dell'Ottocento, il marchese Astolphe de Custine, che lo accompagna nel percorso attraverso il palazzo. Attraversando le varie sale e i corridoi i due visitatori si muovono anche attraverso le epoche della storia russa: vediamo Pietro il Grande, l'imperatrice Caterina II, gli zar Nicola I e Nicola II, fino ai visitatori del museo dell'Ermitage dei giorni nostri. Il viaggio si conclude con una sfarzosa festa al termine della quale una folla di nobili russi si riversa fuori dal palazzo. E si scopre che il palazzo si trova sospeso sul mare in eterno.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Robin Hood - La leggenda. ### Introduzione: Robin Hood - La leggenda (Robin Hood) è un film per la televisione del 1991 diretto da John Irvin e interpretato da Patrick Bergin e Uma Thurman. ### Trama. Inghilterra, XII secolo: Much, un mugnaio, è braccato da Sir Miles Folcanet e dai suoi uomini, per aver cacciato di frodo nel territorio normanno. Durante la corsa, Much si imbatte nel conte Sir Robert Hode, accompagnato dal suo amico Will Reddin. Robert prende le difese del fuggitivo e così facendo scatena l'ira di Sir Miles, che chiede una punizione severa per l'affronto subito. Per tale compito viene coinvolto il Barone Roger Daguerre, amico di Robert e zio di Lady Marian. Daguerre cerca di dare all'amico una punizione leggera, ma Robert si ribella e fugge via insieme a Will. Come risultato, Robert e Will diventano dei fuorilegge e prendono i nomi di Robin Hood e Will Scarlett. Trovano rifugio nella foresta di Sherwood, dove incontrano il fuorilegge Little John e i suoi uomini. Robin prende così il comando degli uomini della foresta, con l'intenzione di combattere contro l'oppressione normanna. Nel frattempo Robin si innamora, ricambiato, di Lady Marian, ma la ragazza è promessa sposa a Sir Miles. Così il momento culminante del film è l'attacco al Castello di Nottingham per evitare le nozze, durante i festeggiamenti del 1º aprile. Robin e Marian si sposano, riconciliandosi col Barone Daguerre, che promette un futuro di pace fra sassoni e normanni.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Il gladiatore invincibile. ### Introduzione: Il gladiatore invincibile è un film del 1961 diretto da Alberto De Martino. Film peplum di produzione italo-spagnola. ### Trama. Nel 300 d.C., il reggente Rabirio governa il regno di Acaste commettendo soprusi e danni. La sorella di Dario, il piccolo re di 12 anni, di nome Sira, organizza un movimento patriottico e lo attacca: tra i ribelli vi è anche il gladiatore Rezio che Rabirio vorrebbe eliminare, ma il popolo insorto ha la meglio e il reggente viene ucciso. Infine Rezio e Sira si sposano.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Perseo l'invincibile. ### Introduzione: Perseo l'invincibile è un film del 1963 diretto da Alberto De Martino. ### Trama. La città di Argo è stata presa con un colpo di Stato, ordito dal tiranno Acrisio. Il giovane Perseo è il legittimo re al trono, ma non ne è ancora consapevole e nel frattempo si gode la vita da pastorello innamorandosi di Andromeda.Ma Acrisio rapisce la fanciulla e Perseo corre in città dove scopre le sue origini dal padre Cefeo, cacciato appunto dall'usurpatore, e dalla madre.Acrisio viene a sapere che Perseo è in città e così gli propone di andare ad uccidere la gorgone Medusa; l'eroe ci riesce grazie ad uno specchio e a una spada e ritorna per ricevere in premio il trono, ma Acrisio non ci sta. Scoppia così un violento scontro dove il tiranno morirà.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie. ### Introduzione: Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie è un film del 1963 diretto da Amerigo Anton. Il soggetto è ispirato al De bello Gallico. ### Trama. Gaio Giulio Cesare nel 54 a.C. si trova a dover combattere su due fronti: in Gallia contro i galli di Vercingetorige ed a Roma contro i suoi avversari politici, da Marco Tullio Cicerone a Gneo Pompeo Magno. Alla fine riesce a sconfiggerli tutti.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: I due gladiatori. ### Introduzione: I due gladiatori è un film peplum del 1964 diretto da Mario Caiano. ### Trama. Indegno del grande imperatore Marco Aurelio, il giovane e crudele Commodo governa con asprezza Roma. Un fratello, salvato dalle acque del Tevere, controlla una rivolta contro di lui.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Il duca nero. ### Introduzione: Il duca nero è un film del 1963 diretto da Pino Mercanti. ### Trama. Il dominio del crudele Cesare Borgia è contrastato da Caterina Sforza e dai congiurati del Garofano Rosso, che mandano come sicario la bella Ginevra. Ma Cesare e Ginevra si innamorano davvero.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Il corsaro della mezza luna. ### Introduzione: Il corsaro della mezza luna è un film del 1957 diretto da Giuseppe Maria Scotese. ### Trama. Al barone di Camerlata non ne va una giusta. Pur essendo molto avaro, deve ospitare la sorella del re di Francia con la sua scorta e come se tutto ciò non bastasse i corsari saraceni attaccano il suo castello.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Abbiamo vinto!. ### Introduzione: Abbiamo vinto! è un film del genere satirico del 1951 diretto da Robert Adolf Stemmle. ### Trama. Augusto Fabriano, un pittore, dopo avere passato diversi anni da esule all'estero durante il regime fascista, accumulando una discreta fortuna, dopo il 25 luglio 1943 rientra in Italia. All'euforia iniziale, giunge ben presto l'armistizio dell'8 settembre, e viene accolto da Pasquale Nardecchi, un professore suo parente, sposato con una figlia, il quale per evitare il peggio lo fa alloggiare nella soffitta della casa; Augusto, per riconoscenza, gli affida tutti i suoi risparmi da utilizzare una volta finito il conflitto, ma Pasquale viene convinto dal fidanzato di sua figlia, Giorgio Silvestri, a prestargli una parte del denaro per cominciare a lavorare in una tipografia di sua proprietà con la finalità di sistemarsi nella carriera e di sposarsi. Le cose non vanno però per il verso giusto; la guerra non termina e i familiari devono spendere tutte le rimanenti sostanze di Augusto. Rimasti senza soldi, Pasquale, la moglie Amalia e la figlia Elsa decidono di fornire informazioni non veritiere sull'andamento del conflitto attraverso false trasmissioni radiofoniche, e volantini fatti stampare apposta da Giorgio. Dopo la liberazione, all'arrivo degli alleati, al pittore viene fatto credere che in realtà sono stati i tedeschi, e non gli americani, ad aver vinto la guerra. Il gioco pericoloso continua fino a quando Elsa decide di recarsi nella soffitta per raccontare tutta la verità ad Augusto; costui, quando scende dopo moltissimo tempo nel piano inferiore, trova i suoi parenti ancora vestiti con la divisa della milizia. Alcuni soldati statunitensi, avvisati sugli eventi strani che accadono nella casa, riescono ad entrare nell'appartamento, e mettono agli arresti tutti i componenti della famiglia. Dopo diverse incomprensioni e litigi, arriva la chiarificazione finale; Giorgio ed Elsa si sposeranno, l'intera famiglia riprenderà possesso del loro appartamento ma Augusto preferirà tornare a vivere per conto suo, ricominciando tutto da capo e non lamentandosi più di tanto per la perdita dei suoi risparmi, sostenendo che è ben più importante aver riconquistato la libertà.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Un pilota ritorna. ### Introduzione: Un pilota ritorna è un film del 1942 diretto da Roberto Rossellini, con protagonista Massimo Girotti. La pellicola è il secondo capitolo della cosiddetta "trilogia della guerra fascista", preceduto da La nave bianca (1941) e seguito da L'uomo dalla croce (1943). ### Trama. 1941. Durante la campagna di Grecia, Gino, un pilota di un trimotore da bombardamento italiano, colpito dalla contraerea è costretto a lanciarsi con il paracadute e viene fatto prigioniero dai greci. Durante il trasferimento dei prigionieri, Gino conosce Anna, figlia del medico italiano che assiste gli italiani imprigionati e se ne innamora ricambiato. Durante un bombardamento notturno, Gino riesce ad evitare le sentinelle nemiche per salire a bordo di un aereo britannico, decollare e dirigersi verso l'Italia dove, scambiato per un nemico, sarà ferito dalla contraerea italiana; riesce però ad atterrare e, soccorso dai compagni, apprende che la Grecia si è arresa.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: La finestra di fronte. ### Introduzione: La finestra di fronte è un film del 2003 diretto da Ferzan Özpetek. Gli interpreti principali sono Giovanna Mezzogiorno, Raoul Bova, Filippo Nigro e Massimo Girotti. Il film è stato dedicato alla memoria di Massimo Girotti, scomparso poco dopo aver ultimato le riprese del film. ### Trama. Giovanna, sposata con Filippo e madre di due bambini, Martina e Marco, è insoddisfatta della propria vita: non apprezza il lavoro come contabile in una polleria, spesso è in crisi col marito che passa da un lavoro precario all'altro e, sognando una vita migliore, spia di nascosto Lorenzo, il vicino che abita nel palazzo di fronte. Un giorno ritornando a casa, incontra un anziano signore, privo di memoria, che afferma di chiamarsi Simone. Nonostante Filippo decida di ospitarlo temporaneamente a casa, in attesa che si riprenda, Giovanna è inizialmente riluttante a prendersi cura di lui ma poco a poco gli si affeziona e cerca di scoprirne l'identità e proprio con l'aiuto di Lorenzo riesce a svelare il triste segreto del suo passato. L'uomo in realtà è Davide Veroli, ebreo ed omosessuale scampato al rastrellamento del 1943, durante il quale dovette scegliere se avvertire il maggior numero di persone o l'amato (il vero Simone). Davide scelse di salvare quante più persone possibile (la donna che ora lo accudisce era una bambina salvatasi grazie a lui) e purtroppo Simone non si salvò, perciò Davide ha trascorso l'intera esistenza a rimpiangerlo. Questo induce Giovanna a guardarsi dentro e a comprendere di aver perso i suoi sogni e le sue passioni. Riacquistata la memoria, è proprio Davide, che era proprietario di una grande pasticceria di Roma, a spingerla a coltivare la passione per i dolci che Giovanna coltivava perlopiù come hobby. Dopo essersi scambiata un bacio appassionato con Lorenzo, il quale, con enorme sorpresa di Giovanna, la spiava a sua volta e con maggior fervore, ella decide di passare la notte con lui, per fuggire, almeno per una sera, dalla pesante e soffocante routine quotidiana. Ma prima di andare fino in fondo si affaccia alla finestra della casa di Lorenzo e lì, in una sorta di flashback, vede se stessa e i suoi affetti più cari e si rende conto che se andasse avanti perderebbe tutto, i suoi sogni e le persone che più ama. Così decide di lasciare Lorenzo, che l'indomani deve partire per trasferirsi definitivamente ad Ischia per lavoro. Il giorno dopo, in preda ad una improvvisa indecisione, Giovanna corre giù per le scale per poter parlare ancora una volta con Lorenzo ma non fa in tempo a raggiungerlo e vede la macchina allontanarsi. Ritornata sui suoi passi, troverà lavoro in una pasticceria, cominciando a vivere con più serenità come le aveva consigliato Davide, che nel frattempo è scomparso.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Il messaggio. ### Introduzione: Il messaggio (titolo originale: The Message o Mohammad, Messenger of God) è un film del 1976 diretto da Mustafa Akkad. Il film è stato girato in parallelo (shot-for-shot) in due versioni diverse, una in inglese (The message) e una in arabo (Al-risâlah). Ogni versione aveva un proprio cast quindi ogni scena veniva girata due volte, prima con un gruppo di attori e subito dopo con l'altro gruppo. Nel film non vengono mai mostrate immagini del profeta Maometto, né si sente la sua voce, né si può riprendere la sua ombra, in rispetto dei dettami islamici. ### Trama. Il film racconta con dovizia di particolari la storia dell'Islam dalla rivelazione del Corano al profeta Maometto alla cacciata dalla Mecca fino alla riconquista della stessa da parte dei musulmani. Riguardo alla figura del profeta Maometto era stato posto il veto da parte delle alte cariche della religione islamica, che ne vietarono la rappresentazione in qualunque forma; addirittura vietarono di sentirne la voce e vederne anche solo l'ombra, per cui le scene in cui è presente Maometto spesso si svolgono in soggettiva, con i protagonisti che parlano rivolti alla macchina da presa.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Il partigiano Johnny (film). ### Introduzione: Il partigiano Johnny è un film del 2000 diretto da Guido Chiesa, tratto dall'omonimo romanzo di Beppe Fenoglio. ### Trama. Johnny, studente universitario appassionato di letteratura inglese, dopo l'8 settembre 1943 diserta dall'esercito a Roma e ritorna a casa, ad Alba. Inizialmente rifugiatosi in una villa in collina, dove si dedica ai suoi studi, dopo la morte di un amico decide di agire in prima persona, lascia quindi la città e si aggrega alla prima formazione partigiana che incontra, i "rossi" guidati dal Biondo, dei quali non condivide l'ideologia comunista, ma solo il desiderio di combattere i fascisti. Rimasto solo dopo che il gruppo si è sbandato sotto l'attacco tedesco, riesce a raggiungere la formazione dei badogliani detti anche "azzurri" o "autonomi", guidati dal carismatico comandante Nord, in contatto con gli alleati angloamericani, meglio equipaggiati ed organizzati. Tra di loro ritrova il suo caro amico Ettore e insieme partecipano alla temporanea, simbolica occupazione di Alba. Ma tanti, piccoli scontri decimano e disperdono le loro forze, Ettore viene catturato e condannato a morte, e Johnny si ritrova ad affrontare il duro inverno del 1944 di nuovo solo. In primavera, Nord riunisce gli uomini e riprendono le attività di guerriglia. Il film si chiude su un'immagine fissa di Johnny impegnato in combattimento, forse sopraffatto dai nemici, seguita dalla scritta "Due mesi dopo la guerra era finita".
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: The New World - Il nuovo mondo. ### Introduzione: The New World - Il nuovo mondo (The New World) è un film del 2005 diretto da Terrence Malick. La pellicola ripercorre gli eventi legati alla fondazione dell'insediamento di Jamestown, in Virginia, nel 1607 ed è ispirata ai personaggi storici del capitano John Smith, di Pocahontas della tribù Powhatan e dell'inglese John Rolfe. È il quarto lungometraggio scritto e diretto da Malick. ### Trama. Nel 1607 tre navi inglesi approdano in Virginia, 103 uomini fondano la colonia di Jamestown e il capitano John Smith viene incaricato di addentrarsi nella foresta alla ricerca di rifornimenti nel vicino villaggio. John viene fatto prigioniero dalla tribù indiana dei Powhatan che decide di ucciderlo, ma riesce a salvarsi grazie all'aiuto dell'innocente e graziosa principessa Pocahontas. Durante i giorni di permanenza nel villaggio tra i due si instaura un fortissimo legame; il capitano si innamora della principessa tanto da entrare in conflitto con i suoi doveri. D'altra parte la tribù dei Powhatan si rende conto che gli inglesi non hanno intenzione di abbandonare l'isola e così ordisce un'imboscata contro di loro. Il piano fallisce dopo che Pocahontas avvisa Smith sulle intenzioni della sua tribù. A causa di ciò viene cacciata dal padre e si ritrova costretta a vivere tra i pionieri. Il capitano John Smith desideroso di conoscere nuovi continenti abbandona Pocahontas, nonostante la ami ancora, facendole credere di essere morto annegato e la ragazza cade nello sconforto totale. A Jamestown arriva il colono John Rolfe, uomo ricco, forte e gentile che lentamente si innamora di lei e dopo un periodo passato insieme alla ragazza, le chiede di sposarlo; la principessa accetta titubante perché in cuor suo sente di essere ancora legata a Smith (che crede morto) ma Rolfe le promette che anche se adesso non prova nulla per lui, col passare del tempo imparerà ad amarlo. Pocahontas contro ogni sua aspettativa si affeziona molto al marito Rolfe e con lui comincia a trascorrere una vita piacevole e serena che raggiunge il culmine della felicità quando la principessa da alla luce il loro primo figlio. Ma in seguito ascoltando una conversazione, scoprirà che John Smith è ancora vivo e questa notizia la farà cadere nella più grande incertezza, sentendosi divisa tra il suo vecchio sentimento per John Smith e l'amore riscoperto e nato per Rolfe. La giovane, per non avere segreti con il marito decide di essere onesta con lui e gli confessa della sua confusione. Dopo qualche tempo Pocahontas acquista una breve non indifferente popolarità in Inghilterra e viene convocata dalla regina che desidera conoscerla. La notizia si diffonde per tutto il paese e la gente non fa altro che parlare di lei, tant'è che la voce giunge alle orecchie del capitano Smith, che ancora profondamente innamorato di lei decide di andare a parlarle. John Rolfe, con la morte nel cuore, la lascia libera di chiarirsi con John e poter finalmente capire con chi stare. Alla fine dopo una breve passeggiata, Smith le rivela che ciò che avevano vissuto sull'isola per lui era stato come un sogno, un qualcosa di impossibile, dicendo nostalgicamente che se avesse legato il suo destino a lei forse adesso sarebbe stato felice. Pocahontas dopo la chiacchierata con il primo uomo che ha amato, lo saluta con un sorriso e torna dal marito, avendo compreso chi ormai davvero ama e con chi vuole stare; in seguito dopo aver salutato calorosamente il marito e il figlio avuto con Rolfe, muore di polmonite sulla via del ritorno per le Americhe.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Capitan Blood. ### Introduzione: Capitan Blood (Captain Blood) è un film del 1935 diretto da Michael Curtiz, basato su Il capitano Blood, romanzo del 1922 di Rafael Sabatini. Fu candidato come miglior film ai Premi Oscar 1936. ### Trama. La vicenda si svolge alla fine del XVII secolo, tra Inghilterra, Port Royal in Giamaica e l'Oceano Atlantico che separa le due isole. Peter Blood è un medico che viene arrestato e fatto schiavo soltanto per aver soccorso e curato un ribelle. Inviato con altri prigionieri ribelli a Port Royal, riesce ad entrare nelle grazie delle autorità per le sue capacità curative diventando poi il medico personale del governatore sofferente di gotta, nonché ad affascinare Arabella, che lo aveva acquistato al mercato degli schiavi strappandolo ad un padrone ben più severo. Durante un successivo assedio da parte della flotta spagnola, riesce a rubare una nave iberica ed a fuggire con altri schiavi dei quali diventa il capitano; inizia per lui e per il suo equipaggio una nuova vita, nella quale ottiene grandi ricchezze attraverso la pirateria. Un altro pirata, il capitano Levasseur, lo convince a mettersi in società con lui e Peter, sia pur non convinto del tutto, accetta. Passa qualche anno, ed un nuovo incontro con il passato cambierà nuovamente la sua esistenza: il destino vuole che su una nave catturata da Levasseur vi sia Arabella, insieme ad un inviato del nuovo re di Inghilterra. Peter riesce a strappare i due dalle grinfie di Levasseur che, non essendo d'accordo, lo sfida a duello e cadrà poi ucciso, trafitto dalla sua spada. L'incontro con Arabella non è inizialmente proprio cordiale in quanto lei non condivide il fatto che lui si sia dato alla pirateria. Tuttavia l'inviato del re, con non poche difficoltà a causa delle diffidenza di Peter, riesce a convincerlo a combattere contro i Francesi che avevano attaccato Port Royal: quel che riesce a far cambiare idea a Peter ed accettare è che il Re Giacomo, nemico di Blood, è stato finalmente rovesciato dal popolo inglese ribellatosi alla sua tirannia, e sul trono ora siede Guglielmo d'Orange, che vorrebbe invece Blood e l'equipaggio al suo servizio in quanto cosciente che si erano dati alla pirateria per disperazione. Peter, resosi conto che lui e il suo equipaggio sono da considerarsi finalmente uomini liberi, combatte e sconfigge i Francesi, prende possesso dell'isola in quanto il re lo aveva anche già indicato come il nuovo governatore, e convolerà a nozze con Arabella.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Pearl Harbor (film). ### Introduzione: Pearl Harbor è un film del 2001 prodotto e diretto da Michael Bay e scritto da Randall Wallace. Il film è una storia sentimentale ambientata durante l'attacco giapponese alla base di Pearl Harbor come il precedente Tora! Tora! Tora!, girato nel 1970. ### Trama. Nel 1923 due bambini, Rafe McCawley e Danny Walker, giocano insieme nella parte posteriore di un vecchio biplano, fingendo di essere soldati che combattono i tedeschi nella prima guerra mondiale. Dopo che il padre di Rafe atterra con il suo biplano, Rafe e Danny si arrampicano in aereo e Rafe inizia a farlo volare accidentalmente, dando ai ragazzi la loro prima esperienza al volo. Rafe riesce a fermare l'aereo alla fine della pista, in seguito il padre di Danny rimprovera il figlio di perdere tempo insieme a Rafe. Rafe si ribella al padre di Danny e lo definisce "uno sporco tedesco". Tuttavia il padre di Danny rivela che ha combattuto i tedeschi nella prima guerra mondiale nelle trincee in Francia e che prega che nessuno debba mai vedere quello che ha visto lui in guerra. Diciotto anni più tardi, nel gennaio del 1941, Danny e Rafe sono entrambi primi tenenti piloti sotto il comando del maggiore Jimmy Doolittle. Doolittle informa Rafe che è stato accettato nello Squadrone Eagle (una squadra RAF per piloti americani volontari durante la Battaglia di Inghilterra). Durante le visite di controllo a cui i soldati sono tenuti a sottoporsi, Rafe incontra un'infermiera di nome Evelyn, che si accorge della sua dislessia, ma dietro alle suppliche di Rafe decide di non togliergli il distintivo e gli assegna i 10/10 all'esame della vista. La sera stessa Rafe si presenta da Evelyn con una bottiglia di champagne per ringraziarla e la invita a festeggiare il fatto di essere "la sua eroina". I due si baciano sulle scale dell'ospedale, iniziando quindi a frequentarsi. Successivamente passano una serata a ballare in una discoteca e poi fanno un giro nel porto di New York in una barca della polizia presa in prestito. A fine serata Rafe a malincuore rivela a Evelyn che è stato accettato nello Squadrone Eagle e che partirà il giorno successivo, promettendole di tornare. Danny, Evelyn e i loro compagni piloti e infermiere vengono trasferiti a Pearl Harbor, la principale base statunitense nel Pacifico. Nel frattempo Rafe vola in numerosi combattimenti con la RAF contro la Luftwaffe, diventando un asso volante, ma è abbattuto in un combattimento lungo la Manica e presumibilmente ucciso in azione. Danny dà a Evelyn la notizia e lei ne è devastata, piangendo ogni notte e non riuscendo a superare la morte di Rafe. Tre mesi dopo Evelyn e Danny cominciano a sviluppare sentimenti reciproci; incoraggiata dalle sue amiche infermiere a continuare la sua vita e a guardare avanti, Evelyn va da Danny, che la porta a vedere il tramonto in volo sul suo aereo, un Curtiss P40 Warhawk. Da quella sera i due cominciano una relazione, dopo un'iniziale insicurezza di Evelyn. Poco tempo dopo, precisamente il 6 dicembre, Evelyn scopre di essere incinta. La sera stessa si presenta alla sua porta Rafe, rivelandole di essere sopravvissuto al suo incidente aereo solo grazie all'amore che prova per lei e al desiderio di rivederla ancora una volta. Evelyn è sconvolta e, quando Danny li raggiunge, Rafe si rende conto della situazione tra Evelyn e il suo migliore amico. Rafe se ne va e viene accolto con piacere dai suoi compagni piloti allegri al bar Hula. Danny raggiunge Rafe nel bar con l'intenzione di chiarire la situazione, ma Rafe è deluso da quello che credeva il suo migliore amico e i due iniziano una rissa. Per evitare di essere arrestati dalle autorità della MP (Military Police) che nel frattempo erano accorse al bar per fermare la rissa, i due scappano insieme e si addormentano nell'auto di Danny. All'alba del giorno successivo, il 7 dicembre 1941, la marina giapponese inizia il suo attacco a Pearl Harbor. L'USS Arizona viene affondata quando una bomba che colpisce la nave causa la detonazione della riserva di munizioni sulla prua della stessa, sollevandola letteralmente fuori dall'acqua. L'USS Oklahoma si capovolge dopo che alcuni siluri la colpiscono, intrappolando centinaia di uomini all'interno. L'USS West Virginia subisce gravi danni. Una bomba ferisce mortalmente il capitano Mervyn S. Bennion. Il cuoco Dorie Miller, senza addestramento con armi da fuoco, carica una mitragliatrice di calibro 50 (12,7 mm) e distrugge un aereo giapponese. L'USS Nevada tenta di prendere il largo per salvarsi, ma ottiene solo di diventare un obiettivo primario durante la seconda ondata. Danny e Rafe si allontanano in cerca di un campo di volo ancora in piedi, mentre Evelyn e le altre infermiere corrono all'ospedale. Le infermiere lottano per dare un trattamento di emergenza a centinaia di feriti. Rafe e Danny riescono a levarsi in volo su due P-40. Dopo avere causato lo schianto reciproco di quattro aerei giapponesi e averne fatto colpire un altro dal fuoco di terra, i due abbattono altri due aerei nemici, causando in tutto la distruzione di sette Zero giapponesi. Dopo l'atterraggio i due donano il sangue per i feriti, salvano gli uomini in uscita dall'USS Oklahoma e cercano di salvare gli uomini dai resti affondanti dell'USS Arizona, ma è troppo tardi. Il giorno successivo, il presidente Franklin Delano Roosevelt chiede al Congresso degli Stati Uniti di dichiarare lo stato di guerra contro l'Impero del Giappone. I sopravvissuti frequentano un servizio commemorativo per onorare i numerosi morti, tra cui infermiere e piloti. Più tardi, a Danny e Rafe viene ordinato di tornare negli Stati Uniti sotto il comando del neopromosso colonnello Doolittle per una missione segreta. Prima di partire Evelyn rivela a Rafe che è incinta di Danny e che rimarrà con quest'ultimo, ma che amerà per sempre lui. Al loro arrivo in California, Danny e Rafe sono entrambi promossi capitano e viene loro assegnata la Silver Star. Doolittle propone loro una missione top secret, che entrambi accettano. Durante i successivi tre mesi Rafe, Danny e altri piloti si allenano con bombardieri B-25 Mitchell appositamente modificati. In aprile i raiders vengono inviati verso il Giappone a bordo della USS Hornet e vengono informati che la loro missione consiste nel bombardare Tokyo e poi atterrare in Cina. Tuttavia i giapponesi li scoprono presto, costringendo i bombardieri a decollare da una distanza più lunga di quanto previsto. Dopo il bombardamento su Tokyo, i piloti si schiantano in un campo di riso in Cina, un territorio occupato dai giapponesi. L'esercito giapponese abbatte l'aereo di Rafe, ma l'equipaggio di Danny arriva e distrugge con le mitragliatrici l'accorsa pattuglia giapponese, prima di schiantarsi a sua volta. Danny, per salvare la vita a Rafe che stava per essere ucciso da un giapponese della pattuglia, viene ferito mortalmente mentre gli altri piloti, Red e Gooz, riescono a uccidere i rimanenti pattugliatori giapponesi. Rafe dice a Danny che deve riuscire a sopravvivere perché presto diventerà padre, ma Danny, consapevole di essere in punto di morte, dice a Rafe che sarà lui il padre e muore. Di ritorno in California, Evelyn, ormai visibilmente incinta, vede Rafe scendere dall'aereo, portando la bara di Danny. Successivamente Evelyn e Miller ricevono una medaglia, mentre a Rafe viene assegnata una medaglia dal presidente Roosevelt. L'ultima scena vede Rafe e Evelyn, abbracciati e felici insieme, che visitano la tomba di Danny con il figlio piccolo nato dalla relazione tra l'amico ed Evelyn, chiamato anch'egli Danny. Rafe chiede poi a Danny se ha voglia di andare a volare e lo porta a vedere il tramonto sul vecchio biplano che aveva il padre di Danny.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Dagobert. ### Introduzione: Dagobert (Le bon roi Dagobert) è un film del 1984 diretto da Dino Risi con Coluche, Ugo Tognazzi, Michel Serrault e Carole Bouquet. ### Trama. All'inizio del VII secolo, il re dei Franchi Dagoberto si reca a Roma dal papa Onorio al fine di ottenerne l'indulgenza per i suoi peccati. Intanto, in seguito a una congiura di palazzo ordinata dall'imperatore romano d'oriente Eraclio, il papa viene sostituito da un sosia, un saltimbanco dai modi più libertini dello stesso re.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: 2010 - L'anno del contatto. ### Introduzione: 2010 - L'anno del contatto (2010, noto anche come 2010: The Year We Make Contact) è un film di fantascienza del 1984 diretto da Peter Hyams. Tratto dal romanzo 2010: Odissea due (2010: Odyssey Two) di Arthur C. Clarke, il film è il sequel di 2001: Odissea nello spazio (1968) di Stanley Kubrick. ### Trama. Nove anni dopo la spedizione fallita dell'astronave Discovery One, si sta acuendo la crisi tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica, tanto che pare sia inevitabile una guerra nucleare tra le due superpotenze, con conseguenze altrettanto rovinose. Dacché alcuni degli scienziati sovietici hanno rilevato un'inspiegabile instabilità orbitale del relitto della Discovery attorno alla luna gioviana Io, alla quale si sta pericolosamente avvicinando, con il rischio imminente di un impatto, si rende necessaria una sollecita missione per investigare al riguardo. Per poter raggiungere al più presto la Discovery, viene proposto, in maniera alquanto inedita, l'imbarco di un equipaggio statunitense sull'astronave sovietica Leonov, già disponibile alla partenza. A capo del gruppo di indagine sarà il dottor Heywood Floyd, direttore della precedente missione il quale, dopo che essa era fallita, era stato relegato al ruolo di docente universitario. Ottenuto il benestare dalla Casa Bianca a scopo propagandistico sia per quanto riguarda la politica estera che l'avvicendamento presidenziale, Floyd e due scienziati americani vengono posti in stato di ibernazione per essere ridestati a destinazione, ma il primo viene risvegliato anticipatamente per ottenerne delucidazioni su un'anomalia riscontrata sulla luna Europa: un possibile segno di presenza di vita (clorofilla). Tuttavia una sonda automatica inviata dalla Leonov viene distrutta proprio quando essa parrebbe confermata. Tra la costernazione e lo scetticismo generale, Floyd ritiene vi possa essere relazione con il grande Monolito avvistato nell'orbita di Giove. Raggiunto con un'ingegnosa ed ardita manovra il relitto della Discovery, vengono ridestati gli altri due scienziati americani, i dottori Curnow e Chandra, per rimettere in funzione rispettivamente i sistemi di bordo dell'astronave e il computer di bordo HAL 9000. Chandra risolve l'enigma del malfunzionamento che aveva causato la morte del precedente equipaggio, rilevando l'istruzione impartita all'elaboratore dal governo americano di mentire all'equipaggio sullo scopo della missione di allora, l'indagine su una trasmissione extraterrestre, contravvenendo alla sua natura collaborativa con gli esseri umani senza alcun tipo di alterazione ed omissione. Le due astronavi raggiungono quindi il Monolito, che si rivela puntualmente impenetrabile. Il cosmonauta sovietico Maxim Brajlovsky vi tenta l'abbordaggio ma viene risucchiato sotto forma di energia, similmente a quanto era accaduto a David Bowman, il comandante della Discovery Uno. Il precipitare degli eventi politici sulla Terra tra le Superpotenze, giunte infine allo stato di guerra, costringe i due equipaggi a rientrare nelle rispettive astronavi rimanendo isolati, con le comunicazioni ridotte al solo stato di emergenza. Floyd riceve improvvisamente la visita di Bowman, evolutosi in una forma di vita superiore immateriale, che lo esorta a lasciare l'orbita gioviana entro due giorni, senza attendere la finestra di lancio prevista dopo circa un mese, in quanto, stando alle sue parole, a breve accadrà "qualcosa di meraviglioso". Floyd, informatili dunque dell'urgenza eccezionale, si fa ricevere dai Sovietici, persuadendo la comandante Tanya Kirbuk con l'avvertimento che nello Spazio si stanno verificando eventi insoliti. Il Monolito è inspiegabilmente scomparso e l'atmosfera gioviana è soggetta a una serie di trasformazioni rilevanti, quali una chiazza nera che va espandendosi esponenzialmente come in una sorta di contrazione su se stessa della materia. Curnow e i colleghi ancorano le due astronavi tra loro perché la Discovery dia la spinta iniziale alla Leonov, sufficiente perché questa possa abbandonare l'orbita gioviana. Chandra riprogramma HAL per la ripartenza anticipata senza spiegargliene il motivo, che dovrà chiarire in extremis, non senza remore e timori. L'elaboratore comprende però il rischio per la vita degli equipaggi, la cui conservazione è tuttora il suo obiettivo primario, e la necessità imprescindibile di accendere i motori, seppur consapevole che finirà distrutto insieme con la nave. Chandra, malgrado sappia che conseguentemente potrebbe morire, chiede ad HAL se vuole che resti con lui, ma il computer rifiuta, ritenendo che per la missione deve continuare da solo, ringraziando infine lo scienziato per avergli detto la verità. La trasformazione del pianeta ne causa il collasso, innescando una fusione termonucleare. Sulla Leonov, giunta ormai a distanza di sicurezza, i due equipaggi assistono alla nascita di una nuova stella, un secondo Sole, visibile dalla Terra. Poco prima che l'onda d'urto distrugga la Discovery, Bowman contatta HAL chiedendogli di orientare l'antenna verso la Terra per poterle trasmettere un messaggio di pace non meno che l'ordine perentorio di non tentare di atterrare su Europa. HAL ammette di avere paura di quello che sta per accadere, ma il suo ex comandante lo rassicura che gli starà vicino e che presto andrà nel posto in cui si trova lui: l'elaboratore sarebbe asceso allo stesso livello di Bowman. Floyd sta per essere ibernato, ottimista sul futuro terrestre ora che l'Umanità si sta significativamente affacciando all'era dei Due Soli, in cui il cielo non sarà mai più buio e pianeti e lune saranno disponibili allo sviluppo di civiltà umane in pacifica collaborazione. Su Europa, nel frattempo, la nuova stella scioglie i ghiacci e permette lo sviluppo della vita: a vegliare su di essa, in un punto imprecisato del satellite, si erge ora un Monolito nero.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Romolo e Remo (film). ### Introduzione: Romolo e Remo è un film del 1961 diretto da Sergio Corbucci. ### Trama. Romolo e Remo sono i figli di Rea Silvia, cacciata e condannata a morte dall'usurpatore del trono Amulio, loro zio. Entrambi vengono salvati dalle acque del Tevere da una lupa che li alleva come suoi pupilli, e vengono poi cresciuti da un pastore, Faustolo. Romolo e Remo crescono e arrivano a guidare una banda di ladri per eliminare i due re crudeli - Amulio e Tazio, il re dei Sabini. Dopo 20 anni, i due gemelli sono brevemente riuniti con la loro madre. Prima che lei muoia, racconta ai suoi figli che sono destinati ad essere i fondatori di una grande città. Innamoratosi della figlia di Tazio, Julia, Romolo è ignaro delle ambizioni di suo fratello, mentre Remo soccombe alla tentazione del potere e dell'avidità. Il re Tazio insegue i fratelli e i loro compagni per riprendersi sua figlia e al tempo stesso vendicare la distruzione della sua città di Alba Longa. Tuttavia, la discordia si sviluppa tra i due fratelli, che li condurrà ad un duello mortale per determinare il vero fondatore di Roma.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste contro il vampiro. ### Introduzione: Maciste contro il vampiro è un film del 1961 diretto da Sergio Corbucci e Giacomo Gentilomo. ### Trama. Maciste si allontana dal suo villaggio per salvare la vita ad un bambino, quando ritorna scopre che il villaggio è stato distrutto e la sua amata è stata rapita insieme a molte altre donne da una banda. Maciste parte per salvare i prigionieri e si trova a dover affrontare il capo della banda, un essere inumano dotato di capacità sovrannaturali.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Il figlio di Spartacus. ### Introduzione: Il figlio di Spartacus è un film del 1962 diretto da Sergio Corbucci. Peplum con protagonisti Steve Reeves e Gianna Maria Canale, il film è un sequel non ufficiale di Spartacus (1960) in quanto include una menzione del personaggio di Varinia, creato appositamente per il romanzo su cui tale film si basa. ### Trama. Durante la spedizione in Egitto, Giulio Cesare manda in Asia minore il centurione Rando che, dopo aver scoperto di essere figlio di Spartaco, guida gli schiavi ribelli contro Marco Licinio Crasso, uccisore di suo padre.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: L'uomo che ride (film 1966). ### Introduzione: L'uomo che ride è un film del 1966 diretto da Sergio Corbucci, co-sceneggiato da Luca Ronconi, liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Victor Hugo. ### Trama. La storia si svolge durante la guerra tra i Borgia e Astorre Manfredi, principe di Faenza. Angelo è un acrobata che si esibisce in un circo ambulante all'epoca del potere di Cesare Borgia, insieme a lui il proprietario della carovana Ursus che lo adottò da piccolo, la moglie e attrice Margherita, il nano Archimede e la cieca Dea. In transito per la campagna faentina il gruppo viene assalito dagli uomini di Borgia che vogliono rapire Dea, ma l'intervento di Astorre Manfredi, in fuga dalla battaglia con il Valentino, salva loro la vita. In cambio il giovane principe chiede alla comitiva di farlo passare per un saltinbanco del gruppo introducendolo di nascosto a Iesi, che è sotto il dominio Borgia, per espugnarla insieme ai suoi alleati Orsini. Arrivati in citta e salutato Manfredi gli acrobati si esibiscono e il sorriso deforme di Angelo, che esibisce durante lo spettacolo, suscita l'interesse di Lucrezia Borgia che lo nota dal palazzo e lo manda a prendere dai suoi uomini. Senza aspettare il suo ritorno, Ursus decide di ripartire con la famiglia, nel frattempo Lucrezia si invaghisce di Angelo, ma le sue profferte vengono interrotte da Manfredi e Orsini che sono riusciti ad aprire i portoni nottetempo ed introdursi in città. Angelo, usando le sue doti di acrobata, riesce a salvare Lucrezia e si nascondono nelle stalle mentre a palazzo le tensioni tra i due alleati sfociano nell'abbandono di Astorre Manfredi che non accetta il sacco di Iesi ordinato da Orsini che ordina comunque di portargli donne e vino. Sulla via incontra Dea e la salva prima che venga rapita dagli uomini di Orsini, portandola con sé. Frattanto Cesare Borgia, che aveva previsto questo sviluppo, arriva a Iesi, si ricongiunge con Lucrezia ed entra a palazzo dove trova i suoi nemici avvelenati: Lucrezia aveva infatti dato ordine di avvelenare le botti. Nel frattempo Angelo, saputo che la sua famiglia è stata uccisa nei tumulti e Dea rapita, giura vendetta a Manfredi e si mette al servizio di Borgia, ma durante un tentativo di assassinare Manfredi Angelo lo risparmia pur di salvare Dea. Catturato dai Borgia come traditore, anziché ucciderlo Cesare lo sottopone ad un intervento chirurgico con l'intento di dargli un nuovo volto a lui comodo: quello di Astorre Manfredi per sostituirlo poi al nemico a suo piacimento. Con la complicità di Lucrezia fa credere a Manfredi di voler trattare la pace e per ringraziare il giovane faentino invita i fratelli Borgia al suo prossimo matrimonio con Dea. Preso da parte, Astorre viene assalito e incarcerato per essere sostituito da Angelo con le sue stesse fattezze. Ricongiungersi con Dea, Angelo le rivela la propria identità e storia, ma la ragazza è distrutta dal dolore e, capendo che ama Astorre e, essendo cieca, non vede in lui la differenza che l'operazione gli ha concesso, decide di agire. Nelle segrete assale gli uomini di Borgia prima che riescano a sfigurare Manfredi e poi si sostituisce nuovamente al signore di Faenza in un duplice gioco di inganni. Quando aopraggiungono Cesare e Lucrezia recita la parte di Astorre morente mentre Manfredi, grato della fuga e del sacrificio, impersona Angelo per poter salvare la vita e quella di Dea. Cesare uccide quindi quello che crede essere Astorre Manfredi rapito nella cappella e poi lascia Faenza senza sapere che ha in realtà lasciato in vita l'acerrimo rivale, che ha frattanto allertato gli alleati veneziani, e ucciso Angelo che si è sacrificato per la felicità di Dea.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Che c'entriamo noi con la rivoluzione?. ### Introduzione: Che c'entriamo noi con la rivoluzione? è un film del 1972 diretto da Sergio Corbucci. ### Trama. Guido Guidi, capocomico di una compagnia di guitti, in tournée in Messico, fa amicizia con un prete, segretario di un cardinale in missione, ed entrambi si fanno coinvolgere dalla rivoluzione. La trama della pellicola si pone chiaramente sulla scia di Giù la testa di Sergio Leone, ma il risultato è un forte epigonismo.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Tromeo and Juliet. ### Introduzione: Tromeo and Juliet è un film del 1996, diretto da Lloyd Kaufman e James Gunn (quest'ultimo non accreditato), prodotto dalla Troma. Il film è una rivisitazione in chiave splatter ed erotica della celebre tragedia Romeo e Giulietta, di William Shakespeare. I dialoghi sono quelli dell'opera originale, mischiati a quelli demenziali e irriverenti scritti dagli sceneggiatori del film. ### Trama. Tromeo Que è un ragazzo bianco figlio di un afroamericano, Monty Que, che lavora nell'industria del porno. Tromeo passa le sue giornate a masturbarsi davanti ai film porno del padre e va a molte feste. Juliet Capulet è la giovane figlia di Cappy Capulet, un uomo violento che lavorava insieme a Monty Que fino a quando ha dato inizio a una relazione con la moglie di Monty e lo ha estromesso dall'azienda. Ciò ha dato inizio ad un'aspra rivalità tra le due famiglie. Cappy vuole dare la giovane figlia in sposa a un macellaio, ma Juliet è vegetariana e ha una storia d'amore con la sua cuoca. Tromeo e Juliet si incontrano durante un party a casa Capulet e si innamorano. Scoperta la loro relazione, Cappy Capulet reagisce in maniera violenta e tenta di ostacolare con ogni mezzo la storia d'amore tra i due. Dopo tanto sangue e varie morti, Tromeo e Juliet riescono a uccidere Cappy Capulet. Ma, proprio nel momento in cui pensano di potersi godere il proprio amore, scoprono di essere fratelli. Monty Que infatti confessa a Tromeo di non essere il suo vero padre. Tromeo scopre di essere figlio di Cappy Capulet, quindi fratello di Juliet. Incuranti di tutto, Tromeo e Juliet decidono di sposarsi e si creano una famiglia. Alla fine del film appare William Shakespeare, che sorride soddisfatto.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Thirteen Days. ### Introduzione: Thirteen Days è un film del 2000 diretto da Roger Donaldson, riguardante la Crisi dei missili di Cuba, vista nella prospettiva dei dirigenti politici degli Stati Uniti. Gran parte delle scene si svolgono alla Casa Bianca e si focalizzano sul processo decisionale tra il Presidente John Fitzgerald Kennedy e il fratello Robert, in contrapposizione con i militari, che spingono per attuare i progetti d'invasione di Cuba come reazione all'installazione dei missili sovietici. Il film s'incentra, più che sulle dinamiche della Guerra fredda tra le due superpotenze, sul conflitto tra potere politico e militare sulla scelta della migliore strategia da adottare. La vicenda è vista attraverso gli occhi di Kenny O'Donnell, un funzionario della Casa Bianca interpretato da Kevin Costner. ### Trama. Ottobre 1962. Un aereo spia americano, un Lockheed U-2, scopre sull'isola di Cuba una base missilistica in costruzione. Immediatamente si allerta lo Stato Maggiore. Kennedy si consulta rapidamente con il suo consigliere per la sicurezza Kenneth O'Donnell e con suo fratello Bob. La decisione viene presa: gli Stati Uniti d'America non permetteranno all'URSS di installare missili con testate nucleari dinanzi alle loro coste. È la crisi. La più grave dopo la fine della seconda guerra mondiale. E questa volta il rischio è quello di un conflitto nucleare.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Polvere di stelle. ### Introduzione: Polvere di stelle è un film commedia del 1973 scritto (in collaborazione con Ruggero Maccari e Bernardino Zapponi), diretto e interpretato da Alberto Sordi con coprotagonista Monica Vitti, ambientato nel mondo dell'avanspettacolo degli anni della seconda guerra mondiale. Allo stesso periodo renderà quattro anni dopo omaggio la RAI col varietà Bambole, non c'è una lira. ### Trama. Roma, 1943. Mimmo Adami e Dea Dani sono marito e moglie; Mimmo è capocomico e Dea soubrette. Insieme dirigono la Compagnia grandi spettacoli Dani Adami e tentano di sbarcare il lunario nella città occupata. La compagnia, dopo un lungo periodo di magra, accetta l'unica offerta lavorativa disponibile e da altri rifiutata: allestire una tournée in Abruzzo, regione funestata da bombardamenti che hanno luogo proprio il giorno in cui Mimmo accetta la scrittura. Da questo momento in poi, la scalcinata compagnia deve affrontare una serie di imprevisti; costretti a nutrirsi di castagnaccio e a dormire sui treni, inscenano il loro spettacolo in modesti teatri di provincia per pochi spettatori, finendo inevitabilmente per venire derisi. Dopo una delle serate, ottengono un insperato invito a cena da don Ciccio Caracioni, proprietario del teatro, che ha messo gli occhi sulle ballerine. Invece, dopo la cena, mentre don Ciccio dorme ubriaco, la compagnia fa razzìa della sua dispensa. Durante la fuga vengono scoperti e sono costretti ad abbandonare la refurtiva (salvando solamente un prosciutto ed una grossa pagnotta di pane), riuscendo poi a fuggire proprio nel corso di un bombardamento. Durante la marcia verso la destinazione del successivo spettacolo, si imbattono nel re d'Italia e nella sua consorte che, a seguito dei fatti dell'armistizio, stanno muovendo in auto verso Pescara. Durante uno degli spettacoli che la compagnia sta tenendo in quei giorni in Abruzzo, l’esercito tedesco fa irruzione nel teatro e arresta tutti i membri della compagnia. Il gruppo rischia il plotone d'esecuzione, ma si salvano grazie a Dea, che si concede al Federale responsabile della loro sorte. Vengono poi imbarcati per Venezia, dove dovrebbero esibirsi nella Repubblica Sociale Italiana, ma — poiché la nave su cui viaggiavano viene dirottata dai marinai — approdano infine a Bari, già liberata dagli Alleati. Qui Mimmo, Dea e la compagnia vivono di espedienti e si imbattono in vari personaggi ma, soprattutto, entrano nelle grazie delle truppe di occupazione, allestendo intrattenimenti musicali e piccoli spettacoli a bordo delle navi militari e nelle strutture occupate. Complici i gusti semplici dei militari, la compagnia riesce ad allestire un ciclo di apprezzati spettacoli dal nome Stardust (polvere di stelle) con notevole dispiego di mezzi, per le truppe alleate nel famoso teatro Petruzzelli. Mimmo e Dea vivono il loro sogno di gloria e fantasticano un futuro ancora più brillante; Dea vive inoltre una storia travolgente con un soldato di nome John. L'effimera notorietà tuttavia è destinata a cessare. Dea, convinta di potersi imbarcare con John verso gli Stati Uniti, si reca al porto per scoprire che se ne è già andato. L'iniziale entusiasmo passa presto: gran parte delle truppe muovono da Bari, giungendo a liberare Roma e grosse compagnie di varietà, ora in grado di viaggiare, giungono per allestire spettacoli più consoni ai gusti dei civili. La compagnia è messa alla porta senza preavviso. Dopo l'incredulità iniziale, ma certi di poter replicare lo stesso successo, Mimmo, Dea e la compagnia tornano nella capitale a chiedere, invano, scritture degne della loro "bravura"; nei teatri tornano a recitare attori celebri, e per una piccola compagnia d'avanspettacolo fuori dal giro che conta, la vita si fa sempre più dura e difficile, fino a che Mimmo e Dea vengono abbandonati al loro destino da tutta la troupe. Infine, dopo aver venduto un anello di Dea e tutti i costumi di scena, si riducono a vivere pateticamente di rimpianti.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste nella Valle dei Re. ### Introduzione: Maciste nella Valle dei Re è un film del 1960 diretto da Carlo Campogalliani. È il primo film su Maciste del periodo sonoro e capostipite di una lunga saga, reintroduttore in Italia del genere peplum. ### Trama. Kenamun è il figlio del faraone ed erede al trono. Quando l'Egitto è invaso dai persiani, egli progetta una rivolta ma la malefica Smedes, sua matrigna (che ha ucciso il faraone suo marito) lo tiene in pugno e lo comanda grazie ad un medaglione che annienta la sua volontà. Nel frattempo Maciste si mette a capo dei ribelli contro il mal governo di Kenamun; annienta la regina durante la rivolta e libera il nuovo faraone dall'incantesimo, consentendogli di poter riprendere il suo trono e sposare la sua amata.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste alla corte del Gran Khan. ### Introduzione: Maciste alla corte del Gran Khan è un film del 1961 diretto da Riccardo Freda. ### Trama. L'imperatore della Cina teme un'invasione da parte dei Tartari e cerca di allearsi con il Gran Khan dei Mongoli. Questi però fa uccidere a tradimento l'imperatore e ne usurpa il trono meditando anche di uccidere gli eredi legittimi per non avere rivali. Ma nel paese arriva Maciste, che si schiera dalla parte dei legittimi sovrani, incontra Chu, il capo dei ribelli e dà inizio alla rivolta contro il Gran Khan. Alla fine l'usurpatore muore e la principessa Li-Ling può salire al trono e sposare il valoroso Chu.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste all'inferno (film 1962). ### Introduzione: Maciste all'inferno è un film peplum del 1962 diretto da Riccardo Freda. ### Trama. Nel XVI secolo in Scozia una donna di nome Martha Gunt viene accusata di stregoneria e viene condannata al rogo, in punto di morte la strega lancia una maledizione su tutto il villaggio e in particolare sul giudice Parris che l'ha condannata. Un secolo dopo nello stesso villaggio arriva per la luna di miele una ragazza che porta anch'ella il nome Martha Gunt; a causa di una serie di fatti strani che accadono, tutto il villaggio crede che questa nuova Martha Gunt sia anch'ella una strega, viene deciso di sottoporla ad un processo e viene ingiustamente condannata al rogo. Maciste passa in quei luoghi e decide di intervenire, capisce che i fatti insoliti sono dovuti all'influenza della vecchia strega morta un secolo prima, quindi scende negli Inferi per metterla a tacere per sempre.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Ivan il Terribile (film). ### Introduzione: Ivan il Terribile (in russo Иван Грозный?, Ivan Grozniy) è un film del 1944 diretto da Sergej Michajlovič Ėjzenštejn. Si tratta di un film biografico sullo zar Ivan IV. ### Trama. Nel 1547 Ivan IV viene incoronato zar e promette fin dall'inizio di unificare tutta la Russia sotto un'unica bandiera. I suoi progetti sono ostacolati dalla zia che avvelena la zarina e dai boiardi, che vorrebbero vedere sul trono il figlio della zia di Ivan, un inetto di nome Vladimir, incapace di governare e facile da controllare.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: La congiura dei Boiardi. ### Introduzione: La congiura dei Boiardi (in russo Иван Грозный II: Боярский заговор?, Ivan Groznyj II: Bojarskij zagovor) è un film del 1946, ma distribuito dal 1958, diretto da Sergej Michajlovič Ėjzenštejn. ### Trama. Lo zar Ivan IV si ritira dopo la sua lotta per il potere in un tranquillo convento di provincia a meditare. Ma presto è costretto a riprendere il governo del trono della Russia perché la classe dei boiardi, capeggiata dalla zia, ordisce una ribellione che potrebbe gravemente compromettere i progetti dello zar. Ivan viene appena in tempo a conoscenza dei piani dei ribelli e ottiene i nominativi dei congiurati tra i quali suo nipote che fa condannare. Dopo l'esecuzione di quest'ultimo per Ivan comincia un periodo di solitudine e riflessione, colmo dei tristi e lontani ricordi in cui egli sognava la rivoluzione sanguinaria e l'ambizione di conquistare la Russia e l'Occidente.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Campo di maggio. ### Introduzione: Campo di maggio è un film del 1935 scritto e diretto da Giovacchino Forzano. ### Trama. Come la rappresentazione teatrale, il film ripercorre gli ultimi cento giorni dell'epopea napoleonica con il ritratto di un duce dalla risurrezione alla sconfitta definitiva. Napoleone lascia l'esilio dell'Isola d'Elba per approdare in Francia. A Grenoble le truppe dell'esercito francese, invate per fermarlo, cambiano fronte e lo scortano sino a Parigi, dove convoca i Rappresentanti del popolo al Campo di Marte, ribattezzato "Campo di Maggio". Dopo la Battaglia di Waterloo i deputati gli negano i poteri dittatoriali chiedendogli di abdicare. La pellicola si conclude con il commiato dalla madre e dai familiari.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: La caduta dell'Impero romano. ### Introduzione: La caduta dell'Impero romano è un film del 1964 diretto da Anthony Mann. È un film storico ambientato nell'antica Roma con Sophia Loren, Stephen Boyd e Alec Guinness, presentato fuori concorso al 17º Festival di Cannes. ### Trama. Nell'anno 180, durante una guerra contro i Barbari in Germania, l'anziano imperatore romano Marco Aurelio viene avvelenato dal figlio Commodo, a cui passa il potere imperiale. Intanto i popoli barbari continuano a premere lungo le frontiere dell'Impero romano. Presto Commodo dovrà render conto alla sorella Lucilla e al di lei amante, Livio, della sua condotta sanguinaria. Dallo scontro finale emergerà la morte dell'imperatore e l'abbandono a se stesso dell'Impero, poiché né Lucilla né Livio ne rileveranno la toga imperiale. La trama del film ha alcuni elementi in comune con la pellicola de Il gladiatore, girata 36 anni dopo.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Un'avventura di Salvator Rosa. ### Introduzione: Un'avventura di Salvator Rosa è un film del 1939, diretto da Alessandro Blasetti. ### Trama. Regno di Napoli, XVII secolo. L'oppressione spagnola si fa sempre più cruenta dopo la rivolta popolare capeggiata da Masaniello. Il famoso pittore Salvator Rosa è anche un eroe mascherato che lotta contro la prepotenza e la sopraffazione che i nobili impongono alle classi più povere: il famigerato 'Formica', amico del popolo, abilissimo spadaccino e audacissimo inventore di beffe ai danni del viceré di Napoli e del conte Lamberto di lui consigliere. A Torniano, dove si reca per trovare un po' di riposo per le sue fatiche, il Rosa, anche lì si trova di fronte alla prepotenza del conte Lamberto, che non solo aspira alla mano della capricciosa duchessa, ma opprime i popolani del contado. Riprende così la maschera del Formica e comincia un pericoloso gioco per battere il conte, con astuzia e azioni incredibili, riesce a salvare molti contadini dalla forca e pure a sventare il matrimonio inviso dal popolo, tra la duchessa di Torniano (molto affascinata dal Formica) e il conte Lamberto; contemporaneamente deve riuscire a conservarsi la fiducia dei sospettosi contadini, ma la destrezza del suo piano e l'abilità della sua tecnica schermistica lo conducono alla vittoria. La contadina Lucrezia, grande sostenitrice del Formica e innamoratasi di Salvator Rosa, scopre solo alla fine che dietro la maschera del difensore di diritti del popolo, c'è proprio il pittore da lei amato.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Il leone di Tebe. ### Introduzione: Il leone di Tebe è un film del 1964 diretto da Giorgio Ferroni. ### Trama. Finita la guerra di Troia, tutti i principi greci vincitori tornano in patria. Ma le navi di Menelao vengono colpite da una tempesta e naufragano sulle coste dell'Egitto. Gli unici a salvarsi sono Elena di Troia e un fedele soldato. Verranno ospitati alla corte del faraone che si innamorerà di Elena.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Dalle Ardenne all'inferno. ### Introduzione: Dalle Ardenne all'inferno è un film del 1967 diretto da Alberto De Martino, conosciuto anche con il titolo inglese The Dirty Heroes. ### Trama. Tre americani (di cui uno muore nella fuga) evadono da un campo di concentramento vicino ad Amsterdam. Trenta civili olandesi – che non sanno o non vogliono dare informazioni sui fuggiaschi – vengono fucilati dai tedeschi per rappresaglia. I due americani superstiti raggiungono un gruppo di anti-nazisti e a loro si unisce anche la moglie di un capo della Wehrmacht, la quale è una giovane ebrea che vive sotto falsa identità. L'obiettivo del gruppo è quello di sottrarre ai tedeschi alcune documentazioni utili ai partigiani olandesi.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Preludio alla guerra. ### Introduzione: Preludio alla guerra è un film di propaganda del 1942 diretto da Frank Capra e Anatole Litvak, primo episodio della serie Why We Fight, realizzata dal Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale. Nel 1943 ha vinto il Premio Oscar come miglior documentario. Nel 2000 è stato inserito, insieme agli altri episodi della serie, fra i film preservati nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso. ### Trama. Il film si apre su una parata delle forze armate statunitensi. La voce narrante chiede «Perché gli americani sono in marcia?». Risponde elencando una serie di teatri di guerra (Pearl Harbor, Gran Bretagna, Francia, Cina, Cecoslovacchia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Grecia, Belgio, Albania, Jugoslavia, Russia), mentre vengono mostrate immagini di guerra e distruzione. In quale modo il "nostro" mondo è diventato libero? Solo con una lunga, incessante storia di sforzi e lotte. Alcune personalità eccezionali (Mosè, Maometto, Confucio, Gesù) hanno spiegato che gli uomini sono stati creati liberi, e alcuni Stati hanno posto questo concetto come base del proprio ordinamento (Costituzione degli Stati Uniti). Grandi uomini hanno vissuto e combattuto per la libertà: George Washington, Thomas Jefferson, Giuseppe Garibaldi, Lafayette, Simón Bolívar, Abraham Lincoln. Nell'"altro" mondo il corso della storia ha preso una direzione diversa. In Italia, nella speranza di risolvere i problemi economici, è stata sacrificata la democrazia per affidarsi ad un solo uomo, Benito Mussolini. In Germania, ad approfittare del caos seguito alla prima guerra mondiale, del desiderio di vendetta e della connaturata tendenza nazionale alla disciplina è stato Adolf Hitler. In Giappone, a contare è solo la volontà dell'imperatore, una divinità per i giapponesi, disposti a sacrificare ad esso e ai suoi piani imperialistici la propria libertà. Il fascismo e il nazismo trasformano i singoli individui in folla, massa, privandoli dei loro diritti di esseri umani. Mentre la propaganda di Stato prende il posto della libertà di stampa, la libertà di espressione viene colpita nel modo peggiore, con l'uccisione degli oppositori politici, quali il leader socialista Giacomo Matteotti in Italia. A venir meno è anche la libertà religiosa. In Germania, vengono sciolte associazioni religiose, bruciate sinagoghe, rimosse le croci cristiane da tutte le chiese e sostituite con «il simbolo immortale della Germania, la svastica», centinaia di uomini religiosi sono perseguitati, imprigionati, uccisi. L'unico intermediario tra il popolo e Dio deve essere il Führer, il signore e salvatore di un mondo nuovo. Le nuove generazioni sono formate secondo i principi e valori dei regimi autoritari. Mentre la ricerca della pace e della sicurezza porta negli anni venti ad una serie di trattati internazionali che dovrebbero scongiurare nuove guerre mondiali e negli Stati Uniti alla scelta del disarmo e dell'isolazionismo, i leader di Italia, Germania e Giappone inculcano nei loro popoli l'idea che siano destinati a conquistare e dominare il mondo: in Italia viene affermata l'idea di restaurare la gloria dell'antico Impero romano, in Giappone che dominare l'intero Pacifico sia un proprio diritto. Le mire espansionistiche dei tre Stati sono chiaramente dimostrate da massicci programmi di riarmo. L'aggressione ed occupazione ingiustificata della Manciuria da parte del Giappone nel settembre 1931, condannata come ingiustificata da parte della Società delle Nazioni, mette fine alla sicurezza collettiva e dà via libera alle aggressioni. A seguire per primo l'esempio è Mussolini che, nella necessità di spostare l'attenzione dai problemi interni, sceglie come facile obiettivo l'Etiopia, priva di un esercito moderno. Il prossimo non può che essere Hitler. Questo è quello per cui stiamo combattendo: la libertà da questi nemici. Noi o loro: due mondi si contrappongono l'un l'altro, uno deve prevalere, l'altro perire.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Carmen Jones (film). ### Introduzione: Carmen Jones è un film del 1954 diretto da Otto Preminger e interpretato da Dorothy Dandridge e Harry Belafonte, trasposizione del musical omonimo del 1943 scritto da Oscar Hammerstein II basato a sua volta sull'opera Carmen di Georges Bizet. Così come nel musical, anche nel film il cast è composto interamente da attori di colore e l'ambientazione è spostata da fine Ottocento al periodo della seconda guerra mondiale. Nel 1955 è stato proiettato ai festival di Cannes e Berlino e si è aggiudicato due Golden Globe e due candidature ai Premi Oscar, tra cui quello a Dorothy Dandridge che è stata la prima attrice afro-americana a ricevere la candidatura come migliore attrice.Nel 1992 è stato inserito tra i film conservati nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti in quanto giudicato "di rilevante significato estetico, culturale e storico". ### Trama. Carmen Jones è un'operaia che lavora in una fabbrica di paracaduti della Carolina del Nord presidiata dall'aviazione americana. Dopo aver danneggiato un paracadute durante un litigio con una collega, Carmen viene arrestata ma nel tragitto verso la prigione di Jacksonville riesce a sedurre il caporale Joe e a far perdere le sue tracce. Joe viene messo agli arresti per averla lasciata scappare e una volta libero incontra di nuovo la donna, che lo spinge ad abbandonare la caserma e fuggire con lei a Chicago. La nuova vita si rivela particolarmente dura e le difficoltà dell'esistenza a fianco del fuggiasco Joe inducono Carmen ad abbandonarlo per diventare l'amante del campione di pugilato Husky Miller. Braccato dalla polizia militare, Joe va in cerca di Carmen che sta assistendo a un incontro della sua nuova fiamma e la scongiura invano di tornare da lui. Folle di gelosia, Joe la uccide e attende l'arrivo della polizia.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Napoleone (film 1927). ### Introduzione: Napoleone (Napoléon) è un film del 1927 diretto da Abel Gance ed è considerato un classico del cinema muto francese, fertile di innovazioni tecniche e linguistiche (sovraimpressioni, split screen, macchina da presa mobile, sistema Polyvision).Il ruolo di protagonista è affidato a Albert Dieudonné e all'attore bambino Vladimir Roudenko (Napoleone ragazzo). Grazie alla energetica e rivoluzionaria direzione del regista, i due attori offrirono quella che a detta di molti critici rappresenta una delle più memorabile interpretazioni nel cinema muto in un ruolo drammatico. Il regista volle che il film fosse interamente dominato dalla personalità del protagonista, non solo nella trama della storia ma con un'insistenza ossessiva sui primi piani, come mai si era chiesto prima a degli attori. Dieudonné e Roudenko dimostrarono entrambi una capacità eccezionale nel comunicare agli spettatori con una recitazione essenziale le emozioni, la determinazione e le passioni del protagonista. ### Trama. Il film narra la prima parte della vita di Napoleone Bonaparte, dal 1781 quando dodicenne frequenta il collegio militare, passando per il 1789 quando partecipa, da ragazzo, alla presa della Bastiglia, il 1792 quando era quasi diventato colonnello dell'esercito, fino al 1796 quando diventò generale, e fece la Campagna d'Italia.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: The Golden Bowl. ### Introduzione: The Golden Bowl è un film del 2000 diretto da James Ivory, tratto dal romanzo La coppa d'oro di Henry James. Fu presentato in concorso al 53º Festival di Cannes. ### Trama. Il principe Amerigo, un nobile italiano impoverito ma carismatico, è a Londra per il suo matrimonio con Maggie Verver, unica figlia del vedovo Adam Verver, un ricco finanziere americano e collezionista d'arte. Qui, nel salotto della signora Assingham, incontra di nuovo Charlotte Stant, un'altra giovane americana ed ex amante dei suoi giorni a Roma. I due, quando erano amanti, non si erano sposati perché Charlotte non è una donna ricca. Maggie e Charlotte sono care amiche fin dall'infanzia, anche se Maggie non sa della relazione che c'era tra Charlotte e Amerigo. Charlotte e Amerigo vanno ad acquistare insieme un regalo di nozze per Maggie. Essi trovano un negozio dove il proprietario offre loro un'antica coppa di cristallo dorato, ma il principe rifiuta di acquistarla poiché ha un'incrinatura nascosta. Dopo il matrimonio di Maggie, il padre rimane solo poiché loro prima stavano sempre insieme. Così Maggie convince il padre a chiedere in sposa Charlotte, che accetta. Poco dopo il loro matrimonio, Charlotte e Amerigo passano di nuovo molto tempo insieme perché i loro rispettivi coniugi sembrano più interessati al rapporto padre-figlia che ai loro matrimoni. Allora Amerigo e Charlotte iniziano così una relazione adulterina. Maggie comincia a sospettare della relazione fra i due. Le capita di andare nello stesso negozio dove tempo fa erano andati Charlotte e Amerigo, e compra la ciotola d'oro che stavano per comprare i due amanti, come regalo di compleanno per il padre. Quando il negoziante le consegna il regalo a casa, vede le foto di Charlotte e Amerigo, e le racconta che questi due, tempo fa (proprio il giorno prima del matrimonio tra Maggie e Amerigo), erano la coppia che stava proprio per comprare la stessa ciotola d'oro. Le dice inoltre che il prezzo dell'oggetto è sceso perché mostra un'incrinatura. Maggie così ha la prova schiacciante del tradimento del marito e lo affronta. Inizia così una campagna segreta per separare Charlotte e Amerigo, senza far saper nulla al padre che ne uscirebbe furioso. Nasconde anche la sua conoscenza dei fatti a Charlotte e si comporta come la solita cara amica. Infine, convince il padre a tornare in America con la moglie. Amerigo rimane colpito dal comportamento diplomatico della moglie e tutto termina con Adam e Charlotte che stanno per partire per gli Stati Uniti, e Amerigo che abbraccia la moglie.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Timeline - Ai confini del tempo (film). ### Introduzione: Timeline - Ai confini del tempo (Timeline) è un film di fantascienza del 2003 diretto da Richard Donner, tratto dall'omonimo romanzo di Michael Crichton. ### Trama. Un gruppo di giovani archeologi stanziati a Castlegard, in Francia, ritrova alcuni reperti, tra cui una pergamena con una richiesta d'aiuto incredibilmente firmata dal professor Edward Johnston, direttore degli scavi, e datata 1357. In seguito il gruppo di archeologi, formato da Chris, il figlio del professore, Andrè Marek, Josh Stern, François Dontelle e Kate Ericson, viene contattato da un'agenzia di ricerca chiamata ITC, il cui presidente, Robert Doniger, li informa che il professore è stato inviato nel medioevo con una speciale macchina di teletrasporto che ha involontariamente aperto un passaggio temporale tra il 1357 e il presente e che non ha fatto ancora ritorno. Così il gruppo di archeologi (tranne Josh), assieme a tre membri della ITC (Frank Gordon, Gomez e Zepalé) vengono inviati nel XIV secolo alla ricerca di Johnston, ma la guerra, i duri anni di quell'epoca e il danneggiamento della macchina del tempo renderanno la loro missione molto difficoltosa e piena di imprevisti.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Caterina di Russia (film). ### Introduzione: Caterina di Russia è un film del 1963 diretto da Umberto Lenzi. ### Trama. Le vicende romanzate di Caterina II di Russia, moglie di Pietro III di Russia; insieme ad un generale dell'impero riesce a deporre il marito e prendere il potere.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Soldato blu. ### Introduzione: Soldato blu (Soldier Blue) è un film statunitense del 1970, diretto da Ralph Nelson e liberamente ispirato al romanzo storico di Theodore V. Olsen, Arrow in the Sun, anch'esso liberamente ispirato ai reali eventi del massacro di Sand Creek del 1864. Il regista compare nella parte dell'agente Long, accreditato come Alf Elson. Si tratta di uno dei primi film western a schierarsi dalla parte dei Nativi americani e di riflesso a condannare la contemporanea Guerra del Vietnam. ### Trama. Colorado, 1877. Un convoglio americano, diretto a Fort Reunion, che trasporta una cassa di denaro destinata alle paghe dell'esercito e una ragazza, Katy Lee (Cresta Lee), viene attaccato dai Cheyenne. Nello scontro, 22 soldati perdono la vita: gli unici superstiti sono Katy e un giovane soldato di nome Honus Gent, i quali trovano rifugio su una collina. Dopo che i nativi americani si allontanano, i due discendono, scoprendo che l'oro trasportato è stato rubato. Katy è una giovane donna che, rapita, ha vissuto con i Cheyenne e quando Honus vorrebbe pregare per i soldati morti, alcuni dei quali mutilati e scotennati, lo schernisce, iniziando a chiamarlo "soldato blu", e difende i Cheyenne, sostenendo che tali comportamenti sono stati insegnati loro dai soldati americani. Lo informa anche di essere stata la moglie del loro capo, Lupo Pezzato. Mentre i due si dirigono verso il forte, dove il fidanzato di Katy la sta aspettando, discutono della presenza dei soldati in quelle terre. Honus afferma che i nativi sono dei selvaggi. Katy controbatte affermando che tutte le tribù presto verranno sterminate e raccontando al soldato le atrocità che ha visto compiere dalle giacche blu, durante un attacco a un campo cheyenne. Honus non le crede, convinto che le sue siano solo menzogne. Durante il tragitto, Honus perde un calzino e, mentre lo cerca, viene circondato da un gruppo di Kiowa; la sorte dei due sembra segnata, ma Katy insulta il loro capo, il quale, sentendosi oltraggiato, sfida Honus in un duello con il coltello. Il soldato esce vincitore, rifiutandosi però di finire il Kiowa ferito; questi viene finito dai suoi compagni, che immediatamente si allontanano. Dopo l'accaduto Katy per la prima volta chiama Honus per nome, ma il ragazzo, ancora scosso per gli ultimi eventi, si incammina da solo, senza aspettare Katy, che è costretta a correre per raggiungerlo. L'amicizia tra i due cresce sempre più, in particolare quando Honus caccia una lepre selvatica, che permette loro di mangiare carne dopo molto tempo. Un'alluvione fa perdere ai giovani il fucile e alcune provviste. Poco tempo dopo, trovano un fuoco acceso e un carro appartenente al losco Isacco Comer (Isaac Q. Cumber). L'uomo li accoglie spacciandosi per un normale mercante, ma il soldato sospetta che egli venda di nascosto fucili ai Cheyenne. Katy cerca di dissuadere Honus dall'ispezionare il carro, ma alla fine confessa al soldato di aver già visto il mercante due volte, quando era al campo dei Cheyenne. Honus la accusa di tradimento, ma lei risponde che preferirebbe essere una Cheyenne piuttosto che un soldato di un esercito assetato di sangue. Honus riprende a cercare e, dopo una breve perquisizione, trova un doppiofondo nel carro con molti fucili destinati ai Cheyenne. Isaac lo sorprende e fa prigionieri i due. Una volta che Isaac si è allontanato, Honus riesce a rompere con i denti la corda che lega Katy e, prima di allontanarsi, brucia il carro, distruggendo i fucili; il mercante, vedendo il fumo e sentendo le munizioni esplodere, torna indietro e ferisce Honus a una gamba con un colpo di fucile. Comincia un palpitante inseguimento: Katy con un trucco riesce a rallentare il mercante che però non smette di inseguirli, aiutato dalle tracce di sangue che Honus lascia lungo il tragitto. Allo stremo delle forze il soldato sviene e cade da cavallo; Katy smonta per soccorrerlo e l'animale fugge. Rimasti a piedi, Katy è costretta a portare Honus in una grotta e a cancellare le tracce con degli arbusti; Cumber sopraggiunge nel luogo dove sono nascosti ma, non vedendo tracce, si allontana. Una volta salvi Katy medica la brutta ferita di Honus. Al risveglio del soldato entrambi si scoprono innamorati e Katy regala a Honus il dono d'amore che le aveva dato Lupo Pezzato; la mattina dopo, però, Katy se ne va da sola, per giungere prima a Fort Reunion e mandare dei soldati a prendere Honus ancora convalescente. La ragazza viene trovata dall'esercito e condotta al cospetto del comandante del presidio, il colonnello Iverson. Qui ritrova il fidanzato, il tenente McNair; durante il loro breve incontro la donna scopre che i soldati conoscono il luogo dove i Cheyenne sono accampati e che il mattino dopo attaccheranno il villaggio. Prendendo un cavallo con uno stratagemma, Katy si precipita ad avvisare Lupo Pezzato del pericolo, pregandolo di allontanarsi. Egli crede al trattato di pace stipulato con i bianchi e, contrariamente ai suoi compagni che vorrebbero combattere, sceglie di rimanere sul luogo per parlamentare con i soldati. Honus nel frattempo ritrova il cavallo che era fuggito e raggiunge il reparto, ormai giunto nei pressi del campo cheyenne. Il giovane soldato cerca in tutti i modi di dissuadere il colonnello dall'attaccare l'accampamento, ma questi non intende modificare i suoi piani e il mattino dopo, nonostante Lupo Pezzato sventoli la bandiera bianca insieme alla bandiera americana, ordina l'attacco. Iverson, senza pietà, mette a ferro e fuoco il villaggio, dove sono rimasti solo donne, vecchi e bambini. I soldati, sotto gli occhi sconvolti di Honus, violentano le donne, uccidono i bambini e fanno scempio dei cadaveri. Una volta che l'azione ha termine, Honus rivede Katy che tiene in braccio una bambina cheyenne, ormai morta, davanti a una distesa di cadaveri crivellati. La ragazza, ricordando il loro primo incontro, gli chiede se ora non intenda pregare per questi morti, dicendo qualche bella frase. L'unica risposta è il vomito del soldato per l'angoscia alla vista dei tanti corpi martoriati. Il reparto, dopo avere ricevuto le congratulazioni del colonnello di fronte all'incredulo tenente, allibito da tanta inaspettata ferocia sanguinaria, si allontana e i due si rivedono un'ultima volta mentre Honus viene trascinato in catene, insieme ai pochi soldati che si sono rifiutati di partecipare al massacro. Katy viene avviata alle riserve insieme ad alcuni anziani e bambini cheyenne sopravvissuti, molti dei quali resi invalidi da orribili mutilazioni. Prima dei titoli di coda, la voce fuori campo descrive il vero avvenimento storico che ha ispirato il film.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste l'uomo più forte del mondo. ### Introduzione: Maciste l'uomo più forte del mondo è un film peplum del 1961 diretto da Antonio Leonviola (accreditato col solo cognome). È il secondo film su Maciste del periodo sonoro, seguito di Maciste nella Valle dei Re. ### Trama. La città di Aran è distrutta da una razza di individui chiamati "uomini talpa". Maciste intende vendicare la morte del re e liberare Loth, principe ereditario catturato dagli uomini-talpa e reso schiavo. Insieme all'amico nero Bango, Maciste inizia a cercare il popolo misterioso, ma quando lo trova non riesce a prevalere e viene catturato. Vengono portati come schiavi nella città sotterranea ma riescono a fuggire. Successivamente Maciste fa ritorno nel regno sotterraneo e dopo aver combattuto più volte contro i nemici approfitta della sua forza sovrumana per far crollare i sostegni della volta della città, seppellendo vivi tutti i suoi abitanti. Gli uomini di Aran riescono a mettersi in salvo e ritornati liberi si adoperano per ricostruire la loro città, mentre Maciste rinuncia alla gloria per partire verso nuove avventure e nuove imprese.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste nella terra dei ciclopi. ### Introduzione: Maciste nella terra dei ciclopi è un film del 1961 diretto da Antonio Leonviola. È il terzo film della saga di Maciste, il primo e unico interpretato da Gordon Mitchell. ### Trama. L'ultimo degli eredi del grande Ulisse, il re Agisandro viene ucciso in un violento assalto e sua moglie Penope e tutti i sopravvissuti fatti prigionieri vengono catturati dai soldati della crudele regina Capys, discendente della maga Circe. La regina ha infatti deciso di sacrificare il figlio neonato di Agisandro offrendolo come pasto all'ultimo ciclope, nonché discendente di Polifemo, per mettere fine a una maledizione antica che la tormenta. Maciste viene a conoscenza di ciò e decide di intervenire per portare il bambino al sicuro da un pastore. Purtroppo dopo una serie di difficoltà e peripezie il piccolo cadrà nelle grinfie del perfido Iphitos, amante della regina. Per riuscire nella sua impresa dovrà vedersela con il fascino persuasivo della regina che intanto si innamora progressivamente di lui, competere con Iphitos e i suoi servi ma soprattutto abbattere il fortissimo ciclope. Penope e suo figlio ormai salvi, possono finalmente regnare felicemente mentre a Maciste è offerto di restare, ma egli rifiuta in quanto deve ancora combattere il male e parte così alla volta di nuove avventure.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste contro lo sceicco (film 1962). ### Introduzione: Maciste contro lo sceicco è un film peplum del 1962 diretto da Domenico Paolella. ### Trama. Uno sceicco rapisce una ragazza di nome Isabella di cui è profondamente innamorato. Maciste viene contattato dal fidanzato di Isabella, un giovane ufficiale spagnolo di nome Antonio, per aiutarlo nell'impresa di liberare l'amata. Sbarcato in Africa Maciste trova Isabella, che si rifiuta di scappare affermando di voler sposare il perfido sceicco. Maciste non è convinto e riesce ad intrufolarsi nelle segrete del palazzo dello sceicco scoprendo che il padre di Isabella, il Duca di Malaga, è tenuto in ostaggio per costringere la fanciulla a sposarsi. Dopo una serie di imprese e di avventure, Maciste persuade lo Sceicco ad essere più clemente. Tornati a Malaga, il Duca riprende il suo posto, mentre Antonio e Isabella finalmente possono sposarsi, Maciste riparte per intraprendere nuove imprese e avventure.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Il trionfo di Maciste. ### Introduzione: Il trionfo di Maciste è un film del 1961 diretto da Tanio Boccia. ### Trama. La perfida Tenefi ha usurpato il trono di Menfi, e ora regna sulla città con metodi violenti e disumani, costringendo la popolazione al culto di un dio falso e sanguinario e facendo raziare le fanciulle gettandole ai mostruosi uomini yuri, che le sacrificano al dio del fuoco. I cittadini convocano Maciste per chiedergli aiuto nel cercare di riportare la giustizia e la pace nella città. Il muscoloso eroe accetta di aiutare la popolazione e dopo aver combattuto contro i soldati di Tenefi e mostri ubbidienti alla regina, riesce a ripristinare il vecchio sovrano e a cacciare per sempre la malvagia Tenefi.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Io, Semiramide. ### Introduzione: Io, Semiramide è un film storico-peplum del 1962 diretto da Primo Zeglio. ### Trama. Semiramide è la bella regina del popolo degli assiri, durante il suo regno l'Assiria raggiunge uno dei periodi di maggiore splendore, e per coronare i suoi successi dà l'ordine di costruire la grande città di Babilonia. Semiramide è innamorata di Kir, un principe reso schiavo che la ricambia, la loro vita trascorre felice e senza preoccupazioni. I cospiratori riescono a togliere Kir alla regina e lo convincono che sia stato tradito da Semiramide con un altro uomo; Kir furioso si mette a capo della cospirazione contro la sua amata. Scoperta la verità, Semiramide avvelena Kir facendolo bere da una coppa avvelenata. Successivamente, durante il funerale, la regina viene colpita da una freccia lanciata dai cospiratori. I corpi dei due amanti vengono quindi bruciati insieme, uniti nella morte.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste il gladiatore più forte del mondo. ### Introduzione: Maciste il gladiatore più forte del mondo è un film peplum del 1962 diretto da Michele Lupo. ### Trama. Nel piccolo regno di Mersabad un uomo di nome Oniris, a capo di un gruppo di cospiratori, sta preparando un colpo di Stato. Oniris inizia ad assumere gladiatori come mercenari per poter combattere contro l'esercito del regno; Maciste si fa assumere tra questi per proteggere la principessa Talima. Quest'ultima viene rapita e Maciste si impegna a liberarla, dopo esserci riuscito inizia ad eliminare i cospiratori, per ultimo il potente Oniris. Alla fine Maciste scopre che la sorella di Talima era complice di Oniris, la smaschera e riesce a rimettere sul trono il legittimo sovrano, ovvero la principessa Talima.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste nelle miniere di re Salomone. ### Introduzione: Maciste nelle miniere di re Salomone è un film peplum del 1964 diretto da Piero Regnoli. ### Trama. La storia è ambientata in Africa, il re Namar ha edificato un tempio sul luogo in cui sorgevano le favolose miniere di Salomone. Alcuni nobili del regno, assetati di potere e di denaro riescono a deporre il sovrano con un colpo di Stato e riconvertire il tempio nuovamente in miniere. Costringono tutta la popolazione a lavorare nelle miniere come schiavi. Maciste viene informato della situazione e decide di rimettere le cose a posto, deporrà i tiranni e ripristinerà il vecchio sovrano sul trono.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste contro i tagliatori di teste. ### Introduzione: Maciste contro i tagliatori di teste, distribuito anche con il titolo Maciste contro i cacciatori di teste, è un film peplum del 1963 diretto da Guido Malatesta. ### Trama. Un'isola viene distrutta da un'eruzione vulcanica e da un terremoto, la maggior parte degli abitanti muore nel disastro e i pochi superstiti si affidano a Maciste (giunto lì per caso nelle sue peregrinazioni) e su una zattera raggiungono la misteriosa terra di Urias. In questa terra Maciste incontra Amoha, regina locale costretta a vivere nelle foreste per sfuggire alla crudeltà del popolo dei tagliatori di teste, Maciste decide di aiutarla a liberarsi di questo violento popolo usurpatore ma durante l'azione Amoha viene catturata e costretta a sposare il capo dei tagliatori di teste: Maciste insieme ai superstiti dell'isola e al popolo di Urias riesce dopo alcuni scontri a liberare la regina e ad uccidere in duello l'usurpatore.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste l'eroe più grande del mondo. ### Introduzione: Maciste l'eroe più grande del mondo è un film peplum del 1963 diretto da Michele Lupo. ### Trama. Nefer è un regno in declino, nei tempi andati era un regno prospero ma ora è costantemente minacciato dalla potente città rivale di Cafaus. Le due città sono anche arrivate alla guerra con esito disastroso per Nefer, che ha dovuto sottostare a pesanti condizioni imposte dai vincitori: ogni anno 24 ragazze vergini dovranno essere inviate a Cafaus per essere offerte in sacrificio umano al dio della città. Maciste vive lontano da queste due città ed ignora la situazione, finché un giorno transita per Nefer proprio il giorno in cui le truppe dell'inetto sovrano della città catturano con la forza le 24 ragazze per il sacrificio. Maciste decide di intervenire per liberare le ragazze e deporre il sovrano inetto e tiranno di Nefer, per sostituirlo con uno più abile. Compiuta l'impresa riparte verso la sua terra, per tornare a condurre la sua vita di sempre.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Zorro contro Maciste. ### Introduzione: Zorro contro Maciste è un film del 1963 diretto da Umberto Lenzi. ### Trama. Alla morte di Filippo IV, re di Nogara, le eredi del defunto sono le due nipoti: la principessa Malva e la principessa Isabella. Le due sono molto diverse, Isabella è saggia e avveduta mentre Malva è crudele e molto ambiziosa. Entrambe sanno che prima di morire il sovrano ha quasi sicuramente scelto Isabella, e per questo Malva assolda Maciste per cercare di mettere le mani su un cofanetto contenente il testamento del re, per sostituirlo con uno a lei favorevole. Isabella e il poeta Ramon intuiscono la manovra e quest'ultimo consiglia a Isabella di assumere Zorro con l'incarico di mettere le mani sul cofanetto prima della rivale. Al termine di una dura battaglia e di una serie di trucchi tra i due eroi il cofanetto rimane nelle mani di Maciste, che però intuisce i sordidi piani della principessa Malva e accetta di consegnarlo a Zorro. Alla fine Zorro, rivelatosi Ramon, e la regina dichiarano l'un l'altra il proprio amore, mentre Maciste come sempre riparte verso altre avventure, anche lui dopo aver trovato una compagna nella ex cameriera della regina.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste alla corte dello Zar. ### Introduzione: Maciste alla corte dello Zar è un film del 1964 diretto da Tanio Boccia. È un peplum con elementi fantascientifici. ### Trama. Ai confini dell'Asia centrale, le terre sono sotto il dominio del potente e crudele Zar Nicola. Una spedizione scientifica scopre un sepolcro contenente un sarcofago. Aperto il sarcofago gli scienziati trovano il corpo di un uomo dotato di grande muscolatura. Esposto al sole il corpo di Maciste si rianima e dimostra agli scopritori la sua immensa forza. Lo Zar viene messo al corrente della scoperta e decide di sfruttare le capacità dell'eroe per il proprio tornaconto personale. Mentre Maciste è sotto il comando dello Zar conosce Sonia, una ragazza molto bella di cui si innamora e da cui è ricambiato; grazie a lei Maciste capisce la vera natura malvagia dello Zar, che temendo la sua ira lo fa imprigionare. Maciste riuscirà ad evadere e a sgominare le armate dello Zar, arrivando fino al sovrano per destituirlo.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Anna Bolena (film 1920). ### Introduzione: Anna Bolena (Anna Boleyn) è un film muto del 1920, diretto da Ernst Lubitsch. È noto in Italia anche col titolo Anna Bolena - Dramma storico. Si tratta di una fastosa ricostruzione storica, lontana dalle corde del regista, debitrice del teatro di Max Reinhardt nelle scenografie e nei movimenti di massa. Emil Jannings è un Enrico VIII carnale e animalesco, e tiene in pugno il film con il suo talento gigionesco. ### Trama. Per sposare la timida damigella di corte Anna Bolena, Enrico VIII divorzia dalla moglie Caterina d'Aragona, autoproclamandosi capo della Chiesa inglese. Ma quando Anna non gli dà il sospirato erede maschio, lascia che essa sia decapitata per un inesistente adulterio e si sposa con Jane Seymour.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Anna Bolena (film 1951). ### Introduzione: Anna Bolena è un film del 1951, diretto dal regista Arturo Ruiz Castillo. ### Trama. Il re Enrico VIII sposa, per motivi politici, Caterina d'Aragona, la figlia dei sovrani di Spagna. Anni dopo il re si innamora di Anna Bolena, giovane e bella dama di compagnia della regina. Per sposarla Enrico VIII si autoproclama capo della Chiesa d'Inghilterra e divorzia dalla prima moglie. Ma dopo aver avuto una figlia e non il tanto desiderato maschio lascia che la Bolena sia decapitata per adulterio e si risposa con Jane Seymour.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Salomè (film 1923). ### Introduzione: Salomè (Salome) è un film del 1923 diretto da Charles Bryant e interpretato dalla moglie, la famosa attrice di origine russa Alla Nazimova: il film è un omaggio dichiarato a Oscar Wilde. Le scenografie e i costumi si devono a Natacha Rambova, eccellente scenografa e moglie di Rodolfo Valentino. ### Trama. In una notte di luna piena alla corte di Erode, re di Giudea, tutti fissano affascinati la giovane Salomè, viziata e cinica figlia di Erodiade, moglie del re. Anche il re è logorato dalla passione verso la sua figliastra. Ma la giovinetta è presa da un'insana passione per il profeta Giovanni, chiuso in un sotterraneo in giardino. Salomè convince uno dei soldati ad aprirle il pozzo dov'è calato Giovanni, nel desiderio di poter baciare le sue labbra ma questi la rifiuta mentre lancia accuse contro sua madre Erodiade tacciandola di essere una prostituta. Erode supplica la ragazza a danzare per lui promettendole in cambio qualsiasi cosa ella desideri. Salomè accetta e alla fine del ballo chiede al re, la testa del profeta su un piatto d'argento. Il re, sgomento per la richiesta, tenta in tutti i modi di convincere la ragazza a cambiare richiesta arrivando ad offrirle metà del suo regno. Erotiade, invece, convinta che la figlia abbia chiesto la testa di Giovanni per vendicare le offese da lei ricevute, gioisce. Nonostante le proposte del re Salomè non desiste dalla sua richiesta ed Erode alla fine e costretto a tener fede alla parola data. Quando la testa le viene consegnata Salomè si distende a terra e dopo essersi coperta con un velo bacia la bocca del profeta provocando l'orrore di tutti, anche dello stesso re che ordina ai suoi soldati di ucciderla. Prima che le lance la trafiggano la ragazza con lo sguardo rivolto al cielo afferma: "Il mistero dell'amore e più grande del mistero della morte".
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Becoming Jane - Il ritratto di una donna contro. ### Introduzione: Becoming Jane - Il ritratto di una donna (Becoming Jane) è un film del 2007 diretto da Julian Jarrold. Film biografico che racconta i primi anni della celebre autrice Jane Austen, interpretata da Anne Hathaway, e incentrato sul suo rapporto con Thomas Langlois Lefroy, interpretato da James McAvoy. ### Trama. Fine Settecento. Jane è una giovane donna in attesa di sposarsi per passare dalla patria potestà alla potestà maritale, ma il suo intelletto acuto e vivace la rende desiderosa di andare oltre un destino già segnato. La sua è una famiglia semplice: il padre è un pastore protestante, la madre si occupa della casa. Jane ha numerosi fratelli, quasi tutti sposati tranne due: Henry, corteggiato da una donna benestante e più grande di lui, e Cassandra che è fidanzata. Anche la futura scrittrice è molto corteggiata e in particolare tutti si aspettano da lei che sposi il ricco ereditiero Mr. Wisley, un ragazzo sensibile, corretto e gentile, di cui lei però non è innamorata. La vita di Jane viene animata dall'arrivo di Tom Lefroy, un giovane e promettente avvocato di umili origini, che viene mandato "in punizione" in campagna dal ricco zio di cui è il pupillo, perché reo di condurre una vita cittadina dissoluta. Lefroy inizialmente mostra di disprezzare la campagna e punzecchia Jane mostrando di ignorarla e trattandola da provinciale, ma deve ben presto ricredersi nei confronti e della natura che lo circonda e della ragazza, di cui comprende subito l'intelligenza fuori dal comune. Tom e Jane si innamorano e decidono di sposarsi, ma hanno bisogno del consenso del ricco zio di lui, da cui dipende la sopravvivenza della poverissima e numerosa famiglia Lefroy. Lo zio nega la sua approvazione, convinto da una lettera di false accuse che gli è stata inviata da uno dei corteggiatori di Jane e che la dipinge come una cacciatrice di dote. La prima reazione di Tom, davanti al rifiuto dello zio, è quella di respingere Jane; poco dopo, dunque, entrambi si fidanzano con persone scelte per loro dalle rispettive famiglie. Ma Lefroy non riesce a reprimere il proprio amore per Jane, quindi torna da lei, le chiede perdono e le propone una fuga d'amore. Lei accetta, ma mentre stanno fuggendo, legge casualmente una lettera della madre di Tom che dimostra come la famiglia di lui dipenda totalmente dalla benevolenza del ricco zio, cosa di cui Jane era all'oscuro. La ragazza decide quindi di affrontare Tom e gli dice che, pur amandolo, non vuole che entrambi si prendano la responsabilità della rovina della famiglia di lui. Lefroy tenta in tutti i modi di convincerla che possono farcela con le proprie forze, lui facendo l'avvocato e lei scrivendo, ma Jane è inamovibile e torna indietro dalla sua famiglia. Subito i suoi corteggiatori si rifanno avanti, ma Jane sceglie di non sposarsi e vivere in semplicità piuttosto che fare un matrimonio ricco ma senza amore. Con lei resterà la sorella Cassandra, anch'essa nubile dopo la morte improvvisa del suo promesso sposo. Al contrario il fratello Henry sceglie di sposarsi per migliorare la propria condizione economica. Dalla storia d'amore con Tom, tuttavia, Jane trae ispirazione per scrivere il suo capolavoro: Orgoglio e pregiudizio. Molti anni dopo Jane, ormai famosa, incontra nuovamente Tom, che si è sposato con un'altra ma non ha mai dimenticato il suo vero amore, tanto da aver chiamato la sua primogenita Jane.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Moby Dick, la balena bianca. ### Introduzione: Moby Dick, la balena bianca (Moby Dick) è un film del 1956 diretto da John Huston, tratto dall'omonimo romanzo di Herman Melville, adattato per il cinema da Ray Bradbury. ### Trama. Nell'autunno del 1841 Ismaele giunge a New Bedford, una cittadina costiera del Massachusetts, con l'intenzione di trovare lavoro e avventura imbarcandosi su una nave baleniera. Giunto in una locanda fa amicizia con Queequeg, un ramponiere che proviene dalle isole dell'Oceano Pacifico, decidendo di partire insieme sulla prima nave che salperà. La mattina dopo, aggirandosi per il porto, i due si uniscono all'equipaggio del Pequod comandato dal capitano Achab, ossessionato e assetato di vendetta nei confronti di una balena che lo ha mutilato. Poco prima della loro partenza, vengono avvicinati da Elijah, un vecchio marinaio che li sconsiglia di imbarcarsi sul Pequod, sostenendo che la nave è maledetta e, esternando loro una profezia, li avverte che da quel viaggio tutti moriranno e che solo uno si salverà. I due non prendono sul serio l'avvertimento e salgono a bordo del Pequod, che salpa per addentrarsi nell'Oceano Atlantico. Durante i primi giorni di navigazione l'atmosfera è allegra e Ismaele fa la conoscenza degli altri membri dell'equipaggio, ma il capitano non sale mai in coperta e l'unico segnale della sua presenza a bordo sono i suoi passi sul ponte durante la notte. Un giorno, Achab si mostra a tutti e comunica all'equipaggio che il loro scopo primario sarà quello di dare la caccia a Moby Dick, una leggendaria balena dalla pelle bianca che gli ha strappato una gamba durante l'ultimo viaggio, offrendo un doblone come premio al primo che la avvisterà e facendo rotta verso l'atollo di Bikini, dove la balena dimora in aprile. Mentre l'equipaggio raccoglie una discreta quantità di olio di balena durante il viaggio, Achab riceve la visita del capitano Boomer, comandante di una nave di passaggio, che ha recentemente perso un braccio a causa della balena bianca. Informato da Boomer degli ultimi spostamenti di Moby Dick, Achab interrompe immediatamente una caccia particolarmente riuscita, sconvolgendo il suo equipaggio, in particolare il suo saggio primo ufficiale Starbuck, che chiede ai suoi colleghi ufficiali Stubb e Flask di togliere il comando della nave ad Achab, cosa che i due rifiutano. Mentre il Pequod si avvicina alle acque di Bikini, una vedetta cade in mare dalla coffa della nave e scompare, e poco dopo il Pequod rimane bloccato in una marea fiacca per giorni. Tirando delle ossa per leggere il suo futuro, Queequeg prevede la sua morte e ordina al carpentiere della nave di costruirgli una bara, per poi sedersi e attendere la sua morte. Quando un uomo dell'equipaggio sfregia la pelle di Queequeg per divertimento, Ismaele lo difende da quell'uomo, spingendo Queequeg a rompere la sua attesa e salvare Ismaele. Proprio in quel momento, Moby Dick appare davanti alla nave e fugge prima che l'equipaggio del Pequod possa inseguirlo. Dopo aver remato con la nave verso una zona dove c'è vento, Achab riprende la caccia. Incrociano la Rachel, un'altra baleniera di New Bedford, il cui capitano Gardiner chiede ad Achab di aiutarlo a cercare suo figlio, che è stato trascinato in mare da Moby Dick. Achab si rifiuta di aiutare Gardiner e se ne va per proseguire la caccia. Quando il Pequod si imbatte in un tifone, Achab sfrutta la tempesta per accelerare l'inseguimento, mettendo in pericolo la nave. Starbuck tenta di uccidere Achab con rabbia, ma cede quando in un raro momento umano Achab ricorda la sua ossessione autodistruttiva per la vendetta. Subito dopo questa conversazione, uno strano presagio preannuncia gli eventi profetizzati da Elijah, che Ismaele racconta ad Achab. Il capitano ne sembra colpito ma si scrolla di dosso i dubbi quando Moby Dick riappare subito dopo. L'equipaggio del Pequod parte con le loro scialuppe per abbattere la balena. Nel caotico combattimento, Moby Dick distrugge la scialuppa di Achab, e quest'ultimo si arrampica sul dorso della balena per trafiggerla. Poi Moby Dick si immerge trascinando con sé Achab, rimasto impigliato nelle corde degli arpioni sul suo dorso, annegandolo ma, una volta che la balena è riemersa, la mano del capitano si muove in un cenno che sembra chiamare i suoi uomini. Starbuck ha la possibilità di abbandonare la caccia ma sceglie invece di vendicare Achab, e Moby Dick attacca sfondando le scialuppe e uccidendo gli uomini, e infine sperona e affonda il Pequod prima di scomparire. Solo Ismaele viene risparmiato e, dopo essersi aggrappato alla bara di Queequeg, viene trovato e salvato dalla Rachel.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste contro i mostri. ### Introduzione: Maciste contro i mostri è un film peplum del 1962 diretto da Guido Malatesta. ### Trama. In una non meglio definibile era protostorica in cui gli esseri umani convivono con colossali rettili di ogni tipo, una tribù nomade guidata da un uomo di nome Aidar arriva in una zona molto fertile nota come la Valle del Sole. Quando si scopre che in questa valle abita un mastodontico rettile molto feroce che minaccia la popolazione, Maciste accorre in aiuto di Aidar ed elimina il pericoloso essere. Poco dopo la partenza dell'eroe il popolo di Aidar è assalito dai Druti, abitanti delle caverne che compiono una strage e rapiscono le donne per sacrificarle alle loro divinità; inoltre rubano il fuoco alla popolazione. Maciste viene informato da Aidar dei fatti e decide di prendere le difese del popolo e capeggiando un esercito riesce, dopo aver ucciso un rettile che sembrerebbe avere 3 teste, ad invadere le grotte e salvare le donne, sconfiggendo definitivamente i Druti. Dopo la vittoria il popolo di Aidar può finalmente vivere in pace, mentre Maciste riparte verso nuove terre e nuove avventure portando con sé Moah, una fanciulla del popolo dei Druti che si è innamorata di lui.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Ettore Fieramosca (film 1909). ### Introduzione: Ettore Fieramosca, conosciuto anche come La disfida di Barletta, è un film del 1909 diretto da Ernesto Maria Pasquali. Si tratta di una pellicola oggi perduta. ### Trama. Ettore Fieramosca, cavaliere italiano, ama Ginevra, ma il suo rivale Valentino Borgia, gli tende un agguato che non riesce. Scampato all'assalto Fieramosca ripara in un castello ove ode degli stranieri deridere il valore degli italiani e lli sfida a duello, raccogliendo attorno a sé altri 12 armati. Prima della sfida va da Ginevra per salutarla ed essi si promettono l'amore. I cavalieri italiani escono vincitori nella sfida con quelli stranieri. Fieramosca corre da Ginevra per annunciarle la felice notizia, ma si trova di fronte al suo cadavere, dato che la giovane, aggredita quando era sola dal Borgia che voleva abusare di lei, si è gettata dagli spalti del castello per salvare la propria castità. Disperato Fieramosca corre con il suo cavallo verso un dirupo e vi si getta suicidandosi.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Il figlio di Bakunìn. ### Introduzione: Il figlio di Bakunìn è un film del 1997 diretto da Gianfranco Cabiddu e ispirato all'omonimo romanzo di Sergio Atzeni. ### Trama. La lotta degli operai di una miniera durante il ventennio fascista in Sardegna guidata da Tullio Saba detto Bakunin.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Gli invasori (film). ### Introduzione: Gli invasori è un film del 1961 diretto da Mario Bava. La pellicola segnò l'inizio della collaborazione tra Bava e l'attore americano Cameron Mitchell: i due si riunirono in Sei donne per l'assassino e nuovamente ne I coltelli del vendicatore. ### Trama. Nell'anno 786, durante una scorribanda contro gli invasori nel Dorset, in Britannia, il re vichingo Arald muore e due bambini, Erik ed Eron, suoi figli, vengono divisi: il primo rimane solo e il secondo viene portato in salvo su una barca. Poco dopo anche il re Lotar di Scozia viene assassinato e la nuova regina, Alice, trova nei pressi del campo di battaglia, un bambino (si tratta di Erik) e decide di allevarlo come un suo figlio, nascondendo a tutti la verità. Dopo venti anni, in terra vichinga, Eron si innamora di una vestale di nome Daya, ma non può sposarla a meno che non diventi re. Olaf, intanto, preme perché i Vichinghi abbiano il potere sul Mare del Nord e viene invitato ad essere capo della guerra; per ottenere questo titolo deve scontrarsi però contro Eron, l'altro candidato, il quale lo sconfigge. Sul fronte inglese Erik, già nominato duca di Helford, viene fatto Comandante della flotta del Regno della regina Alice, la quale inoltre gli regala una croce, come portafortuna. I Vichinghi, intanto, si sono avvicinati e si scontrano con la flotta inglese: Eron entra al castello, favorito da Rutford, e fa prigioniera la regina ed Erik naufraga in terra vichinga dove viene custodito e salvato da una vestale di nome Rama, che, vista la croce che porta, lo riconosce come un inglese e gli dice che la regina Alice è loro prigioniera. L'indomani, alla festa del matrimonio di Eron con Daya, Erik prova a fare un'insurrezione ma viene preso e messo ai ceppi. Liberato in seguito da Rama, che fa bere un sonnifero alle guardie, fugge con lei. Eron, venuto a sapere dell'evasione, si mette sulle loro tracce. Trovatolo, lo affronta in duello, ma durante la zuffa si accorge del segno che Erik porta sul petto, identico al suo: lo riconosce quindi come suo fratello. Mentre Eron urla a gran voce che quello è suo fratello, un traditore lo colpisce alla gola con una freccia. A questo punto scoppia un tafferuglio generale ed Erik invade il castello, liberandolo dalle grinfie del perfido Rutford, che viene ucciso. Eron muore ed Erik e Rama partono con la nave.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste nell'inferno di Gengis Khan. ### Introduzione: Maciste nell'inferno di Gengis Khan è un film peplum del 1964 diretto da Domenico Paolella. ### Trama. Maciste ritorna finalmente nella sua terra per riposarsi dopo le mille avventure vissute, ma appena giunto scopre che la sua fidanzata Arminia è stata rapita dai Mongoli. Maciste parte per cercarla, e durante la sua ricerca scopre che Arminia non è una fanciulla di origine popolane come egli credeva, bensì una principessa erede al trono della Polonia. Il re Vladimiro di Polonia persuade Maciste a rinunciare all'amore di Arminia ma gli chiede ugualmente di salvarla. Maciste parte in compagnia di una misteriosa donna di nome Arias, sospettata di stregoneria, raggiunge e si intrufola nella reggia di Gengis Khan. Kubilai, capo mongolo, tende a Maciste molte imboscate per cercare di ucciderlo; in una di queste perde la vita Arias. Alla fine con l'arrivo di Vladimiro e la vittoria in una grande battaglia i mongoli vengono sconfitti e la principessa viene salvata, ora Maciste però dovrebbe rinunciare al suo amore per lei, ma invece è lei che rinuncia al trono per poter continuare a stare con lui.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: La principessa delle Canarie. ### Introduzione: La principessa delle Canarie è un film del 1954 diretto da Paolo Moffa. ### Trama. Nel 1450, gli spagnoli decidono di conquistare le Isole Canarie, che ancora rifiutano di sottomettersi. Un galeone salpa alla conquista: tra i passeggeri c'è anche Don Diego, ma quando la flotta si avvicina ad un paese abitato, trovano uno scenario di morte e distruzione: la guarnigione spagnola è stata distrutta dalla forza bruta dell'isola. Un giorno Don Diego si trova disarmato di fronte a un puma, ma una freccia lo trafigge; poco dopo sbuca fuori una bellissima donna di nome Guayarmina, (Almadena nell'edizione spagnola). Don Diego ne rimane folgorato. Dopo la morte del sovrano dell'isola, la ragazza va in sposa a Bantanai /Bentejui nell'edizione spagnola. Ben presto Don Diego fa ritorno sull'isola con una delegazione per trattare la pace con i sovrani; tutto sembra andare per il meglio fino a quando tre membri dell'ambasciata non rimangono uccisi: è l'inizio dello scontro. Mentre infuria la battaglia, Guayarmina / Almadena e Bantanai / Bentejui fuggono sulle montagne, ma il marito viene ucciso da un colpo di pistola sparato da Don Diego che, arrivato, si dichiarerà alla donna favorendo così la riconciliazione tra i due popoli.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Penne nere. ### Introduzione: Penne nere è un film del 1952 diretto da Oreste Biancoli. ### Trama. Due giovani, Pieri Cossutti e Gemma Vianello, vivono il loro amore nel paese di Stella, un borgo alpino della Carnia posto accanto a una grande diga, non molto distante dal confine tra Italia e Austria. La seconda guerra mondiale provoca il richiamo alle armi di Pieri e di suo fratello Olinto, che deve lasciare la moglie e il piccolo figlio. Durante un bombardamento muore il padre di Gemma, che a quel punto viene accolta nella casa dei Cossutti. Al momento dell'armistizio dell'8 settembre, Pieri ed Olinto sono in Albania, da dove – con altri soldati italiani che si rifiutano di arrendersi ai tedeschi - iniziano una lunga marcia per rientrare in patria. Tra gli stenti, il gruppo via via si riduce e anche Olinto muore. Pieri e pochi altri arrivano a Stella e riescono a impedire, con coraggio, che i tedeschi facciano saltare la grande diga. Gemma è ferita e Pieri decide di sposarla in punto di morte. La donna però, contro ogni previsione, si riprende e i due vivranno finalmente la loro compiuta storia d'amore.
|
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Ercole al centro della Terra. ### Introduzione: Ercole al centro della Terra è un film del 1961 diretto da Mario Bava. È considerato uno degli esempi più riusciti della vasta filmografia del Peplum all'italiana. ### Trama. Ercole, in compagnia di Teseo e del goffo Telemaco (nulla a che vedere con l'omonimo personaggio mitologico), penetra nell'Averno per cercare di recuperare una pietra dai poteri miracolosi e salvare l'amata Deianira, in pericolo in quanto manipolata dal malvagio Lico. Giunto nelle tenebre di quel luogo, il gruppo dovrà affrontare innumerevoli pericoli. Tornato a casa, Ercole dovrà fare i conti con una strana maledizione e delle infami trame per la successione al trono di Ecalia.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste contro i mongoli. ### Introduzione: Maciste contro i mongoli è un film peplum del 1964 diretto da Domenico Paolella. ### Trama. Gli eredi di Gengis Khan conquistano la città di Tudela e fanno prigioniera Bianca, la figlia del re. Maciste promette al padre di liberarla e dopo alcune avventure ci riesce.
|
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: L'ultimo gladiatore. ### Introduzione: L'ultimo gladiatore è un film peplum del 1964 diretto da Umberto Lenzi. ### Trama. Cassio Cherea e Messalina complottano segretamente contro l'imperatore Caligola, stanchi di essere continuamente sottoposti a soprusi. Caligola nota nei suoi vivai uno schiavo dotato di grande forza e lo fa addestrare per farlo combattere nelle arene come gladiatore. Naor accetta di combattere e sgomina i suoi avversari ma al termine dei combattimenti rifiuta sempre di uccidere l'avversario, attirandosi le ire dell'imperatore che decide di farlo uccidere. Naor riesce a sfuggire all'assassinio e scappa insieme ad un gruppo di schiavi, durante l'inseguimento Caligola viene ucciso da Cassio Cherea. Appena giunta la notizia, Messalina fa incoronare imperatore il marito Claudio causando lo sdegno di Cassio, che si sente ingannato e tradito. Messalina fa uccidere Cassio e in seguito assume Naor come guardia del corpo, assegnandoli in seguito l'incarico di uccidere un altro nemico. Naor non intende assassinare un uomo e Messalina progetta di far uccidere anche lui ma viene arrestata dal marito Claudio prima che riesca nel suo intento. Messalina si rende conto di essere perduta e si avvelena.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Ercole e la regina di Lidia. ### Introduzione: Ercole e la regina di Lidia è un film del 1959 diretto da Pietro Francisci. Il soggetto è liberamente tratto dalle opere Edipo a Colono di Sofocle e I sette a Tebe di Eschilo. È il seguito di un altro peplum, Le fatiche di Ercole, diretto l'anno precedente sempre da Francisci, che aveva riscosso grande successo in tutto il mondo. ### Trama. Ercole, di ritorno insieme alla moglie Iole e a Ulisse, il suo giovane amico, trova la strada per Tebe, la sua città, sbarrata dal gigante Anteo che gli impedisce di proseguire. Ercole vince con facilità il suo avversario che, però, ogni volta che cade a terra, riacquista le sue forze, essendo figlio di Gea, la dea della terra. L'astuto Ulisse suggerisce allora a Ercole di tenere il suo avversario lontano dal suolo: l'eroe, per liberarsi dell'avversario, lo getta in mare buttandolo giù da una scogliera. Ripreso il viaggio, i tre si imbattono in Edipo, il re in esilio, che ha lasciato il regno ai figli Eteocle e Polinice. Il patto tra i due fratelli, quello di regnare su Tebe ognuno un anno, viene rotto da Eteocle, che adesso, scaduto il suo mandato, si rifiuta di cedere il regno a Polinice. Per impedire che la sua città soffra della guerra intestina tra i due fratelli, Ercole si offre come intermediario per dirimere la questione. Lasciata la moglie in città, parte insieme a Ulisse per recarsi come ambasciatore da Polinice che, alla testa di un'armata di argolidi, si appresta ad assediare Tebe. Durante il viaggio, Ercole e Ulisse si fermano per fare una sosta. L'eroe, dopo aver bevuto dell'acqua da una fonte, cade in un innaturale e profondo sonno. Ulisse, accorso in suo aiuto, si vede all'improvviso circondato da numerosi soldati: fingendosi sordomuto, si lascia prendere prigioniero facendosi passare per il servo dell'eroe dormiente che, a sua volta, viene preso e portato via su una nave che lo conduce in Lidia, dalla regina Onfale. La donna, che rapisce i suoi amanti per sottometterli fino a quando non perde interesse per loro, è intenzionata a uccidere anche Ercole, che diventerà - da morto - uno dei numerosi corpi imbalsamati di cui lei fa collezione. Al suo risveglio, l'eroe ha perso del tutto la memoria e anche la sua forza. Ulisse si rende conto che la causa si trova nei poteri magici di quell'acqua che le ancelle fanno bere a Ercole attingendola da un'anfora. Il giovane rovescia di proposito la coppa che contiene la bevanda, sostituendola poi con dell'acqua normale. Ercole, che era diventato schiavo della passione che gli suscita Onfale, a poco a poco recupera non solo la sua forza, ma anche qualche reminiscenza dei suoi ricordi passati. Avvisato da Ulisse, che è riuscito a mandare a Itaca un messaggio per mezzo di un piccione viaggiatore, arriva Laerte, il padre del giovane, accompagnato da alcuni compagni, tra cui Castore e Polluce. La regina finge di accogliere amichevolmente gli ospiti stranieri, ma poi cerca di scoprire lo scopo della loro venuta seducendo il bel Castore. La notte, Ercole, lasciato solo dall'amante, la cerca infuriato per trovarla insieme al gruppo di greci giunti in suo aiuto. Ma, ancora obnubilato, non riconosce subito gli amici. Onfale, che comincia ad ammettere di amare Ercole, dichiara di lasciarlo libero insieme ai suoi. La sua guardia, invece, attacca i greci che riescono a fuggire attraversando i meandri delle grotte che portano fino al mare dove li attende la nave che li ha portato in Lidia. Rimasta sola, Onfale, distrutta, si getta nella vasca dell'imbalsamazione, trovandovi la morte. Nel frattempo a Tebe, Eteocle, davanti all'esercito guidato da Polinice, crede che Ercole - sparito da giorni - lo abbia tradito e fa uccidere i familiari dell'eroe facendoli precipitare dalle mura, promettendo una sorte simile anche a Iole. Ercole, con i compagni, riesce a introdursi dentro la cinta muraria, alla ricerca della moglie che, invece, è riuscita a fuggire. I due fratelli, intanto, sono scesi in campo aperto, decisi a risolvere il loro contenzioso con un duello che li oppone uno contro l'altro. Il vincitore sembra essere Eteocle che, dopo essersi proclamato re di Tebe, cade però anche lui morto a causa delle ferite. Anfiarao, nemico di Ercole, capo dell'esercito nemico, è deciso a proseguire l'attacco e a conquistare la città. Minaccia anche Ercole, mostrandogli un indumento appartenente a Iole, che lui ha fatto prigioniera. Ma l'eroe, insieme ai suoi compagni, si mette alla testa dei tebani che ribaltano con un attacco le sorti della guerra, sconfiggendo i nemici. Iole ed Ercole, finalmente riuniti, assistono al rogo cerimoniale dei due figli di Edipo celebrato da Creonte, nuovo re di Tebe.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: L'Assassinat du duc de Guise (film 1908). ### Introduzione: L'Assassinat du duc de Guise, anche conosciuto in Italia con il titolo L'assassinio del Duca di Guisa è un film francese del 1908 diretto da André Calmettes e Charles Le Bargy e prodotto dalla compagnia Le Film d'Art. Il film è di enorme importanza storica in quanto, oltre a inaugurare il successo mondiale del cinema francese, diede vita al moderno star system che fu consacrato in USA con i film di David Wark Griffith. Tecnicamente avanzato per l'epoca il montaggio. Pur trattandosi di un film muto, fu accompagnato da una sfarzosa colonna sonora composta da Camille Saint-Saëns ed eseguita dal vivo in sala che fu apprezzata da pubblico e critica. ### Trama. 1588. Enrico III, re di Francia, intende uccidere il duca di Guisa, suo eterno rivale in amore. Il sovrano escogita un piano per l'assassinio convocando il duca al castello di Blois dove delle guardie appositamente istruite lo avrebbero atteso con le armi in pugno. L'amante del duca, a conoscenza di tali losche intenzioni, avvisa il nobiluomo. Ma il duca soggiunge "Non oserà!" e decide di presentarsi comunque.
|
@Scribis @Italiano. Esponi l'intreccio di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Maciste e la regina di Samar. ### Introduzione: Maciste e la regina di Samar è un film del 1964 diretto da Giacomo Gentilomo. Le pellicola mescola il genere del peplum con quello della fantascienza. È nota anche come Maciste contro gli uomini della Luna. ### Trama. Nel regno di Samar ogni tre mesi vengono offerte in sacrificio delle giovani fanciulle, questo per decisione di alcuni strani esseri che affermano di provenire dalla Luna. La regina Samara è complice dei Lunari perché questi le consentono di governare formalmente il paese e di poter restare eternamente giovane. Maciste viene così chiamato dal popolo che invoca aiuto per liberarsi da questi esseri alieni e, insieme a un gruppo di giovani coraggiosi, decide di tentare l'impresa. A capo del gruppo di giovani c'è il principe Darix, innamorato perdutamente di Bilis, la sorellastra di Samara. Un giorno i Lunari chiedono in sacrificio Bilis per poter riportare in vita la loro dea e la regina Samara non si oppone al loro volere. Darix e Maciste cercano di liberare Bilis ma vengono fatti prigionieri. Il muscoloso eroe usa l'arma della seduzione per convincere la regina a lasciarlo andare. Una volta libero va a prendere Darix e i suoi compagni con cui si reca alla montagna scelta come luogo del sacrificio. Dopo un'ardua battaglia Maciste e i suoi avranno la meglio, i Lunari verranno allontanati e Samara subirà una dura punizione: il regno passerà a Darix e Bilis mentre Maciste si allontanerà per dirigersi verso nuove terre e nuove avventure.
|
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un film di avventura o di un film storico.
|
### Titolo: Ursus (film 1961). ### Introduzione: Ursus è un film peplum del 1961 diretto da Carlo Campogalliani. Il film riprende il personaggio di Ursus e la trama dell'omonimo film del 1922 scritto e diretto da Pio Vanzi. ### Trama. Ursus torna dalla guerra e scopre che suo padre è stato ucciso da un malvagio individuo di nome Setas, inoltre lo stesso individuo ha rapito anche la sua fidanzata. Ursus parte per cercare la sua amata e Setas e approda su un'isola, scopre che la sua amata è stata incoronata regina e non è più innamorata di lui, inoltre vedendolo come un uomo pericoloso cerca ripetutamente di farlo uccidere, Ursus dovrà difendersi da queste insidie per ritornare a casa sano e salvo.
|
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.