title
stringlengths
1
249
author
stringlengths
1
57
id
int64
1
1.19k
progressive_number
int64
1
37
timestamp
timestamp[s]
newsgroup
stringclasses
3 values
original_url
stringlengths
76
79
text
stringlengths
0
189k
Orafo
Gipo
287
1
2001-10-31T17:33:38
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/XNYadXhByrc/m/JJGtOUGfN2YJ
Diplomato Istituto d'Arte con ottima votazione in metallica e oreficeria cerca corsi di formazione o apprendistato. Saluti. Giampaolo
petrarca
Facchini Gianluca
288
1
2002-03-11T18:51:18
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/hWKGrxwFYLQ/m/Z3Cu-jE-1BAJ
mi serve una analisi del sonetto CXXXIV "pace non trovo e non ho da far guerra" del canzoniere di Francesco Petrarca . Chi ne abbia una la può inviare in questo canale.GRAZIE MILLE
petrarca
Max
288
2
2002-03-16T17:25:07
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/hWKGrxwFYLQ/m/Z3Cu-jE-1BAJ
Il giorno Mon, 11 Mar 2002 17:51:18 GMT, "Facchini Gianluca" < [email protected] > ha scritto: >mi serve una analisi del sonetto CXXXIV "pace non trovo e non ho da far >guerra" del canzoniere di Francesco Petrarca . Chi ne abbia una la può >inviare in questo canale.GRAZIE MILLE http://www.studenti.it -- Max http://web.tiscali.it/stccg http://gilda.it/dsx
UNA COLLANA DI PERLE MUSICALI PER UN FESTIVAL DI FERRAGOSTO
Angelo Filippo Jannoni Sebastianini
289
1
2001-08-14T14:29:27
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/QHiUnvT-wko/m/G1NF-ATU778J
UNA COLLANA DI PERLE MUSICALI PER UN FESTIVAL DI FERRAGOSTO ROMA - ESTATE 2001 MUSICA DAL VIVO SOTTO IL CIELO STELLATO DI VILLA TORLONIA GIARDINO DELLA CASINA DELLE CIVETTE Via Nomentana, 70 - Roma Musica dal vivo tutte le sere alle 20.30 dall'11 Giugno al 30 Settembre 2001 Informazioni e prenotazioni: telefono 06 87 13 15 90; 06 87 20 15 23; 0348 780 43 14 fax 06 233 226 360; e (solo per l'Italia) 1782265292 postel: [email protected] sito internet: www.tempietto.it Biglietto intero: 30.000 lire (25.000 lire per persona + 5.000 lire per l'accesso all'area del Museo della Casina delle Civette) Abbonamenti a dieci concerti a scelta: 100.000 lire (+ 5.000 lire per ogni concerto per l'accesso all'area del Museo della Casina delle Civette - sono esenti i minori di 18 anni e i maggiori di 65 anni)) °°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Lunedì 13 Agosto 2001 ore 20.30 BEETHOVEN SONATE OPP. 53, 90 e 110 Alessandra Pompili (pianoforte) Nata a Roma nel 1974, ha iniziato da giovanissima lo studio della musica avvalendosi dell' insegnamento di numerosi docenti, fra i quali Matteo Jannone e Fabio Martino. In seguito si diploma con il massimo dei voti presso il Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila, con il M° Sergio Calligaris. Si è perfezionata con i M° Arnaldo Graziosi e Marcella Crudeli, sotto la cui guida ha ottenuto il diploma di merito in una masterclass internazionale e ha conseguito presso l' "Ecole Normale de Musique A. Cortot" a Parigi, il Brevet d'Enseignement con il massimo dei voti, le felicitazioni della commissione esaminatrice ed una speciale nota di merito. Ha partecipato a diversi stages di interpretazione musicale ed attualmente continua il perfezionamento con il M° Calligaris. All'attività didattica - svolta presso l' Accademia C.S.M. - ha affiancato quella concertistica, che l' ha portata a tenere concerti in molte città italiane con buon successo di pubblico e critica. E' laureata in lettere classiche presso l' Università di Roma "La Sapienza". Di lei è stato scritto: "... tecnica ferrea, infallibilità nel tocco, grande capacità di autocontrollo, fraseggio chiaro e pulito sono le sue caratteristiche peculiari..." "... è riuscita ad incantare il pubblico non solo per la sua bravura artistica ma anche con la serietà e professionalità che ha impresso a tutto il concerto..." °°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Martedì 14 Agosto 2001 ore 20,30 VON WEBER POULENC BERNSTEIN BRAHMS: SONATA Giorgio Berrugi (clarinetto) Massimo Salotti (pianoforte) Musiche di J. Brahms (Sonata in Fa Minore Op. 120); F. Poulenc (Sonata); C. M. von Weber (Gran duo concertante in Mi b Magiore Op. 48); L. Bernstein (Sonata) Giorgio Berrugi è nato a Pisa nel 1977; diplomato in clarinetto col massimo dei voti e la lode, si è perfezionato presso l'Accademia Chigiana di Siena , l'Accademia del Teatro alla Scala e la Scuola di musica di Fiesole studiando con Antony Pay e con le prime parti delle orchestre del Teatro alla Scala di Milano e del Maggio Musicale Fiorentino. Primo clarinetto delle Orchestre Giovanili del Teatro alla Scala, Filarmonica Toscana, Filarmonica Lavinia e del Giubileo, si è esibito nei teatri di tutta Italia fra cui il Teatro alla Scala di Milano e il Comunale di Firenze. Attivissimo camerista, allievo di P. Masi, P. Rigacci e R. Cecchetti, si è imposto nei concorsi internazionali di Genova e Pietra Ligure, ottenendo anche 7 primi premi assoluti in vari concorsi nazionali, numerosissime borse di studio tra cui Cesare Chiti nel 1998, in seguito alla quale ha effettuato una tournée da solista a Cuba; Andrea Lucchesini nel 1999, come miglior solista della scuola di musica di Fiesole; e la menzione d'onore dell'Aram nel 2000. Apprezzato esecutore di musica contemporanea, ha fatto parte dell'ensemble Nuovo Contrappunto diretto da E. Porta e M. Ancillotti, collaborando con G. Manzoni, S. Bussotti, il Sound Tech Lab del CNR di Pisa e la New York University. Massimo Salotti è nato nel 1978; allievo di G. Sacchetti, P. Masi, P. Rigacci, si è diplomato in pianoforte a soli 17 anni presso il Conservatorio L. Boccherini di Lucca, istituto in cui attualmente frequenta il corso di composizione .Vincitore di 8 primi premi, di cui 6 assoluti, in concorsi nazionali, ha ricevuto varie borse di studio e i premi speciali della giuria Schumann e Prokofiev al Festival Miroirs. Docente di pianoforte presso la scuole civiche di Barga e Borgo a Mozzano, collabora come pianista accompagnatore con l'Istituto Musicale L. Boccherini e con cantanti lirici nella esecuzione di concerti operistici, sacri e d'operetta; ha partecipato alla prima esecuzione integrale delle opere Cavalleria Rusticana di Mascagni e Rita di Donizetti nella versione per voci e pianoforte. Si è esibito in numerosi teatri italiani ed esteri, fra i quali il Teatro Marcello di Roma, il teatro del Castello Orsini di Avezzano, Cortile degli Svizzeri e il Museo della Cattedrale di Lucca, il Palazzo dei congressi di Pisa, il Teatro di Montecarlo e il Salone delle Feste di Vienna, il Teatro Kursal di Abano Terme. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Mercoledì 15 Agosto 2001 ore 20,30 TRADIZIONALE CONCERTO DI FERRAGOSTO THE ART OF TRANSCRIPTION BACH LISZT MOZART: AVE VERUM CORPUS BIZET: CARMEN BELLINI: SONNAMBULA Hiroshi Takasu (pianoforte) Musiche di J. S. Bach: (Ciaccona dalla Partita n. 2 in Re Minore per violino solo); F. Liszt (A la Chapelle Sixtine, Miserere d'Allegri et Ave verum corpus de Mozart); G. Bizet (Chanson bohème dalla Carmen); M. Glinka (L' Allodola); F. Chopin (Tre Studi Op. 10); S. Thalberg (Grande Caprice sur des motifs de l'opera "La Sonnambula" de Bellini) Hiroshi Takasu è nato a Nagoya (Giappone) nel 1956, si è laureato all' Università della Musica "Shówa" nel 1985. Nel 1987 si è diplomato all' Accademia di Alto Perfezionamento di S. Cecilia con il M° S. Perticaroli col massimo dei voti la lode e la menzione d' onore. Ha vinto quattro concorsi internazionali. Nel 1990 è tornato in Giappone come docente all' Università della musica "Shówa" dove attualmente insegna. Svolge attività concertistica in Giappone ed in Europa sia come solista che con orchestra. Ha inciso per radio e televisione giapponesi e per la RAI. Nel 1997 la rete NHK (Televisione Nazionale Giapponese) ha trasmesso un intero suo concerto via satellite. Nello stesso hanno ha ricevuto il prestigioso premio dell' arte "Città di Nagoya 1997" ed è diventato "Residence Pianist" della The Concert Hall, la più prestigiosa sala di Nagoya. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Giovedì 16 Agosto 2001 ore 20.30 OPERA MASCAGNI CAVALLERIA RUSTICANA MOZART BIZET VERDI CARMEN COSI' FAN TUTTE TROVATORE Jelena Bodrazic (mezzosoprano) Ede Ivan (pianoforte) Jelena Bodrazic E' nata in Jugoslavia. Dopo gli studi di pianoforte e flauto, comincia gli studi di canto e si laurea come allieva di Biserka Cvejic. All'età di 22 anni fa il suo debutto al Teatro dell'Opera di Novi Sad cantando Lola nella Cavalleria Rusticana di Mascagni e il Conte Orlowsky ne Il Pipistrello di J. Strauss. Nella stagione 1997/98 è solista del Teatro Nazionale di Belgrado dove canta ne La Cenerentola di G. Rossini, ne Il Matrimonio segreto di D. Cimarosa e nel Rape of Lucrecia di B. Britten. E' vincitrice di varie borse di studio (Accademia Internazionale di Flaine - Francia, Ernst Kalkhof - Stiftung, Richard Wagner Bayreuth - Stiftung, Wiesbaden - Germania) che le hanno permesso di perfezionarsi ed esibirsi in teatri di vari paesi europei. Ha cantato con l'Orchestra Sinfonica di Belgrado, con l'Orchesta di Brandeburgo, l'Orchestra Sinfonica Russa sotto la direzione di Ruben Silva (Polonia), Manlio Benzi e Giuseppe Montanari (Italia), Michael Hofstetter e Rolf Reuter (Germania), Mladen Jagust e Dejan Savic´ (Jugoslavia). Nel Dicembre canterà ne Il Flauto Magico di Mozart al Teatro dell' Opera di Mainz in Germania. Ede Ivan, pianista ungherese è nato nel 1961. Dopo gli studi musicali al Conservatorio di Novi Sad, sua città natale, ha studiato all' Accademia di Musica "Franz Liszt" di Budapest, dove ha conseguito la laurea in pianoforte nel 1986. Svolge l' attività concertistica dall' età di 15 anni e finora ha fatto più di 200 concerti in vari paesi europei come solista e con orchestra (Ungheria, Jugoslavia, Austria, Italia e Australia). E' vincitore di numerosi concorsi nazionali e del Concorso Internazionale "In memoriam Joseph Haydn", svoltosi in Gyõr (Ungheria) nel 1982. Ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per la Radiotelevisione nazionale Ungherese, per la Radiotelevisione statale Jugoslava, per la RAI e per la ABC. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Venerdì 17 Agosto 2001 ore 20.30 PRIMAVERA BEETHOVEN Natascia Gazzana (violino) Raffaella Gazzana (pianoforte) Musiche di A.SCHNITTKE (Suite im alten Stil); L.v.BEETHOVEN (Sonata Op.24 in Fa Magg."Primavera"); R.SCHUMANN (Sonata Op.105 in La Min.); B.BARTOK (Danze Rumene) Il Duo Gazzana, costituito dalle sorelle Natascia Gazzana Violinista e da Raffaella Gazzana Pianista, si è imposto allattenzione del pubblico sin dall 'adolescenza. Severi studi condotti, sia come soliste che come duo, sotto la guida di Maestri di chiara fama, (C. Romano, P. Amoyal, B. Canino, L. Mancini, E. De Rosa, I. Ozim, Y. Menuhin, B. Antonioni, F. Montanaro, R. Filippini, M. Sirbu, U. Ughi, P. Farulli) tra Roma, Ginevra, Berna, Bruxelles, Losanna, Milano, Napoli, Fiesole, Siena, ne hanno evidenziato le naturali doti musicali e decretato un notevole successo di critica e di pubblico. Il Duo ha ottenuto diplomi donore e di merito in importanti corsi di perfezionamento seguiti in Italia e allestero: Festival Pontino di Sermoneta (M° B. Canino); Accademia Chigiana di Siena (M° U. Ughi, M° C. Romano); Atelier de Musique de Chambre Conservatoire de Lausanne (M° P. Farulli); Accademie de Musique de Lausanne (M° P. Amoyal, M° P. Gililov); Laboratori di Musica da Camera in Napoli (M° M. Sirbu); Corsi di perfezionamento alla Scuola di Musica di Fiesole (Trio di Milano). Il Duo ha ottenuto varie borse di studio tra le quali lambita Max Jost al Conservatorio di Losanna e quella prestigiosa della Scuola di Fiesole. Il Duo è stato insignito di Medaglia doro e Diploma nella XXVII edizione del Premio Foyer des Artistes 1999, presso l'Aula Magna dell'Università La Sapienza di Roma e del Premio Professionalità Città di Serrone. Il Duo ha tenuto concerti in prestigiose sale in Italia e all'estero: Roma, Firenze, Napoli, Siena, Ginevra, Losanna, Friburgo, Yverdon; due concerti per le Schubertiadi 2000 a Losanna ed è stato invitato dalla Radio Espace 2 de la Suisse Romande a tenere dei recitals per la Tribune des Jeunes Musicens per l'anno 2001. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Sabato 18 Agosto 2001 ore 20.30 BEETHOVEN SCHUMANN Giulia Pascazi (pianoforte) Musiche di B. Bartòk (Suite op. 14); L. van Beethoven (32 variazioni in do minore); R. Schumann (Studi Sinfonici op. 13) Giulia Pascazi Diplomata in pianoforte presso il conservatorio "S. Pietro a Majella" di Napoli con il M° Massimo Bertucci, ottenendo il massimo dei voti, si era imposta all'attenzione di pubblico e critica, già giovanissima, durante alcuni concerti promossi dall'Assessorato alla Cultura della Regione Abruzzo. In occasione di un concerto svoltosi presso L'Aquila, cultori di musica classica e critici la definirono: "Stella che brilla di una luce particolare fra i giovani pianisti italiani" (Il Tempo - 17 gennaio 1990). Negli anni seguenti ha eseguito concerti nell'ambito delle stagioni musicali del Circolo delle Forze Armate Italiane, a Palazzo Barberini in Roma, con prolusione del musicologo Francesco Zimei; si è classificata al 2° posto alla XVI Rassegna Pianistica Internazionale "Franz Liszt" di Lucca e si è imposta al concorso nazionale "Tastiera d'Argento" a Roma. Ha eseguito concerti presso la Fondazione Walton a Forìo d'Ischia all'interno della rassegna "Incontri Pianistici" promossa dalla stessa fondazione e, presso il conservatorio "S. Pietro a Majella", nell'ambito del Progetto di Formazione Musicale organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. Vanta, inoltre, numerose esecuzioni concertistiche di musica da camera con il trio cameristico "Romantic Trio" (pianoforte, clarinetto e violino), nato dalla collaborazione con elementi dell'Orchestra Stabile del Teatro dell' Opera di Roma. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Domenica 19 Agosto 2001 ore 20.30 CHOPIN FRANCK LISZT BRAHMS BEETHOVEN: BAGATELLEN Sarah Ferrando (pianoforte) Musiche di L. van Beethoven (Sei Bagatelle Op. 126); F. Chopin (Andante spianato Op. 22); C. Franck (Preludio, fuga e variazione in Si Minore); J. Brahms (Rapsodia in Sol Minore Op. 79 n. 2); F. Liszt (Chapelle du Guillaume Tell) Sarah Ferrando, nata a Genova nel 1974 ha conseguito a pieni voti il Diploma di Pianoforte presso il Conservatorio N. Paganini di Genova. Si è diplomata presso l'Accademia Chigiana di Siena con il M° J. Achucarro, ha frequentato i Corsi Internazionali di Perfezionamento tenuti dai concertisti P. Badura Skoda, A. Ciccolini, M. Damerini. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali classificandosi sempre ai primi posti e premi di primo assoluto. La carriera concertistica l'ha portata ad esibirsi in Francia presso le prestigiose sale di Parigi e Versailles. Inoltre è regolarmente ospite delle più importanti Sale e Associazioni nelle principali città italiane: Milano Ass.ne Dino Ciani, Loggione del Teatro La Scala, Teatro Rebeggiani di Chieti, Teatro Carlo Felice di Genova, Consolato Francese Genova, Ass.ne Beethoven Crotone, Sala Ciampi Roma. E' Presidente dell'AGIMUS e dei Concorsi J. Brahms e A. Rubinstein. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Lunedì 20 Agosto 2001 ore 20.30 CIAJKOVSKIJ SKRJABIN PROKOFIEV MUSORGSKIJ: QUADRI DI UN' ESPOSIZIONE Akira Nishioku (pianoforte) Musiche di P. I. Ciajkovskij (Dumka Op. 59); A. Skrjabin (Preludi Op. 11, Studi Op. 8); S. Prokofiev (Sonata n. 7 Op. 83); M. Musorgskij (Quadri di un 'esposizione) Akira Nishioku è nato ad Ehime (Giappone) il 20 gennaio 1973. Nel 1975 si è laureato all'Università della Musica di Shòwa con il massimo dei voti, sotto la guida del M° Takahiro Sonoda ed il M° Hiroshi Takasu. Si è esibito come solista in numerose città del Giappone (Tokio, Osaka, Hiroshima, Yocohama, ecc.), in particolare come solista ha suonato il Concerto n.1 di Listz e il Concerto n. 5 di Beethoven con l' Orchestra dell' Università della Musica di Shòwa. Nel 1995 viene premiato al "Classic Music Concours of Japan" (III edizione). Dal 1996 studia a Roma con il M° Sergio Perticaroli frequentando il Corso Triennale di Perfezionamento all' Accademia di S. Cecilia. Nel 1998 ha vinto il I premio al V Concorso Internazionale Vocale e Strumentale"ANEMOS" di Roma. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Martedì 21 Agosto 2001 ore 20.30 TRADIZIONALE CONCERTO DI FERRAGOSTO (replica) THE ART OF TRANSCRIPTION BACH LISZT MOZART: AVE VERUM CORPUS BIZET: CARMEN BELLINI: SONNAMBULA Hiroshi Takasu (pianoforte) Musiche di J. S. Bach: (Ciaccona dalla Partita n. 2 in Re Minore per violino solo); F. Liszt (A la Chapelle Sixtine, Miserere d'Allegri et Ave verum corpus de Mozart); G. Bizet (Chanson bohème dalla Carmen); M. Glinka (L' Allodola); F. Chopin (Tre Studi Op. 10); S. Thalberg (Grande Caprice sur des motifs de l'opera "La Sonnambula" de Bellini) °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sprazzi di Luce sulla Fede
Acrux
290
1
2007-06-22T19:22:53
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/GVWsCY7YQLg/m/yjqZSfFDDB8J
In questo mio ultimo articolo, il credente trovera' inoppugnabili prove storico-archeologiche sulla sua Fede, l'indeciso potrà forse fare un passo decisivo per vivere la "Beata Speranza", l'ateo si innervosirà nel vedere il suo pensiero basarsi sul nulla. Nel sito, vi sono i "links" ad altri miei scritti che hanno avuto più di 100.000 lettori in tutto il mondo. Viviamo nella superficialità e nella disinformazione. Basti pensare al Codice da Vinci che, pur tra i moltissimi altri fatti antistorici che descrive, fa riferimento a documenti riconosciuti come falsificati dai loro stessi autori. Nel diffondere la Verita', onoreremo Nostro Signore, aiuteremo quanti hanno bisogno di conforto e speranza, daremo il nostro contributo per combattere il buio che ci avvolge e che cerca di rubarci il nostro eterno destino di vita, per regalarci un altrettanto eterno destino di morte. A quanti mi leggeranno auguro una buona lettura e porgo i miei saluti. www.lorenzocrescini.it/archeo - [email protected] Lorenzo Crescini
COME FARE SOLDI FACILMENTE
291
1
2013-08-19T10:24:22
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/b9THL49KciA/m/rTDn5iLl7hcJ
COME FARE SOLDI Se vuoi sapere come hanno fatto migliaia di persone in tutto il mondo ad arricchirsi velocemente e soprattutto onestamente, eccoti la spiegazione; ma prima di tutto... STAMPA SUBITO QUESTO MESSAGGIO : ti servirᅵ in futuro. IO HO DECISO DI PROVARCI ! Tutto ciᅵ che ti serve sono 6 francobolli e 6 banconote da 2000 Lire. CHE COSA HAI DA PERDERE ? Sarebbe una follia non tentare !!! ED ORA ECCO COME PARTECIPARE: PASSO 1 ======= Prendi 6 fogli di carta separati e scrivi ciᅵ che segue su ciascuno di essi: "PER FAVORE AGGIUNGIMI ALLA TUA LISTA". Ora prendi 6 banconote da 2000 Lire (o meglio, ora monete da 1 euro) e mettine una in OGNUNO dei 6 fogli di carta che hai preparato prima, opportunamente piegati in modo da non rendere visibile la banconota dall'esterno (per evitare accidentali furti. Attenzione con le monete: nascondetele bene, avvolgetele in un pezzo di cartoncino di modo che non si muovano all' interno della busta e non si vedano all' esterno... meglio evitare furti inopportuni...). Successivamente, inserisci ogni foglio di carta in una busta e chiudila. Ora dovresti avere 6 buste chiuse, ognuna con un foglio di carta con la frase sopra riportata, il tuo nome ed il tuo indirizzo (eventualmente anche il tuo e-mail) e una banconota da 2000 Lire (o, come detto prima, ora moneta da 1 euro). Ciᅵ che stai facendo ᅵ creare un servizio. Per questo E' ASSOLUTAMENTE LEGALE !!! Ora spedisci le 6 buste ai seguenti indirizzi: > 1ᅵ Calcinai Daniele Viale Toscanini nᅵ100 Sesto Fiorentino (FI) Italia > 2ᅵ Conti Atene Via Orta nᅵ3 65016 Montesilvano (PE) Italia > 3ᅵ Pontara Alfredo via Nova nᅵ12 38024 Celledizzo (TN) Italia > 4ᅵ Agria Dario via Carissimi nᅵ12 59100 Prato (PO) Italia > 5ᅵ Andrea Villettaz loc.bretton 26/a chatillon (AO) Italia >6ᅵ Pederzini Alex via Antonio Gramsci nᅵ 47/A Crespellano (BO) Italia PASSO 2 ======= Ora cancella il nominativo #1 dalla lista che vedi sopra, sposta in alto gli altri nominativi (il #6 diventa #5, il #5 diventa #4, il #4 diventa #3 etc...) ed aggiungi il TUO nominativo con indirizzo (come gli altri sopra) come #6 della lista. PASSO 3 ======= Cambia tutto ciᅵ che devi di questo messaggio (non dimenticare il tuo nome al numero #6). Quindi spedisci il messaggio modificato ad almeno 200 newsgroups (ce ne sono circa 50.000 !!!). Te ne bastano 200, ma ricorda: piᅵ ne spedisci, piᅵ soldi ti arrivano !!! QUESTO E' TUTTO ! Tutto ciᅵ che devi fare ᅵ andare in diversi newsgroups e spedire il tuo messaggio: dopo averci preso la mano,ti ci vorranno circa 30 secondi per ognuno di essi. ---------------------------------------- ORA LA PARTE PIU' INCREDIBILE ---------------------------------------- Dai 200 contatti con diversi newsgroup, diciamo che tu ricevi solo 5 adesioni; (ᅵ un numero molto basso!). Quindi con il tuo nome al #6 posto su ogni messaggio ricevi in tutto (parliamo ancora in $ del vecchio conio) 10.000 Lire. Ora ognuna delle persone che ti hanno appena spedito 2000 Lire spedisce anch'essa almeno 200 messaggi ad altrettanti newsgroups, ciascuno con il tuo nome al #5 posto:supponendo che anche loro ricevano soltanto 5 adesioni ciascuna, questo porta altre 50.000 Lire a te; ora queste 25 persone fanno almeno 200 messaggi ciascuno con il tuo nome al #4 posto e nelle medesime sfortunate previsioni solo 5 persone aderiscono: questo ti porta altri 250.000 Lire!!! Ora queste 125 persone continuano con la medesima procedura (il tuo nominativo ᅵ ora al #3 posto): ancora con sole 5 adesioni, ciᅵ porta ad altre 1.250.000 Lire per te !!! ------------------------------------- ORA ARRIVA LA PARTE PIU' INTERESSANTE ------------------------------------- Queste 625 persone spediscono almeno 200 lettere con il tuo nome al #2posto e ricevono ognuna solo 5 adesioni: questo ti porta altre 6.250.000Lire !!! Infine queste 3.125 persone scriveranno tutte almeno 200 messaggi con il tuo nome al #1 posto e riceveranno soltanto 5 adesioni: questo ti porta 31.250.000 Lire !!! Tutto con un investimento iniziale di sole 12.000Lire !!! $$$$$$$$$$$$$$$ INCREDIBILE !!! $$$$$$$$$$$$$$$ e tutto ciᅵ ipotizzando 5 adesioni, che ᅵ davvero un numero molto basso: la media ᅵ probabilmente di 20 o 30 adesioni; per farti meglio capire che cosa ciᅵ significa realmente eccoti una previsione con una media di 15 adesioni: al posto #6 30.000 + al posto #5 450.000 + al posto #4 6.750.000 + al posto #3 101.250.000 + al posto #2 1.518.750.000 + al posto #1 22.781.250.000 = ===================== TOTALE 24.408.480.000 $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ $ MA VI RENDETE CONTO ? SONO 23 MILIARDI DI LIRE !!!! $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ $ Senza sperare in tanta grazia, ᅵ assolutamente fuori discussione che il gioco ha delle potenzialitᅵ indubbiamente fuori dal comune. Quando il tuo nome non ᅵ piᅵ sulla lista, puoi cercare l'ultimo messaggio lanciato da un nuovo aderente e ricominciare mettendo il tuo nome al #6 posto, sempre e soltanto con un investimento di 12.000 Lire !!! Ti rendi conto che migliaia di persone in tutto il mondo si collegano ad INTERNET per la prima volta e leggono questo articolo, proprio come tu stai facendo ora ? PERCHE' NON PROVARE A VEDERE SE DAVVERO FUNZIONA ?? IO L'HO FATTO !! NON RISCHI NIENTE E HAI TUTTO DA GUADAGNARE !! Qualcuno potrebbe obiettare: "che succede se il piano si ferma e nessuno manda piᅵ denaro ?"; Ma riflettete un attimo ? Quante sono le possibilitᅵ che ciᅵ avvenga quando ci sono decine di migliaia di nuove persone che accedono ad Internet ed ai newsgroup ogni giorno per la prima volta e che desiderano tentare questa strada ? Le statistiche dicono che da 20.000 a 50.000 nuovi utenti si avvicinano ad Internet ogni giorno. ------------------------------------ ORA STA A TE DECIDERE !!!! ------------------------------------ Il meccanismo del gioco ᅵ chiaro e semplice. I ragionamenti sopra riportati sono assolutamente ineccepibili !!! Che cosa sono poi 12.000 Lire? Niente, ma possono diventare il tuo migliore investimento. Invece di giocare all' ENALOTTO, o alla schedina, per una settimana partecipa a questo gioco: avrai di sicuro molte piᅵ chance di diventare ricco, e non sulla base della pura fortuna, ma come conseguenza di un piano che coinvolge l'intera rete delle reti !!! Coinvolgi i tuoi amici, i tuoi conoscenti: te ne saranno infinitamente grati. Se conosci altre lingue(inglese, francese, tedesco, ...) riscrivi questo messaggio e mandalo a qualche newsgroup in lingua straniera: piᅵ persone riuscirai a raggiungere,piᅵ alti saranno i tuoi guadagni e la probabilitᅵ di diventare RICCHISSIMO IN BREVE TEMPO. --------------------------------- NON ASPETTARE OLTRE !!! E' NEL TUO INTERESSE !!! --------------------------------- Manda subito le 12.000 miserabili Lire ai nominativi della lista e comincia subito questa INCREDIBILE AVVENUTA. Pensa... Potresti comprarti la macchina che hai sempre sognato. Oppure permetterti i vestiti piᅵ alla moda, i ristoranti piᅵ "in" o il viaggio che hai sempre desiderato fare. Solo 12.000 Lire per avere la possibilitᅵ di esaudire finalmente i tuoi sogni di una vita, che molto probabilmente continueranno a rimanere sogni se non cogli subito questa GRANDE OPPORTUNITᅵ. Ricordati... LA FORTUNA AIUTA GLI AUDACI !!!! P.S.:Per continuare il gioco ricicla questo messaggio; farai piᅵ in fretta e i soldi ti arriveranno prima! Seguono due lettere che ho accluso per raccontarti di due che hanno tentato 1 Usualmente gioco al totocalcio, spendendo circa 12.000 lire alla settimana. quando entrai in possesso di questo file decisi di non giocare per una settimana e di tentare questo metodo, giusto per provare.... avevo giᅵ dimenticato tutto quando dopo un mese arrivᅵ la prima lettera con 2.000 lire, la prima di una lunga serie che continuarono ad arrivarmi per due settimane successive ! era incredibile!Posso dire di aver guadagnato sicuramente 60 Milioni. Adesso possiedo una nuova macchina e questa estate sono stato in Australia...WoW!!!!!!! Se fossi in voi proverei, non ve ne pentirete! Un consiglio uploadate questo file in bbs straniere (io l'ho fatto) 2 Sono un ragazzo di 24 anni. Due mesi fa' ero un po' a corto di soldi, ed essendo un appassionato di computer m'imbattei in un file in una bbs che diceva"GUADAGNI 100 MILIONI IN SEI SETTIMANE. LEGALE" downlodai subito il file e provai a partecipare spedendo i soldi. Dopo circa 5 settimane ricevetti la prima lettera. Dopo poco le altre.... erano talmente tante che il postino cominciᅵ a chiedermi come mai ricevessi tante lettere. Non so quanti soldi abbia guadagnato fatto sta che adesso ho una mia bbs che gira su un PENTIUM 2 350 64Mb 8 giga hard disk. Ho anche previsto una megavacanza con la mia ragazza quest'estate. RICORDATE SIATE ONESTI!!! Ciao a tutti!! -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad [email protected] -- Per info contattatemi via email
Corso di Formazione
Progetto Formazione 2000
292
1
2000-10-05T00:04:56
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/z2AJ3OJkdZM/m/ri0Z2UDMbsQJ
Progetto formazione 2000 Apertura dell'anno didattico 2000/2001. Corsi di formazione in informatica a Roma. Sede didattica: Istituto G. Visconti, Via M. Colonna, 21 - Roma Prati - Metro Lepanto. http://www.thomasmainegroup.org/progettoformazione2000.it.htm
a scuola con gli antichi romani
Nerone
293
1
2001-12-18T13:01:40
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/nJvGMqi18pE/m/psAOc3YX__sJ
scegli tu i personaggi che intratterranno studenti e insegnanti con la loro storia i loro costumi la loro vita. Nerone
News
Dierreform S.r.l.
294
1
2000-08-18T09:49:22
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/5K9O8Q5gg5o/m/Rt4qn5eS-Q4J
www.dierreform.it Segnaliamo il sito della Dierreform S.r.l. - Servizi per la Formazione Professionale e l'Occupazione ---------------------------------------------------------------------------- Dierreform S.r.l. E-mail: [email protected] Sito Web: www.dierreform.it
News
Dierreform S.r.l.
294
2
2000-08-21T12:32:10
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/5K9O8Q5gg5o/m/Rt4qn5eS-Q4J
***UN SITO PER LA SCUOLA***
Emanuele Colonnelli
295
1
1999-11-07T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/nzYHAp_vL7Y/m/HD4bnYdOwvEJ
Salve ragazzi, mi chiamo Emanuele Colonnelli, e studio ingegneria informatica all'Università di Roma Tor Vergata. Ho da poco creato un sito grazie alla comunità virtuale di XOOM che mi ha dato spazio web illimitato per creare il mio sito. Lo scopo del mio sito è di mettere a disposizione di tutti gli studenti di scuola secondaria superiore il materiale necessario per studiare, fare ricerche e tesine. L'esistenza del sito dipende dal numero di visitatori che decideranno di pubblicare i propri lavori sul mio sito, solo in questo modo potrà diventare un punto di incontro telematico dove poter trovare tutto ad ogni evenienza. Voglio sottolineare che nel mio sito non troverete nulla di commerciale perché non ha scopi di lucro. E' disponibile, sempre nel mio sito, una chat dove ci potremo conoscere e scambiare opinioni, appunti, ricerche ecc... La chat non ha limiti di partecipanti e non necessita di password, perciò lo spazio della password va lasciato in bianco. Potremo darci appuntamento sulla mia CHAT ogni DOMENICA alle 21:30, così potrete farmi tutte le domande che volete. L'indirizzo del sito è HTTP://MEMBERS.XOOM.IT/FOCABOZZI/INDEX.HTML . E' PREFERIBILE USARE NETSCAPE PERCHE' E' L'UNICO CHE SUPPORTA LA CHAT SCRITTA IN JAVA.
Ottimo corso di Formazione per Ragionieri e Periti
Clanius Consulting
296
1
2001-11-06T15:01:18
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/J_3jmgiGwX4/m/7fLqlYVhdyoJ
Cerchiamo urgentemente diplomati in: - Ragioneria ad indirizzo programmatori - Industriale ad indirizzo informatica per proporgli un corso di SISTEMISTA DI RETE LOCALE IN AREA WEB E SICUREZZA. Essendo il corso finanziato dalla Comunità Europea, la partecipazione è totalmente GRATUITA. Partecipano al corso importanti Aziende che offrono anche stage. Le prospettive di occupazione, al termine del corso, sono ottime. Durata corso: 500 ore Occorre AFFRETTARSI: la scadenza per sottoporre le domande è il 9 novembre 2001. Sede del corso: A.N.A.P.I.A. - LAZIO - via Carlo Emilio Gadda, 156-180 - 00143 Roma Inviare con urgenza il CV a [email protected] oppure richiedere il bando completo a [email protected] Clanius Consulting s.r.l. [email protected] www.clanius.it tel. 0823-253085 fax 06-233.224.221
Progetti finanziati dalla Provincia di Milano per la scuola media e superiore
CREDA onlus
297
1
2002-09-19T18:10:47
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/LlBl4VLarik/m/8ewq8wKpsAUJ
Agenda 21 dei ragazzi, l'aria dei licheni, lo stato del suolo Biomonitoraggio e processi partecipati per la scuola del XXI secolo Al via le iscrizioni per i nuovi progetti rivolti alle scuole medie e superiori finanziati interamente dalla Provincia Per l'anno scolastico appena inauguratosi la Direzione di Progetto Sviluppo e Promozione Educazione Ambientale della Provincia di Milano - Ufficio Pegaso in collaborazione con il CREDA (Centro Ricerca Educazione Documentazione Ambientale) di Monza propone tre progetti di educazione ambientale - L'Agenda 21 dei ragazzi, L'aria dei licheni, Lo stato del suolo - che intendono dar vita a reti di scuole impegnate su temi importanti per lo sviluppo sostenibile, quali l'Agenda 21 e il monitoraggio ambientale. I progetti, rivolti alle classi della Scuola Media Inferiore e Superiore, integrano una fase di aggiornamento per i docenti con un momento di sviluppo dell'attività didattica con la classe, coadiuvata da un facilitatore/tutor. L'Agenda 21 dei ragazzi: Parole chiave: sviluppo sostenibile, processi partecipati, Agenda 21 Locale Strumenti: formazione docenti, tutoring, interventi in classe, sito web, ambiente di lavoro telematico L'aria dei licheni: Parole chiave: biomonitoraggio, qualità dell'aria, licheni epifiti. Strumenti: formazione docenti, tutoring, interventi in classe, sito web, ambiente di lavoro telematico. Lo stato del suolo: Parole chiave: biomonitoraggio, qualità del suolo, test di vegetazione, test di germinazione. Strumenti: formazione docenti, tutoring, interventi in classe, sito web, ambiente di lavoro telematico. Le iniziative sono interamente finanziate dalla Direzione di Progetto Sviluppo e Promozione Educazione Ambientale - Ufficio Pegaso della Provincia di Milano: le classi partecipanti verranno selezionate al più presto tra tutte quelle che avranno presentato richiesta. Per iscrizioni e informazioni è possibile contattare l'Ufficio Pegaso allo 02-77403707, all'indirizzo [email protected] o il CREDA di Monza allo 039-360367.
come fare soldi facilmente, kadir
kad
298
1
2012-12-31T01:00:50
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/jN_yTO_F4Fc/m/c2dKoTm-VJgJ
Se vuoi sapere come hanno fatto migliaia di persone in tutto il mondo ad arricchirsi velocemente e soprattutto onestamente, eccoti la spiegazione; ma prima di tutto... STAMPA SUBITO QUESTO MESSAGGIO : ti servir in futuro. IO HO DECISO DI PROVARCI ! Tutto cio che ti serve sono 6 francobolli e 6 monete da 1 euro oppure da 2 euro. CHE COSA HAI DA PERDERE ? Sarebbe una follia non tentare !!! ED ORA ECCO COME PARTECIPARE: PASSO 1 ======= Prendi 6 fogli di carta separati e scrivi cio che segue su ciascuno di essi: "PER FAVORE AGGIUNGIMI ALLA TUA LISTA". Ora prendi 6 monete da 1 euro o 2 euro e mettine una in OGNUNO dei 6 fogli di carta che hai preparato prima, opportunamente piegati in modo da non rendere visibile la banconota dall'esterno (per evitare accidentali furti. Attenzione con le monete: nascondetele bene, avvolgetele in un pezzo di cartoncino in modo che non si muovano all' interno della busta e non si vedano all' esterno... meglio evitare furti inopportuni...). Successivamente, inserisci ogni foglio di carta in una busta e chiudila. Ora dovresti avere 6 buste chiuse, ognuna con un foglio di carta con la frase sopra riportata, il tuo nome ed il tuo indirizzo (eventualmente anche il tuo e-mail) e con una moneta da 1 euro o 2 euro. Cio che stai facendo creare un servizio. Per questo E' ASSOLUTAMENTE LEGALE !!! perche usi le tasse dei francobolli. Ora spedisci le 6 buste ai seguenti indirizzi: 1 Cannas Mauro via Ungaretti n 18 09038 Serramanna (CA) Italia 2 Conti Atene Via Orta n 3 65016 Montesilvano (PE) Italia 3 Marturano Antonino 1°trav.G.di Vittorio n 5 89841 Rombiolo (VV) Italia 4 Pontara Alfredo via Nova n 12 38024 Celledizzo (TN) Italia 5 Grillo Concetta via Collina Angeli n 252 89831 Soriano Calabro (VV)Italia 6 kadir bouasrya moosstrasse 11 allershausen 85391 germania p.s. piu metti piu guadagno c e , vanno bene anche da 5 euro, 10 euro ecc. ma e sempre meglio 1 euro qual ora ci dovessero essere furti o smarrimento della busta. PASSO 2 ======= Ora cancella il nominativo #1 dalla lista che vedi sopra, sposta in alto gli altri nominativi (il #6 diventa #5, il #5 diventa #4, il #4 diventa #3 etc...) ed aggiungi il TUO nominativo con indirizzo (come gli altri sopra) al 6 posto della lista. PASSO 3 ======= Cambia tutto cio che devi di questo messaggio (non dimenticare il tuo nome al numero #6 della lista). Quindi spedisci il messaggio modificato ad almeno 200 newsgroups (ce ne sono circa 50.000 !!!). Te ne bastano 200, ma ricorda: piu ne spedisci, pi soldi ti arrivano !!! QUESTO E' TUTTO ! Tutto cio che devi fare andare in diversi newsgroups e spedire il tuo messaggio: dopo averci preso la mano,ti ci vorranno circa 30 secondi per ognuno di essi. ---------------------------------------- ORA LA PARTE PIU' INCREDIBILE ---------------------------------------- Dai 200 contatti con diversi newsgroup, diciamo che tu ricevi solo 5 adesioni; ( un numero molto basso!). Quindi con il tuo nome al #6 posto su ogni messaggio ricevi in tutto (parliamo ancora in $ del vecchio conio) 10.000 Lire. Ora ognuna delle persone che ti hanno appena spedito 2000 Lire spedisce anch'essa almeno 200 messaggi ad altrettanti newsgroups, ciascuno con il tuo nome al #5 posto:supponendo che anche loro ricevano soltanto 5 adesioni ciascuna, questo porta altre 50.000 Lire a te; ora queste 25 persone fanno almeno 200 messaggi ciascuno con il tuo nome al #4 posto e nelle medesime sfortunate previsioni solo 5 persone aderiscono: questo ti porta altri 250.000 Lire!!! Ora queste 125 persone continuano con la medesima procedura (il tuo nominativo ora al #3 posto): ancora con sole 5 adesioni, ci porta ad altre 1.250.000 Lire per te !!! funziona un po come la catena di sant antonio dei soliti messaggi. ------------------------------------- ORA ARRIVA LA PARTE PIU' INTERESSANTE ------------------------------------- Queste 625 persone spediscono almeno 200 lettere con il tuo nome al #2posto e ricevono ognuna solo 5 adesioni: questo ti porta altre 6.250.000Lire !!! Infine queste 3.125 persone scriveranno tutte almeno 200 messaggi con il tuo nome al #1 posto e riceveranno soltanto 5 adesioni: questo ti porta 31.250.000 Lire !!! Tutto con un investimento iniziale di sole 12.000Lire !!! $$$$$$$$$$$$$$$ INCREDIBILE !!! $$$$$$$$$$$$$$$ e tutto cio ipoteizzando 5 adesioni, che davvero un numero molto basso: la media probabilmente di 20 o 30 adesioni; per farti meglio capire che cosa cio significa realmente eccoti una previsione con una media di 15 adesioni: al posto #6 30.000 + al posto #5 450.000 + al posto #4 6.750.000 + al posto #3 101.250.000 + al posto #2 1.518.750.000 + al posto #1 22.781.250.000 = ===================== TOTALE 24.408.480.000 $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ $ MA VI RENDETE CONTO ? SONO 23 MILIARDI DI LIRE !!!! $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ $ (certo se tutti siano onesti e collaborassero sul serio ovviamente, ma il guadagno e comunque super accettabile anche se la meta non sia seria e onesta.) Senza sperare in tanta grazia, assolutamente fuori discussione che il gioco ha delle potenzialita indubbiamente fuori dal comune. Quando il tuo nome non e piu sulla lista, puoi cercare l'ultimo messaggio lanciato da un nuovo aderente e ricominciare mettendo il tuo nome al #6 posto, sempre e soltanto con un investimento di 12.000 Lire !!! Ti rendi conto che migliaia di persone in tutto il mondo si collegano ad INTERNET per la prima volta e leggono questo articolo, proprio come tu stai facendo ora ? PERCHE' NON PROVARE A VEDERE SE DAVVERO FUNZIONA ?? IO L'HO FATTO !! NON RISCHI NIENTE E HAI TUTTO DA GUADAGNARE !! Qualcuno potrebbe obiettare: "che succede se il piano si ferma e nessuno manda piu denaro ?"; Ma riflettete un attimo ? Quante sono le possibilit che cio avvenga quando ci sono decine di migliaia di nuove persone che accedono ad Internet ed ai newsgroup ogni giorno per la prima volta, e che desiderano tentare questa strada ? Le statistiche dicono che da 20.000 a 50.000 nuovi utenti si avvicinano ad Internet ogni giorno. ------------------------------------ ORA STA A TE DECIDERE !!!! ------------------------------------ Il meccanismo del gioco chiaro e semplice. I ragionamenti sopra riportati sono assolutamente ineccepibili !!! Che cosa sono poi 12.000 Lire? Niente, ma possono diventare il tuo migliore investimento. Invece di giocare all' ENALOTTO, o alla schedina, per una settimana partecipa a questo gioco: avrai di sicuro molte piu chance di guadagnare qualcosa sul serio, e non sulla base della pura fortuna, ma come conseguenza di un piano che coinvolge l'intera rete delle reti !!! Coinvolgi i tuoi amici, i tuoi conoscenti: te ne saranno infinitamente grati. Se conosci altre lingue(inglese, francese, tedesco, ...) riscrivi questo messaggio e mandalo a qualche newsgroup in lingua straniera: piu persone riuscirai a raggiungere,piu alta sara la probabilita di guadagnare molto IN BREVE TEMPO. e un po come dire "io aiuto te con 1 euro e tu aiuti me con 1 euro ". --------------------------------- NON ASPETTARE OLTRE !!! E' NEL TUO INTERESSE !!! --------------------------------- Manda subito le 12.000 miserabili Lire ai nominativi della lista e comincia subito questa INCREDIBILE AVVENturA. Pensa... Potresti comprarti la macchina che hai sempre sognato. Oppure permetterti i vestiti piu alla moda, i ristoranti piu "in" o il viaggio che hai sempre desiderato fare. Solo 12.000 Lire per avere la possibilit di esaudire finalmente i tuoi sogni di una vita, che molto probabilmente continueranno a rimanere sogni se non cogli subito questa GRANDE OPPORTUNITA . Ricordati... LA FORTUNA AIUTA GLI AUDACI !!!! P.S.:Per continuare il gioco ricicla questo messaggio; farai piu in fretta e i soldi ti arriveranno prima! Segue una lettera che ho accluso per raccontarti di un ragazzo che ho conosciuto e che ha tentato Sono un ragazzo di 24 anni. Due mesi fa' ero un po' a corto di soldi, ed essendo un appassionato di computer m'imbattei in un file in una bbs che diceva"GUADAGNI LEGALi" downlodai subito il file e provai a partecipare spedendo i soldi. Dopo circa 5 settimane ricevetti la prima lettera. Dopo poco le altre.... erano talmente tante che il postino comincio a chiedermi come mai ricevessi tante lettere. Non so quanti soldi abbia guadagnato fatto sta che adesso ho una mia bbs che gira su un PENTIUM 2 350 64Mb 8 giga hard disk. Ho anche previsto una megavacanza con la mia ragazza quest'estate. RICORDATE SIATE ONESTI!!! Ciao a tutti!! -- http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=23077
.
Nicholas Randall Forystek
299
1
2016-07-12T08:00:01
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/PJj57Urg7dM/m/t3fdb71MAAAJ
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Esame di Stato - Theses on the Web
Pillo
300
1
2004-06-24T12:23:05
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/0VDEAXwhDA0/m/d5flYVeJ4iIJ
www.didattica2000.altervista.org Esame di Stato 2003-2004 Il sito raccoglie le Tesi multimediali realizzate sul Web dai diplomandi dell'IPIA di San Benedetto del Tronto (AP). Il progetto è finalizzato alla parte del colloquio che prevede la presentazione da parte del candidato di un argomento anche forma multimediale. Aspettiamo commenti, critiche e suggerimenti
il vero informare è educare ad imparare a VIVERare
35savi
301
1
2006-03-12T16:33:44
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/e38w9l0FNZI/m/dS1uyRT8YYUJ
amici,vi invito a visitare il mio SITO: salvatore vitrano.interfree.it la mia e-mail č [email protected] grazie a presto,salvatore -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad [email protected]
E' nata la m/l scuola familiare
giusi
302
1
2001-01-05T09:57:30
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/bGrgCxH8lwo/m/FYlRztAMfHcJ
Questa lista è nata allo scopo di aiutare le famiglie e i ragazzi che hanno scelto o vorrebbero scegliere la scuola familiare, per scambiare esperienze, consigli, opinioni, per diffondere questa idea e per eventualmente incontrarsi e fornire dei punti di riferimento. Ogni contributo è importante e prezioso. Per iscriversi v. sotto Per ulteriori informazioni scrivere a Giusi Gatta [email protected] Category: Top : World : Italiano : Istruzione e Formazione : Scuole Speciali Addresses: Post message: [email protected] Subscribe: [email protected] Unsubscribe: [email protected] List owner: [email protected] URL to this page: http://www.egroups.com/group/scuolafamiliare Options: . Listed in directory . Open membership . Unmoderated . All members may post . Primary language: Italian . Archives for members only . Email attachments
_Analisi matematica su ... www.etantonio.it
Antonio
303
1
2005-01-17T08:57:23
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6LW8o070Ez0/m/birT3PklX5wJ
Ciao a tutti, Volevo segnalarvi 5 anni di appunti di ingegneria elettronica presso l'Università di Roma Tor Vergata proposti sotto forma di questionario con risposte, mi son costati molto tempo allora ed anche adesso per la pubblicazione su internet, sarei felice se potessero essere di aiuto ad altre persone, li potete trovare al sito: http://www.etantonio.it/it/Universita/Universita.aspx e per l'analisi matematica in particolare: http://www.etantonio.it/IT/Universita/1anno/Analisi1/index.aspx http://www.etantonio.it/IT/Universita/1anno/Geometria/index.aspx http://www.etantonio.it/IT/Universita/2anno/Analisi2/index.aspx http://www.etantonio.it/IT/Universita/2anno/MetodiMatematici/index.aspx Grazie per l'attenzione Ing. Antonio D'Ottavio [email protected]
Organizzazioni internazionali, diplomazia, volontariato
Nocyl
304
1
2002-06-18T12:18:46
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/XQl7Cy308lg/m/4bvJ0OXbx5oJ
Per informarti sulle opportunità di carriera internazionale, visita www.ispionline.it L'ISPI propone corsi estivi (Summer School) e un Master (Master in International Affairs). -- Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Soggiorno Studio
Maria
305
1
2002-06-19T11:48:37
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/B8b1DK5iZVE/m/etsBbrwfUJ8J
Sono una madre apprensiva e molto legata a mio figlio di 16 anni che per il suo compleanno (6 agosto) mi ha chiesto un regalo molto particolare...... Un soggiorno studio a Londra! Chi sa darmi informazioni in merito ad operatori seri che possano garantirmi non solo l'incolumità fisica di mio figlio, ma anche l'aspetto didattico? Grazie Maria
COME REALIZZARE PAGINE WEB
CYBERMASTER COURSE
306
1
2000-09-02T10:39:53
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ZL5Ac9id4Qg/m/NwzejxRO5WYJ
CORSO DI FORMAZIONE ONLINE PER IMPARARE A REALIZZARE PAGINE WEB: http://www.mediatime.net/cybermaster -- Posted from x190.ntx.net [209.1.144.190] via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
quando il motivo c'è la VOLONTA' cammina
35savi
307
1
2006-03-23T12:18:49
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/WXwnwt27IOk/m/7ng4sL_ZYc8J
amici,vi invito a visitare il mio SITO: http://salvatore vitrano interfree.it la mia e-mail [email protected] grazie salvatore NO SPAM -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad [email protected]
Unaccountable behaviour in Italian academia
David Aliaga
308
1
2003-01-19T22:54:31
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/CQ5NtDJiTgU/m/ycGbOuNe6I8J
Stimati Colleghi, JUST Response ha pubblicato una lettera del collega Scott Raymond a proposito della mia intervista al giornale. http://www.justresponse.net/Scott_Raymond.html Cordialmente, David Aliaga ----------------------------------------------------- Unaccountable behaviour in Italian academia A letter from J. Scott Raymond, Calgary Dear Editor, As a former professor of David Aliaga's at the University of Calgary, I was very pleased to read your interview with him [Doctoral torture, JUST Response, Dec 21 2002]. I have followed Mr Aliaga's case closely since he returned to Calgary in the early 1990s. I have written several letters on his behalf to the Italian higher education ministry and have yet to receive a reply. I have been appalled at what seems to have been callous indifference on the part of my Italian colleagues. The worst of the many sordid acts inflicted on Mr Aliaga was the examination committee's decision to fail him when some (perhaps all) members had not read his thesis. Such behaviour is unconscionable, and in my view, the guilty parties should be stripped of their academic credentials. That there was no investigation of the committee, no means of making them accountable for their action, and no process of appeal that Mr Aliaga could pursue is disturbing. The academic credibility of any university system hinges on its accountability. The treatment of Mr Aliaga is a blot on the grand history of the Italian universities. I am, however, filled with hope by some of the responses you have received from your readers, which suggest that changes are being made, that Mr Aliaga's case may be appealed, and that measures are being taken to ensure that such negligent treatment of a student will not be repeated. It is my further hope that someday I will once again be able to recommend to my students that they study at an Italian university. J. Scott Raymond Professor of Archaeology University of Calgary, Canada Note: This letter was published by JUST Response on January 15 2003. -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad [email protected]
BORSE DI STUDIE PER STRANIERE DA STUDIARE IN ITALIA!!
Gazzettina_Aust'Asia
309
1
2006-04-17T06:59:54
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ww7vFrFvFog/m/Tvt3aFDkB80J
AUSTRALIA Aprile 17, 2006 BORSE DI STUDIA PER STRANIERI DA STUDIARE IN ITALIA!! Avete un cugina/o in Australia che volete da visitarvi e che vuol studiare in Italia, o vuol amegliorarsi in Italiano. O anche un amica/o che vuol fare uguale. La azienda di rete ambasciatoria italiana offre una seria di borse di studie ad persone che passano lore esigenze scolastica esemplare, e possono dettagliare lore programma di studio ad luoghi italiane. Gli dettaglie e documente e la forma di applicazione si puo scaricare al loro site ad; www.ambitalia.org.au . Gli due forme sono anche qui per limitate scariche (25 sole); Scaricate lo Modulo di domanda 2006/7 ad; http://download.yousendit.com/40DC166621FFF76F Scaricate dettaglie su la 'Borse di Studio' 2006/7 ad; http://download.yousendit.com/1AD1E6D93620E663 Lo servizio www.yousendit.com esamina ogni file per algoritmi virus o verme. Cosi scariccato con fida. Offerta ad studente non superiore ad 35 anne. Applicazione chiudano Aprile 22, 2006, cosi dovete fare subito. Vorrei anche prende questo opportunita da intradurvi a due nuove gruppi (solo ottenibile via google gruppi); investire.estero lavoro.estero Se andate al primo gruppo al momento ci sono una varieta di Contratti per l'amministrazione ed operazione di varie parche pristine naturale (e selvaggi), santuarie di fauna e flora, e campi di campeggia vicine spiaggie popolare. Tante in zona tropicale idillico. Potete usare tante della tecnica agricole in queste contratti. Questa e un annuncia gratuite, e da nessun gruppo in alto. Vi suggerisce da verificare ognun dettaglie su cui azionate. Nessun risponsibilta per traduzione sbagliate e/o contenuto
posto in stanza a roma
sara
310
1
2003-09-01T18:30:50
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/_rEmX9cARts/m/7s0B62RPrSkJ
Ciao nella casa in cui vivo c'è un posto libero nella doppia (per ragazze). La stanza è molto grande e luminosa con un enorme armadio a muro. L'appartamento è di circa 70 mq ed è stato da poco ristrutturato, con tutti i comfort. La richiesta x la stanza è di 250 euro, le spese sono escluse ma molto basse. Il mio cell. è 3478402472 ciao!! -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad [email protected]
PITTURA
san martino
311
1
2007-01-22T11:55:58
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/4PbopW5Usjw/m/fW4oFMRvgMMJ
PITTURA ARTE DEL COLORE a cura di Angelo Filippo Jannoni Sebastianini INCONTRI INTRODUTTIVI MARTEDI 30 GENNAIO E 6 FEBBRAIO DALLE 18 ALLE 19.30 Sono aperte le iscrizioni allo Stage invernale di Pittura al Polmone Pulsante, Centro Promozionale delle Arti e della Ricerca, Salita del Grillo 21- 00184 Roma Una serie di dodici incontri sulla natura del colore nell'arte pittorica, con accenni inusuali di Storia dell'Arte. Da Febbraio 2007 ad Aprile (il martedě) dalle 18.00 alle 19.30 Per informazioni e iscrizioni Sig.ra Enza Di Meo tel 06 86210566- cell. 338 9049162 POLMONE PULSANTE Centro Promozionale delle Arti e della Ricerca Salita del Grillo 21 - 00184 Roma Per informazioni Tel /Fax 06 6798218; Tel. 06 86207236; Cell. 388 6798218
Lezioni private d'inglese
Marc
312
1
2003-10-04T15:50:48
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/msbKsmHFkVc/m/_ePsGKOVihQJ
Roma, 04-10-2003 Insegnante madrelingua inglese con 7 anni di esperienza e qualificato (TESL, TEFL e TOEFL) impartisce lezioni private Max 3 persone alla volta. Massima serietą. Zona Termini. Contattare Marc a [email protected] --- Outgoing mail is certified Virus Free. Checked by AVG anti-virus system ( http://www.grisoft.com ). Version: 6.0.522 / Virus Database: 320 - Release Date: 29/09/2003
ENGLISH IN NEW YORK 2001
Rachel Marshall
313
1
2001-04-24T19:17:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/5yLqtnqF1B0/m/E7h6Jmu4zVgJ
Vedete una vacanza studio per l'apprendimento della lingua inglese a www.marshall-ls.net Rachel Marshall -- Posted from mail-6.tiscalinet.it [195.130.225.152] via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Programmatore multimediale crea applicazioni per la scuola
Magi
314
1
2000-11-09T18:42:10
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/pmk0lloE4bU/m/lWmBQiD9p_8J
Mi chiamo Giovanni e scrivo da Roma. Sono uno studente in tecnologie multimediali e realizzo cd-rom con applicazioni e giochi rivolti all' insegnamento di varie materie. Posso creare qualsiasi applicazione per far sì che le lezioni siano accompagnate da un buon supporto audio visivo. Disegno anche discretamente per cui le mie applicazioni sono sempre abbastanza colorate ed efficaci. Accetto collaborazioni da tutta italia. Se siete interessati contattatemi al seguente indirizzo: [email protected]
cerchi o vendi libri usati?
Michele Borghi
315
1
2001-03-03T14:33:42
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/QPzOJudXdvo/m/93Bd9Ac95FoJ
Ciao, sono uno studente universitario di Bologna e vi vorrei segnalare il sito che ho costruito. E' una bacheca virtuale che si propone di favorire la compravendita e lo scambio di libri di testo usati, appunti e dispense tra gli studenti universitari di tutta Italia. C'è anche una sezione in cui si possono lasciare annunci vari. Penso sia una iniziativa interessante e utile e ci tengo a sottolineare che è senza alcun fine di lucro (i banner presenti sul sito sono frutto di accordi di "scambio banner"). L'indirizzo è http://www.bakeka.web.com/ Vi invito a visitarlo e magari a dirmi cosa ne pensate e a darmi qualche consiglio per migliorarlo. Ciao Michele _________________________________________________________________________ Get Your Private, Free E-mail from MSN Hotmail at http://www.hotmail.com . -- Posted from [212.171.175.8] by way of f227.law10.hotmail.com [64.4.15.227] via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Ripetizioni di matematica e fisica
Roberta
316
1
2003-08-29T14:31:16
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/M7_IVTR7CIw/m/igM5RSJkvPEJ
Studentessa di ingegneria offre ripetizioni di matematica e fisica a studenti delle scuole medie e superiori! zona roma sud - tuscolana! massima serietą chiamare al 348 0135615 -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad [email protected]
Vuoi entrare a Medicina?
studentesse di Medicina
317
1
2001-07-04T15:58:56
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/v1BJ2qeEPK0/m/aGj6N8TPnNwJ
STUDENTESSE IMNPARTISCONO ACCURATE LEZIONI SULLE MATERIE OGGETTO DEL TEST PAGHERETE SOLO SE SUPERETE CON SUCCESO IL TEST D'INGRESSO! Studentesse della "Sapienza", ottima media, offrono lezioni per la preparazione al test d'ingresso nelle materie oggetto del test (Matematica, Fisica, Chimica, Biologia). Nelle lezioni sono comprese esercitazioni sui test degli anni passati e fornitura di materiale su cui migliorare la propria preparazione. Le lezioni sono anche per piccoli gruppetti (max 3 persone) al prezzo di una persona e anche a domicilio. Inoltre possiamo svologere per voi anche le pratiche amministrive. Potete contattarci via mail al seguente indirizzo: [email protected] Prezzi modici e pagamento solo dopo aver superato con successo il test Massima serietą e preparazione. Se volete maggiori informazioni mandateci una mail: siamo a disposizione per chiarire trutti i vostri dubbi e se non siete di Roma provvederemo noi a cercarvi una sistemazione per i giorni del test. Ciao!
Invito: venerdi' 15 ottobre
RREd
318
1
2004-10-13T15:02:52
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/Kon7SQETR7g/m/ufpzpoXAqzwJ
Comunicato stampa ROUND ROBIN EDITRICE presenta IL MIO CUORE HA 2 BATTITI di Claudio Vignozzi VENERDI´ 15 OTTOBRE ore 22:00 presso il LinuXclub, Via G. Libetta 15/c, ROMA La Round Robin Editrice inizia il suo viaggio editando il suo primo titolo di narrativa contemporanea, dal titolo "Il mio cuore ha 2 battiti" di Claudio Vignozzi. L´introduzione alla storia d´amore poco convenzionale tra Carlo, studente di 26 anni, e Maria Sole, bellissima e misteriosa studentessa spagnola, prende vita in una fantastica canzone-poesia di alessiomanna, bassista dei Casino Royale. Interverranno: Claudio Vignozzi - autore Silvia Biondi - Amica Gianluca Monastra - La Repubblica Stefano Milani - Rivist@ Luigi Politano - Round Robin Editrice A seguire: ore 23:00 concerto acustico di Simone Cristicchi e Piercortese ore 24:00 musica After Age dj Root L´Associazione Culturale LinuXclub Italia mette a disposizione dei propri soci gli spazi, l´uso di internet e linux, l´ingresso libero a tutti gli eventi (incontri, concerti, mostre, discoteca) svolti durante l´anno. Il costo della tessera annuale è di 3,00 Euro. Per informazioni: www.roundrobineditrice.it -------------------------------- Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
vi chiedo l'impossibile (?!).
Gianni
319
1
2001-06-07T08:33:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/83e-K6_gH_s/m/lvr_AriFoU4J
Il primo Giubileo fu indetto nel 1300, con la Bolla Antiquorum habet fida relatio. Ho saputo che, il testo di quella Bolla, è inciso su di un marmo, nell'atrio della Basilica Vaticana. Sto facendo delle ricerche, ed è molto importante, per me, conoscere quel testo. Su Internet ho fatto delle ricerche accurate e meticolose, ma non c'è traccia di quel testo. Vivo nel napoletano e, almeno per un mese, non potrò spostarmi. E allora eccomi qui a chiedervi l'impossibile (?!): la cortesia a qualcuno, che vive nelle vicinanze della Basilica Vaticana, di trascriverla e farmela avere, qui sul newsgroup, o via e-mail. Per sempre grato, Gianni.
Corso "Tecniche di Giornalismo"
NetInfoMedia
320
1
2006-08-21T18:01:58
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/yXeVWzpztww/m/mTmigtj7RCYJ
Corso di "TECNICHE DI GIORNALISMO" (Roma - 9, 16 e 23 Settembre 2006) Il corso è destinato a coloro che intendono acquisire o approfondire le tecniche di scrittura giornalistica. La didattica sarà estremamente pratica e caratterizzata da INTENSE FASI DI ESERCITAZIONE E MOMENTI DI VERIFICA. A tutti gli iscritti è GARANTITA, come parte integrante del corso, la PARTECIPAZIONE ALLO START-UP DI UN PROGETTO EDITORIALE RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DI UN PORTALE ON-LINE CON VISIBILITA' NAZIONALE. Ogni studente avrà l'opportunità di REDIGERE ARTICOLI relativi all'area culturale prescelta. Ai partecipanti al corso verrà rilasciato l'Attestato di Frequenza. Costo: 250 E. I POSTI SONO LIMITATI. LE ISCRIZIONI SONO APERTE. Info: www.netinfomedia.it e-mail: [email protected] Infotel: 06/88.03.392 -- [email protected] www.netinfomedia.it
Parità
Tatino71
321
1
2001-10-04T13:03:13
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/VwmTOqu8EL8/m/f-EPCGLF8RAJ
Cerco informazioni dettagliate sulla parità scolastica...grazie
Un libro critico sulla societa' italiana, Echelon
Enbaron
322
1
2000-10-06T17:15:31
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/7DZbOHPFxsA/m/fHRYD5r21ZAJ
E' uscito "Echelon", un nuovo libro che fara' discutere. Una pubblicazione con considerazioni politiche e personali sulla scuola e sulla societa' italiana, a partire dalla descrizione di alcuni personaggi realmente incontrati. Prelevatene alcuni capitoli in : http://space.tin.it/computer/hqiba "Echelon, il grido di dolore di una generazione che si e' perduta". Una buona lettura per l'inizio dell'autunno. Fatemi sapere i vostri commenti. [email protected]
FESTA DELLA MUSICA 21 Giugno 2007
san martino
323
1
2007-05-09T18:06:26
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/b3kBdz5R89k/m/6Kb2W_rFpSUJ
FESTA DELLA MUSICA 21 Giugno 2007 CONCERTI DEL TEMPIETTO - Festival Musicale delle Nazioni NOTTI ROMANE AL TEATRO DI MARCELLO Parco Archeologico del Teatro di Marcello Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma Giovedì 21 Giugno 2007 ore 20.30 SCARLATTI: DUE SONATE MOZART: SONATA IN RE MAGGIORE KV 284 "DÜRNITZ - SONATE" CHOPIN: BERCEUSE, BALLATA N. 1 & SCHERZO N. 2 Andrea Quercia (pianoforte) Andrea Quercia è nato a Roma nel 1991. Ha intrapreso lo studio del pianoforte all'età di tre anni ed è seguito dal M° Maria Teresa Carunchio. Ha già conseguito significativi riconoscimenti in più di quarantacinque concorsi, nazionali ed internazionali, ottenendo in quarantuno di essi il primo premio assoluto. Tra i più prestigiosi: "V. Bucchi" di Roma, "M. Clementi" di Firenze, "Johan Sebastian Bach" di Sestri Levante, "Città di Cesenatico", "Città di Grosseto", "M. Masin" di Sangemini, "Nuovi Orizzonti 2004" di Arezzo, "Concorso Musicale dell'Adriatico" di Ancona, "Città di San Giovanni Teatino" di Chieti, "Concorso internazionale Camillo Togni" di Gussago- Brescia. Ha tenuto concerti per importanti associazioni ed ha anche partecipato, in qualità di piccolo pianista, al film "L'assedio" di Bernardo Bertolucci. PARCO ARCHEOLOGICO DEL TEATRO DI MARCELLO Via del Teatro di Marcello, 44 - Roma Informazioni: +39 06 87 13 15 90; +39 348 780 43 14 fax +39 06 233 226 360 e-mail: [email protected] Calendario dei Concerti: www.tempietto.it
affitto + tasse(2500) con sole 51 giornate
Bonaparte
324
1
2004-07-05T20:45:32
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/VZSzJmYTFdA/m/IvIJwtdgZEIJ
X chi non lo sapesse facendo ogni anno 51 giornate agricole(o meglio a maggioranza agricole) prende la disoccupazione agricola che sommata alla paga ordinaria FANNO CIRCA 2500 EURO. cioč tasse + affitto -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad [email protected]
affitto + tasse(2500) con sole 51 giornate
master
324
2
2004-07-12T22:12:42
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/VZSzJmYTFdA/m/IvIJwtdgZEIJ
TANTI SOLDI IN POCO TEMPO E SENZA FATICA !!!!!! Una notizia del genere non passa davvero inosservata !!! Se vuoi sapere come ha fatto un simpatico ragazzo danese ad arricchirsi così in fretta ,eccoti la spiegazione; ma prima di tutto... STAMPA SUBITO QUESTO MESSAGGIO: ti servirà in futuro. IO HO DECISO DI PROVARCI: Tutto ciò che ti serve sono 6 francobolli ; 6 MONETE da 2 EURO CHE COS'HAI DA PERDERE ? Sarebbe una follia non tentare. ED ORA ECCO COME PARTECIPARE: PASSO 1 prendi 6 fogli di carta separati e scrivi ciò che segue su ciascuno di essi: "PER FAVORE AGGIUNGIMI ALLA TUA LISTA" Ora prendi 6 monete da 2 euro e mettine una in OGNUNO dei 6 fogli di carta che hai preparato prima, opportunamente piegati in modo da non rendere visibile la moneta dall'esterno (per evitare accidentali furti). Successivamente, inserisci ogni foglio di carta in una busta e chiudila. Ora dovresti avere 6 buste chiuse, ognuna con un foglio di carta riportante la frase sopra riportata, il tuo nome ed il tuo indirizzo (eventualmente anche il tuo e-mail) e una moneta da 2 euro Ciò che stai facendo è creare un servizio: per questo E' ASSOLUTAMENTE LEGALE !!! Ora spedisci le 6 buste ai seguenti indirizzi: 1° Buonarota Antonio Via Pietro Castellino n°26 71100 Foggia ITALIA 2° Bardelli Matteo Largo Beethoven n°1 21013 Gallarate (VA) ITALIA 3° Marranca Daniele Via Luigi Gadola n°3 00155 Roma 4° Toso Francesco Via Dante n°41 33050 Gonars (Ud) ITALIA 5°Massimiliano Busano Via Guastalla n°7 10124 torino (to) italy 6°michael romeo via guido rossa 26a 40011 lavino di mezzo (bo) PASSO 2 Ora cancella il nominativo #1 dalla lista che vedi sopra, sposta in alto gli altri nominativi (il #6 diventa #5, il #5 diventa #4, etc...) ed aggiungi il TUO nominativo come #6 della lista. PASSO 3 Cambia tutto ciò che devi di questo messaggio (non dimenticare il tuo nome al numero #6). Quindi spedisci il messaggio modificato ad almeno 200 newsgroups (ce ne sono circa 50.000 !!!). Te ne bastano 200, ma ricorda: più ne spedisci, più soldi ti arrivano !!! QUESTO E' TUTTO ! Tutto ciò che devi fare è andare in diversi newsgroups e spedire il tuo messaggio: dopo averci preso la mano, ti ci vorranno circa 30 secondi per ognuno di essi. ORA LA PARTE PIU' INCREDIBILE: Dai 200 contatti con diversi newsgroup, diciamo che tu ricevi solo 5 adesioni; (è un numero molto basso!). Quindi con il tuo nome al #6 posto su ogni messaggio ricevi in tutto 10 euro Ora ognuna delle persone che ti hanno appena spedito 2 euro spedisce anch'essa almeno 200 messaggi ad altrettanti newsgroups, ciascuno con il tuo nome al #5 posto: supponendo che anche loro ricevano soltanto 5 adesioni ciascuna, questo porta altre 50 euro a te; ora queste 25 persone fanno almeno 200 messaggi ciascuno con il tuo nome al #4 posto e nelle medesime sfortunate previsioni solo 5 persone aderiscono: questo ti porta altri 250 euro !!! Ora queste 125 persone continuano con la medesima procedura (il tuo nominativo è ora al #3 posto): ancora con sole 5 adesioni, ciò porta ad altre 1.250 euro per te !!! ORA ARRIVA LA PARTE PIU' INTERESSANTE: Queste 625 persone spediscono almeno 200 lettere con il tuo nome al #2 posto e ricevono ognuna solo 5 adesioni: questo ti porta altre 6.250 euro !!! Infine queste 3.125 persone scriveranno tutte almeno 200 messaggi con il tuo nome al #1 posto e riceveranno soltanto 5 adesioni: questo ti porta 31.250 euro !!! Tutto con un investimento iniziale di sole 12 euro !!! INCREDIBILE !!! e tutto ciò ipotizzando 5 adesioni, che è davvero un numero molto basso: la media è probabilmente di 20 o 30 adesioni; per farti meglio capire che cosa ciò significa realmente eccoti una previsione con una media di 15 adesioni: al posto #6 30.000 + al posto #5 450.000 + al posto #4 6.750.000 + al posto #3 101.250.000 + al posto #2 1.518.750.000 + al posto #1 22.781.250.000 = ==================== TOTALE 24.408.480.000 MA VI RENDETE CONTO ? SONO piu 24 MIONI DI EURO !!!! Senza sperare in tanta grazia, è assolutamente fuori discussione che il gioco ha delle potenzialità indubbiamente fuori dal comune. Quando il tuo nome non è più sulla lista, puoi cercare l'ultimo messaggio lanciato da un nuovo aderente e ricominciare mettendo il tuo nome al #6 posto, sempre e soltanto con un investimento di 12 EURO !!! Ti rendi conto che migliaia di persone in tutto il mondo si collegano ad INTERNET per la prima volta e leggono questo articolo, proprio come tu stai facendo ora ? Perché non provare e vedere se davvero funziona ? IO L'HO FATTO. Qualcuno potrebbe obiettare: "che succede se il piano si ferma e nessuno manda più denaro ?"; e allora? quali sono le possibilità che ciò avvenga quando ci sono decine di migliaia di nuove persone che accedono ad Internet ed ai newsgrous ogni giorno per la prima volta e che desiderano tentare questa strada ?; le statistiche dicono che da 20.000 a 50.000 nuovi utenti si avvicinano ad Internet ogni giorno. ORA STA A TE DECIDERE Il meccanismo del gioco è chiaro ed i ragionamenti sopra riportati sono assolutamente ineccepibili !!! Che cosa sono poi 12 EURO ? Invece di giocare all'enalotto, o alla schedina, per una settimana partecipa a questo gioco: avrai di sicuro molte più chances di diventare ricco, e non sulla base della pura fortuna, ma come conseguenza di un piano che coinvolge l'intera rete delle reti !!! Coinvolgi i tuoi amici, i tuoi conoscenti: te ne saranno infinitamente grati. Se conosci altre lingue (inglese, francese, tedesco, ...) riscrivi questo messaggio e mandalo a qualche newsgroup in lingua straniera: più persone riuscirai a raggiungere, più alti saranno i tuoi guadagni e la probabilità di diventare RICCHISSIMO IN BREVE TEMPO. NON ASPETTARE OLTRE !!! Manda subito I 12 miserabili EURO ai nominativi della lista e comincia subito questa avventura: tra poco potresti comprarti la macchina che hai sempre sognato !!! Potrai permetterti i vestiti più alla moda, i ristoranti più in oppure il viaggio che hai sempre desiderato fare: solo 12 EURO) per esaudire i tuoi sogni di una vita, che molto probabilmente continueranno a rimanere sogni se non cogli questa opportunità. P.S.:Per continuare il gioco ricicla questo messaggio; farai più in fretta e i soldi ti arriveranno prima! Seguono due lettere che ho accluso per raccontarti di due che hanno tentato Usualmente gioco al totocalcio, spendendo circa 12 EURO alla settimana. quando entrai in possesso di questo file decisi di non giocare per una settimana e di tentare questo metodo, giusto per provare.... avevo gia' dimenticato tutto quando dopo un mese arrivo' la prima lettera con 2 EURO la prima di una lunga serie che continuarono ad arrivarmi per due settimane successive ! era incredibile!Posso dire di aver guadagnato sicuramente 60 MILA EURO. Adesso possiedo una nuova macchina e questa estate sono stato in Australia...WoW!!!!!!! se fossi in voi proverei, non ve ne pentirete! un consiglio uploadate questo file in bbs straniere ( io l'ho fatto ) Sono un ragazzo di 24 anni . due mesi fa' ero un po' a corto di soldi, ed essendo un appassionato di computer mi imbattei in un file in uina bbs che diceva"GUADAGNI 100 MILIONI IN SEI SETTIMANE. LEGALE" dounlodai subito il file e provai a partecipare spedendo i soldi. Dopo circa 5 settimane ricevetti la prima lettera. dopo poco le altre.... erano talmente tante che il postino comincio' a chiedermi come mai ricevessi tante lettere. non so' quanti soldi abbia guadagnato fatto stache adesso ho una mia bbs che gira su un PENTIUM 2 350 64Mb 8 giga harddisk. Ho anche previsto una mega vacanza con la mia ragazza quest'estate. RICORDATE SIATE ONESTI!! Ciao a tutti!! "Bonaparte" < [email protected] > ha scritto nel messaggio news:[email protected]... > X chi non lo sapesse facendo ogni anno 51 giornate agricole(o meglio a > maggioranza agricole) prende la disoccupazione agricola che sommata alla > paga ordinaria > > FANNO CIRCA 2500 EURO. > > > cioè tasse + affitto 
affitto + tasse(2500) con sole 51 giornate
master
324
3
2004-07-12T22:12:54
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/VZSzJmYTFdA/m/IvIJwtdgZEIJ
facendo ora ?          assolutamente ineccepibili !!!     reti !!!  grati.            opportunità.           sono stato in Australia...WoW!!!!!!!           "Bonaparte" < [email protected] > ha scritto nel messaggio news:[email protected]... > X chi non lo sapesse facendo ogni anno 51 giornate agricole(o meglio a > maggioranza agricole) prende la disoccupazione agricola che sommata alla > paga ordinaria > > FANNO CIRCA 2500 EURO. > > > cioè tasse + affitto 
per chi ha conseguito la maturità nell'anno 2001
Strike
325
1
2001-11-29T20:40:13
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/QmpbSTova-U/m/NOYAJ6dZ-EUJ
Se c'è qualcuno che ha conseguito la maturità da privatista per l'indirizzo TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI" presso l'Istituto di Istruzione Superiore - Via dei Genovesi 30 - Roma, Vorrei avere informazioni circa il programma di studio ed altre notizie utili. Grazie anticipate.... Franca
matricole a Roma Tre
Massimo Margottini
326
1
2001-07-11T19:06:45
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/-KoqsepXCF4/m/P5UGnf3UO-MJ
Il prossimo anno accademico, con i nuovi corsi di laurea triennali, introdurrà molte e importanti novità per le matricole. Le Facoltà di Roma Tre presenteranno i nuovi Corsi di Laurea agli studenti che si immatricoleranno nel prossimo anno accademico 2001-2002 in alcune giornate subito dopo la conclusione degli Esami di Stato. Questo il calendario degli incontri: Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali: Corso di Studio in Fisica, Lunedì 16 Luglio alle ore 9,30 nell'aula C di Via della Vasca Navale, 84 Facoltà di Ingegneria: martedì 17 Luglio alle ore 10 nell'aula N1 di Via della Vasca Navale, 79 Facoltà di Giurisprudenza: mercoledì 18 luglio alle ore 9,30 nell'aula 1 di Via Ostiense 161 Facoltà di Scienze della Formazione mercoledì 18 luglio alle ore 10 in Via del Catro Pretorio, 20 Facoltà di Economia: venerdì 20 Luglio alle ore 10 nell'aula Parco, Via Ostiense 139 Per ulteriori informazioni sulle attività di orientamento e tutorato dell'Ateneo di Roma Tre si segnala il sito all'indirizzo http://w3.uniroma3.it/iscriversi/orientamento , sul quale saranno pubblicate tempestivamente informazioni sulle attività di orientamento promosse dall'Ateneo. Massimo Margottini
SEI UN COJONE, HAI POCO DA FESTEGGIARE
L'@lieno
327
1
2001-10-10T17:01:45
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/Zx4j7_CHKCw/m/V5DO6io1f5kJ
SEI UN COJONE, HAI POCO DA FESTEGGIARE
help
pieffe
328
1
2001-10-20T16:50:30
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/Nhm1nMKJsc0/m/mgRauX84QmQJ
sto cercando un glossario dei termini burocratici nella scuola media in internet c'è qualcuno che può darmi qualche indirizzo? grazie anticipatamente
La Riforma Moratti è cosa buona e giusta. Amen
Don Camillo
329
1
2004-05-27T15:42:16
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6zD50SZzHv4/m/9xpTEdLM7yAJ
Cari studenti-fedeli, cosa vi fa dannare? Il fatto che la Riforma della Moratti sia così vituperata da quei brutti comunistacci degli insegnanti? Suvvia, non scherziamo. Sapete, la Moratti sta per annunciarvi una gradita sorpresa: l'aumento delle ore settimanali di Religione da 1 a 8! Inoltre vi sarà l'introduzione di una Santa Messa al lunedì mattina, per benedire la nascente settimana. Di che vi lamentate? A mensa, prima di imparare l'Inglese, ringrazierete il Signore per il cibo che vi ha dato. E la fotografia di quel nonnino con le sopracciglia lunghe come liane verrà, finalmente, sostituita da quella di Papa Giovanni Paolo II.. Mò che bellessa !!! Come se non bastasse, poi, ognuno di voi riceverà in dono una copia delle Sacre Scritture, e sapete a chi dovrete rendere grazie per tale regalo? A Silvio Berlusconi ! All'interno delle Bibbie, infatti, potrete leggere un comunicato del nostro Maestro Venerabile Silvio, che vi ricorda come in Italia tutto stia andando a meraviglia: mi raccomando, scegliete sempre il sistema elettorale proporzionale. E se sentite i comunisti parlare di conflitto d' interessi non fateci caso: sono invidiosi perché le sue tre reti TV trasmettono programmi più belli di quelli della rai Comunista. E anche perché il suo Milan vince e le loro squadre bolsceviche no. Suvvia, la Moratti è stata così buona. E poi ha reintrodotto il voto di condotta, così se vi azzardate a marinare il Catechismo vi bocciamo ! Se farete i buoni, durante la pausa estiva vi porteremo in colonia, al mare. E poi in Primavera ci faremo una bella gita in Vaticano, tutti insieme, col Siòr Curato. Ma mi raccomando, non dite niente al Sindaco Peppone. Quello lì è capace di portarvi tutti a forza alla Casa del Popolo: così vi trovereste di fronte a tutti i senza Dio. Ma ora vi lascio alle vostre preghierine. Dopo andrete in refettorio e poi alle 9 a nanna ! Vi benedico tutti: Padre, Figlio e Spirito Santo Vostro, Don Camillo -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad [email protected]
La Riforma Moratti è cosa buona e giusta. Amen
CopnGalel
329
2
2004-06-02T07:48:38
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/6zD50SZzHv4/m/9xpTEdLM7yAJ
grande!! mi associo a Don Camillo!! CLORO AL CLERO e PIOMBO ALLA DC!! e porco zio cattolico e tutti i santi in colonna!! per la Moratti e chi l'ha fatta, e anche per quel gran figlio della mignotta ubbriaca del Berlusca, per quei pretti porchi e incestuosi, segaroli, pellosi, pedofili e morbosi... arriva il nuovo film di ALMODOVAR...!!! ma sicuramente sarà vietato in italia... per non offendere ai perbenisti bigotti e benpensanti... porco2 da un compagno di Peppone, mi associo a Don Camillo !! "Don Camillo" < [email protected] > ha scritto nel messaggio news:[email protected]... 
coronavirus COVID-19
330
1
2020-04-18T20:35:15
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/-EgAMT7Os1Y/m/2owMs6UnAQAJ
coronavirus COVID-19 http://www.grex.org/~henced/coronavirus.html
affittasi zona tiburtina
angelo
331
1
2004-02-17T00:11:20
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/g5NsU-kSdNc/m/SqmHjnzWsqkJ
CasalMonastero 15 minuti di autobus fermata Metro Ponte Mammolo affittasi appartamento per 4 studenti ottimamente ubicato in zona commerciale,nuovo,mai abitato. Bilocale + servizi 4 letti singoli ,ampie armadiature più zona studio,angolo cottura perfettamente attrezzato,bagno con vasca.Termoautonomo,aria condizionata. Euro 320,00 a postoletto tutto compreso. Informazioni al 3392687628 .
Croazia vacanze l`isola del paradiso
dijana
332
1
2004-03-20T02:14:09
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/csCNU-iczMo/m/V4F-1Lo19iAJ
affittasi appartamenti l&#8217;isola dei vostri sogni Brazza Supetar! http://www.cromedia.com/brac -- dijana vuskovic Inviato da www.mynewsgate.net
ROMA: CENA CON DELITTO
Max
333
1
2006-05-24T14:38:19
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/NGbiAivCcEE/m/ulKAkUuQWskJ
La "Compagnia delle Ombre" č lieta di invitarvi al TEATRO INTERATTIVO "IN GIALLO" "Old Devil Moon" di Max Vellucci Spettacolo con Cena Siamo nel 1935 e l'imprenditore italo-americano Don Filippo Andolini vi ha invitato al ricevimento per il suo quarantesimo compleanno. Durante la serata perņ viene commesso uno strano omicidio e vi trovate catapultati nel cuore delle indagini. Qualcuno tra gli insospettabili presenti potrebbe essere in realtą uno spietato assassino. Riuscirete a trovarlo? Vestite i panni dell' investigatore e tuffatevi in una serata all'insegna del giallo! VENERDI' 26 MAGGIO Associazione "Verso Sera" Via Ludovico Ariosto 2 - Ciampino (zona Morena) Spettacolo + Cena servita al tavolo (primo, secondo, contorno, dolce, bevande, caffč) Euro 28 prenotazioni tel: 06.7918188 - 06.79321612 DOMENICA 28 MAGGIO "RESTART" Via Udine 1c (zona Piazzale delle Provincie) www.rest-art.net Aperitivo con delitto: Spettacolo Interattivo con Aperitivo e Buffet (ricco buffet, bevanda, acqua, dolce e liquore) Euro 18 prenotazione obbligatoria: 06.99705698 - 339.4153871
consiglio nazionale disciplina docenti
mario rossi
334
1
2003-02-06T17:26:36
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/5ZyAfPmWEt8/m/6nF0wy09HoIJ
Salve qualcuno ha mai avuto a che fare con il Consiglio nazionale disciplina docenti presso il Ministero a Roma? Mia moglie mi sta distruggendo con la sua ansia. Deve presentarsi a maggio e già da adesso è in fibrillazione! Aiutami per favore Come funziona?, processo vero e proprio?, e la presenza di mia moglie sarà necessaria? o basta avvocato e memoria? Grazie Mario
Corsi Individuali Professionali
+++
335
1
2001-09-22T19:48:52
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/dq0hdZaL9dM/m/M3JAt8ZpW88J
Ciao, sei interessato a diventare Grafico & Animatore di Siti Internet.o Programmatore anche per il Web? Corsi Individuali (in Vs. sede - Roma) a prezzi modici. Materie: Grafica Pubblicitaria Animazioni Vettoriali Modellazione ed animazione 3D Programmazione per Windows Programmazione per Internet Software: Adobe Photoshop 6 - 3D Studio Max 4 Macromedia Dreamweaver 4 - Flash 5 - Freehand 10 Microsoft Visual Basic - Access - SQL Server Perl & CGI - PHP4 & MySQL Info e Contatti Volpe A. Michele: 3405655682 oppure studiosolution.com : 097233267
Sito personale di A. Vietato ai maggiori di 18 anni. Scherzo
Alex
336
1
2001-07-29T17:47:15
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/kkM-X9JOQn0/m/xZrI7bxZECMJ
Visitatelo numerosi su http://utenti.tripod.it/Alessio00121/index.html
Invito presentazione
RREd
337
1
2005-05-24T18:07:05
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/kNv0QsZ5lrI/m/iznEmr5jJdEJ
La Round Robin Editrice è lieta di invitarvi SABATO 28 MAGGIO ore 18:30 alla presentazione di "A FIOR DI PELLE" 1072 ore in Africa di Marco Bianchi Merisi introduzione di Walter Veltroni presso la Libreria Centro Culturale Bibli in Via dei Fienaroli 28 (Trastevere) Roma "A fior di pelle riesce a descrivere questo vero e proprio dono, con la passione del suo autore il quale riporta, nelle pagine di questo libro, l'essenza di un'esperienza personale che l'ha portato a trovare un tentativo di risposta attraverso un impegno concreto e fattivo per la vita di questo continente... ". (Walter Veltroni) Di ritorno da un week-end in Umbria, Simone scopre che il suo migliore amico Patrizio, con cui si trovava fino a poche ore prima, è morto in un incidente stradale. Durante quella notte conosce Paolo, un cronista accorso sul luogo dell'incidente, al quale, senza sapere bene perché, racconterà il viaggio di Patrizio. In una macchina, sotto la pioggia e fino all'alba, le parole di Simone risuonano come tamburi nella mente di Paolo e conducono i due nei profondi labirinti dell'anima. Il prezzo di copertina è di 8,00 ?. Parte del ricavato sarà devoluta in beneficenza per il progetto di Freedom Park, www.voltiecolori.it . Marco Bianchi Merisi è nato a Roma il 7 agosto 1976. Attore di teatro e cinema. Autore di testi, poesie e sceneggiature. Nel 2001 inizia un ciclo di studi teatrali in Italia, Canada e Stati Uniti. La linea trasversale che unisce le varie attività svolte è la rilettura e l'osservazione della realtà circostante: da qui la passione per i viaggi e le scoperte Per informazioni: http://merisi.roundrobineditrice.it http://www.roundrobineditrice.it Tel. 06.99700096 / Fax 06.97255470
docente tecnico sistemista programmatore
sandra negri
338
1
2001-11-11T09:29:15
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/Opi48ff_xMw/m/ssAkekaF5xoJ
esperto in prodotti Microsoft certificato in windows NT e windows 2000 server. Ottime esperienza nella formazione. Visitate pure il mio URL http://space.tin.it/computer/sannegri dove qui trovate il mio CV. Distinti Saluti. Sandra Negri.
sondaggio
Nemo
339
1
2001-01-17T23:18:31
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/U5NgAj8JZjU/m/9Sqw94tmIDcJ
Ciao a tutti e scusate l'OT. Sto scrivendo la mia tesi di laurea su "studenti e Internet" e ho preparato un questionario sull'argomento. Se sei uno studente e hai 2 minuti per darmi una mano puoi compilarlo on-line all'indirizzo www.taiuto.it Ovviamente risponderai alle domande in forma del tutto anonima. Grazie 1000 per l'aiuto ! Nemo -- @ Togli "SBLINDA" per rispondermi via e-mail @ - Sei uno studente ? Visita www.taiuto.it e rispondi alle domande ! Bastano 5 minuti per darmi una mano ! -
Da oggi la scuola napoletana ha un nuovo sito internet !
CSA Napoli
340
1
2004-06-28T18:49:28
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/WdpVd8achtg/m/gT0-0OybAN4J
Il C.S.A. di Napoli (ex Provveditorato) ha potenziato e rinnovato il proprio sito INTERNET, nell'intento di stabilire una efficace, aggiornata, e completa comunicazione con la numerosa utenza, con le istituzioni scolastiche e con quanti operano o interagiscono con la Scuola napoletana. Il nuovo indirizzo è il seguente: www.bdp.it/csa.napoli (N.B.: Tale indirizzo è attualmente raggiungibile anche dal vecchio sito: www.provveditorato.napoli.it con reindirizzamento automatico al nuovo indirizzo).
ROME (Italy) Music Festival of the Nations
Music Festival of the Nations
341
1
2002-04-10T20:50:52
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/RmgDCeff98w/m/wSo02Yi376QJ
ROME (Italy) Music Festival of the Nations INSERTION REQUEST FOR THE CONCERT SEASON of THE MUSIC FESTIVAL OF THE NATIONS DOMANDE PER ESSERE INSERITI NELLA PROGRAMMAZIONE DEI CONCERTI DEL TEMPIETTO http://www.tempietto.it
INVITO CONFERENZA A BORDO DI MSC CROCIERE
www.factoryschool.it
342
1
2006-07-05T15:15:34
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/Pl7UUI0GZZY/m/UyQLDfB2C10J
Una scuola su nave guarda al futuro del turismo Partirà a ottobre il viaggio della nave "Sinfonia" della "MSC Crociere", che in collaborazione con "Factory School by Boscolo srl" http://www.factoryschool.it ospiterà un corso per formare giovani accompagnatori turistici. Gli allievi seguiranno le lezioni proprio durante la navigazione nel Mediterraneo, per sperimentare da subito sul campo come si valorizzano le risorse turistiche e come si accompagnano i clienti lungo gli itinerari. Il viaggio partirà da Genova il 15 ottobre per toccare poi Napoli, Palermo, Tunisi, Maiorca, Barcellona, Marsiglia, per tornare a Genova il 22 ottobre. Il corso è rivolto sia a chi si prepara all'esame per il patentino di accompagnatore, sia a chi lo ha già e cerca un aggiornamento professionale. E' possibile richiedere uno stage finale. Anche la presentazione del corso e le selezioni avverranno a bordo di una nave, "MSC Musica", ancorata nel porto di Venezia, sabato 22 luglio 2006, con la partecipazione di Mario Giordano, direttore del TG "Studio Aperto". Ti invitiamo fin d'ora a patecipare alla conferenza di presentazione del corso che si terrà il 22 luglio a bordo di MSC Musica in porto a Venezia. Per partecipare contattaci al numero 800 601 602 Staff Area Risorse Umane Tel. 800 601 602 www.factoryschool.it
Cerco volontari per questionario x tesi di Laurea,chi mi aiuta?
lastninja
343
1
2000-11-21T16:27:13
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/DPow1hXKBWY/m/2XuLwXxZ2rYJ
Si tratta di un questionario sulla soddisfazione dei clienti circa i servizi bancari. Non e' un sondaggio di opinione e non ha scopo commerciale,la finalità dello studio e' verificare se i risultati ottenuti confermano il modello teorico su cui si basa o lo disconfermano. Attenzione,in questa PRIMA FASE,mi servirebbero solo 20 volontari.Particolarmente in questa fase,mi interessano i vostri commenti circa il questionario,piu' che il risultato in se'. Il questionario non puo' essere somministrato una seconda volta alla stessa persona. Vi chiedo la cortesia di informare in questo thread tutti gli altri volontari della vostra partecipazione. Se vedete che già venti persone hanno risposto a questo thread,non fate il questionario ora. Potrete farlo prossimamente quando dopo le opportune modifiche verrà elaborata la versione definitiva (più)corretta. Ringrazio tutti coloro che mi daranno una mano il link e' http://web.tiscalinet.it/lastninja/questionario.html
Tutto Universita' Italiane
Signore
344
1
2003-11-10T00:43:14
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/HtD0ls-9ZzM/m/EgAzJu3F-W4J
Questa settimana su http://utilitagratis.135.it nella sezione - Questa Settimana Occhio a - troverete: - UNIVERSITA' ITALIANE - La guida italiana nella ricerca delle Università Italiane: una panoramica per orientare agli studi e al lavoro tramite la Rete, orientare sul proprio processo formativo, sulle collaborazioni, sull'universita'; raccolte di domande fatte agli esami dei vari corsi di laurea, tantissime domande scaricabili gratuitamente, che costituiscono un buon punto di partenza per affrontare tutti gli esami; forum per confrontarsi con tanti studenti; informazioni e pagine personali (comprensive di curriculum vitae) di tutti i professori e i dottori che conducono i corsi di studio. Buona navigazione. -- ================================ Utilità Gratis dal Web tutto ciò che può essere utile e gratis in internet http://utilitagratis.135.it ================================
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Centro documentazione Legnano
345
1
2000-06-15T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
Legnano 13 giugno 2000 Al Sig Preside Scuola Media D.Alighieri - Legnano (MI) Agli Insegnanti Classe 1 D E p.c. Al corpo docenti Scuola Media D. Alighieri - Legnano (MI) Al Personale non docente Ai Genitori degli alunni bocciati Ai rappresentanti di classe Agli Organi di stampa Oggi 12.6.2000 ho saputo della bocciatura di mia figlia Alice e di altri 10 alunni delle prime. Ho provato forti sentimenti di rabbia e di pena e grande preoccupazione per mia figlia e per tutti gli adolescenti che vengono bocciati nella scuola dell'obbligo, la scuola pubblica . Li state marchiando di incapaci. Gli chiudete ogni canale di comunicazione, odieranno la scuola per il resto della loro vita. Ho provato rabbia perché ho rivissuto la mia esperienza con la scuola (non sono mai stato bocciato) allora c'era la cultura del padre padrone, noi si studiava per paura, nessuno fiatava ed tutto era funzionale alla conservazione alla riproduzione della stratificazione sociale. Per il popolino c'era l'avviamento professionale. I figli degli operai li addestravano già nella scuola dell'obbligo a diventare a loro volta operai, quelli che non appartenevano a questa classe sociale ginnasio, liceo... I bocciati allora venivano assorbiti dal mondo del lavoro e allora almeno i compagni di lavoro più anziani trasmettevano ai giovani un sapere utile alla loro sopravvivenza. Ho preso coscienza di tutto questo e sia nella mia professione (assistente sociale) che nell'impegno civile ho sempre lottato contro questa ingiustizia. Quando nasci nel 50 sotto devi riprodurre le condizioni del subire passivo quando nasci nel 50 sopra devi riprodurre i privilegi che hai. Non nasciamo tutti uguali? Non dovremmo avere tutti le stesse opportunità? La rabbia è aumentata perché oggi le cose sono cambiate in peggio. Gli idoli della finanza e della tecnologia stanno riducendo l'esistenza invivibile, non vogliono esseri umani unici, che sappiano esprimere il vero il giusto il bello della vita ma oggetti, tanti burattini eterodiretti. I giovani che si affacciano alla vita e che hanno dentro di loro il nuovo, che vorrebbe emergere proprio per questo sono i primi ad essere vittime. Danno fastidio, sono i più indifesi i più fragili. Voi non solo non siete capaci di ascoltare il loro disagio, ma li buttate in strada o nelle istituzioni segreganti. Non è possibile che un Preside responsabile primo della Scuola proponga ad una madre come soluzione del disagio della figlia il collegio. E' scandaloso. E una cultura da aguzzino, di coloro che i problemi li sanno affrontare solo con la repressione, con la forza. Siete i primi voi a non amare la Scuola, i giovani e quindi non siete capaci non siete in grado, di far amare la scuola e trasmettere il gusto del sapere. Non solo ma sembra che tutto quello che oggi sta avvenendo nella società (scontro fra scuola pubblica e privata) non esita. Vi comportate come gli struzzi. Non volete affrontare i problemi, questa è la cultura dominante ed è foriera di disastri sociali del me ne frego che la storia italiana ha conosciuto inutilmente. Voi siete complici della distruzione della scuola pubblica nata dalla costituzione patto sociale nato dalla resistenza contro il nazifascismo. Avete bocciato undici adolescenti. A cosa servirà? Ad aumentare l'insicurezza la paura per la mancanza di futuro e quindi, cosa più grave, abbasserà la loro autostima indispensabile per la loro crescita. I primi ad essere bocciati dovreste essere voi. Siete il fallimento della mancanza di un progetto formativo. Non possedete nessun sapere utile oggi ai giovani e neppure vi ponete il problema. Non sapete fare neanche il padre padrone. Vi siete aggrappati all'unico impotente strumento delle note, dei voti, delle bocciature. Provo pena per voi perché non avete neanche colto che noi genitori potremmo essere una parte strategica importante, dalla vostra parte, per salvare la scuola pubblica e anche la vostra professione, il vostro lavoro. Noi vorremmo una scuola che dia strumenti ai giovani, utili alla loro crescita a saper affrontare la vita a diventare soggetti, che sanno scegliere, responsabili delle loro azioni. Molti dei ragazzi che avete bocciato quest'anno ve li ritroverete ancora più demotivati il prossimo anno, fino a che poi li promuoverete solo perché siete stufi di vederli o peggio verranno segregati in istituti e annullati come persona con conseguenze disastrose per loro e per la società stessa. Vi ringrazio di avermi dato la possibilità di non subire passivamente, mi avete aiutato ad esprimere la mia coscienza civile nel mio ruolo di padre, sicuramente provato ed amareggiato ma che non vuole essere complice di un destino senza futuro per i giovani. Noi adulti faremmo meglio a riflettere seriamente per la responsabilità che abbiamo nel lasciare in eredità una società invivibile ingiusta in mano alla mercificazione di tutto e di tutti. La mia battaglia personale non finisce qui. Non voglio che questa mia presa di posizione venga vissuta da me e interpretata da voi come semplice sfogo personale, ma un inizio di impegno personale con altri della mia stessa condizione affinché la scuola pubblica si riappropri dei compiti nobili che la costituzione gli attribuisce. Riconosco di aver usato un linguaggio reattivo con una componente emotiva di risentimento che credo giustificata da azioni che considero profondamente ingiuste. Sono cresciuto e ho preso come modello di impegno politico e sociale la figura di Gandhi, so distinguere l'uomo dalle sue azioni. Io non mi sento migliore o peggiore di voi, non compete a me giudicare nessuno ma certamente ho il diritto il dovere in base ai miei principi di giudicare ciò che è bene da ciò che è male. Saluto rispettosamente e auguro a Lei Sig. Preside, al corpo insegnante, al personale non docente e anche alla mia persona che un giorno si possa dire ai nostri figli che noi c'eravamo, sapevamo e non siamo stati complici abbiamo detto di NO. Luciano Milani
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Augusto Pucci
345
2
2000-06-15T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
On Thu, 15 Jun 2000 10:16:51 GMT, "Centro documentazione Legnano" < [email protected] > wrote: >Legnano 13 giugno 2000 > > >Al Sig Preside >Scuola Media D.Alighieri - Legnano (MI) > Senta non la voglio offendere... mi dispiace per sua figlia e per i suoi comnpagni bocciati... ma quello che ha scritto e' completamente FUORI DI TESTA ma siamo matti ??? Puntualizzo questo non glielo dice l'ennessimo professore sadico che si diverte a bocciare (ammesso che ne esistono) glielo dice uno studente universitario di 20 anni che fino all'anno scorso frequentava un liceo scientifico. Vede, il problema che lei mette in luce.... diciamo che soffre di un errore di fondo. Una scvelta che punti nella direzione di un sistema non-meritocratico finisce solo per appiattire in negativo... mi spiego meglio... se tutti gli studenti venissero pormossi...bhe si assisterebbe a un afflosciamento generale... in pochi continuerebbero a impeganrsi oltre un soglia minima.. e' questo che volgiamo ? Inoltrte un simile appiattimento non giova certo a quello che lei definisce come "il figlio dell'operaio" infatti in un sistema meritocratico la valutazione avviene appunto sul merito e se il figlio dell'operaio e' emritevole potra' ambire ai + alti traguardi..mentre se il filgio dell'industriale e' un cretino sfaticato... il sistema stesso finisce epr penalizzarlo fortemente..daccordo questo avverrebbe in una meritocrazia pura... am anche se questo targuardo non e' del tutto raggiungibile non vedo motivo per allontanarsene totalmente. Che valore crede potrebbe avere un titolo rilasciato indistintamente a tutti ? Senza alcuna disatinzione magari con la stessa valutazioen ? Glielo dico io il titolo perderebbe totalmente di spendibilita' e cosa ancora + garve nessuno si potrebeb distinguere..come si potrebebro assegnare allora le borse di studio agli studenti non abbienti ma meritevoli per farli proseguire con uan sitruzione universitaria ? Sono convinto che le sue parole sono state dettate dall'emotivita' del momento... ma vedra' che a mente fredda non potra' che constatare la loro insensatezza  Augusto Pucci Webmaster di Prospektiva On-line http://www.prospektiva.it
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
sandra
345
3
2000-06-15T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
"Augusto Pucci" < [email protected] > ha scritto nel messaggio news:[email protected]... > On Thu, 15 Jun 2000 10:16:51 GMT, "Centro documentazione Legnano" > < [email protected] > wrote: > > >Legnano 13 giugno 2000 > > > > > >Al Sig Preside > >Scuola Media D.Alighieri - Legnano (MI) > > > Senta non la voglio offendere... mi dispiace per sua figlia e per i > suoi comnpagni bocciati... ma quello che ha scritto e' completamente > FUORI DI TESTA ma siamo matti ??? Chiunque mi conosce sa bene che non sono favorevole ad una scuola "che promuove tutti", anzi... Pero' - prima di dire che sono discorsi "fuori di testa" bisognerebbe conoscere molto meglio la situazione ed anche riflettere sul fatto che stiamo parlando di una prima media. Sandra
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Vivo
345
4
2000-06-15T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
sandra ha scritto nel messaggio ... > >"Augusto Pucci" < [email protected] > ha scritto nel messaggio >news:[email protected]... >> On Thu, 15 Jun 2000 10:16:51 GMT, "Centro documentazione Legnano" >> < [email protected] > wrote: >> >> >Legnano 13 giugno 2000 >> > >> > >> >Al Sig Preside >> >Scuola Media D.Alighieri - Legnano (MI) >> > >> Senta non la voglio offendere... mi dispiace per sua figlia e per i >> suoi comnpagni bocciati... ma quello che ha scritto e' completamente >> FUORI DI TESTA ma siamo matti ??? > >Chiunque mi conosce sa bene che non sono favorevole ad una scuola "che >promuove tutti", anzi... > >Pero' - prima di dire che sono discorsi "fuori di testa" bisognerebbe >conoscere molto meglio la situazione ed anche riflettere sul fatto che >stiamo parlando di una prima media. > >Sandra > Questo è vero, però la scuola dell'obbligo non giustifica una promozione generale per tutti gli studenti... se 11 ragazzi meritano di essere bocciati DEVONO essere bocciati. Questo dovrebbe essere un dogma, ma bisogna vedere se chi ha l'autorità di bocciare lo fa con coscienza e competenza, valutando anche se è stato fatto di tutto per aiutare lo studente in difficoltà: la scuola del futuro (ma in teoria dovrebbe essere sempre stata così) deve FORMARE ma ci sono sicuramente casi in cui ci si limita a "recitare le lezioni" senza capire se chi ascolta ha recepito o no. Sta di fatto che gli insegnanti sono loro stessi "vittime" di questo sistema scolastico, che vede, per i progetti futuri (riforma, parità per le private, ecc.), solo due attori, cioè gli studenti e *la scuola* intesa come dirigenti scolastici. Ma come si può pretendere di dare la responsabilità della crescita della gioventù italiana a persone che per questo ruolo sono retribuite come un impiegato alla prima esperienza? In qualunque lavoro, se non viene in qualche modo riconosciuto il proprio operato, si ha di conseguenza un calo di rendimento, ed è opinione comune che questo sia quasi *giusto*. Allora perché un insegnante deve essere "spremuto", responsabilizzato e tutto ciò non deve essere riconosciuto? Questo appena detto non vuole giustificare quegli insegnanti che prendono la loro professione alla leggera, ma dovrebbe far capire la loro situazione. Per non parlare poi la disparità di trattamento tra insegnanti di scuola pubblica e privata, che raggiunge il suo culmine (o sarebbe meglio dire colmo) nelle graduatorie che in questi giorni si vanno ad aggiornare, anche a seguito dei risultati della sessione riservata ai precari del concorso; a questa sessione è stato ammesso anche chi ha insegnato per tot tempo nelle scuole private, ma dato che per il punteggio finale del concorso viene riconosciuto anche il servizio già prestato, per le private il punteggio di servizio viene dimezzazto rispetto a chi ha lavorato con supplenze alla statale. Dopo questa prima discriminazione giunge la notizia che la nuova graduatoria viene suddivisa in 4 fasce, dove nella prima va chi era già presente nella vecchia graduatoria (e può anche andar bene), nella seconda chi oltre ad aver passato il concorso riservato ha effettuato 360 giorni di lavoro nella scuola statale entro maggio '99, nella terza sempre concorso + 360 giorni statale ma fino a giugno 2000, ed infine nella quarta tutti gli altri, non riconoscendo il servizio di chi ha lavorato nelle private. La conseguenza di questa seconda discriminazione è che chi dopo essere stato ammesso al corso-concorso riservato sia pur con il servizio riconosciuto a metà (es. 3 punti per 2 anni), e magari lo ha passato con il massimo dei punti di corso (80) viene chiamato per una cattedra alla statale dopo un'altro che magari ha per 2 anni di servizio 6 punti ed è passato con il minimo al corso (56): tra uno che ha 62 punti e uno che ne ha 83 la cattedra va a quello che ne ha 62 solo perché ha fatto qualche supplenza alle statali. E la conseguenza è che gli studenti si troveranno davanti una persona meno preparata di un'altra che invece resta in attesa, e saranno gli studenti stessi a scontarlo... E' giusto prendersela con la scuola, come fa il sig. Luciano Milani, ma bisogna prendersela con chi sta in alto!!! P.S. Non sono un insegnante ma conosco molte persone nell'ambiente, statale e privato, e per questo so queste notizie: le dico perché non sopporto le ingiustizie Vivo.
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
El Fahrid
345
5
2000-06-15T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
Centro documentazione Legnano < [email protected] > wrote in message [email protected]... (omissis) > Luciano Milani Gentile Signore, la prima cosa che occorrerebbe sapere prima di commentare il suo messaggio è se la bocciatura in questione sia stata o meno meritata. Dal suo tono deduco influenze non proprio positive in termini di autostima per suo figlio, dal momento che le sarà difficile non fare trapelare i suoi sentimenti al riguardo. Mi risulta che le bocciature, oggi, e soprattutto nella scuola dell'obbligo saltino fuori solamente in casi particolarmente gravi, sia dal punto di vista dell'impegno che dal punto di vista del comportamento. I casi dunque sono due, sostanzialmente: o suo figlio è stato vittima di un manipolo di cialtroni, e allora lei dovrebbe chiedere un'ispezione o qualcosa del genere, oppure suo figlio meritava effettivamente la non ammissione all'anno successivo e allora lei dovrebbe riflettere sulla sua propria fragilità e sui danni che essa potrebbe arrecare al ragazzino. Cordiali saluti E.Martinez
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Augusto Pucci
345
6
2000-06-15T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
On Thu, 15 Jun 2000 11:40:23 GMT, "sandra" < [email protected] > wrote: > >"Augusto Pucci" < [email protected] > ha scritto nel messaggio >news:[email protected]... >> On Thu, 15 Jun 2000 10:16:51 GMT, "Centro documentazione Legnano" >> < [email protected] > wrote: >> >> >Legnano 13 giugno 2000 >> > >> > >> >Al Sig Preside >> >Scuola Media D.Alighieri - Legnano (MI) >> > >> Senta non la voglio offendere... mi dispiace per sua figlia e per i >> suoi comnpagni bocciati... ma quello che ha scritto e' completamente >> FUORI DI TESTA ma siamo matti ??? > >Chiunque mi conosce sa bene che non sono favorevole ad una scuola "che >promuove tutti", anzi... > >Pero' - prima di dire che sono discorsi "fuori di testa" bisognerebbe >conoscere molto meglio la situazione ed anche riflettere sul fatto che >stiamo parlando di una prima media. Il fatto che sia una prima media non cambia assolutamente nulla...a mio avviso non cambierebbe nulla neppure se fosse una prima elementare... i casi sono due : - o la studentessa meritava la bocciatura -> allora hanno fatto ebne a bocciarla ed era loro preciso dovere; - oppure non meritava la bocciatura in tal caso il genitore dovrebbe denunciare l'irregolarita'... e far prendere propvvedimenti agli organismi competetnti... ma non certo andare a scrivere al preside una letteruccia strappalacrime tanto demagogica quanto inconcludente... saro' troppo duro io... ma mi sembra che simili gingillamenti facciano poco bene... in primis alla studentessa respinta..e allargando al sistema scolastico 
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Martina
345
7
2000-06-15T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
Augusto Pucci < [email protected] > scritto nell'articolo < [email protected] >... > Il fatto che sia una prima media non cambia assolutamente nulla...a > mio avviso non cambierebbe nulla neppure se fosse una prima E' sempre la solita storia, se promuovi tutti con distinto e ottimo gli insegnanti sono preparati, competenti, di valore, ecc... se fai il tuo dovere sei una schifezza! Chiunque abbia messo piede, da insegnante, in una scuola media sa che per riuscire a bocciare in prima media bisogna veramente averne fatte di cotte e di crude, non bastano 8 insufficienze su 11, spesso bisogna anche aver sputato in faccia agli insegnanti altrimenti si promuove per buona condotta. Invece che mollare 4 bei ceffoni secchi alla ragazzina in questione il genitore di turno si preoccupa subito di mettere il figlio sopra un altare, sparando a zero sugli insegnanti che, ripeto, se hanno bocciato in 1^ media hanno avuto sicuramente non 10 ma almeno 100 validi motivi per farlo.
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
sandra
345
8
2000-06-15T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
"Martina" < [email protected] > ha scritto nel messaggio news:01bfd721$5b110d40$44d8d8d4@default... > > > E' sempre la solita storia, se promuovi tutti con distinto e ottimo gli > insegnanti sono preparati, competenti, di valore, ecc... se fai il tuo > dovere sei una schifezza! > > Chiunque abbia messo piede, da insegnante, in una scuola media sa che per > riuscire a bocciare in prima media bisogna veramente averne fatte di cotte > e di crude, non bastano 8 insufficienze su 11, spesso bisogna anche aver > sputato in faccia agli insegnanti altrimenti si promuove per buona > condotta. > > Invece che mollare 4 bei ceffoni secchi alla ragazzina in questione il > genitore di turno si preoccupa subito di mettere il figlio sopra un altare, > sparando a zero sugli insegnanti che, ripeto, se hanno bocciato in 1^ media > hanno avuto sicuramente non 10 ma almeno 100 validi motivi per farlo. > I 4 bei ceffoni secchi sono una strategia educativa che rifiuto assolutamente per principio - a parte ritenerla inefficace. E poi perche' tanto accanimento e tanta sicumera? Vorrei invece proporre alcune riflessioni: - se come tu dici le bocciature alla scuola dell'obbligo avvengono solo in caso non di problemi di apprendimento ma di comportamenti semidelinquenziali, si potrebbe presumere che la formazione delle classi sia avvenuta quanto meno con un po' di leggerezza. 10 piccoli criminali undicenni (su 20-25) saranno pure stati conosciuti e segnalati. Perche' metterli tutti nella stessa classe? - E' vero che le bocciature dovrebbero avvenire - appunto - solo in casi gravi e quando siano ritenute utili per la maturazione dell'alunno. Di tutto cio' - pero' - e' garante il capo di istituto, ed un preside che propone come alternativa educativa il collegio non riscuotera' mai alcuna fiducia da parte mia. Quindi, tutto e' possibile... - Se e' possibile e probabile che i comportamenti del genitore (o dei genitori) in questione siano stati sbagliati, perche' non ipotizzare anche la possibilita' che gli insegnanti, come afferma il genitore stesso, non abbiano saputo elaborare una corretta strategia educativa? (teniamo conto che il passaggio elementari-medie e' delicato per qualsiasi ragazzo, e a maggior ragione per i piu' fragili). Forse che per il solo fatto di avere bocciato, questi insegnanti sono da ritenersi indiscutibilmente meritevoli? Ho sviluppato queste considerazioni, facendo un po' l'avvocato del diavolo, per due semplici motivi: 1) Secondo me. la difesa acritica dei propri comportamenti in blocco non e' salutare per nessuna categoria (qui di solito non avviene, ma ricordarsene non fa male...) 2) Non e' giusto riversare su una situazione che conosciamo soltanto da un post la rabbia e la frustrazione che gran parte di voi vivono - e con fondatissime ragioni - nella propria vita di ogni giorno. Rimane il fatto sostanziale che del caso proposto non sappiamo quasi niente... Sandra
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
lucycall
345
9
2000-06-15T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
sandra < [email protected] > wrote in message [email protected]... > > "Augusto Pucci" < [email protected] > ha scritto nel messaggio > news:[email protected]... > > On Thu, 15 Jun 2000 10:16:51 GMT, "Centro documentazione Legnano" > > < [email protected] > wrote: > > > > > > > Senta non la voglio offendere... mi dispiace per sua figlia e per i > > suoi comnpagni bocciati... ma quello che ha scritto e' completamente > > FUORI DI TESTA ma siamo matti ??? > > Chiunque mi conosce sa bene che non sono favorevole ad una scuola "che > promuove tutti", anzi... > > Pero' - prima di dire che sono discorsi "fuori di testa" bisognerebbe > conoscere molto meglio la situazione ed anche riflettere sul fatto che > stiamo parlando di una prima media. > > Sandra > Cioč di quella classe dove arrivano bambini che alle elementari non sono stati bocciati perchč le maestre erano troppo tenere o perchč non era "conveniente" andarli a inserire in una classe diversa per questioni di numero. Fatto salvo il discorso che bisognerebbe conoscere meglio la situazione, a occhio e croce stavolta sono d'accordo con Augusto. Ciao Lucycall>
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
pincopallino
345
10
2000-06-16T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
Mi scusi se mi permetto di replicare alla sua lettera emotivamente molto forte.... Io sono un insegnante di una scuola media piemontese e le posso assicurare che nella scuola d'oggi bocciare è diventato impossibile! Quest'anno nelle tre classi dove insegno ci sarebbero stati almeno una decina di casi meritevoli di bocciatura, alcuni dei quali proprio eclatanti. Ebbene non abbiamo potuto bocciare nessuno per l'autorevole intervento del preside e di numerosi colleghi che la pensano come lei; il problema fondamentale è che continuiamo a confondere la scuola dell'obbligo con l'obbligo di promuovere che non è la stessa cosa! Il risultato (provato sulla mia pelle) è che molti altri ragazzi che potrebbero fare, non fanno niente perchè tanto vedono che i loro compagni vengono promossi senza meriti.....questo non mi sembra una buona cosa. E poi una bocciatura può anche avere effetti diversi da quelli che lei rileva; può anche spingere il ragazzo ad impegnarsi di più l'anno successivo recuperando e mettendosi in riga con i compagni! Cordialmente
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Vivo
345
11
2000-06-16T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
Martina ha scritto nel messaggio <01bfd721$5b110d40$44d8d8d4@default>... > > >Augusto Pucci < [email protected] > scritto nell'articolo >< [email protected] >... >> Il fatto che sia una prima media non cambia assolutamente nulla...a >> mio avviso non cambierebbe nulla neppure se fosse una prima > >E' sempre la solita storia, se promuovi tutti con distinto e ottimo gli >insegnanti sono preparati, competenti, di valore, ecc... se fai il tuo >dovere sei una schifezza! > >Chiunque abbia messo piede, da insegnante, in una scuola media sa che per >riuscire a bocciare in prima media bisogna veramente averne fatte di cotte >e di crude, non bastano 8 insufficienze su 11, spesso bisogna anche aver >sputato in faccia agli insegnanti altrimenti si promuove per buona >condotta. > >Invece che mollare 4 bei ceffoni secchi alla ragazzina in questione il >genitore di turno si preoccupa subito di mettere il figlio sopra un altare, >sparando a zero sugli insegnanti che, ripeto, se hanno bocciato in 1^ media >hanno avuto sicuramente non 10 ma almeno 100 validi motivi per farlo. > Il metodo dei ceffoni è sicuramente opinabile, ma responsabilizzare la ragazza facendole capire che se è stata respinta non può essere solo colpa degli insegnanti, ma "la sua parte" sicuramente lei l'ha fatta. E' vero comunque che i genitori oggi si schierano sempre a favore dei figli arrivando a ridicolizzarsi. Ieri una insegnante di liceo privato mi ha raccontato questo episodio: nella mattinata si sono presentati i genitori di un ragazzo esagitati cercando di parlare con il preside che era impegnato negli scrutini, che ovviamente non poteva interrompere; fatti accomodare in segreteria, veniva chiesto loro il motivo di tanta agitazione e loro, sbraitando di voler assolutamente interrompere il preside dagli scrutini perché doveva rispondere loro su questo fatto: sabato scorso, ultimo giorno di scuola, i ragazzi hanno "festeggiato" con i soliti gavettoni e scherzi vari (a volte anche di dubbio gusto); il preside dopo aver individuato alcuni degli autori di questi scherzi ha inviato delle lettere ai genitori, lettere garbate, solo per avvertire i genitori del comportamento adottato dai figli. Ebbene, la reazione di queste persone è stata contro il preside perché "non si doveva permettere di scrivere queste cose" e nell'agitazione affermavano di volerlo querelare per questo, senza pensare che se lo avessero richiamato dagli scrutini sarebbero potuti essere querelati loro per interruzione di pubblico servizio. Allora, non è vero che i genitori prendono *troppo* le parti dei figli? Vivo.
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Gianni
345
12
2000-06-16T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
Mi sento di sottoscrivere completamente questo post; comprendo l'amarezza del sig. Milani, ma non posso fare altro che dissentire dalle sue opinioni. . E' facile incolpare gli insegnanti dell'obbligo per una bocciatura.... ma i genitori non sanno che tali decisioni estreme sono prese con molta difficoltà; quante discussioni nei Consigli di Classe dei mesi precedenti prima di arrivare a queste decisioni.... Quando abbiamo degli alunni in difficoltà noi cerchiamo sempre di capire cosa c'è dietro, quali possono essere le cause di distrazione; quante volte nei consigli analizziamo: lo stato di salute la sua personalità i suoi comportamenti in classe le sue amicizie i suoi discorsi come tratta i suoi libri e quaderni come è stato presentato dalle elementari eventuali problemi familiari i suoi genitori i rapporti genitori/alunno i rapporti genitori/docenti i nonni il suo ambiente e altro ancora...... Tutto ciò per comprendere PERCHE' l'alunno non abbia il rendimento minimo che ci aspettiamo, e cosa possiamo fare per aiutarlo..... e quante discussioni con i Presidi che regolarmente cercano di mettere delle toppe e di sfruttare tutti gli aspetti positivi del bambino per non fermarlo e che a malincuore firmano una scheda negativa, valutando solo aspetto positivo di una ripetenza su un un bambino immaturo che non ha ancora raggiunto gli obiettivi educativi. Gianni. Martina < [email protected] > wrote in message 01bfd721$5b110d40$44d8d8d4@default... 
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
El Fahrid
345
13
2000-06-16T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
Vivo <[email protected]> wrote in message [email protected]... (omissis) > Allora, non è vero che i genitori prendono *troppo* le parti dei figli? Rispondo rilanciando alcuni precedenti miei interventi. El Fahrid Clubnet < [email protected] > wrote in message [email protected]... (omissis) > Da più di vent'anni mi metto e mi > mettono in discussione. E' questo forse il fattore principale della nostra > debolezza. Non ne posso più di vedere le colleghe migliori, le più > disponibili, stravolte dalle "novità", dal senso di colpa (che non hanno!), Occorre cominciare a mettere in discussione la componente *genitori*, sicuramente la più retriva sul piano dei valori e la più bisognosa, al momento, di una ristrutturazione di campo. Le lobbies dei genitori , soprattutto nei licei, sono diventate troppo invasive. Sulla colpevolizzazione terroristica di cui siamo stati oggetto,poi, manco a parlarne; già il fatto che cominciamo a prenderne coscienza è un fatto di enorme importanza: *su la testa, colleghi*. Ciao Pat, El Fahrid > lucycall < [email protected] > wrote in message > [email protected]... > (omissis alla grande) > > > Per la serie: proviamo ad educare anche certi genitori..... > Impresa assai ardua, forse disperata, questa; ma hai lanciato un'ottimo > thread, lucy. > Premesso che non tutti i genitori rientrano nel quadro che andiamo a > delineare, resta però il fatto che esiste una precisa statistica di > comportamenti facilmente verificabile da chiunque faccia il nostro lavoro. > > Innanzitutto lo scarso dialogo con i propri figli, conseguentemente la > tendenza ad evitare con questi ultimi qualsiasi forma di > contrapposizione -il che sarebbe magari invece salutare e aiuterebbe i > ragazzi a definire un po' meglio se stessi- e infine il dirottamento di > malumori e aggressività verso l'esterno, cioé spesso contro gli insegnanti > "troppo severi". > Posso testimoniare -questo è un caso limite- di coppie allo sfascio che > hanno rattoppato la situazione con il figlio, ovviamente sofferente e > problematico per la situazione, sostenendone a spada tratta l'evidente > cavillosità e i comportamenti insolenti. > > In secondo luogo la pretesa che il proprio figlio debba contemporaneamente > poter disporre di parecchio tempo libero per i suoi numerosi interessi > (quando ci sono) e/o non essere "stressato" (quando non ci sono) e avere > contemporaneamente voti alti e sentirsi dire pubblicamente che se li è > meritati e potersi vantare in tal senso. > L'ipotesi che il proprio figlio possa essere redarguito con una certa > durezza -qualunque cosa abbia combinato- o che possa subire delle > "frustrazioni" o che debba imparare qualche volta a "fare sacrifici", non > viene neanche presa in considerazione: tutto gli è dovuto "perché la Scuola > è un servizio pubblico e i professori sono pagati per questo". > > I genitori rappresentano, al momento,*fatte salve le debite e anche luminose > eccezioni*, la parte più retriva e moralmente ir-responsabile del sistema > scolastico italiano. > Necessitano pertanto di azioni educative significative e molteplici. > > Invece, che si possa o meno parlare sempre di lobbies in senso stretto, > esercitano una pesante azione di disturbo nei confronti di qualsiasi > strategia educativa che voglia ispirarsi ai valori della nostra tradizione o > se preferite a quelli della Costituzione della Repubblica. > Sempre alla ricerca di scorciatoie di qualunque genere, intrisi di > sostanziale disprezzo nei confronti di una Categoria loro lasciata > spessissimo in pasto dai propri superiori e che oramai sono stati abituati a > considerare alla stregua degli *antichi insegnanti*=schiavi,al meglio > liberti, spesso decidono del trasferimento di sezione di qualche collega e > sono sempre pronti a rumoreggiare nel caso di (quei rari) provvedimenti > disciplinari che interessano classi particolarmente turbolente. > E questo nonostante la latitanza ai Colloqui, che molti colleghi stanno > anche imparando ad apprezzare, visto che il più delle volte il colloquio si > traduce in uno sfogo del genitore che confessa al docente -dopo aver > sostenuto per i primi dieci minuti di essere personalmente testimone delle > lunghe ore passate dal figlio sui libri- di non avere nessuna possibilità di > incidere sul suo comportamento. > > Altro che £20.000. > Colleghi, questa gente non ha proprio capito. > Ci vuole un'inversione di tendenza *alla grande* e subito. > Bisogna -insieme ai quattrini che, ebbene sì, perché noi no?- reintegrare la > Categoria nello status che le compete. > El Fahrid
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Vivo
345
14
2000-06-16T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
El Fahrid ha scritto nel messaggio <8icmce$4ib$ [email protected] >... [zac-zac] >> Altro che £20.000. >> Colleghi, questa gente non ha proprio capito. >> Ci vuole un'inversione di tendenza *alla grande* e subito. >> Bisogna -insieme ai quattrini che, ebbene sì, perché noi no?- reintegrare >la >> Categoria nello status che le compete. >> El Fahrid > L'ho già detto, non sono un insegnante, anche se mi sarebbe piaciuto farlo (in origine: dopo aver conosciuto queste situazioni ci ho ripensato), ma non sopporto le ingiustizie, quindi sono completamente d'accordo con te. Vivo
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Augusto Pucci
345
15
2000-06-16T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
> >Ho sviluppato queste considerazioni, facendo un po' l'avvocato del diavolo, >per due semplici motivi: >1) Secondo me. la difesa acritica dei propri comportamenti in blocco non e' >salutare per nessuna categoria (qui di solito non avviene, ma ricordarsene >non fa male...) > >2) Non e' giusto riversare su una situazione che conosciamo soltanto da un >post la rabbia e la frustrazione che gran parte di voi vivono - e con >fondatissime ragioni - nella propria vita di ogni giorno. Concordo con questi due punti (tanto non ci rientro..comoda cosi' :-)))) )ma vedi...cioe' non capisco spesso in italia mettiamo in dubbio ogni genere di autorita'...ora io dico..se uno fa l'insegnante... si dovrebbe partire dal presupposto che sia in gradoi di farlio e sia qalificato per farlo..se cosi' non fosse allora ci sono appositi organismi per denunciare la cosa. Posto questo il giudizio di un collegio docenti dovrebbe essere a mio parere ritenuto insindacabile (posta al condizione di cui sopra) e non ci vedo nulla di strano nella bocciatura..se il collegio docenti ha deciso di bocciare non credo l'abbia fatto per sadismo 8altrimentoi rimando a quanto sopra) e dunque la bocciatura e' da considerarsi "meritata". 
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Augusto Pucci
345
16
2000-06-16T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
On 15 Jun 2000 17:29:29 GMT, "Martina" < [email protected] > wrote: > > >Augusto Pucci < [email protected] > scritto nell'articolo >< [email protected] >... >> Il fatto che sia una prima media non cambia assolutamente nulla...a >> mio avviso non cambierebbe nulla neppure se fosse una prima > >E' sempre la solita storia, se promuovi tutti con distinto e ottimo gli >insegnanti sono preparati, competenti, di valore, ecc... se fai il tuo >dovere sei una schifezza! > >Chiunque abbia messo piede, da insegnante, in una scuola media sa che per >riuscire a bocciare in prima media bisogna veramente averne fatte di cotte >e di crude, non bastano 8 insufficienze su 11, spesso bisogna anche aver >sputato in faccia agli insegnanti altrimenti si promuove per buona >condotta. > >Invece che mollare 4 bei ceffoni secchi alla ragazzina in questione il >genitore di turno si preoccupa subito di mettere il figlio sopra un altare, >sparando a zero sugli insegnanti che, ripeto, se hanno bocciato in 1^ media >hanno avuto sicuramente non 10 ma almeno 100 validi motivi per farlo. Ma replicavi a me ? Guarda che era proprio quello che stavo dicendo..a parte i cefgfoni..anche se in alcuni casi amle non fanno.... 
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Augusto Pucci
345
17
2000-06-16T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
  Concordo al 3000% cioe' sinceramente non riesco a capire... se supponiamo i docenti competenti (e se non lo fossero allora andrebbero segnalati agli opportuni organismi) allora dobbiamoa nche supporre una autorita' nella classe docente stessa... volgio dire e' come se un imputato volesse discolparsi dicendo che il suo accusatore e' incompetente..che vuol dire ? Se c'e' una regola..quella rimane punto. posto questo...io sono dell'idea che a qualunque ordine e gardo dell'istruzione scolastica si dovrebbe impedire l'accesso alle classi successive a choi non ha almeno ottenuto la sufficienza in TUTTE le materie di studio del suo corso. Cioe' ma ci rendiamo conto di che gente viene promossa ? Mica per togliere nulla al singolo individuo... uno puo' essere una persona validissima pur senza capirci nulla di trigonometria e analisi... am non e' tollerabile che venga promosso in un liceo scientifico !!! A proposito di licei scientifici... una frase ricorrente e' : "Bhe ma la matematica e' difficile io non ci sono portato e' normale che abbia l'insufficienza" che diavolo vuol dire questo ??? Ma siamo impazziti ? (stesso discorso si potrebbe fare per tutte le materie e gli istituti..ma l'esempio mi pareva chiarificatore) 
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
MultiTaskinG
345
18
2000-06-16T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
"Gianni" < [email protected] > wrote in message news:[email protected]... quante volte > nei consigli analizziamo: > lo stato di salute > la sua personalitą > i suoi comportamenti in classe > le sue amicizie > i suoi discorsi > come tratta i suoi libri e quaderni > come č stato presentato dalle elementari > eventuali problemi familiari > i suoi genitori > i rapporti genitori/alunno > i rapporti genitori/docenti > i nonni > il suo ambiente > e altro ancora...... > > Tutto ciņ per comprendere PERCHE' l'alunno non abbia il rendimento minimo > che ci aspettiamo, e cosa possiamo fare per aiutarlo..... e quante Credo che tutto quello sopra elencato sia un compito che NON DEVE riguardare il professore ma lo psicologo del ragazzo.... e un professore non č uno psicologo... queste sono le cose che mi fanno odiare la categoria dei professori.... -- MultiTaskinG ___________________________________ "Ti accordi di essere in pace con il mondo quando ti fermi volentieri ad un semaforo" ICQ 31992227 M.6ooDark Web: http://vantax.drive.to
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Maurizio Pistone
345
19
2000-06-16T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
"Centro documentazione Legnano" < [email protected] > ha scritto su it.istruzione.scuola: >Oggi 12.6.2000 ho saputo della bocciatura di mia figlia Alice e di altri 10 >alunni delle prime. I motivi della bocciatura non sono spiegati. È una protesta conto qualunque bocciatura? Per qualunque motivo? In qualunque caso? Speriamo di no. Maurizio Pistone - Torino http://www.mclink.it/personal/MG5960 mailto: [email protected] strenua nos exercet inertia Hor.
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
lucycall
345
20
2000-06-16T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
MultiTaskinG < [email protected] > wrote in message [email protected]... > > "Gianni" < [email protected] > wrote in message > news:[email protected]... > > quante volte > > nei consigli analizziamo: > > lo stato di salute > > la sua personalità > > i suoi comportamenti in classe > > le sue amicizie > > i suoi discorsi > > come tratta i suoi libri e quaderni > > come è stato presentato dalle elementari > > eventuali problemi familiari > > i suoi genitori > > i rapporti genitori/alunno > > i rapporti genitori/docenti > > i nonni > > il suo ambiente > > e altro ancora...... > > > > Tutto ciò per comprendere PERCHE' l'alunno non abbia il rendimento minimo > > che ci aspettiamo, e cosa possiamo fare per aiutarlo..... e quante > > > Credo che tutto quello sopra elencato sia un compito che NON DEVE riguardare > il professore ma lo psicologo del ragazzo.... e un professore non è uno > psicologo... > queste sono le cose che mi fanno odiare la categoria dei professori> > > MultiTaskinG > ___________________________________ > > "Ti accordi di essere in pace con il mondo quando ti fermi volentieri ad un > semaforo" > ICQ 31992227 > M.6ooDark > Web: http://vantax.drive.to Sarà che non mi fermo mai volentieri a un semaforo.....ma sono completamente in disaccordo con te. Quelle elencate sopra sono alcune delle cose che si fanno abitualmente nella scuola e che io come genitore PRETENDO che i colleghi facciano eventualmente ce ne fosse bisogno, anche nei confronti di mia figlia. Un bambino o un ragazzo che sta crescendo va considerato nella sua completezza di persona, per cui non si può prescindere da tutte quelle componenti soggettive ed oggettive che possono influire sulla sua maturazione. Questo non significa fare gli psicologi, significa comportarsi da esseri umani. Lucycall
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Clubnet
345
21
2000-06-17T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
Centro documentazione Legnano < [email protected] > wrote in message [email protected]... > Legnano 13 giugno 2000 > . Caro signor Milani, la Sua lettera me ne ricorda un'altra, scritta trent'anni fa da un Suo omonimo. Altre sorprendenti analogie (il riferimento a Gandhi... Alice... sa che la madre di don Milani si chiamava come sua figlia?) mi spingono a risponderLe. Non entro nel merito della bocciatura, perché non conosco la situazione, ma, comunque sia avvenuta, voglio dirLe che mi dispiace. Si rassereni, però. E' l'unico modo, secondo me, per trasformare un episodio doloroso in motivo di crescita. Mi permetta, infine, di trascrivere il punto di vista di un autore che, come Lei, come tutti, credo, in questo n.g., ha a cuore il bene della scuola pubblica. Cordialmente. Pat *********************** In altri tempi la selezione di classe avveniva in larga misura nella scuola, congegnata in modo da sanzionare, anziché rimuovere, le differenze culturali ereditate dall'ambiente familiare e sociale di provenienza. Oggi avviene, in una maniera molto meno aggirabile, e molto più feroce, dopo la scuola, direttamente nella società. La sinistra, riproponendo, per la scuola, il discorso antiautoritario di origine sessantottesca, senza minimamente attaccare gli odierni meccanismi sociali di selezione classista, e predicando anzi il nuovo verbo neoliberista, fa bassa demagogia al servizio di una politica perversamente deemancipatoria. Gli studenti sono consultati, vezzeggiati, spinti a rivendicare sempre nuovi diritti, ma soltanto dentro le mura delle scuole. Sono benevolmente tollerati nelle occupazioni rituali e stagionali degli edifici scolastici, e si promettono loro studi senza bocciature. Lungo questa linea di tendenza si arriverà ad una scuola che li intratterrà simpaticamente nelle sue aule, senza imporre loro la fatica della cultura. Quando ne usciranno, i figli dei ben inseriti avranno i mezzi e le aderenze per inserirsi a loro volta nei posti di maggiore prestigio e remunerazione, mentre gli altri, non avendo fruito che di una scuola dequalificata, saranno emarginati. Il classismo neoliberista e deemancipatorio della sinistra si rispecchia compiutamente, come si vede, nel modo come vuol riformare la scuola. Da *L'agonia della scuola italiana* di Massimo Bontempelli
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
sandra
345
22
2000-06-17T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
"Clubnet" < [email protected] > ha scritto nel messaggio news:[email protected]... > > cut> > . > Non entro nel merito della bocciatura, > perché non conosco la situazione, ma, comunque sia avvenuta, voglio dirLe > che mi dispiace. Si rassereni, però. E' l'unico modo, secondo me, per > trasformare un episodio doloroso in motivo di crescita. >cut> > > *********************** > In altri tempi la selezione di classe avveniva in larga misura nella scuola, > congegnata in modo da sanzionare, anziché rimuovere, le differenze culturali > ereditate dall'ambiente familiare e sociale di provenienza. Oggi avviene, in > una maniera molto meno aggirabile, e molto più feroce, dopo la scuola, > direttamente nella società. Bravissima Pat! Le tue parole rivolte al genitore sono - secondo me - quelle giuste. Avrei voluto saperle dire io fin dall'inizio. La citazione di Bontempelli anch'essa pienamente condivisa da parte mia. A margine pero' - di questo discorso, mi chiedo e chiedo a te, che citi don Milani, (e ovviamente a chi abbia una risposta), se davvero quella forma di selezione-emarginazione di cui egli parlava, e che Bontempelli cita come fatto di altri tempi, oggi non esista piu'. Non a caso fin dall'inizio ho sottolineato che si parla di scuola dell'obbligo. Per quanto mi e' dato vedere, in quest'ordine di scuola le bocciature (poche - e' vero - e il fatto che in quella classe siano state cosi' tante continua a lasciarmi perplessa) riguardano proprio bambini che per appartenenza sociale e culturale partono da una situazione di svantaggio e di emarginazione (anche se magari non appaiono piu' cosi' poveri e anzi sono dotati - al pari dei loro compagni - di ogni sorta di attrezzatua "firmata"). In molti di questi casi il dialogo con la famiglia e' inesistente e impossibile, e anche non volendo pensare che l'insegnante che boccia desideri togliersi dai piedi il ragazzino difficile (eppure a volte e' una dolorosa realta' anche questa..) , rimango poco convinta che la bocciatura sia uno strumento positivo e fruttifero. Non generalizzo, sia chiaro, ed anzi invito a non farlo. Sono anche del tutto consapevole che alcuni interventi di recupero non possono essere lasciati sulle spalle del singolo insegnante. Semplicemente invito a considerare anche questi aspetti e a non fare della bocciatura una bandiera (del principio della valutazione e del diritto dell'insegnante a valutare, invece si'....). Ciao Sandra
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
El Fahrid
345
23
2000-06-17T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
Clubnet < [email protected] > wrote in message [email protected]... (omissis) Brava Pat, ben detto, ben citato. Ecco al riguardo quanto scrivevo in data 17/02 ("Ai compagni CGIL"): El Fahrid < [email protected] > wrote in message ... > I figli dei lavoratori,che non possono contare su mestieri "ereditati" quali > il notariato,la farmacia,lo studio professionale di vario tipo,ecc.,hanno > bisogno di una scuola che li attrezzi bene dal punto di vista cognitivo e > attitudinale. > Una simile scuola č ben diversa dal populismo demagogico piuttosto dilagante > in certi ambienti,per il quale "lo studente ha sempre ragione". (omissis) > Per chi non puņ permettersi training pagati,la scuola pubblica deve essere > efficiente,quindi meritocratica al punto giusto -vale a dire che deve saper > mediare fra aspetti di tipo socializzante e aspetti di tipo cognitivo. > Insomma ai lavoratori serve una scuola seria. > Una scuola seria contempla insegnanti pagati dignitosamente e attrezzati > anche dal punto di vista dello status,non persone > delegittimate,depotenziate,frustrate.(omissis)
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Augusto Pucci
345
24
2000-06-17T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
On Thu, 15 Jun 2000 23:50:29 +0200, "lucycall" < [email protected] > wrote: > >sandra < [email protected] > wrote in message >[email protected]... >> >> "Augusto Pucci" < [email protected] > ha scritto nel messaggio >> news:[email protected]... >> > On Thu, 15 Jun 2000 10:16:51 GMT, "Centro documentazione Legnano" >> > < [email protected] > wrote: >> > >> > > >> > Senta non la voglio offendere... mi dispiace per sua figlia e per i >> > suoi comnpagni bocciati... ma quello che ha scritto e' completamente >> > FUORI DI TESTA ma siamo matti ??? >> >> Chiunque mi conosce sa bene che non sono favorevole ad una scuola "che >> promuove tutti", anzi... >> >> Pero' - prima di dire che sono discorsi "fuori di testa" bisognerebbe >> conoscere molto meglio la situazione ed anche riflettere sul fatto che >> stiamo parlando di una prima media. >> >> Sandra >> >Cioè di quella classe dove arrivano bambini che alle elementari non sono >stati bocciati perchè le maestre erano troppo tenere o perchè non era >"conveniente" andarli a inserire in una classe diversa per questioni di >numero. Fatto salvo il discorso che bisognerebbe conoscere meglio la >situazione, a occhio e croce stavolta sono d'accordo con Augusto. Bhe si certamente per entrare nel merito del caso specifico bisognerebbe disporre di + elementi... ma la letetra di questo genitore e' sembrata motlo..ehm generalizzante :-) 
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Augusto Pucci
345
25
2000-06-17T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
  Ora calma...un professore DEVE anche essere un po' psicologo..se non fosse cosi'..ma il loro ruolo fosse limitato a impartire nozioni e a verificarne l'apprendimento allora domani potrei andarci io a insegnare ai ragazzi di terza liceo fisica... ma certamente per fare il professore non basta solo conoscere la propria materia. Come in ogni cosa ci vuole un certo equilibrio nelle pretese... e' giusto che un docente cerchi di "capire" i propri studenti.. ma non per questo deve far loro da babbo/mamma 
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Maurizio Pistone
345
26
2000-06-17T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
"lucycall" < [email protected] > ha scritto su it.istruzione.scuola: >Sarà che non mi fermo mai volentieri a un semaforo..... Questo non significa >fare gli psicologi, significa comportarsi da esseri umani. (Lo so, non c'è bisogno che me lo diciate: sono cose che non si dovrebbero fare). 
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
qfwfq
345
27
2000-06-17T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
Maurizio Pistone < [email protected] > wrote: >I motivi della bocciatura non sono spiegati. È una protesta conto >qualunque bocciatura? Per qualunque motivo? In qualunque caso? >Speriamo di no. Mi pareva avesse detto qualcosa come "avete data a mia figlia dell'incapace". E se fosse incapace davvero? Condanniamo i medici che diagnosticano un tumore? O facciamo come la ragazza che voleva abortire perche' per lei l'aborto era un diritto ma non era incinta? Per me 1.- non tutti i ragazzi sono eguali, 2.- promozione e bocciatura sono diagnosi, non premi o castighi perche' l'insegnante non e' il Padre Eterno. 3.- tutti devono avere le stesse opportunita' di presentarsi all'esame, non di passare. La prima volta che ho dato l'esame di guida mi hanno bocciato perche' ho infilato un portone invece che una strada (va bene, c'era un temporalone), ma non ho affatto protestato. Che poi la scuola dovrebbe essere articolata in modo piu' flessibile e' un altro discorso: ci fossero piu' insegnanti e orari opportuni si potrebbe per esempio far ripetere solo alcune materie. Su un giornale c'era un articolo che voleva per principio abolire le bocciature "non servono", diceva, "perche' le statistiche dicono che i boccianti sono meno bravi degli altri". Sembrava proprio confondere la causa con l'effetto.
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
qfwfq
345
28
2000-06-17T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
"Martina" < [email protected] > wrote: >Invece che mollare 4 bei ceffoni secchi alla ragazzina in questione il >genitore di turno si preoccupa subito di mettere il figlio sopra un altare, Sicuro che il metodo dei ceffoni e' autorizzato ed utile?
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
qfwfq
345
29
2000-06-17T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
"sandra" < [email protected] > wrote: >Non a caso fin dall'inizio ho sottolineato che si parla di scuola >dell'obbligo. >Per quanto mi e' dato vedere, in quest'ordine di scuola le bocciature >(poche - e' vero - e il fatto che in quella classe siano state cosi' tante >continua a lasciarmi perplessa) riguardano proprio bambini che per >appartenenza sociale e culturale partono da una situazione di svantaggio e >di emarginazione (anche se magari non appaiono piu' cosi' poveri e anzi sono >dotati - al pari dei loro compagni - di ogni sorta di attrezzatua >"firmata"). E' triste, ma anche qui c'e un problema di cultura (in senso antropologico). Se si potesse omologare culturalmente tutti i ragazzi si distruggerebbero culture alternativa, che magari consideriamo "inferiori" come altri possono considerare "inferiori" la nostra. A me andrebbe anche bene (se si mantiene il senso della misura), ma immagino Freye o verdastri vari protestare vivacemente. Qualcosa era successo quando sono stati vietati i gonnellini di foglie a Bali o giu' di li. Chi pensa che suo figlio potrebbe imparare a fare il calderaio o l'acrobata (o svolgere una qualche attivita' "ereditaria a seconda dei casi) senza particolari studi ufficiali non puo' vedere la scuola che come una variate degli arresti domiciliari, e anche'esso va rispettato (anche senza promuovere il figlio, ovviamente). Avevo un amico che non studiava (ha fatto solo le elementari) ed ora e' proprietario di varie giostre, e se la passa certamente meglio di un professore.
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
qfwfq
345
30
2000-06-17T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
"MultiTaskinG" < [email protected] > wrote: >> Tutto ciň per comprendere PERCHE' l'alunno non abbia il rendimento minimo >> che ci aspettiamo, e cosa possiamo fare per aiutarlo..... e quante >Credo che tutto quello sopra elencato sia un compito che NON DEVE riguardare >il professore ma lo psicologo del ragazzo.... e un professore non č uno >psicologo... E tanto meno il Consiglio di classe. Pero' il singolo professore deve un poco indagare almeno su certi dettagli per adattare il suo insegnamento, senza pretendere di essere una divinita'. Dipende anche dalla materia.
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
il gatto mammone
345
31
2000-06-17T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
Centro documentazione Legnano < [email protected] > wrote in message [email protected]... > > Oggi 12.6.2000 ho saputo della bocciatura di mia figlia Alice e di altri 10 > alunni delle prime. Beh, considera che nella mia prima dei professionali, ne hanno bocciati otto (due o tre li ho salvati io attribuendo una DEL TUTTO INESISTENTE sufficienza in storia, materia ormai superflua e troppo faticosa secondo gli studenti di scuole di ogni ordine e grado. Devo dire che io giorno dopo gli scrutini non ero contento, mi sentivo irrazionalmente orgoglioso per quei due o tre che ero riuscito a salvare, rammaricandomi per gli altri e per le loro madri e padri. Soprattutto partecipe del dispiacere e dello smarrimento dei genitori, come genitore a mia volta di un ragazzino che non vuole studiare... Devo dire, però, che tutti i bocciati mancavano assolutamente delle basi non solo culturali, ma operative, per continuare. Ragazzi che leggono a fatica, non riescono a comprendere quello che leggono, a livello di prima media scarsa. Come mai? Forse vengono da una scuola come la immagina lei. > Ho provato forti sentimenti di rabbia e di pena e grande preoccupazione per > mia figlia e per tutti gli adolescenti che vengono bocciati nella scuola > dell'obbligo, la scuola pubblica . Credo che lei veda, appunto, da assistente sociale, la scuola in un'ottica un tantino distorta. > Li state marchiando di incapaci. Gli chiudete ogni canale di comunicazione, > odieranno la scuola per il resto della loro vita. Non credo che questo debba accadere e penso che sia compito del genitore far capire al ragazzo che, se non ha le basi, è necessario e per nulla tragico fermarsi, semmai dolorosamente realistico. > Non nasciamo tutti uguali? Di sicuro no. Non tutti abbiamo, né possiamo avere, le stesse capacità. La natura ci ha voluto diversi. >Non dovremmo avere tutti le stesse opportunità? Dovremmo averle. Infatti, il giorno dopo gli scrutini ero molto giù di corda, non tanto perché avevamo bocciato, ma perché mi chiedevo: la scuola che cosa ha fatto per questi ragazzi? Ha innalzato l'obbligo e con esso triplicato il numero delle bocciature... Che senso ha? E io cosa ho fatto? Magari ho promosso immeritatamente qualcuno che comunque non sa leggere e scrivere o quasi e, soprattutto, non vuole farlo. Cosa potrebbe fare, del resto,l'inesperto professor gatto mammone con ventotto allievi, anche trenta per classe (perché ai professionali molti disatrati si iscrivono pensando erroneamente che siano scuole facili)? di questi trenta, quindici reclutati forzosamente, molto incazzati e decisi a non fare niente a meno che non li paghino, e forse neppure se li pagano, altri (o forse gli stessi) con mille problemi psicologici, familiari, comportamentali, alcuni con handicap e pochissime ore di sostegno; inoltre: insegnanti di sostegno non specializzati, di prima nomina e del tutto inetti. Corsi pomeridiani di recupero? Ne ho fatto qualcuno, ma preparare ragazzi di prima media per la prima superiore in cicli di dieci ore... quando hai già la testa del tutto frastornata dalle cinque ore di casino della mattina, e non hai la scuola esattamente sotto casa, ma magari a cinquata o più chilometri, inoltre le riunioni pomeridiane, i corsi abilitanti in culo alla luna, ci vuole un fisico bestiale, e, comunque, ci si prova a fare i miracoli... > Non è possibile che un Preside responsabile primo della Scuola proponga ad > una madre come soluzione del disagio della figlia il collegio. E' > scandaloso. Magari sarà pure scandaloso, anzi, certamente lo è; il problema è che questo genitore, infine, qualcosa dovrà pur fare per suo figlio, e cercare subito un aiuto fuori dalla scuola, non dico didattico, ma psicologogico, perché, le assicuro, mi perdoni la franchezza e forse un pizzico di crudeltà, essere bocciati in prima media con la scuola com'è oggi non significa solo non aver studiato o non aver voglia di studiare, o non avere professori bravi (forse anche quello), significa ben altro, qualcosa che alle volte un genitore, comprensibilmente, non vuol intendere e vedere. No vorrei che alla fine, parlando struzzi... E' evidente che in certi casi di difficoltà cognitive la scuola dovrebbe proporle di rivolgersi alla USL e non certo al "collegio"; le assicuro, tuttavia, che molti genitori, pur di non bollare il proprio figlio come disabile, preferiscono affrontare la bocciatura. Infatti, c'è anche gente di sedici anni nei banchi di seconda e terza media che non sa fare le cose più semplici. >E una cultura da aguzzino, di coloro che i problemi li sanno > affrontare solo con la repressione, con la forza. > Siete i primi voi a non amare la Scuola, i giovani e quindi non siete capaci > non siete in grado, di far amare la scuola e trasmettere il gusto del > sapere. Questo, detto da un genitore che ha studiato, mi sembra un po' lavarsene le mani. > Avete bocciato undici adolescenti. A cosa servirà? Ad aumentare > l'insicurezza la paura per la mancanza di futuro e quindi, cosa più grave, > abbasserà la loro autostima indispensabile per la loro crescita. Sinceramente penso proprio di no, se gli adolescenti in questione saranno seguiti adeguatamente dalle famiglie. > I primi ad essere bocciati dovreste essere voi. Siete il fallimento della > mancanza di un progetto formativo. Mi scusi, ma la stessa cosa la potremmo dire noi di certi genitori. >Non possedete nessun sapere utile oggi ai > giovani e neppure vi ponete il problema. Non sapete fare neanche il padre > padrone. Vi siete aggrappati all'unico impotente strumento delle note, dei > voti, delle bocciature. beh, questo mi ricorda una certa bigbabol (non mi dilungo a spiegarle chi è). Mi scusi, ma sono frasi fatte. Quanto alla mercificazione e a tutto il resto, mi pare che lei faccia parecchia confusione. Non credo che c'entri molto con la bocciatura di sua figlia, la quale, oltretutto, non mi pare provenga da una famiglia svantaggiata. > La mia battaglia personale non finisce qui. Non voglio che questa mia presa > di posizione venga vissuta da me e interpretata da voi come semplice sfogo > personale, ma un inizio di impegno personale con altri della mia stessa > condizione affinché la scuola pubblica si riappropri dei compiti nobili che > la costituzione gli attribuisce. Se parla del diritto di tutti allo studio, sono d'accordo; se parla della promozione garantita, per quanto io detesti gli esami in generale, bah, ciò non cambia nulla e non insegnerà a sua figlia quello che non sa e non sa fare. L'esame che non fa oggi glielo farà domani chi dovrà assumenla sul posto di lavoro e si accorgerebbe subito che non sa leggere... > Riconosco di aver usato un linguaggio reattivo con una componente emotiva di > risentimento che credo giustificata da azioni che considero profondamente > ingiuste. Perché? Magari, bocciata un anno, la ragazzina l'anno prossimo maturerà e non avrà più problemi a scuola; conosco figli di professori nella stessa situazione. Le conviene calmarsi e prenderla più serenamente, anche per il bene di sua figlia. Se, poi, ci sono problemi di altro genere, è lei che deve chiedere alla ASL di verificarli e assicurarsi almeno alcune ore di sostegno, e, con esse, praticamente anche il diritto alla "non bocciatura". La scuola legalmente non può sostituirsi a lei e, forse, i professori, prima di suggerirle questa soluzione, hanno preferito fermare la ragazzina per un anno per vedere se matura da sé. Non ne farei una tragedia. -- a scuola non è un problema di didattica, ma di numeri, di insegnanti e di risorse
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Maurizio Pistone
345
32
2000-06-17T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
[email protected] (qfwfq) ha scritto su it.istruzione.scuola: >Avevo un amico che non studiava (ha fatto solo le elementari) ed ora >e' proprietario di varie giostre, e se la passa certamente meglio di >un professore. Caspita, questa sě che si chiama pedagogia! 
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Massimo Manca
345
33
2000-06-17T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
Maurizio Pistone wrote: > > > I motivi della bocciatura non sono spiegati. È una protesta conto > qualunque bocciatura? Solo contro quella della figlia sua... -- "Ventitré milioni di italiani votò per il maggioritario nell'ultima tornata elettorale" (W. Veltroni).
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Clubnet
345
34
2000-06-18T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
sandra < [email protected] > wrote in message [email protected]... > > >cut> > > > > > > A margine pero' - di questo discorso, mi chiedo e chiedo a te, che citi don > Milani, (e ovviamente a chi abbia una risposta), se davvero quella forma di > selezione-emarginazione di cui egli parlava, e che Bontempelli cita come > fatto di altri tempi, oggi non esista piu'. E' vero, ultimamente mi è capitato di citare spesso don Milani. Sarà che mi ha dato un fastidio enorme quell' I care divenuto slogan, più o meno preelettorale, del gruppo di Berlinguer, il gran distruttore... Non che in questi anni il priore di Barbiana non sia stato tirato da tutte le parti per giustificare ogni sorta di riforma e pseudorifrma (qualcuno parla, a questo proposito, di *donmilanismo*), ma farne una specie di apostolo del neoliberismo di sinistra, beh, questo grida vendetta al cospetto di Dio e degli uomini. Mi chiedi un parere sulla selezione: credo che oggi abbia cambiato pelle e nome. Accanto alla *vecchia* selezione [ci respingete nei campi e nelle fabbriche e ci dimenticate], che sopravvive ancora, sia pure in forme molto meno accentuate, se n'è subdolamente fatta avanti un'altra, a mio avviso persino più perniciosa. E' la promozione che non promuove, la promozione per via amministrativa, la promozione del "sennò quelli fanno ricorso al Tar", o del "cosa diranno i giornali"... Eppure, ti giuro, vista dalla parte dei bambini, ha lo stesso sguardo, dolente o inconsapevole, lontano, comunque... Niente a che vedere, secondo me, col concetto di responsabilità e serietà, severità e promozione umana su cui ha speso la vita don Milani. Immaginarlo, oggi, alle prese col Pof, coi clienti, i debiti, i crediti e tutto l'armamentario d'imbecillità dell'aziendalese (lui che usava la parola come la Parola), se non fosse drammatico, potrebbe persino essere divertente, considerato che una delle peculiarità dell'uomo era la *toscanità*. In questo momento ci sarebbe tanto bisogno di uno 'osì. Ciao, Pat (e scusa, ho paura di aver debordato) > > >
Lettera aperta contro le bocciature nella scuola dell'obbligo
Roberto
345
35
2000-06-19T09:00:00
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/ESk22GN7pwY/m/7_zCfy2xTwoJ
Ho letto il suo sfogo e mi sembra auna vera e propria castroneria. Se vuole fare qualcosa non è contro gli insegnanti che se la deve prendere ma contro il sistema scuola pubblica. Mi dicve come fa un insegnante con 2.000.000 al mese seguire in maniera adeguata i propri studenti, prepararsi le lezioni. Forse dovrebbe venire a scuola gratuitamente anche il po0meriggio come certi presidi vogliono o obbligano a fare? Mi sembra che il problema non siano tanto gli insegnanti, a parte che per bocciare un ragazzo mi sembra che ormai non bastino 3 materie. Penso anxche che durante l'anno sia stato avvisato a casa con lettere, pagelline e cazzate simili. Quindi non se la prenda con chi svolge in condizioni di quasi miseria il proprio lavoro e cerca di svolgero bene anche quando gli strumenti messi a disposizione, le risorse finanziarie non insufficienti. Si faccia un bell'esame di coscenza lei e suo figlio. Roberto
"OT": Un aiuto per la mia tesi.
Diego Menon
346
1
2001-03-11T22:07:53
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/JkoCaogXf4g/m/rRQdUXpBZjwJ
Ciao, scusa il messaggio OT, ma ho bisogno di un aiuto e spero di non essere considerato uno spammer. Sono un laureando di Economia e Commercio all'Università di Verona. Per la parte applicativa della mia tesi ho predisposto un questionario on-line (assolutamente anonimo) con l'obiettivo di studiare il potenziale delle ricerche di mercato attraverso internet, ti chiedo quindi il favore di dedicarmi qualche minuto per la compilazione, che per me sarà molto prezioso. Se sei ancora titubante, mi farebbe piacere se visitassi almeno la pagina inttoduttiva della mia ricerca, per aver così modo di capire meglio di cosa si tratta e decidere poi se dedicarmi il tuo tempo. La ricerca può essere raggiunta direttamente all'indirizzo: http://www.wsurvey.freeservers.com , oppure tramite un link che mi è stato concesso sul sito dell'università, all'indirizzo: http://www.univr.it/economia/disfit cliccando poi su "Altri corsi" Nella speranza che tu possa accogliere il mio invito ti saluto e ti ringrazio. P.S.: Se hai un sito, ti sarei grato se potessi esporre il banner che ho predisposto, in tal caso contattami. Grazie, Diego Menon.
Corsi di informatica con attestati di frequenza e possibilità di stage!
CapitanMk
347
1
2005-09-09T23:45:41
italia.roma.istruzione
https://groups.google.com/g/italia.roma.istruzione/c/BFrFk9LSqs4/m/xM7w8IGVE1wJ
Salve, siamo un gruppo di volonatri e ormai da diversi anni facciamo corsi di informatica professionali a prezzi discretamente bassi! quest'anno oltre a C, Java, Webmaster, Unix&Linux, Principiante e Visual Basic, abbiamo attivato i corsi di Cad, grafica e fotoritocco e preparazione alla patente europea ecdl!!! per maggiori info andate su www.frattocchie.it grazie Mk