Datasets:

Major Category
stringclasses
10 values
Minor Category
stringclasses
22 values
Subcategory
stringclasses
256 values
Answer Type
bool
2 classes
Answer Number
float64
1
31
Question Text
stringlengths
28
300
Figure
float64
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di maggior inquinamento atmosferico e problemi legati all’inquinamento
true
5
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli fa aumentare lo smog, le piogge acide e l’effetto serra
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di maggior inquinamento atmosferico e problemi legati all’inquinamento
true
6
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è dovuto per la maggior parte ai gas di scarico, generati dalla combustione all’interno del motore
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di maggior inquinamento atmosferico e problemi legati all’inquinamento
false
1
L’inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli dipende principalmente dall’umidità presente nell’aria
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli - Sanzioni per l’inquinamento
true
1
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si alleggerisce il peso del veicolo
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli - Sanzioni per l’inquinamento
true
2
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, scegliendo veicoli con alimentazione elettrica, a metano o GPL
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli - Sanzioni per l’inquinamento
true
3
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si spegne il motore, in caso di arresto prolungato
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli - Sanzioni per l’inquinamento
true
4
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli - Sanzioni per l’inquinamento
true
5
Guidando un veicolo che emette troppi gas di scarico inquinanti si può essere puniti con una sanzione amministrativa e il ritiro della carta di circolazione
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli - Sanzioni per l’inquinamento
false
1
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si sistemano i bagagli sul tetto dell’autovettura
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli - Sanzioni per l’inquinamento
false
2
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si circola sempre con marce basse
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli - Sanzioni per l’inquinamento
false
3
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli - Sanzioni per l’inquinamento
false
4
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera con il cambio in folle
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
true
1
Per diminuire l’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna far sostituire periodicamente il filtro dell’aria
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
true
2
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore diesel, bisogna far controllare periodicamente il sistema di alimentazione (pompa di iniezione ed iniettori)
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
true
3
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
true
4
Per diminuire l’inquinamento dell’aria non bisogna accelerare e frenare spesso durante la marcia del veicolo
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
false
1
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna dare un breve colpo di acceleratore, prima di abbassa­ re la frizione per cambiare marcia
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
false
2
Per diminuire l’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
false
3
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
false
4
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna sostituire il filtro dell’olio ad ogni cambio di stagione
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Modifica irregolare dei veicoli
true
1
Guidando un veicolo a cui sono stati modificati il motore e la marmitta, si può incorrere in pesanti sanzioni amministrative
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Modifica irregolare dei veicoli
false
1
È consentito modificare liberamente il motore e la marmitta di un veicolo per diminuire l’inquinamento atmosferico
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di inquinamento da cattivo smaltimento dei rifiuti
true
1
È vietato scaricare nella fognatura il liquido antigelo del circuito di raffreddamento del veicolo, poiché potrebbe non essere biodegradabile
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di inquinamento da cattivo smaltimento dei rifiuti
true
2
L’abbandono di una batteria per auto, sulla strada o sul terreno, può arrecare gravi danni all’ambiente e alle falde acqui­ fere sottostanti
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di inquinamento da cattivo smaltimento dei rifiuti
true
3
Se si acquista una batteria per auto si può consegnare quella esausta (usata) al rivenditore, che provvederà a ritirarla, senza ulteriori costi aggiuntivi
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di inquinamento da cattivo smaltimento dei rifiuti
true
4
Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato)
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di inquinamento da cattivo smaltimento dei rifiuti
true
5
Al momento dello smaltimento dell’olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di inquinamento da cattivo smaltimento dei rifiuti
true
6
Lo scarico dei residui organici e delle acque sporche delle autocaravan deve avvenire negli appositi impianti di smalti­ mento igienico-sanitari
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di inquinamento da cattivo smaltimento dei rifiuti
false
1
L’abbandono sul terreno di rifiuti pericolosi o tossici (olii, liquidi, residui di riparazioni o di sostituzioni) non viene sanzionato
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di inquinamento da cattivo smaltimento dei rifiuti
false
2
Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
1
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre far controllare che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia in buone condizioni di efficienza
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
2
L’inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
3
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
4
Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
5
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (tra­ sporto feriti o ammalati, pericolo immediato)
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
false
1
Per evitare rumori fastidiosi durante le fermate dovute al traffico, occorre mantenere il motore acceso, accelerando ripetu­ tamente
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
false
2
Per evitare rumori fastidiosi, occorre chiudere con forza le portiere dell’autovettura, in modo da non doverle richiudere
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
false
3
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
1
Il rumore prodotto dai veicoli a motore aumenta man mano che si va rovinando il silenziatore (marmitta)
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
2
Il rumore prodotto dai veicoli a motore si può diminuire con una guida corretta, che eviti brusche frenate o forti accelerazioni
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
false
1
Il rumore prodotto dai veicoli a motore è causato solo dal motore
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
true
1
La marmitta deteriorata aumenta l’inquinamento acustico prodotto dai veicoli a motore
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
true
2
La marmitta deteriorata deve essere sostituita con altra di tipo approvato per quel tipo di veicolo
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
true
3
L’impianto di scarico ha lo scopo di convogliare i gas di scarico verso l’esterno dopo averne abbassato la tossicità
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
true
4
L’impianto di scarico ha lo scopo di convogliare i gas di scarico verso l’esterno dopo averne abbassato la pressione
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
true
5
L’impianto di scarico ha lo scopo di convogliare i gas di scarico verso l’esterno dopo averne abbassato la temperatura
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
true
6
L’impianto di scarico ha lo scopo di ridurre la rumorosità del veicolo
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
true
7
L’impianto di scarico ha lo scopo di ridurre l’inquinamento atmosferico causato dai gas di scarico del veicolo
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
false
1
L’impianto di scarico deve essere integralmente sostituito a ogni cambio di lubrificante
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
false
2
L’impianto di scarico dei veicoli elettrici necessita di manutenzione più frequente rispetto a quello dei veicoli con motore a scoppio
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
false
3
Fuori dei centri abitati, i veicoli possono circolare anche senza silenziatore
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
false
4
Se il tubo di scarico del silenziatore si fora e non si intende sostituirlo a breve, lo si può riparare avvolgendolo con lana di vetro e nastro isolante
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
false
5
La sostituzione del tubo di scarico può essere fatta anche personalmente, senza rivolgersi ad un’officina autorizzata
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
false
6
È possibile modificare l’impianto di scarico, purché si autocertifichi che ciò non comporta aumenti del consumo di carburante
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Impianto di scarico
false
7
La manomissione dell’impianto di scarico non comporta alcuna sanzione, purché si circoli solo nei centri urbani
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
1
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia efficiente e di tipo approvato
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
2
Per diminuire il rumore è necessario far sostituire la marmitta rovinata con una approvata per quel tipo di veicolo
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
3
Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
4
Per diminuire il rumore prodotto dai veicoli a motore è necessario far controllare i freni se emettono rumore durante le frenate, sostituendoli se necessario
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
5
Il controllo dei freni che producono rumore, oltre ad aumentare la sicurezza può ridurre la rumorosità del veicolo
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
6
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
false
1
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta)
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
false
2
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve sostituire il tubo di scarico, usandone uno di diametro più piccolo
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Riduzione dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
false
3
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore basta eliminare la parte finale della marmitta
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di aumento dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
1
Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di aumento dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
true
2
I rimorchi vuoti, che sobbalzano eccessivamente, possono essere causa di rumore
null
SICUREZZA E INQUINAMENTO
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
Cause di aumento dell’inquinamento acustico provocato dai veicoli
false
null
null
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione
true
1
Le sospensioni di un veicolo a motore sono poste tra il telaio e le ruote
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione
true
2
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a garantire un buon confort di marcia
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione
true
3
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a garantire che le ruote rimangano aderenti al fondo stradale
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione
true
4
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a smorzare gli urti trasmessi dalle asperità del terreno
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione
true
5
Le sospensioni di un veicolo a motore collaborano a rendere più confortevole e sicura la guida
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione
false
1
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a mantenere il veicolo fermo anche su strada in pendenza
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione
false
2
Le sospensioni di un veicolo a motore sono in genere poste sulle ruote anteriori, ma non su quelle posteriori
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione
false
3
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a irrigidire il veicolo, in modo che il conducente percepisca chiaramente tutti i saltellamenti del veicolo dovuti ad irregolarità della strada
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione
false
4
Le sospensioni di un veicolo a motore non entrano in funzione su strada rettilinea
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
true
1
Le sospensioni possono diventare inefficienti per usura o per aver subito urti troppo forti
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
true
2
Un veicolo con sospensioni inefficienti ha problemi di tenuta di strada
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
true
3
Il sovraccarico del veicolo può comportare la rottura delle sospensioni
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
true
4
Il sovraccarico del veicolo può comportare la temporanea inefficienza delle sospensioni
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
true
5
Il sovraccarico ripetuto del veicolo può comportare la rapida usura delle sospensioni
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
true
6
Un veicolo con sospensioni inefficienti riduce il confort di marcia
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
true
7
Un veicolo con sospensioni inefficienti aumenta l’affaticamento alla guida del conducente
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
true
8
Un veicolo con sospensioni inefficienti può avere come conseguenza l’anomalo orientamento dei proiettori anabbaglianti
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
false
1
Il sovraccarico del veicolo non comporta problemi per le sospensioni
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
false
2
Se il veicolo è sovraccarico, per evitare problemi per le sospensioni è sufficiente aumentare la pressione dei pneumatici di un bar
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
false
3
Le sospensioni del veicolo devono essere sostituite all’incirca ogni trentamila chilometri
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
false
4
Il sovraccarico del veicolo comporta maggiori difficoltà di guida, mentre non comporta problemi per le sospensioni
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
false
5
Le sospensioni di un veicolo a motore, essendo realizzate con materiali elastici, non subiscono danni per gli urti subiti durante la marcia
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
false
6
Le sospensioni di un veicolo a motore sono realizzate in modo da non necessitare di verifiche e manutenzioni per tutta la durata della garanzia del veicolo
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
false
7
Le sospensioni non collaborano alla dirigibilità del veicolo, perché questa è assicurata unicamente dagli organi di direzione
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Inefficienza
false
8
Poiché le autovetture sono dotate di sospensioni su ogni ruota, la rottura di una sola delle quattro non comporta problemi per la guida
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Ammortizzatori
true
1
Gli ammortizzatori di un veicolo a motore servono a ridurre le oscillazioni delle sospensioni
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Ammortizzatori
true
2
Gli ammortizzatori collaborano alla tenuta di strada del veicolo
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Ammortizzatori
true
3
Gli ammortizzatori servono, tra l’altro, a garantire la tenuta di strada del veicolo
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Ammortizzatori
true
4
Il sovraccarico del veicolo può rendere inefficienti gli ammortizzatori
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Ammortizzatori
true
5
Il sovraccarico del veicolo può comportare un’usura precoce degli ammortizzatori
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Ammortizzatori
false
1
Gli ammortizzatori di un veicolo a motore non necessitano di verifiche e manutenzioni fino a quando dura la garanzia del veicolo
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Ammortizzatori
false
2
Il sovraccarico non causa problemi agli ammortizzatori di un veicolo a motore se il conducente adotta uno stile di guida prudente
null
IL VEICOLO A MOTORE
ELEMENTI DEL VEICOLO
Organi di sospensione - Ammortizzatori
false
3
Se il veicolo è sovraccarico, per evitare problemi agli ammortizzatori è sufficiente aumentare la pressione dei pneumatici di mezzo bar
null