Major Category
stringclasses 10
values | Minor Category
stringclasses 22
values | Subcategory
stringclasses 256
values | Answer Type
bool 2
classes | Answer Number
float64 1
31
⌀ | Question Text
stringlengths 28
300
⌀ | Figure
float64 |
---|---|---|---|---|---|---|
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che ha riportato fratture agli arti | false | 3 | Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che ha riportato fratture agli arti | false | 4 | Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta un trauma alla gabbia toracica | true | 1 | Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta un trauma alla gabbia toracica | true | 2 | Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con un panno pulito | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta un trauma alla gabbia toracica | true | 3 | Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all’arrivo del soccorso medico | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta un trauma alla gabbia toracica | false | 1 | Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta un trauma alla gabbia toracica | false | 2 | Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta un trauma alla gabbia toracica | false | 3 | Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta ustioni | true | 1 | Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle , soffocandole, ad esempio, con una coperta | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta ustioni | true | 2 | Se un ferito della strada si è ustionato, è consigliabile non togliere i vestiti rimasti attaccati alla pelle bruciata | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta ustioni | true | 3 | Per diminuire il dolore delle ustioni si deve, se possibile, fare uso di acqua fredda | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta ustioni | true | 4 | Se un ferito della strada ha riportato delle ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta ustioni | false | 1 | Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta ustioni | false | 2 | Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna sempre togliere le parti dei vestiti che sono rimaste attaccate alla pelle | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta ustioni | false | 3 | Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con l’alcool | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta un corpo estraneo in un occhio | true | 1 | Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta un corpo estraneo in un occhio | true | 2 | Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliargli di non toccare l’occhio danneggiato, per evitare danni maggiori | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta un corpo estraneo in un occhio | true | 3 | Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all’intervento dello specialista | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta un corpo estraneo in un occhio | false | 1 | Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierglielo | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta un corpo estraneo in un occhio | false | 2 | Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta un corpo estraneo in un occhio | false | 3 | Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione | null |
PRIMO SOCCORSO | PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE | Trattamento di un ferito che presenta un corpo estraneo in un occhio | false | 4 | Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio non bisogna mai bendargli l’occhio ferito | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | true | 1 | Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | true | 2 | Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | true | 3 | Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | true | 4 | Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e devono essere mantenute sempre efficienti | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | true | 5 | Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | true | 6 | Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del vei colo in caso di urto violento | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | true | 7 | Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri siano proiettati all’esterno della auto vettura in caso di urto violento | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | true | 8 | Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | true | 9 | Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | true | 10 | Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | false | 1 | Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | false | 2 | Non è obbligatorio, ma è consigliato, indossare le cinture di sicurezza se si occupano i posti posteriori di una autovettura | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | false | 3 | Non è obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni) | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | false | 4 | Non è obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | false | 5 | La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito coman do posto sul cruscotto | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | false | 6 | Le persone obese possono utilizzare appositi strumenti che evitano che la cintura di sicurezza stia aderente al corpo | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | false | 7 | L’arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | false | 8 | Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | false | 9 | Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all’interno dei centri abitati | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | false | 10 | L’uso delle cinture di sicurezza consente il trasporto di bambini sui sedili anteriori in braccio a un adulto, senza pericoli | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | true | 1 | Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | true | 2 | Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | false | 1 | Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso delle cinture di sicurezza | false | 2 | Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Esenzioni dall’uso delle cinture di sicurezze | true | 1 | Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintu ra di sicurezza | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Esenzioni dall’uso delle cinture di sicurezze | true | 2 | Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Esenzioni dall’uso delle cinture di sicurezze | true | 3 | Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Esenzioni dall’uso delle cinture di sicurezze | false | 1 | Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Esenzioni dall’uso delle cinture di sicurezze | false | 2 | Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Esenzioni dall’uso delle cinture di sicurezze | false | 3 | Chi guida un’autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Sistemi di ritenuta per trasporto bambini | true | 1 | I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da siste mi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Sistemi di ritenuta per trasporto bambini | true | 2 | I bambini di età inferiore a 3 anni non possono viaggiare su autovetture sprovviste degli idonei sistemi di ritenuta | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Sistemi di ritenuta per trasporto bambini | true | 3 | Se un’autovettura è munita di airbag, è possibile trasportare bambini sul sedile anteriore assicurati ad idoneo seggiolino solo se il veicolo è dotato di comando per disattivare l’airbag stesso | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Sistemi di ritenuta per trasporto bambini | true | 4 | I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati in gruppi, in funzione del peso del bambino che possono accogliere | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Sistemi di ritenuta per trasporto bambini | true | 5 | I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Sistemi di ritenuta per trasporto bambini | false | 1 | I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Sistemi di ritenuta per trasporto bambini | false | 2 | È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Sistemi di ritenuta per trasporto bambini | false | 3 | È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Sistemi di ritenuta per trasporto bambini | false | 4 | È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Sistemi di ritenuta per trasporto bambini | false | 5 | È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Sistemi di ritenuta per trasporto bambini | false | 6 | Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altez za superiore a 1,30 metri | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Sistemi di ritenuta per trasporto bambini | false | 7 | I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Precauzioni nell’uso del seggiolino per bambini sul sedile anteriore | true | 1 | Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bam bini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Precauzioni nell’uso del seggiolino per bambini sul sedile anteriore | true | 2 | Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Precauzioni nell’uso del seggiolino per bambini sul sedile anteriore | false | 1 | Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | true | 1 | L’airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | true | 2 | L’airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | true | 3 | L’airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | true | 4 | L’airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | true | 5 | L’airbag può essere talvolta disattivabile | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | true | 6 | L’airbag si gonfia automaticamente grazie al comando di un sensore | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | true | 7 | L’airbag si gonfia in pochi millisecondi | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | false | 1 | L’airbag si gonfia in pochi secondi | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | false | 2 | L’airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | false | 3 | L’airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l’efficienza | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | false | 4 | L’airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | false | 5 | L’airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | false | 6 | L’airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Airbag | false | 7 | Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d’urto al di sopra della quale far attivare l’airbag | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Poggiatesta | true | 1 | Il poggiatesta è utile per prevenire il “colpo di frusta” | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Poggiatesta | true | 2 | Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Poggiatesta | false | 1 | Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Poggiatesta | false | 2 | Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 1 | Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 2 | La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 3 | Il casco non deve essere pulito con solventi | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 4 | Il casco non deve essere pulito con benzina | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 5 | L’uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 6 | Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 7 | È bene che il casco sia dotato di visiera | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 8 | La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 9 | Il casco deve essere di taglia corretta | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 10 | Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 11 | La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 12 | Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 13 | Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 14 | Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità | null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO | CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO | Uso e manutenzione del casco | true | 15 | Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad) | null |
Subsets and Splits