title
stringlengths 1
249
| author
stringlengths 1
57
| id
int64 1
1.19k
| progressive_number
int64 1
37
| timestamp
timestamp[s] | newsgroup
stringclasses 3
values | original_url
stringlengths 76
79
| text
stringlengths 0
189k
|
---|---|---|---|---|---|---|---|
CAMERA DOPPIA a roma | scirio | 728 | 7 | 2004-12-03T20:38:50 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/B7OgmDn9j8o/m/bD9TF--pJQUJ | Vasta parte del mio pubblico, dinanzi a questa radicale svolta, avrà
pensato: 'Ma che CAZZO fa? Ma che CAZZO dice? Perché dice che hai le
gambe di legno e che è paraplegico se non è vero?' - Per il semplice
fatto che ci sono quelli che pensano che io mi offenda nel sentirmelo
dire... (infatti si trova scritto da più parti che io sarei paraplegico,
ecc.) E allora io me lo dico da solo, dimostrando loro che non me ne
frega niente della voce del 'popolo' che parla solo secondo il 'sentito
dire' (come fanno i COMUNISTI). Inoltre loro pensano di danneggiare
enormemente la mia immagine, e che non possa essere avvicinato da
nessuno... Poveri ALLOCCHI... Se ragionassi come loro che basano la loro
vita solo su come appaiono agli occhi degli altri, indubbiamente
avrebbero ragione, ma io di fatto sono ESTRANEO alla società anche nel
mezzo alla città e circondato di persone... Io ho il mio mondo e le mie
leggi e non può impormi niente nessuno finché non sto in mezzo agli altri...
Nel mio mondo non ci sono incidenti, truffe, furti, attentati o crimini
in generale...
Non si vuole rischiare di avere incidenti stradali? Allora basta non
girare in auto, o al limite girare solo in città con l'Aixam :) ;
Non vuoi che nessuno ti derubi? E' sufficiente che tu non abbia soldi
oltre a quelli che ti servono a mangiare, oltre a stare lontano dagli
altri quando sei fuori casa;
Non vuoi rischiare di avere malattie? Basta non stare vicino a persone
che ti contagino, e fare una vita sana (non bere alcolici, non fumare,
alimentazione frugale e naturale, ecc.);
Non si vuol rischiare incidenti ferroviari o aerei? Basta saper trovare
la soddisfazione anche dove si è, senza bisogno di mete esotiche;
Non si vuol rischiare di contrarre AIDS o malattie veneree/cutanee?
Basta fare a meno di scopare... Scopare è come una droga: Dopo averci
provato sembra la cosa più bella della vita ed un piacere
irrinunciabile... Ma se si riesce a farene a meno per lungo tempo, poi
non se ne sente più la mancanza. Sembra impossibile, ma è così ;
Ma purtroppo esistono anche le persone (la maggioranza) che non sono
capaci di trovare la soddisfazione senza rinunciare a quelle tentazioni,
ed hanno convinto i loro simili che esse siano prerogative
indispensabili alla vita. Però per ottenere quei surrogati di
soddisfazione effimera, serve il denaro con cui altri poveri dentro
potranno comperare a loro volta i propri surrogati di felicità effimera
(effimera in quanto l'assunzione deve essere ripetuta in eterno,
esattamente come le droghe).
Chi sono i RICCHI? I ricchi sono le persone più deboli di tutti, dato
che la loro vita ha acquisito un senso solo essendo riusciti ad avere
tanti soldi, per potersi togliere tutte le tentazioni...
Invece i poveri ci sono di entrambe le categorie (forti e deboli)... I
poveri forti sono quelli che non se ne fregano un CAZZO dei soldi in
assoluto e vivono di quello che la natura ha dato loro, senza artifizi
(come rendersi schiavi lavorando per altri, oppure rubando, o
approfifittandosi degli altri in genere), al contrario all'interno della
categoria dei poveri deboli ci sono quelli che sono economicamente non
facoltosi, ma che invidiano chi è ricco (dato che se loro fossero ricchi
potrebbero togliersi molte soddisfazioni effimere). All'interno della
categoria troviamo i nostri beneamati COMUNISTI, che predicano
l'uguaglianza sociale (in campo economico).Difatti loro si sentono
inferiori a chi è più ricco di loro e non trovano che ciò sia giusto...
Però loro non arrivano a comprendere una cosa: 'Ce l'avete coi ricchi
datori di lavoro che vi sfruttano? Se voi COMUNISTI non aveste avuto
bisogno di soldi per compravi le vostre CAZZATE di piaceri della vita, e
per questo motivo siete andati a lavoro, oggi i ricchi non esisterebbero
in quanto siete stati solo voi a farli arricchire... Siete voi PLEBEI
del CAZZO che fate arricchire il barista andando a consumare il caffè
nel suo locale... Siete voi PLEBEI del CAZZO che avete bisogno del
cinema per vedere un film... Siete voi PLEBEI del CAZZO che traete
soddisfazione solo se mangiate al ristorante...
Ora ci saranno i soliti saccenti che mi diranno: 'Se tutti facessero
come te, l'economia mondiale fallirebbe...' - Sono perfettamente
d'accordo... Infatti il mio intento sarebbe quello di estirpare
totalmente un'economia fondata sulle cazzate (che servono solo ai
PLEBEI), e di lasciare solo le cose veramente utili... Vorrei che la
gente intelligente capisse che siamo presi per il CULO dalla società dei
deboli... Che imparasse a capire quanto i soldi siano superflui...
Alcuni esempi:
Le spese mediche sarebbero del tutto inutili se noi non stessimo a
contatto con gente che non conosciamo, non avessimo incidenti sul
lavoro, sulla strada, ecc.
Dover spendere soldi nelle tecnologie della comunicazione (che a volte è
solo un passatempo inutile), sarebbe superfluo se non esistesse per i
deboli la mania degli status symbol, oltre al bisogno di compagnia
incondizionata;
Tutte le invenzioni della tecnologia sono inutili... Il telefono per
cosa è stato inventato? Perché l'uomo è stato tentato ad allontanarsi da
posto in cui era... Sentiva il bisogno di comunicare con persone lontane
da lui... Oppure per lavoro dimostrando di non essere più un uomo libero
in quanto costretto a comunicare con gli altri, pur non capendo che
sarebbe riuscito a vivere ugualmente anche se non lo avesse fatto. Poi
dal telefono fisso siamo andati ancora ad altre CAZZATE ancora più
stratosferiche: Il cellulare, il cellulare con la videocamera (ormai è
stato inventato tutto l'inventabile quindi l'unica possibilità resta
quella di fondere due o più apparecchi insieme, quindi via a:
videotelefoni, televisori con dvd incomporato, ecc.) La televisione a
cosa serve? La televisione serve per dare l'illusione di non essere soli
alle persone che durante la loro vita non hanno saputo fare a meno della
compagnia e da vecchie si sono trovate emarginate. Quindi, la società
prima ti spinge alla vita sociale (da COMUNISTI) e poi ti fa assuefare
di modo che quando sarai anziano soffrirai la solitudine, dovendo
ricorrere al volontariato (che poi viene fatto solo per denaro, dando
quindi lavoro ad altre persone) o a strutture statali preposte dallo
stato, così in quel modo si darà lavoro ad altri dipendenti statali.
Sempre riguardo alla televisione non ci si può scordare dell'importante
ruolo che essa svolge in ambito di informazione. L'informazione, sì...
Altra bella stronzata... Riesce a far ottenere soldi a dei DEMENTI che
parlano tanto per aprire bocca... Indubbiamente grazie all'informazione,
spesso si possono prevenire delle catastrofi naturali, ma cosa CAZZO me
ne frega a me di sapere quanti iracheni hanno ammazzato in quel paese
del CAZZO? Oppure sapere se Prodi ha la diarrea? Che cosa me ne frega di
sapere che l'economia va male, se tanto io spendo solo per mangiare? Nel
'paniere' per valutare l'inflazione ci mettono:
Telefoni cellulari;
Sigarette;
Benzina;
Cinema;
Caffè al bar;
Parrucchiere;
Ecc..
Ma che CAZZO me ne frega a me ne frega a me di quelle cose? Io vedo che
la spesa per mangiare la faccio circa sempre con la stessa quantità di
soldi, poi quando avanza qualcosa, allora posso comprarmi anche qualche
STRONZATELLA anche io... Mi fanno schifo la gente che dice che con
'questo Euro' non ce la fanno mai ad arrivare alla fine del mese
(logicamente la colpa è di Berlusconi :)... Riempitevi la vita di meno
cazzate e vedrete che vi avanzeranno anche...
Ma ora rientriamo nel seminato dato che stavo andando fuori tema.
Continuiamo a parlare del mondo in cui vivo. Nella vostra società,
potrete pure scordarvi che io mi sposi e metta al mondo dei figli,
perché farlo vorrebbe dire rovin arsi la vita riempiendosela di
preoccupazioni e sacrifici inutili e evitabili (infatti io li evito).
Prima di tutto per fare unire me con una donna biosogna proprio che lei
ragioni esattamente come voglio io (cioè che tragga soddisfazione anche
solo dalll'essere in vita, senza bisogno di vizi e CAZZATE simili, cioè
una para eremita come me) in quanto ormai ho vinto l'attrazione
immotivata verso l'altro sesso, perciò non si verrebbe a parlare di
innamoramento, ma di scelta razionale. Nella remota possibilità che io
riesca ad incontrarla, e decidiamo di mettere al mondo uno o più figli,
lei dovrà essere d'accordo con me sul fatto di non mandarli all'asilo o
a scuola. Logico che in quel caso andrei a stare in campagna e anche i
contatti con la società sarebbero a loro inibiti fino almeno a 30 anni
di età (così di sicuro non mi troverei dei figli SENZA PALLE). A quel
punto poi potranno decidere cossa CAZZO fare e anche se si trovassero
male, io non mi sentirei in colpa...
Fosse per me questa società potrebbe finire da un giorno all'altro e non
me ne fregherebbe un CAZZO... Io riuscirei a vivere anche senza niente,
ma voi?
Oltretutto perché lo stato vuole obbligare tutti ad andare a scuola
almeno fino a 15 anni? Perché così finiranno per fare comodo a lui
stesso, in quanto ci saranno dei nuovi scienziati in grado di creare
nuove cazzate tecnologiche (quello dello scienziato è uno dei mestieri
più COMUNISTI che esistano, insieme a tuttii dipendenti statali
[insegnanti e medici compresi]...In quanto più medici ci saranno e più
soldi riuscirà a prelevare a tutti quei dementi che oltre a pagare
migliaia di Euro per mantenersi l'auto, dovranno anche ricorrere alle
cure mediche nel caso abbiano un incidente... In quanto più avvocati e
giudici ci saranno, e più lo Stato guadagnerà dai crimini che lui fa
esistere... Lo stato non è che risolve il problema alla radice, ma trova
solo i rattoppi... Se ci sono molti incidenti sulle strade, non ci
insegna a capire come trovare la soddisfazione senza spostarsi o al
limite, se proprio dobbiamoi farlo, a spostarci con un carretto ed un
ciuco (dato che ciò andrebbe a svantaggio delle case costruttrici di
automobili e dei COMUNISTI che ci lavorano, dello stato che non potrebbe
più chiedere le tasse di circolazione e delle Assicurazioni)) ma anzi ci
invita ad andare con sicurezza dicendo che ha rafforzato i controlli
sulle strade (con agenti che paghiamo noi)... Ci sono troppi furti?
Arriva il COMUNISTONE MASCHERATO di Berlusconi che promette CITTA' PIU'
SICURE (più sicure con gli agenti che paghiamo noi, ma MAI totalmente
sicure). Non vuoi avere furtii? Semplice, basta non averne più soldi del
necessario e non stare troppo a contatto con la gente e non avrai
problem i... Mi fanno ridere i commercianti che vogliono guadagnare
sugli altri (dovendoci stare per forza a contatto)e poi si lamentano che
i 'DISOBBEDIENTI' (COMUNISTI) li hanno derubati... Se tu non fossi stato
tanto assetato di soldi per mantenerti tutte le tue CAZZATE, nessuno
avrebbe potuto derubarti... Anche la Polizia, i Carabinieri, la Finanza,
per carità sono utili, ma non riusciranno mai a debellare tutta la
criminalità 'in toto'... Possono fare solo dei 'rattoppi'... D'altronde
allo Stato va bene che la soluzione al problema sia solo temporanea,
altrimenti non ci sarebbe più lavoro per loro...
Fin da piccoli i COMUNISTI ci insegnano che la vera soddisfazione di un
uomo sia il lavoro... Ma come mai una volta andati in pensione gli
uomini si ritrovano a passare le giornate al bar giocando a carte,
oppure cadono in depressione sentendosi immotivati a vivere? A quanto
pare la loro soddisfazione di essere in vita non era poi così grande se
unavolta che non vanno più a lavoro si sentono demotivati a vivere... Io
a lavoro non ci vado, ma mi sento occupato e motivato a vivere dalle 7
quando mi alzo fino a mezzanotte... Oltretutto non mi annoio mai e trovo
sempre qualcosa da fare...
Per oggi ho finito...
Alessandro Saitta -
http://members.fortunecity.com/ambrogio1 |
CAMERA DOPPIA a roma | scirio | 728 | 8 | 2005-06-17T11:22:47 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/B7OgmDn9j8o/m/bD9TF--pJQUJ | scirio <[email protected]> wrote:
>Per oggi ho finito...
>
>
>Alessandro Saitta -
http://members.fortunecity.com/ambrogio1
arghz
como ti permetti di usare il mio nick in mezzo a tutti sti terronz? :)
--
e-e SCIRIO
(\_/)\ 100% COMMERCIALE
`-'\ `--.___,
'\( ,_.-'
http://scirio.altervista.org
\\
http://www.x-privat.org
^^ |
Disoccupazione e democrazia | estraneo | 729 | 1 | 2003-03-17T21:08:55 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/ynkKsCwFOfo/m/zFxwBHfNylwJ | Disoccupazione e democrazia
Per eliminare la disoccupazione basta arruolare tutti e si risolve anche il
problema della maggioranza di governo. Ci siamo capiti? ;) |
corsi in rete | Ferruccio C. Ferrazza | 730 | 1 | 2001-11-15T23:07:10 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/6J5NYMWjxlI/m/-s0BD-b5C48J | PORTALE PER LA FORMAZIONE IN RETE
---------------------------------
Da pochi giorni e' attivo il portale
http://www.ecorsi.it
che propone links a corsi gratuiti ed a pagamento, in diverse
discipline, purche' rilevati sulla rete Internet ed in linea con le
strategie di progetto espresse nel sito stesso.
L'aggiornamento e' assicurato da uno staff di redazione, che valuta
anche le segnalazioni dei visitatori.
Ferruccio C. Ferrazza |
Roma é... | Fede1711 | 731 | 1 | 2007-01-21T18:56:16 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/CbjqZx1YC8o/m/HUlemaF73HYJ | ..la città più bella dell'universo.Mai ne é esistita e mai ne esisterà
una più bella!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
Roma é... | Emanuele Forlani | 731 | 2 | 2007-01-22T10:54:08 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/CbjqZx1YC8o/m/HUlemaF73HYJ | Bene...
cosa in particolare ti ha spinto ad un entusiamo del genere?
|
Presentazione letteraria | Cristallia | 732 | 1 | 2007-12-01T10:55:26 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/cPjLPr7CbSQ/m/NMnPVncAupkJ | Un saluto tutti i partecipanti del gruppo!
Poche parole per segnalare che:
Sabato, 15 dicembre 2007
Ore 18:00
presso Lettere e Caffè
Via S. Francesco a Ripa 100/101
00100 Trastevere - Roma
si terrà il READING E LA PRESENTAZIONE LETTERARIA
del romanzo d'azione "Tracce sporche" con l'autrice Cristiana Giuliani.
Per curiosità:
http://www.traccesporche.capsico.net
Parteciperanno anche:
Ferdinando Balzarro con Cuore di diavolo
Aristide Bellacicco con Soggettiva
Danilo Baldoni con Un libro magico
Gli scrittori dialogheranno con l'editore Andrea Giannasi e Piergiorgio
Leaci, agente
letterario e autore di Fragole caramellate con la panna. |
Presentazione letteraria | MarioItalia | 732 | 2 | 2009-02-17T21:27:01 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/cPjLPr7CbSQ/m/NMnPVncAupkJ | --
Feis Book
www.feisbook.altervista.org
--------------------------------------------------------------------
"Cristallia" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
|
Notte Bianca | Morgan Capasso | 733 | 1 | 2005-08-18T17:43:28 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/L9wl9fgr7ko/m/hiZ3S1sLGuIJ | Sabato 17 Settembre alle 21 presso il mio studio, in corrispondenza con gli
eventi per la notte bianca ci sarà l'innagurazione di un'esposizione
intitolata:
"Per le vie del Borgo".
Per tutte le informazioni.
http://morgan.leonardo.it/blog/fine_art_photography.html
morgan
--
Morgan Capasso
[email protected]
http://www.dreamingblue.net
http://stores.andale.com/fineartphotography |
Stage di recitazione diretto da Giulio Scarpati | webmaster | 734 | 1 | 2006-02-24T21:57:00 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Fca-1y3VxpU/m/cTqgetJqypYJ |
PERCORSI D’ATTORE
Giulio Scarpati, presenta lo stage di recitazione “Percorsi d’attore” che si
terrà a Roma, presso il teatro “ Le Maschere” sito in via Saliceti 1
(Trastevere).
Le lezioni si concentreranno sullo studio della dizione, dell’impostazione
vocale, sulle tecniche di respirazione e rilassamento del corpo,
sull’approfondimento delle regole fondamentali dello spazio e della messa in
scena, prestando attenzione a tematiche fondamentali quali “ La
verosimiglianza ” e “ La spontaneità ”,chiavi insostituibili per
avvicendarsi nel campo della recitazione e della rappresentazione scenica,
sulla costruzione del personaggio e sullo studio delle tecniche di
recitazione in presenza ed in assenza della macchina da presa.
Giulio Scarpati condurrà personalmente lo stage, avvalendosi come sempre
dell’insegnamento dell’attrice Silvia Luzzi, per gli aspetti relativi alla
dizione e alla respirazione, e della regista Nora Venturini, che si occuperà
di improvvisazione, partendo dal lavoro sul corpo.
Lo Stage si concluderà con un’esperienza di lavoro insieme ad una troupe
cinematografica professionista, in cui saranno effettuate delle riprese di
scene tratte da film famosi, che diverranno un video di cui ciascun allievo
potrà disporre. Le riprese si terranno in location trasformate in veri e
propri piccoli set cinematografici in zone scelte scrupolosamente secondo la
necessità di fatti e personaggi da filmare.
Lo Stage si svolgerà dal 03 Aprile 2006 al 12 Maggio 2006 i giorni di
frequenza saranno dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 19.00.
Per iscriversi allo stage bisogna sostenere un provino d’ammissione, in cui
l’aspirante allievo presenterà un testo, a memoria, (anche una poesia) della
durata massima di 3 minuti.
I partecipanti al corso devono avere un’età compresa fra i 18 e i30 anni .
INFO E PRENOTAZIONI TELEFONARE
AL NUMERO 06.58.33.08.17
O AL NUMERO 347.84.37.605
Mail:
[email protected]
x ulteriori info visitare il sito:
www.giulioscarpati.mrw.it
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/ |
CONCORSO LETTERARIO | Vincenzo Del Piano | 735 | 1 | 2001-10-06T09:10:30 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/JzY_Kx5NT70/m/sry3Vsi3XAoJ | L'Associazione jesina Tutela del Diabetico (A.T.D. - Jesi), Associazione
senza fini di lucro, ha indetto la seconda edizione del Concorso Letterario
"SalAttesa 2", per un racconto breve inedito, ed ha destinato al Vincitore
la somma di 250 EURO.
La scadenza per la partecipazione è il 31 dicembre 2001.
Al Concorso possono partecipare TUTTI.
Per informazioni, scrivere a
[email protected] |
"Montagne in città" e mostra fotograf ica "K2 2004 - 50 anni dopo" | Falco Stellare | 736 | 1 | 2004-11-06T11:25:15 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/YE1PmBjYajY/m/qMDvRLFUBi4J | Dall’8 al 13 novembre, grande cinema e personaggi della montagna a Roma
La rassegna romana Montagne in Città, giunta quest’anno alla sua decima
edizione, si svolgerà dall’8 al 13 novembre nelle sale del San Michele,
ospite del Ministero dei Beni Culturali. La manifestazione, organizzata
con il sostegno degli Assessorati alle Politiche Ambientali e Agricole
della Provincia di Roma e del Comune di Roma, gode quest’anno del
patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero
dei Beni Culturali.
Nella serata inaugurale di lunedì 8 novembre, Alex Huber presenterà al
pubblico romano i suoi Orizzonti Verticali. Una serata di film,
diapositive, ricordi e progetti per una delle figure di spicco
dell’alpinismo e dell’arrampicata mondiale, reso celebre dai suoi
itinerari di altissima difficoltà realizzati in quota nella regione
himalayana.
Fitta di appuntamenti la giornata di martedì 9 novembre, durante la
quale avrà luogo la presentazione di un nuovissimo volume sui Monti
della Tolfa, seguito da una multivisione sul Camino di Santiago de
Compostela, meta che, quest’anno, è entrata prepotentemente
nell’immaginario italiano. Il regista Thomas Miklautsch, ospite della
rassegna, presenterà il suo film 5 Elements, deidicato al surf e
windsurf sulle onde dell’estremo sud, dalla Patagonia allo stretto di
Beagle fino alle coste dell’Antartide. Sempre dedicato al surf, il film
Pororoca – Surfing the Amazon è la cronaca di una eccezionale spedizione
sulle onde anomale del più grande fiume della terra.
Arrampicata, in apertura della serata di mercoledì 10 novembre, con i
film Street Boulder Contest, Socialmente inutile e Waco Tanks. Poi, con
un repentino cambio d’orizzonte, sarà la volta dell’alpinista cilena
Vivianne Cuq che, in Italia per la prima volta, presenterà una serata
dedicata alle grandi montagne sudamericane e himalayane.
Giovedì 11 novembre il programma si aprirà con la presentazione del
volume La Montagna Incantata di Luca Mazzoleni, prima vera e propria
guida allo sci lontano dalle piste in Italia Centrale. Alle 20,30, con
il titolo di È CINEMA, inizierà una lunga serata in collaborazione con
il Filmfestival di Trento, durante la quale verranno proiettati i film:
Ergy, Glacierplastic, Kite Skiing Greenland, Siamo quelli che nascono
ogni mattina, Tatry Mysterium e The Race.
L’apertura della giornata di venerdì 12 novembre, alle ore 19, sarà
dedicata ai personaggi meno noti del mondo della montagna: coloro che
lavorano, spesso in condizioni drammatiche, ai piedi delle più alte
montagne del mondo. Come raccontano le immagini dei film Solo un
Cargador e Come polvere di fiume. Dalle 21 in poi, in collaborazione con
Cervinia, sugli schermi di Montagne in Città arriveranno le immagini e i
racconti degli sky runners, i maratoneti d’alta quota che si cimentano
con le più dure salite delle Alpi. Ricca di ospiti, la serata sarà
composta da un collage di immagini spettacolari, filmati e racconti dei
protagonisti.
La giornata conclusiva di sabato 13 novembre, come di consueto, sarà
aperta da una lunga carrellata di immagini che presenterà tutti i film
passati sugli schermi nei giorni precedenti. Alle ore 19 Il film
dedicato alle Alpi Apuane Cosa c’è sotto le nuvole introdurrà la
presentazione del volume Fratture di Natalino Russo. Gran finale con il
film realizzato nelle valli del Karakorum dall’inviato RAI Alessandro
Gaeta e, dalle 21 in poi, con la proiezione dei cortometraggi in
concorso per i festival MontagnaCorto e Roma Boulder Festival.
Durante Montagne in Città, sarà esposta un’inedita mostra fotografica
dedicata alla spedizione nazionale italiana al K2, realizzata da Fabiano
Ventura (GraphicSide Studio & Macromicro Studio). Tutte le mattine,
Montagne in Città sarà aperta alle scolaresche romane e l’ingresso alla
rassegna è gratuito.
In più, dal 24 al 28 novembre, Montagne in Città raddoppierà i suoi
schermi, “andando in onda” anche a Milano, nei chiostri dell’Umanitaria,
in collaborazione con la casa editrice Versante Sud e l’associazione
Alt(r)i spazi.
Per informazioni, per ricevere immagini o filmati: Cooperativa la
Montagna 06 3216804 –
[email protected]
www.lamontagna.it/mic
– Contatto
stampa: Francesco Loiacono, 349 1715887
--
Falco Stellare -
[email protected]
<< Togli il TAPPO per rispondermi >> |
Rassegna "America: la scoperta dello sguardo" | Luca Persiani | 737 | 1 | 2004-02-05T21:42:27 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/kguXy6OsGxI/m/D0pvnEZUyBgJ | America: la scoperta dello sguardo
Rassegna cinematografica a cura de
ląAssociazione Culturale La Farfalla sul Mirino
A completamento delląapproccio interculturale della manifestazione Verso
il nuovo mondo. La scoperta delląAmerica come nuova genesi, ląAssociazione
Culturale La Farfalla sul Mirino, con il contributo delląUnione Latina,
delląAmbasciata della Repubblica Argentina, delląAmbasciata di Portogallo,
del Goethe Institut, delląIstituto Cervantes e della Societŕ Umanitaria
Cineteca Sarda, propone unąampia rassegna cinematografica dedicata alla
scoperta delląAmerica, realizzando unąoccasione unica per riscoprire in
pellicola molti film straordinari che hanno saputo dialogare con la storia
interrogandola, raccontandola, reinventandola.
Cinema Dei Piccoli
Da martedě 10 a domenica 15 febbraio 2004
Roma - Viale della Pineta, 15 (Villa Borghese Porta Pinciana)
Tel: 06.8553485
Ingresso: ¤ 4,00 per un film - ¤ 5,00 biglietto giornaliero
Calendario delle proiezioni
Martedě 10 febbraio
18.30
Aguirre, furore di Dio
(Aguirre, der Zorn Gottes, Rft 1972)
di Werner Herzog
con Klaus Kinski, Helena Rojo, Roy Guerra
16mm, colore durata: 93ą
Della spedizione di conquistadores alla volta del mitico El Dorado, solo
un piccolo gruppo guidato dal luogotenente Aguirre ha il coraggio di
procedere nella ricerca fino alla morte. Uno dei vertici del sodalizio tra
Herzog e Kinski e una delle piů aspre rappresentazioni dello scontro tra
ląuomo e una natura impervia e aggressiva, destinata ad inghiottire
impietosamente chi ha osato sfidare il suo ordine immutabile. Un
capolavoro.
20.30
La película del rey Cąera una volta un reŠ
(La película del rey, Argentina, 1986)
di Carlos Sorin
con Ulises Dumont, Julio Chaves, Villanueva Cosse
35mm, colore durata: 107ą
Il regista David Vass sta girando un film su un avvocato francese, Orllie
Amoine, che nel 1860 riuscě a proclamarsi re delląAuracania e della
Patagonia, ma sconta mille difficoltŕ finanziarie nel tentativo di portare
a termine ląopera. Sviluppata lungo due direttrici parallele e
complementari, una riflessione affascinante sul cinema e sulla storia, che
sonda le capacitŕ delląuomo di dominare gli eventi e si confronta senza
preconcetti con le radici della cultura indigena sudamericana.
Leone dąArgento a Venezia.
22.30
Queimada
(Italia/Francia 1969)
di Gillo Pontecorvo
con Marlon Brando, Evaristo Marquez, Renato Salvatori
35mm, colore durata: 112ą
XIX secolo. Spedito nelle Antille per sobillare la popolazione contro i
Portoghesi e farla schierare con ląInghilterra, ląavventuriero sir William
Walker riesce nelląimpresa, finendo perň per essere costretto a eliminare
il capo della ribellione da lui stesso innescata. Parabola complessa e
ambiziosa sulle contraddizioni del colonialismo, capace di convogliare
molte delle tensioni sociali del sessantotto in un discorso non sempre
lineare ma di grande coraggio.
Mercoledě 11 febbraio
18.30
La foresta di smeraldo
(The Emerald Forest, Usa 1985)
di John Boorman
con Powers Boothe, Charley Boorman, Meg Foster
35mm, colore durata: 113ą
Il figlio di un ingegnere impegnato nella costruzione di una diga scompare
nella foresta amazzonica finendo per crescere tra le tribů indigene del
luogo: tornerŕ anni dopo per difendere questąultime dalląoppressione dei
bianchi, tentando di convertire il padre a una diversa visione del
significato della civiltŕ. Parabola ecologista non banale, ma,
soprattutto, unąesplorazione estremamente sensibile del valore armonico
della natura, del tutto complementare, alląinterno delląopera di Boorman,
alla ferocia di Un tranquillo week-end di paura.
20.30
The Vanishing American
(Usa 1925)
di George Seitz
con Richard Dix, Lois Wilson
16mm, b/n durata: 110ą
Forse il primo film statunitense a offrire uno sguardo imparziale sui
nativi americani e a tentare di accoglierne il punto di vista, attraverso
la storia delle sopraffazioni subite in diverse epoche da una tribů
Navajo. Una raritŕ assoluta, da riscoprire per la sua importanza storica e
per ląinconsueta bellezza formale.
22.30
1492 - La scoperta del Paradiso
(1492: Conquest of Paradise, Gb/Francia/Spagna, 1992)
di Ridley Scott
con Gérard Depardieu, Sigourney Weaver, Armand Assante, Tchéky Karyo
35mm, colore durata: 150ą
Magniloquente coproduzione europea, realizzata in occasione del
cinquecentenario della scoperta delląAmerica, il film di Scott restituisce
una visione delląimpresa di Colombo spesso priva di scrupoli filologici ma
di grande fascino narrativo, con un protagonista dalla personalitŕ di una
ricchezza inedita, a cui Depardieu si dona anima e corpo.
Giovedě 12 febbraio
18.30
Malagrida
(id, Brasile 2001)
di Renato Barbieri
documentario
35mm, colore durata: 73ą
Vita, opere e passione del gesuita italiano Gabriele Malagrida, conosciuto
nel diciottesimo secolo come łO Taumaturgo do Brasil˛: predicatore
instancabile soprattutto nel nordest brasiliano, divenne famoso per le sue
lunghe peregrinazioni, arrivando, in quella che fu chiamata łla grande
marcia˛, a percorrere scalzo 6.000 chilometri in 12 anni. Processato
dalląInquisizione, fu imprigionato, torturato e bruciato in una piazza di
Lisbona. Una ricognizione affascinante, che parte dalląItalia per giungere
in Portogallo e quindi in Brasile, sulle tracce di una delle figure piů
importanti e controverse delląordine gesuita.
20.15
The Immigrant
(Usa 1917)
di Charlie Chaplin
con Charlie Chaplin, Edna Purviance
16mm, b/n durata: 30ą
Uno dei capolavori di Chaplin del periodo Mutual, opera amara e in parte
autobiografica sul destino degli emigranti: Charlot e i suoi compagni di
viaggio sono irrimediabilmente stranieri il cui tentativo di inserirsi nel
Nuovo Mondo non puň essere indolore e a volte nemmeno possibile. In una
sequenza tagliata in molte edizioni e diventata celebre, gli emigranti
stanno per salutare la Statua della Libertŕ e i poliziotti si precipitano
su di loro cacciandoli a manganellate in un recinto, come se fossero
bestiame.
21.00
Il ribelle delląAnatolia
(America, America, Usa 1963)
di Elia Kazan
con Stathis Giallelis, Frank Wolff, Harry Davis
16mm, b/n durata: 168ą
Racconto epico (e autobiografico) delląemigrazione del giovane greco
Stavros a Costantinopoli e infine a New York: un fluviale capolavoro (che
non a caso Scorsese ha messo a suggello del suo documentario sul cinema
americano) in cui ląAmerica, prima che luogo reale, assurge a patrimonio
mitico e patria ideale di ogni opportunitŕ.
Venerdě 13 febbraio
18.30
Parola e Utopia
(Palavra e Utopia, Portogallo 2000)
di Manoel de Oliveira
con Lima Duarte, Luis Miguel Cintra, Leonor Silveira
35mm, colore durata: 130ą
Nel 1663, il gesuita António Vieira viene condotto davanti al tribunale
delląInquisizione, vittima di un complotto a palazzo e di
unąincomprensione: davanti ai giudici, Vieira rievoca il suo passato di
missionario, in Brasile e a Bahia, e le tappe della sua carriera.
"Ląoriginalitŕ del film - sostiene De Oliveira - consiste nel non essere
una drammatizzazione delląepoca, cosě comune nel cinema contemporaneo. In
altre parole, č unąopera sui generis, dove tutto č ridotto alląessenziale.
Palavra e Utopia non č un documentario, una biografia, un film storico o
didattico. La definirei piuttosto unąopera di fiction˛.
20.40
Aguirre, furore di Dio (replica)
(Aguirre, der Zorn Gottes, Rft 1972)
di Werner Herzog
con Klaus Kinski, Helena Rojo, Roy Guerra
16mm, colore durata: 93ą
22.30
El Dorado
(id, Spagna 1988)
di Carlos Saura
con Omero Antonutti, Lambert Wilson, Eusebio Poncella, Ines Sastre
35mm, colore durata: 151ą
Nel 1562, al comando di Pedro de Urrua, una spedizione spagnola parte da
Santa Cruz attraverso la foresta amazzonica, nella vana ricerca di El
Dorado. Il clima, ląostilitŕ degli indios, le lotte intestine frenano la
spedizione: assassinato Urrua, il folle avventuriero Lope de Aguirre lo
sostituisce, trascinando la missione verso un esito drammatico. Rilettura
del mito di Aguirre da parte di Carlos Saura, meno intensa e partecipe
della versione di Herzog ma dotata di una piů ampia visione politica,
nonché di un fascino visivo straordinario.
Sabato 14 febbraio
20.30
Mission
(The Mission, Gb 1986)
di Roland Joffé
con Robert De Niro, Jeremy Irons, Aidan Quinn
35mm, colore durata: 125ą
1767, America del Sud. Ucciso il fratello per gelosia, un mercenario cerca
il pentimento seguendo un gesuita, padre Gabriel, dedito a creare una
missione nella giungla. Quando spagnoli e portoghesi decideranno di
sopprimerla, entrambi, anche se con armi diverse, sacrificheranno la vita
nel vano tentativo di opporvisi. Malgrado alcuni limiti ideologici e
unąimpostazione evidentemente paternalistica, un film coinvolgente e
riuscito nel suo intento divulgativo e popolare, capace di offrire, anche
grazie alle interpretazioni di Irons e De Niro, momenti di autentica
commozione. Palma dąOra a Cannes.
22.40
Fitzcarraldo
(id, Rft 1981)
di Werner Herzog
con Klaus Kinski, Claudia Cardinale, Miguel Angel Fuentes
35mm, colore durata: 158ą
Carlos Firmin Fitzgerald, detto Fitzcarraldo, ha unąossessione: portare
ląopera lirica nel cuore delląAmazzonia, a Iquitos, dovąč nato, anche a
costo di affrontare ogni genere di difficoltŕ. Epopea incredibile e
appassionata, che riproduce piů o meno fedelmente i reali problemi che
Herzog incontrň sul set del film, lungo i tre, interminabili anni di
lavorazione. Il ritratto che ne risulta della natura sudamericana e della
sua caparbia resistenza ad essere łcivilizzata˛, resta memorabile.
Domenica 15 febbraio
20.30
Il grande cielo
(The Big Sky, Usa 1952)
di Howard Hawks
con Kirk Douglas, Dewey Martin, Elizabeth Threatt
35mm, b/n durata: 122ą
Il western piů atipico di Hawks nella sua complessa articolazione
narrativa, malgrado la vicenda di due cacciatori di pellicce in perpetuo
viaggio offra il destro a molti dei temi piů congeniali al regista. Ląuso
dello spazio e il respiro epico presente in ogni sequenza lo rendono uno
degli omaggi piů sentiti alla grandezza delląAmerica e alle sue infinite
potenzialitŕ.
22.40
La carovana dei mormoni
(Wagon Master, Usa 1950
di John Ford
con Ben Johnson, Joanne Dru, Harry Carey jr
16mm, b/n durata: 86ą
Attraverso la storia di una carovana in viaggio alla volta dello Utah, una
delle piů ampie epopee fordiane sul mito della frontiera e della terra
promessa, ma anche una riflessione sulla tolleranza (ląinstaurazione di
rapporti amichevoli con i navajos) che lancia un segnale al clima
persecutorio e soffocante delląAmerica degli anni cinquanta. |
PRESENTAZIONE:SVELATA LA KABBALAH! | Sergio Gatti | 738 | 1 | 2009-01-12T22:04:25 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Wv8p4uLrfBE/m/Rv4iDwe99zEJ | Centro Culturale Libreria Bibli
Via dei Fienaroli, 28 – 00153 ROMA (Trastevere). Tel. 06.5884097–
[email protected]
–
Sabato 17 Gennaio 2009 – Ore 18,00
Fermenti Editrice presenta il saggio:
"La dottrina segreta ebraica alla luce della teoria sul Serpente Piumato"
di Sergio Gatti
(collana Nuovi Fermenti/Saggistica)
Relatore: Donato Di Stasi
Una originale interpretazione della tradizione ebraica secondo cui questa
va inserita in un contesto più ampio, collegata ad altre tradizioni locali.
Tutte le tradizioni religiose, compresa quella ebraica, si innestano nel
culto di diffusione mondiale che fu – e in alcuni casi tuttora è –
tributato al dio- pianeta denominato nel linguaggio mitico, “Serpente
Piumato”. La via verso la conoscenza è indicata dai simboli,ed è
lastricata di astronomia.
Drink
Guarda l'immagine cliccando
http://attach.mynl.it/img?id=ODUyMQ
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
PRESENTAZIONE:SVELATA LA KABBALAH! | Sara | 738 | 2 | 2009-02-15T00:53:48 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Wv8p4uLrfBE/m/Rv4iDwe99zEJ | --
Roma Cracovia
http://romacracovia.altervista.org/
--------------------------------------------------------------------
"Sergio Gatti" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
> Centro Culturale Libreria Bibli
> Via dei Fienaroli, 28 - 00153 ROMA (Trastevere). Tel. 06.5884097-
>
[email protected]
-
> Sabato 17 Gennaio 2009 - Ore 18,00
> Fermenti Editrice presenta il saggio:
> "La dottrina segreta ebraica alla luce della teoria sul Serpente Piumato"
> di Sergio Gatti
> (collana Nuovi Fermenti/Saggistica)
> Relatore: Donato Di Stasi
> Una originale interpretazione della tradizione ebraica secondo cui questa
> va inserita in un contesto più ampio, collegata ad altre tradizioni
> locali.
> Tutte le tradizioni religiose, compresa quella ebraica, si innestano nel
> culto di diffusione mondiale che fu - e in alcuni casi tuttora è -
|
Psicologia e Formazione | www.srmpsicologia.com | 739 | 1 | 2003-04-22T13:23:57 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/V_i6hgyyr-4/m/BU45U7vcyXoJ | INCONTRI GRATUITI
mercoledì 7 maggio 2003 18.00-19.30
I Disturbi di Personalità
introduzione alla psicopatologia della personalità
mercoledì 14 maggio 2003 18.00-19.30
La Comunicazione Politica
tecniche e strategie del linguaggio politico
mercoledì 21 maggio 2003 18.00-19.30
La Comunicazione Pubblicitaria
analisi e psico-analisi dei processi di marketing
mercoledì 28 maggio 2003 18.00-19.30
La Comunicazione Affettiva
il processo di sintonizzazione affettiva
SEMINARI SPECIALI ED ESPERIENZIALI
venerdì 16 maggio 03
9.30-13.00 Disturbi di Personalità: Cluster Eccentrico
disturbi schizoide, schizotipico e paranoide di personalità.
Valutazione diagnostica.
costo: 30? (iva inclusa)
comprende il materiale didattico e gli attestati di partecipazione
WORKSHOP DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO
sabato 31 maggio 2003 ore 9.30-17.30
Il Disturbo Borderline di Personalità
diagnosi, diagnosi differenziale, eziopatogenesi e gestione del paziente
costo: 120? (iva inclusa)
comprende materiale didattico, coffee break, attestati di partecipazione |
[OT]Una mailing list su Franz Kafka | Fox | 740 | 1 | 2001-03-28T13:34:52 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/91i4vwDQBeA/m/2UjxW6QhqRwJ | Per tutti gli appassionati di kafka, è nata una mailing list italiana tutta
dedicata a lui.
Ecco il link:
http://www.egroups.com/group/kafkalist
Qui troverete tutte le istruzioni...
Un caro saluto |
help | Alessia | 741 | 1 | 2002-12-19T17:10:44 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/aAsTH9D_G0U/m/3TKSgSews_UJ | Qualcuno sa spiegarmi perchè è sparito un annuncio che avevo messo? Per
capire...grazie! (Era di una lezione di prova di un corso) |
Ripetizioni MATERIE UMANISTICHE a Roma | 742 | 1 | 2002-12-10T17:48:40 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/j0MOWQCdq70/m/Sf6GdQNfFaoJ | Laureata impartisce lezioni di ITALIANO, LATINO, GRECO, DIRITTO e
materie umanistiche in genere, aiuta inoltre nella preparazione delle
tesine e degli esami di Stato. Esperienza pluriennale, scuole medie e
superiori, zona Roma Eur – Laurentina. Tel.
347/6933980 |
|
Roma, 26 aprile, Poeti per la Liberazione | restarttheworld | 743 | 1 | 2005-04-19T23:37:47 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/ouZCtFtuGqs/m/AZPk9_33vr0J |
ALLA LIBRERIA ODRADEK
(Via dei Banchi Vecchi, 57 - tel. 06.6833451)
Martedì 26 aprile 2005 - ore 17.30
POETI PER LA LIBERAZIONE
(per non occultare la troppo scomoda Storia)
a cura di Francesco De Girolamo e Gabriella Gianfelici
con i poeti:
Paolo Arceri, Franca Ciciani, Paola d'Agnese
Carla De Bellis, Viviana De Crescenzi,
Francesco De Girolamo, Sandro Di Segni,
Andrea D'Urso,Moussia Fantoli, Massimo Frattolillo,
Licia Gaglio, Gabriella Gianfelici, Maria Paola Langerano,
Ugo Lanzalone, Carlo Livia, Bianca Madeccia,
Monica Maggi, Maria Marchio, Paola Marconi,
Donatella Mei, Massimo Miccoli, Antonietta Pastò,
Maria Teresa Pellegrini Raho, Dante Quaglietta,
Anna Maria Robustelli, Giuseppe Spinillo, Simo Sterpetti.
Paola d'Agnese eseguirà anche
una scelta di brani musicali cantati
INGRESSO LIBERO
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/ |
SEMINARI INTERNAZIONALI DI MUSICA JAZZ in Puglia | n | 744 | 1 | 2006-05-16T20:53:49 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Jr04x6lGKPA/m/oBJCNImlcHEJ | Orsara di Puglia (FOGGIA),
http://www.orsaramusica.it/
paese delizioso situato nell'entroterra pugliese fra la Daunia e l'Irpinia.
Posto ad un'altitudine di 700 metri sul livello del mare, di origine
medievale, ha un interessante centro storico all'interno del quale si
svolgono le attività concertistiche del Festival.
Unisce una grande tradizione musicale (la banda musicale ha una notevole
tradizione ultrasecolare vivificata in anni recenti da iniziative
dell'Associazione Orsara Musica) ) ad una più recente eccellenza
gastronomica che ne fa uno dei centri più vivaci ed ospitali del
preappennino pugliese.
Il 25-26-27-28-29-30 Luglio 2006, si svolgeranno i:
SEMINARI INTERNAZIONALI DI MUSICA JAZZ
In collaborazione con:
NETHERLANDS CONSERVATOIRE di GRONINGEN (Olanda)
PREMIO INTERNAZIONALE MASSIMO URBANI (Urbisaglia - Macerata)
DOCENTI
Wessel Anderson (sax)
Antonio Ciacca (piano, music business)
Joris Teepe (contrabbasso)
Nicola Angelucci (batteria)
Silvia Donati (canto)
Lucio Ferrara (chitarra)
Leo Izzo (analisi e storia del jazz)
30 LUGLIO 2006:
MASTERCLASS con BENNY GOLSON
si svolgeranno inoltre CONFERENZE sull'improvvisazione tenute da DAVIDE
SPARTI (Univ. Siena).
Informazioni-Iscrizioni:
348-6617784
[email protected]
www.nonsolojazzac.it
www.orsaramusica.it |
Psicologia & Internet Conferenza | dott. MB | 745 | 1 | 2001-12-01T09:56:34 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/5DhSUeyMO14/m/9d5cTquAg4AJ | la Società Romana del Mercoledì
presenta una conferenza gratuita
dal titolo
Psicologia & Internet
l'interfaccia tra la professione di psicologo e le nuove tecnologie
la conferenza verterà su quattro temi, divisi in altrettanti moduli
per informazioni e prenotazioni on-line
http://srmpsicologia.too.it
la partecipazione è gratuita e la prenotazione è obbligatoria
l'evento si svolgerà a gennaio 2002 nella città di Roma
luogo, data e orario da stabilire in base al numero e alla tipologia delle
adesioni. |
Atlantide | mario de veredicis | 746 | 1 | 2002-02-02T23:30:29 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/IqDQrGBIlfU/m/n1GVJxZILDIJ | Sabato 16 febbraio, ore 18,00, presso l'associazione "Insieme per fare" in
via Pelagosa 3, l'Associazione Scuola Quo (
www.naturacura.com
) presenta una
conferenza dal titolo: L'eredità di Atlantide. |
Vendo Videocamera digitale e film in DVD | Maxy | 747 | 1 | 2002-07-20T15:38:10 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/5mPzUgEgQF8/m/Sbl5fh5UpdsJ | Ciao
Per scarso utilizzo vorrei vendermi la mia telecamera digitale JVC DVL 150,
acquistata 4 mesi fa e in garanzia ancora per 3 anni!
Nel sono compresi
- telecamera con imballo e cavi
- Borsa professionale Samsonite da 40 euro
- Scheda Pinnacle Studio DV con scheda fireWire, cavo Firewire e Software
Pinnacle Studio 7
Vendo tutto in blocco al miglior offerente.
Mandate le vostre offerte all'indirizzo
[email protected]
____________________________________________________
Vendo inoltre in blocco i seguenti DVD a Euro 300 (non trattabili - spese di
spedizione escluse.. solo per fuori Roma)
Inganni Pericolosi
Il Corvo
La tigre e il dragone
La notte dei morti viventi
Tango e Cash
X files
The Blair Witch 2
Nightmare before Christmas
Lost Soul
Planet of the Apes (2 DVD)
Come te nessuno Mai
The Cell
Fight Club
Fina Fantasy (2 DVD)
Il silenzio degli Innocenti (2 DVD)
Chocolat
Biancaneve e i sette nani
Stigmate
Il Grinch
ll santo
Trainspotting
Cast away (2 DVD)
Nirvana
Un lupo mannaro americano a Londra
Fantasia 2000
Matrix
Il padrino (la trilogia) (4 DVD)
Maxy
ICQ 148449332 |
non Mi piacciono le persone | Leon | 748 | 1 | 2005-04-04T21:22:54 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/I8bTM0bFd5A/m/C2vWSpJUqWIJ | che con una mano ti danno un fiore e con l'altra ti pugnalano alla schiena.
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/ |
Piazza dei Cinquecento, Roma | Gordan | 749 | 1 | 2005-02-08T00:46:58 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/CqMKUmK8ELQ/m/0nImf1z6EdcJ | Ore 18
passo per piazza dei Cinquecento a Roma, per prendere l'autobus.
Ci sono alberi pieni stracolmi di uccelli
per terra uno strato scivoloso di sterco d'uccello
i passanti cercano di scansare le continue cacate
ma e' un compito arduo
Per favore
Tagliate quegli alberi
rendete quell'ambiente vivibile ai cittadini
Odio quei paranoici discorsi di chi rispetta gli uccelli e non si cura
minimamente dei cittadini
Tagliate quegli alberi che di verde e pulito non hanno niente
sono letamai a cielo aperto
sono indecenza e disprezzo dei cittadini
sono maniache ossessioni di stupidaggini politiche |
Cinema a 2 euro (o gratis) al cinema Adriano | Churra Churrina | 750 | 1 | 2002-07-26T15:34:51 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/ZSj7PtVb800/m/q4Txx-zc4G8J | http://www.35mm.it/magazine/articoliedinterviste/vediarticoli.xtml?id=18185
Buona visione!
--
Posted via Mailgate.ORG Server -
http://www.Mailgate.ORG |
[ot] BASTA MORTI IN IRAQ!! Nel mese di maggio sono stati uccisi oltre 700 iracheni e 78 soldati americani | Paolo_cnv | 751 | 1 | 2005-06-02T17:38:58 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/qjhtaXssM-E/m/03BMXpM1_AMJ | dal CORRIERE DELLA SERA:
Un veicolo carico di esplosivo uccide politico a Baquba
Iraq: giornata di sangue, 44 morti e 63 feriti
Spari tra la folla in un bazar di Bagdad. Motobombe a Mosul. Strage in
un ristorante a Tuz Khurmatu. Kamikaze a Kirkuk
BAGDAD - Giornata di sangue con oltre quaranta morti in Iraq, quasi il
doppio della media del mese di maggio.
ESPLOSIONE AL RISTORANTE - A Tuz Khurmatu, 70 km a sud di Kirkuk, una
vettura-bomba è saltata in aria davanti a un ristorante. Nel locale si
trovava anche un gruppo di guardie del corpo del vice primo ministro
iracheno Rowsch Shways. In totale ci sono stati dodici morti e 37 feriti. Il
vice premier non era presente. L'attentato è stato rivendicato su internet
dall'Esercito di Ansar al-Sunna. È il terzo attacco suicida in dieci giorni
a Tuz Khurmatu.
AUTOBOMBA A KIRKUK - Una seconda autobomba è scoppiata un'ora dopo a
Kirkuk uccidendo due persone (tra le quali un bambino) e ferito altre
dodici. Secondo un portavoce della polizia locale, l'obiettivo erano alcune
vetture diplomatiche americane che stavano entrando nel complesso ove ha
sede la società petrolifeta statale North Oil Company, e in cui è ospitato
anche il consolato Usa.
AGGUATO A BAQUBA - Un terzo veicolo esplosivo è stato fatto saltare in
aria a Baquba, 60 km a nord della capitale irachena. Lo scoppio è stato
letale per il vice presidente del consiglio provinciale di Diyala, Hussein
Alwan al-Tamimi, e per i quattro uomini della sua scorta. L'attentato è
stato rivendicato da Al Qaeda.
MOTOBOMBE A MOSUL - Due moto con esplosivo sono saltate in aria a
Mosul vicino a un bar frequentato da poliziotti. I morti sono 5: quattro
civili e un agente. I feriti tredici.
ALTRI ATTACCHI - A Baiji un camionista turco è stato ucciso in uno
scontro a fuoco tra ribelli e poliziotti iracheni di scorta a un convoglio.
Deceduti anche due agenti.
A Siniya, 15 km da Baiji, un soldato iracheno morto e uno ferito per
colpi di mortaio contro una base.
Nella regione di Chorgat, 100 km più a nord, quattro persone di una
stessa famiglia su un'auto sono decedute nello scoppio di una mina.
Nella regione di Duluiya un ribelle è stato ucciso in uno scontro con
soldati Usa.
Due soldati americani sono morti in un attacco a Ramadi.
È stato reso noto giovedì che martedì sera da tre auto hanno sparato
tra la folla nel bazar del quartiere di Hurriya a Bagdad. Secondo il
ministero della Difesa iracheno i morti sono almeno nove, tutti civili.
MAGGIO DI SANGUE - Nel mese di maggio in Iraq sono stati uccisi oltre
700 iracheni e 78 soldati americani.
02 giugno 2005
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/06_Giugno/02/kirkuk.shtml |
corsi danze popolari | lalla | 752 | 1 | 2003-12-23T00:33:35 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/8eeIvlfivWE/m/oW8fti3BnzoJ | a gennaio riprendono i corsi di danze popolari. sono belle e divertenti e
soprattutto per tutte le età.
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/ |
corsi danze popolari | Chicca | 752 | 2 | 2004-01-10T02:19:59 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/8eeIvlfivWE/m/oW8fti3BnzoJ | lalla <
[email protected]
> ha scritto:
Ciao Lalla, si potrebbero avere maggiori informazioni sul posto dove si
tengono le lezioni?
Chicca
--
Che fine ha fatto baby Jane?
Inviato da
www.mynewsgate.net |
corsi danze popolari | lalla | 752 | 3 | 2004-01-17T23:37:23 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/8eeIvlfivWE/m/oW8fti3BnzoJ | ciao chicca! le lezioni si tengono in via frangipane 40. i corsi di danze
internazionali ci sono il lunedì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30 e il
mercoledì dalle 20.30 alle 22.30
|
corsi danze popolari | paltos | 752 | 4 | 2004-01-27T15:19:17 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/8eeIvlfivWE/m/oW8fti3BnzoJ | Ciao Lalla, mi interessa molto questo corso. A chi mi posso rivolgere? Ci
sono anche corsi di pizzica e tarantella? Puoi darmi un numero di telefono?
Grazie!
lalla ha scritto:
> ciao chicca! le lezioni si tengono in via frangipane 40. i corsi di danze
> internazionali ci sono il lunedě pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30 e il
> mercoledě dalle 20.30 alle 22.30
> --------------------------------
> Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
corsi danze popolari | lalla | 752 | 5 | 2004-02-13T21:49:29 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/8eeIvlfivWE/m/oW8fti3BnzoJ | ciao paltos, facciamo anche pizziche e tarantelle. il telefono lo puoi
reperire dal sito
www.danzepopolari.com
. spero a presto.
Il 27 Gen 2004, 15:19,
[email protected]
(paltos) ha scritto:
> Ciao Lalla, mi interessa molto questo corso. A chi mi posso rivolgere? Ci
> sono anche corsi di pizzica e tarantella? Puoi darmi un numero di
telefono?
> Grazie!
>
> lalla ha scritto:
>
> > ciao chicca! le lezioni si tengono in via frangipane 40. i corsi di
danze
> > internazionali ci sono il lunedì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30 e il
> > mercoledì dalle 20.30 alle 22.30
|
Fonetica Dizione Recitazione | Angelo Filippo | 753 | 1 | 2002-11-03T17:19:27 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/uARKpHHyTQM/m/usztRLOXFdMJ | Fonetica Dizione Recitazione
ASSOCIAZIONE CULTURALE IL TEMPIETTO
Presenta:
L'Arte della Parola: Fonetica Dizione Recitazione
Insegnante: Giovanna Moscetti
Esercizi di base di fonetica, scioglilingua, impostazione della voce sul
fiato per una corretta e gradevole pronuncia
Movimento nello spazio scenico
Lettura, brevi dialoghi di prosa
Declamazione: piccoli brani poetici, via via pių complessi
(Petrarca, Poliziano, Redi, . D'Annunzio, Pascoli, Carducci, Foscolo, Negri,
Leopardi, Montale, Quasimodo, Palazzeschi:.)
Un incontro a settimana Martedė dalle 19.30 alle 21.30
Durata:tre mesi (12 incontri)
Costo: Euro 250 (compresa l'iscrizione a favore della Associazione)
Inizio: Novembre 2002
Luogo: Associazione La Primula - Via della Cisa 1 Roma (Monte Sacro - Cittā
Giardino)
Iscrizioni e informazioni
Associazione Culturale Il Tempietto
ASSOCIAZIONE CULTURALE SENZA SCOPO DI LUCRO
Via Rodolfo Morandi, 3 - 00139 - Roma
tel 06 87 13 15 90 / 06 87 20 15 23
fax 06 233 226 360
e-mail (
[email protected]
)
sito Internet
http://www.tempietto.it |
AMANTI DEL TEATRO | formula | 754 | 1 | 2000-12-06T13:46:32 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/WsDT74WMTtc/m/4_sPMn6zz5UJ |
TEATRO ALLA SCALA
Stagione Teatrale 2000/2001 31/12/2000
Lo Sciaccianoci
(balletto) *** CAPODANNO ***
Cenone di Capodanno
facoltativo con supplemento, in un ristorante sclusivo per gli ospiti della
Scala.
20/01/2001- La Sonnambula
(opera)
09/02/2001 -
Rigoletto (opera)
17/02/2001 - Il Lago
dei Cigni (balletto)
24/02/2001 - Il Trovatore
(opera)
10/03/2001 - La Traviata
(opera)
16/06/2001 - La Turandot
(opera)
15/09/2001 -
Jerusalem (opera
|
TALMUD, o DIRITTI UMANI ? | 755 | 1 | 2008-12-07T08:59:02 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/f-Mus1hG-Wg/m/IrPNKLoVz4gJ | TALMUD, o DIRITTI UMANI ?
===============================================
Una domanda a TUTTI GLI EBREI !!!!
"TALMUD, o DIRITTI UMANI ?"
Non č bene RIFLETTERE sui DIRITTI UMANI e TALMUD ?
Essere o Non-Essere, esseri umani ?
Questo č il problema " |
|
Note&pellicole, rassegna a Roma | R@ | 756 | 1 | 2006-01-31T18:17:04 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/H3G5p4h5qpU/m/GTv6vtHLI6UJ | Ciao a tutti,
vorrei segnalarvi una iniziativa di cui si è fatta promotrice la redazione
cultura del nostro portale
www.rivistaonline.com
.
Si tratta di un appuntamento, a cura di Stefano Cuzzocrea, dal nome
"Note&pellicole".
La rassegna vuole mettere in risalto le commistioni tra musica e cinema
attraverso una prima edizione composta di otto appuntamenti, e di relative
proiezioni di pellicole cinematografiche, per descrivere come possano il
pentagramma e la macchina da presa in una sola sinfonia dare suono alle
pellicole e immagine alle note.
Due appuntamenti per ogni genere: rock, reggae, hiphop, jazz.
Partendo dal Reggae, in concomitanza con i set degli amici "Gramigna", la
rassegna punta i riflettori sul linguaggio che descrive le sub-culture che
generano la musica più bella e nutrono i suoi protagonisti.
Le proiezioni avranno luogo alle ore 21.45 presso:
METAVERSO
via di Monte Testaccio 38a
ROMA
In programma:
Mercoledì 1 FEBBRAIO 2006 >> "Rockers" di Theodoros Baffalouks (1977)
Mercoledì 22 FEBBRAIO 2006 >> "Dance Hall Queen" di Rick Elgood, Don Letts
(1997)
Per informazioni:
www.rivistaonline.com |
Festival della Letteratura | Super Bolo | 757 | 1 | 2000-10-28T20:21:26 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/wvYGa3ZBQUQ/m/bRPhdsT0xVAJ | COSA: Festival della Letteratura Italo-Americana
QUANDO: Venerdě 3 e Sabato 4 Novembre 2000
DOVE: Roma - Casa delle Letterature - Piazza dell'Orologio, 3
... maggiori informazioni su
www.johnfante.it
Ciao,
Lorenzo |
Contrappunto Rinascimentale | Diapente | 758 | 1 | 2000-05-22T09:00:00 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/K7w3i5JVoWc/m/t3XXKbKwLEQJ | L’Associazione “DIAPENTE” con sede in Roma (già Associazione Culturale
"Diego Carpitella"), sta organizzando un CORSO DI CONTRAPPUNTO
RINASCIMENTALE con MARCO BOSCHINI.
Il corso si svolgerà a Roma. Data e prezzo di iscrizione sono ancora da
definire.
Si pregano gli interessati di contattare la segreteria:
Tel. 06/5826376 Fax 06/233201718
e?mail:
[email protected]
PROGRAMMA DEL CORSO
IPOTESI A
Seminario (tre giornate non-stop)
1. Il sistema modale della polifonia vocale rinascimentale: dalle
origini gregoriane allo stile di Palestrina.
1.1 Genesi ed evoluzione storico-tecnica della modalità.
1.2 Struttura modale e valori funzionali della modalità nello stile di
Palestrina.
1.3 I modi aggiunti di Glareano.
1.4 Il trasporto modale nella prassi compositiva.
1.5 Il dissolvimento della modalità: verso l'era tonale.
2. Il sistema della notazione mensurale bianca nei suoi riflessi sulla
tecnica compositiva.
2.1 Aspetti generali della ritmica rinascimentale.
2.2 Figure di durata e sviluppo tecnico-compositivo di un brano.
3. Alcuni aspetti stilistici del contrappunto vocale rinascimentale.
3.1 Le figure stilistiche principali: terza riempita, nota sfuggita,
gruppetti di crome.
3.2 Statica e dinamica contrappuntistica delle figure stilistiche.
4. Il problema formale nella composizione vocale cinquecentesca.
4.1 Il motivo-parola.
4.2 L'arco melodica.
4.3 Gli "episodi".
4.4 Sviluppo formale e modalità: le peculiarità dell'impianto modale
della composizione
5. Il testo letterario.
5.1 La sillabazione secondo Zarlino
IPOTESI B
Corso Triennale di tecnica del contrappunto vocale rinascimentale
Linee generali del programma di studio
- minimo 20 giornate di lavoro per anno accademico.
- durata triennale (per chi vuole affrontare l'alta scuola di
composizione polifonico-vocale e il doppio coro).
- Lezioni di gruppo (teoriche e analitiche) e individuali (correzione
scritti e quesiti personali).
- Il corso ripercorre anzitutto, in maniera più approfondita e subito
con finalità pratiche (= scrittura e/o analisi), gli aspetti
"condensati" nella "tre giornate" propedeutica.
In aggiunta, si lavorerà sistematicamente alla ricostruzione stilistica
sulla base dell'opera palestriniana, affrontando le forme che vanno dal
bicinium al doppio coro ad otto voci con compiti scritti e studio
approfondito delle fonti.
Ogni incontro (circa sette ore tra mattina e pomeriggio) prevede
sessioni di lavoro comune e spazi-laboratorio a disposizione degli
allievi. Oltre a ciò, allievi e docente lavoreranno insieme nel
realizzare gli esercizi proposti o nell'analizzare i brani prescelti.
Il concetto vuole essere il più possibile vicino a quello di una bottega
artigiana, dove ciascuno porta il suo contributo per forgiare l'opera
finale. |
Se fossi Cristo a Roma... | Bonaparte | 759 | 1 | 2007-03-09T14:34:16 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/sbnE8d0qSRU/m/XPcLhiE0wmYJ | Ammesso e non concesso...!
Sinceramente se fossi Cristo voi romani cosa fareste?
Date la vostra opinione dicendo se siete romani atei, ex cristiani,
cristiani veri o anche cristiani a tempo perso...
Voi atei mi combattereste?...
Voi cristiani cosa farete, mi deludereste?...
E voi ex cristiani e laici...soprattutto, cosa direte?...
Sono convinto che costruirei una nuova Roma all'estero...e che cambierei
cittadinanza con tutti i problemi di natura esecutiva..che ci sono in
Italia...
Cioè, praticamente non sareste..concittadini di Cristo!!!
W la lega!!!
Occhio alla firma!
--
Bonaparte
ero morto
e ora vivo
forever
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
Se fossi Cristo a Roma... | Col. Aureliano Buendìa | 759 | 2 | 2007-03-10T19:29:57 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/sbnE8d0qSRU/m/XPcLhiE0wmYJ | "Bonaparte" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
> Ammesso e non concesso...!
> Sinceramente se fossi Cristo voi romani cosa fareste?
> Date la vostra opinione dicendo se siete romani atei, ex cristiani,
> cristiani veri o anche cristiani a tempo perso...
>
A' Bonaparte, t'avevo lasciato che non sapevi scrivere, e vedo che ancora
non hai imparato. Torni ogni tanto su it-alt.politica.rifondazione-comunista
a farti gonfiare di mazzate? Dai, che ti aspettiamo. |
Se fossi Cristo a Roma... | Bonaparte | 759 | 3 | 2007-03-10T23:20:51 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/sbnE8d0qSRU/m/XPcLhiE0wmYJ | Col. Aureliano Buendìa ha scritto:
Non sapevi che le mazzate sono il mio..forte?
Te devi da da figurà che io..non darei nulla a nessuno per darle...
Aspetta e vedrai...
Occhio alla firma!!!
|
Se fossi Cristo a Roma... | Col. Aureliano Buendìa | 759 | 4 | 2007-03-13T09:45:13 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/sbnE8d0qSRU/m/XPcLhiE0wmYJ | "Bonaparte" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
> Col. Aureliano Buendìa ha scritto:
>
>> "Bonaparte" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
>> news:[email protected]...
>> > Ammesso e non concesso...!
>> > Sinceramente se fossi Cristo voi romani cosa fareste?
>> > Date la vostra opinione dicendo se siete romani atei, ex cristiani,
>> > cristiani veri o anche cristiani a tempo perso...
>> >
>
>> A' Bonaparte, t'avevo lasciato che non sapevi scrivere, e vedo che ancora
>> non hai imparato. Torni ogni tanto su
>> it-alt.politica.rifondazione-comunista
>> a farti gonfiare di mazzate? Dai, che ti aspettiamo.
>
> Non sapevi che le mazzate sono il mio..forte?
Infatti ne becchi a vagonate...
> Te devi da da figurà che io..non darei nulla a nessuno per darle...
Prova con questo:
http://www.racine.ra.it/casadelleculture/images/sussidiario-big.jpg |
NeT-ArT: nuovi artisti e servizi per l'arte | NeT-ArT - David Cirese | 760 | 1 | 2002-11-13T02:43:04 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/y9JQPIrsL34/m/F3ldeVtYVSUJ | Novita' su NeT-ArT - Novembre 2002
http://www.net-art.it
============================================
INDICE:
1) Calendari 2003: arte e fotografia
2) Nuove cartoline virtuali d'arte
3) Vota NeT-ArT
4) Galleria Collettiva Pubblica: 50 nuovi artisti
5) Alexa Toolbar per Internet Explorer
6) Per artisti e fotografi: aggiornato Art-YoU
7) Art Directory: 65 nuovi siti d'arte
============================================
1) Speciale Calendari 2003
http://www.net-art.it/shop/calendars/entrata.html
Ansel Adams, Dali', Leonardo Da Vinci, Degas,
Gauguin, Magritte, Monet, Renoir, Van Gogh,
Vermeer e tanti altri calendari d'arte e fotografia
2) Nuove cartoline virtuali d'arte
http://www.net-art.it/postcards/entrata.html
Una selezione di opere dei nostri artisti e
fotografi da inviare come cartoline virtuali.
Tra gli autori segnaliamo: A.Antonucci,
P.N.Battistini, C.M.Causati, D.Cirese, S.Corrias,
L.Damiani (gruppogarage), M.J.Depraida, S.Di Lorito,
B.Dornberg, L.Garrett, Ghirita, M.Korporal, S.Marasco,
M.Petroni, L.V.Pini, N.Pronina, M.Saccone, Salena
3) Vota NeT-ArT
http://www.net-art.it/siterank.shtml
Ci siamo iscritti ad alcune classifiche web:
se ti piace il nostro sito dacci il tuo voto,
basta solo qualche click.
4) Galleria Collettiva Pubblica
http://www.net-art.it/addartpublic/entrata.html
Grande successo della Galleria Collettiva Pubblica,
dove gli artisti e i fotografi possono esporre
liberamente, senza registrazione o selezione
preliminare. In un mese hanno aderito più di
50 artisti, esponendo oltre 200 opere:
Aragon, Avella, Balla, Bertolino, Brasili,
Brickman, Bulinya, Bustamante, Cardello,
D'Ambros, Davini, De Luca, Di Scala, Franchi,
Grieco, Hoarau, La Grassa, Lara, Launius,
Lo Pazzo, Karaxha, Kennedy, Kostyal, Martino,
Masi, Mazzoleni, Merighi, Moreschi, Mower-Conner,
Nayan, Olabarrieta, Parker, Patterson, Petretich,
Pignalosa, Poliseno, Sadoyan, Samoamax, Schwartz,
K.Sköld, Slagt, Spanò, Spielman, Stiz, Ucci, Utz,
Varsi, Vesco, Viale, Viscardi, Wells, Williams
5) Alexa Toolbar
Scarica gratis Alexa, il toolbar per Internet
Explorer 5.0 (e superiori): un potente motore di
ricerca integrato nel tuo browser, che in più ti
fornisce informazioni approfondite su ogni sito
che navighi: traffico, siti correlati, recensioni
degli utenti, contatti ed altre informazioni utili.
Download:
http://www.net-art.it/redirect/alexa/
6) Per artisti e fotografi: Art-YoU
http://www.net-art.it/artyou/entrata.html
Il nostro servizio gratuito per la promozione
dell'arte su internet è stato aggiornato con
centinaia di nuove risorse; eccone alcune:
- 37 gallerie virtuali dove esporre gratuitamente
http://www.net-art.it/artyou/free/addartworks.html
- 21 magazines online per pubblicare news e comunicati
http://www.net-art.it/artyou/free/addnews.html
- 15 Forum d'arte e fotografia
http://www.net-art.it/artyou/free/forum.html
- 74 directories d'arte dove inserire il proprio sito
http://www.net-art.it/artyou/free/reg-artresources.html
7) Art Directory
http://www.net-art.it/search/entrata.html
65 nuovi siti d'arte e fotografia recensiti
e aggiunti alla directory
========================
NeT-ArT
Spazio Virtuale
di Arte e Comunicazione
========================
http://www.net-art.it
======================== |
Bassista offresi | Luca | 761 | 1 | 2002-12-08T21:17:00 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/UB8WCFjS58I/m/yA396xJvWLcJ | Ciao sono un bassista/contrabassista che cerca gruppo max serietą per
suonare o Funk o Jazz... musicisti serii sotto studii.
Luca (
[email protected]
) |
Buon enno e.... | Paroladidio.com | 762 | 1 | 2004-12-31T17:47:14 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/oEjACpK28Hs/m/L_uf6BFBGD0J | Dio vi benedica
www.paroladidio.com
|
A.A.A. autori e attori cercasi | pallina | 763 | 1 | 2003-07-21T17:20:51 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/s796XuNLnLA/m/bvUAa7iVGwQJ | A.A.A. Attori & Autori cercasi
L'Ass. Cult. Allegramente e La Cantina in AAA Autori & Attori Cercasi.
Il 30 luglio al Museo dell'Infiorata di Genzano di Roma. ore 21.00
Una vera e propria fabbrica d'arte . Serata dedicata alla lettura di testi
di autori nuovi ,originali,editi e non, monologhi,racconti,poesie,
canzoni.Una manifestazione dove la parola scritta assume la forma di
spettacolo, un omaggio a chi scrive e a chi legge, uno stimolo per chi legge
poco...a volte niente.In scena 9 attori e 2 musicisti (chitarra e
percussioni) seguono un filo logico di una serie di testi selezionati.
Parteciperanno alla serata gli attori :Serena Damiani, Helga Dentale, Fabio
Filippi, Marco Tullio Dentale, Michele Simone,ed alcuni attori del
Laboratorio Teatrale dei Girasoli. La manifestazione č patrocinata da :
ASSESSORE alla CULTURA del Comune di ROMA dal XIII Municipio e dal Comune di
Genzano |
Thrangh | Francesco | 764 | 1 | 2006-12-07T10:14:44 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/I49U-rP7Bg0/m/5Dy2Wlhk7SoJ | I Thrangh al Qube con RadioRock
Continuano i giovedì di ScuderieMArteLive al Qube per le serate
RadioRock
Giovedì 21 dicembre ore 22.30, via di Portonaccio 212 -
Ingresso gratuito
Picchiano duro i Thrangh, vincitori dell edizione 2005 di
MArteLive, picchiano duro e puro Rock è previsto il prossimo 21
dicembre al Qube, via di Portonaccio 212. Terzo appuntamento per
le ScuderieMArteLive a Qube per le serate RadioRock.
Il concerto del giovedì sarà preceduto da un intervista sabato 16
sulle frequenze di RadioRock.
Nha Trangh è una città Vietnamita. Da cui Thrangh, una parola
onomatopeica, come a dire botta, sprangata dietro al collo,
travata. E proprio una sprangata è quello che danno i Thrangh in
ogni loro esibizione.
I Trangh sono uno giovane band nata a gennaio 2005 e subito
impostasi agli onori della cronaca per degli ottimi risultati
raggiunti nella primavera del 2005 con la vittoria nella quinta
edizione del MArteLive. Successivamente è stato tutto un
susseguirsi di riconoscimenti, a partire dalla partecipazione a
vari Festival Rock e alla creazione di un progetto che li ha
portati ad incidere numerosi pezzi dalle loro creazioni estemporanee.
Il loro avant-rock è miscela di progressive, crossover ,
free-jazz con forti echi di Crimsoniana memoria, che prende
spunto da gruppi estremi come gli Zu e i Fantomas.Non c è voce ma
solo un urlo disperato, di dolore e liberazione allo stesso
tempo, a chiudere la loro unica, lunghissima canzone e a
permettere al pubblico di richiudere la bocca e riprendere
conoscenza.
Prossimo appuntamento il 25 gennaio sempre al Qube e RadioRock
con i Maiself, secondi classificati MArteLive 2006.
Ricordiamo che le iscrizioni per partecipare alla prossima
edizione di MArteLive sono aperte e dal 1° ottobre e rimarranno
disponibili fino ad aprile 2007. Per informazioni
www.martelive.it
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a
http://newsgroup.eros.virgilio.it |
Futurarte eventi sta cercando.... | info | 765 | 1 | 2009-07-24T18:25:53 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/c7MTan6ppEY/m/eUmG-PjflEgJ | ci piacerebbe fare una piccola mostra di foto storiche (antiche) di roma
(borgate, angoli caratteristici ecc), se avete materiale non protetto da
diritto di autore, e del quale voi stessi o vostri parenti siete autori,
avremmo piacere, che ci spediste file in formato jpeg all'indirizzo
email di cui sopra (togliete nospazzatura), il sito web ᅵ
http://www.futurarteventi.com
Grazie
associazione culturale Futurarte |
A.A.A. Cercasi cd rom dizionario LAura TAm | Carlo M. | 766 | 1 | 2004-06-17T10:13:13 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/q4sR9tuZ_rg/m/vEmjD9M5VjEJ | Salve,
c'è fra di voi qualche buon'anima che ha il dizionario bilingue di spagnolo
LAURA TAM?
Io ho già il dizionario nella versione maggiore ma senza cd rom (l'ho
comprato 4 anni fa) e mi servirebbe il cd....capirete che avendo già il
dizionario, spendere altri soldi solo x il cd rom non mi solletica molto,
quindi sto cercando qualcuno che sia così gentile da copiarmelo, dietro un
minimo di compenso ovviamente!Ciao a tutti!!! :-) |
Convegno Malattie Rare | Associazione 'Giuseppe Dossetti: i Valori' | 767 | 1 | 2002-08-21T12:28:39 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/65TXMbmZC_M/m/7h1E2Bb_YCMJ | Roma, Palazzo Marini - Camera dei Deputati - 4 ottobre 2002: "MALATTIE RARE
E VALORI DELLA VITA - Siamo rari.. ma tanti".
L'Associazione culturale 'Giuseppe Dosetti: i Valori' organizza questa
giornata-convegno non tanto e non solo per approfondire la personalità, gli
studi e le esperienze di Dossetti, quanto per coniugare riflessione rigorosa
ed attualità; attualità considerata non come prodotto enfatizzato dei media
ma come problematica che la gente comune vive e sente sulla propria pelle.
Abbiamo parlato di alimentazione e di ambiente ed ora intendiamo parlare di
salute. Vicini alla gente, vicini ai problemi ed alle sofferenze,
privilegiando i fondamentali Valori della Vita.
Notizie sulla Associazione, sul convegno e su come partecipare:
www.dossetti.it
Associazione Nazionale "Giuseppe Dossetti: i Valori"
Via Giulio Salvadori 14-16 - 00135 Roma
Segretario nazionale: Claudio Giustozzi
tel. 06 3389120 - fax 06 30603259
e-mail:
[email protected] |
locale reggae | Marchetto | 768 | 1 | 2004-09-07T13:45:14 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/CRSenmI9fbo/m/eCrS7sS-1OEJ | qualcuno sa qualche locale reggae in roma'? |
morfeo | Alessandro Borelli | 769 | 1 | 2002-02-05T09:57:42 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/xpz9L49AU1w/m/9V9VN1fX96gJ | www.dottormorfeo.it
ciaociao |
Conferenza al Centro Baha'i di Roma. | F.Angileri | 770 | 1 | 2005-10-11T08:45:44 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/dvoR3iHAhDE/m/HGlEHQ8OMvAJ | Desidero comunicare che la conferenza "etica ed economia: verso un nuovo
ordine mondiale", tenuta dall'ing. Giuseppe Robiati si terrà giovedì 13
ottobre alle ore 20 presso il Centro Baha'i di Roma sito in Via A.
Stoppani, 10.Ingresso libero.
saluti fraterni a tutti
Filippo Angileri.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
Invito a cena con delitto: due cene in palio!!!! | Max | 771 | 1 | 2005-10-05T17:57:33 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/7MM5vQTt48E/m/nU6XXLeOGEkJ | Cari giallisti
Il 7 ottobre presso il ristorante "Sette Oche" (Via dei Salumi, 36 - zona
Trastevere) ci sarà la
Cena con delitto: "Partita con la Morte"
In un'intrigante serata, vi tufferete in acque tinte di giallo...
Doveva essere una normale cena e invece viene commesso un crimine e a questo
punto...
...se pensavate di cenare e assistere da semplici spettatori ad una
rappresentazione teatrale, rassegnatevi: il vostro compito è ben più
coinvolgente. Divisi in squadre investigative, sarete i protagonisti in
giallo del caso presentato: starà al vostro intuito di detective interrogare
i sospetti, analizzare gli indizi, formulare le accuse e ingegnarvi per
risolvere il caso!
Insieme alla vostra squadra investigativa potrete mettere al lavoro le
vostre "cellule grigie" studiando un rapporto iniziale con le mappe dei
luoghi, aguzzare il vostro acume interrogando direttamente gli indiziati,
stuzzicare le vostre intuizioni sulla base degli indizi che vi verranno
forniti.
In due atti, dovrete fare luce su un crimine apparentemente inspiegabile.
Un delitto, 5 indiziati, un assassino...
Sarete così abili da sbrogliare l'intricata matassa del giallo?
Cena con Ricco Buffet e Spettacolo (Euro 30)
buffet dalle ore 20:00 - inizio spettacolo ore 21:00
Inoltre due di voi potranno cenare e assistere allo spettacolo
gratuitamente.
Come? Semplice: risolvendo il caso presentato.
Dalla squadra vincente verranno infatti estratti due fortunati detective che
non pagheranno assolutamente nulla. Questa iniziativa è valida solo per la
cena del 7 ottobre.
Le prenotazioni per la serata si chiudono giovedi' 6 sera!
Per prenotare telefonate al numero 06.5809753
Per maggiori informazioni
www.giallipercaso.it |
Contribuisci anche TU a tenere pulita la rete - Visita il sito www.monnezza.it | 772 | 1 | 2001-09-17T01:11:30 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/cig4Xq_zjXE/m/hDv0bv7kTV4J | Contribuisci anche TU a tenere pulita la rete - Visita il sito
www.monnezza.it |
|
www.salamida.org | fabio salamida | 773 | 1 | 2001-07-09T23:03:07 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/h1-bPZo5SO0/m/b_BZ00mV_JsJ |
www.salamida.org
|
ricerche storiche | CS | 774 | 1 | 2004-06-30T15:32:05 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/xRmOwJaPyfM/m/pV3PC1twygoJ | il gruppo esperantista romano compira' 100 anni nel 2005. Per festeggiare la
ricorrenza sono state messe in cantiere numerose iniziative, tra cui la
realizzazione di una monografia su 100 anni di esperanto a Roma.
Lancio qui un appello a coloro che hanno notizie su propri parenti che hanno
studiato o si sono interessati di Esperanto.
In particolare, cerco notizie sui nostri pionieri, il cui cognome era
Giambene, Tani, Zanutto, Bonacelli, Dottarelli.
E' una ricerca seria, culturale, senza fini di lucro. I primi risultati sono
pubblicati su:
http://www.ikue.org/roma/indekso.htm
Chi potra' aiutarmi, mi scriva all'indirizzo: ikue_romoATyahoo.com
Grazie per l'attenzione,
Carlo |
MArteLive | Francesco | 775 | 1 | 2006-04-30T15:36:30 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/8OaNk-dzaVo/m/w3p7b17HY84J | Il cinema breve al MArteLive
Il cinema breve al festival dell'arte emergente
Secondo appuntamento con MArteLive, la kermesse capitolina
dedicata agli artisti emergenti, circa 150 diversi ogni sera per
9 martedi: MArtedì artistico dal vivo. Concerti, mostre, reading,
spettacoli teatrali e di danza, dj e vj set, cortometraggi,
estemporanee di pittura, writers, arte grafica videoarte: tutto
quasi contemporaneamente e rigorosamente live, all interno di un
unico spazio - l'Alpheus in via del Commercio 33.
Dopo 4 mesi di selezioni nei LocaliFriendsMArteLive le opere dei
giovani filmmaker partecipanti al concorso verranno proiettate
nella sala di cinema dell'Alpheus a partire dalle 22.30. Tra un
cortometraggio e l'altro si svolgeranno dibattiti in compagnia
dei registi ospiti. Anche il cinema è live al MArteLive...
Ecco il programma della seconda serata. Il primo corto ad essere
proiettato sarà Colpo di Fulmine di Fabio Pagani. La storia di un
istante si consuma in un lungo attimo, durante il quale non c è
il tempo di pensare. Chi lo vive, se ne accorge solo quando tutto
è finito. Ma per chi vi assiste, c è il tempo forse di capire che
cosa sta accadendo, e pensare a cosa rimarrà di questo incontro
casuale, di questo scambio di uno sguardo.
A seguire Ferragosto di Vincenzo Notaro, la divertente
allucinazione di un anziano sotto il sole cocente di un arido
ferragosto. Cambiamenti di Stato di Giorgio Croce Nanni racconta
di una ragazza che studia solitaria in casa, stanca ed annoiata.
Il suo aspetto è chiaramente trasandato. Ma improvvisamente
comincia a sognare un cambiamento del proprio stato di fronte ad
uno specchio e le sue preghiere vengono istantaneamente ascoltate
da una misteriosa ed oscura creatura. Nostos di Alessandro
Pasquarelli racconta della fuga di un giovane soldato e della sua
amata. Karma di Claudio Sorace ambientato in una notte
apparentemente normale in cui si susseguono tragedie e grandi
insegnamenti nella vita di un dj. Infine, Indelebile di
Elisabetta Bernardini: Lavinia, giovane cantante agli esordi, per
amore di Paolo lascia tutto per seguirlo in Inghilterra.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a
http://newsgroup.eros.virgilio.it |
invito a teatro | Franca Vascellari | 776 | 1 | 2001-01-01T08:43:14 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/2ce7SZTBqB8/m/sdqi6eIXInoJ | Domenica 07/01/2001
"Iracconti del pellegrino russo e l'Albero della vita"
rappresentazione unica - prenotare
www.iosonocis.it
cordiali saluti.
--
Franca Vascellari |
Borders - Susan Nathan in Italia - L?altra faccia di Israele | controinformazione.siena | 777 | 1 | 2006-09-29T11:43:10 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/179H8BLHeag/m/_RBbfsI_GawJ | Borders - Susan Nathan in Italia - L?altra faccia di Israele
Borders/Frontiere
Ottobre 2006
?the Other Side of Israel? - L?altra faccia di Israele
Susan Nathan in Italia
Ebrea di famiglia inglese, profondamente sionista, emigra in Israele, ma
dopo pochi mesi sceglie di vivere a Tamra, città interamente abitata da
palestinesi.
È da lì che osserva Israele, da lì lo racconta. Da lì lotta contro le
sue discriminazioni.
"lei sta mettendo in atto la forma più estrema di giudaismo
.. il suo comportamento racchiude l'intima essenza della nostra fede".
Rabbi Eliyahu, Gerusalemme
Roma
mercoledì 4 ottobre ore 21,00.
Roma, libreria Bibli ( Via dei Fienaroli, 28 )
presentazione del suo libro ?Shalom fratello arabo? edizioni Sperling &
Kuffer
Introduzione della Senatrice Maria Luisa Boccia
Siena
venerdì 6 ottobre ore 17,00.
Poggibonsi (Siena), Teatro Politeama, Piazza Rosselli, 6
Incontro dibattito con studenti liceali
?Vivere, da uguali e da ineguali: la situazione in Israele nel 2006?
sabato 7 ottobre ore 17,00.
Siena, Libreria Becarelli (Viale G. Mameli 14/16)
Per ?in libreria con l?autore?
presentazione del suo libro ?Shalom fratello arabo? edizioni Sperling &
Kuffer
martedì 10 ottobre, ore 16,00.
Siena, Aula Meeting Collegio Santa Chiara - Via Valdimontone, 1
Incontro con docenti e studenti.
Profughi palestinesi: la situazione in Israele nel 2006?
Milano
mercoledì 11 ottobre ore 17
Aula di Rappresentanza della Facoltà di Lettere e Filosofia
via Festa del Perdono 7, Milano.
Incontro con docenti e studenti.
Presentazione di Susanne Scheidt, presidente Al-Awda Italia
------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------
Siena
Bordes/Frontiere
venerdì 13 ottobre, ore 21,00.
Siena, Palazzo Pubblico, Sala delle Lupe ? Piazza del Campo
incontro con gli psicologi palestinesi
Mahmud Said e Jamal Dakdukei
?Il bambino e il soldato - come cresce un bambino sotto occupazione
militare?
------------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------
Siena
Altra informazione
sabato 28 ottobre, ore 17,00.
Siena, Libreria Becarelli (Viale G. Mameli 14/16)
Per ?in libreria con l?autore?
Paolo Barnard ed il suo ?Perché ci odiano?
edizioni BUR
Giornalista RAI, già collaboratore in Report ? sue le inchieste sulla
?Globalizzazione? e ?L?altro terrorismo? ? ci costringe ad andare oltre
le ?sintomatologie?, a comprendere le ragioni di un ? presunto ? odio
del mondo Medio-orientale verso l?Occidente: a partire dai perché non si
fidano di noi.
------------
Per informazioni:
[email protected]
Cartina stradale per raggiungere la libreria Becarelli a Siena
http://img138.imageshack.us/img138/5791/cartinabecarellisr4.jpg |
Proiezione di COME PRIMA a FestAmbiente | Cinemaindipendente.it | 778 | 1 | 2005-08-01T17:24:10 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/1dW-Pa1cnFE/m/PqGJiUUEK6oJ | Proiezione di COME PRIMA a FestAmbiente
un film di Mirko Locatelli
sabato 6 agosto ore 21.00
al Clorofilla Film Festival - FestAmbiente
Parco della Maremma - Rispescia (GR)
Il film "Come prima" vincitore del Premio Paesaggi Umani al Filmmaker
Festival 2004, del Premio Miglior Corto al Corto Concorso Massimo Troisi di
Pieve Emanuele (MI) e della Menzione della Giuria ad Anteprima Bellaria Film
Festival, sarà proiettato al Clorofilla Film Festival, nell'ambito di
FestAmbiente, Parco della Maremma il 6 agosto alle 21.00.
Il film, della durata di 60 minuti, racconta la storia di Andrea, un ragazzo
di 17 anni che a causa di un incidente in motorino, rimane paralizzato. La
storia si concentra sul suo ritorno a casa, sul percorso di accettazione e
di consapevolezza di Andrea e di chi gli sta intorno.
Nel cast, oltre a molti attori non professionisti dai 16 ai 20 anni come
Fabio Chiovini, Mattia De Gasperis, Adele Castiglioni e Antonio Pisu -
provenienti da scuole di teatro milanesi - possiamo annoverare la presenza
di Giuseppe Cederna, nel ruolo del padre del protagonista, attore di cinema
e teatro. Tra i film ricordiamo Marrakesh Express, Mediterraneo di Gabriele
Salvatores e Italia-Germania 4-3 di Andrea Barzini, Il partigiano Johnny di
Guido Chiesa El Alamein di Enzo Monteleone.
"La storia di Andrea è una storia positiva dal finale aperto; il messaggio è
che comunque, disabili o no, la vita riserva a tutti cose belle e cose
brutte, e, seduti o in piedi, vanno affrontate. Vorrei che le persone
smettessero di pensare ai disabili come poveri sfortunati o persone deboli;
certo, un handicap fisico può essere limitante, ma il valore di una persona,
o il grado di felicità non va misurato su quei limiti. Una persona,
qualunque sia la propria condizione fisica, ha un valore unico, per i suoi
sentimenti, le sua passioni, i suoi difetti; so che può essere considerato
un concetto scontato, banale, ma mi rendo conto invece che non lo è affatto,
neppure per i disabili stessi; molti vedono una soluzione ai loro problemi
possibile solo con la scomparsa della loro disabilità, e dimenticano di
coltivare i propri interessi, di crescere, di realizzarsi così come sono.
Nel mio film il ragazzo disabile non sarà il classico ragazzo speciale, o se
lo sarà non lo sarà di certo in quanto disabile, lo sarà invece nella misura
in cui lo sono i suoi coetanei, lo sarà come ragazzo di diciassette anni che
cerca una strada, come tutti gli altri, e lo sarà come lo è il mondo,
abitato da personaggi belli, attraenti, malvagi, ottusi, onesti, divertenti,
sgraziati: sarà una voce, un corpo e un'anima come tante altre nel cinema,
parlerà di se in modo naturale e troverà una strada proprio grazie a
questo."
Mirko Locatelli, regista
Vi aspettiamo numerosi!
Sito web
www.cinemaindipendente.it/comeprima |
Volontariato Informatico Roma | yurop | 779 | 1 | 2011-06-17T12:49:45 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/5ZW98n80R5k/m/8dX9BpJqGt4J | Salve a tutti mi chiamo Yuri e sono un grande appassionato di
informatica e vorrei aprire una associazione di volontariato che si
occupi di fare assistenza e supporto alle persone che hanno problemi
col pc, formandole anche in modo tale da creare altri volontari ecc..
ecc.. riparare pc nelle scuole, insomma ci sarebbero tante idee.
Il problema è che per adesso sono da solo, come posso portare avanti
questa mia iniziativa? ovviamente tutto no-profit, le donazioni
eventuali servirebbero per comprare lincenze dei programmi altrimenti
useremo solo programmi opensource o freeware (che quello che
puntiamo).
Potete darmi qualche idea?
a presto
Yuri |
POESIA E ALTRO... | Alex | 780 | 1 | 2000-10-17T15:16:33 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/tGMmvPVZWBA/m/mCZs0skek18J | http://utenti.tripod.it/diamondspoets/index.htm |
POESIA E ALTRO... | Alex | 780 | 2 | 2000-10-17T15:17:39 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/tGMmvPVZWBA/m/mCZs0skek18J | http://utenti.tripod.it/diamondspoets/index.htm |
libreria specializzata in libri d'arte | Mau ro | 781 | 1 | 2000-12-17T11:25:14 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/MQuz1t87kwc/m/zsVFmbmYWwIJ | Salve a tutti! Sono alla ricerca di una libreria(reale o virtuale) REALMENTE
specializzata in libri d'arte (anche pubblicazioni di convegni...(ricordo di
averne trovata sul web una a Roma o Bologna vicino a qualche accademia, se
non erro)).Ad esempio per libri come 'Giotto to Durer' della National
Gallery London a chi posso rivolgermi?
Grazie e buone feste, Mauro.
_________________________________________________________________________
Get Your Private, Free E-mail from MSN Hotmail at
http://www.hotmail.com
.
--
Posted from [143.225.185.14] by way of
f51.law3.hotmail.com
[209.185.241.51]
via Mailgate.ORG Server -
http://www.Mailgate.ORG |
lavoro e islam | palos | 782 | 1 | 2002-02-07T22:24:03 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/UOIMUo0fARU/m/GtwpqmqPU_oJ | Il Circolo Culturale Montesacro
Presenta
Venerdì
15 Febbraio 2002 a Roma
ore 20:00
LAVORO: DIRITTI A PERDERE
Scontro sull'articolo 18 e riflessi sulla legislazione del lavoro
Dibattito con:
Claudio Sabattini Segretario nazionale FIOM
Marco Pivetti Magistrato
Presso la sede del Circolo Culturale Montesacro
corso Sempione n. 27 Roma - tel. 068274420
sito internet:
www.circoloculturalemontesacro.it
e-mail:
[email protected]
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]
Venerdì 8 Febbraio 2002 a Roma
ore 20:30
LA SPERANZA SVANITA
Medio Oriente, Islam, nazionalismo
Il dramma dei diritti negati
Il libro di Riccardo Cristiano
Incontro e approfondimento con:
Guido Rampoldi Inviato di "Repubblica"
Umberto Di Giovannangeli Inviato de "L'Unità"
Sarà presente l'autore |
Il signor Monserrat e i coniugi CocaCola | may b. | 783 | 1 | 2006-03-11T11:36:54 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/t5O8Pd1SLm0/m/8NgU3uz3JjcJ | Oggi, sabato 11 Marzo, presso il Casale Podere Rosa:
IL SIGNOR MONSERRAT E I CONIUGI COCA COLA
con Livia Porzio
di Livia Porzio e Giancarlo Fares
ore 20,30 aspettando lo spettacolo: aperitivo
ore 21,00 spettacolo teatrale
a fine spettacolo spaghettata BIO&EQUA sociale: quattro chiacchiere con
gli artisti
Gli spettacoli sono riservati ai soci con tessera 2006 (4,00 euro).
contributo per lo spettacolo: 3,00 euro
spaghettata sociale: 6,00 euro (è gradita la prenotazione)
CASALE PODERE ROSA
via Diego Fabbri snc (angolo via A. De Stefani), 00137 Roma
bus: linea atac343 da piazza Sempione o da MetroB-Rebibbia
info e prenotazioni: tel/fax 06.8271545 -
[email protected]
web:
http://www.casalepodererosa.org
Sullo spettacolo:
Dal Manifesto del 3 gennaio 2006, articolo di Marina Zenobio: (...) Uno
dei protagonisti della campagna di boicottaggio della Coca cola negli
Stati uniti non è però uno studente, o almeno non più. Si chiama Hiram
Monserrate, consigliere comunale democratico del ventunesimo distretto
della città di New York, di origini latinoamericane, fortemente impegnato
nelle battaglie per il rispetto dei diritti umani e civili. E' con lui che
gli studenti della Nyu hanno festeggiato il risultato ottenuto. Il
consigliere Hiram Monserrate, nel gennaio del 2004, fu a capo di una
delegazione - composta da sindacalisti, studenti e attivisti dei diritti
umani - che si recò in Colombia a raccogliere di prima mano le
testimonianze di cosa avveniva - e purtroppo tutto lascia credere che
ancora avvenga - all'interno delle fabbriche che per conto della Coca cola
imbottigliano la bibita più famosa del mondo. Il rapporto redatto dalla
delegazione al suo ritorno dalla Colombia - il cui testo completo si trova
sul sito:
http://www.killercoke.org/report.htm
- denuncia di aver
riscontrato almeno 179 violazioni dei diritti umani e sindacali, compresi
9 assassini, e gravi intimidazioni nei confronti dei familiari di
attivisti sindacali. In conclusione il documento chiedeva alla Coca cola
di impegnarsi a «rettificare immediatamente la situazione» perché «le
responsabilità dell'azienda, nella campagna di terrore contro i lavoratori
colombiani, erano troppo evidenti». In Italia il consigliere comunale di
New York sta diventando noto grazie ad una efficace e «frizzante» pièce
teatrale di Livia Porzio, «El señor Monserrate e i coniugi Coca cola», che
racconta appunto del suo viaggio in Colombia. Un viaggio che ha permesso
anche agli statunitensi di conoscere cosa combina all'estero l'icona del
sogno americano."
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
Incontrarsi e divertirsi a roma | Incontri_Roma | 784 | 1 | 2003-01-04T00:45:29 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/3kGfuIebn6U/m/Aa7DlXply0wJ | Incontri a Roma
Questo gruppo nasce per far incontrare ragazzi, uomini, ragazze e donne di
Roma e Provincia. L'intento e' quello di organizzare feste o incontri dove
tutto è possibile. Dalla serata semplice e allegra in un pub romano o in un
ristorante ai castelli alla serata intrigante e piccante a base di erotismo
e strip poker. Proponete serate (ma anche giornate) a tema dove il comune
denominatore sia il divertimento (di qualsiasi tipo).
Il gruppo non è moderato ma non verranno tollerate pubblicità non gradite
(tranne naturalmente eventi che ci riguardano) e false identità (quindi
maschietti evitate di entrare con nick femminili). Inoltre si richiede il
rispetto delle normali norme di educazione nonché il rispetto degli
iscritti: tutto il resto è lecito.
Lo scopo ultimo del gruppo è l'incontro reale. Verranno proposte serate a
cui partecipare sia in locali che a casa degli iscritti. Gli utenti possono
proporre qualsiasi genere di incontro.
Una volta iscritti mandate, se volete, una mail di presentazione indicando
chi siete (magari solo col nick), cosa fate, quanti anni avete e tutto
quello che vi passa per la testa! E se proprio volete farvi conoscere bene
mandate anche una vostra foto! ;-D
Ci vediamo presto!
Per iscrivervi al gruppo mandate una mail vuota all'indirizzo:
[email protected]
http://it.groups.yahoo.com/group/incontri_a_roma/
Saluti
Nemo |
sito per cercare spettacoli teatrali a Roma (forse connesso al last-minute) | Giovanni Neiman | 785 | 1 | 2004-05-23T16:55:33 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/6sLtkFd4g5k/m/nlWfzgEDsxAJ | Ero capitato, due giorni fa, su un sito del Comune di Roma in cui si
poteva avere tutta la programmazione di tutti i teatri di Roma, non
ricordo se si poteva anche vedere se erano disponibili biglietti
last-minute sulla programmazione del giorno...
non riesco più a trovarlo! grrrrrrrrrrr..
qualcuno ne ha qualche idea? |
Segnalate le gallerie, mostre, visite guidate | News | 786 | 1 | 2007-11-21T09:08:46 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/mHzeqhDhM6Y/m/TaGIlCoqJwsJ | Segnalate le gallerie d'arte, mostre, visite guidate su:
http://bacheca.fremsoft.it
E' gratis, NON serve registrarsi, NON è a scopo di lucro.
Ciao |
Vuoi guadagnare un extra? | Cesare | 787 | 1 | 2002-03-15T00:56:39 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/FQV7pN_hT3Q/m/Of8sNHr_XCoJ | Se vuoi guadagnare scrivendo opinioni, scrivimi, si gradisce indirizzo e-
mail per la risposta.
[email protected]
.
--------------------------------
Inviato via
http://usenet.iol.it |
aggiornamento sito | Franca Vascellari | 788 | 1 | 2001-04-16T16:35:02 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/QBKooZ0Czjg/m/CbN6qC2FLicJ | www.taote.it
saggi: Tao Te Ching
cineforum
teatro: Autosacramental
Miti: Amore e Psiche
Cordiali saluti. Franca
--
Franca Vascellari |
AVVISO A TUTTI GLI AMANTI DELLA SCRITTURA | Staff - Roberto Cotroneo.com | 789 | 1 | 2001-06-14T13:44:45 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/tMMdfirX4fI/m/Omy00Puv7AEJ | visitando il sito di Roberto Cotroneo, troverete una sezione dedicata ai
vostri racconti, inviateli e li vederete pubblicati sul sito. Se invece
preferite recensire quelli gią online, č presente anche una sezione per le
recensioni.
www.robertocotroneo.com |
6;= ***Hot stuff - check this out !!! 6;= | tinman4 | 790 | 1 | 2006-01-28T18:37:32 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/IJk4UvVlQzU/m/j0lObF3m_BcJ |
http://www.kaneva.com/checkout/stream.aspx?assetId=2017&free=0 |
Udite, udite: | no | 791 | 1 | 2010-09-07T16:24:59 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/CS0YlAp8Qx4/m/Z_LQIrcpBOYJ | Veramente importante...
Spoleto Festival Art le accademie e le scuole di pittura Europee a confronto
...
su NotitiAe link:
http://notitiae.wordpress.com/2010/09/05/spoleto-festival-art-2010/
|
aspiranti non attori | Alessia | 792 | 1 | 2002-12-14T13:48:40 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Yo205PMs51E/m/ILB7QNi_NjIJ | Roma: laboratorio di teatro per aspiranti non attori.
Dal 7 gennaio tutti i martedì dalle 20.30 alle 22.30 nei locali
dell'Associazione "Argento vivo" Via Orvieto, 2
(zona San Giovanni)
Giovedì 19 e Venerdì 27 dicembre ore 20.30 lezione di prova
info e prenotazioni ai numeri 06.7015609-338.3449624 o
[email protected]
Riservato ai non professionisti, questo laboratorio di teatro è rivolto a
tutti
coloro che hanno voglia di divertirsi e compiere un'esperienza
formativa. Non un corso per diventare attori, ma un viaggio nel mondo del
teatro e insieme
un modo per guardare oltre, dall'altra parte e dentro sé stessi,
attraverso quella capacità del teatro di essere una forza centripeta,
cultura viva e durevole nel tempo,
luogo di relazioni e di possibilità, viaggio che ha significato compiere
senza conoscerne
la destinazione e il termine.
Il lavoro comprenderà: fonetica (tecniche vocali, dizione)
elementi di recitazione (lettura espressiva, interpretazione,
improvvisazione). |
BLACK FRIDAY BLITZ $UPER $$$SALE 50% OFF The SHINOBI - ORDER of the | Reg.D.Lyons | 793 | 1 | 2015-11-28T08:17:13 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/1APa7gHJTro/m/LNJ_JW_RAwAJ | BLACK FRIDAY BLITZ $UPER $$$SALE 50% OFF The SHINOBI - ORDER of the
BLACK DRAGON!!! ONLY $3.99 USD For the DIGITAL DOWNLOAD L@@king for
SUPER AFFILIATES GLOBALLY! FOR MORE INFO Please Email the Private Email
for this Post Thanks!
Limited Time Offer of 50% off BLACK FRIDAY BLITZ $UPER $ALE!!! Only 3.99
for the Download $$$SALE of SHINOBI- ORDER of the BLACK DRAGON A Sexy,
Mystery, Spy Thriller! Full of SUSPENSE Brought to YOU from the Original
BLACK OPS Author R.D. Lyons! This is the Release of the Second Book in
the SHURIK'EN SUPER NINJA SERIES of V Volumes Ends November 30th 2015
Midnight! ORDER NOW!!! on the Link Below! CHECK IT OUT!!!
Limited Time Offer of 50% off BLACK FRIDAY BLITZ $UPER $ALE!!! Only 3.99
for the Download $$$SALE of SHINOBI- ORDER of the BLACK DRAGON Myster
Suspense Spy Thriller the Original BLACK OPS Author R.D. Lyons Release
of the Second Book in the SHURIK'EN SUPER NINJA SERIES of V Volumes Ends
November 30th 2015 Midnight! ORDER NOW!!! on the Link Below! ORDER
NOW!!!
http://store.payloadz.com/details/2415689-ebooks-mystery-and-suspense-
the-shinobi-order-of-the-black-dragon.html
|
Analisi di un fenomeno | V&R | 794 | 1 | 2001-03-13T12:39:21 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/zLDYWboznJw/m/2sImifrQ5XsJ | Su V&R Magazine, questa settimana
*Contro le fedi politiche e religiose*
Di C.G.
Una profonda riflessione filosofica.
www.villa&
rasi.3000.it
*Delitto di Novi: quali conclusioni?*
Di Zuffo
La grande schizofrenia televisiva e la mania di protagonismo: questi i più
inquietanti segnali di questa vicenda.
www.villa&
rasi.3000.it
*Il Grande Fratello: analisi di un fenomeno*
Di V&R
La visione di "due contro" del fenomeno televisivo dell’anno. Una piccola
provocazione in cerca di repliche o consensi.
www.villa&
rasi.3000.it
Leggi e apri il dibattito inviandoci la tua opinione da pubblicare.
V&R. |
navigare in Internet gratis? | jobless | 795 | 1 | 2000-02-01T09:00:00 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/_ZkqM2xuWOo/m/DHJZZyJoTVwJ | Non guadagnerai milioni, ma almeno navigherai in Internet senza costi
telefonici...vuoi sapere come?
Contattami all'indirizzo
[email protected] |
Su www.arteangelouva.it - Per chattare subito - | Angelo Uva | 796 | 1 | 2007-10-19T17:17:21 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/ACUdE3653Bo/m/SmlQUtH72DIJ | Su
www.arteangelouva.it
- Per chattare subito con Angelo Uva, se non sei
iscritto iscriviti a:
-Windows Live Messenger - metti
[email protected]
e manda il tuo
indirizzo Messenger
-Yahoo! Messenger - inserisci
[email protected]
ed invia il tuo
indirizzo Messenger.
Per qualsiasi richiesta o osservazione prego inviare una e-mail
all'indirizzo:
[email protected]
Col numero Tiscali da telefono fisso, sono gratuite urbane e interurbane
verso altri numeri Tiscali.
Dalle ore 16 alle 20 puoi telefonare gratis al numero personale Tiscali
0802077818 di Angelo Uva.
Un invito a tutti a diffondere il sito internet
www.arteangelouva.it
composto di 11 pagine, per entrare nel mondo dell'arte. Ideato e creato dal
pittore Angelo Uva, senza fini di lucro e liberamente accessibile a tutti. E’
dedicato all’arte, non commerciale e fornisce gratuitamente tutti i servizi
richiesti. Grazie infinite. Angelo Uva |
Dipinti "Olio su tela" | Gardino Danilo | 797 | 1 | 2000-12-15T01:30:48 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Nl0ujsPbB9o/m/tzeI2oUq1TcJ | Per immergersi in dipinti che profumano di ricordi del passato, visitate il
sito del pittore Giuseppe Gardino.
Non vi stancherete di ammirare le opere esposte nelle mostre dagli anni 70
ai giorni nostri.
http://communities.msn.it/Mostrapermanenteopere |
musica brasiliana, nuova mailing list | Fabio Germinario | 798 | 1 | 2001-01-28T02:12:21 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Zc1lWe1iNxQ/m/nnGv2jWUTCcJ | E' nata MUSIBRASIL, la prima lista italiana aperta a tutti coloro che
amano il Brasile e la sua musica.
Si propone come luogo di incontro per discussioni su cultura e musica
popolare brasiliana.
Ma anche per recensioni e segnalazioni di dischi e concerti, scambi di
partiture e di registrazioni.
E, perche' no, anche per far mettere in contatto tra di loro i numerosi
componenti della comunita' brasiliana che vive in Italia.
Per iscriversi, e' sufficiente inviare un messaggio vuoto a:
[email protected]
Per scrivere a Fabio Germinario, moderatore della lista:
[email protected]
Per altre informazioni sul contenuto di questa lista, collegarsi con:
http://it.egroups.com/group/musibrasil
- Iscrizione libera
- Tutti i messaggi sono sottoposti ad approvazione
- Tutti i membri possono inviare messaggi
- Lingua principale: Italiano
- Archivi riservati ai membri
- Gli allegati e-mail sono consentiti
MUSIBRASIL sara' attiva dal prossimo 1 febbraio
=====================================================================
\ | /
Fabio Germinario (@ @)
--------------------------------------------------oOO-(_)-OOo-
voice/fax:+39-31-300394 - gsm:0347-2769847
=====================================================================
--
Posted from
mail-7.tiscalinet.it
[195.130.225.153]
via Mailgate.ORG Server -
http://www.Mailgate.ORG |
Richiesta informazioni | Valentina Merola | 799 | 1 | 2001-03-07T19:37:52 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/MiqE8Gkb51k/m/gPP43OEHkFEJ | ciao
spiacente di deluderti, ma e solo per dirti che anch'io sto facendo una tesi tipo la tua: la faccio sul marketing delle mostre.
quindi magari se ti va di scambiarci qualche dritta, mi farebbe molto comodo
fammi sapere!
valentina
--
Posted from
dns1.luiss.it
[193.204.157.70]
via Mailgate.ORG Server -
http://www.Mailgate.ORG |
Cerco Locale in stile Pirati | M@xis | 800 | 1 | 2004-05-11T00:38:45 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/-90IDEPjHho/m/_abxGcOPrQgJ | Salve
Stiamo girando un cortometraggio sui Pirati e dovremmo girare alcune scene
in una locanda.
Stiamo cercando quindi un locale a Roma o Castelli che abbia
un'ambientazione di questo tipo o facilmente riconducibile a una locanda di
mare .
Se avete informazioni potete scrivere anche a questo indirizzo
[email protected]
Grazie mille
Massimo |
Cerco Locale in stile Pirati | Emanuele Forlani | 800 | 2 | 2004-05-22T19:11:41 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/-90IDEPjHho/m/_abxGcOPrQgJ | Spingendoti appena oltre la zona che hai indicato, potresti provare a
fare una capatina dal "Pirata", a Fiumicino, nei pressi del molo
(l'indirizzo esatto non lo ricordo)
____________________________
> Stiamo cercando quindi un locale a Roma o Castelli che abbia
> un'ambientazione di questo tipo o facilmente riconducibile a una locanda
di
> mare .
____________________________ |
cab | K.K. | 801 | 1 | 2001-03-18T19:53:21 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/xNRaSYEaukA/m/6mlHXTVjvlsJ | Non sai il cab della tua banca?
http://members.xoom.it/skyhard/ |
Invito associazione culturale Soqquadro | Lalla Ponka | 802 | 1 | 2001-11-04T11:03:40 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/_XaDN4Ma964/m/c2mzaJY7P4AJ | Soqquadro
Associazione
Culturale ONLUS
V. A. Calza 29
00157 Roma
Tel.064504846
C.F.97202070583
L'ASSOCIAZIONE CULTURALE "SOQQUADRO" ORGANIZZA A ROMA MOSTRE DI PITTURA E
SCULTURA PER ARTISTI EMERGENTI E DI RICERCA. CHIUNQUE FOSSE INTERESSATO A
PROPORRE I SUOI LAVORI PUO' CONTATTARCI PER E-MAIL:
[email protected]
O PER POSTA: ASS.CULT. SOQQUADRO
VIA ARTURO CALZA 29
00157 ROMA
INDIRIZZANDOLI ALL'ATTENZIONE DI MARINA ZATTA
(DIRETTRICE DELLA SEZIONE ARTI VISIVE DELL'ASSOCIAZIONE).
I LAVORI VERRANNO SELEZIONATI SULLA BASE DELLA LORO ORIGINALITA', RICERCA
ESPRESSIVA, TECNICA E CULTURALE. |
aiuto ! | sabry | 803 | 1 | 2005-05-09T21:16:53 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/BO_T0CIG968/m/KfOklLdNsx8J | Ciao, qualche giorno fa ho trovato in un bar a san lorenzo un flyer con
l'immagine di un uomo con in mano il proprio pene che pubblicizzava un film.
Ho perso questo flyer e ora non mi ricordo più il nome del film. Mi ricordo
solo lo slogan che era "il primo film del cazzo". C'è qualcuno che ha visto
questo flyer e mi dice come si chiama il film?
Grazie
Sabry |
nexus concerto | nexus | 804 | 1 | 2002-06-01T20:22:37 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/kmlNGhSNcoE/m/Pf9rU6sE4pkJ | "Festa Europea della Musica"
Venerdě 21 giugno 2002
CIRCOLO DEGLI ARTISTI
Via Casilina Vecchia, 42 |
altobello | Giovanni de Stefano | 805 | 1 | 2001-11-27T01:02:18 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9grhIctssTY/m/TaZcjhjzOcwJ | altobello.too.it
sito dall'appio-tuscolano |
roma roma roma.... | flydown | 806 | 1 | 2002-02-26T17:25:32 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9kRyEEdBeWY/m/lKHHQayVrhsJ | vi consiglio due siti interessanti, uno con un sacco di servizi su Roma e
l'altro in generale su tutti gli eventi: rock, cinema, teatro
http://www.enel.it/pt/roma/
e
http://www.portalinus.it/
fateci un giro
... il divertimento è garantito!!!
salut
Fly
--------------------------------
Inviato via
http://usenet.iol.it |
Novita' su NeT-ArT.it - Aprile 2003 | David Cirese | 807 | 1 | 2003-04-09T13:41:54 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/kD5jyELeZ68/m/zTPN1Qc1NZQJ | Novita' su NeT-ArT.it - Aprile 2003
http://www.net-art.it
============================================
Indice:
1) Photo/C: 600 nuove fotografie online
2) Grandi Mostre nazionali e internazionali
3) 21 opportunita' per Artisti e Fotografi
4) Galleria Collettiva Pubblica riattivata
5) Galleria Collettiva Selezionata riattivata
6) Novita' dagli artisti di NeT-ArT.it
7) Novita' per collezionisti e mercanti d'arte
============================================
1) Photo/C
Aggiornato il sito personale di David Cirese, direttore di
NeT-ArT.it e fotografo professionista, superando 1000 foto
disponibili online: aggiunte più di 600 nuove fotografie
a colori e in bianco e nero (viaggi, architettura, paesaggi,
ritratti, reportage...), una mostra 3D (foto fine-art) e
l'elenco delle 36 gallerie virtuali che attualmente presentano
le immagini di Cirese:
http://www.net-art.it/cirese/entrata.html
2) Grandi Mostre nazionali e internazionali
Notizie, informazioni e links sulle più importanti
mostre ed eventi d'arte nazionali e internazionali,
con la possibilità di acquistare online posters,
cataloghi e libri sui grandi maestri:
Amedeo Modigliani (Milano), Franco Fontana (Torino),
Giorgio Morandi (Roma), Pierre Bonnard (Denver),
Picasso (Barcellona), Vermeer (Madrid), Van Gogh (Toledo,USA),
Fulvio Roiter (Verona), Sol Lewitt (Roma)
Nel NeT-ArT Magazine:
http://www.net-art.it/magazine/entrata.html
oppure direttamente alla pagina:
http://www.net-art.it/magazine/greatexhibit/index-i.html
3) Opportunita' per Artisti e Fotografi
Concorsi d'arte e fotografia, premi, borse
di studio, partecipazione a mostre e rassegne.
21 nuove opportunita' per artisti e fotografi:
http://www.net-art.it/artistnews/entrata.html
4) Galleria Collettiva pubblica
Archiviata la galleria del 2002 con 120 artisti e 400 opere
e riattivato il modulo per l'inserimento gratuito:
http://www.net-art.it/addartpublic/entrata.html
5) Galleria Collettiva selezionata
Archiviata la galleria del 2002 riservata agli artisti selezionati
da NeT-ArT.it (25 artisti e 90 opere) e riattivato il modulo per
l'inserimento delle opere degli artisti ammessi
http://www.net-art.it/addart/entrata.html
6) Novita' dagli artisti di NeT-ArT.it
Aggiornato lo studio virtuale di Vincenzo Ventrone
con 12 nuove opere grafiche:
http://www.net-art.it/graph_ventrone/
7) Novita' per collezionisti e mercanti d'arte
In collaborazione con Artprice.com, su
NeT-ArT è disponibile un motore di ricerca
con biografie, valutazioni e stime su 290.000
artisti e fotografi, un database di 3.2 milioni
di risultati di vendite alle aste internazionali,
informazioni sulle prossime aste, 36.000 firme
ed altre informazioni:
http://www.net-art.it/services/arte-collezionisti/index-i.html
================================
NeT-ArT
http://www.net-art.it
================================ |
Rassegna Indiana | 808 | 1 | 2001-10-19T09:27:15 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/PTgIfyNYIu8/m/6FTxIk1-4TQJ | ARGILLATEATRI
Indian Council for Cultural Relations
EMBASSY OF INDIA IN ROME
presentano
dal 30 ottobre al 18 novembre 2001 ore 16.30 – 20.00
Bambole e costumi dall’India
la storia preziosa di una terra dai mille colori
INAUGURAZIONE MARTEDI’ 30 ottobre ore 19
alla presenza dell’Ambasciatore dell’India in Italia Mr. Siddharth Sing
argillateatri
Via dell’Argilla, 18 (Gregorio VII)
tel. 066381058
“ Una collezione di oltre 50 bambole provenienti da tutti gli Stati dell’India approda a Roma nel suo “tour” che la vede presente in numerosi Stati europei.
Queste bambole artigianali realizzate in legno e stoffa raccontano le storie segrete di tutto il mondo indiano. Ci sono le sete del Kashmir, i personaggi del Kathakali, i costumi delle danze tradizionali (Barata Natyam, Odissi, Mohiniattam…) le raffigurazioni degli dei più amati (Krishna, Vishnu, Parvati…), i coloratissimi abiti del Rajasthan, gli abiti delle antiche tribù dell’Orissa e del Bihar, le spose Parsi, Manipuri, Punjabi e d altre ancora.
La mostra –per la prima volta in Italia- ci apre le porte della cultura indiana della grande magia dell’oriente.
Sarà presente all’inaugurazione (30 ottobre ore 19.00) l’Ambasciatore dell’India in Italia S.E. Mr. Siddharth Sing ed altri esponenti della cultura indiana in Italia.
Seguirà un concerto di musica tradizionale Baul (West Bengal) con il percussionista Kalipoda Adhikary.
Durante il periodo della mostra verranno presentati spettacoli di musica e danza dall’India (danza Kuchpudi e BarathaNatyam con Verena Klameth; concerto di sitar Luigi Ara, etc. ) e sarà possibile assaggiare i cibi tradizionali”.
30 ottobre 2001
Concerto di inaugurazione
"la musica del cuore"
i baul dal Bengala
KALIPODA ADHIKARY
(percussioni e voce)
Fra le innumerevoli tradizioni musicali ed artistiche dell'India, i BAUL del Bengala racchiudono nella loro musica e nella loro vita l'essenza di un pensiero mistico antichissimo. Cantori nomadi, menestrelli erranti, i Baul o “Folli di Dio”, come sono chiamati nel loro paese, sono infatti musicisti, poeti, danzatori che cantano poemi di rara bellezza, e storie vere. I canti Baul sono dedicati alla divinità che risiede nel cuore di ogni uomo, sgorgano dal profondo delle loro anime ed hanno una ritualità che si esprime nei gesti, nei movimenti (la loro danza circolare riprende la ritualità Sufi), negli abiti indossati e nei particolari strumenti utilizzati per entrare in contatto con l'uomo del cuore " .
10 novembre 2001
danze dall’India
VERENA PRIYA KLAMETH
Elegante ed espressiva, legata al sofisticato linguaggio dei gesti (mudra) ed alla pantomima (abinhaya) ricca di valori estetici e di affabulazione, il Baratha Natyam (danza classica dell’India del Sud) è una sorta di preghiera danzata, uno sfavillante dialogo rituale con il divino. Originaria dell’Andra Pradesh, la danza Kuchipudi è invece un vero e proprio teatro-danza caratterizzata da movimenti e racconti dalla composita drammaturgia i cui temi provengono dalle storie mitiche e religiose. Il Kuchipudi, è una danza erotica, ma sempre pervasa da un tocco di spiritualità sublime.
17 novembre 2001
Concerto di sitar
LUIGI ARA
La musica è dono di Shiva, ogni bellezza udibile è un riflesso della divina bellezza e la musica classica in India è chiamata margi sangit, ovvero musica per la salvezza. Legata alla narrazione degli stati d’animo dell’uomo, questa musica è dedica
ta ai diversi momenti della giornata, alle stagioni. I raga (piccola melodia che cresce e si espande come un fiore che sboccia) ha una sua emozionalità, un suo profumo ed un colore particolare. La sua dimensione non è univoca, ma si presta a miriadi di interpretazioni emozionali che dipendono dalle capacità e dai sentimenti del musicista…
Info e contatti:
Argillateatri - Ass. Teatrale THE WAY TO THE INDIES
teatro: Via dell’Argilla, 18 - 00165 ROMA
Tel. 066381058 - fax 067811545
e-mail:
[email protected]
UFFICIO STAMPA: Isabella MORONI – 06.6381058 |
|
Fascicoli "Roma sacra" | rob | 809 | 1 | 2005-05-30T14:50:22 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/ApHz4AzJRUk/m/CPK8rhJoKc4J | Qualcuno potrebbe aiutarmi se in possesso dei suddetti fascicoli?
Mi servono informazioni per la Tesi di Laurea.
Grazie in anticipo. |
Dall'Euro alla Costituzione europea | palos | 810 | 1 | 2002-02-19T15:28:24 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/XHghuyWkM0c/m/ckFWv0vWD8gJ | « Dall'Euro alla Costituzione europea »
Idee e proposte sull'avvenire dell'Unione Europea
ROMA, giovedì, 21 febbraio 2002
ore 10.00 -18.00
Centro Convegni
Palazzetto delle Carte Geografiche, via Napoli, 36
Gruppo Parlamentare DS-l'Ulivo Camera dei Deputati
Gruppo Parlamentare DS-l'Ulivo Senato della Repubblica
Delegazione DS nel Gruppo PSE al Parlamento Europeo
Alla vigilia dell'inizio dei lavori della Convenzione europea, chiamata a
fornire le proposte per la riforma dell'Unione europea, i Gruppi
parlamentari dei Democratici di Sinistra - l'Ulivo alla Camera dei Deputati,
al Senato della Repubblica e la Delegazione dei DS nel Gruppo PSE al
Parlamento Europeo, organizzano un importante Convegno Nazionale per
discutere e confrontare le idee e le proposte sull'avvenire dell'Unione.
Rafforzare e democratizzare le istituzioni dell'Unione, costruire
un'efficace politica estera e di sicurezza comune, realizzare l'obiettivo
del Governo dell'economia europea, portare nel futuro il meglio dei sistemi
sociali del nostro Continente, costruire una base costituzionale per meglio
affrontare i problemi che si pongono di fronte ai cittadini e alle società
europee, anche in vista delle sfide legate all'allargamento dell'Unione.
Sono questi gli obiettivi e i temi che verranno discussi
Al Convegno, che sarà aperto da un introduzione di Pasqualina Napoletano,
Presidente della Delegazione dei DS al Parlamento Europeo e da una Relazione
di Giorgio Napolitano, Presidente della Commissione per gli Affari
Costituzionali del Parlamento Europeo, parteciperanno, tra gli altri,
Giuliano Amato, Vicepresidente della Convenzione europea, e Lamberto Dini,
Rappresentante del Parlamento italiano nella Convenzione stessa.
I lavori saranno conclusi, nel pomeriggio, da un intervento di Piero
Fassino, Segretario Nazionale dei Democratici di Sinistra.
Introduce :
Pasqualina Napoletano
(Presidente della Delegazione DS nel Gruppo PSE al Parlamento Europeo)
Relazione :
« La Convenzione europea : un progetto democratico, un disegno
costituzionale»
Giorgio Napolitano
(Presidente della Commissione per gli Affari Costituzionali del Parlamento
Europeo)
Comunicazioni :
* « La Politica Estera, di sicurezza e di difesa comune»
Umberto Ranieri (vicePresidente della Commissione Affari Esteri della Camera
dei Deputati)
* «Lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia »
Elena Paciotti (Deputato al Parlamento Europeo)
* «L'esperienza della Convenzione per la Carta dei diritti fondamentali
dell'Unione »
Andrea Manzella (Senatore)
* « La moneta unica e il governo dell'economia europea »
Giorgio Ruffolo (Deputato al Parlamento Europeo)
* « Lavoro e politiche sociali in Europa : la realizzazione degli obiettivi
di Lisbona
Bruno Trentin (Deputato al Parlamento Europeo)
Ore 17 : Intervento conclusivo :
Piero FASSINO
(Segretario Politico Nazionale dei Democratici di Sinistra)
Intervengono :
Giuliano Amato, Lamberto Dini, Gavino Angius, Luciano Violante, Silvano
Andriani, Mercedes Bresso, Massimo Carraro, Marta Dassù, Virgilio Dastoli,
Claudio Fava, Fiorella Ghilardotti, Renzo Imbeni, Enzo Lavarra, Enrico
Letta, Claudio Martini, Gianni Pittella, Carlo Rognoni, Guido Sacconi,
Massimo Salvadori, Marina Sereni, Stefano Silvestri, Valdo Spini, Gianni
Vattimo, Luciano Vecchi, Walter Veltroni, Demetrio Volcic, Mauro Zani |
Cinema giovane, indipendente... italiano? a Roma | Cinemaindipendente.it | 811 | 1 | 2007-06-07T15:03:53 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/H9pBCOFNbKY/m/ZrOy-yucTQsJ | Cinema giovane, indipendente... italiano? a Roma
Centro Culturale Libreria Bibli
Via dei Fienaroli, 28 00153 ROMA (Trastevere)
presenta
Mercoledì 13 - Giovedì 14 - Domenica 17 Giugno
"CINEMA GIOVANE, INDIPENDENTE. ITALIANO"?
Tre esperienze a confronto
Una rassegna fatta di domande? Si.
Il 13, 14 e 17 giugno tre serate alla Libreria Bibli di Roma per parlare di
cinema autoprodotto; Luca Calvanelli, Mirko Locatelli e Pietro Reggiani, tre
giovani autori del nuovo cinema italiano proveranno a rispondere a domande
del tipo:
1. come si può fare un film "a tutti i costi"?
2. è giusto o no, per un autore, fare un film "a tutti i costi"?
3. di quali "costi" si parla?
4. è meglio continuare a vivere (?) auto-finanziandosi i propri film e
rimanere, così, fedeli alla propria idea, oppure conviene gettarsi nelle
braccia di chi "ti dice" che tipo di film fare?
5. è vero che ormai "una cosa è interessante solo se ha successo"?
6. e se è così: come si può competere con una pellicola che esce in 750
sale?
7. quanto costa REALMENTE un film?
8. .
9. .
Insomma tre autori vorranno dimostrare quanto è ancora bello accalorarsi,
sudare e penare, impegnarsi e lottare, gioire ed impaurirsi, immaginare e
sperare per restare "liberi" nel nostro cinema, ma quanto sono stanchi di
sentirsi dire che, ad esempio, un film può essere prodotto solamente se si
sceglie un certo attore come protagonista, o se si modifica la sceneggiatura
a favore di un tema più aderente ai voleri del pubblico.
Durante la rassegna sarà presente l'Assessore alla Cultura, Spettacolo e
Sport della Regione Lazio: Giulia Rodano.
Luca Calvanelli, Mirko Locatelli e Pietro Reggiani, incontrano il pubblico
per raccontare le loro esperienze cinematografiche: la produzione low
budget, le difficoltà distributive, la loro passione.
Tre momenti di riflessione tra il pubblico e chi il cinema lo fa, o meglio,
vorrebbe continuare a farlo; momenti per raccontare esperienze legate alla
situazione italiana nell'ambito del nostro Ministero, alla distribuzione
"dal basso" indipendente.
Una rassegna ideata non per auto-commiserarsi né per lasciar spazio alle
lamentele sterili ma, anzi, un'occasione per far sentire con forza che il
CINEMA INDIPENDENTE non significa solamente racimolare con mille sacrifici i
soldi necessari, ma significa anche considerare l'esistenza di un "luogo
ideale", una "possibilità reale" offerta; l'opportunità di poter anche
pensare serenamente: "Vado a girare il mio film in un'altra nazione".
Calendario della rassegna
Mercoledì 13 Giugno, dalle ore 20,30
Accoglienza e breve presentazione della rassegna da parte dei tre autori:
Luca Calvanelli, Mirko Locatelli e Pietro Reggiani.
· Elaborazione del film di Luca Calvanelli "A Gennaio" (2005) 90',
con un commento musicale dal vivo di Gabriele Coen (Klezroym), autore dei
brani del film;
· Danilo Nigrelli, Silvia Ferreri e Roberto Salemi interpretano
alcuni brani tratti da opere di Luca Calvanelli;
· L'Assessore alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio
Giulia Rodano interviene sul tema della rassegna insieme all'autore ed al
pubblico.
Giovedi 14 Giugno, dalle ore 21,00
· Proiezione del film di Mirko Locatelli "Come prima" (2004) 60';
· Incontro con il regista e la produttrice del film, Mirko Locatelli
e Giuditta Tarantelli, ed il pubblico.
www.cinemaindipendente.it/comeprima
Domenica 17 Giugno, dalle ore 21,00
· Introducono la serata Giulia Merenda e Silvio Bozzi (SelfCinema);
· Proiezione del film di Pietro Reggiani "L'ESTATE DI MIO FRATELLO"
(2005), 80';
· Esperienza della distribuzione del film "dal basso": il
passaparola, il web, la ricerca delle sale, l'accoglienza dei media;
· Dibattito con l'autore ed il pubblico.
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero
Visualizza il comunicato stampa e diffondilo!
http://www.bibli.it/cultura/adesso/2007/speciali_2007/Cinema%20indipendente.pdf |
Cinema giovane, indipendente... italiano? a Roma | Sara | 811 | 2 | 2009-02-10T22:16:54 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/H9pBCOFNbKY/m/ZrOy-yucTQsJ | --
<a href="
http://hotelalberghi.altervista.org/alberghi-legnano.php
">Alberghi Legnano</a>
http://hotelvarese.altervista.org/index.php
--------------------------------------------------------------------
"Cinemaindipendente.it" <
[email protected]
> ha scritto nel
messaggio news:[email protected]...
|
18/12 Tetes de Bois in concerto per AI | RREd | 812 | 1 | 2004-12-13T18:18:58 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/-igWf042nKs/m/WfOtOsXLIj0J | Comunicato stampa
AMNESTY INTERNATIONAL
Gruppo 105
in collaborazione con S.O.S. Jamaica
presenta
>>> MUSICA E SOLIDARIETA' <<<
>> a sostegno dei
>> DIRITTI UMANI in GIAMAICA
SABATO 18 DICEMBRE - ore 22:00
al CIRCOLO DEGLI ARTISTI
Via Casilina Vecchia 42 (
p.za
Lodi)
>>>>>>>>>> TETES DE BOIS in CONCERTO <<<<<<<<<<
presentazione del nuovo album "PACE e MALE"
a seguire dj set Fabio Luzietti (Radio Città Futura 97.70 fm)
INGRESSO 5 EURO (gratis dopo le 24)
Per informazioni:
Ufficio Stampa Rivist@
www.rivistaonline.com
David Scerrati, 328.4135383
Amnesty Gruppo 105
Ilaria Maccaroni, 349.5763670 |
Ostiense-Garbatella-Testaccio che furono | Atomino Pacs Et Bonum | 813 | 1 | 2006-04-22T21:52:24 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/-DpRvLm87vo/m/dKuqaPapUUMJ | Conoscete qualche sito con foto d'epoca di questa zona?
--
Atomino Pacs Et Bonum |
Subsets and Splits