title
stringlengths 1
249
| author
stringlengths 1
57
| id
int64 1
1.19k
| progressive_number
int64 1
37
| timestamp
timestamp[s] | newsgroup
stringclasses 3
values | original_url
stringlengths 76
79
| text
stringlengths 0
189k
|
---|---|---|---|---|---|---|---|
la mia Roma, scopri il mio sito | stefano | 235 | 1 | 2001-09-23T16:05:56 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/EjhY5BVuSI4/m/fXnv-k03CKwJ | scopri il mio sito e le "immagini di Roma", miste ad un racconto della mia
città...
http://digilander.iol.it/solegemello/index1.htm
ciao!
Stefano,solegemello |
i nuovi artisti | uneasy | 236 | 1 | 2002-05-24T15:29:24 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/NjTpCVkYyUU/m/LYX67L-crO4J | http://www.darktears.com/
visita il sito dei nuovi artisti
pittura-poesia-musica.scultura-narrativa |
Premio Internazionale Fregene 2006 | Rita | 237 | 1 | 2006-07-08T17:56:54 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/rnGS-wX-0kU/m/XSemByPeO2QJ |
PREMIO FREGENE 2006
XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO FREGENE
Sabato 15 luglio alle ore 20,30
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
La Cerimonia di Premiazione si svolgerà
al Castello San Giorgio a Maccarese
COMUNICATO STAMPA
Sabato 15 luglio, alle ore 20,30 si svolgerà all'interno dei giardini del
Castello di San Giorgio di Maccarese la XXVIII edizione del Premio
Fregene.
Ø La Giuria è composta da: Magdi Allam, Stefano Balassone, Paola Cacianti,
Fulvio Damiani, Laura Delli Colli, Domenico De Masi, Gianpiero Gamaleri,
Luciano Onder, Marina Pallotta, Maria Rita Parsi, Daniela Tagliafico,
Marcia Theophilo, Mario Verdone.
La Manifestazione, si svolge con l’Alto Patronato del Presidente della
Repubblica, ed ha i seguenti patrocini: Presidenza del Consiglio dei
Ministri - Dipartimento Editoria, Ministero dei Beni Culturali, Ministero
delle Comunicazioni, Ministero per i Diritti e le Pari Opportunità,
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Regione Lazio, Provincia di Roma,
Comune di Fiumicino
Le Poste Italiane hanno partecipato all’evento con la realizzazione di una
speciale cartolina e con l’emissione di un annullo filatelico dedicato
alla 28° edizione.
Nel corso della manifestazione si svolgerà una sfilata di alcuni costumi
del Teatro dell’Opera di Roma.
Un Trio Jazz accompagnerà la serata: ogni premiato avrà la sua “colonna
sonora”.
Il materiale di comunicazione (inviti, depliant, locandine ecc..) recano
un quadro eseguito da Maurizio Varamo, Direttore della Scenografia del
Teatro dell’Opera di Roma, dal titolo “Plenilunio a Fregene” dipinto per
il Premio Fregene 2006.
Nato nel 1979 da un’idea del giornalista Gino Pallotta, il premio
attribuisce annualmente un riconoscimento a personalità, italiane e
straniere, che hanno contribuito con il loro impegno letterario,
artistico, scientifico e professionale alla crescita della nostra società.
Il Premio Fregene vuole accendere un riflettore sugli Autori che possano
far compiere una riflessione attenta sugli argomenti di attualità, di
storia, di arte, di scienza.
A distanza di tanti anni dalla sua nascita, il premio ha adottato una
formula che lo rende diverso dalle altre manifestazioni, è una sorta di
talk show, di contenitore culturale, di spettacolo informativo e di
approfondimento. I giurati intervistano i personaggi premiati i quali
hanno la possibilità di dialogare, di compiere ragionamenti e riflessioni
sui grandi temi nazionali e internazionali. Si crea così un
faccia-a-faccia, uno spettacolo dove la “parola”, il ragionamento,
diventano i protagonisti della serata.
Il premio, con la sua storia, ha tracciato un percorso di esplorazione
aperta e non settoriale nel vasto e complesso campo della cultura, da
quella umanistica a quella scientifica, dalla narrativa alla saggistica,
attraverso l’indicazione di protagonisti e la segnalazione delle opere.
Con questo spirito sono stati scelti a volte anche personaggi considerati
"scomodi" come, ad esempio, Carmelo Bene premiato nel 2000 per la Poesia,
che sul palcoscenico del Fregene ha dato vita forse ad una delle sue
ultime interpretazioni.
Un evento. Così come il premio attribuito a Gore Vidal lo scrittore
americano radicale e geniale definito da Fernanda Pivano (Premio Fregene
per la Letteratura 1997) "il più grande scrittore americano vivente".
Vidal ha dato ancora un fremito all'America con l'uscita del suo libro
venduto in milioni di copie in tutto il mondo, in cui indica ai propri
concittadini il pericolo della fine della libertà e l'autoritarismo.
Grandi personaggi, dunque grandi storie.
Un premio vive della tradizione che costruisce e delle innovazioni che
introduce, vive di memoria e di futuro, come ogni attività culturale.”In
questi anni così profondamente segnati dal mutamento e quindi gravidi di
rischi ma anche ricchi di speranze, la cultura ha un ruolo importante per
aiutarci a comprendere e ad immaginare e dunque essere parte attiva del
nuovo che occorre costruire. Ogni premio, anche questo, può dare un suo
contributo. E' la speranza che ispira la Giuria, nell’impegno del Premio
Fregene.”
Il Premio è rappresentato da una scultura del maestro Angelo Canevari (che
raffigura un Ippocampo cavalcato da una ideale Musa dell'Arte) e da un
assegno in denaro.
Con preghiera di comunicazione e diffusione
Per informazioni:
www.premiofregene.it
Ufficio Stampa
Maria Rita Ursitti
[email protected]
, t
tel 3391260983
Marina Pallotta
Via della Camilluccia 201 – 00135 Roma
[email protected]
337743713
06.35341006
Fax. 06.35497720
APPUNTI SUL PREMIO
(
www.premiofregene.it
)
La Manifestazione si vuole proporre come punto di riferimento per quanti,
uomini di cultura e di scienza, nel nostro paese e all'estero, affermano e
promuovono la diffusione di una cultura indipendente, libera, portatrice
di valori di progresso e di civiltà.
Nato nel 1979, il Premio ha conquistato nel tempo un suo spazio nel
piccolo universo dei premi letterari. Da quel momento è nata una formula
nuova, un premio interdisciplinare, dinamico, moderno, calato appieno
nella realtà attuale.
Già il riconoscimento concesso a Eugenji Evtuscenko anticipava l'impegno
internazionale del "Fregene": Arthur Schlesinger, Melina Mercouri,
Tennessee Williams tra i vincitori delle prime edizioni. Il Premio ha
intrapreso un discorso intenso anche sul piano scientifico con il
riconoscimento attribuito a grandi autorità come i Nobel Rita Levi
Montalcini, John Eccles, Carlo Rubbia, nonché ad altri scienziati e
ricercatori come Edoardo Amaldi, Umberto Veronesi, Sabatino Moscati,
Renato Dulbecco, Luc Montagnier.
Per la Narrativa si citano soltanto alcuni nomi: Dacia Maraini, Francesca
Sanvitale, Alberto Moravia, Nantas Salvalaggio, Paolo Volponi, Alberto
Bevilacqua, Gianpaolo Rugarli, Sandro Veronesi, Rosetta Loy, Luce d’Eramo,
Michele Prisco, Giorgio Montefoschi, Manuel Vazquez Montalban, Andrea
Camilleri, Fernanda Pivano; per la Saggistica: Eugenio Scalfari, Enzo
Biagi, Giampaolo Pansa, Arrigo Petacco, Pino Arlacchi, Judith Thurman, che
ci ha portato da New York la celebre storia de "La mia Africa". Infine,
scrittori, giornalisti, economisti come Paolo Mieli, Beppe Severgnini, Leo
Valiani, Indro Montanelli, Giovanni Spadolini, Gianni Rocca, Demetrio
Volcic, Massimo Franco, Giuseppe Turani, Piero Angela, Vittorio Foa,
Gianni Riotta, Paolo Mieli, Marcello Veneziani, Magdi Allam, Paolo Ruffini.
Fra i Premi Internazionali: Tahar Ben Jelloun, Predrag Matvejevic, Jostein
Gaarder, Manuel Vazquez Montalban, Gore Vidal, Paulo Cohelo, Dominique
Lapierre.
Fra i Premi “Una vita per la Moda” il primo riconoscimento è stato
consegnato a Laura Biagiotti, nel 1994. L’anno scorso, nel 2005, è stata
premiata Lavinia Biagiotti, che ha dato vita ad una performance graziosa
con una sfilata di bambine, naturalmente tutte in bianco.
Guarda l'immagine cliccando
http://attach.mynl.it/img?id=MzU5Mw
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
[ML] Insieme - Finalmente una newsletter a 360° | The Elf | 238 | 1 | 2001-01-06T23:48:55 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/ku7qd2dzVT8/m/FQNsDKsVkJkJ | NOME:
Insieme
ARGOMENTO:
"Insieme" è una newsletter a 360°. Divertimento, cinema, internet, curiosità
romane e dal mondo, musica, locali e tanto altro ancora. Di tutto di più,
dal lunedì al sabato, in collaborazione con "Roma nel Mondo"
(
www.inzona.com
).
ISCRIZIONE:
Ci si può iscrivere (o si può regalare "Insieme") direttamente dal form alla
pagina
http://www.inzona.com/ita/rubriche.htm
o scrivendo all'indirizzo
e-mail
[email protected]
(specificando all'oggetto "subscribe Insieme")
CANCELLAZIONE:
La cancellazione può avvenire secondo le stesse modalità dell'iscrizione:
direttamente dal form alla pagina
http://www.inzona.com/ita/rubriche.htm
o
scrivendo all'indirizzo e-mail
[email protected]
(specificando all'oggetto
"unsubscribe Insieme")
CONTRIBUTI:
I contributi, in tema con gli argomenti (l'elenco è disponibile alla pagina
http://www.inzona.com/ita/rubriche.htm
), potranno essere inviati
all'indirizzo
[email protected]
(specificando il nome, e/o l'ind. e-mail,
che si desidera venga visualizzato alla voce "Contributo")
E' cura del moderatore verificare la congruenza dei contributi con i temi
della newsletter, nonché la loro rispondenza a criteri di civiltà,
educazione e rispetto.
POLICY:
Lista Unidirezionale.
^<>^<>^<>^<>^<>^
Andre@
Responsabile Staff "Roma nel Mondo"
[email protected]
http://www.inzona.com |
Unioni civili... Giornalisti e Politici usufruiscono già dei PACS | Paolo_cnv | 239 | 1 | 2007-02-07T22:47:23 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/pJhUT8wy_pw/m/9mI6dQ_1b-gJ | Unioni civili... Giornalisti e Politici usufruiscono già dei PACS
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_civile
Unione civile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Si definiscono unioni civili tutte quelle forme di convivenza fra due
persone, legate da vincoli affettivi ed economici, che non accedono
volontariamente all'istituto giuridico del matrimonio, o che sono
impossibilitate a contrarlo, alle quali gli ordinamenti giuridici abbiano
dato rilevanza o alle quali abbiano riconosciuto uno status giuridico.
[.....]
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_civile_in_Italia
[.....]
Le eccezioni
Nonostante alle coppie di fatto non siano riconosciuti gli stessi diritti
delle coppie sposate, esistono delle eccezioni per alcune categorie di
persone:
Giornalisti: nella coppia di fatto il partner può usufruire della Cassa
mutua sanitaria in uso per la categoria professionale;
Onorevoli: usufruiscono dello stesso diritto dei giornalisti, ma in più
possono trasmettere la pensione di reversibilità al partner sopravvissuto.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_civile#Italia
Italia
L'Italia non prevede alcuna legislazione per la regolamentazione delle
unioni civili.
[......]
La Spezia nel giugno 2006 è il primo comune italiano che ha deciso di aprire
agli omosessuali il registro delle unioni civili. La mozione è stata votata
da 23 consiglieri comunali su 30. Questo provvedimento determina
l'equiparazione amministrativa delle coppie di fatto (diritto alle case
popolari, etc.).
Oltre che eccezioni a livello geografico esistono anche delle eccezioni per
alcune categorie di persone. I partner di giornalisti e onorevoli, anche se
non sposati, possono usufruire del trattamento sanitario del partner
appartenente a queste categorie, inoltre per gli onorevoli è possibile
lasciare al proprio partner la pensione di reversibilità, anche se tra di
loro non sussiste alcun legame matrimoniale. |
iPhone SUPER discounts | 240 | 1 | 2020-04-20T21:00:03 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/yHaGDjM4V4A/m/wdMGbvCJAgAJ |
*** iPhone SUPER-SPECIAL-DISCOUNT 80% OFF --- UNBEATABLE SUPER-PRICES !!! ***
Save LOTS OF CASH on a wide collections of iPhones, 80% off
everything must go to make place of next generation iPhone
Bell Super Discounts
http://www.grex.org/~henced/iPhones.html
|
|
Silvio, Subito PROCESSO !!!! (A Perugia) | 241 | 1 | 2010-01-10T08:50:01 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/4dB7-SoLLUY/m/0eBRKKjO-6gJ | Silvio, Subito PROCESSO !!!! (A Perugia)
Silvio, facciamolo SUBITO QUESTO PROCESSO !!!
MA NON A PORTE CHIUSE, come vorresti tu !!!!
A Perugia, per corruzione di giudici connessa !!!
Come del resto sai molto bene, se � vero ke sai tutto !!!
------------------------------------------------------------------------------------------
Illustre PRESIDENTE NAPOLITANO
Ho deciso da oggi di cambiare TONO, come da tuo ammonimento
pubblico !
Ma TONO e non SOSTANZA, che invece a questo punto deve farsi pi�
precisa, per richiesta generale di dettagli atti a spiegare i fatti
a tutti !!!!!!
Come mi viene RIKIESTO DAGLI UTENTI DEL WEB !!!!
------------------------------------------------------------------------------------------
ALTRO DISCORSO :
A) Siamo noi ke non dobbiamo denunciare i crimini,
B) o sono i delinquenti ke non devono commetterli ?
La tua risposta � una sola : A.
Per questo motivo hai giustamente fatto abolire vari reati, anche con
inciuci politici ben noti, ma hai fatto giustamente punire quello di
diffamazione : GUAI A CHI PARLA !!!!!
E questo per ben tre motivi :
1) Ammazzare la vecchietta simpatica, di 83 anni, Galizia Giulia
Giorgia, mentre era in vacanza al mare a Terracina, nella casa vicina a
quella della fidanzata di un altro nome da inciucio, AL SOLO SCOPO DI
RUBARE UN BREVETTO : REATI DA RUBAGALLINE E NON DA SEGRETO DI
STATO, se poi lo hanno rivenduto a buon prezzo in America ! o SBAGLIO
?
2) Incassare 16 miliardi di Euro l'anno, mediante incassi WIND,
contro la CRISI !!!!
3) Cambiare la Costituzione Italiana, ossia il gioco delle parti,
ormai inadeguato al REGIME MONARCHICO del NEO-RICCO d' assalto, PER
TENERSI IL MALLOPPO !!!
Se poi in queste operazioni sei ancora a DOVER INZIARE LA TERZA
FASE, ALLORA STAI IN PERICOLO DI PERDERE TUTTO IL CUCUZZARO E
FINiRE IN GALERA !!!
TI DEVI SBRIGARE QUINDI, CON LA MASSIMA CELERIT�, a CAMBIARE LA
COSTITUZIONE E LE LEGGI, FACENDO LECITO CI� KE � SEMPRE STATO
ILLECITO !!!
IN BOCCA AL LUPO.
MA, attenzione alle 6 denuncie in America !.
6 � anche il numero di SATANA, per quanto se ne dice.
Aki
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX |
|
Conferenza su Stella di Betlemme | Pro-Loco Montecelio(RM) | 242 | 1 | 2003-01-01T09:49:28 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/UFpRljgoN1A/m/-wOaJi1Vw9AJ | La Pro-Loco di Montecelio (25 km da Roma, pressi di Guidonia e Tivoli)
rende noto che sabato 4 gennaio 2003, alle ore 17:00, si terrà nella Sala
del Consiglio Circoscrizionale una conferenza del prof. Giuseppe De
Cesaris sul tema: "Ipotesi astronomiche sulla Stella di Betlemme".
Ricordiamo che il prof. De Cesaris è autore di un volume dal titolo:
"Congiunzioni Giove-Saturno e storia giudaico-cristiana".
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
I bambini ed il nazismo | Anna Karenina | 243 | 1 | 2004-04-23T21:32:10 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/-sehjhhzNPY/m/wM8z2y8ihcYJ | Dovrò presentare il percorso multidisciplinare su questo argomento per gli
esami di maturità che avrò a Giugno. Qualcuno di voi saprebbe indicarmi dei
siti (vanno bene anche stranieri) dove posso trovare degli argomenti
inerenti al titolo?
Vi ringrazio:)
CIAO! |
Il Brigantaggio e Matteo Solli | news.iunet.it | 244 | 1 | 2001-03-05T21:24:21 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/fOkrvHa6qCM/m/hK_EpOaZ7Z8J | Puoi trovare l'argomento su questo sito:
http://www.castrodeivolsci.org/storia/MenuStoria.html |
Giulietto Chiesa e Massimo Fini a Roma Tre | NoSpam | 245 | 1 | 2004-05-01T15:48:06 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/aWlWyUAd4Ww/m/9qbnrevwezgJ | Rivist@ (
www.rivistaonline.com
), periodico d'inchiesta e informazione ideato
e realizzato dagli studenti dell'Università di Roma Tre, in collaborazione
con MegaChip (
www.megachip.info
), democrazia nella comunicazione, vi invita
a partecipare all'incontro-conferenza:
"DEMOCRAZIA NELL'INFORMAZIONE"
Martedì 4 Maggio ore 11.00
presso l'Aula Magna del Rettorato di Roma Tre in via Ostiense 159
All'incontro parteciperanno:
GIULIETTO CHIESA
MASSIMO FINI
A. Conte, F. De Carlo e L. Politano in qualità di moderatori
---
Per informazioni:
www.rivistaonline.com |
Settimana dei Beni Culturali | Marina | 246 | 1 | 2001-02-22T02:10:49 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/kO7Qtyw2sK0/m/EJmUY_WTH_0J | Dal 26 febbraio al 4 marzo visite guidate e altro,
organizzate dalla Sovraintendenza BB.CC. del Comune
di Roma. Accesso GRATUITO.
Per informazioni sui giorni e gli orari delle visite
e sugli indirizzi:
Museo di Roma in Trastevere piazza S.Egidio 1/b
tel. 06.5899844 oppure 06.5816563
MONUMENTI
- Fori Imperiali e Mercati di Traiano
Mercati di Traiano
(ingresso via Quattro Novembre 94)
ma 27.2 ore 15 a cura di Zetema
me 28.2 ore 11 a cura di Zetema
gio 1.3 ore 11 a cura di Zetema
ve 2.3 ore 15 a cura di Zetema
sa 3.3 ore 11 e ore 15 dott.Sergio Lombardi
do 4.3 ore 11 e ore 15 dott.Sergio Lombardi
Fori di Augusto e Nerva
(ingresso via della Salita del Grillo)
me 28.2 ore 15 dott.ssa Marina Milella
Foro di Traiano
(ingresso piazza Madonna di Loreto)
gio 1.3 ore 15 dott.Massimo Vitti
Cantiere di scavo del Foro di Cesare e del Tempio della Pace
(ingresso largo Romolo e Remo)
lu 26.2 ore 10.30 dott.ssa Antonella Corsaro
ma 27.2 ore 10.30 dott.Riccardo Santangeli Valenzani
gio 1.3 ore 10.30 dott.ssa Beatrice Pinna Caboni
Cantiere di scavo del Foro di Traiano
(ingresso via Alessandrina)
lu 26.2 ore 14.30 dott.Roberto Meneghini
me 28.2 ore 10.30 dott.ssa Elisabetta Bianchi
ve 2.3 ore 10.30 dott.ssa Monica Ceci
Visite guidate ai seguenti monumenti:
- Area Sacra di Largo Argentina
- Area Sacra di S.Omobono
- Basilica e catacombe di Generosa
- Colombario di Pomponio Hylas
- Ludus Magnus
- Sette Sale
- Auditorium di Mecenate
- Terme di Traiano
- Mausoleo di Augusto
- Stadio di Domiziano
- Circo di Massenzio (e tomba di Romolo)
- Villa dei Gordiani
- Torrione di via Prenestina
- Cisterna romana
- Mura Serviane dell'Aventino
- Mura Aureliane
- Trofei di Mario
- Casa dei Cavalieri di Rodi (prenotazione 06.5748030)
- Isola Tiberina (prenotazione 06.5748030)
- Porta Magica (prenotazione 06.5748030)
- Capanna protostorica di Fidene
- Cimitero monumentale del Verano (prenotazione 06.5748030)
Visite guidate
MUSEI
- Musei Capitolini (prenotazioni per il giorno stesso presso
la biglietteria)
Visite guidate: Tabularium e carceri; Tabularium e tempio di Veiove;
Le collezioni; Bronzi dei Musei Capitolini; I ritratti di Palazzo
Nuovo; Marco Aurelio e il Campidoglio; Il Palazzo dei Conservatori;
La pinacoteca.
- Museo Centrale Montemartini (prenotazioni 06.06.5748030)
Visite guidate al museo
Visite guidate per le scuole
Laboratorio (Lezioni animate di statuaria mobile)
Manifestazione di danza, musica e poesia (Incontro con il
Futurismo, a cura di Italia Nostra)
- Museo Barracco
Visite guidate al museo.
Visite tattili e laboratorio per non vedenti
- Museo della Civilta' Romana
Visite guidate: Storia di Roma dalle origini alla caduta
dell'Impero; Aspetti della civilta' romana; Vivere nell'antica
Roma; Evoluzione della struttura urbana dall'epoca arcaica all'etˆ
di Costantino; Topografia e urbanistica di Roma nell'eta' di Costantino;
Il laboratorio di lavorazione della creta per non vedenti.
Visite guidate in inglese: Building a new city: Architecture in
Rome from the foundation to the rimes of Constantine; Architecture
and Topography at the times of Constantine.
Visite per le scuole (progetto Lezioni di storia al Museo)
Laboratori didattici (Prove di scavo; Il libro antico)
- Museo delle Mura: visite guidate
- Museo di Roma in Trastevere
Visite guidate al museo: Il Carnevale Romano.
Proiezioni sul tema Paesaggi Romani del '900, a cura di Italia Nostra).
- Visite guidate a Trastevere: Le due chiese di S.Crisogono; S.Maria
in Trastevere; Da Porta Settimiana a Ponte Sisto; Le antiche vie e
l'abitato medioevale.
- Museo del Teatro Argentina (prenotazione 06.5748030)
Visite guidate
- Museo Napoleonico
Visite guidate: La collezione; Napoleone, il ritratto di un
grande stratega della comunicazione.
- Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea
Visite guidate (La collezione; Il paesaggio; Il ritratto;
La natura morta; Mostra "Forma I e i suoi artisti"; Mostra
fotografica "New York Story"; La biblioteca del CRDAV; L'ex
fabbrica di Birra Peroni e la struttura espositiva.
Laboratori per le scuole (mostra Forma I)
Laboratori per bambini (collezioni)
- Acquario Romano (prenotazione 06.5748030)
Laboratori per bambini di espressione artistica.
- Museo Civico di Zoologia
Laboratori per bambini.
- Museo della Matematica (Universita')
Visite guidate: I racconti di Numeria
- Museo Canonica (v. Villa Borghese)
- Museo Casina delle Civette (v.Villa Torlonia)
- Archivio Storico Capitolino
Visite guidate alla Mostra didattica permanente
VILLE STORICHE
- Villa Borghese (prenotazioni lun-ven 06.67109429 e 06.5748030)
Visite guidate: Il Parco dei Daini e la Valle dei Platani; Il
Giardino del Lago; Le fontane; Valadier al Pincio; Itinerario
barocco e Grotta dei Vini; Itinerario neoclassico e Tempio di
Esculapio
- Museo Canonica
Visite guidate al museo.
Laboratori di formatura e restauro del gesso.
Incontro con l'artista Rocco Falciano: dal modello alla fusione.
Concerto.
- Villa Sciarra (prenotazioni lun-ven 06.44250088 e 06.5748030).
Visite guidate e laboratori per bambini: Tra arte e natura
- Villa Doria-Pamphilj (prenotazioni 06.39376616)
Visite guidate: Il lago e il Giardino del Teatro; Il Giardino
del Teatro e il Casino del Bel Respiro.
- Villa Torlonia - Museo Casina delle Civette (prenotazioni
lun-ven 06.44250088 e 06.5748030)
Visite guidate: L'incanto del vetro; Alla scoperta dei segreti
del restauro; Dalla Casina delle Civette al Villino Rosso
Visite guidate alla villa: Mito e natura.
Laboratori per bambini: Magiche vetrate, trasparenze e colore;
Tre civette alla casina.
Incontri musicali: Versi e note. |
STAGE sul COMICO | Massimiliano | 247 | 1 | 2000-11-17T17:08:19 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/oELboLa6THQ/m/ufFlnm6w4JIJ | IL COMICO
STAGE INTENSIVO
Argomenti trattati:
Scrittura comica
La figura del comico
Psicologia dell'umorismo
Comico-terapia
Indagare sul proprio senso dell'umorismo e saperlo usare è la principale
funzione dello stage.
Lo stage è a numero chiuso. Si terrà dal 27 Novembre al 1 Dicembre, a
Ricengo -CREMA-, nella splendida cornice della Riserva del Serio, presso il
Flaminia Club. La quota d'iscrizione è di Lire 500.000 a persona e comprende
vitto ed alloggio per l'intera durata dello stage.
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Flaminia Club TELEFONO 0373-455396 0328-6511116 E-MAIL
[email protected] |
Les Anarchistes | tanteidee | 248 | 1 | 2003-11-07T19:31:07 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/NfPoVvjrKTA/m/HyNFZyJziv4J | ROMA Locanda Atlantide
Via dei Lucani 22/B (San Lorenzo).
DOMENICA 09 NOVEMBRE 03 ore 22.30
Les Anarchistes in concerto
Les Anarchistes si sviluppano in maniera esplosiva a
Carrara nel 2001. Immediatamente si rinchiudono in
studio dove nasce il CD "Figli di origine oscura",
premiato con il Premio Ciampi 2002 come miglior
debutto discografico dell'anno. Questi visionari
scenari anarchici, con gli arrangiamenti di Nicola
Toscano e Max Guerrero, contagiano anche Raiz
(Almamegretta), Antonello Salis e Blaine L. Reininger
dei Tuxedo Moon, che partecipano con entusiasmo alle
registrazioni. Il gruppo si esibisce a Firenze,
concertone finale dell'European Social Forum; Roma,
Castel S.Angelo e al Gran Teatro; Milano, PalaMazda;
Genova, Piazza Alimonda per Carlo Giuliiani; Venezia,
Rialto; Pisa, Giardino Scotto per Franco Serantini;
Livorno, Premio Ciampi Teatro La Gran Guardia; Modena,
Festival Nazionale di Liberazione; Campobasso, Teatro
Tenda "Mai più bambini sotto la maceria"; Faenza MEI;
Firenze, Flog e Fabbrica Europa; Roma, Villaggio
Globale con Salis e Raiz, Milano, Teatro Ciak, Mestre,
Piazza Ferretto; S.Benedetto del Tronto 9° Festival
Internazionale Ferré con Jane Birkin; Bologna Link,
per ricordarne alcuni.
Il brano "Su fratelli pugnamo da forti" è stato scelto
per due raccolte: "Piazza Carlo Giuliani ragazzo" e La
Musica en Italia ediciòn exclusiva per la FNAC
spagnola, "Battan l'otto" invece per la raccolta "Un
mondo diverso è possibile" con Giovanna Marini,
Giorgio Gaber, Area ecc., per la NUN/Edel.
Les Anarchistes sono:
ALESSANDRO DANELLI & MARCO ROVELLI voci anarchiche
NICOLA TOSCANO chitarre,
MAX GUERRERO key, prog , grooves
MAURO AVANZINI alto sax & flauto,
LAURO ROSSI trombone, BOOZ basso
MIRKO SABATINI batteria
www.lesanarchistes.com
--
Causa spam non pubblico la mia email.
Se vuoi puoi contattarmi andando su
www.tanteidee.net/contatti.htm |
VUOI COLLABORARE CON LA RICERCA IN CAMPO ALIMENTARE? | Javier Comendador | 249 | 1 | 2001-03-15T01:30:42 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/GY_ZoeljSEo/m/lSAc7GV-M0gJ | L' I.N.R.A.N (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la
Nutrizione) è un Istituto Pubblico di Ricerca dipendente dal Ministero delle
Politiche Agricole che tra le varie attività svolge studi che riguardano la
percezione del consumatore sulla qualità degli alimenti con l'obiettivo di
aiutare le aziende del settore a migliorare i loro prodotti e a crearne
altri che rispondano alle esigenze del consumatore.
Le attività
Il laboratorio di analisi sensoriale dell'INRAN sviluppa progetti di ricerca
scientifica e di consulenza e assistenza alle industrie del settore
agroalimentare, miranti al miglioramento della qualità sensoriale e allo
sviluppo di nuovi prodotti alimentari.
I nostri studi riguardano sia la ricerca metodologica (sviluppo e
standardizzazione di procedure sensoriali), che l'applicazione dell'analisi
sensoriale a problemi pratici legati al processo produttivo, alle
formulazioni, alla conservazione dei prodotti, e alla determinazione della
loro accettazione da parte del consumatore.
BANCA DATI DI CONSUMATORI
Per meglio conoscere le preferenze, le scelte, le aspettative dei
consumatori, nonché l'accettabilità dei prodotti alimentari, è importante
disporre di banche dati di persone disponibili a collaborare alle nostre
indagini alimentari.
Far parte della nostra banca dati vuol dire prendere parte ad alcuni
incontri (non più di 3 all'anno) con ricercatori e tecnici specializzati
dell'INRAN presso la nostra sede (via Ardeatina, 546 Roma) o in altro luogo
della città di facile accesso (esempio zona E.U.R. o centro)
Tali incontri consisteranno in:
1. degustazione di alcuni alimenti e/o compilazione di un questionario,
oppure,
2. interviste di gruppo (focus group)
Il tempo massimo di impegno richiesto non sarà superiore alle 2 ore per
incontro.
Ogni sessione verrà programmata con notevole anticipo e di volta in volta un
nostro operatore si metterà in contatto con lei per verificare la sua
disponibilità a partecipare nei giorni e negli orari programmati.
Potrà comunque scegliere di non partecipare a un test qualora l'alimento in
studio non fosse di suo gradimento o non rientri nelle sue abitudini
alimentari.
Per ciascun incontro le verrà corrisposto un compenso da definire di volta
in volta secondo l'impegno richiesto.
Se è interessato alla proposta la preghiamo di mettersi in contatto con noi.
Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
Via Ardeatina 546, 00178 Roma
tel.: 065032412 (Moneta Elisabetta, Peparaio Marina int.511; dott.
Comendador Javier int. 463).
e-mail:
[email protected]
Grazie per la collaborazione |
Me lo spiegate? | Babbit | 250 | 1 | 2003-01-17T12:54:59 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/kiUVeo8qcBU/m/GTuH3SF8pWIJ | Il senso di cultura romana?
Shara |
Me lo spiegate? | Matteo Luigi Napolitano | 250 | 2 | 2003-01-17T14:34:15 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/kiUVeo8qcBU/m/GTuH3SF8pWIJ | italia.roma.cultura
Italia:
Penisola dell'Europa centro-meridionale
Roma:
Capitale della predetta penisola
Cultura:
Elevazione dello spirito attraverso la conoscenza e la divulgazione di
molteplici discipline liberali e dello spirito, non di rado arricchita
dall'inclinazione individuale verso taluna di esse.
Scherzi a parte :-)
Credo sia questo il NG in cui sono segnalate e discusse iniziative culturali
a Roma e dintorni.
Cordialità
MLN
"Babbit" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
|
Me lo spiegate? | Giuseppe | 250 | 3 | 2003-02-05T20:30:00 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/kiUVeo8qcBU/m/GTuH3SF8pWIJ | Matteo Luigi Napolitano wrote:
> italia.roma.cultura
> Italia:
> Penisola dell'Europa centro-meridionale
> Roma:
> Capitale della predetta penisola
> Cultura:
> Elevazione dello spirito attraverso la conoscenza e la divulgazione di
> molteplici discipline liberali e dello spirito, non di rado arricchita
> dall'inclinazione individuale verso taluna di esse.
> Scherzi a parte :-)
> Credo sia questo il NG in cui sono segnalate e discusse iniziative culturali
> a Roma e dintorni.
Esempio :
A Montecelio, ameno paesino a 30 km dal Campidoglio, vive ed opera il
prof. Giuseppe De Cesaris che ha scritto un
saggio-storico-scientifico-religioso dal titolo e sottotitolo un po'
strani, ma molto intriganti:
"CONGIUNZIONI GIOVE-SATURNO E STORIA GIUDAICO-CRISTIANA, ove
scientificamente si dimostra che un fenomeno planetario periodico,
visibile ad occhio nudo, a volte apparentemente e singolarmente strano, fa
luce sulla storia giudaica e sulle origini del cristianesimo", pp. 384,
per sapere qualcosa di più del quale basta dare un'occhiata al sito
---> www,
keybooks.it
> Cordialità
> MLN
Cordiali saluti, Giuseppe
> "Babbit" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
> news:[email protected]...
> > Il senso di cultura romana?
> >
> > Shara
> >
> >
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
[OT]-Israele e Diritti Umani ! | 251 | 1 | 2008-11-21T21:06:58 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/pXa5N9DGu8w/m/AlGlwhaHWikJ | [OT]-Israele e Diritti Umani !
Joe Fallisi al Consolato italiano di Gerusalemme e, per conoscenza, al
Consolato italiano di Tel Aviv
Mi chiamo Joe Fallisi, sono un tenore italiano. Vi scrivo in merito a un
fatto gravissimo che ha avuto luogo questa mattina in acque palestinesi, a 7
miglia nautiche dalle coste di Gaza. Il mio amico Vittorio Arrigoni (nato a
Besana Brianza il 4 febbraio 1975), attivista per i diritti umani, insieme
con due suoi compagni internazionali e 14 pescatori palestinesi, è stato
rapito e sequestrato dai militari dell'entità sionista, che ora lo detengono
nella galera di Ashdod.
Vittorio, eroicamente, sta aiutando i pescatori di Gaza nel loro lavoro
quotidiano, come è noto ostacolato in tutti i modi dai tiranni israeliani.
E' solo per la presenza sua e di altri bravissimi attivisti di Free Gaza che
in questi ultimi mesi non si sono ancora verificati assassinii di pescatori
da parte dei despoti di Tel Aviv. Oggi è successo quel che si temeva.
Vi prego di intervenire e di fare tutto quel che è in vostro potere per
richiedere e ottenere l'immediata liberazione di Vittorio, reo soltanto di
avere coraggio e un amore esemplare dell'equità e della dignità. E' di
uomini come lui che l'Italia dovrebbe essere orgogliosa. In fede.
Giuseppe (Joe) Fallisi |
|
FILM SULLA COMPAGNIA DEI GIOVANI | -petit prince - | 252 | 1 | 2003-02-22T22:20:13 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/6S0tdhq2iCM/m/6BGX85yyQMoJ | COMUNICATO STAMPA
SU RAISAT IL FILM-DOCUMENTARIO DI FABIO POGGIALI
SULLA "COMPAGNIA DEI GIOVANI" con
ROSSELLA FALK, ANNA MARIA GUARNIERI, ROMOLO VALLI,
GIUSEPPE PATRONI GRIFFI, PIERLUIGI PIZZI, GIORGIO DE LULLO
Sabato 1 marzo alle 23,su RAISAT-show (con replica domenica 2 alle 15 e alle
21) andrà in onda il documentario, "La Compagnia dei Giovani" di Fabio
Poggiali, con filmati ed interviste a Rossella Falk, Anna Maria Guarnieri,
Renzo Tian, Giuseppe Patroni Griffi, Pier Luigi Pizzi e materiale di
repertorio con Romolo Valli e Giorgio De Lullo.
Il film-documentario è stato realizzato da Fabio Poggiali, attore, regista,
autore, cultore di memorie (già autore del volume sulla storica Compagnia
dei Giovani (Sulle orme della Compagnia dei Giovani, Bulzoni editore).
Dopo aver recitato al fianco di Rossella Falk per un decennio al Teatro
Eliseo - lo ricordiamo come figlio in "Vortice" di Coward e nei "Parenti
terribili" di Cocteau , nello studente-ribelle in "Boomerang" di Da Costa,
nonché da Lei diretto in Anima nera" di Giuseppe Patroni Griffi e in "Le
notti bianche" di Dostoevskji - , Fabio Poggiali dedica ora un documentario
alla mitica compagine artistica che, dal dopoguerra, ha riscosso il piu'
grande successo di pubblico e di critica in Italia, nonche' unanimi consensi
nelle tournee all'estero, realizzando memorabili allestimenti. Giorgio De
Lullo, Rossella Falk, Romolo Valli, Anna Maria Guarnieri ed Elsa Albani
furono i protagonisti storici di quel periodo (1954-72) da molti considerato
irripetibile.
"Lorenzaccio" di A. De Musset, "Gigi" di S. Colette, "Il diario di Anna
Frank" di A. Hackett, "La bugiarda" di D. Fabbri, le commedie scritte
espressamente per la compagnia da Giuseppe Patroni Griffi, quali "D'amore si
muore", "Anima nera", "Metti, una sera a cena", fino alla trilogia
pirandelliana composta da "Sei personaggi in cerca d'autore", "Il Giuoco
delle parti" e "L'amica delle mogli", sono alcuni degli spettacoli che il
documentario di Fabio Poggiali approfondisce attraverso le testimonianze
dirette, i documenti e le interviste ai "Giovani", che per venti anni
condivisero il successo per una comune passione: il palcoscenico. |
Alfheim | Questor | 253 | 1 | 2004-07-02T09:40:32 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/fVuwb3ZJTdM/m/E8LnL3HUXDsJ | http://www.questor.tk
racconti, poesie, canzoni, fumetti e molte cose
divertenti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
Alfheim | master | 253 | 2 | 2004-07-12T22:12:39 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/fVuwb3ZJTdM/m/E8LnL3HUXDsJ | TANTI SOLDI IN POCO TEMPO E SENZA FATICA !!!!!!
Una notizia del genere non passa davvero inosservata !!!
Se vuoi sapere come ha fatto un simpatico ragazzo danese ad arricchirsi così
in fretta ,eccoti la spiegazione; ma prima di tutto...
STAMPA SUBITO QUESTO MESSAGGIO: ti servirà in futuro.
IO HO DECISO DI PROVARCI:
Tutto ciò che ti serve sono 6 francobolli ; 6 MONETE da 2 EURO
CHE COS'HAI DA PERDERE ? Sarebbe una follia non tentare.
ED ORA ECCO COME PARTECIPARE:
PASSO 1
prendi 6 fogli di carta separati e scrivi ciò che segue su ciascuno di
essi: "PER FAVORE AGGIUNGIMI ALLA TUA LISTA"
Ora prendi 6 monete da 2 euro e mettine una in OGNUNO dei 6 fogli di
carta che hai preparato prima, opportunamente piegati in modo da non rendere
visibile la moneta dall'esterno (per evitare accidentali furti).
Successivamente, inserisci ogni foglio di carta in una busta e chiudila.
Ora dovresti avere 6 buste chiuse, ognuna con un foglio di carta riportante
la frase sopra riportata, il tuo nome ed il tuo indirizzo (eventualmente
anche il tuo e-mail) e una moneta da 2 euro
Ciò che stai facendo è creare un servizio: per questo
E' ASSOLUTAMENTE LEGALE !!!
Ora spedisci le 6 buste ai seguenti indirizzi:
1°
Buonarota Antonio
Via Pietro Castellino n°26
71100 Foggia
ITALIA
2°
Bardelli Matteo
Largo Beethoven n°1
21013 Gallarate (VA)
ITALIA
3°
Marranca Daniele
Via Luigi Gadola n°3
00155 Roma
4°
Toso Francesco
Via Dante n°41
33050 Gonars (Ud)
ITALIA
5°Massimiliano Busano
Via Guastalla n°7
10124 torino (to)
italy
6°michael romeo
via guido rossa 26a
40011 lavino di mezzo (bo)
PASSO 2
Ora cancella il nominativo #1 dalla lista che vedi sopra, sposta in alto
gli altri nominativi (il #6 diventa #5, il #5 diventa #4, etc...) ed
aggiungi il TUO nominativo come #6 della lista.
PASSO 3
Cambia tutto ciò che devi di questo messaggio (non dimenticare il tuo nome
al numero #6). Quindi spedisci il messaggio modificato ad almeno 200
newsgroups (ce ne sono circa 50.000 !!!). Te ne bastano 200, ma ricorda:
più ne spedisci, più soldi ti arrivano !!!
QUESTO E' TUTTO ! Tutto ciò che devi fare è andare in diversi newsgroups
e spedire il tuo messaggio: dopo averci preso la mano, ti ci vorranno
circa 30 secondi per ognuno di essi.
ORA LA PARTE PIU' INCREDIBILE:
Dai 200 contatti con diversi newsgroup, diciamo che tu ricevi solo 5
adesioni; (è un numero molto basso!). Quindi con il tuo nome al #6 posto su
ogni messaggio ricevi in tutto 10 euro Ora ognuna delle persone che ti
hanno appena spedito 2 euro spedisce anch'essa almeno 200 messaggi ad
altrettanti newsgroups, ciascuno con il tuo nome al #5 posto: supponendo che
anche loro ricevano soltanto 5 adesioni ciascuna, questo porta altre 50
euro a te; ora queste 25 persone fanno almeno 200 messaggi ciascuno con il
tuo nome al #4 posto e nelle medesime sfortunate previsioni solo 5 persone
aderiscono: questo ti porta altri 250 euro !!! Ora queste 125 persone
continuano con la medesima procedura (il tuo nominativo è ora al #3 posto):
ancora con sole 5 adesioni, ciò porta ad altre 1.250 euro per te !!!
ORA ARRIVA LA PARTE PIU' INTERESSANTE:
Queste 625 persone spediscono almeno 200 lettere con il tuo nome al #2 posto
e ricevono ognuna solo 5 adesioni: questo ti porta altre
6.250 euro !!! Infine queste 3.125 persone scriveranno tutte almeno
200 messaggi con il tuo nome al #1 posto e riceveranno soltanto 5
adesioni: questo ti porta 31.250 euro !!!
Tutto con un investimento iniziale di sole 12 euro !!!
INCREDIBILE !!! e tutto ciò ipotizzando 5 adesioni, che è davvero un
numero molto basso: la media è probabilmente di 20 o 30 adesioni; per farti
meglio capire che cosa ciò significa realmente eccoti una previsione con una
media di 15 adesioni:
al posto #6 30.000 +
al posto #5 450.000 +
al posto #4 6.750.000 +
al posto #3 101.250.000 +
al posto #2 1.518.750.000 +
al posto #1 22.781.250.000 =
====================
TOTALE 24.408.480.000
MA VI RENDETE CONTO ? SONO piu 24 MIONI DI EURO !!!!
Senza sperare in tanta grazia, è assolutamente fuori discussione che il
gioco ha delle potenzialità indubbiamente fuori dal comune.
Quando il tuo nome non è più sulla lista, puoi cercare l'ultimo messaggio
lanciato da un nuovo aderente e ricominciare mettendo il tuo nome al #6
posto, sempre e soltanto con un investimento di 12 EURO !!!
Ti rendi conto che migliaia di persone in tutto il mondo si collegano ad
INTERNET per la prima volta e leggono questo articolo, proprio come tu stai
facendo ora ?
Perché non provare e vedere se davvero funziona ? IO L'HO FATTO.
Qualcuno potrebbe obiettare: "che succede se il piano si ferma e nessuno
manda più denaro ?"; e allora? quali sono le possibilità che ciò avvenga
quando ci sono decine di migliaia di nuove persone che accedono ad Internet
ed ai newsgrous ogni giorno per la prima volta e che desiderano tentare
questa strada ?; le statistiche dicono che da 20.000 a 50.000 nuovi utenti
si avvicinano ad Internet ogni giorno.
ORA STA A TE DECIDERE
Il meccanismo del gioco è chiaro ed i ragionamenti sopra riportati sono
assolutamente ineccepibili !!!
Che cosa sono poi 12 EURO ? Invece di giocare all'enalotto, o
alla schedina, per una settimana partecipa a questo gioco: avrai di
sicuro molte più chances di diventare ricco, e non sulla base della pura
fortuna, ma come conseguenza di un piano che coinvolge l'intera rete delle
reti !!!
Coinvolgi i tuoi amici, i tuoi conoscenti: te ne saranno infinitamente
grati.
Se conosci altre lingue (inglese, francese, tedesco, ...) riscrivi
questo messaggio e mandalo a qualche newsgroup in lingua straniera: più
persone riuscirai a raggiungere, più alti saranno i tuoi guadagni e la
probabilità di diventare RICCHISSIMO IN BREVE TEMPO.
NON ASPETTARE OLTRE !!! Manda subito I 12 miserabili EURO ai nominativi
della lista e comincia subito questa avventura: tra
poco potresti comprarti la macchina che hai sempre sognato !!!
Potrai permetterti i vestiti più alla moda, i ristoranti più in oppure
il viaggio che hai sempre desiderato fare:
solo 12 EURO) per esaudire i tuoi sogni di una vita, che molto
probabilmente continueranno a rimanere sogni se non cogli questa
opportunità.
P.S.:Per continuare il gioco ricicla questo messaggio; farai più in
fretta e i soldi ti arriveranno prima!
Seguono due lettere che ho accluso per raccontarti di due che hanno tentato
Usualmente gioco al totocalcio, spendendo circa 12 EURO alla settimana.
quando entrai in possesso di questo file decisi di non giocare per una
settimana e di tentare questo metodo, giusto per provare.... avevo gia'
dimenticato tutto quando dopo un mese arrivo' la prima lettera con 2
EURO la prima di una lunga serie che continuarono ad arrivarmi per due
settimane successive ! era incredibile!Posso dire di aver guadagnato
sicuramente 60 MILA EURO. Adesso possiedo una nuova macchina e questa estate
sono stato in Australia...WoW!!!!!!!
se fossi in voi proverei, non ve ne pentirete!
un consiglio uploadate questo file in bbs straniere ( io l'ho fatto )
Sono un ragazzo di 24 anni . due mesi fa' ero un po' a corto di soldi,
ed essendo un appassionato di computer mi imbattei in un file in uina bbs
che diceva"GUADAGNI 100 MILIONI IN SEI SETTIMANE. LEGALE" dounlodai subito
il file e provai a partecipare spedendo i soldi.
Dopo circa 5 settimane ricevetti la prima lettera. dopo poco le altre....
erano talmente tante che il postino comincio' a chiedermi come mai
ricevessi tante lettere. non so' quanti soldi abbia guadagnato fatto stache
adesso ho una mia bbs che gira su un PENTIUM 2 350 64Mb 8 giga harddisk. Ho
anche previsto una mega vacanza con la mia ragazza quest'estate.
RICORDATE SIATE ONESTI!! Ciao a tutti!!
"Questor" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
|
Sito Internet C.As.Co.XX | Daniele Ricciardi | 254 | 1 | 2000-08-29T12:10:08 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/vMfFvlk3wAc/m/XoJV8K5bjVEJ | C.As.Co
. XX
Coordinamento delle Associazioni e dei Comitati della XX Circoscrizione
----------------------------------------------------------------------------
----
È stato attivato il sito Internet del Coordinamento dove sono reperibili
informazioni relative alle attività della XX Circoscrizione nel prossimo
autunno. L'indirizzo è
http://utenti.tripod.it/cascoxx/
Il Presidente
(Daniele Ricciardi)
----------------------------------------------------------------------------
----
sede: via Poggio Martino n. 1 00191 - Roma
tel. 06.3362.4927 - 0349.663.8830 fax 06.3630.1900 e-mail
[email protected]
/ |
Vi ricordate una TV che si chiamava SPQR? | 1alex | 255 | 1 | 2001-08-16T13:42:36 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/F5Yiel0UcFU/m/ErC0KKrXPzIJ | Vi ricordate una TV che si chiamava SPQR?
Attorno alla fine del 70 c'era a Roma una TV privata che si chiamava proprio
cosě .... SPQR.
Quella TV trasmetteva solo in serata e durante la giornata mandava in onda
una specie di lungo collage di filmati di intrattenimento (tutti i giorni
era lo stesso formato da pezzi senza una linea portante ... mixati a caso ma
interessanti tipo riprese a bassa quota da un aereo in volo radente ecc) con
colonna sonora che comprendeva i supertramp oltre, naturalmente, ad altri
artisti ...
Quel filmato l'ho visto per parecchio insieme ad una persona che non c'č piů
e lo ricordo quindi sia con affetto che interesse ma non ho piů la cassetta
dove era registrato ... che si puň fare? Qualcuno ha "agganci" in merito?
Forse non č questo il newsgroup adatt am lo mando anche qui.
ciao a tutti
Alessandro |
Vi ricordate una TV che si chiamava SPQR? | GIANFRANCO | 255 | 2 | 2001-08-16T14:08:50 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/F5Yiel0UcFU/m/ErC0KKrXPzIJ | Ero piccolo ma la ricordo..
Prova sul NG di it.media.video.produzione
Chissà che non trovi qualche vecchio addetto di quella TV.
buona fortuna |
Vi ricordate una TV che si chiamava SPQR? | 1alex | 255 | 3 | 2001-08-16T14:22:36 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/F5Yiel0UcFU/m/ErC0KKrXPzIJ | "GIANFRANCO" ha scritto nel messaggio
Grazie Gianfranco!
Alessandro |
una rivista di critica culturale | alfiosquillaci | 256 | 1 | 2000-08-22T22:05:08 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/k7J5ncn6Zwk/m/X7D9A5RK1KkJ | E' nata "La Frusta!" rivista on line di critica culturale. Recensioni, link
ad altri siti letterari, spazio raccolta saggi, foto di scrittori,
chat. Leggete e collaborate!
http://lafrusta.homestead.com/
Il sito è segnalato anche da Virgilio
http://www.virgilio.it
nella Directory Letteratura
Un saluto a tutti |
psicologia: seminari gratuiti | dott. MB | 257 | 1 | 2001-10-16T21:07:27 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/4ytuKEbhAE0/m/EONMwmt0AiUJ | L'Associazione Italiana di Sessuologia Clinica (AISC)
propone una serie di seminari e dibattiti gratuiti
tutti i giovedě dalle ore 18.00 alle ore 19.30
presso la sede AISC di Roma:
A.I.S.C.
via Brescia 48/A 00198 Roma
tel 06.8411214
č necessaria la prenotazione
SEMINARI DI OTTOBRE 2001
18 ottobre 2001 (giovedě)
a cura di Lucia Cantafio
i gigolň: la prostituzione maschile
-------------------------------------
25 ottobre 2001 (giovedě)
a cura di Flavia Coffari
lo psicodramma: arte o terapia?
www.aisc.3000.it |
Per gli autori italiani | Forumautori | 258 | 1 | 2003-04-01T08:10:31 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/UafXjOeetBU/m/ORl36_6a1SAJ | www.forumautori.com
Nel ringraziarvi per il riscontro sempre maggiore, vi informiamo che
FORUMAUTORI ha ora stretto alcune sinergie con siti internet specializzati
per cui il settore delle news e dei comunicati stampa è stato potenziato e
suddiviso per settori.
Vi ricordiamo che FORUMAUTORI è indirizzato agli autori italiani di tutti i
settori e che dunque al momento cerchiamo ulteriori partnership con siti
specializzati. Inoltre preghiamo tutti i promotori di eventi (concorsi,
corsi e manifestazioni) di inviarci i relativi comunicati stampa all'
indirizzo pubblicato sul sito. Riepiloghiamo dunque i servizi che offriamo
del tutto gratuitamente:
1) Aggiornamento costante su manifestazioni, corsi e concorsi da noi
ritenuti interessanti per gli autori ed i creativi italiani;
2) Calendario sintetico (e sempre aggiornato) degli eventi previsti in
Italia e all'estero, soprattutto nel campo dei concorsi, con indicazione
della scadenza e link al relativo sito internet;
3) Inserimento nel nostro Database Autori con eventuale link al sito
internet dell'autore segnalato;
4) Indicazione delle risorse on-line utili per gli autori italiani;
5) Zona Community suddivisa in 2 forum: nel primo gli autori possono
proporsi, cercare collaborazioni e/o conoscersi fra di loro; il secondo è
dedicato invece ad argomenti vari sempre inerenti al settore artistico.
Altre novità sono all'orizzonte. la prima sarà una nuova grafica. Grazie e a
presto da FORUMAUTORI. |
Per gli autori italiani | JAKELINENOVAES | 258 | 2 | 2003-04-04T14:34:59 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/UafXjOeetBU/m/ORl36_6a1SAJ | mande-me mais informaões por e-mail por favor
URGENTE
abraços de sua amiga brasileira |
Concorso | millo | 259 | 1 | 2003-01-04T16:39:25 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/8XdD3IeZIRU/m/XU4h7_syH4oJ | E' in scadenza il 1° Concorso Letterario Internazionale "Container",
promosso dall'Associazione Culturale Onlus "I Cavalieri Amari" di Colleferro
(Roma) e dalla rivista artistico-letteraria "Container". Sezioni previste:
Poesia e Narrativa. Termine ultimo per consegna elaborati: 31 gennaio 2003.
Quota di partecipazione Euro 15,00 per sezione. Premi per ogni sezione: 1°
class. Euro 500 + Targa + Pubblicazione su rivista; 2° class. Euro 300 +
Targa + Pubblicazione su rivista; 3° class. Euro 200 + Targa + Pubblicazione
su rivista. Inoltre, premi speciali (Targa Premio Giuria, Targa Premio
Originalità, Targa Premio Giovane Autore). Per informazioni e bando
integrale consultare il sito
www.icavalieriamari.it
oppure contattare il
Direttore Alessandro Dezi (e-mail
[email protected]
). |
ot cercasi collaboratori nel veneto | news | 260 | 1 | 2004-02-22T13:44:26 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/X0W6i3CcNAI/m/C1UZjeLGcE4J | CERCASI COLLABORATORI
Per NonSoloCinema - rivista on line di informazione cinematografica e
culturale del Veneto.
sito:
www.provincia.venezia.it/cinit
Stiamo cercando qualcuno che sia interessato a collaborare e a
scrivere un paio di pezzi al mese per le rubriche di "musica",
"teatro", "cinema", "letteratura", “mostre”
Se siete interessati o volete ricevere maggiori informazioni
contattateci.
[email protected] |
ricerca artisti | Incontri | 261 | 1 | 2001-09-22T16:16:27 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/yan5ssGzMwc/m/nAMEahJf-EoJ | Soqquadro
Associazione
Culturale ONLUS
V. A. Calza 29
00157 Roma
Tel.064504846
C.F.97202070583
L'ASSOCIAZIONE CULTURALE "SOQQUADRO" ORGANIZZA A ROMA MOSTRE DI PITTURA E
SCULTURA PER ARTISTI EMERGENTI E DI RICERCA. CHIUNQUE FOSSE INTERESSATO A
PROPORRE I SUOI LAVORI PUO' CONTATTARCI PER E-MAIL:
[email protected]
O PER POSTA: ASS.CULT. SOQQUADRO
VIA ARTURO CALZA 29
00157 ROMA
INDIRIZZANDOLI ALL'ATTENZIONE DI MARINA ZATTA
(DIRETTRICE DELLA SEZIONE ARTI VISIVE DELL'ASSOCIAZIONE).
I LAVORI VERRANNO SELEZIONATI SULLA BASE DELLA LORO ORIGINALITA', RICERCA
ESPRESSIVA, TECNICA E CULTURALE. |
commenti sui miei quadri? | umbra68 | 262 | 1 | 2005-02-09T09:50:53 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/i-sz5f_vU6Q/m/6QrGpCDDWCMJ | http://www.umbrart.com/images/tonight.jpg
Se avete commenti o critiche, scrivetemi...
Grazie
Umbra
--
Fine art nudes, watercolors, pastels for as
little as $ 30?
http://www.umbrart.com
|
commenti sui miei quadri? | maurizio | 262 | 2 | 2005-02-13T22:17:56 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/i-sz5f_vU6Q/m/6QrGpCDDWCMJ | senti mi potresti dire che valore ha un litogrtafia acquarellata a ma no di
sughi misura 60x80.grazie cme il titolo č il divano rosso.
"umbra68" <
[email protected]
> ha scritto nel messaggio
news:[email protected]...
|
R: IMPORTANTE CONVEGNO A ROMA! | ANTONIO DONDOLINI | 263 | 1 | 2000-01-06T09:00:00 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Fk0WqfqZMLs/m/SPEQtE5-2OoJ | Duralex <
[email protected]
> wrote in message
[email protected]...
> IMPORTANTE CONVEGNO DI DIRITTO COMUNITARIO A ROMA!
>
>
> "IL TRATTATO DI AMSTERDAM E IL PROCESSO D'INTEGRAZIONE EUROPEA"
>
> Roma - Sabato 20/11/99
>
> Suprema Corte di Cassazione - Aula Giallombardo - dalle ore 9.00 alle ore
> 13.00.
>
> Il convegno, che vede la partecipazione d'insigni studiosi ed esperti di
> diritto comunitario, è organizzato da Giustizia per i Diritti (una delle
> reti di Cittadinanza Attiva) con il patrocinio della Rappresentanza in
> Italia della Commissione Europea, in collaborazione con ANM. ANF, OUA,
AIGA
> e con il quotidiano Italia Oggi.
>
> L'incontro vuole richiamare l'attenzione degli operatori del diritto e dei
> cittadini sulle implicazioni del rapporto esistente tra l'ordinamento
> giuridico comunitario e quello italiano, con particolare riferimento
> all'ampliamento delle possibilità di tutela dei diritti e degl'interessi
> dell'individuo.
>
> A tal fine saranno ripercorse le tappe del processo d'integrazione europea
e
> si farà cenno ai passi ancora da compiere per una piena attuazione di
> quest'ultima. Il convegno costituirà anche occasione per un'approfondita
> analisi delle prospettive di risarcibilità degl'interessi legittimi alla
> luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali in materia.
>
> Siete tutti invitati a partecipare!
>
> GLI ORGANIZZATORI
>
>
Interessante! |
Corsi di Contrappunto Rinascimentale | Diapente | 264 | 1 | 2000-08-27T09:00:00 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9ErFqQzpJzA/m/li31OdyGcoUJ | @@@@@@@@@@@ DIAPENTE NEWS @@@@@@@@@@@
Roma, 26/8/2000
PRENOTATE SUBITO LO STAGE!
CONTRAPPUNTO RINASCIMENTALE CON MARCO BOSCHINI
(13, 14 E 15 OTTOBRE 2000 CON ORARIO: 9-13, 16-20)
Ottenuto il Patrocinio dell’ ARCL – Associazione Regionale dei Cori del Lazio
Cari amici,
bentornati dalle vacanze... per chi ci è andato!
Ribadisco ancora il mio impegno per realizzare il
Corso di Contrappunto Rinascimentale con Marco Boschini.
Una condizione imprescindibile, ora, per voi che che siete interessati,
è l'aspetto economico per la realizzazione di questa opportunità.
Il tempo stringe! iscrivetevi subito inviando via fax il modulo allegato
e la quota di iscrizione entro il 30/8. In caso di mancata attivazione
del corso tale quota vi sarà integralmente restituita.
La nostra formazione musicale scolastica, non prevede alcun
approfondimento delle tematiche di scrittura polifonica della musica,
neppure in forme intuitiva o semplificata. Lo studio della Composizione
presso i Conservatori di Musica, inoltre, è costruito intorno a una
concezione principalmente Armonica, e a una visione del Contrappunto
travisata storicamente (Thomas, Dubois, Gedalge ecc.). Sappiamo, invece,
quale importanza avesse lo studio del contrappunto presso le Scholae ai
tempi di Palestrina, in una concezione della formazione musicale e
culturale, che non faceva differenza tra il percorso didattico dei
cantori e quello dei compositori…
Quello di Boschini è un lavoro rigoroso, basato sulle fonti, e sugli
studi musicologici più accreditati. E l’incontro organizzato da
“Diapente”, oltre a fornire le basilari nozioni teoriche, vuole essere
un vero e proprio Laboratorio pratico di scrittura contrappuntistica,
aperto a tutti i partecipanti.
Argomenti trattati:
Approfondimento musicale e stilistico per direttori di coro e cantori esperti.
Argomenti: Il sistema modale della polifonia vocale rinascimentale:
dalle origini gregoriane allo stile di Palestrina. Genesi ed evoluzione
storico-tecnica della modalità. Struttura modale e valori funzionali
della modalità nello stile di Palestrina. I modi aggiunti di Glareano.
Il trasporto modale nella prassi compositiva. Il dissolvimento della
modalità: verso l'era tonale. Il sistema della notazione mensurale
bianca nei suoi riflessi sulla tecnica compositiva. Aspetti generali
della ritmica rinascimentale. Figure di durata e sviluppo
tecnico-compositivo di un brano. Alcuni aspetti stilistici del
contrappunto vocale rinascimentale. Le figure stilistiche principali:
terza riempita, nota sfuggita, gruppetti di crome. Statica e dinamica
contrappuntistica delle figure stilistiche. Il problema formale nella
composizione vocale cinquecentesca. Il motivo-parola. L'arco melodico.
Gli "episodi". Sviluppo formale e modalità: le peculiarità dell'impianto
modale della composizione. Il testo letterario. La sillabazione secondo Zarlino.
Prezzi.
Allievi effettivi: £ 300,000. Allievi uditori: £ 200,000. Gli allievi
uditori potranno partecipare a tutte le fasi del corso e del
laboratorio, ma la correzione degli elaborati sarà riservata
prioritariamente agli allievi effettivi.
Modulo di Iscrizione.
Compilare e inviare, per posta o per fax (06/233201718) entro e non
oltre il 31 agosto 2000, allegando gli estremi del versamento
dell’anticipo di £. 150,000 (per gli effettivi) o di £ 100,000 (per gli uditori).
-------------------------------------------------------------------------
Io sottoscritto ............................................., nato a
...................................., il .............,
residente in ............................................., n°.....,
CAP .............., città.........................,
provincia..(.....)., tel..................................., Cod.
Fiscale (facoltativo)............................,
con la presente chiedo
di poter partecipare, in qualità di allievo:
o effettivo
o uditore
allo Stage di Contrappunto Rinascimentale con Marco Boschini, che avrà
luogo a Roma nei giorni 13, 14 e 15 ottobre 2000, presso i locali
scolastici siti in via Francesco Amici 2/e. Per i suddetti incontri,
verserò complessivamente il contributo sociale di £ 300,000 (200,000 per
gli uditori), comprensivo della quota di iscrizione per l’anno 2000, a
favore dell’Associazione “Diapente”. Il pagamento è suddiviso in un
anticipo entro e non oltre il 31/8/2000, e un saldo all’inizio del
corso.
Luogo e Data,
Firma
-------------------------------------------------------------------------
Da allegare (scegliere la modalità di pagamento).
o fotocopia del Vaglia Postale della quota di anticipo, intestato a:
Associazione Culturale “Diego Carpitella” c/o Lucio Ivaldi, via Angelo
Bellani 11, 00153 Roma
o estremi del Bonifico Bancario a favore di Lucio Ivaldi, conto 13293
Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. RM 6 (via Ostiense) ABI 1030-6 CAB
03206-0, indicando nella causale: “anticipo corso contrappunto rinascimentale”.
Un cordiale saluto
Il Presidente
Lucio Ivaldi
Per ogni informazione contattare la segreteria: Tel. 06/5826376 Fax
06/233201718 e–mail:
[email protected] |
finanza etica | palos | 265 | 1 | 2001-09-26T22:40:21 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/7sngOg9LGJ0/m/ejfEgFmsufkJ | FINANZA ETICA
La Banca Popolare Etica ha organizzato a Roma per i
giorni 17, 24 e 31 ottobre in orario serale (18,30
- 20,30) un corso (in)formativo sulla finanza
socialmente responsabile e i fondi etici indirizzato
ai soci e a tutte le persone interessate. Relatori:
Leonardo Becchetti (prof. di Economia Monetaria a
Roma Tor Vergata, nonchè ricercatore sul tema dei
fondi etici) e Fabio Salviato (Presidente di Banca
Popolare Etica). Ampio spazio per il dibattito.
Per maggiori informazioni: Marco Brambilla
(Coordinamento Soci Banca Popolare Etica residenti
nel Lazio) tel.
3475202278
. |
Cultura Soprano maria Callas | no | 266 | 1 | 2010-07-29T12:24:24 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/uu7i8LFxxtA/m/MPGic-v3mSUJ | Caso speciale di Cultura, Cinema, Tv e Teatro
Callas Maria
Fu a Roma:
nel 1958 dopo il primo atto di Norma, diretta da Gabriele Santini, la Callas
ebbe un malore e dovette interruppe lo spettacolo.
Ecco i segrati del successo
http://notitiae.wordpress.com/2010/07/29/segreti-del-successo/#more-127
|
Sprazzi di Luce sulla Fede | Acrux | 267 | 1 | 2007-06-22T19:20:39 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/ElHGaw3xzGY/m/fQhEd2JvgKkJ | In questo mio ultimo articolo, il credente trovera' inoppugnabili
prove storico-archeologiche sulla sua Fede, l'indeciso potrà forse
fare un passo decisivo per vivere la "Beata Speranza", l'ateo si
innervosirà nel vedere il suo pensiero basarsi sul nulla.
Nel sito, vi sono i "links" ad altri miei scritti che hanno avuto più
di 100.000 lettori in tutto il mondo.
Viviamo nella superficialità e nella disinformazione.
Basti pensare al Codice da Vinci che, pur tra i moltissimi altri fatti
antistorici che descrive, fa riferimento a documenti riconosciuti come
falsificati dai loro stessi autori.
Nel diffondere la Verita', onoreremo Nostro Signore, aiuteremo quanti
hanno bisogno di conforto e speranza, daremo il nostro contributo per
combattere il buio che ci avvolge e che cerca di rubarci il nostro
eterno destino di vita, per regalarci un altrettanto eterno destino di
morte.
A quanti mi leggeranno auguro una buona lettura e porgo i miei saluti.
www.lorenzocrescini.it/archeo
-
[email protected]
Lorenzo Crescini |
Roma - ARTE DELLA PAROLA AL TEMPIETTO | Rome - THE MUSIC FESTIVAL OF THE NATIONS | 268 | 1 | 2008-10-03T19:04:40 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/KI3bHPsuxBE/m/udxfWfFZ1ZsJ | Roma - Italia
Attivit� artistiche 2008 - 2009
Associazione Culturale Il Tempietto
ARTE DELLA PAROLA
ITALIANO PERFETTO
Dizione Fonetica
Declamazione Recitazione Conversazione
Narrazione
da Luned� 20 Ottobre (20.00 - 22.00)
a Via della Cisa, 1 - Roma Montesacro
Autunno - Inverno
Frequenza settimanale fino a Maggio 2009
(40 euro per l'iscrizione + 75 euro al mese)
Domande di iscrizione
al 348 780 43 14 - 348 420 35 39
E-mail:
[email protected]
www.tempietto.it
|
Associazione Culturale Soqquadro | Incontri | 269 | 1 | 2001-09-23T19:13:20 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Jkvqmi75rDE/m/0aURTsjBSBUJ | Soqquadro
Associazione
Culturale ONLUS
V. A. Calza 29
00157 Roma
Tel.064504846
C.F.97202070583
L'Associazione Culturale Soqquadro organizza presentazioni di libri, anche
di autori alla prima esperienza, inserendo dette presentazioni all'interno
delle iniziative culturali (mostre d'arte) organizzate periodicamente (una
volta al mese) a Roma. Chiunque volesse sottoporre il proprio materiale può
farlo inviandolo per posta all'indirizzo:
Ass. Cult. Soqquadro
Via Arturo Calza 29
00157 Roma
oppure per posta elettronica all'indirizzo:
[email protected]
Il materiale non sarà in alcun caso restituito; a tutti verrà data una
risposta.
Marina Zatta |
il compagno segreto | dyabola | 270 | 1 | 2002-11-15T22:56:15 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/2Rv2CkaadLE/m/Thy2hZhJ6yIJ | E' nato un nuovo sito:
http://www.compagnosegreto.it
"Il compagno segreto" sarà un lunario per lettori affettuosi. Come nel
Paese
delle Meraviglie, qui si trameranno "feste di non compleanno" di
scrittori e
di libri, di processi a novelle, di censure a sonetti, di incipit e di
explicit, di opere al rogo, di agnizioni, pentimenti, pettegolezzi...
Detto ciò, senza alcun ordine la danza sia: chi vuole mandi a "Il
compagno
segreto" una pagina in cui racconti come l’oggetto della festa gli sia
diventato angelo custode, spina nel fianco, ombra di qualche parte di sé
alleggerita, complicata e stupefatta da quella voce ostinata. Cerchi le
parole della riconoscenza e dell' attenzione, e soddisfi il bisogno di
dire
"grazie" a chi gli ha fatto bene.
Tutti dovremo essere brevi, euforici e fulminanti.
Una capriola e via.
--
Posted via Mailgate.ORG Server -
http://www.Mailgate.ORG |
forse interessa | partito nazionale cristiano | 271 | 1 | 2008-12-01T13:29:30 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/PiyHgG4ZtSg/m/GiB3QJdErecJ | http://it.groups.yahoo.com/group/partitonazionalecristiano/ |
Meandros Ladies Black Round Dial Watch Versace | 272 | 1 | 2009-04-23T03:04:39 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/cZ7czNPOXBk/m/inZc0xgzqLQJ | Hey there, whoever asked about the Meandros Ladies Black Round Dial
Watch Versace should check out
http://bestwatches.ods.org/Meandros-Ladies-Black-Round-Dial-Watch-Versace/
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
If you are buying a high quality watch from a reputable dealer you
should be capable to say what a watch such as Meandros Ladies Black
Round Dial Watch Versace is made from before you buy it. These detail
can normally be found on each different element; the watch flog or
watchstrap and the container. If you are buying online this
information should be found in the Meandros Ladies Black Round Dial
Watch Versace merchandise verbal description. Gold is only recommended
for luxury watches. There are two main reasons for this; firstly that
gold is an expensive material, secondly that it is an extremely
durable alloy. Gold watches are dress watches, normally purchased for
limited occasion and are not suited for casual bear. One reward to
having a gold watch is that gold has an intrinsic value. If the 50
Meandros Ladies Black Round Dial Watch Versace can no longer be
haggard the gold motionless has a value according to its weight and
the exchange rate of gold on any given day. Gold Pltaed Watches If you
fancy a gold watch but want somethinhg more functional than a solid
gold watch you can opt for a watch with a leather flog and gold
example or a gold plated watch. Gold plated watches have the same
bright colour as gold but come at a fraction of the cost. New
engineeringy in this area means that instead of layering the gold on
top of a base metal it is onw infused into it (by a process known as
Physical Vapour Deposition or P.V.D.). This results in a more even
propagate of colour and long lasting continue. Silver is also a
sumptuous point that retains its value. It is not as expensive or as
durable as gold but is nevertheless a pliable substance which is why
it is used so frequently in jewelry. Silver watches are more durable
than gold watches but are more prone to tarnishing. Although thuis can
be rectified by regular cleaning and takking full aid of your Meandros
Ladies Black Round Dial Watch Versace. Titanium is a lightweight and
exceptionally perdurable material. It has the highest strength to
weight ratio of anyy alloy. Anything thatis careworn on the wrist is
potential to take a lto of harm over it's living, so titanium is an
ideal material to make a watch out of. The downside is that it is an
expensive material compared to stainless blade, so the cost is often
considered prohibitkry by watch makers.
Check out a wide variety of watches including eg Kite Womens Silver
Dial Bracelet Watch Roberto Cavalli, Taj me Womens Black Leather Croco
Styrap Diamond Watch Makuti, Womens Gray Logoed Dial Leather Dual time
Watch Versace, Casanova Stone Swarovski Crystal Gold Plated Date Watch
Haurex, Atmosfera Stainless Sreel Bracelet Automatic Watch Giovine,
Womens Black Oval Stainless SteelandLeather Dress Watch Gai Mattiolo,
Patent Croco Stamped Leather Signature Round Dress Watch Gia Mattiolo,
Challenger Black Carbon Fiber And Rubber Gmt Date Watch Haurex, San
Rocco Ladies Murano Glass Dial Leather Watch Antica Murrina, San Marco
Red Rubber Strap Multifunction Watch Haurex. |
|
november | mike markart | 273 | 1 | 2001-09-17T20:20:21 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/-_OiMweR7Y4/m/IibH2P5u62sJ | hello.
i am from austria. i will be in roma, to go on writing my new "romanzo"
"badolato" and the radio play "paert". maybe some people interested in
literature would like to have a glass of wine with me.
best wishes
mike
--
http://members.aon.at/markart_mike |
Libri in Campo. Lunedì 8 luglio | Edizioni e/o | 274 | 1 | 2002-07-05T16:06:28 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/S-OivFYrEFY/m/54_XJ0lbs2gJ | Roma lunedì 8 luglio - Libri in campo
ore 22.30 - Piazza Santa Maria in Trastevere
Giancarlo De Cataldo presenta::
Piergiorgio Di Cara, autore di "Isola nera" (Edizioni e/o, 2002)
Letture di Alberto Rossatti
Http://www.edizionieo.it
Ufficio stampa: Karin Wessel
[email protected] |
LOVE WANTED | enrico | 275 | 1 | 2002-01-31T12:26:09 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/T7OYzDk4rRg/m/sYOD5SpX-IwJ | SAlve a tutti,sembrerà impossibile ma sono innnamorato di una ragazza mia
coetanea conosciuta al mare quest'estate.Ho perso sia io che
lei,credo,perchè non mi ha + chiamato,anche perchè ho cambiato nm. avendo
perso la scheda sim,suoi nm. di tel e indirizzi mail.
Si chiama Elisabetta S.....I,
ha 28 anni ed è nata nel mese di
dicembre,mora carnagione scura alta 170 circa,stupenda!
Abita a roma,zona prima porta credo,le ferie e vacanze le passa spesso
nelle marche,si
dovrebbe essere laureata quest'anno o l'anno scorso non ricordo bene,
Se qualcuno conosce la sua mail ne sarei moolto grato se me la
comunicasse,previo ricompensa.
nE VALE DEL NOSTRO FUTURO!
Grazie a tutti.
L'ultimo dei romantici! |
Mostra on-line dal 15 al 14 ott. "La Conoscenza" | m.chelucci | 276 | 1 | 2000-10-15T16:01:42 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9-y5WyuaYw4/m/XgrwPZeSOboJ |
Siete invitati alla mostra su internet,
per la rassegna:
EVENTI
Presenta
Maurizio Chelucci
"La Conoscenza"
dal 15 ottobre al 14 novembre 2000
http://web.tiscalinet.it/lapizia/Eventi.htm
EVENTI è uno spazio espositivo allestito nella
galleria fotografica di Carlo Riggi. E' aperto a quanti vogliano mostrare
le proprie opere e, attraverso esse, trasmettere emozioni e alimentare
il dibattito sulla fotografia.
Grazie per l'attenzione
Maurizio Chelucci
http://web.tiscalinet.it/visionage/galleria/galleria.htm
|
incontro pubblico | Emanuela | 277 | 1 | 2001-11-09T13:09:34 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/7TOBWLeOBt0/m/Y97oVzNlWqQJ | Ciao!
...sperando di fare cosa gradita, vi invito all'incontro pubblico con
Giovanni Berlinguer
Il futuro che vorrei
Riflessioni raccolte da Piero Sansonetti
Editori Riuniti
interverranno
Curzio Maltese e Sandro Curzi
Domenica 11 novembre 2001 - ore 17,00
Isola degli Autori - Rizzolistore - Via Piave 18, Roma
Per saperne di piů potete consultare l'Agenda su
http://www.editoririuniti.it/index.htm
--
Posted from [62.110.189.161]
via Mailgate.ORG Server -
http://www.Mailgate.ORG |
Basilica della Porta Maggiore | daimonax | 278 | 1 | 2006-08-16T10:52:53 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/omVIXcd0-uk/m/4GpiVN3LkksJ | Je recherche tout document iconographique sur les stucs de la basilique
souterraine de la Porte Majeure à Rome.
I seek any iconographic document on the stuccos of the underground
basilica of the Major Door in Roma.
Grazzi
Daimonax
http://www.bacchos.org
--
Servitia regum superborum, suae libertatis immemores, alienam oppugnatum
venire. (Tite-Live, II) |
Mercati di Traiano: l'Inferno di Dante | Marina | 279 | 1 | 2000-09-23T01:07:23 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/p8XNd9c-57E/m/JqWJgiDiv0wJ | L'Inferno di Dante letto e raccontato da Vittorio Sermonti:
Vittorio Sermonti, noto per le sue letture dantesche, raccontera' e leggera'
ogni sera un canto dell'Inferno di Dante all'interno dei Mercati di Traiano
(ingresso a via 4 novembre 94), a partire da lunedi' 25 settembre, ogni
giorno tranne il sabato e la domenica fino al 9 novembre. La lettura,
che avra' inizio alle ore 19 e terminera' intorno alle ore 20, sara'
preceduta da una breve introduzione al monumento.
L'ingresso e' gratuito.
Marina Milella |
OT | rosso | 280 | 1 | 2001-10-21T17:08:53 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/bssONNIYslk/m/vNGN8kQxedoJ | mi scuso pubblicamente per il tono aggressivo mostrato nella mia ultima
mail.
credo tuttavia di non volere e potere reagire diversamente di fronte a un
genere simile di messaggi.
pertanto annullerò la sottoscrizione a questo newsgroup.
ciao
f |
OT | musicottero | 280 | 2 | 2001-10-24T23:23:18 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/bssONNIYslk/m/vNGN8kQxedoJ | rosso ha scritto nel messaggio
<9yBA7.65940$
[email protected]
>...
sti ca........... |
MArteLive | Francesco | 281 | 1 | 2006-12-07T10:13:08 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/r9qzdcYiHYA/m/RwwYrJ9oM9AJ | ScuderieMArteLive e RadioRock
Inizia la collaborazione tra le ScuderieMArteLive e RadioRock
Giovedì 7 dicembre Progetto T in concerto , via di Portonaccio
212 - Ingresso gratuito
ScuderieMArtelive e RadioRock è partita da due settimane
un importante collaborazione tra le ScuderieMArteLive, l agenzia
di promozione dei migliori artisti del MArteLive, e RadioRock.
Per due giovedì al mese, infatti, alcuni delle migliori band
selezionate durante le varie edizioni di MArteLive avranno la
possibilità di esibirsi al Qube nella serata del giovedì
organizzata da RadioRock che il sabato precedente il concerto
realizzerà anche un intervista ai membri del gruppo ospite. Si
tratta di una grande occasione per le band emergenti che oltre
all importante visibilità acquisita con MArteLive potranno
contare anche sul supporto e lo spazio di una delle Radio più
seguite e amate della capitale.
Dopo il live degli Ultimavera dello scorso 24 novembre sarà la
volta dei Progetto T , finalisti MArteLive 2006, esibirsi il 7
dicembre al Qube in via di Portonaccio 212.
I progettoT nascono dall incontro di cinque musicisti
provenienti da scuole, esperienze e culture musicali diverse. Il
risultato è la creazione di melodie originali, su testi in lingua
italiana con frequenti richiami al blues, al funky e ad altri
generi musicali. Nel 2004 intraprendono l attività in diversi
importanti locali romani: dal Lettere Café al Coetus Pub, dal
Linux Club al Circolo degli Artisti, l Alpheus, il Classico Village
Nel 2005, la band si rinnova, ed il suo line up si arricchisce di
una sezione fiati, così un nuovo demo e la partecipazione al
festival Solomusicaitaliana dove con il brano due Righe vince
il premio speciale della critica assegnato da Mogol. Nel 2006
partecipano alla sesta edizione di MArteLive arrivando a
disputare la finale..
Il prossimo appuntamento con le ScuderieMArteLive al Qube prima
della pausa natalizia sarà il 21 dicembre con i Thrangh e il loro
Castigo esemplare .
Ricordiamo che le iscrizioni per partecipare alla prossima
edizione di MArteLive sono aperte e dal 1° ottobre e rimarranno
disponibili fino ad aprile 2007. Per informazioni
www.martelive.it
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a
http://newsgroup.eros.virgilio.it |
Ragazzi e ragazze per una rivoluzione teatrale: | Rome - THE MUSIC FESTIVAL OF THE NATIONS | 282 | 1 | 2008-10-30T23:12:06 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/w6rPZ2yLMgA/m/VH1-CRWEkfEJ | Ragazzi e ragazze per una rivoluzione teatrale:
se pensate che serva più il teatro che le bombe fatemi sapere come si puo'
fare.
Insomma fatemi sapere come pensate che si possa procedere.
Grazie.
Filippo |
APPELLO x libertà di espressione alla Sapienza | 283 | 1 | 2009-01-11T03:01:54 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/bKUr8rJ3SE8/m/G-jrkTHfPgkJ | APPELLO PER IL RIPRISTINO DELL'INCONTRO TRA VALERIO MORUCCI E GLI
STUDENTI DE "LA SAPIENZA"
http://www.facebook.com/home.php?ref=home#/group.php
?
gid=56798033437&ref=nf
------------
notizia di questo appello è stata data oggi 08/01/09 sul Corriere della
Sera.
Informazioni di contatto
E-mail:
[email protected]
Luogo:
Rome, Italy
In merito all’annullamento dell’incontro tra Valerio Morucci e gli
studenti di Scienze Umanistiche dell’Università “La Sapienza” di Roma –
incontro sul tema “Cultura violenza memoria” previsto per il prossimo 12
gennaio – esprimiamo profondo disagio nel constatare che all’interno di
una Università, istituzione deputata al libero confronto delle opinioni
per una libera formazione del sapere, non vengono garantiti diritti
basilari come quelli sanciti, nella nostra Costituzione, dall’articolo 3
(pari dignità sociale di tutti i cittadini) e 21 (libertà di parola).
Nonostante il grave giudizio storico e morale che è tuttora doveroso
esprimere sull’operato delle organizzazioni di cui Valerio Morucci ha
fatto parte negli anni Settanta, e sulle azioni di Morucci stesso, i
principi espressi dagli articoli sopra citati sono indisponibili. Si
aggiunga a questo che Morucci è stato fra i primi a rinnegare la lotta
armata e che proprio in virtù della sua serrata autocritica e
disponibilità al confronto e all’esame ha potuto già in passato
partecipare ad incontri pubblici. Riesce dunque del tutto incomprensibile
perché, da libero cittadino che ha scontato la propria condanna – in una
Repubblica in cui la pena deve «tendere alla rieducazione del
condannato» (Costituzione, art. 27) – e che rifugge dai palcoscenici
mediatici, gli sia stato impedito di incontrare degli studenti
universitari, in un’occasione che avrebbe visto la presenza di docenti e
la possibilità di un aperto contraddittorio. Per tutte queste ragioni, ci
appelliamo dunque al professor Giorgio Mariani, fra gli organizzatori
dell’incontro, al preside della facoltà di Scienze Umanistiche Roberto
Nicolai e al rettore dell’ateneo romano Luigi Frati affinché vogliano
immediatamente ripristinare l’incontro.
alcuni tra i firmatari dell'appello:
Gianni Vattimo, docente univ., vicepresidente Academía de la Latinidade
Angelo d’Orsi, docente di Storia del pensiero politico, Univ. di Torino
Nanni Balestrini, scrittore
Franco Rella, docente di Estetica dello IUAV Venezia
Ugo Maria Tassinari, docente di comunicazione e giornalismo
Andrea Colombo, giornalista “Liberazione”
Paola Tavella, giornalista “Io donna”
Francesca d'Aloja, attrice e regista
Alessandra di Pietro, giornalista, già portavoce Ministra Pari Opportunità
Andrea Purgatori, giornalista e scrittore
Sophie Goupil, produttrice, Parigi
Jean-Pierre Bloc, montatore cinematografico, Parigi
Joseph Beauregard, regista, cineasta, Parigi
Nathalie Bauer, traduttrice e scrittrice, Parigi |
|
Le Mostre della settimana segnalate da ComunicArte | ComunicArte | 284 | 1 | 2000-10-17T22:07:23 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/URAkAHA-o60/m/e_6Kpv0MDv0J |
L
e Mostre della settimana segnalate
da
ComunicArte
:
"
U
go Mulas, maestro e teorico della fotografia
".
Con questa mostra di circa cento immagini dedicata a
Ugo
Mulas
, maestro e teorico della fotografia, la
galleria Carla Sozzani celebra i suoi dieci anni di attività.
S
tefano
Zampieri
, artista internazionalmente affermato, lancia un'idea che rivoluziona il
mondo del "design", restituendo agli oggetti di uso comune il fascino e
l'unicità dell'antica manifattura artigiana andati perduti con la
standardizzazione della produzione industriale.
L
a
Videoteca GAM
da avvio ad
una serie di presentazioni di nuovi video italiani. L'intento è quello di
offrire uno spazio di visibilità al video d'artista e un'occasione di continuità
nella frequentazione delle ricerche più recenti.
S
i è
inaugurata lo scorso 14 ottobre presso i locali di Palazzo Salmatoris a Cherasco
(Cuneo), una interessante mostra dedicata al maestro
Giorgio De
Chirico
dal titolo "
Dipinti e
Sculture
".
L
a mostra
che la
Galleria
Blu
dedicherà nel prossimo inverno a
Giuseppe
Santomaso
negli spazi di Via Senato 18 a Milano, si inserisce
sul filo che ha legato la galleria all'artista veneziano per oltre vent'anni.
E
semplare
dell'attività della galleria "
Roberta Lietti Arte
Contemporanea
" sita in via diaz 3 a Como è la mostra di
Tarshito
.
S
i è
inaugurata il 16 ottobre presso gli spazi della University Casa Zerilli-Marimò a
New York una interessante mostra del maestro
Dario
Cusani
dal titolo "Memory Places: New York,
Italy".
U
na
interessante mostra personale di
John
Sultana
dal titolo "
Voyeur
" dal 3 ottobre
al 18 novembre presso gli spazi della galleria "
DIECI.DUE!
"
S
abato 16
dicembre 2000 alle ore 11 presso la
Galleria della Cassa di Risparmio
della Repubblica di San Marino
verrà presentato il dipinto "
Allegoria della
Pittura
" eseguito dal celebre artista pesarese Simone Cantarini.
U
na grande
mostra dedicata a Stefano Cagol dal titolo "Contemporanea" presso la sede di
Palazzo delle Albere del
Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e
Rovereto
in permanenza dal 9 novembre al 10
dicembre.
"
L
ipanjePuntin" presenta, in esclusiva per l'Italia, i "
Superheroes
" di
Robert
Longo
, in permanenza negli spazi della galleria in via Diaz 4 a
Trieste dal 20 settembre al 15 novembre.
D
al 7 luglio al 5
novembre 2000,
Palazzo Forti
di Verona rivolge una
particolare attenzione ad una delle personalità più importanti del XX°
secolo:
Kazimir Malevich
.
E
dicola:
Arte
a
Cortina
: Parte da S. Pietroburgo la
colorata invasione della nuova arte russa; Estasi e metafisica
nell'inconfondibile pittura di Norberto; Drammi d'inconscio nelle sculture
dell'artista Alba Gonzales; Il rapporto di Renato Guttuso con la donna
raccontato in venti opere.
Se non hai
ancora provveduto all'inserimento del tuo sito in ComunicArte, fallo subito
gratuitamente, compilando il Form all'indirizzo:
http://www.comunicarte.net/add_url.html
Se non sei
interessato a ricevere i prossimi Aggiornamenti su ComunicArte, ti preghiamo di
segnalarcelo all'indirizzo:
[email protected]
Grazie e a
presto,
Lo Staff
visitaci all'indirizzo:
http://www.comunicarte.net
|
PROPOSTA GRUPPO PSICOLOGIA PER TIMIDEZZA | NT Amatore | 285 | 1 | 2001-09-13T20:56:26 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/0WViKf8mgTU/m/52BFZV9NwJMJ | NON E' SPAM:
Da molti giorni sto lavorando assieme al mio psicologo e al gruppo di
psicoterapia un gruppo di "assistiti" che soffrono di problemi di
timidezza.
Per ora siamo una decina, e più persone si iscrivono e meglio funzionerà il
gruppo.
Se sei interessato a queste terapie di gruppo per favore rispondimi via
E-MAIL (ricorda di togliere l'antispam) o via SMS (cliccando sul link in
firma) e lasciami il tuo numero di telefono. Sarai ricontattato per avere
tutte le informazioni utili sulla data e gli orari, si come raggiungere il
posto e tutto ciò che avrai bisogno di sapere.
Spero che mi contatterete numerosi....
[crosspost]
--
Saluti!
__________________________________________
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
NT Amatore
__________________________________________
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Per rispondere via posta elettronica togli le H all'inizio e alla fine, che
sono state inserite per antispam
(se conoscete il mio indirizzo su Libero, per favore scrivetemi lì)
Se vuoi mandare un SMS al mio numero di cellulare, clicca sul link a
seguire:
http://www.smsatme.com/sma/sms.php?auth=:03R:82:10z:D9:1C:CA
Mailing List personale cellulari:
[email protected]
Mailing List personale Amici di Roma:
[email protected] |
Cercasi Illustratori/Fumettisti | e-millo | 286 | 1 | 2002-05-12T00:28:48 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/qqW3oFli4OE/m/ENGrdtFpqa0J | Salve!
L'Associazione Culturale "I Cavalieri Amari" di Colleferro (Roma) ha
intenzione di editare per gli inizi del 2003 una rivista culturale chiamata
CONTAINER.
Conterrà poesie, racconti, saggi, recensioni, illustrazioni e fumetti.
Stiamo cercando già da ora ILLUSTRATORI E FUMETTISTI intenzionati seriamente
a pubblicare loro lavori sulle copertine e all'interno della rivista stessa.
Gli autori saranno liberi di usare qualsiasi tecnica, stile e contenuti, per
le loro produzioni artistiche (la redazione della rivista non apporrà
nessuna censura, ma si riserverà solo la selezione degli elaborati
pervenuti).
Per correttezza, desideriamo ricordare che questa iniziativa non persegue
alcuno scopo di lucro, quindi ogni forma di collaborazione è da ritenersi a
scopo gratuito.
Chiunque fosse interessato può scrivere, per maggiori informazioni,
direttamente alla
e-mail del Direttore:
Alessandro Dezi
[email protected]
Ciao e grazie a tutti!!! |
Master in eventi, teatro "Quadri", e musica al LinuXclub | RREd | 287 | 1 | 2004-11-24T13:53:28 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Ys1fBbj7S1Y/m/0vbf10lLS_kJ | RIVIST@
www.rivistaonline.com
presenta
Giovedì 25 novembre
al LinuXclub
Via G.Libetta 15/c - ROMA
ore 21:00
il Prof. Alberto Abruzzese presenta
master in organizzazione di eventi
facoltà scienze della comunicazione "La Sapienza" di Roma
Per informazioni:
http://www.rivistaonline.com/Rivista/ArticoliEventi.aspx?id=990,112004,0
ore 22:30
"Fare l'attore: il pretesto di un testo"
liberamente tratto da "novecento" di Alessandro Baricco
Gisella Burinato presenta "Quadri"
Gisella Burinato, Annamaria Dissabo, Francesca Marchina
Cristina Pavone, Claudia Scarpa, Fabio Velluti
Sipario: Francesco Trifilio
ore 23:30
concerto acustico: Simone Cristicchi e Piercortese
Area esposizioni:
"G.i.u.l.i.a." di Elena Bellantoni
Per informazioni:
http://www.rivistaonline.com/Rivista/ArticoliEventi.aspx?id=987,112004,0
L'Associazione Culturale LinuXclub Italia mette a disposizione dei propri
soci gli spazi, l'uso di internet e linux, l'ingresso libero a tutti gli
eventi (incontri, concerti, mostre, discoteca) svolti durante l'anno. Il
costo della tessera annuale è di 3,00 euro.
Per informazioni:
Ufficio Stampa Rivist@
e Rivistaonline.com
David Scerrati, 328.4135383 |
Analisi della Sceneggiatura, Seminario con Dominique De Fazio | Associazione Culturale Studio De Fazio | 288 | 1 | 2006-03-04T03:44:56 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/dfXugsjshGI/m/D4CCzKFQI3YJ | Dominique De Fazio, insegnante di recitazione e regista di fama
internazionale,
condurrà un Seminario di Analisi della Sceneggiatura dal 2 al 4 Giugno
2006 a
Roma.
Seminario Intensivo di un Weekend, pragmatico, per attori, registi e
scrittori che
lavorano o che intendono lavorare in cinema. Dominique De Fazio guiderà i
partecipanti nella lettura di alcune pagine da diverse sceneggiature
contemporanee. Presenterà la struttura di una sceneggiatura e insegnerà
come
riconoscere lo scopo drammatico di ogni specifica scena nel racconto del
film.
Informazioni ed Iscrizioni:
Associazione Culturale Studio De Fazio
Via Natale del Grande, 21
00153 Roma
tel :06-5896458
e-mail:
[email protected]
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news
segnala gli abusi ad
[email protected] |
«La Lama Nera» a Più libri più liberi (9 dicembre 2006) | Webmaster de «La Lama Nera» | 289 | 1 | 2006-12-01T16:33:57 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/gnpeWBkO8tA/m/1Y-22kjnLxIJ | Il Dott. Dario de Judicibus parteciperà sabato, 9 dicembre 2006, alla mostra
«Più libri più liberi» che si terrà a Roma dal 7 al 10 dicembre presso il
Palazzo dei Congressi dell'EUR, come ospite dello stand Delos, T16 al
secondo piano. Sarà possibile anche acquistare presso lo stand una copia del
romanzo che l'autore autograferà con dedica personale. Il numero, tuttavia,
sarà limitato (non più di venti copie).
--
Webmaster de «La Lama Nera»
mailbox (a) lalamanera (punto) it
http://www.lalamanera.it
|
www.argentoratum.com | Docteur KLEIN | 290 | 1 | 2007-08-07T17:31:50 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/mUZ9n3kFi9c/m/b6ElibxOWPAJ | www.argentoratum.com
|
10/6 Presentazione di "A fior di pelle" di Marco Bianchi Merisi | RREd | 291 | 1 | 2005-06-09T11:48:46 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/ndmqvX4Khx8/m/pZyd29pKXZwJ | La Round Robin Editrice è lieta di invitarvi
VENERDI' 10 GIUGNO ore 18:00
presso la Festa di Liberazione a Garbatella, a Roma (P.za Benedetto Brin)
alla presentazione di
"A FIOR DI PELLE" 1072 ore in Africa
di Marco Bianchi Merisi
introduzione di Walter Veltroni
"A fior di pelle riesce a descrivere questo vero e proprio dono, con la
passione del suo autore il quale riporta, nelle pagine di questo libro,
l'essenza di un'esperienza personale che l'ha portato a trovare un tentativo
di risposta attraverso un impegno concreto e fattivo per la vita di questo
continente... ".
(Walter Veltroni)
Di ritorno da un week-end in Umbria, Simone scopre che il suo migliore amico
Patrizio, con cui si trovava fino a poche ore prima, è morto in un incidente
stradale. Durante quella notte conosce Paolo, un cronista accorso
sul luogo dell'incidente, al quale, senza sapere bene perché, racconterà il
viaggio di Patrizio. In una macchina,
sotto la pioggia e fino all'alba, le parole di Simone risuonano come tamburi
nella mente di Paolo e conducono i due nei profondi labirinti dell'anima.
Il prezzo di copertina è di 8,00 euro. Parte del ricavato sarà devoluta in
beneficenza per il progetto di Freedom Park,
www.voltiecolori.it
.
Marco Bianchi Merisi è nato a Roma il 7 agosto 1976. Attore di teatro e
cinema. Autore di testi, poesie e sceneggiature. Nel 2001 inizia un ciclo di
studi teatrali in Italia, Canada e Stati Uniti. La linea trasversale che
unisce le varie attività svolte è la rilettura e l'osservazione della realtà
circostante: da qui la passione per i viaggi e le scoperte
Per informazioni:
http://merisi.roundrobineditrice.it
http://www.roundrobineditrice.it
Tel. 06.99700096 / Fax 06.97255470 |
BuffyCon a Roma | Alessandro | 292 | 1 | 2003-03-21T09:38:03 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/oLJVnKITZJA/m/k9emBQxinAIJ | Ciao a tutti Fans di Buffy!
Si sta organizzando un evento totalmente dedicato al telefilm Buffy The
Vampire Slayer.
La manifestazione comprende la proiezione di alcune puntate della 5° e 6°
stagione nel Cinema Multisala Adriano con l'intervento dei doppiattori, la
vendita di gadget del telefilm e dei confanetti scontati da parte della Fox
Home Video.
Il tutto si può organizzare se riusciamo a raggiungere il numero sicuro di
un centinaio di partecipanti.
Purtroppo l'evento non è gratuito ma il tutto è possibile ad un prezzo
stracciato di soli 8€, considerando che il biglietto di un solo film costa
7.5€.
Il testo intero lo trovate all'indirizzo:
http://www.newsarama.it/buffy/notizia.asp?idn=849
Per qualunque informazioni scrivete a:
[email protected]
Grazie a tutti per la partecipazione!
--------------------------------
Inviato via
http://usenet.libero.it |
un corso di danza orientale...? | Simona | 293 | 1 | 2006-02-16T11:58:22 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/1c-SOAG8jDU/m/owjRFaxGLQ8J | ciao, voglio iscrivermi ad un corso di danza orientale a roma, sapete
consigliarmi una buona scuola? volevo frequentare le lezioni di saad
ismail, ma purtroppo si svolgono in orari incompatibili con un lavoro
d'ufficio o in luoghi troppo lontani da casa mia. vorrei trovare un
insegnante professionale che dia lezioni a roma sud. purtroppo altrove
non posso arrivare, perchè con la metro che chiude alle 21,00 come ci
torno a casa?
grazie. ciao,
simona |
Il fenomeno del brigantaggio 1861-1870 | Luigi | 294 | 1 | 2004-12-15T00:45:41 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/vP5yvGRGers/m/CNR2n9-H8SAJ | Poco se ne è parlato fino da una ventina di anni fà, ma ora che la storia
(quella vera) sta venendo a galla si iniziano a vedere film (quello di
P.Squitieri "Li chiamarono...Briganti") e documentari su di un fenomeno
spesso manipolato ed usato in maniera distorta dalla critica storica
(filo-risorgimentale).
Ma chi furono realmente i briganti ai quali il neonato Regno italico diede
la caccia tra il 1861 ed il 1874 producendo decine e decine di migliaia di
morti?
C'era un pò di tutto, da ladruncoli sbandati già prima dell'unità d'Italia
che erano soliti compiere atti di saccheggio nelle vallate tra l'Abbruzzo il
Molise la Campania la Lucania e la Sila a gente comune pressocchè poveri
contadini e anche ex-garibaldini che dopo l'unità non videro mantenuta
nemmeno una promessa del mercenario il "Gran Maestro" Garibaldi.
E perchè scoppiarono queste rivolte nel ex Regno delle Due Sicilie? Per
tanti fattori. In primis l'invasione piemontese portò ad un'unità alla quale
partecipò attivamente solo il 2/3% della popolazione meridionale, traendono
un qualche beneficio personale. Tutto il resto le masse, i contadini quelli
più poveri ma anche quelli più ricchi ed anche il clero furono esclusi da
questo processo "unitario" e si ritrovarono alla porta un esercito invasore
che inizio' da un giorno all'altro ad imporre tasse e leggi e costumi che
andavano contro l'interesse popolare. In brevissimo tempo tra il 1860 ed il
1861 le campagne meridionali si impoverirono terribilmente, dalle 4 tasse
borboniche si passò a circa 14 tasse piemontesi, la terra fu anche in parte
sottratta al popolo e riaffidata secondo criteri piemontesi. Nel frattempo
ex-militari borbonici una volta tornati ai propri paesi iniziarono a
riorganizzarsi per tentare di cacciare l'invasore (supportati moralmente in
parte anche dalla Spagna e dal clero).
Le prime sollevazioni hanno luogo in Basilicata e in Calabria, nella misura
in cui gli avvenimenti deludono laspettativa di un rivolgimento che punisca
gli usurpatori delle terre demaniali. Loccupazione delle aree la cui
proprietà è contestata e la rivendicazione violenta degli usi civici
soppressi assumono presto un significato politico.
Le insorgenze sono particolarmente efficaci anche nelle province contigue
alla zona di operazioni dellesercito di Francesco II, dove reparti composti
da soldati regolari e da volontari, guidati dal colonnello franco-tedesco,
barone Teodoro Klitsche de La Grange, operano in funzione di appoggio e di
coordinamento delle iniziative spontanee, restaurando le municipalità
borboniche e insidiando le spalle e i fianchi delle formazioni nemiche.
La tenace resistenza garibaldina sul fiume Volturno e linvasione dello
Stato pontificio e del regno delle Due Sicilie da parte dellesercito
sabaudo, in spregio delle piú elementari norme di diritto internazionale,
pongono fine alla prima fase delle operazioni difensive, caratterizzate da
una certa unità di azione e di comando.
Tuttavia, lo scoppio di una diffusa "reazione" in occasione del plebiscito
del 21 ottobre, con il quale gli invasori cercano di legittimare la loro
presenza, dà prova della vitalità della resistenza. Nei primi mesi del 1861,
quando le ultime piazzeforti borboniche, Gaeta, Messina e Civitella del
Tronto, si arrendono dopo uneroica quanto sconosciuta resistenza,
lopposizione armata ha radici ben salde nel regno.
La popolazione rurale, chiamata alle armi dal suono di rustici corni o dalle
campane a stormo, rovescia i comitati insurrezionali, innalza la bandiera
con i gigli e restaura i legittimi poteri. La spietata repressione operata
dagli unitari, con esecuzioni sommarie e arresti in massa, fa affluire nelle
bande, che i nativi denominano masse, migliaia di uomini: soldati della
disciolta armata reale, coscritti che rifiutano di militare sotto unaltra
bandiera, prigionieri di guerra incautamente rimessi in libertà
dalloccupante, pastori, braccianti e montanari. Costoro, che combattono
contro limposizione di una visione del mondo estranea alle proprie
tradizioni civili e religiose, furono bollati per sempre come briganti.
Nella primavera del 1861 la reazione divampa in tutto il regno. Il controllo
del territorio da parte degli unitari è sempre piú precario e diventa
concreta lipotesi di un collegamento di tutte le formazioni della
resistenza, dalla Puglia alla frontiera pontificia, con uno schieramento che
abbia al centro la valle dellOfanto, fra lIrpinia e la Basilicata.
Le formazioni piú agguerrite, dotate anche di reparti di cavalleria, operano
in Lucania, nella Capitanata e in Terra di Bari, condotte rispettivamente da
Carmine Donatelli, detto Crocco, da Michele Caruso e dal sergente Pasquale
Romano.
A Napoli, lex-capitale travagliata da una grave crisi economica, agisce la
propaganda dellagguerrito comitato borbonico della città, che riesce a
organizzare una manifestazione pubblica a favore della deposta dinastia.
Nel mese di aprile è sventata una cospirazione antiunitaria e sono arrestate
oltre seicento persone, fra cui 466 ufficiali e soldati dellesercito
napoletano.
In agosto è inviato a Napoli, con poteri eccezionali, il generale sabaudo
Enrico Cialdini, che innanzitutto costituisce un fronte unito contro la
"reazione", arruolando i militi del disciolto esercito garibaldino e
perseguitando il clero e i nobili legittimisti, che sono costretti a
emigrare, lasciando la resistenza senza una guida politica. In una seconda
fase, Enrico Cialdini ordina una serie di eccidi e di rappresaglie nei
confronti della popolazione insorta, che rappresentano una pagina tragica e
fosca nella storia dello Stato unitario. In questo modo impedisce una
sollevazione generale, ristabilisce in parte le comunicazioni e conserva il
controllo dei centri abitati, decretando il saccheggio e la distruzione di
quelli ribelli. Le forze militari impegnate nella repressione, costituite in
quel periodo da circa ventiduemila uomini, raggiungono le cinquantamila
unità nel mese di dicembre; nellinverno 1862-1863 assommeranno a
centocinquemila uomini, cioè i due quinti delle forze armate italiane del
tempo.
Il presidente del consiglio, Bettino Ricasoli, preoccupato per le
ripercussioni allestero della sanguinosa repressione, lancia una vigorosa
offensiva diplomatica, volta a negare il carattere politico del
brigantaggio.
Nellagosto del 1863, il Parlamento approva la legge Pica, detta cosí dal
nome del proponente, che istituzionalizza la repressione.
Con il sistema generalizzato degli arresti in massa e delle esecuzioni
sommarie, con la distruzione di casolari e di masserie, con il divieto di
portare viveri e bestiame fuori dai paesi, con la persecuzione
indiscriminata dei civili, si vuole colpire "nel mucchio", per disgregare
con il terrore una resistenza che riannodava continuamente le fila.
Per la prima volta viene introdotto nel diritto pubblico italiano listituto
del domicilio coatto, sul modello delle deportazioni bonapartistiche, che
risulta particolarmente odioso per la sua arbitrarietà. La moltiplicazione
dei premi e delle taglie crea una "industria" della delazione, che è una
ulteriore macchia indelebile nella repressione e ispira amare riflessioni
sulla proclamata volontà moralizzatrice dei governi unitari nei confronti
delle popolazioni meridionali.
Loffensiva contro il grande brigantaggio si articola in quattro fasi
serrate, dallautunno del 1863 allautunno del 1864, al termine delle quali
le grandi bande a cavallo sono distrutte e i migliori comandanti sono uccisi
o imprigionati.
Nonostante la sanguinosa repressione, la lotta armata conserva in numerose
province il carattere policentrico e la virulenza dei primi anni; anzi, fra
il 1866 e il 1868, mostra una generale recrudescenza.
Tuttavia, lestinzione del focolaio lucano, che disarticola i collegamenti
della guerriglia, la falcidie dei capi locali e laffievolirsi della
speranza in una soluzione favorevole determinano una stanchezza generale.
Nel 1866, Francesco II si rifiuta di incitare alla sollevazione il
Mezzogiorno mentre lesercito italiano combatteva nel Veneto contro limpero
austriaco. Consapevole della necessità di un appoggio esterno, che nessuna
potenza europea sembrava disposta a offrirgli, il re vuole evitare che si
ripetano le atrocità con cui erano state soffocate le insurrezioni
precedenti. Lanno seguente, il sovrano scioglie il governo borbonico in
esilio.
Nel gennaio 1870, il governo italiano sopprime le zone militari nelle
province meridionali, sancendo cosí la fine ufficiale del brigantaggio. La
resistenza non è ancora terminata, ma è venuto meno qualsiasi carattere di
azione collettiva, si è affievolito lappoggio popolare e la guerriglia
degenera spesso in banditismo.
Quando le bellicose energie sono esaurite, la secessione si manifesta piú
pacificamente, ma non meno drammaticamente, nella grandiosa emigrazione
transoceanica della nazione "napoletana", che coinvolse alcuni milioni di
persone.
Gli ultimi combattenti si aggregano alle formazioni carliste, tornate in
Spagna dopo labdicazione di don Juan e la successione del dinamico Carlos
VII. Il numero dei napoletani è molto limitato, ma la loro presenza ha un
significato emblematico: sotto la bandiera del legittimismo, carlisti
spagnoli e borbonici napoletani combattono ancora contro i Savoia, sul trono
spagnolo dal 1870, e contro la Rivoluzione.
La resistenza antiunitaria non riuscí a ripetere il successo dellarmata
della Santa Fede (Napoli 1799).
Lesercito sabaudo non riuscí per lungo tempo a venire a capo della ostinata
guerriglia condotta da un numero inferiore ed estremamente fluttuante di
armati, ma la proclamazione dello stato dassedio, la legislazione
eccezionale, le atrocità, le stragi indiscriminate, il terrore, il
tradimento prezzolato stroncarono la volontà di resistenza della
popolazione.
Cinquemiladuecentododici condanne a morte, 6564 arresti, 54 paesi rasi al
suolo, 1 milione di morti. Queste le cifre della repressione consumata
all'indomani dell'Unità d'Italia dai Savoia. La prima pulizia etnica della
modernità occidentale operata sulle popolazioni meridionali dettata dalla
Legge Pica, promulgata dal governo Minghetti del 15 agosto 1863.
http://www.cronologia.it/storia/a1863b.htm
http://www.brigantaggio.com
http://www.brigantaggio.net
http://www.eleaml.altervista.org/sud/guerriglia.html
ONORE AI NOSTRI MARTIRI BRIGANTI
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/ |
Cinema a 2 euro (a gratis) all'Adriano | Churra Churrina | 295 | 1 | 2002-07-26T15:24:18 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/t7VP1B-hkJg/m/YoZlA-dq_v4J | http://www.35mm.it/magazine/articoliedinterviste/vediarticoli.xtml?id=18185
Buona visione!
--
Posted via Mailgate.ORG Server -
http://www.Mailgate.ORG |
Benni e Damiani | tanteidee | 296 | 1 | 2003-12-08T17:56:04 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/HK-hL9DgLEQ/m/EHDfhgHXe2wJ | Stefano Benni e Paolo Damiani alla Sapienza
Martedì 9 dicembre, presso l'Aula Magna dell'Università La
Sapienza (p.le Moro, 5), Stefano Benni e Paolo Damiani si
esibiranno in uno spettacolo in cui le parole del famoso
scrittore si fonderanno con le note dell'altrettanto noto
musicista. La serata è organizzata dalla IUC, per maggiori
informazioni clicca qui:
http://www.uniroma1.it/studenti/stampa/bennidamiani.htm
--
Causa spam non pubblichiamo l'indirizzo email.
Se vuoi puoi contattarci andando su
www.tanteidee.net/contatti.htm |
requiem di Mozart a Roma | Fabrizio de Gennaro | 297 | 1 | 2000-04-13T09:00:00 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Y3p_oglEQjs/m/a9yl7kUNDpsJ | Qualcuno può dirmi se il 14 aprile c'è un concerto di MOzart in una chiesa
Romana e dove..??
Grazie!!!!!!!
--
Fabrizio de Gennaro
Web Promoter
http://www.stradanove.net
Stradanove - Italian On Line Magazine
Web Coordinator and Promoter
http://www.stradanove.net/mostar
Mostar Wave - Bosnian On Line Magazine
Web Coordinator and Promoter
http://www.w3generation.net
W3generation - European On Line Magazine
Via Scudari 10 - 41100 Modena - Italy - Tel.
+39-059-206990
Fax
+39-059-206991
ICQ # 51282191 |
mai più Hiroshima | Leopoldo Silvestroni | 298 | 1 | 2001-07-27T08:51:09 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/-mdkeWaALtQ/m/Qo1KmsA4HDkJ | Manifestazione all'Isola Tiberina a Roma (6 Agosto, 0re 11:00) nel 56°
anniversario della bomba atomica su Hiroshima. Organizzata dal Comitato
"Terra e Pace" con la partecipazione di autorià dello Stato,
rappresentanze diplomatiche, associazioni. Programma-invito al sito:
www.athosdeluca.it/hiroshima.html
.
cordiali saluti per tutti
Sen Athos de Luca |
questionario per l'arte | zar | 299 | 1 | 2000-12-08T00:56:02 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/GiMUuDvNGsg/m/NwaDUHab8-8J | Gentili signori Vi prego cortesemente di compilare questo semplice modulo di
8 domande, è una
analisi di mercato che sto portando avanti per studiare la fattibilità di un
progetto riguardante l'arte.
Vi prego *vivamente* di collaborare.
E' situato alla pagina:
http://inuovistretti.8k.com/questionario.htm
Grazie!
E' assolutamente anonimo!!! |
Genesi cap.13-14-15 | Franca Vascellari | 300 | 1 | 2002-04-11T10:19:00 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/7U5Xf0q1_iY/m/AaZGaGqwS9UJ | www.taozen.it
Appuntamenti Genesi
Nuove interpretazioni dei cap.13 -14 -15
Spero che questo messaggio non venga considerata "spam" ma solo
informazione culturale. Cordiali saluti.Franca
--
Posted via Mailgate.ORG Server -
http://www.Mailgate.ORG |
COMUNICATO STAMPA ROMA INDEPENDENT FILM FESTIVAL | PRESS OFFICE R.I.F.F. | 301 | 1 | 2001-04-23T13:30:43 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/3LZaf0Ep7l0/m/2HjyWECIvgUJ | COMUNICATO STAMPA
ROMA INDEPENDENT FILM FESTIVAL
24 aprile 2001
PASQUINO MULTISCREEN
P.zza S. Egidio 10 (Trastevere)
Tel. 06-58333310
PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI
Sala 1
Ore 20:00
FUORI CONCORSO
LA SINDROME ESSENZIALE
di Piero Paracchini
Italia 2000
Cortometraggio 60’
(Miglior regista AFFMA Int’l Film Festival – Hollywood)
(Miglior corto straniero New York International Independent Film & Video
Festival)
(Premio europeo Massimo Troisi per le tematiche sociali)
Alla luce delle discussioni causate dalle emissioni di radio vaticana
superiori al massimo consentito dalla legge ed in seguito ai contenziosi
tra stato italiano e Vaticano, il Roma Independent Film Festival, ha
ritenuto opportuno proiettare il film “La sindrome essenziale” pur non
inserendolo all’interno della competizione. Questo film ha il pregio di
mettere in evidenza e rammentarci la pericolosità di forme di
inquinamento invisibili ma non per questo inesistenti.
Ore 21:00
MOOSH
di Erez Tadmory
Anteprima italiana
Israel 2000
Cortometraggio 28’
E’ la storia di una coppia in crisi che tramite il ritrovamento casuale
di un neonato, riesce a ritrovare un equilibrio. Una regia molto
elegante e priva di compiacimenti.
Ore 21:30
THE SACRED LAND
By Chapas Media Project
Anteprima europea
Chiapas 1999
Documentario 20’
Un documentario auto-prodotto dagli abitanti del Chapas, che ci illustra
in quali condizioni vivono e come fanno fronte da sé a tutti i bisogni
che la loro società presenta.
Ore 22:00
SYNERGY – VISION OF VIBE (v.o.)
By Hiqi Media
Anteprima italiana
U.S.A. 1999
Video-clip 57’
Un video-clip ed un documentario fusi insieme dai ritmi ossessivi e
trascinanti che si possono ascoltare solamente in quei luoghi isolati e
molto spesso irraggiungibili a chi non ha il contatto con queste realtà.
La musica dei “rave party” illegali in un’ora circa di visioni vere e
proprie.
Ore 23:00
Tutti i film tranne “La sindrome essenziale” saranno proiettati
nuovamente
Dopo la visione dei film è a vostra disposizione il
RISTORANTE PUB PASQUINO
sconto 20% ristorante e pub per gli associati al Riff
QUOTA ASSOCIATIVA £ 10.000 (incluse birra e bruschetta)
Roma Independent Film Festival e' una organizzazione no-profit
Via Po 134 int.1, 00198 Roma
[email protected]
- fax 06 23319206 - 0338 5849401
www.riff.it
-
www.romafilmfestival.org |
COMUNICATO STAMPA ROMA INDEPENDENT FILM FESTIVAL | robydaddy | 301 | 2 | 2001-04-28T10:18:10 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/3LZaf0Ep7l0/m/2HjyWECIvgUJ |
Cantautori, gruppi, parolieri, musicisti, attori, poeti, storici
dell'arte,
fonici, fotografi, pittori, scultori ecc... e tutti coloro che si
vedono in
questo messaggio.
Aiutateci a promuovere l'arte attraverso la
musica ma anche attraverso altre
forme di comunicazione
artistica!
Mandateci il vostro materiale lo
selezioneremo inserendolo nel nostro
sito.
Vi
aspettiamo!!
www.giadamaster.com
|
Scusate l'intrusione | Claudio | 302 | 1 | 2002-06-22T16:43:18 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/XBBHF1-p7eU/m/e-RM9Dm12ysJ | |
Scusate l'intrusione | Claudio | 302 | 2 | 2002-06-22T16:43:52 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/XBBHF1-p7eU/m/e-RM9Dm12ysJ | ... ma volevo soltanto invitarvi a seguire il sito di una piccola e giovane
casa editrice, ma con molte idee, sia nel settore dei periodici, sia in
quello della produzione libraria vera e propria.
Essendo una realtà in forte espansione, inoltre, cerca collaboratori su
tutto il territorio nazionale.
L'indirizzo è
http://www.patriziacolbertaldoeditore.com
Grazie per la vostra attenzione.
Claudio Aita |
mostre | valerio | 303 | 1 | 2003-01-26T20:08:42 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/UQacsRSkmt4/m/nxtAuUEbpKMJ | qualcuno conosce un sito dove sapere tutte le mostre attualmente presenti a
roma?
grazie |
mostre | Artemisia Gentileschi | 303 | 2 | 2003-01-29T23:31:14 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/UQacsRSkmt4/m/nxtAuUEbpKMJ | > qualcuno conosce un sito dove sapere tutte le mostre attualmente presenti
a
> roma?
http://www.beniculturali.it/
Nel sito puoi effettuare ricerche anche su tutto il territorio nazionale.
In aggiunta
http://www.exibart.com/home_new01.asp?IDCategoria=1
e poi
http://www.museionline.it/
Un saluto
Artemisia |
Veteran football team coming to Rome and looking for a game. | Tony Verdigi | 304 | 1 | 2003-03-03T15:47:23 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/RdsiNTOZoLo/m/CWB_nSmGleEJ | Hi there,
I aplogise for cross posting to various groups and being off topic but I'm
getting desperate :)
I play for a Veteran's football team in London and we're coming over to
Rome for a Holiday/Football tour in Early May (2nd-6th)
We had a match set up but the opposition fell through. We play to a pretty
low level and are mainly a social team. If anybody reading this can put me
into contact with a local Veteran's team (35+) I would be most grateful.
Regards
Tony. Verdigi |
Invito Spettacolo Teatrale | Giampaolo | 305 | 1 | 2004-02-19T15:32:20 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/kyK2BQz-nGE/m/MsI6CWLxj_UJ | Municipio XII del Comune di Roma in occasione della Rassegna
"Musica Teatro & Danza"
presenta
JOCULARIA PURGATORIA
uno spettacolo di Sofia Pagano
liberamente tratto dalla Commedia di Dante Alighieri
con
Sofia Pagano
Giampaolo Samà
Venerdì 27 Febbraio ore 21.30
Auditorium di S. Chiara
Via Caterina Troiani, 90 (zona Torrino Nord) - Roma
Dopo lo spettacolo Walter Maestosi leggerà alcuni passi dalla Commedia con
interventi critici di Dante Maffia.
INGRESSO LIBERO
Infoline: 06.45.42.56.09 -
www.teatromacondo.it
"Commedia" è il titolo originale dell'opera scritta dall'Alighieri. Il
titolo che è arrivato sino a noi, "Divina Commedia", è il risultato di un'
aggiunta arbitraria da parte di un tipografo veneziano vissuto alcuni secoli
più tardi (o del Boccaccio, come sostengono altri). Quindi Dante ha
intitolato la sua opera con il nome di un sottogenere, infatti, "Commedia" e
"Tragedia" appartengono entrambe al genere del "Dramma" che non vuol dire
"rappresentazione teatrale con personaggi e storie tristi", ma solo "azione
scenica" in generale. Ma il Poeta ha voluto specificare. Che tipo di dramma?
Scartando "Tragedia" non gli restava che "Commedia".
Il nostro progetto di rappresentazione di tre spettacoli tratti dalle tre
Cantiche nasce da questo presupposto e dal tentativo di dare risalto ai
contenuti satirici, grotteschi e comici presenti nel poema ma offuscati
dalla lingua ormai in disuso, dalle cronache del tempo ormai lontane, dai
colpi ritmati di tediose letture a leggio e disperate ricerche, tra le note
a margine, del senso perduto.
Il progetto, partito nel 2002, è oggi arrivato al secondo spettacolo:
Jocularia Purgatoria
È una "giullarata" ambientata nel '300: due pellegrini di umile rango "per
un motivo personale" rincorrono il Poeta lungo l'erta faticosa del monte
"dove l'umano spirito si purga" mentre, come i personaggi di un dramma
condannati a recitare all'infinito la stessa parte, coloro che incontrano
non fanno che ripetere proprio le parole che Dante ha ascoltato e cantato
nel poema.
I due vagabondi ci riportano quello che videro e udirono, (mentre, alla
maniera dei giullari, interpretano tutti i personaggi) solo in parte
trasfigurato dai loro occhi di persone semplici perché, sembrerà
incredibile, gli spunti comici nel Purgatorio sono numerosi. La lingua, un
medievale maccheronico dantizzante, si mescola e confonde con il testo
dantesco, a volte lo simula, altre lo parafrasa, sempre in bilico tra il
rispetto per la tradizione dei versi e la necessità di divulgazione e di
comprensibilità. |
[X Post][ROMA] MOSTRA INTERNAZIONALE DI STRUMENTI CLASSICI A PIZZICO | Fabio | 306 | 1 | 2005-08-29T16:47:37 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/H5AVqMRBLxI/m/ZKYcYQXJuQwJ | La Fondazione Arts Academy organizza la settima edizione della
Mostra Internazionale di Strumenti Classici a Pizzico a Roma,
nei giorni 25, 26 e 27 Settembre 2005, con orario di apertura
10/13 e 14,30/19,00. La mostra è aperta a liutai e ditte costruttrici
italiane e straniere che producano strumenti classici a pizzico: arpe,
chitarre classiche, chitarre dell'ottocento, chitarre barocche e
rinascimentali,
liuti, vihuele, mandolini, mandole, mandoloncelli ed altri strumenti simili.
Per tutte le informazioni
http://www.liuteria.org/italiano/regolamento.htm
Cordiali saluti |
Il forum dei Romani!! | Nick | 307 | 1 | 2003-01-05T12:50:36 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/jnSrzR9lyhQ/m/dYVX1OLQeXUJ | E' nato il forum di noi romani!!
Linguaggi, proverbi, dialetti!
http://www.pinoforever.net/forum/forum.asp?FORUM_ID=53
Intervenite numerosi!! |
Seminario su "Ansia & Depressione" - Roma 29 Settembre | Alessandro Mingarelli | 308 | 1 | 2007-09-23T16:57:05 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/0SmghXx9E9s/m/0663kQbNGqkJ | Vi comunico la data di un seminario su "Ansia & Depressione" che si terrà
nei prossimi giorni a Roma.
Cordiali saluti.
Alessandro Mingarelli
Per il Ciclo di Seminari
"Psicologia: impatto sulle nostre vite"
Organizzati dalla Psicologa Anna Berlingieri
Sabato 29 Settembre 2007 Ore 10:30-12:30
"Ansia e depressione: cosa sono, cosa ci dicono di noi.
Sintomi come opportunità di conoscenza di sè e possibilità di cambiamento."
Presso lo Studio Medico di Viale Indro Montanelli, 114-00168 Roma
Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione all'indirizzo e-mail:
[email protected]
oppure al numero: 340/2951803
La partecipazione al singolo seminario è gratuita
Per informazioni aggiornate e complete sull'intero ciclo di seminari
consultare il sito:
www.psicosalute.com
=================================
Dott. Alessandro Mingarelli
Psicologo - Psicoterapeuta
Specialista in Psicologia della Salute
Cell. 339/1730076
WebSite:
www.psicosalute.com
E-mail:
[email protected]
================================= |
Julie P. - Spettacolo Musica - Poesia -Energia Universale | Julie P. | 309 | 1 | 2001-02-26T02:38:56 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/rBTxucVgZE4/m/zdfEUGPadpMJ | Julie P. "Il Viaggio, il Dolore, l'Illuminazione"
7 MARZO 2001
ore 22.00
La Locanda Di Atlantide
Via Dei Lucani 22/B
(zona S. Lorenzo) Roma
Musica - Poesia - Energia Universale
Con: Julie P. (Musica - Energia), Ilaria Drago (Poesia), Il Bagatto
(Musica), Dj Jurij (downbeat/world/meditation music prima e dopo il
concerto), Primo Brown (Musica), Virago (Musica), Alessandro Barberis
(Musica), ReiKi-Net (Energia)
Un team di alcuni volontari di ReiKi-Net fara' dei trattamenti gratuiti in
una saletta speciale
Si tratta di uno spettacolo in cui la poesia fa da ponte di unione tra una
canzone e l'altra, vengono recitati dei mantra di guarigione e l'artista
parlera' dell'iniziativa di Reikinet e della sperimentazione delle terapie
'Energetiche' negli ospedali italiani.
"Il Viaggio, il Dolore, l'Illuminazione": un bellissimo viaggio di
guarigione interiore ed esteriore.
http://www.ilbagatto.net/julie/liveshow.html
Pace e Luce
Julie
--
Posted from
mail-3.tiscalinet.it
[195.130.225.149]
via Mailgate.ORG Server -
http://www.Mailgate.ORG |
check this out | Zappa | 310 | 1 | 2001-08-21T16:27:43 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/igXLPLzmfUA/m/gY6njEDIcDwJ | <
[email protected]
> wrote in message
news:[email protected]...
> DID YOU KNOW IF YOU DONT KNOW JESUS AS YOUR PERSONAL SAVIOR YOU WILL GO TO
HELL. REPENT YOURSELF!
>
http://www.radiovie.qc.ca
>
funny...Moslems make the same claim...and your Jesus is where...at this
website?? |
check this out | Giovanni -Darth Vader- Neiman | 310 | 2 | 2001-08-22T00:40:01 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/igXLPLzmfUA/m/gY6njEDIcDwJ | "Zappa" <
[email protected]
> ha scritto:
>> DID YOU KNOW IF YOU DONT KNOW JESUS AS YOUR PERSONAL SAVIOR YOU WILL GO TO
>HELL. REPENT YOURSELF!
>>
http://www.radiovie.qc.ca
>funny...Moslems make the same claim...and your Jesus is where...at this
>website??
Oh mio dio. Ma da dove viene questo post? Me lo sono perso.
Ma guarda tu 'sti fanatici americani...
--
>Giovanni -Darth Vader- Neiman
IHM Dudi n.548 - Moderatore di IAFM
available on FidoNet, ICQ, Messenger |
check this out | Jez | 310 | 3 | 2001-08-28T01:34:37 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/igXLPLzmfUA/m/gY6njEDIcDwJ | "Giovanni -Darth Vader- Neiman" <
[email protected]
> wrote in message
news:[email protected]...
> "Zappa" <
[email protected]
> ha scritto:
>
> >> DID YOU KNOW IF YOU DONT KNOW JESUS AS YOUR PERSONAL SAVIOR YOU WILL GO
TO
> >HELL. REPENT YOURSELF!
> >>
http://www.radiovie.qc.ca
> >funny...Moslems make the same claim...and your Jesus is where...at this
> >website??
>
> Oh mio dio. Ma da dove viene questo post? Me lo sono perso.
>
> Ma guarda tu 'sti fanatici americani...
Sě amico, un'anima perduta davvero. Sembra che parlano dall'ano piuttosto a
spesso
|
Il fiumarolo Tigellino | Grisou@work (Guido) | 311 | 1 | 2003-03-31T11:36:46 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/DUj7eJZo7LM/m/mBjIyvzPhAoJ | Salve a tutti,
sto cercando informazioni sui fiumaroli e in particolare su Tigellino. Di
questo fiumarolo romano ricorre quest'anno il cinquantesimo anniversario
della morte. Chiunque avesse informazioni, fotografie, o anche "sentito
dire" di lui... batta un colpo :-)
Grazie
potete anche scrivere a gp.rubino[cancella]@
inwind.it
--
Guido
. _.-----. \.-./ . .
\`-.._,-' .-. .-.`-' ``-. _,-'.'`.
`-.____,-. `:. `.-'-._.O-:_ .:'.,|
`-" `-" `-.__.' |
Programma settimana della cultura a Roma | Carlo | 312 | 1 | 2004-05-25T11:05:16 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Cd0cLQOKWVA/m/QOzE_kPW1oIJ | Programma scaricabile su
http://www.lombardic.altervista.org |
maschere sudafrica | Franky | 313 | 1 | 2004-03-22T12:42:11 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/k4IQhJyKIoU/m/lfWXOSRCDxQJ | Sono alla ricerca di qualche informazione.....e di consigli
Al ritorno di un mio viaggio in sudafrica, dove ho comprato qualche maschera
di ricordo, ahimè da turisca confesso e senza avere troppo rispetto delle
tradizioni in realtà c'erano semplicemente delle donne di colore che
vendevano queste maschere......(La zona era quella della Malpawanga... e
nella zona ZULU)
Da quando sono tornato, ormai da 1 anno e mezzo, mi sono accadute un sacco
di "disgrazie" tra me, mia moglie e i miei famigliari...e non accennano a
smettere.....
Mi hanno raccontato che alcuni santoni battezzano queste maschere, e che se
non lo sono state ...porterebbero male....Alcune poi hanno significati
particolari.....Bisogna avere riguardo nel comprarle e portarle in altri
luoghi....
Mi hanno raccontato una cerimonia che si dovrebbe fare per liberarsene
....io sono abbastanza scettico su queste cose ma ....purtroppo gli eventi
mi fanno credere anche a questa storia......
Chiedevo se qualcuno di voi è a conoscenza di riti di questo genere e se
queste notizie hanno un fondamento....
Scusate, non sò se il newsgroup è corretto, ma se qualcuno ha qualche info,
gli sarei eternamente grato.
Allego immagini delle maschere...
Cordialità
Tiziano |
maschere sudafrica | paul | 313 | 2 | 2004-03-22T17:59:46 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/k4IQhJyKIoU/m/lfWXOSRCDxQJ | free.it.discussioni.esoterismo
--
bear
(al di sopra di ogni sospetto, e al di
sotto di ogni decenza) _ EX P.d.B ._
Franky <
[email protected]
> wrote in message
[email protected]...
|
Seminario sul SONNO - Roma 10 Novembre 2007 | Alessandro Mingarelli | 314 | 1 | 2007-11-06T19:46:58 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/md_4M28-qQs/m/QealAqhFizYJ | Con la presente vi comunico la data di un seminario sul SONNO che si terrà
nei prossimi giorni a Roma.
Cordiali saluti.
Alessandro Mingarelli
Per il Ciclo di Seminari
"Psicologia: impatto sulle nostre vite"
Organizzati dalla Psicologa Anna Berlingieri
Sabato 10 Novembre 2007 Ore 10:30-12:30
"Il Sonno e i suoi Disturbi"
Presso lo Studio Medico di Viale Indro Montanelli, 114-00168 Roma
Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione all'indirizzo e-mail:
[email protected]
oppure al numero: 340/2951803
La partecipazione al singolo seminario è gratuita
Per informazioni aggiornate e complete sull'intero ciclo di seminari
consultare il sito:
www.psicosalute.com
=================================
Dott. Alessandro Mingarelli
Psicologo - Psicoterapeuta
Specialista in Psicologia della Salute
Cell. 339/1730076
WebSite:
www.psicosalute.com
E-mail:
[email protected]
================================= |
Pegasus Eventi: Il Portale del Divertimento a ROMA! | Pegasus Eventi | 315 | 1 | 2003-11-20T15:51:38 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/9IZZ7qQJ_6o/m/jUhgLRrtTBkJ | PEGASUS EVENTI
Il Portale del Divertimento a ROMA!
www.pegasuseventi.com
Iscriviti gratuitamente alla PEGASUS MAILING LIST e sarai informato
ogni settimana sugli eventi da noi organizzati nei migliori locali,
discoteche e pub di ROMA: serate, feste, spettacoli e concerti!
In più usufruirai di notevoli SCONTI sul prezzo dei BIGLIETTI!
Allora, cosa aspetti? Collegati subito al sito
www.pegasuseventi.com
e compila l'apposito form di iscrizione! |
Genesi cap. 16-17 | Franca Vascellari | 316 | 1 | 2002-05-17T10:26:29 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/xyDf_ILXrSQ/m/x3G7D20W-FoJ | www.taozen.it
Appuntamenti Genesi
Nuove interpretazioni dei cap.16-17.
Cordiali saluti. Franca
--
Franca Vascellari |
I CONCERTI DI CAPODANNO - IL FESTIVAL DELLE FESTE | IL TEMPIETTO | 317 | 1 | 2004-12-31T11:34:00 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/nEhOf5dJ-Mk/m/T0FcejJq7McJ | I CONCERTI DI CAPODANNO - IL FESTIVAL DELLE FESTE
TUTTOLINVERNOMUSICA
Sabato 1° Gennaio 2005 ore 17.15
SCHUBERT BRAHMS BERG
Roberto De Romanis
(pianoforte)
Musiche di F. Schubert (Sonata in La Minore Op. 143); A. Berg (Sonata Op.
1); J. Brahms (Sette fantasie Op. 116)
...................
Domenica 2 Gennaio 2005 ore 17.15
KEITH JARRETT
Marco Lo Muscio
(pianoforte)
Musiche di E. Satie: (Première pensèe Rose + Croix, Gymnopédie n. 1, Pièce
Froide n. 1, Gnossienne n. 1, Prélude Flasque n. 1) ; L. Einaudi: (Nefeli,
Le Onde); C. Debussy (Closches à travers les feuilles, Image oubliée n. 3)
; G. Fitkin (Fervent); N. Kapustin (Three Preludes in Jazz Style from Op.
53); K. Jarrett: (Paris concert, My Funny Valentine, Tokyo encore, Song "The
cure")
Sala Baldini (Piazza Campitelli, 9 - Roma)
Biglietto: 15 euro (12,50 per il Concerto + 2.50 per l'accesso alla Sala dei
Concerti)
Abbonamento 2004 - 2005 (a 10 Concerti a scelta):
52 euro + 2.50 a Concerto per l'accesso alla Sala dei Concerti
Prenotazioni allo 06 87 13 15 90 fax 06 233 226 360
e-mail:
[email protected]
sito internet:
www.tempietto.it
|
WWW.TOTUS.IT il portale giovane | Vittorio | 318 | 1 | 2000-12-09T12:26:53 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/XBXicwIw9B0/m/QGLVzN2CVPkJ | WWW.TOTUS.IT
il portale giovane
WWW.TOTUS.IT
il portale giovane |
I Concerti al Vittoriano | Angelo Filippo Jannoni Sebastianini | 319 | 1 | 2001-04-23T23:00:29 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/Hwqwy9BOUzg/m/3Q4bsUFgBlkJ | I Concerti al Vittoriano
Sala Giubileo
Via del Fori Imperiali - Roma
Mercoledì 25 Aprile 2001 alle ore 17.30 all'interno del complesso del Museo
VITTORIANO, in occasione della mostra dedicata a Magritte si tiene il
concerto del Coro polifonico "Claudio Casini" dell'Università di Roma Tor
Vergata diretto dal M° Stefano Cucci con Marco Forgione al pianoforte.
In programma musiche di B. Donato (Chi la gagliarda, donne, vò imparare); J.
Des Pres (Il Grillo è un buon cantore); O. Vecchi (So ben mi ch'a bon
tempo); G. P. da Palestrina (I vaghi fior e l'amorose fronde); J.S. Bach
(Aria sulla quarta corda); A. Vivaldi (Gloria); G. Faurè (Pavane); G. Verdi
(O Signore dal tetto natio da I Lombardi alla I° Crociata, Va pensiero dal
Nabucco); P. F. Simms (Amaniutupe, Now let us sing, Holy Child, Little Boy
Jesus, Let us walk in peace); J. E. Shafferman (Canticle of creatures,
Hosanna).
Il Coro Universitario di Tor Vergata è nato nell¹Aprile del 1997 con
l¹intento di promuovere nell¹Ateneo l¹amore per il canto e per le attività
musicali in genere. Intitolato a Claudio Casini, professore di Storia della
musica moderna e contemporanea presso l'Ateneo, il Coro di Tor Vergata è
formato da un gruppo di circa 40 studenti, e dipendenti universitari. Il
repertorio presentato dal Coro in occasione dei circa 30 concerti già
eseguiti dal momento della sua costituzione abbraccia la storia della musica
dal XVI al XX secolo, con brani sacri e profani di diversi autori italiani e
stranieri. Fra le manifestazioni ufficiali alle quali ha partecipato il Coro
Universitario Claudio Casini, si ricordano l¹Estate Romana a Tor Vergata ed
il Festival della Rotonda di Albano Laziale (giugno e luglio 1998). Nel
dicembre del 1998, il Coro di Tor Vergata ha eseguito il Gloria di Antonio
Vivaldi con l'orchestra Roma Sinfonietta presso il CAMS dell¹Università
della Calabria e presso il nostro Ateneo. Dal settembre del 1999, la
conduzione del coro è stata affidata al maestro St efano Cucci. Fra gli
eventi di rilievo del 2000, si ricordano il Concerto scambio fra le
Università di Padova e Roma Tor Vergata (Padova: 12 aprile 2000, Chiesa di
S. Francesco); l¹esecuzione del Magnificat RV 610 e del Beatus Vir RV 598 di
Antonio Vivaldi insieme con l¹Orchestra Interuniversitaria Roma Tor Vergata
e Macerata presso la Basilica di S. Cecilia in Trastevere (19 aprile 2000);
l'esecuzione del "Te Deum" di G. Puccini nella Basilica di S. Andrea della
Valle insieme all'Orchestra del Lazio (17.6.2000); il concerto tenuto in
occasione del Primo Convegno dei Cori delle Università di Roma e del Lazio
(Aula Magna Università "La Sapienza" di Roma - 17.11.2001 e il concerto
eseguito a Viterbo per la Rassegna Musicale "Universicoro", in data
16.12.2000. Nel 2001, il Coro Claudio Casini ha tenuto di recente
(19.03.2001) presso il Teatro Sociale di Novafeltria (Pesaro) un concerto
dal titolo "Omaggio a Verdi".
Stefano Cucci si è diplomato in Pianoforte sotto la guida di Alfredo
Speranza al Conservatorio di Ferrara, successivamente in Direzione di Coro
con Giuseppe Piccillo presso il Conservatorio di S. Cecilia, ed in
Composizione con Irma Ravinale al Conservatorio Cherubini di Firenze. Ha
svolto una intensa attività concertistica nell'ambito della musica da
camera, suonando per importanti istituzioni quali il Teatro Colon di Buenos
Aires, la Queens Hall di Edimburgo, I'Auditorio della Hochschule di
Karlsruhe, il Mom Theatre di Budapest, ecc. In Italia ha fatto parte di
varie formazioni specializzate nella diffusione della musica contemporanea.
La sua attività didattica ha prodotto una nutrita schiera di allievi
pianisti vincitori di importanti concorsi nazionali ed internazionali.Come
compositore suoi brani sono stati eseguiti all'estero ed in Italia
(recentemente a Roma nell'ambito del Festival "Nuovi spazi musicali" un
brano per violino e pianoforte ed uno per quartetto di clarinetti). Come
Maestro del Coro ha fondato e stabilmente diretto il Coro Lirico Sinfonico
Romano, con cui ha eseguito gran parte del repertorio sinfonico corale: Come
Maestro del Coro de "l Solisti di Bologna" diretti da Rodolfo Bonucci, ha
eseguito ripetutamente la Petite Messe Solennelle di Rossini, di cui si
ricorda una acclamata recita bolognese con Canino e Ballista ai pianoforti.
Sempre con "I solisti di Bologna" ha eseguito il Gloria di Vivaldi al
Festival internazionale di San Requier ed il Messia di Haendel. Recentemente
ha diretto Gloria, Magnificat e Beatus Vir con i Madrigalisti di Budapest e
la Budapest Chamber Orchestra nella Cattedrale di S. Mattia a Buda. Per la
trasmissione radiofonica di RAI 3 "La Barcaccia", ha diretto il Coro in
Turandot, Aida, Don Giovanni, Carmen, Mefistofele, in un ciclo di
trasmissioni in diretta che ha riscosso un'enorme successo di pubblico. Già
docente di Esercitazioni corali e di Lettura della partitura presso il
Conservatorio di S. Cecilia a Roma, attualmente insegna Composizione al
Conservatorio A.Corelli di Messina. E' titolare di una cattedra di
Pianoforte presso l'Arts Academy di Roma. E¹ dal 1985 Direttore artistico
del Festival Internazionale di S.Leo.
Giovedì 26 Aprile 2001 alle ore 17.30 il concerto è in collaborazione con l'
EPTA - Italy (European Piano Teachers Association) e vede protagonisti Maria
Chiara Mazzi e Andrea Parisini (pianoforte a quattro mani) che propongono
musiche di M. Moszkowski (Due Danze Polacche Op. 55, Tre Danze spagnole Op.
12); E. Grieg (Danza norvegese Op. 35 n. 2, Danza d'Anìtra dalla suite
"Peer Gynt"); A. Dvorak (Danza slava in Fa Maggiore Op. 46 n. 4); J. Brahms
(Due Danze ungheresi; Quattro Liebeslieder Waltzer Op. 52); N. Rubinstein
(Tarantella in Sol Minore).
Maria Chiara Mazzi e Andrea Parisini, entrambi diplomati in pianoforte e
laureati in Storia della Musica, svolgono una intensa attività come
musicologi. I programmi dei loro concerti sono o tematici (come accade per
Giro d'Europa a passo di danza proposto nella rassegna Imola in Musica a
Palazzo Tozzoni e al Convegno Nazionale A.M.I.S. di San Giacomo del
Grigliano, Verona) o frutto di una ricerca in archivi e biblioteche per
recuperare materiali di raro ascolto ma sempre di piacevole gradevolezza.
Ciò è accaduto per le Fontane di Roma di Respighi, proposte all'A.Gi.Mus. di
Bologna e agli Amici della Musica di Ferrara, e per le trascrizioni delle
Suites per orchestra di Bach, preparate da Max Reger e divenute colonna
sonora del CD "Racconto Barocco" di prossima pubblicazione. Nel senso della
multidisciplinarietà vanno poi la partecipazione alla rassegna di musica e
poesia "Suoni di Versi" tenutasi all'Aula Absidale dell'Università di
Bologna, la realizzazione della 'colonna sonora' dello spettacolo "Come
appare nei sogni: scene dal teatro di Cechov" tenutosi nella Biblioteca
Zambeccari di Bologna, lo spettacolo "Viaggio in Europa tra musica e poesia"
a Pesaro e la serie di Conferenze-Concerto "Le città della musica",
proposte al Circolo Cabaret Voltaire di Bologna, all'Associazione Culturale
l'Incontro di Modena e all'Università Primo Levi di Bologna. Entrambi
lavorano ai progetti multimadiali della casa discografica inglese Chandos.
Maria Chiara Mazzi insegna Storia della Musica al Conservatorio di Pesaro,
Andrea Parisini insegna Letteratura Poetica e Drammatica all'Istituto
Musicale "A. Peri" di Reggio Emilia.
Informazioni e prenotazioni:
telefono 06 87 13 15 90; 06 87 20 15 23; 0348 780 43 14
fax 06 233 226 360; (solo per l'Italia) 1782265292
postel:
[email protected]
sito internet:
www.tempietto.com
Biglietto di ingresso Lire 30.000
Abbonamenti a dieci concerti a scelta Lire 100.000 |
Progettista Web | Andrea | 320 | 1 | 2002-06-28T19:02:14 | italia.roma.cultura | https://groups.google.com/g/italia.roma.cultura/c/8cvE3uho6N0/m/tu4_GvqfRYsJ | 21enne zona Roma qualifica come Progettista Web cerca lavoro.
Per informazioni:
[email protected] |
Subsets and Splits