Datasets:

Major Category
stringclasses
10 values
Minor Category
stringclasses
22 values
Subcategory
stringclasses
256 values
Answer Type
bool
2 classes
Answer Number
float64
1
31
Question Text
stringlengths
28
300
Figure
float64
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento agli incroci
false
3
In corrispondenza degli incroci urbani è consentito non azionare l’indicatore di direzione per svoltare a destra
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento agli incroci
false
4
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci regolati da semaforo non è consentito il sorpasso
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento agli incroci
false
5
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non si deve rallentare se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento agli incroci
false
6
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito azionare i dispositivi di segnalazione acustica (clacson o trombe)
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento ad un incrocio - Comportamento all’uscita da una proprietà privata
true
1
Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, l’obbligo di dare la precedenza spetta, di norma, al conducente del veicolo che arriva da sinistra
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento ad un incrocio - Comportamento all’uscita da una proprietà privata
true
2
Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, entrambi hanno l’obbligo di moderare la velocità, per evitare incidenti
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento ad un incrocio - Comportamento all’uscita da una proprietà privata
true
3
Giungendo ad un incrocio, bisogna essere prudenti e tolleranti nei confronti di chi, pur non avendo la precedenza, passa ugualmente per primo
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento ad un incrocio - Comportamento all’uscita da una proprietà privata
true
4
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere con prudenza
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento ad un incrocio - Comportamento all’uscita da una proprietà privata
true
5
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna dare la precedenza agli eventuali pedoni
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento ad un incrocio - Comportamento all’uscita da una proprietà privata
true
6
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere lentamente, specie se in retromarcia
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento ad un incrocio - Comportamento all’uscita da una proprietà privata
false
1
Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, l’obbligo di dare la precedenza spetta al conducente del veicolo che percorre la strada più stretta
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento ad un incrocio - Comportamento all’uscita da una proprietà privata
false
2
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, è obbligatorio suonare il clacson
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento ad un incrocio - Comportamento all’uscita da una proprietà privata
false
3
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, si ha la precedenza sui pedoni
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Svolta a destra (di un autotreno)
true
1
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che potrebbe diminuire notevolmente la velocità
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Svolta a destra (di un autotreno)
true
2
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che nella manovra si sposti a sinistra (si allarghi)
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Svolta a destra (di un autotreno)
true
3
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, non bisogna stargli troppo vicino, per non essere d’intral­ cio, in caso sia necessaria la manovra di retromarcia
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Svolta a destra (di un autotreno)
true
4
Se un autotreno intende svoltare a destra in un incrocio, occorre rinunciare a sorpassarlo, perché potrebbe impedire la vista di segnali o di veicoli provenienti lateralmente
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Svolta a destra (di un autotreno)
false
1
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, bisogna sorpassarlo subito a sinistra
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Svolta a destra (di un autotreno)
false
2
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti dei veicoli che seguono devono sorpassarlo appena aziona l’indicatore di direzione
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Svolta a destra (di un autotreno)
false
3
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti dei veicoli che seguono debbono azionare la segnalazione luminosa di pericolo
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Incrocio con circolazione rotatoria - Incrocio malagevole - Striscia di arresto con ‘Dare Precedenza’
true
1
Giungendo ad un incrocio in cui la circolazione è regolata con rotatoria, bisogna dare la precedenza ai veicoli provenien­ ti da sinistra, solo se vi è il segnale DARE PRECEDENZA
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Incrocio con circolazione rotatoria - Incrocio malagevole - Striscia di arresto con ‘Dare Precedenza’
true
2
Negli incroci regolati con circolazione rotatoria, in assenza di specifico segnale, vale la regola generale di dare la prece­ denza a destra
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Incrocio con circolazione rotatoria - Incrocio malagevole - Striscia di arresto con ‘Dare Precedenza’
true
3
Negli incroci regolati con rotatoria, la circolazione può essere disciplinata in modo che i veicoli in entrata diano la prece­ denza a quelli già circolanti nell’anello
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Incrocio con circolazione rotatoria - Incrocio malagevole - Striscia di arresto con ‘Dare Precedenza’
true
4
In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, l’obbligo di dare la precedenza può essere imposto ai veicoli che stan­ no per immettersi
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Incrocio con circolazione rotatoria - Incrocio malagevole - Striscia di arresto con ‘Dare Precedenza’
true
5
Giungendo ad un incrocio, regolato con circolazione rotatoria, prima di immettersi è opportuno moderare la velocità ed usare la massima prudenza, controllando nel contempo il comportamento degli altri utenti
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Incrocio con circolazione rotatoria - Incrocio malagevole - Striscia di arresto con ‘Dare Precedenza’
true
6
Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Incrocio con circolazione rotatoria - Incrocio malagevole - Striscia di arresto con ‘Dare Precedenza’
true
7
In presenza del segnale DARE PRECEDENZA, se occorre arrestarsi, bisogna che ciò avvenga in corrispondenza della striscia trasversale, formata da una serie di triangoli bianchi
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Incrocio con circolazione rotatoria - Incrocio malagevole - Striscia di arresto con ‘Dare Precedenza’
false
1
Giungendo ad un incrocio in cui la circolazione è regolata con rotatoria, è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Incrocio con circolazione rotatoria - Incrocio malagevole - Striscia di arresto con ‘Dare Precedenza’
false
2
Per immettersi in un incrocio, regolato con circolazione rotatoria, bisogna dare sempre la precedenza ai veicoli già circo­ lanti all’interno della rotatoria
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Incrocio con circolazione rotatoria - Incrocio malagevole - Striscia di arresto con ‘Dare Precedenza’
false
3
In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, i veicoli circolanti nell’anello possono effettuare manovre di retromarcia
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Incrocio con circolazione rotatoria - Incrocio malagevole - Striscia di arresto con ‘Dare Precedenza’
false
4
Quando un incrocio è regolato con rotatoria, i veicoli circolanti all’interno dell’anello possono sorpassare sia a destra che a sinistra
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento in presenza di cortei
true
1
Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve fermarsi sulla destra e attendere che la carreggiata si liberi
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento in presenza di cortei
true
2
Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve evitare di suonare il clacson
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento in presenza di cortei
true
3
È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, imbocchi, se possibile, una strada laterale, purché la manovra possa essere fatta in maniera corretta
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento in presenza di cortei
true
4
Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve accertarsi, prima di passare, che esso sia transitato completamente
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento in presenza di cortei
true
5
È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, eviti di retrocedere se ciò ostacola il flusso della circolazione
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento in presenza di cortei
true
6
È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, non faccia inversione di marcia, qualora ciò costituisca intralcio alla circolazione
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento in presenza di cortei
false
1
Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve suonare discretamente onde avvertire il corteo di far cessare al più presto l’ingombro
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento in presenza di cortei
false
2
Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve cercare di farsi strada interrom­ pendo il corteo, ma con estrema prudenza
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento in presenza di cortei
false
3
È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, accenda le luci di pro­ fondità per vedere meglio ed evitare incidenti
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento in presenza di cortei
false
4
È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, se proprio ha molta fretta, passi rapidamente usando il clacson in maniera continua
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento in presenza di cortei
false
5
Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve regolarsi in base alla sua densità, oltrepassandolo o interrompendolo qualora sia possibile
null
NORME DI COMPORTAMENTO
NORME SULLE PRECEDENZE E CORTEI
Comportamento in presenza di cortei
false
6
Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve retrocedere rapidamente fino al primo incrocio
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso
true
1
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso
true
2
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso
true
3
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso
true
4
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo segue sulla stessa carreggiata non abbia iniziato il sorpasso
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso
true
5
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la strada sia libera per consentire la completa esecuzione del sorpasso
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso
true
6
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla diffe­ renza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso
true
7
Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso
true
8
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso
true
9
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condi­ zioni di sicurezza
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso
true
10
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso
false
1
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso
false
2
Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare l’indicatore di direzione (frecce)
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso
false
3
Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere
true
1
Prima di iniziare una manovra di sorpasso occorre azionare l’indicatore di direzione
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere
true
2
La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere
true
3
Il sorpasso si effettua tenendo una adeguata distanza laterale dal veicolo che si sorpassa
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere
true
4
Dopo aver effettuato una manovra di sorpasso il conducente del veicolo deve riportarsi a destra appena possibile senza creare pericolo o intralcio
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere
true
5
Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere
true
6
Il conducente del veicolo che viene sorpassato, nelle strade ad una corsia per senso di marcia, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere
true
7
La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere
true
8
La manovra di sorpasso non va effettuata se la carreggiata non è sufficientemente larga
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere
false
1
Il conducente che intende effettuare il sorpasso ha l’obbligo di azionare il segnale acustico
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere
false
2
Il conducente che intende iniziare una manovra di sorpasso non ha l’obbligo di azionare l’indicatore di direzione
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere
false
3
Dopo il sorpasso il veicolo può immediatamente spostarsi a destra se taglia la strada a quello sorpassato
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere
false
4
Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Condizioni per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere
false
5
La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Cautele per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere - Divieto di sorpasso
true
1
Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Cautele per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere - Divieto di sorpasso
true
2
Nell’eseguire la manovra di sorpasso occorre regolare la velocità in relazione a quella del veicolo da sorpassare
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Cautele per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere - Divieto di sorpasso
false
1
Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Cautele per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere - Divieto di sorpasso
false
2
Nell’eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Cautele per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere - Divieto di sorpasso
false
3
Nell’eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Cautele per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere - Divieto di sorpasso
false
4
Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Cautele per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere - Divieto di sorpasso
false
5
È vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Cautele per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere - Divieto di sorpasso
false
6
È vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha azionato l’indicatore di direzione destro
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Cautele per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere - Divieto di sorpasso
false
7
È vietato il sorpasso se nevica
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Cautele per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere - Divieto di sorpasso
false
8
È vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Cautele per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere - Divieto di sorpasso
false
9
È vietato il sorpasso in prossimità degli ospedali
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Cautele per effettuare il sorpasso e operazioni da compiere - Divieto di sorpasso
false
10
È vietato il sorpasso in prossimità delle stazioni di servizio
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Obblighi del conducente del veicolo da sorpassare
true
1
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l’obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Obblighi del conducente del veicolo da sorpassare
true
2
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l’obbligo di non accelerare la propria andatura
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Obblighi del conducente del veicolo da sorpassare
true
3
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l’obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Obblighi del conducente del veicolo da sorpassare
true
4
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l’obbligo di tenersi il più possibile vicino al margine destro su strade ad unica corsia per senso di marcia
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Obblighi del conducente del veicolo da sorpassare
false
1
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l’obbligo di portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Obblighi del conducente del veicolo da sorpassare
false
2
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l’obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simul­ taneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Obblighi del conducente del veicolo da sorpassare
false
3
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l’obbligo di ridurre sempre la propria velocità
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Obblighi del conducente del veicolo da sorpassare
false
4
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l’obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Obblighi del conducente del veicolo da sorpassare
false
5
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Sorpasso dei veicoli della polizia - Cautela da adottare quando si viene sorpassati
true
1
È consentito sorpassare un’auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Sorpasso dei veicoli della polizia - Cautela da adottare quando si viene sorpassati
true
2
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Sorpasso dei veicoli della polizia - Cautela da adottare quando si viene sorpassati
true
3
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Sorpasso dei veicoli della polizia - Cautela da adottare quando si viene sorpassati
true
4
Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Sorpasso dei veicoli della polizia - Cautela da adottare quando si viene sorpassati
false
1
È vietato sorpassare un’auto della Polizia, non in servizio di emergenza, per non ostacolarne la marcia
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Sorpasso dei veicoli della polizia - Cautela da adottare quando si viene sorpassati
false
2
Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un’auto della polizia, anche se in servizio di emergenza
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Sorpasso dei veicoli della polizia - Cautela da adottare quando si viene sorpassati
false
3
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre tenere accesi i proiettori abbaglianti, come segnale di pericolo
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Sorpasso dei veicoli della polizia - Cautela da adottare quando si viene sorpassati
false
4
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l’obbligo di mantenere la stessa velocità
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Sorpasso dei veicoli della polizia - Cautela da adottare quando si viene sorpassati
false
5
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l’indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo
null
NORME DI COMPORTAMENTO
SORPASSO
Sorpasso in autostrada
true
1
Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente
null